Serie A 2015-2016 (rugby a 15 femminile) e Fenia Chertkoff: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
pronto per ritornare al ns0
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{Infobox campionato italiano di rugby a 15
| genereNome = FFenia
|Cognome = Chertkoff
| nome = Serie A femminile
| anno1Epoca = 20151800
| anno2Epoca2 = 20161900
|Sesso = F
| Logo = Logo FIR Serie A femminile.png
|LuogoNascita = Odessa
| Dimensioni logo = 130
|GiornoMeseNascita = 7 ottobre
| immagine =
|AnnoNascita = 1869
| dimensioni immagine =
|LuogoMorte = Buenos Aires
| didascalia =
|GiornoMeseMorte = 31 maggio
| formula = A gironi + ''[[play-off]]''
|AnnoMorte = 1927
| vincitore = {{Rugby femminile Valsugana}}
|Attività = educatrice
| numero = 2
|Attività2 = attivista
| finalista = {{Rugby femminile Monza}}
|Attività3 = sindacalista
| promosse =
|Nazionalità = russa
| retrocesse =
|NazionalitàNaturalizzato = argentina
| sede finale = [[Calvisano]]
|Immagine = Fenia Chertkoff.jpg
| stadio = [[Stadio San Michele]]
| recordpunti =
| recordmete =
}}La '''Serie A 2015-16''' fu il 25º [[serie A (rugby a 15 femminile)|campionato femminile di rugby a 15]] di prima divisione organizzato dalla [[Federazione Italiana Rugby]] e il 32º assoluto.
 
Si tenne dal 4 ottobre 2015 al 5 giugno 2016 e fu vinto per la seconda volta a seguire dal {{Rugby femminile Valsugana|N}} di [[Padova]] che, come nella stagione precedente, batté in finale il {{Rugby femminile Monza|N|1995}}<ref>{{Cita web | sito = federugby.it | editore = Federazione Italiana Rugby | data = 4 giugno 2016 | accesso = 24 aprile 2018 | dataarchivio = 10 agosto 2016 | url = http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9610:serie-a-femminile-il-valsugana-padova-e-campione-ditalia-battuto-6-0-il-rugby-monza&catid=125:news&Itemid=710 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160810133935/http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9610:serie-a-femminile-il-valsugana-padova-e-campione-ditalia-battuto-6-0-il-rugby-monza&catid=125:news&Itemid=710 | titolo = Serie A femminile, il Valsugana Padova è campione d'Italia 2015/16. Battuto 6-0 il Rugby Monza }}</ref>.
 
Rispetto al numero di squadre che terminarono la stagione precedente (14) il torneo 2015/16 vide un incremento netto di quattro unità, considerati i cinque nuovi arrivi ({{Rugby femminile Chicken 2012|N}}, {{Rugby femminile Cogoleto|N}}, {{Rugby femminile Frascati 2015|N}}, {{Rugby femminile I Medicei|N}} e {{Rugby Donne Etrusche|N}}<ref name="Formula" />) a fronte dell'abbandono del XV da parte della {{Rugby Red e Blu|N}}, per un totale di 18; fu adottato un criterio geografico di suddivisione in gironi; le due squadre [[emilia]]ne, {{Rugby femminile Colorno|N}} e {{Rugby femminile Bologna|N}}, furono assegnate rispettivamente al girone centro-settentrionale e centro-meridionale.
 
== Formula ==
[[File:PeroniStadium.jpg|Il [[Stadio San Michele|San Michele]] di [[Calvisano]], sede della finale|thumb|right|upright=1.1]]
Le squadre furono ripartite in due gironi paritetici geografici da nove squadre ciascuno; la successiva esclusione del {{Rugby femminile Frascati|N}}<ref name="Esclusione Città di Frascati" /> portò il girone centro-meridionale a otto squadre.
 
Il campionato si divise in due fasi, una stagione regolare a gironi e una a eliminazione diretta o a ''[[play-off]]''.
Nella stagione regolare, in ogni girone le squadre si incontrarono in partite d'andata e ritorno e la classifica risultante fu stilata secondo il criterio dell'Emisfero Sud (4 punti a vittoria, 2 punti per il pareggio, 0 punti per la sconfitta, eventuale punto di bonus per ogni squadra autrice di 4 o più mete in un singolo incontro, ulteriore eventuale punto di bonus alla squadra sconfitta con 7 o meno punti di scarto)<ref name="Formula">{{Cita web | sito= federugby.it | editore = Federazione Italiana Rugby | accesso= 23 aprile 2018 | data = 3 settembre 2015 | dataarchivio = 4 settembre 2015 | url = http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8458%3Aserie-a-femminile-201516-18-squadre-al-via-il-4-ottobre&catid=125%3Anews&Itemid=710&lang=it | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150904231043/http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8458%3Aserie-a-femminile-201516-18-squadre-al-via-il-4-ottobre&catid=125%3Anews&Itemid=710&lang=it | titolo = Serie A femminile 2015/16: 18 squadre al via il 4 ottobre }}</ref>.
 
