The Band (album) e Gianni Williams: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura
 
Aggiunto film
 
Riga 1:
{{AlbumBio
|titoloNome = The BandGianni
|Cognome = Williams
|titoloalfa = Band, The
|artistaSesso = The BandM
|LuogoNascita = Lugano
|tipo album = Studio
|giornomeseGiornoMeseNascita = 2220 settembre
|annoAnnoNascita = 19691941
|LuogoMorte = Fiano Romano
|postdata = <br />pubblicato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|GiornoMeseMorte = 12 febbraio
|durata = 43:22 (LP)<br />71:58 (CD 2000)
|AnnoMorte = 2012
|numero di dischi = 1 / 1
|NoteMorte = <ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilmondodeidoppiatori.it/news/2012/02/12/addio-a-gianni-williams/ Addio a Gianni Williams] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|numero di tracce = 12 / 19
|genereEpoca = Rock1900
|Attività = attore
|genere2 = Country rock
|Attività2 = doppiatore
|genere3 = Americana
|Nazionalità = italiano
|etichetta = [[Capitol Records]] (STAO-132)
|PostNazionalità = , attivo anche in [[teatro]] e in [[televisione]]
|produttore = [[John Simon (produttore discografico)|John Simon]]
|arrangiamenti =
|registrato = [[1969]]
|formati = [[Long playing|LP]] / [[Compact disc|CD]]
|note =
|precedente = [[Music from Big Pink]]
|anno precedente = 1968
|successivo = [[Stage Fright (The Band)|Stage Fright]]
|anno successivo = 1970
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|5|5}}<ref>{{Allmusic|accesso=13 agosto 2018}}</ref>
|recensione2 = Storia della musica
|giudizio2 = {{Giudizio|10|10}}<ref>{{Cita web |url=http://www.storiadellamusica.it/classic_rock-psichedelia-wave/country_rock/the_band-the_band(capitol-1969).html |titolo=Recensione: The Band - The Band |sito=storiadellamusica.it |lingua=ita}}</ref>
|recensione3 = The New Rolling Stone Album Guide
|giudizio3 = {{Giudizio|5|5}}<ref>{{cita libro | autore=Nathan Brackett | autore2=David Hoard | anno=2004 | titolo=The New Rolling Stone Album Guide | editore=Fireside | p=42}}</ref>
|recensione4 = [[Sputnikmusic]]
|giudizio4 = 5.0 (Classic)<ref>{{Cita web |url=https://www.sputnikmusic.com/review/4773/The-Band-The-Band/ |titolo=The Band - The Band |sito=sputnikmusic.com |lingua=en}}</ref>
|recensione5 = [[Piero Scaruffi]]
|giudizio5 = {{Giudizio|8|10}}<ref>{{Cita web |url=https://www.scaruffi.com/vol2/band.html |titolo=The History of Rock Music. Band |sito=scaruffi.com |lingua=en}}</ref>
|recensione6 = Ondarock
|giudizio6 = Disco consigliato<ref>{{Cita web |url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/band.htm |titolo=Band |sito=ondarock.it |lingua=ita}}</ref>
|recensione7 = Dizionario del Pop-Rock
|giudizio7 = {{Giudizio|5|5}}<ref>{{cita libro | autore=Enzo Gentile | autore2=Alberto Tonti | anno=1999 | titolo=Dizionario del Pop-Rock | editore=Baldini & Castoldi | p=58}}
</ref>
|recensione8 = 24.000 dischi
|giudizio8 = {{Giudizio|5|5}}<ref>{{cita libro | autore=Riccardo Bertoncelli | autore2=Chris Thellung | anno=2005 | titolo=24.000 dischi | editore=Zelig | p=64}}</ref>
}}
 
Particolarmente attivo negli anni ottanta con il [[Gruppo Trenta]] sotto la direzione di [[Renato Izzo]], ricevette la menzione speciale della Giuria al [[Festival Voci nell'Ombra]] 1999 (ex aequo con [[Barbara De Bortoli]])<ref>{{Cita web|url=http://www.enciclopediadeldoppiaggio.it/index.php?title=Gianni_Williams|titolo=Gianni Williams - Enciclopedia del Doppiaggio.it|sito=www.enciclopediadeldoppiaggio.it|lingua=it|accesso=2018-07-16}}</ref>
'''''The Band''''' è l'omonimo secondo album del gruppo musicale [[The Band]], pubblicato il 22 settembre 1969. Il disco viene spesso anche chiamato ''The Brown Album'' (l'album marrone), nello spirito del ''[[White Album]]'' dei [[Beatles]].
 
