Petre Roman e Gianni Williams: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Aggiunto film
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Petre Roman
|immagine = Petre Roman.jpg
|carica = [[Primi ministri della Romania|Primo ministro della Romania]]
|mandatoinizio = 26 dicembre [[1989]]
|mandatofine = 16 ottobre [[1991]]
|presidente = [[Ion Iliescu]]
|predecessore = [[Constantin Dăscălescu]]
|successore = [[Theodor Stolojan]]
|carica2 = [[Ministero degli affari esteri (Romania)|Ministro degli affari esteri]]
|mandatoinizio2 = 22 dicembre [[1999]]
|mandatofine2 = 28 dicembre [[2000]]
|primoministro2 = [[Mugur Isărescu]]
|predecessore2 = [[Andrei Pleșu]]
|successore2= [[Mircea Geoană]]
|carica3 = [[Senato (Romania)|Presidente del Senato della Romania]]
|mandatoinizio3 = 27 novembre [[1996]]
|mandatofine3 = 22 dicembre [[1999]]
|presidente3 = [[Emil Constantinescu]]
|predecessore3 = [[Oliviu Gherman]]
|successore3 = [[Mircea Ionescu-Quintus]]
|carica4 = [[Senato della Romania|Senatore della Romania]]
|mandatoinizio4 = 22 novembre [[1996]]
|mandatofine4 = 12 dicembre [[2004]]
|legislatura4 = [[Legislatura 1996-2000 della Romania|III]], [[Legislatura 2000-2004 della Romania|IV]]
|gruppo parlamentare4 = [[Partito Democratico (Romania)|PD]] <small>''(fino a febbraio 2004)''</small><br />[[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>''(da febbraio 2004)''</small>
|circoscrizione4 = [[Bucarest]]
|sito4 = https://www.senat.ro/FisaSenator.aspx?ParlamentarID=eaec7ff9-992f-4185-8f53-0780df6ce048
|carica5 = [[Camera dei deputati della Romania|Membro della Camera dei deputati della Romania]]
|mandatoinizio7 = 9 giugno [[1990]]
|mandatofine7 = 31 luglio [[1990]]
|legislatura7 = [[Legislatura 1990-1992 della Romania|I]]
|gruppo parlamentare7 = [[Fronte di Salvezza Nazionale (Romania)|FSN]]
|circoscrizione7 = [[Bucarest]]
|mandatoinizio6 = 16 ottobre [[1992]]
|mandatofine6 = 21 novembre [[1996]]
|legislatura6 = [[Legislatura 1992-1996 della Romania|II]]
|gruppo parlamentare6 = [[Partito Democratico (Romania)|PD]]
|circoscrizione6 = [[Bucarest]]
|mandatoinizio5 = 19 dicembre [[2012]]
|mandatofine5 = 9 febbraio [[2015]]
|legislatura5 = [[Legislatura 2012-2016 della Romania|VII]]
|gruppo parlamentare5 = [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]]
|circoscrizione5 = [[Distretto di Brașov|Brașov]]
|sito7 = http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura2015.mp?idm=316&leg=2012&cam=2&idl=1
|carica8 = Presidente del [[Partito Democratico (Romania)|Partito Democratico]]
|mandatoinizio8 = 28 maggio [[1993]]
|mandatofine8 = 19 maggio [[2001]]
|predecessore8 =
|successore8 = [[Traian Băsescu]]
|carica9 = [[Presidenti del Partito Social Democratico (Romania)|Presidente del Fronte di Salvezza Nazionale]]
|mandatoinizio9 = 26 luglio [[1990]]
|mandatofine9 = 28 maggio [[1993]]
|predecessore9 = [[Ion Iliescu]]
|successore9 =
|partito = [[Partito Comunista Rumeno|PCR]] <small>(fino al 1989)</small><br />[[Fronte di Salvezza Nazionale (Romania)|FSN]] <small>(1990-1993)</small><br />[[Partito Democratico (Romania)|PD]] <small>(1993-2004)</small><br />[[Forza Democratica di Romania|FD]] <small>(2004-2008)</small><br />[[Partito Nazionale Liberale (Romania)|PNL]] <small>(dal 2008)</small>
|titolo di studio = Laurea in [[Ingegneria]]
|alma mater = [[Università Politecnica di Bucarest]]
|professione = Ingegnere e Docente Universitario
|}}
{{Bio
|Nome = PetreGianni
|Cognome = RomanWilliams
|Sesso = M
|LuogoNascita = BucarestLugano
|GiornoMeseNascita = 2220 lugliosettembre
|AnnoNascita = 19461941
|LuogoMorte = Fiano Romano
|GiornoMeseMorte = 12 febbraio
|AnnoMorte = 2012
|NoteMorte = <ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilmondodeidoppiatori.it/news/2012/02/12/addio-a-gianni-williams/ Addio a Gianni Williams] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
|Attività = politico
|Epoca = 1900
|Attività2 = ingegnere
|Attività = attore
|Attività3 = docente
|Attività2 = doppiatore
|Nazionalità = rumeno
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attivo anche in [[teatro]] e in [[televisione]]
}}
 