Nella fase a ''play-off'' la prima classificata di ogni girone accedette direttamente alla semifinale; le altre due semifinaliste furono determinate da un preliminare di ''barrage'' in gara unica tra le seconde classificate di un girone e le terze dell'altro, in casa delle seconde classificate<ref name="Formula" />.
Più nel dettaglio, la prima classificata del girone 1 affrontò in semifinale la vincente del barrage tra la seconda del girone 2 e la terza del girone 1, mentre la prima classificata del girone 2 affrontò la vincente dell'altro ''barrage''<ref name="Formula" />.
 
Le semifinali si tennero in doppia gara, la seconda delle quali in casa delle prime classificate, e le vincitrici delle semifinali dovettero affrontarsi il 4 giugno 2016 in gara unica in campo neutro da stabilirsi a tempo debito; la Federazione designò lo [[stadio San Michele]] di [[Calvisano]].
 
== Squadre partecipanti ==
{{Colonne}}
=== Girone A ===
* {{Rugby femminile Casale}} ([[Casale sul Sile]])
* {{Rugby femminile Chicken 2012}} ([[Milano]])
* {{Rugby femminile Colorno}}
* {{Rugby femminile Cogoleto}}
* {{Rugby femminile CUS Torino}}
* {{Rugby femminile Monza}}
* {{Rugby Red Panthers}} ([[Treviso]])
* {{Rugby femminile Riviera}} ([[Mira (Italia)|Mira]])
* {{Rugby femminile Valsugana}} ([[Padova]])
{{Colonne spezza}}
=== Girone 2 ===
* {{Rugby Belve Neroverdi}} ([[L'Aquila]])
* {{Rugby femminile Benevento}}
* {{Rugby femminile Bologna}}
* {{Rugby femminile CUS Roma}}
* {{Rugby Donne Etrusche}} ([[Perugia]])
* {{Rugby femminile Frascati 2015}}
* {{Rugby femminile I Medicei}} ([[Firenze]])
* {{Rugby femminile Perugia}}
* {{Rugby Umbria Ragazze}} ([[Terni]])
{{Colonne fine}}
 
== Stagione regolare ==
=== Girone A ===
{| table width=100%
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left| 4-10-2015 !! 1ª/10ª giornata!! align=right| 10-1-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-114 || Chicken 2012 - Monza || 0-71
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 12-27 || Colorno - Red Panthers || 16-18
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-44 || Casale - Valsugana || 0-32
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 0-36 || Cogoleto - CUS Torino || 5-58
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Riviera ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left| 1-11-2015 !! 4ª/13ª giornata!! align=right| 6-3-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 15-7 || Valsugana - CUS Torino || 37-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 20-0 || Red Panthers - Riviera || 10-18
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 98-0 || Monza - Cogoleto || 48-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 5-36 || Chicken 2012 - Casale || 10-65
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Colorno ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left| 29-11-2015 !! 7ª/17ª giornata!! align=right| 17-4-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 6-38 || Cogoleto - Casale || 0-41
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 5-20 || Riviera - Colorno || 29-10
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 48-3 || CUS Torino - Chicken 2012 || 78-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 8-19 || Valsugana - Monza || 3-8
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Red Panthers ||
|}
 
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="CADFF0"
! align=left| 11-10-2015 !! 2ª/11ª giornata!! align=right| 17-1-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 10-32 || CUS Torino - Riviera || 12-43
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 85-5 || Valsugana - Cogoleto || 56-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 25-8 || Red Panthers - Casale || 44-8
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 36-0 || Monza - Colorno || 29-17
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Chicken 2012 ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left| 8-11-2015 !! 5ª/14ª giornata!! align=right| 3-4-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 22-17 || Casale - Colorno || 0-19
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 27-0 || Cogoleto - Chicken 2012 || 27-5
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 7-38 || Riviera - Monza || 19-5
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 7-20 || CUS Torino - Red Panthers || 0-51
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Valsugana ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left| 6-12-2015 !! 8ª/17ª giornata!! align=right| 24-4-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 30-22 || Monza - Red Panthers || 16-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 0-80 || Chicken 2012 - Valsugana || 0-125
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 44-7 || Colorno - CUS Torino || 10-5
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 26-29 || Casale - Riviera || 3-29
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Cogoleto ||
|}
 
