Sadio Mané e Kjell-Inge Bråtveit: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bombolino 95 (discussione | contributi)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{S|calciatori norvegesi}}
{{Sportivo
|Nome = SadioKjell-Inge ManéBråtveit
|Immagine = Sadio Mané Senegal.jpg
|Sesso= M
|Didascalia = Mané con la maglia della nazionale del Senegal ai Mondiali 2018.
|CodiceNazione = {{NOR}}
|Sesso = Molto
|Altezza=
|CodiceNazione = {{SEN}}
|Peso=
|Disciplina = Calcio
|Disciplina= Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]], [[Ala (calcio)|ala]]
|Ruolo= [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Liverpool}}
|Squadra=
|TermineCarriera =
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadre=
|2008-2009|{{Calcio Génération Foot|G}}|
{{Carriera sportivo
|2009-2011|{{Calcio Metz|G}}|
|1983|{{Calcio Haugar|G}}|? (-?)
}}
|Allenatore=
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2011-2012|{{Calcio Metz|G}}|19 (1)
|2012-20141994|{{Calcio SalisburgoAkra|GA}}|63 (31)
|20141995-20161996|{{Calcio SouthamptonVidar|GA}}|67 (21)
|20162000-2002|{{Calcio LiverpoolHaugesund|GA}}|79 (35)
|2007-2008|{{Calcio Randaberg|A}}|
}}
|Aggiornato= 23 gennaio 2012
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012|{{Naz|CA|SEN||olimpica}}|4 (0)
|2012-|{{Naz|CA|SEN}}|58 (15)
}}
|Aggiornato = 9 febbraio 2019
}}
 
{{Bio
|Nome = SadioKjell-Inge
|Cognome = ManéBråtveit
|ForzaOrdinamento = Bratveit, Kjell-Inge
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sédhiou
|GiornoMeseNascita = 102 aprile
|AnnoNascita = 19921963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatoreallenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = senegalese
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] o [[Ala (calcio)|ala]] del {{Calcio Liverpool|N}} e della [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]], della quale è [[Capitano (calcio)|capitano]]
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
}}
 
==Biografia==
==Caratteristiche tecniche==
È il padre di [[Per Kristian Bråtveit]], calciatore professionista.<ref>{{cita web|url=https://www.h-avis.no/sport/fkh/siste-sport/kjelli-gir-seg-i-fkh/s/2-2.921-1.8060678|editore=h-avis.no|accesso=15 novembre 2017|titolo="Kjelli" gir seg i FKH|lingua=no}}</ref>
[[File:FK Austria Wien vs. FC Red Bull Salzburg 20131006 (33).jpg|thumb|sinistra|Manè nel 2013 in azione contro l'{{Calcio Austria Vienna|N}}.]]
Annoverato fra i calciatori africani più forti e completi in attività<ref name="asgenerationfoot.com">{{Cita web|titolo=Sadio MANE de passage à l’Académie Génération Foot|url=http://www.asgenerationfoot.com/site/?p=3424|editore=Academie Generation Foot|lingua=fr|urlmorto=sì}}</ref><ref name="uk.soccerway.com">{{Cita web|titolo=Metz 0–1 Bastia|url=http://uk.soccerway.com/matches/2012/01/14/france/ligue-2/fc-de-metz/sporting-club-de-bastia/1115285/|sito=Soccerway|accesso=23 febbraio 2015}}</ref>, Mané è un costruttore di gioco<ref name="asgenerationfoot.com"/>, valido interprete del ruolo di [[trequartista|trequartista moderno]]; dotato di una velocità di punta impressionante<ref name="uk.soccerway.com"/><ref>{{Cita web|titolo=Metz 2–5 Guingamp|url=http://uk.soccerway.com/matches/2012/05/04/france/ligue-2/fc-de-metz/en-avant-de-guingamp/1115453/|sito=Soccerway|accesso=23 febbraio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Sadio Mané transféré au Red Bull Salzburg|titolotradotto=Sadio Mané transferred to Red Bull Salzburg|url=http://www.fcmetz.com/article/Transfert/2012-08-31-17-25-55_sadio-mane-transfere-au-red-bull-salzburg.html|sito=www.fcmetz.com|editore=[[FC Metz]]|accesso=2 settembre 2014|lingua=fr|data=31 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140904032936/http://www.fcmetz.com/article/Transfert/2012-08-31-17-25-55_sadio-mane-transfere-au-red-bull-salzburg.html|dataarchivio=4 settembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Die Bullen im Kaufrausch|titolotradotto=The Bulls on a spending spree|url=http://www.news.at/a/red-bull-salzburg-die-bullen-kaufrausch-340805|sito=www.news.at|editore=news.at|accesso=2 settembre 2014|lingua=de|data=31 agosto 2014}}</ref>, le gambe potenti ed esplosive sommate ad un baricentro basso gli concedono grande controllo di palla e notevole accelerazione<ref>{{Cita news|titolo=Red Bulls in cup final after goal fest!|url=http://www.redbulls.com/en/fc-red-bull-salzburg/news/saison_2013_14/red-bulls-in-cup-final-after-goal-fest.html|accesso=23 febbraio 2015|editore=[[Red Bull]]|data=7 maggio 2014}}</ref><ref>[http://www.weltfussball.at/news/_n1232661_/skandal-um-sadio-mane-vor-malmoe-spiel/ Skandal um Sadio Mané vor Malmö-Spiel], weltfussball.at, 2014-08-26</ref>. Giocatore dal fisico asciutto e sviluppato a livello muscolare, (fonte di equilibrio e resistenza ai contrasti<ref name="goal.com">{{Cita web|titolo=Grödig 0–3 Salzburg|url=http://www.goal.com/en-gb/match/gr%C3%B6dig-vs-salzburg/1487388/preview|sito=Goal.com|accesso=23 febbraio 2015}}</ref>) dispone di un [[dribbling]] secco e fulmineo, seguito da improvvisi cambi di direzione e lasciando sul posto il diretto marcatore; nonostante l’incredibile rapidità e la naturale tendenza a cercare il duello individuale,<ref>{{Cita web|titolo=Kalsdorf 1–3 Salzburg|url=http://www.goal.com/en-ie/match/kalsdorf-vs-salzburg/1397693/lineups|sito=Goal.com|accesso=23 febbraio 2015}}</ref> è capace di condurre palla accertandosi dei movimenti dei compagni in cerca di un’ opzione di passaggio.<ref name="goal.com"/><ref>{{Cita web|url= http://diepresse.com/home/sport/fussball/national/3840165/Salzburg_Wer-Geld-hat-kann-gross-einkaufen |titolo=Salzburg: Wer Geld hat, kann groß einkaufen |lingua= de |titolotradotto= Salzburg: Who got money, can go on a shopping spree |editore= [[Die Presse]] |accesso= 2 settembre 2014 |data= 17 luglio 2014}}</ref>
 