Particolarmente attivo negli anni ottanta con il [[Gruppo Trenta]] sotto la direzione di [[Renato Izzo]], ricevette la menzione speciale della Giuria al [[Festival Voci nell'Ombra]] 1999 (ex aequo con [[Barbara De Bortoli]])<ref>{{Cita web|url=http://www.enciclopediadeldoppiaggio.it/index.php?title=Gianni_Williams|titolo=Gianni Williams - Enciclopedia del Doppiaggio.it|sito=www.enciclopediadeldoppiaggio.it|lingua=it|accesso=2018-07-16}}</ref>
È stato [[Primi ministri della Romania|Primo Ministro della Romania]] dal 26 dicembre [[1989]] al 16 ottobre [[1991]], quando il suo governo fu rovesciato da un intervento dei minatori guidati da [[Miron Cozma]]. È stato anche [[Senato (Romania)|Presidente del Senato]] dal [[1996]] al [[1999]] e [[Ministero degli affari esteri (Romania)|Ministro degli affari esteri]] dal [[1999]] al [[2000]]. È stato leader del partito Forza Democratica, che ha fondato dopo aver lasciato il [[Partito Democratico (Romania)|Partito Democratico]] nel [[2003]]. Attualmente è membro del [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|Partito Nazionale Liberale]], essendo un candidato per il PNL per il [[Senato (Romania)|Senato]] nella circoscrizione 43a, per i romeni al di fuori della Romania. Egli è anche un membro del Club de Madrid, un gruppo di oltre 80 ex statisti democratici, che lavorano per rafforzare la governance democratica e la leadership.
 
== Cinema ==
Viene eletto alla [[Camera dei deputati della Romania|Camera dei deputati]] nel [[Elezioni parlamentari in Romania del 1990|1990]] e nel [[Elezioni parlamentari in Romania del 1992|1992]], nel [[Elezioni parlamentari in Romania del 1996|1996]] viene eletto al [[Senato della Romania|Senato]] dove si siedera fino al [[Elezioni parlamentari in Romania del 2000|2004]] per poi essere di nuovo eletto alla Camera dei deputati nel [[Elezioni parlamentari in Romania del 2012|2012]], rimanendovi fino al [[2015]].
*''[[Il vizio ha le calze nere]]'', regia di [[Tano Cimarosa]] (1975)
*''[[Assisi Underground]]'' (''The Assisi Underground''), regia di [[Alexander Ramati]] (1985)
*[[La prima volta (film 1999)|La prima volta]] , regia di [[Massimo Martella]] (1999)
 
== Teatro ==
Il 13 giugno [[2017]] è stato inviato sotto processo insieme a [[Ion Iliescu]], [[Gelu Voican Voiculescu]], [[Virgil Măgureanu]], [[Miron Cozma]] e altri, per crimini contro l'umanità nell'ambito dell'[[Dosarul mineriadei|inchiesta giudiziaria sulla mineriada del giugno 1990]].<ref>{{Cita web | lingua=ro | cognome=R.M.| titolo=Ion Iliescu, Petre Roman, Virgil Magureanu si Miron Cozma, trimiși în judecată în dosarul Mineriada, la 27 de ani de la sângeroasele evenimente din București| giornale=HotNews| data= 13 giugno 2017 | url=http://www.hotnews.ro/stiri-esential-21817749-ion-iliescu-petre-roman-virgil-magureanu-miron-cozma-trimisi-judecata-dosarul-mineriada.htm?pbox| accesso=14 giugno 2017}}</ref>
*''[[Forbici di follia]]'', regia di [[Gianni Williams]]
*''[[Il Vantone]]'', regia di [[Luigi Squarzina]]
*[[Il volpone]], regia di [[Luigi Squarzina]]
*[[Arlecchino e gli altri]], regia di [[Ferruccio Soleri]]
*[[Se devi dire una bugia dilla grossa]], regia di [[Pietro Garinei]]
 
== BiografiaTelevisione ==
*''[[Casa Vianello]]''
[[File:Petre Roman (1994) by Erling Mandelmann.jpg|thumb|left|upright=0.8|Petre Roman nel 1994]]
*''[[Il maresciallo Rocca]]''
*''[[Una donna per amico]]''
*''[[Sotto il cielo dell'Africa]]''
*''[[Il Papa buono]]''
<br />
==Doppiaggio==
=== Film ===
*[[George Takei]] in ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'', ''[[Star Trek III - Alla ricerca di Spock]]''
*[[Billy Bob Thornton]] in ''[[Soldi sporchi]]''
*[[Nicholas Clay]] in ''[[Excalibur (film)|Excalibur]]''
*[[John Malkovich]] in ''[[Urla del silenzio]]''
*[[Randy Quaid]] in [[Kingpin (film)|Kingpin]]
*[[James Remar]] in ''[[48 ore]]''
*[[Joe Grifasi]] in ''[[Chi più spende... più guadagna!]]''
*[[James Tolkan]] in ''[[Un poliziotto fuori di testa]]''
*[[Brad Dourif]] in ''[[Dune (film)|Dune]]''
*[[Austin Pendleton]] in ''[[Funny Money - Come fare i soldi senza lavorare]]''
*[[Dan Lauria]] in ''[[Sorveglianza... speciale]]''
*[[Art Malik]] in ''[[Wolfman (film 2010)|Wolfman]]''
*[[David Hayman]] in ''[[Sid & Nancy]]''
*[[Brent Jennings]] in ''[[Witness - Il testimone]]''
*[[David Bowie]] in ''[[Tutto in una notte]]''
*[[Lee Ving]] in ''[[Flashdance]], [[Signori, il delitto è servito]]''
*[[Alan Haufrect]] in ''[[Footloose (film 1984)|Footloose]]''
*[[Joe Pantoliano]] in ''[[Risky Business - Fuori i vecchi... i figli ballano]]''
*[[Ian Hart]] in ''[[Sherlock Holmes ed il caso della calza di seta]]''
*[[Valentine Pelka]] in ''[[King David]]''
*[[Anthony Higgins]] in ''[[Piramide di paura]]''
*[[Anthony Head|Anthony Stewart Head]] in ''[[Una preghiera per morire]]''
*[[Dwight Yoakam]] in ''[[Hollywood Homicide]]''
*[[Willie Garson]] in ''[[Out Cold]]''
*[[Russell Todd]] in [[L'assassino ti siede accanto]]
*[[William H. Macy]] in ''[[Il venditore dell'anno]]''
*[[Robert Carlyle]] in ''[[Ballroom Dancing]]''
*[[Tom Cruise]] in ''[[Amore senza fine]]''
*[[Raynor Scheine]] in ''[[Un sogno, una vittoria]]''
*[[Ron Recasner]] in ''[[2010 - L'anno del contatto]]''
*[[Oliver Stokowski]] in ''[[The Experiment - Cercasi cavie umane]]''
 