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="CADFF0"
! align=left| 25-10-2015 !! 3ª/12ª giornata!! align=right| 24-1-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 74-0 || Colorno - Chicken 2012 || 91-5
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 0-45 || Casale - Monza || 0-45
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-53 || Cogoleto - Red Panthers || 0-85
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 5-25 || Riviera - Valsugana || 10-14
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || CUS Torino ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="CADFF0"
! align=left| 22-11-2015 !! 6ª/15ª giornata!! align=right| 10-4-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 3-8 || Red Panthers - Valsugana || 12-47
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 65-0<ref name="Penalizzazioni varie" /> || Monza - CUS Torino || 51-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-54 || Chicken 2012 - Riviera || 0-129
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 36-0<ref name="Penalizzazioni varie" /> || Colorno - Cogoleto || 27-5
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Casale ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="CADFF0"
! align=left| 20-12-2015 !! 9ª/18ª giornata!! align=right| 1-5-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 112-0 || Riviera - Cogoleto || 65-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 12-5 || CUS Torino - Casale || 17-23
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 24-0 || Valsugana - Colorno || 12-20
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 128-0 || Red Panthers - Chicken 2012 || 50-0
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Monza ||
|}
|}
 
==== Classifica girone A ====
{{Classifica di rugby a 15
|Penalità = X
|S1 = femminile Monza |V1 = 15 |N1 = 0 |P1 = 1 |F1 = 718 |C1 = 76 |BM1 = 12 |Pen1 = 0 |BG1 = #C1E8F7 |Icona1 = Play off.png |Stile1 = bold
|S2 = femminile Valsugana |V2 = 13 |N2 = 0 |P2 = 3 |F2 = 615 |C2 = 89 |BM2 = 11 |Pen2 = 0 |BG2 = #FFFFCC |Stile2 = bold
|S3 = {{Rugby Red Panthers}}<ref name="Penalizzazione attività obbligatoria">{{Cita web | sito = federugby.it | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] | accesso = 23 aprile 2018 | dataarchivio = 23 aprile 2018 | data = 4 agosto 2015 | url = http://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=3832&Itemid=655&lang=it | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180423122657/http://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=3832&Itemid=655&lang=it | titolo = Comunicato Femm/21/GS | citazione = Il Giudice Sportivo Nazionale […] irroga alle Società di seguito elencate i punti di penalizzazione per non aver svolto regolarmente la prevista attività obbligatoria: US RUGBY BENEVENTO ASD, mancata partecipazione Under 16 Femminile: 4 punti; ASD CUS ROMA RUGBY, mancata partecipazione Under 16 Femminile: 4 punti; ARTENA RUGBY RED BLU ASD, mancata partecipazione Under 16 Femminile: 4 punti; CUS TORINO ASD, mancata partecipazione Under 16 Femminile: 4 punti; UMBRIA RUGBY RAGAZZE, mancata partecipazione Under 16 Femminile: 4 punti; DOPLA RUGBY CASALE, mancata partecipazione Under 16 Femminile: 4 punti; BENETTON GROUP RUGBY TREVISO, mancata partecipazione Under 16 Femminile: 4 punti; ASD RUGBY RIVIERA DEL BRENTA, mancata partecipazione Under 16 Femminile: 4 punti }}</ref> |V3 = 11 |N3 = 0 |P3 = 5 |F3 = 568 |C3 = 170 |BM3 = 10 |Pen3 = -4 |BG3 = #FFFFCC |Stile3 = bold
|S4 = {{Rugby femminile Riviera}}<ref name="Penalizzazione attività obbligatoria" /> |V4 = 11 |N4 = 0 |P4 = 5 |F4 = 586 |C4 = 193 |BM4 = 10 |Pen4 = -4 |BG4 = #FFFFFF
|S5 = femminile Colorno |V5 = 9 |N5 = 0 |P5 = 7 |F5 = 413 |C5 = 224 |BM5 = 7 |Pen5 = 0 |BG5 = #FFFFFF
|S6 = {{Rugby femminile Casale}}<ref name="Penalizzazione attività obbligatoria" /> |V6 = 6 |N6 = 0 |P6 = 10 |F6 = 275 |C6 = 379 |BM6 = 7 |Pen6 = -4 |BG6 = #FFFFFF
|S7 = {{Rugby femminile CUS Torino}}<ref name="Penalizzazione attività obbligatoria" /><ref name="Penalizzazioni varie">{{Cita web | sito = federugby.it | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] | accesso = 23 aprile 2018 | dataarchivio = 23 aprile 2018 | data = 25 novembre 2015 | url = http://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=4073&Itemid=655&lang=it | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180423160100/http://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=4073&Itemid=655&lang=it | titolo = Comunicato Femm/7/GS | citazione = Il Giudice Sportivo, rilevato dal referto […] che in occasione della gara in oggetto la società Cus Torino ASD ha impiegato la giocatrice Sig.ra Giulia MAIETTI, la quale non risulta tesserata alla data della gara; tenuto conto che alla data della gara la Sig.ra Giulia MAIETTI (tess.n.367582) non risultava tesserata; […] dichiara la società Cus Torino ASD perdente con il risultato conseguito sul campo di 65 a 0 (mete 11-0) in favore della società ASD Rugby Monza e la punisce inoltre con quattro punti di penalizzazione […] rilevato dal referto […] che la società CFFS R. Cogoleto & Prov. Ovest SSD ARL presentava un elenco nominativo con 17 giocatrici in lista gara; considerato che l’arbitro sospendeva la gara al 30° del primo tempo, per il venir meno il numero minimo previsto di partecipanti previsto dalle norme federali […] dichiara la società CFFS R. Cogoleto & Prov. Ovest SSD ARL RINUNCIATARIA e perdente con il punteggio di 36 a 0 (mete 6–0) in favore della società Rugby Colorno F.C. ASD e la punisce inoltre con la penalizzazione di quattro punti in classifica. […] rilevato dal referto […] che la gara in oggetto non è stata disputata in quanto la società Umbria Rugby Ragazze presentava un elenco nominativo con 12 giocatrici in lista gara; che l’arbitro quindi, non dava inizio all’incontro in quanto la lista delle giocatrici della Umbria Rugby Ragazze non risultava conforme al numero minimo di giocatori previsto dalle regole di gioco […] dichiara la società Umbria Rugby Ragazze RINUNCIATARIA e perdente con il punteggio di 20 a 0 (mete 4–0) in favore della società Rugby Bologna 1928 SSD ARL e la punisce inoltre con la penalizzazione di quattro punti in classifica}}</ref> |V7 = 5 |N7 = 0 |P7 = 11 |F7 = 297 |C7 = 404 |BM7 = 6 |Pen7 = -8 |BG7 = #FFFFFF
|S8 = {{Rugby femminile Cogoleto}}<ref name="Penalizzazioni varie" /> |V8 = 2 |N8 = 0 |P8 = 14 |F8 = 75 |C8 = 843 |BM8 = 2 |Pen8 = -4 |BG8 = #FFFFFF
|S9 = femminile Chicken 2012 |V9 = 0 |N9 = 0 |P9 = 16 |F9 = 28 |C9 = 1197 |BM9 = 0 |Pen9 = 0 |BG9 = #FFFFFF
}}
 