Normalmente destro di piede,<ref name="goal.com"/> Mané è molto bravo ad usare il proprio corpo per frapporsi tra la palla e l’avversario,<ref name="skysports.com">{{Cita web|url=http://www.skysports.com/football/news/11669/10326309/sadio-mane-has-medical-as-liverpool-agree-transfer-fee-of-16334m-with-southampton|titolo=Sadio Mane has medical as Liverpool agree transfer fee of £34m with Southampton|cognome=|nome=|data=28 giugno 2016|sito=[[Sky Sports]]|accesso=}}</ref> spesso sbilanciando il portatore con furbizia grazie al suo equilibrio superiore. A doti fisiche ed atletiche unisce un cervello in grado di calibrare altrettanto rapidamente i passaggi tra le varie situazioni di gioco, cosa che può fare la differenza nella riuscita di un [[contropiede]]<ref name="skysports.com"/><ref name=BBC36642523>{{Cita web|titolo=Sadio Mane: Liverpool complete £34m signing of Southampton forward|url=http://www.bbc.com/sport/football/36642523|editore=BBC Sport|accesso=28 giugno 2016|data=28 giugno 2016}}</ref>.
 
==Carriera==
===ClubGiocatore===
====Metz e Red Bull SalisburgoClub====
Bråtveit ha vestito la maglia dell'[[Sportsklubben Haugar|Haugar]].
Inizia la sua carriera professionistica con i francesi del Metz in [[Ligue 2]]; in seguito alla retrocessione della squadra, all'inizio della stagione 2012-2013 si trasferisce al [[Fußballclub Red Bull Salzburg|Salisburgo]], squadra della massima serie austriaca; il 30 settembre 2012 segna una doppietta nella partita vinta per 3-2 contro lo [[Sportklub Sturm Graz|Sturm Graz]]: si tratta dei suoi primi gol con la nuova maglia oltre che della sua prima doppietta in carriera<ref>[http://it.soccerway.com/players/sadio-mane/201602/ Senegal - S. Mané - Profile with news, career statistics and history - Soccerway<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 15 dicembre 2012 segna tre gol nella partita vinta contro il [[Mattersburg]]: si tratta della sua prima tripletta in carriera. Chiude la sua prima stagione con la squadra austriaca con 16 gol in 26 presenze in campionato; la squadra chiude il campionato al secondo posto in classifica, qualificandosi così ai preliminari della successiva edizione di [[UEFA Champions League 2013-2014|Champions League]].
 