== Il discoCinema ==
*''[[Il vizio ha le calze nere]]'', regia di [[Tano Cimarosa]] (1975)
''The Band'' raggiunse la posizione numero 9 nella classifica di ''[[Billboard]]'' negli Stati Uniti. Nel 2000, rientrò prepotentemente in classifica piazzandosi alla posizione numero 10 nella classifica internet dei dischi della rivista ''Billboard''. I singoli estratti dall'album ''[[Rag Mama Rag]]'' e ''[[Up on Cripple Creek]]'' raggiunsero rispettivamente la posizione numero 57 e 25 in classifica negli Stati Uniti.
*''[[Assisi Underground]]'' (''The Assisi Underground''), regia di [[Alexander Ramati]] (1985)
*[[La prima volta (film 1999)|La prima volta]] , regia di [[Massimo Martella]] (1999)
 
== Teatro ==
Il disco include molte delle canzoni più celebri del gruppo, come ''[[The Night They Drove Old Dixie Down]]'', che ''[[Rolling Stone]]'' nominò la 245ª canzone migliore di tutti i tempi. Nel 2003, l'album è stato inoltre inserito alla posizione numero 45 nella classifica dei [[lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone|500 migliori album di sempre]] redatta dalla rivista ''[[Rolling Stone]]''. Nel 1998 i lettori della rivista specializzata ''[[Q (rivista)|Q]]'' hanno votato ''The Band'' come il 76º miglior disco di sempre.
*''[[Forbici di follia]]'', regia di [[Gianni Williams]]
*''[[Il Vantone]]'', regia di [[Luigi Squarzina]]
*[[Il volpone]], regia di [[Luigi Squarzina]]
*[[Arlecchino e gli altri]], regia di [[Ferruccio Soleri]]
*[[Se devi dire una bugia dilla grossa]], regia di [[Pietro Garinei]]
 
== Televisione ==
Secondo le note incluse nella ristampa del 2000 di ''The Band'' scritte da [[Rob Bowman]], l'album, fu concepito come una sorta di [[concept album]], dedicato all'antica tradizione storica e rurale americana.<ref>Bowman, Rob. (liner notes) ''The Band'', (remastered edition), 2000</ref>
*''[[Casa Vianello]]''
 
*''[[Il maresciallo Rocca]]''
Alcuni brani del disco trattano di temi storici come la [[Guerra di Secessione]] in ''[[The Night They Drove Old Dixie Down]]'', ''[[King Harvest (Has Surely Come)]]'' e ''Jawbone''.
*''[[Una donna per amico]]''
 
*''[[Sotto il cielo dell'Africa]]''
Nel 2009 il disco è stato inserito nella lista ''National Recording Preservation Board'' della [[Biblioteca del Congresso]].
*''[[Il Papa buono]]''
 
<br />
== Tracce ==
==Doppiaggio==
=== [[Long playing|LP]] ===
=== Film ===
Tutti i brani sono opera di [[Robbie Robertson]] eccetto dove indicato.
*[[George Takei]] in ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'', ''[[Star Trek III - Alla ricerca di Spock]]''
;Lato A
*[[Billy Bob Thornton]] in ''[[Soldi sporchi]]''
{{Tracce
*[[Nicholas Clay]] in ''[[Excalibur (film)|Excalibur]]''
|Visualizza durata totale = no
*[[John Malkovich]] in ''[[Urla del silenzio]]''
|Titolo1= [[Across the Great Divide (brano musicale)|Across the Great Divide]]
*[[Randy Quaid]] in [[Kingpin (film)|Kingpin]]
|Durata1= 2:52
*[[James Remar]] in ''[[48 ore]]''
 
*[[Joe Grifasi]] in ''[[Chi più spende... più guadagna!]]''
|Titolo2= [[Rag Mama Rag]]
*[[James Tolkan]] in ''[[Un poliziotto fuori di testa]]''
|Durata2= 3:02
*[[Brad Dourif]] in ''[[Dune (film)|Dune]]''
 