=== GironeBiografia B ===
Chertkoff nacque nel 1869 a [[Odessa]], nel [[Governatorato di Cherson]] dell'allora [[Impero russo]].
{| table width=100%
Ebbe due sorelle, anch'esse emigrate come lei in [[Argentina]]: Mariana, che fu la prima moglie del fondatore del partito socialista argentino, [[Juan Bautista Justo]], e Adela, che sposò il teorico socialista [[Adolfo Dickman]].
| width=33% valign="top" |
Nel 1887, si laureò come insegnante in una scuola nella sua città natale. A causa dei suoi impegni politici, fu costretta all'esilio con la sua famiglia.
 
Sposò il socialista Gabriel Gukovsky, con il quale ebbe nel 1890 una figlia, [[Victoria Gucovsky]], prima che questi venisse a mancare.
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left| 4-10-2015 !! 1ª/10ª giornata!! align=right| 10-1-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 81-0 || Umbria - Frascati 2015 || 7-20
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 46-0 || CUS Roma - I Medicei || 24-7
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-48<ref name="Penalizzazione Belve" /> || Belve Neroverdi - Benevento || 0-53
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 5-34 || Donne Etrusche - Bologna || 0-37
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Frascati ||
|}
 
Lasciò infine l'[[Europa]] per trasferirsi con le sorelle e la figlia in [[Argentina]], dove visse a [[Colonia La Clara]], un insediamento creato da ebrei dell'[[Europa dell'Est]]. Ivi fondò una scuola e sviluppò la locale biblioteca.
 
Tornata in [[Europa]] per trovare la cognata, la Chertkoff si iscrisse all'[[università di Losanna]], in [[Svizzera]], dove si specializzò in pedagogia tra il 1897 e il 1898, completando i suoi studi alla [[Sorbona]] un anno dopo. In Europa ebbe modo di apprendere gli studi pedagogici del tedesco [[Friedrich Fröbel]].
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
Ritornata in Argentica, si trasferì a [[Buenos Aires]], dove visse nella casa di Dickman prima di sposare [[Nicolás Repetto]], membro del [[Partito Socialista (Argentina)|Partito Socialista]].
! align=left| 1-11-2015 !! 4ª/13ª giornata!! align=right| 6-3-2016
Nel 1903, partecipò come delegato al Congresso del Partito socialista, che proponeva, tra le altre cose, l'uguaglianza di genere, l'uguaglianza davanti alla legge per i figli legittimi e illegittimi, l'emanazione della legge sul divorzio e l'indagine sulla paternità. Socialista, ha co-fondato il Centro socialista femminile nel 1920 e il sindacato delle donne, con le sorelle, [[Gabriela Laperrière]] e [[Raquel Messina]]. Ha partecipato ai primi scioperi degli operai e all'organizzazione sindacale di lavoratori in diversi settori, come telefonia, tessile, commercio e fabbriche, contribuendo a promulgare leggi per rendere la domenica giorno di riposo. Ha anche denunciato lo [[sfruttamento minorile]], le cattive condizioni sanitarie nelle fabbriche e le lunghe ore di lavoro.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-20<ref name="Esclusione Città di Frascati" /> || Frascati - Donne Etrusche || n.d.
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 38-15 || Bologna - Belve Neroverdi || 12-12
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 27-5 || Benevento - CUS Roma || 31-5
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 0-19 || I Medicei - Umbria || 0-5
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Frascati 2015 ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left| 29-11-2015 !! 7ª/17ª giornata!! align=right| 17-4-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 51-7 || CUS Roma - Belve Neroverdi || 29-5
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 5-15 || Umbria - Donne Etrusche || 6-8
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| n.d. || Frascati 2015 - Frascati || n.d.
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 0-66 || I Medicei - Bologna || 3-43
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Benevento ||
|}
 