===Allenatore===
Inizia la stagione 2013-2014 segnando una rete nella partita di Coppa d'Austria vinta per 9-0 sul campo dell'[[Union St. Florian]]<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2013/07/14/austria/ofb-stiegl-cup/union-sankt-florian/fc-red-bull-salzburg/1500450/ Referto partita] Soccerway.com</ref>. Nella stessa [[UEFA Champions League 2013-2014|stagione]] fa anche il suo esordio nelle coppe europee, giocando entrambe le partite disputate dalla sua squadra nei preliminari di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro i turchi del [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2013/07/31/europe/uefa-champions-league/fc-red-bull-salzburg/fenerbahce-spor-kulubu/1541157/ Referto] Soccerway.com</ref><ref>[http://it.soccerway.com/matches/2013/08/06/europe/uefa-champions-league/fenerbahce-spor-kulubu/fc-red-bull-salzburg/1541158/ Referto] Soccerway.com</ref>. In seguito, il 22 agosto dello stesso anno segna anche il suo primo gol nelle competizioni europee, nella partita dei playoff di Europa League vinta per 5-0 contro i lituani dello Zalgiris; scende in campo da titolare anche nella partita di ritorno, il successivo 30 agosto, e nelle prime due partite della fase a gironi, chiuse dalla sua squadra con altrettante vittorie.
Nel 1994, Bråtveit ha guidato l'Åkra.<ref>{{cita web|url=http://www.sknord.no/portal/theme/organization/news/show.do?id=9301921|editore=h-avis.no|accesso=28 ottobre 2016|titolo=Geir Egil Høvring blir ny Åkra-trener!|lingua=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161028154120/http://www.sknord.no/portal/theme/organization/news/show.do?id=9301921|dataarchivio=28 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref> Dal 1995 al 1996, è stato allenatore del [[Fotballklubben Vidar|Vidar]].<ref>{{cita web|url=http://fkvidar.no/f/2430_a-lag-herrer-trenere.pdf|editore=fkvidar.no|accesso=27 settembre 2013|titolo=A-lag herrer trenere|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131002143724/http://fkvidar.no/f/2430_a-lag-herrer-trenere.pdf|dataarchivio=2 ottobre 2013}}</ref> Nel 2000 è diventato tecnico dell'[[Fotballklubben Haugesund|Haugesund]].<ref name="FKH">{{cita web|url=http://www.n3sport.no/histstat.ASP?WCI=wiClub&WCE=ceCoachAllMatches&personid=88743&orgelementid=164888|editore=n3sport.no|accesso=23 gennaio 2013|titolo=Kjell Inge Bråtveit|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130609170951/http://www.n3sport.no/histstat.asp?WCI=wiClub|dataarchivio=9 giugno 2013}}</ref> La squadra ha chiuso l'[[Eliteserien 2000]] all'ultimo posto, retrocedendo così nella [[1. divisjon]], ma Bråtveit ha mantenuto l'incarico per i successivi due anni.<ref name="FKH" /> Dal 2007 al 2008 è stato tecnico del [[Randaberg Idrettslag|Randaberg]].<ref>{{cita web|url=http://www.h-avis.no/haugesund/sport/siste-sport/bratveit-klar-for-fkh/s/2-2.921-1.6652139?service=print|editore=h-avis.no|accesso=27 ottobre 2016|titolo=Bråtveit klar for FKH|lingua=no}}</ref>
 
Segna il suo primo gol nel campionato 2013-2014 il 22 settembre, alla nona giornata. Il 12 dicembre ha segnato una doppietta nella sesta ed ultima giornata della fase a gironi di Europa League in una partita vinta per 3-0 contro l'[[Esbjerg forenede Boldklubber|Esbjerg]]; si tratta della sua prima doppietta in carriera nelle coppe europee<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2013/12/12/europe/uefa-cup/fc-red-bull-salzburg/esbjerg-fb/1584825/ Referto partita] Soccerway.com</ref>. Ha poi realizzato un gol all'andata ed uno al ritorno contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] nei sedicesimi di finale. Chiude la stagione con 13 gol in 33 partite in campionato, che la sua squadra vince, e con 5 gol in 4 partite in Coppa d'Austria.
 