=== Film d'animazione ===
Suo padre, Valter Roman, originariamente chiamato Ernö Neuländer ([[1913]]-[[1984]]), un [[Transilvania|transilvanico]] di origine [[Ebrei|ebrea]],<ref>{{ro}} [https://www.nytimes.com/1989/12/27/world/upheaval-in-the-east-leadership-an-aristocrat-among-the-revolutionaries.html Upheaval in the East - Leadership - An Aristocrat Among the Revolutionaries - NYTimes.com<!-- Titolo genrato dal robot -->]</ref> fu una figura leggendaria del [[comunismo]] essendo stato un fervente sostenitore di questa dottrina politica e partecipando attivamente nell'[[Unione Sovietica]]. Il suo nonno paterno proveniva da una famiglia chassidica con sede a [[Oradea]].<ref>{{ro}} [https://tismaneanu.wordpress.com/2011/09/04/dialectical-insomnias-o-povestire-despre-walter-roman V.Tismăneanu „Dialectical Insomnias” 2004</ref> Sua madre, Horta Vallejo, attivista comunista, proveniva da una famiglia [[Cristianesimo|cattolica]] [[Spagnoli|spagnola]]-[[Baschi|basca]].<ref>{{ro}} P. Roman, „Libertatea ca datorie”, 1994.</ref> Sua madre, che si chiamava Hortensia Vallejo,<ref>{{ro}} [http://www.eldiariomontanes.es/v/20100903/sociedad/destacados/pucho-primo-cantabro-primer-20100903.html Pucho, el primo cántabro del primer ministro de Rumanía. eldiariomontanes.es<!-- Titolo generato dal robot -->]</ref> fu un'attivista del [[Comintern]] [[Spagna|spagnolo]]. Il loro [[matrimonio]] fu celebrato a [[Mosca (Russia)|Mosca]].<br />Petre Roman si è [[laurea]]to in [[Ingegneria]] all'[[Università Politecnica di Bucarest]] nel [[1968]] e specializzatosi in [[Francia]]. Dal [[1985]] è stato insegnante di [[idrotecnica]] all'Istituto Politecnico di Bucarest. Nel [[1974]] Petre Roman si sposa con Mioara Georgescu dalla quale ha avuto due figlie: Oana e Catinca. Il [[Venerdì santo]] del 6 aprile [[2007]] hanno [[Divorzio|divorziato]].
*Sospirello in ''[[Taron e la pentola magica]]''
È membro al Collegio Nazionale dell'[[Istituto della Rivoluzione Rumena del Dicembre 1989]] e del [[Club di Madrid]].
*Dr. John Watson in ''[[Basil l'investigatopo]]''
*Il drago ne ''[[Il drago riluttante]]''
 
=== Attività politicaTelevisione ===
* [[Timoty Busfield]] in ''[[In famiglia e con gli amici]]''
[[File:CFSN Revolution Roumaine.jpg|thumb|alt=Three men are walking side-by-side holding papers. The first two are wearing a suit and the third is wearing a red sweater. The first man is smiling and flashing a V sign.|Roman (a destra) con i membri del Fronte di Salvezza Nazionale, [[Ion Iliescu]] (al centro) e Dumitru Mazilu (a sinistra) il 23 dicembre 1989, giorno dopo la formazione del FSN.]]
* [[David Eisner]] in ''[[Blue Murder (serie televisiva 2001)|Blue Murder]]''
* [[Paul Dillon]] in ''[[Millennium (serie televisiva)|Millenium]]''
*[[Michael Spound]] in [[Hotel (serie televisiva)|Hotel]]
 
=== Cartoni animati ===
Petre Roman è stato a capo dei primi due governi dopo la caduta del regime di [[Nicolae Ceaușescu|Ceauşescu]]: quello provvisorio che andò dal 26 dicembre [[1989]] al 28 giugno [[1990]] e quello democraticamente eletto dal 29 giugno 1990 al 26 settembre [[1991]]. La sua politica troppo riformista rispetto a quella del leader del [[Fronte di Salvezza Nazionale (Romania)|Fronte di Salvezza Nazionale]] ('''FSN''') [[Ion Iliescu]] (il quale ricopriva anche la carica di [[Presidente della repubblica]]) lo portò ad essere malvisto e fu fatto cadere da una rivolta di [[miniera|minatori]] capeggiati da [[Miron Cozma]], che con molta probabilità furono aizzati da Iliescu.<br />
* [[Puffo Golosone]] in ''[[I Puffi (serie animata)|I Puffi]]''
Da questa brusca rottura nacque nel [[1992]] un nuovo partito chiamato [[Fronte Democratico di Salvezza Nazionale]] ('''FDSN'''), che successivamente nel [[1993]] divenne il [[Partito Democratico (Romania)|Partito Democratico]] ('''PD''').
* [[Ciuffino (Snorky)|Ciuffino]] in ''[[Gli Snorky]]''
 
Ha ricoperto la carica di [[Senato (Romania)|Presidente del Senato]] dal [[1996]] al [[1999]] e [[Ministero degli affari esteri (Romania)|Ministro degli Affari Esteri]] dal [[1999]] al [[2000]] nel governo di [[Mugur Isărescu]].
 