*[[Austin Pendleton]] in ''[[Funny Money - Come fare i soldi senza lavorare]]''
|Titolo3= [[The Night They Drove Old Dixie Down]]
*[[Dan Lauria]] in ''[[Sorveglianza... speciale]]''
|Durata3= 3:30
*[[Art Malik]] in ''[[Wolfman (film 2010)|Wolfman]]''
 
*[[David Hayman]] in ''[[Sid & Nancy]]''
|Titolo4= [[When You Awake]]
*[[Brent Jennings]] in ''[[Witness - Il testimone]]''
|Autore testo e musica4= [[Richard Manuel]], Robbie Robertson
*[[David Bowie]] in ''[[Tutto in una notte]]''
|Durata4= 3:10
*[[Lee Ving]] in ''[[Flashdance]], [[Signori, il delitto è servito]]''
 
*[[Alan Haufrect]] in ''[[Footloose (film 1984)|Footloose]]''
|Titolo5= [[Up on Cripple Creek]]
*[[Joe Pantoliano]] in ''[[Risky Business - Fuori i vecchi... i figli ballano]]''
|Durata5= 4:29
*[[Ian Hart]] in ''[[Sherlock Holmes ed il caso della calza di seta]]''
 
*[[Valentine Pelka]] in ''[[King David]]''
|Titolo6= [[Whispering Pines]]
*[[Anthony Higgins]] in ''[[Piramide di paura]]''
|Autore testo e musica6= Richard Manuel, Robbie Robertson
*[[Anthony Head|Anthony Stewart Head]] in ''[[Una preghiera per morire]]''
|Durata6= 3:55
*[[Dwight Yoakam]] in ''[[Hollywood Homicide]]''
}}
*[[Willie Garson]] in ''[[Out Cold]]''
 
*[[Russell Todd]] in [[L'assassino ti siede accanto]]
;Lato B
*[[William H. Macy]] in ''[[Il venditore dell'anno]]''
{{Tracce
*[[Robert Carlyle]] in ''[[Ballroom Dancing]]''
|Visualizza durata totale = no
*[[Tom Cruise]] in ''[[Amore senza fine]]''
|Titolo1= [[Jemima Surrender]]
*[[Raynor Scheine]] in ''[[Un sogno, una vittoria]]''
|Autore testo e musica1= [[Levon Helm]], Robbie Robertson
*[[Ron Recasner]] in ''[[2010 - L'anno del contatto]]''
|Durata1= 3:30
*[[Oliver Stokowski]] in ''[[The Experiment - Cercasi cavie umane]]''
 
|Titolo2= Rockin' Chair
|Durata2= 3:40
 
|Titolo3= [[Look Out Cleveland]]
|Durata3= 3:07
 
|Titolo4= Jawbone
|Autore testo e musica4= Richard Manuel, Robbie Robertson
|Durata4= 4:17
 
|Titolo5= [[The Unfaithful Servant]]
|Durata5= 4:15
 
|Titolo6= King Harvest (Has Surely Come)
|Durata6= 3:35
}}
 
=== [[Compact disc|CD]] ===
;Edizione CD del 2000, pubblicato dalla [[Capitol Records]] (7243 5 25389 2 8)
Tutti i brani sono opera di Robbie Robertson eccetto dove indicato.
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1= Across the Great Divide
|Durata1= 2:54
 
|Titolo2= Rag Mama Rag
|Durata2= 3:05
 
|Titolo3= The Night They Drove Old Dixie Down
|Durata3= 3:33
 
|Titolo4= When You Awake
|Autore testo e musica4= Richard Manuel, Robbie Robertson
|Durata4= 3:13
 
|Titolo5= Up on Cripple Creek
|Durata5= 4:35
 
|Titolo6= Whispering Pines
|Autore testo e musica6= Richard Manuel, Robbie Robertson
|Durata6= 3:58
 
|Titolo7= Jemima Surrender
|Autore testo e musica7= Levon Helm, Robbie Robertson
|Durata7= 3:32
 