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="CADFF0"
! align=left| 11-10-2015 !! 2ª/11ª giornata!! align=right| 17-1-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 20-0<ref name="Esclusione Città di Frascati" /> || Bologna - Frascati || n.d.
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 34-0 || Benevento - Donne Etrusche || 24-3
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 12-20 || I Medicei - Belve Neroverdi || 8-32
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 0-95 || Frascati 2015 - CUS Roma || 5-24
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Umbria ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left| 8-11-2015 !! 5ª/14ª giornata!! align=right| 3-4-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 7-42 || I Medicei - Benevento || 3-67
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 0-37 || Frascati 2015 - Bologna || 21-30
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| n.d. || Umbria - Frascati || n.d.
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 26-26 || CUS Roma - Donne Etrusche || 11-5
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Belve Neroverdi ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="#CADFF0"
! align=left| 6-12-2015 !! 8ª/17ª giornata!! align=right| 24-4-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 37-3 || CUS Roma - Umbria || 12-3
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 33-12 || Belve Neroverdi - Frascati 2015 || 22-12
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 12-5 || Donne Etrusche - I Medicei || 3-7
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| n.d. || Frascati - Benevento || n.d.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Bologna ||
|}
 
| width=33% valign="top" |
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="CADFF0"
! align=left| 25-10-2015 !! 3ª/12ª giornata!! align=right| 24-1-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 10-26 || Frascati 2015 - I Medicei || 10-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 0-15 || Umbria - Benevento || 7-58
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 15-21 || CUS Roma - Bologna || 3-19
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 20-0<ref name="Esclusione Città di Frascati" /> || Belve Neroverdi - Frascati || n.d.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || Donne Etrusche ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="CADFF0"
! align=left| 22-11-2015 !! 6ª/15ª giornata!! align=right| 10-4-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 24-20 || Donne Etrusche - Belve Neroverdi || 12-17
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| n.d. || Frascati - CUS Roma || n.d.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 20-0<ref name="Penalizzazioni varie" /> || Bologna - Umbria || 36-0
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 58-0 || Benevento - Frascati 2015 || -
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || I Medicei ||
|}
 
 
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%; border-collapse: collapse;" width=100%
|- bgcolor="CADFF0"
! align=left| 20-12-2015 !! 9ª/18ª giornata!! align=right| 1-5-2016
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 23-11 || Benevento - Bologna || 26-18
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| n.d. || I Medicei - Frascati || n.d.
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| 0-17 || Frascati 2015 - Donne Etrusche || 5-26
|- align=center bgcolor=#f5f5f5
| 8-29 || Umbria - Belve Neroverdi || 12-31
|- align=center bgcolor=#FFFFFF
| Rip. || CUS Roma ||
|}
|}
 