È stato il leader del partito [[Forza Democratica di Romania]] (''Forţa Democrată din România''), una movimento da lui fondato nel [[2003]] dopo aver lasciato il Partito Democratico lo stesso anno dopo che dal [[2001]] non ne era più il leader, ma questa formazione non ha mai avuto rappresentanza politica in [[parlamento]].
 
Nel [[2008]], dopo aver ricoperto il ruolo durante l'esecutivo di Popescu Tăriceanu come "Rappresentante del governo per i rumeni all'estero", viene candidato nelle file del [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|Partito Nazionale Liberale]] ('''PNL''') nella circoscrizione estero S1 per le [[Elezioni parlamentari in Romania del 2008|elezioni parlamentari]] del [[Senato (Romania)|Senato]] del 30 novembre [[2008]] insieme a Viorel Badea ( "PDL"), Marian Mocanu ("PSD") e Ilie Ilascu ("PRM").<ref>{{Cita web|lingua=ro|url=http://m.romanialibera.ro/actualitate/eveniment/un-independent-si-33-candidati-se-bat-pe-cele-6-locuri-de-parlamentari-ale-diasporei-137213|titolo=Un independent si 33 candidati se bat pe cele 6 locuri de parlamentari ale diasporei|sito=Romania Libera|accesso=5 luglio 2017}}</ref>
 
== Titoli accademiche e professionali ==
Fino alla rivoluzione del dicembre [[1989]] Petre Roman era noto per la sua carriera come Fisico universitario che si occupava di inquinamento ambientale. Nel [[1968]] divenne assistente presso la Facoltà di Ingegneria ed Energia del Politecnico di Bucarest e nel [[1976]] ottenne il titolo di docente. Nel [[1985]] viene affidata la direzione del Dipartimento di Macchine e Impianti idraulici e presso la Facoltà di energia. In questa veste si occupa della creazione di nuovi laboratori di ricerca e svolge studi sul fenomeno dei flussi di interferenza di sostanze inquinanti delle acque industriali, scaricate su tutto il [[Danubio]] rumeno di Baziaş a San Giorgio. Questi studi hanno permesso determinazione più accurata della qualità delle acque del Danubio e in particolare l'evoluzione nel tempo dell'accumulo di sostanze inquinanti. Ha condotto ricerche e ha sviluppato un impianto pilota per il trasporto idraulico di minerali e sterili in applicazioni minerarie. Dal [[1990]] è professore e nell'aprile [[2000]] ha ricevuto la [[laurea honoris causa]] dell'Università Tecnica di Chisinau, in Moldavia. È membro dell'Associazione Internazionale di Ricerca idraulica (IAHR).
 
'''Attività scientifica prima del 22 dicembre 1989'''
Ha pubblicato oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche (articoli, note, memorandum, rapporti e libri) per editori e riviste, a conferenze e altri eventi scientifici nel paese e all'estero. Alcuni di loro mantengono la loro validità scientifica, come quelle relative allo studio degli effetti di scarico di acqua calda dal CNE Cernavoda modelli di simulazione di turbolenza con applicazioni di prevenzione di jet inquinanti autopulenti e acque urbane, modelli di previsione delle onde alluvionali.
 
== Primo ministro ==
{{vedi anche|Governo Roman I|Governo Roman II|Governo Roman III}}
Il 27 dicembre [[1989]] il [[Consiglio del Fronte di Salvezza Nazionale|CFSN]] nomina Petre Roman [[Primi ministri della Romania|primo ministro]] del governo provvisorio e poi, dopo le [[Elezioni parlamentari in Romania del 1990|elezioni parlamentari del 1990]], viene nominato dal presidente [[Ion Iliescu]] e votato dal [[Parlamento della Romania|Parlamento]] come primo ministro della Romania, carica che mantiene fino all'ottobre 1991. Il 29 giugno [[1990]] Petre Roman è eletto primo ministro dal Parlamento, liberamente eletto nella Romania post-comunista e il programma di governo è stato approvato senza alcun voto contrario. Si noti che il programma è stato sviluppato sulla base della "Strategia economia di realizzazione di un mercato in Romania» sviluppato da oltre 1.200 specialisti in tutte le aree del Paese e il contributo di circa 400 specialisti provenienti dall'estero nel coordinamento Acad. del Professor Tudorel Postolache.
 
Durante il suo mandato dopo il 29 giugno [[1990]], sono state adottate su iniziativa del Governo, oltre 100 tra cui un pacchetto di leggi stabilite per i mercati in Romania e le fondamenta delle istituzioni democratiche e dello Stato di diritto. Tra queste: la legge sulla trasformazione delle imprese statali in società, legge sulla concorrenza sleale, diritto dei salari, diritto fondiario (che restaura la proprietà privata su circa l'82% della superficie agricola totale), legge sugli investimenti esteri, legge sulle società agricole e altre associazioni agricole, la legge sulla tutela sociale dei disoccupati e il loro reinserimento professionale, il diritto del lavoro basato sulla competenza e sul giudizio sono stati emessi dal governo per stimolare l'attività economica privata, informatizzazione delle società rumene, la liberalizzazione dei prezzi e delle tariffe. Nell'agosto [[1991]], la legge nº 58 sulla privatizzazione delle imprese commerciali di proprietà statale, il diritto al tempo era considerato il più potente in tutti i paesi ex socialisti.
 