|Titolo8= Rockin' Chair
|Durata8= 3:43
 
|Titolo9= Look Out Cleveland
|Autore testo e musica9= Richard Manuel, Robbie Robertson
|Durata9= 3:10
 
|Titolo10= Jawbone
|Autore testo e musica10= Richard Manuel, Robbie Robertson
|Durata10= 4:21
 
|Titolo11= The Unfaithful Servant
|Durata11= 4:17
 
|Titolo12= King Harvest (Has Surely Come)
|Durata12= 3:40
 
|Titolo13= Get Up Jake
|Autore testo e musica13=
|Durata13= 2:18
|Extra13= Bonus Track - Outtake - Stereo Mix
 
|Titolo14= Rag Mama Rag
|Durata14= 3:05
|Extra14= Bonus Track - Alternate Vocal Take - Rough Mix
 
|Titolo15= The Night They Drove Old Dixie Down
|Durata15= 4:16
|Extra15= Bonus Track - Alternate Mix
 
|Titolo16= Up on Cripple Creek
|Durata16= 4:51
|Extra16= Bonus Track - Alternate Take
 
|Titolo17= Whispering Pines
|Autore testo e musica17= Richard Manuel, Robbie Robertson
|Durata17= 5:10
|Extra17= Bonus Track - Alternate Take
 
|Titolo18= Jemima Surrender
|Autore testo e musica18= Levon Helm, Robbie Robertson
|Durata18= 3:49
|Extra18= Bonus Track - Alternate Take
 
|Titolo19= King Harvest (Has Surely Come)
|Durata19= 4:28
|Extra19= Bonus Track - Alternate Performance
}}
 
=== Film d'animazione ===
== Formazione ==
*Sospirello in ''[[Taron e la pentola magica]]''
'''Across the Great Divide'''
*Dr. John Watson in ''[[Basil l'investigatopo]]''
* [[Richard Manuel]] - [[Canto|voce solista]], [[pianoforte]], [[Sassofono|sassofono baritono]]
*Il drago ne ''[[Il drago riluttante]]''
* [[Rick Danko]] - [[Basso elettrico|basso]], [[trombone]]
* [[Robbie Robertson]] - [[Chitarra|chitarra elettrica]]
* [[Garth Hudson]] - [[Organo (strumento musicale)|organo Lowrey]], [[Sassofono|sassofono tenore]]
* [[Levon Helm]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[John Simon (produttore discografico)|John Simon]] - [[Tuba (strumento musicale)|tuba]]
'''Rag Mama Rag'''
* Levon Helm - voce solista, [[mandolino]]
* Rick Danko - [[violino]], accompagnamento vocale-coro
* Richard Manuel - batteria
* Robbie Robertson - [[Chitarra|chitarra acustica]]
* Garth Hudson - pianoforte
* John Simon - tuba
'''The Night They Drove Old Dixie Down'''
* Levon Helm - voce solista, batteria
* Rick Danko - basso, violino, accompagnamento vocale-coro
* Richard Manuel - pianoforte, accompagnamento vocale-coro
* Robbie Robertson - chitarra acustica
* Garth Hudson - [[melodica]], [[Tromba da tirarsi|slide trumpet]]
'''When You Awake'''
* Rick Danko - voce solista, basso
* Levon Helm - batteria, accompagnamento vocale-coro
* Richard Manuel - accompagnamento vocale-coro (e batteria? oppure è Levon a suonarla nel brano?)
* Robbie Robertson - chitarra elettrica
* Garth Hudson - organo Lowrey
'''Up on Cripple Creek'''
* Levon Helm - voce solista, batteria
* Rick Danko - basso, accompagnamento vocale-coro
* Richard Manuel - pianoforte, accompagnamento vocale-coro
* Robbie Robertson - chitarra elettrica
* Garth Hudson - [[clavinet]] (con effetto [[Wah wah|wah-wah]]), organo Lowrey
'''Whispering Pines'''
* Richard Manuel - prima voce solista, pianoforte
* Levon Helm - seconda voce solista, batteria
* Rick Danko - basso
* Robbie Robertson - chitarra acustica
* Garth Hudson - organo Lowrey
* John Simon - pianoforte elettrico
'''Jemima Surrender'''
* Levon Helm - voce solista, chitarra elettrica ritmica
* Rick Danko - basso a 6 corde, accompagnamento vocale-coro
* Richard Manuel - batteria, accompagnamento vocale-coro
* Robbie Robertson - chitarra elettrica
* Garth hudson - pianoforte, sassofono baritono
* John Simon - tuba
'''Rockin' Chair'''
* Richard Manuel - prima voce solista
* Levon Helm - seconda voce solista, mandolino
* Rick Danko - basso, accompagnamento vocale-coro
* Robbie Robertson - chitarra acustica
* Garth Hudson - [[accordion]]
'''Look Out Cleveland'''
* Rick Danko - voce solista, basso
* Levon Helm - batteria, accompagnamento vocale-coro
* Richard Manuel - pianoforte, accompagnamento vocale-coro
* Robbie Robertson - chitarra elettrica solista, chitarra elettrica aggiunta
* Garth Hudson - organo Lowrey
'''Jawbone'''
* Richard Manuel - voce solista, pianoforte
* Levon Helm - batteria, accompagnamento vocale-coro
* Rick Danko - basso, accompagnamento vocale-coro
* Robbie Robertson - chitarra elettrica
* Garth Hudson - organo Lowrey
'''The Unfaithful Servant'''
* Rick Danko - voce solista, basso, trombone
* Levon Helm - batteria, accompagnamento vocale-coro
* Richard Manuel - pianoforte, sassofono baritono
* Robbie Robertson - chitarra acustica
* Garth Hudson - sassofono soprano
* John Simon - tuba
'''King Harvest (Has Surely Come)'''
* Richard Manuel - prima voce solista
* Levon Helm - seconda voce solista, batteria
* Rick Danko - basso
* Robbie Robertson - chitarra elettrica
* Garth Hudson - organo Lowrey, [[Pedaliera|basso pedaliera dell'organo]]
* John Simon - pianoforte elettrico<ref>{{cita web|http://theband.hiof.no/albums/the_band.html|The Band (The Brown Album)|13 agosto 2018}}</ref>
;Note aggiuntive
* John Simon - [[Produttore discografico|produttore]]
* [[Tony May]] – [[Ingegneria acustica|ingegnere del suono]]
* [[Joe Zagarino]] – ingegnere del suono
* [[Elliot Landy]] – fotografie
 