==== Classifica girone B ====
{{Classifica di rugby a 15
|Penalità = X
|S1 = {{Rugby femminile Benevento}}<ref name="Penalizzazione attività obbligatoria" /> |V1 = 13 |N1 = 0 |P1 = 0 |F1 = 506 |C1 = 59 |BM1 = 12 |Pen1 = -4 |BG1 = #C1E8F7 |Icona1 = Play off.png |Stile1 = bold
|S2 = femminile Bologna |V2 = 11 |N2 = 1 |P2 = 2 |F2 = 422 |C2 = 123 |BM2 = 9 |Pen2 = 0 |BG2 = #FFFFCC |Stile2 = bold
|S3 = {{Rugby femminile CUS Roma}}<ref name="Penalizzazione attività obbligatoria" /> |V3 = 9 |N3 = 1 |P3 = 4 |F3 = 383 |C3 = 159 |BM3 = 9 |Pen3 = -4 |BG3 = #FFFFCC |Stile3 = bold
|S4 = {{Rugby Belve Neroverdi}}<ref name="Penalizzazione Belve">{{Cita web | sito = federugby.it | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] | accesso = 23 aprile 2018 | dataarchivio = 23 aprile 2018 | data = 7 ottobre 2015 | url = http://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=3935&Itemid=655&lang=it | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180423140355/http://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=3935&Itemid=655&lang=it | titolo = Comunicato Femm/1/GS | citazione = Il Giudice Sportivo, rilevato dal referto […] che […] ha sospeso la gara a causa dell’allontanamento del medico di campo Dott. Armando Nailbani a seguito dell’infortunio subito dalla giocatrice n. 9 sig.na Francesca Alfonsetti (tess. 157858), tesserata per la società Asd Rugby Belve Neroverdi; rilevato altresì che la società Asd Belve Neroverdi non è stata in grado di reperire altro medico nel tempo previsto […] e che pertanto l’arbitro decretava dopo 15 minuti la sospensione definitiva della partita […] dichiara rinunciataria e perdente la società Asd Rugby Belve Neroverdi con il risultato del campo di 0 a 48 (mete 0-8) in favore della società Us Rugby Benevento e la punisce con quattro punti di penalizzazione in classifica […] }}</ref> |V4 = 7 |N4 = 1 |P4 = 6 |F4 = 243 |C4 = 331 |BM4 = 8 |Pen4 = -4 |BG4 = #FFFFFF
|S5 = Donne Etrusche |V5 = 6 |N5 = 1 |P5 = 7 |F5 = 156 |C5 = 231 |BM5 = 5 |Pen5 = 0 |BG5 = #FFFFFF
|S6 = femminile I Medicei |V6 = 2 |N6 = 0 |P6 = 12 |F6 = 78 |C6 = 399 |BM6 = 3 |Pen6 = 0 |BG6 = #FFFFFF
|S7 = femminile Frascati 2015 |V7 = 2 |N7 = 0 |P7 = 11 |F7 = 95 |C7 = 456 |BM7 = 1 |Pen7 = 0 |BG7 = #FFFFFF
|S8 = {{Rugby Umbria Ragazze}}<ref name="Penalizzazione attività obbligatoria" /><ref name="Penalizzazioni varie" /> |V8 = 3 |N8 = 0 |P8 = 11 |F8 = 156 |C8 = 281 |BM8 = 2 |Pen8 = -8 |BG8 = #FFFFFF
|S9 = {{Rugby femminile Frascati}}<ref name="Esclusione Città di Frascati">{{Cita web | sito = federugby.it | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] | accesso = 23 aprile 2018 | dataarchivio = 23 aprile 2018 | data = 4 novembre 2015 | url = http://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=4005&Itemid=655&lang=it | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180423150530/http://www.federugby.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=4005&Itemid=655&lang=it | titolo = Comunicato Femm/4/GS | citazione = Il Giudice Sportivo […] considerato che per la società Rugby Città di Frascati SSD ARL trattasi della terza rinuncia a gara […] viene unita con l’esclusione dal Campionato Nazionale di Serie A Femminile […] La classifica con l’esclusione della società Rugby Città di Frascati verrà aggiornata nel prossimo comunicato di omologazione.}}</ref> |V9 = 0 |N9 = 0 |P9 = 0 |F9 = 0 |C9 = 0 |BM9 = 0 |Pen9 = 0 |BG9 = #DDDDDD |Stile9 = italic |Icona9 = Nuvola actions cancel.png
}}
 
== Fase a playoff ==
{{Torneo semifinali 2-1 con due preliminari
|RD1 = [[#barrage|Barrage]]
|RD2 = [[#Semifinali|Semifinali]]
|RD3 = [[#Finale|Finale]]
|RD1-team1 = '''{{Rugby femminile Valsugana}}'''
|RD1-team2 = {{Rugby femminile CUS Roma}}
|RD1-team3 = '''{{Rugby femminile Bologna}}'''
|RD1-team4 = {{Rugby Red Panthers}}
|RD1-score1 = 51
|RD1-score2 = 0
|RD1-score3 = 6
|RD1-score4 = 5
|RD2-team1 = '''{{Rugby femminile Valsugana}}'''
|RD2-team2 = {{Rugby femminile Benevento}}
|RD2-score1_1 = 29
|RD2-score1_2 = 24
|RD2-score2_1 = 0
|RD2-score2_2 = 0
|RD2-team3 = {{Rugby femminile Bologna}}
|RD2-team4 = '''{{Rugby femminile Monza}}'''
|RD2-score3_1 = 9
|RD2-score3_2 = 3
|RD2-score4_1 = 52
|RD2-score4_2 = 50
|RD3-team1 = '''{{Rugby femminile Valsugana}}'''
|RD3-team2 = {{Rugby femminile Monza}}
|RD3-score1 = 6
|RD3-score2 = 0
}}
 