I governi guidati da Petre Roman hanna adottato una serie di ampie legislazioni sociali tra cui: la vendita di alloggi pubblici costruiti con i fondi statali (oltre l'80% dei cittadini degli inquilini statali diventati proprietari), nel concedere crediti per gli abitative misure sul ritorno delle azioni presentate dai dipendenti in unità economiche statali, misura dell'elettrificazione di tutti i villaggi del paese, misure volte a migliorare il lavoro, la formazione e la riabilitazione dei bambini e dei giovani con disabilità e gli orfani, riqualificazione di strade e costruzione di autostrade, acqua e gas, elettrificazione. Promosso anche il diritto di credito agricolo (poi bloccato), come parte di un pacchetto per l'agricoltura (legge sul Territorio, approvata con emendamenti, la legge sull'organizzazione delle imprese agricole come le aziende - adottata nel [[1991]], Legge del Catasto, Legge sull'agricoltura, Agenzia per lo Sviluppo e la pianificazione rurale, non approvata dal Parlamento).
 
Nel gennaio [[1990]] Petre Roman lancia la ristrutturazione, con riferimento agli obiettivi industriali del periodo comunista, ed i suoi riferimenti a quelle costruzioni che hanno dimostrato una produzione insostenibile come "bestie del nuovo valore di scarto" che sarà ripresa dagli avversari politici, usando la frase "rottamazione".
 
Il 18 ottobre [[1990]] viene presentata in Parlamento la relazione sullo stato di attuazione e della necessità di accelerare la sua riforma economica: "Abbiamo raggiunto la soglia a cui non abbiamo alternative, dobbiamo operare con la riforma, non solo per dire che è necessario." Nel mese di ottobre del [[1990]] vi furono valori economici più alti di quel decennio, il 12% in più rispetto al [[1989]].
 
== Post Rivoluzione ==
[[File:Revolutia Bucuresti 1989 019.JPG|thumb|left|Petre Roman durante la [[Rivoluzione rumena del 1989|rivoluzione del 1989]] parla alla folla a Bucarest.]]
 
=== L'USD e la cooperazione con la CDR ===
Nel settembre [[1995]] Petre Roman diventò socialdemocratico con Sergiu Cunescu, uomo dell'Unione socialdemocratica. Il 21 novembre [[1995]], si tiene la prima riunione del consiglio politico dell'USD, Petre Roman ebbe una base solida e si apprestò a ottenere un mandato popolare per governare il paese "sulla via delle riforme". Con la formazione dell'USD, Petre Roman divenne co-presidente dell'alleanza (per uscire dall'alleanza del PDSR nel [[1999]]).
 
Nel [[1996]] Petre Roman fu primo candidato alle [[Elezioni presidenziali in Romania del 1996|elezioni presidenziali]] (candidato dell'USD). La campagna promise il raddoppio degli assegni familiari, che avette luogo nel [[1997]]. Con le Elezioni del 3 novembre [[1996]] dove Petre Roman ottenne il 20.53% dei voti, classificandosi al terzo posto tra i candidati presidenziali. In seguito alle elezioni del novembre del [[1996]], Petre Roman venne eletto senatore dell'USD e presidente del Senato. Nell'ottobre [[1997]], Petre Roman divenne personaggio della critica e dell'incoerenza della riforma economica in particolare per quanto riguardava le politiche finanziarie e creditizie, le politiche settoriali in campo economico e le misure nel settore dell'istruzione e della sanità. Nel [[1998]] lanciò l'iniziativa di istituire il Fondo di solidarietà nazionale, che diventerà uno dei principali supporti per le persone in estrema difficoltà sociale. Il Collegio del Direttore del PD del 21 novembre [[1998]] avviò il dibattito sulle fondamenta dell'azione del partito social democratico "rivolgendosi all'insediamento sociale nel grembo materno" e il sostegno politico per i programmi sociali del PD (8 iniziative legislative del PD). Nel febbraio [[1999]] il Consiglio di Amministrazione lancia il programma strategico dell'azione politica del Partito Democratico "La buona azione del governo per via del partito social-democratico", che poi costituirà la base di opinioni politiche e tendenze politiche 'sulla strategia dello sviluppo della Romania per incontrare il XXI secolo". Il 16 agosto [[1999]], a [[Târgu Mureș]], venne lanciato il manifesto sulla "Dichiarazione della Transilvania" e il 18 gennaio [[2000]] a [[Iași]], il manifesto politico sulla "Dichiarazione della Moldavia", che progettava strategie e programmi di azione concreti del Partito Democratico regionale.
 
=== Anni 2000 ===
Dal Dicembre [[2000]] - Novembre [[2004]] è stato senatore in qualità di rappresentante del Partito Democratico. Dal [[2003]] è membro del Club di Madrid. Dal febbraio [[2004]] Presidente del partito Forza Democratica. Nel settembre [[1996]], Petre Roman partecipò con Sergiu Cunescu al congresso dell'[[Internazionale Socialista]] a [[New York]] in cui il Partito Democratico e il PDSR ottennero l'appartenenza. Successivamente, partecipa ad un argomento di intervento socialista al Congresso Internazionale dall'8 al 10 novembre [[1999]] a Parigi, dopo che il Partito Democratico e il PDSR acquisirono lo status di membri a pieno titolo dell'IS.
 