==Classifica= Televisione ===
* [[Timoty Busfield]] in ''[[In famiglia e con gli amici]]''
'''[[Album discografico|Album]]'''
* [[David Eisner]] in ''[[Blue Murder (serie televisiva 2001)|Blue Murder]]''
{|class="wikitable"
* [[Paul Dillon]] in ''[[Millennium (serie televisiva)|Millenium]]''
!Anno
*[[Michael Spound]] in [[Hotel (serie televisiva)|Hotel]]
!Classifica
!Posizione<br />raggiunta
|-
|1970
|[[Billboard 200]] {{Bandiera|USA}}
|align="center"|9<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/the-band/chart-history/billboard-200|titolo=The Band Chart History - Billboard|accesso=13 agosto 2018}}</ref>
|-
|}
 
=== Cartoni animati ===
'''[[Singolo (musica)|Singoli]]'''
* [[Puffo Golosone]] in ''[[I Puffi (serie animata)|I Puffi]]''
{|class="wikitable"
* [[Ciuffino (Snorky)|Ciuffino]] in ''[[Gli Snorky]]''
!Anno
!Titolo del brano
!Classifica
!Posizione<br />raggiunta
|-
|1970
|align="center"|''Up on Cripple Creek''
|[[Billboard Hot 100]] {{Bandiera|USA}}
|align="center"|25<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/music/the-band/chart-history/hot-100|titolo=The Band Chart History - Billboard|accesso=13 agosto 2018}}</ref>
|-
|1970
|align="center"|''Rag Mama Rag''
|Billboard Hot 100 {{Bandiera|USA}}
|align="center"|57
|-
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{discogs|release|6377389|accesso=23 gennaio 2016}} (LP originale, durata brani)
* {{discogs|release|424855|accesso=23 gennaio 2016}} (CD del 2000 con bonus)
 
{{Portale|MusicaBiografie|Cinema|Televisione}}
[[Categoria:Teatro]]