=== Barrage ===
{{Incontro di club
| Turno = Barrage 1
| Collassato = X
| Giornomese = 15 maggio
| Anno = 2016
| Ora = 15:30 UTC+2
| Squadra 1 = '''{{Rugby femminile Valsugana|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby femminile CUS Roma}}
| Punteggio 1 = 51
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://web.archive.org/web/20160515225055/https://www.nprugby.it/le-valsugirls-regolano-il-cus-roma-51-a-0-e-superano-il-barrage/
| Città = Padova
| Stadio = C.S. Altichiero
| Spettatori =
| Arbitro = Clara Munarini
| Cittarbitro = [[Parma]]
| Mete 1 = Bertoglio {{Meta|6|32|78}}<br />[[Beatrice Rigoni|Rigoni]] {{Meta|14|72}}<br />[[Valentina Ruzza|Ruzza]] {{Meta|44}}<br />Cerato {{Meta|55}}<br />Vittadello {{Meta|61}}<br />[[Claudia Salvadego|Salvadego]] {{Meta|70}}
| Trasformazioni 1 = Rigoni {{Calcio tra i pali|44|61|78}}
}}
{{Incontro di club
| Turno = Barrage 2
| Collassato = X
| Giornomese = 15 maggio
| Anno = 2016
| Ora = 15:30 UTC+2
| Squadra 1 = '''{{Rugby femminile Bologna|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby Red Panthers}}
| Punteggio 1 = 6
| Punteggio 2 = 5
| Referto = https://web.archive.org/web/20160521204933/http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9522:serie-a-femminile-barrage-accedono-alle-semifinali-rugby-bologna-1928-e-valsugana-rugby-padova&catid=125:news&Itemid=710&lang=it
| Città = Bologna
| Stadio = [[Stadio Arcoveggio]]
| Spettatori =
| Arbitro = [[Maria Beatrice Benvenuti|M.B. Benvenuti]]
| Cittarbitro = [[Roma]]
| Mete 1 = Genesini {{Meta|40+3}}
| Mete 2 = {{Meta|24}} Pegorer
| TiriExtra = cp
| PuntiTiriExtra 1 = 1
| PuntiTiriExtra 2 = 0
| TiriExtra 1 = Gurioli {{CalcioSi}}
| Sfondo = on
}}
 
=== Semifinali ===
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Turno = Semifinale d'andata
| Giornomese = 22 maggio
| Anno = 2016
| Ora = 15:30 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby femminile Valsugana | D}}
| Squadra 2 = {{Rugby femminile Benevento}}
| Punteggio 1 = 29
| Punteggio 2 = 0
| Referto = https://web.archive.org/web/20171011215144/http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9555:serie-a-femminile-semifinali-andata-vince-valsugana-e-monza&catid=125:news&Itemid=710&lang=it
| Città = Padova
| Stadio = Campo Sportivo Altichiero
| Spettatori = 300
| Arbitro = Barbara Guastini
| Cittarbitro = Prato
| Mete 1 = Vittadello {{Meta|4}}<br />[[Beatrice Rigoni|Rigoni]] {{Meta|12}}<br />[[Claudia Salvadego|Salvadego]] {{Meta|30}}<br />Bertoglio {{Meta|80}}
| Trasformazioni 1 = Rigoni {{Calcio tra i pali|4|12|30}}
| Calci piazzati 1 = Rigoni {{Calcio tra i pali|25}}
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Turno = Semifinale d'andata
| Giornomese = 22 maggio
| Anno = 2016
| Ora = 15:30 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby femminile Bologna|D}}
| Squadra 2 = {{Rugby femminile Monza}}
| Punteggio 1 = 9
| Punteggio 2 = 52
| Referto = https://web.archive.org/web/20171011215144/http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9555:serie-a-femminile-semifinali-andata-vince-valsugana-e-monza&catid=125:news&Itemid=710&lang=it
| Città = Bologna
| Stadio = [[Stadio Arcoveggio]]
| Spettatori = 300
| Arbitro = M. Giovanna Pacifico
| Cittarbitro = [[Benevento]]
| Mete 2 = {{Meta|6}} Bollini<br />{{Meta|21|62|73}} [[Maria Magatti|Magatti]]<br />{{Meta|37|48}} [[Isabella Locatelli|Locatelli]]<br />{{Meta|58}} Severgnini<br />{{Meta|77}} Di Toma
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|21|37|48|58|73|77}}
| Calci piazzati 1 = Williams {{Calcio tra i pali|2|34|51}}
| Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Turno = Semifinale di ritorno
| Giornomese = 29 maggio
| Anno = 2016
| Ora = 12 UTC+2
| Squadra 1 = {{Rugby femminile Benevento|D}}
| Squadra 2 = '''{{Rugby femminile Valsugana}}'''
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 24
| Referto = https://web.archive.org/web/20171012044928/http://www.federugby.it/index.php?view=article&catid=125%3Anews&id=9586%3Aserie-a-femminile-finale-scudetto-tra-valsugana-e-monza&format=pdf&option=com_content&Itemid=710&lang=it
| Città = Benevento
| Stadio = [[Stadio Pacevecchia]]
| Spettatori =
| Arbitro = Clara Munarini
| Cittarbitro = [[Parma]]
| Mete 2 = {{Meta|7|60}} [[elisa Giordano|E. Giordano]]
| Trasformazioni 2 = {{Calcio tra i pali|60}} [[Beatrice Rigoni|Rigoni]]
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|13|27|34|74}} Rigoni
}}
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Turno = Semifinale di ritorno
| Giornomese = 29 maggio
| Anno = 2016
| Ora = 15:30 UTC+2
| Squadra 1 = '''{{Rugby femminile Monza|D}}'''
| Squadra 2 = {{Rugby femminile Bologna}}
| Punteggio 1 = 50
| Punteggio 2 = 3
| Referto = https://web.archive.org/web/20171012044928/http://www.federugby.it/index.php?view=article&catid=125%3Anews&id=9586%3Aserie-a-femminile-finale-scudetto-tra-valsugana-e-monza&format=pdf&option=com_content&Itemid=710&lang=it
| Città = Monza
| Stadio = Stadio Adriano Chiolo
| Spettatori =
| Arbitro = Doranna De Carlini
| Cittarbitro = [[Milano]]
| Mete 1 = [[Lucia Cammarano|Cammarano]] {{Meta|3|20}}<br />Bollini {{Meta|15}}<br />[[Meta (rugby)#Meta di punizione|tecnica]] {{Meta|43}}<br />Pilotti {{Meta|65}}<br />[[Maria Magatti|Magatti]] {{Meta|70|74}}<br />Salerio {{Meta|79}}
| Trasformazioni 1 = {{Calcio tra i pali|3|15|43|70|79}}
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|19}} Williams
| Sfondo = on
}}
 