I lavori per l'Internazionale socialista si distinguono, in particolare, attirando l'interesse dei partiti socialisti e socialdemocratici sulla situazione europea nel Sud-Est Europa, concentrandosi sul loro contributo alla ricostruzione e allo sviluppo democratico della regione. Prendendo parte all'organizzazione a [[Bucarest]] nel febbraio [[1999]] nella riunione del Comitato Internazionale Socialista per l'Europa centrale e orientale, nel giugno [[1999]], si tenne la riunione del gruppo di lavoro sull'opposizione democratica dei Balcani PES in [[Serbia]], anche a Bucarest; fu tra i promotori dell'organizzazione di incontri sul tema dei [[Balcani]] durante la crisi del Kosovo (aprile [[1999]] e maggio [[1999]] a [[Roma]], [[Bruxelles]]) e agli incontri correlati nel luglio [[1999]] a [[Vienna]]. Nel marzo [[2000]] viene eletto Coordinatore del Gruppo di lavoro sul patto di stabilità nell'Europa sud-orientale dell'Internazionale Socialista. Nel [[1993]] Petre Roman viene eletto relatore speciale dell'Assemblea parlamentare del Nord Atlantico (Assembla della NATO). In questa veste ha presentato 10 relazioni alla [[NATO]], adottate dal voto del Parlamento dal dicembre [[1997]] al giugno [[1998]], è stato Presidente dell'Assemblea parlamentare della cooperazione economica del Mar Nero. Nel maggio [[2001]], Presidente della sessione primaverile dell'Assemblea parlamentare della NATO a Vilnius, viene eletto relatore speciale per il Sud Est per la NATO fino al [[2004]].
 
Dal settembre [[2008]], Petre Roman è alto rappresentante del [[Governo della Romania|Governo]] per i romeni all'estero.
 
=== Membro del PNL ===
Nel [[2008]], Petre Roman ha aderito al [[Partito Nazionale Liberale (Romania)|Partito Nazionale Liberale]].
Ex candidato per un periodo delle elezioni parlamentari del partito liberale e senatore dal 30 novembre.
 
Nel [[2012]], Roman è stato nominato candidato per la Camera dei Deputati nel collegio 8 di [[Brașov]], nelle liste provinciali dell'Unione Liberale Sociale, con un'alleanza politico-elettorale tra il [[Partito Socialdemocratico (Romania)|PSD]], PNL, UNPR e PC. Con un mandato ottenuto dopo le elezioni del 9 dicembre [[2012]], è stato eletto a maggioranza dei voti espressi e candidato contro l'ex ministro delle Finanze, Gheorghe Ialomiteanu.
 
== Ministro degli affari esteri ==
Petre Roman parlò dei compiti che dovevano soddisfare la politica estera della Romania, contenuti nel suo discorso in rumeno all'Academy Hall il 22 giugno 2000: "Al centro dell'interesse nazionale è promossa dalla nazionale rumena la politica estera, la sicurezza, la prosperità e la sua dignità. "Nel dicembre 1999 è stato nominato Ministro di Stato, Ministro degli Affari Esteri. In questa posizione ha ricoperto dal maggio 2000 all'ottobre 2000, come presidente in carica dell'Organizzazione per la cooperazione economica del Mar Nero (BSEC) ed è membro della Troika ministeriale dell'OSCE. All'inizio del 2000 venne annunciata la priorità di una politica estera che segui, impostando la priorità per la prima volta in quella zona, articolando l'attività diplomatica a questioni di interesse diretto dei cittadini della Romania. Uno dei primi passi compiuti è stata la creazione della struttura del Dipartimento Affari Europei (MAE). Dopo essere partiti con la decisione del vertice di Helsinki del dicembre 1999, con i negoziati per l'adesione all'Unione europea, Petre Roman, espresse la convinzione che il paese sarebbe stato pronto per l'adesione all'inizio del 200. "I negoziati per la Romania non son un processo lento, né per gli altri paesi, il problema è quello di fissare un termine oppure no. Tuttavia, questo non ci interessa dove andremo attraverso le fasi di adesione che dovrebbero essere concordate". Nel corso del 2000, ci furono approcci ripetuti in Europa per ottenere la rimozione della Romania sulla "lista nera" dei paesi i cui cittadini hanno bisogno del visto per recarsi nell'Unione europea, a condizione di alcuni criteri: "Siamo pronti ad assumere queste condizioni, sulla base di una revisione in corso del modo in cui vengono osservati, in modo che l'Unione Europea sia insieme a noi per garantire la continuità del raggiungimento di ciò che è necessario per i raggiungere i benefici dei cittadini rumeni. "Nell'ottobre 2000, la giustizia e gli affari interni della Commissione europea hanno deciso di proporre l'abolizione dei visti per i cittadini rumeni nell'UE dal 1º gennaio 2001. Presentando il 22 giugno 2000 nel padiglione rumeno dell'Academy Hall un convegno sulla "Visione della Romania e della politica estera» che comprendeva grandi progetti e obiettivi della diplomazia romena. Il 20 settembre 2000 il quotidiano Frankfurter Zeitung Allgemaine pubblicò un articolo sulla Politica Estera "Progetto di un'Europa Unita: una visione d'Oriente" nell'esprimere argomenti per accelerare l'integrazione nell'Unione europea. Come ministro degli Esteri ha sostenuto il rafforzamento delle relazioni con la Moldavia, nell'aprile 2000 a Chisinau, incoraggiando e sostenendo le relazioni della Romania con i rappresentanti dell'opposizione democratica in Serbia durante il regime dittatoriale, il primo ministro degli esteri del paese vicini delle che hanno visitato Belgrado dopo l'istituzione del presidente eletto democraticamente, Kostunica.
 