=== Finale ===
{{Incontro di club
| Collassato = X
| Giornomese = 4 giugno
| Anno = 2016
| Ora = 19 [[UTC+2]]
| Squadra 1 = {{Rugby femminile Monza|D}}
| Squadra 2 = '''{{Rugby femminile Valsugana}}'''
| Punteggio 1 = 0
| Punteggio 2 = 6
| Referto = https://web.archive.org/web/20160810133935/http://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9610:serie-a-femminile-il-valsugana-padova-e-campione-ditalia-battuto-6-0-il-rugby-monza&catid=125:news&Itemid=710
| Città = Calvisano
| Stadio = [[Stadio San Michele]]
| Spettatori = {{formatnum:2200}}
| Arbitro = [[Maria Beatrice Benvenuti|M.B. Benvenuti]]
| Cittarbitro = [[Roma]]
| Calci piazzati 2 = {{Calcio tra i pali|46|54}} [[Beatrice Rigoni|Rigoni]]
| Formazione 1 = Virgili<br />{{Sostout|55}} Saliero<br />Bollini<br />Dell’Oca<br />[[Maria Magatti|Magatti]] ([[capitano (sport)|c]])<br />Trilli<br />Russo<br />Pillotti<br />[[Isabella Locatelli|Locatelli]]<br />Trentani<br />Elemi<br />Rimoldi<br />Bettolatti<br />{{Sostout|65}} [[Lucia Cammarano|Cammarano]]<br />Barazzetta
| Formazione 2 = Bertoglio<br />Vitadello<br />Folli<br />[[Paola Zangirolami|Zangirolami]] {{Sostout|31}}<br />Guariglia<br />[[Beatrice Rigoni|Rigoni]]<br />[[Claudia Salvadego|Salvadego]]<br />[[Elisa Giordano|E. Giordano]]<br />A. Giordano<br />B. Veronese<br />Stoppa<br />[[Valentina Ruzza|Ruzza]]<br />Cerato<br />Migotto {{Sostout|36}}<br />Galiazzo (c)
| Sostituzioni 1 = {{Sostin|55}} Severgnini<br />{{Sostin|65}} Denti
| Sostituzioni 2 = Zatti {{Sostin|31}}<br />Maran {{Sostin|36}}
| Allenatore 1 = Cuomo
| NazAll1 = ITA
| Allenatore 2 = Darbal
| NazAll2 = ITA
| Sfondo = on
}}
 
Soffrì per vent'anni di una cattiva salute prima di morire a [[Buenos Aires]] nel 1927.
== Verdetti ==
* {{Scudetto|2|30}} '''{{Rugby femminile Valsugana|N}}''': campione d'Italia
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Edizioni della serie A (rugby a 15 femminile)}}
{{Portale|biografie|femminismo|socialismo|storia}}
{{Rugby a 15 in Italia 2015-2016}}
{{Portale|rugby}}