== Riconoscimenti ==
Diploma di Cinque medaglie di stato dell'ambiente attribuite dall'[[UNESCO]] ([[Francia]], [[Colombia]], [[Ecuador]], [[Uruguay]], [[Argentina]], [[Portogallo]] e [[Danimarca]]).
 
== Controversie ==
Nel febbraio [[2015]], la [[Camera dei deputati (Romania)|Camera dei deputati]] ha preso atto della fine del mandato come deputato di Petre Roman.<ref name="evz2016-09-19">{{ro}} [http://www.evz.ro/petre-roman-ar-putea-reveni-in-parlament-desi-are-o-decizie-ani-de-incompatibilitate.html Petre Roman ar putea REVENI în Parlament, deși are o decizie ANI de INCOMPATIBILITATE], 19 septembrie 2016, Ana Petrescu, ''Evenimentul zilei'', accesat la 19 septembrie 2016</ref> Secondo ANI, Roman era in uno stato di incompatibilità dal 20 dicembre [[2012]], poiché deteneva contemporaneamente la carica di sostituto e la capacità di persona autorizzata - Roman V. Petre Persona Fisica Autorizzata.<ref name="evz2016-09-19" />
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* “Democracy promotion - education for the future”, Conferința Internațională a Centrului Inter-Universitar European, 14-16 luglio 2006, Venezia, Italia
* “The West and the Arab World: Clash or Mutual Understanding” – Sesiunea solemnă a Academiei Regale Spaniole de Științe Economice și Financiare, 16 novembre 2006, Barcellona, Spagna
* “Extinderea UE din ianuarie 2007: implicații asupra Occidentului” – Sesiunea aniversară (30 de ani) a AECOC (Asociația Întreprinderilor de Fabricație și Distribuție din Spania), 20 aprile 2007, Barcellona, Spagna
* “The parallel roads of the religious belief and science: search for patterns” – Inaugural Summit on Peace and Tolerance, 25-26 aprile 2007, Kiev, Ucraina
* “Schița strategiei pentru înfăptuirea economiei de piață în România – un plan de acțiune «avant la lettre»” – Sesiunea Institutului Național de Cercetări Economice, 9 maggio 2007, Bucarest
* “Sur la Strategie de l'Action Consensuelle dans des conditions de Risque Global” – Academia Romana și Academia Regală Spaniolă de Științe Economice și Financiare, 8-10 giugno 2007, Păltiniș, Sibiu
* “Protecting Civilians against Terrorism within the New NATO Military Concept of Defence” – NATO Assembly Special Report No.50CC03E, 7 aprile 2003, Orlando, USA
* “Preserving the Civil Liberties and Fighting Terrorism Efficiently: is it Possible?” – NATO Assembly Special Report No.54CCO4E, 19 aprile 2004, Bratislava, Slovacchia
* “On the Strategic Importance of EURASIA” – Report for the Club of Madrid, Executive Committee, 24 giugno 2006, Madrid, Spagna
* “The Bolivian Mission for conflict resolution” – Report for the Club of Madrid, Executive Committee, 18 ottobre 2006, Madrid, Spagna
* “Energy Access for All – The Case of Romania” – Report to the Annual Conference of the Club of Madrid “Energy and Democratic Leadership”, 19-21 ottobre 2006, Madrid, Spagna
* Nicolescu, Nicolae C. (2006), ''Enciclopedia șefilor de guvern ai României'' (1862-2006), București: Editura Meronia, pp.&nbsp;275–281
* ''Față în față cu Petre Roman: 9 convorbiri cu Vartan Arachelian'', Petre Roman, Vartan Arachelian, Editura Cartea Româneasca, 1996
 
== Voci correlate ==
* [[Consiglio del Fronte di Salvezza Nazionale]]
* [[Elezioni parlamentari in Romania del 1990]]
* [[Elezioni presidenziali in Romania del 1996]]
* [[Governo Isărescu]]
* [[Governo Roman I]]
* [[Governo Roman II]]
* [[Ion Iliescu]]
* [[Partito Comunista Rumeno]]
* [[Partito Democratico (Romania)|Partito Democratico]]
* [[Partito Democratico Liberale (Romania)]]
* [[Primi ministri della Romania]]
* [[Rivoluzione rumena del 1989]]
* [[Università Politecnica di Bucarest]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Petre Roman}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.clubmadrid.org/cmadrid/index.php?id=169|titolo=Scheda del Club di Madrid|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071013214555/http://www.clubmadrid.org/cmadrid/index.php?id=169|dataarchivio=13 ottobre 2007}}
 
'''''Articoli biografici'''''
* {{ro}} [http://www.adevarul.ro/actualitate/Familia_Roman-_lux_comunist-lux_capitalist_0_530347424.html Famiglia romena: lusso comunista e lusso capitalista], 6 agosto 2011, Sorin Ghica, ''Adevărul''
* {{ro}} [http://www.evz.ro/detalii/stiri/senatul-evz-nu-este-pentru-cine-se-pregateste-iliescu-roman-si-succesiunea-lui-nicolae-960982.html EVZ SENATO: Non per chi si prepara: Iliescu, Roman e il sequenziamento di Nicolae Ceausescu (I)], 11 gennaio 2012, Vladimir Tismăneanu, ''Evenimentul zilei''
* {{ro}} {{cita web|http://www.procesulcomunismului.com/marturii/fonduri/irosca/carti_comentate/roman_libert_coment.htm|Frammenti di Petre Roman - libertà come responsabilità, ed.Dacia, Cluj 1994}}
 
'''''Interviste'''''
* {{ro}} [http://www.evz.ro/detalii/stiri/petre-roman-moartea-tatalui-meu-a-fost-cusuta-cu-ata-alba-434653.html Petre Roman: "La morte di mio padre è stato cucito con filo bianco"], 16 marzo 2007, ''Evenimentul zilei''
* {{ro}} [http://www.adevarul.es/stiri/politic/petre-roman-revolutia-nu-ne-iesit-prea-bine Petre Roman: "La rivoluzione non è andata troppo bene"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714215457/http://www.adevarul.es/stiri/politic/petre-roman-revolutia-nu-ne-iesit-prea-bine |date=14 luglio 2014 }}, 21 dicembre 2009, Adelina Gherman, ''Adevărul''
* {{ro}} [http://www.adevarul.ro/la_masa_adevarului/Petre_Roman-_-Suntem_din_nou_intr-o_faza_primitiva_0_424758037.html VIDEO Petre Roman: "Siamo di nuovo in una fase primitiva"], 11 febbraio 2011, George Rădulescu, ''Adevărul''
* {{ro}} [http://www.evz.ro/detalii/stiri/exclusiv-evz-petre-roman-despre-zoia-ceausescu-ion-iliescu-adrian-nastase-si-traian-bas-94018-1.html ESCLUSIVA EVZ. Petre Roman: "E 'impossibile per me riattivare Basescu"], 2 agosto 2011, Horia Tabacu, Vlad Teodorescu, ''Evenimentul zilei''
* {{ro}} [http://www.adevarul.ro/actualitate/politica/Cu_Petre_Roman_despre_mintea_romanului_de_pe_urma_0_697130593.html Con Petre Roman sull'ultimo spirito rumeno], 9 maggio 2012, Lavinia Betea, ''Adevărul''n
* {{ro}} [http://www.zf.ro/eveniment/dupa-20-de-ani-petre-roman-cea-mai-mare-eroare-este-ca-statul-a-ajuns-la-dispozitia-politicienilor-7746095 Dopo 20 anni. Petre Roman: Il più grande errore che lo Stato ha raggiunto tra i politici], 24 novembre 2010, Sorin Paslaru, Iulian Anghel, ''Ziarul financiar''
 
'''''Interviste sulla Rivoluzione'''''
* {{ro}} [http://www.evz.ro/detalii/stiri/marturia-care-arunca-revolutia-in-aer-petre-roman-teroristii-au-fost-o-diversiune-958056.html Testimonianza sulla rivoluzione gettata in aria. Petre Roman: "I terroristi sono stati una distrazione"], 16 dicembre 2011, Adrian Pătrușcă, ''Evenimentul zilei''
 
'''''Interviste sui Mineriade'''''
* {{ro}} [http://www.adevarul.ro/actualitate/eveniment/Petre_Roman-Minerii_n-au_venit_spontan_0_279572367.html VIDEO segreti sui Mineriade/ Petre Roman: "I Mineriade non sono venuti spontaneamente"], 13 giugno 2010, Mihai Voinea, Andrei Crăciun, ''Adevărul''
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Primi ministri della Romania|Primo ministro della Romania]]
|immagine = Flag of the Prime Minister of Romania.svg
|periodo = 26 dicembre [[1989]] - 28 giugno [[1990]]
|precedente = [[Constantin Dăscălescu]]
|successivo = Petre Roman
|periodo2 = 28 giugno [[1990]] - 16 ottobre [[1991]]
|precedente2 = Petre Roman
|successivo2 = [[Theodor Stolojan]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico parlamentare
|carica = [[Senato (Romania)|Presidente del Senato della Romania]]
|immagine = Coat of arms of the Senate of Romania.jpg
|periodo = 27 novembre [[1996]] - 22 dicembre [[1999]]
|precedente = [[Oliviu Gherman]]
|successivo = [[Mircea Ionescu-Quintus]]
}}
{{Box successione
|carica = [[Ministero degli affari esteri (Romania)|Ministro degli affari esteri della Romania]]
|immagine = COA Ministry of Foreign Affairs Romania.svg
|periodo = 22 dicembre [[1999]] - 28 dicembre [[2000]]
|precedente = Andrei Pleșu
|successivo = [[Mircea Geoană]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = Presidente del [[Partito Democratico (Romania)|Partito Democratico]]
|periodo = [[1993]] - [[2000]]
|precedente = ''partito fondato''
|successivo = [[Traian Băsescu]]
}}
{{Primi ministri della Romania}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ingegneria|istruzione|politica}}
 
{{Portale|Biografie|Cinema|Televisione}}
[[Categoria:Governo Isărescu]]
[[Categoria:Ministri degli Esteri della Romania|Roman, PetreTeatro]]
[[Categoria:Politici del Partito Comunista Rumeno]]
[[Categoria:Politici del Fronte di Salvezza Nazionale (Romania)|Roman, Petre]]
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Romania)|Roman, Petre]]
[[Categoria:Politici del Partito Nazionale Liberale (Romania)|Roman, Petre]]
[[Categoria:Presidenti del Senato della Romania|Roman, Petre]]
[[Categoria:Primi ministri della Romania|Roman, Petre]]