====Southampton====
Il 31 agosto 2014 passa al {{Calcio Southampton|N}} per circa 15 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-southampton-dal-salisburgo-arriva-mane-589906|titolo=UFFICIALE: Southampton, dal Salisburgo arriva Mané|editore=tuttomercatoweb.com|data=2 settembre 2014|accesso=10 ottobre 2014}}</ref>. Il 23 settembre seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella partita di [[Football League Cup 2014-2015|Capital One Cup]] vinta per 2-1 contro l'{{Calcio Arsenal|N}}. Quattro giorni dopo debutta anche in [[Premier League 2014-2015|Premier League]], nella vittoria per 2-1 contro il {{Calcio QPR|N}}. Il 18 ottobre realizza il suo primo gol con i ''Saints'', nella partita vinta per 8-0 contro il {{Calcio Sunderland|N}}<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/10/18/england/premier-league/southampton-fc/sunderland-association-football-club/1703649/|titolo=Southampton 8-0 Sunderland|editore=soccerway.com|data=18 ottobre 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref>. Il 16 maggio 2015, nel match di campionato contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] (6-1), segna tre reti in soli 2 minuti e 56 secondi, conseguendo così la tripletta più veloce nella storia della [[Premier League]]<ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/southampton-mane-nella-storia-della-premier-league-153624|titolo=Southampton: Manè nella storia della Premier League|editore=calciomercato.com|data=16 maggio 2015|accesso=16 maggio 2015}}</ref> Il 1º maggio mette a segno un'altra tripletta nel match vinto per 4-2 conto il {{Calcio Manchester City|N}}.
 
====Liverpool====
Il 28 giugno 2016 si trasferisce al {{Calcio Liverpool|N}} per 41,2 milioni di [[euro]], firmando un contratto di cinque anni. Questo trasferimento rappresenta anche il record di cifra più alta pagata per un giocatore africano. Fa il suo esordio con i ''Reds'' il 14 agosto, nella prima giornata di [[Premier League]] in casa dell'{{Calcio Arsenal|N}} finita 3-4, trovando il gol decisivo al 63º minuto. Il 6 novembre 2016 segna la prima doppietta con la maglia del [[Liverpool Football Club 2016-2017|Liverpool]] nella vittoria casalinga sul {{Calcio Watford|N}} con il punteggio di 6-1; la vittoria vale anche il momentaneo primato in classifica. Nella partita giocata e pareggiata in casa contro il {{Calcio West Ham|N}} per 2-2 raggiunge quota 200 presenze in carriera. L'11 febbraio 2017 segna una doppietta nella partita vinta contro il {{Calcio Tottenham|N}} 2-0 proprio grazie ai suoi gol, che decretano anche la prima vittoria della sua squadra nel 2017. Il 26 maggio 2018 va a segno in occasione della finale di [[UEFA Champions League 2017-2018|UEFA Champions League]], persa per 3-1 dal Liverpool contro il {{Calcio Real Madrid|N}}.
 
===Nazionale===
Debutta con la [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]] il 25 maggio 2012 nell'amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]]. Con la maglia dei Leoni della Teranga ha partecipato ai Giochi Olimpici di {{OE|Calcio|2012}}, nei quali ha giocato 4 partite senza mai segnare. Ha partecipato inoltre alla [[Coppa delle Nazioni Africane 2015|Coppa d'Africa del 2015]], dove il Senegal è stato eliminato al primo turno.
 
Nella [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|Coppa d'Africa del 2017]] realizza due gol, di cui uno su [[calcio di rigore]]. Fallisce il quinto e ultimo [[tiri di rigore|rigore]] della serie contro il {{NazNB|CA|CMR}}, ai quarti di finale. L'errore causa l'eliminazione della sua squadra dalla coppa.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2019.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Football Club de Metz 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Football Club de Metz|Metz]] || [[Ligue 2 2011-2012|L2]] || 19 || 1 || [[Coupe de France 2011-2012|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
|| [[Football Club de Metz 2012-2013|ago. 2012]] || [[Championnat National 2012-2013|CN]] || - || - || [[Coupe de France 2012-2013|CF]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Metz || 19 || 1 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 20 || 1
|-
| [[Fussballclub Red Bull Salzburg 2012-2013|ago. 2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|AUT}} [[Fussballclub Red Bull Salzburg|Salisburgo]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013 (Austria)|BL]] || 26 || 16 || [[ÖFB-Cup 2012-2013|ÖC]] || 3 || 3 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || - || - || - || - || - || 29 || 19
|-
| [[Fussballclub Red Bull Salzburg 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014 (Austria)|BL]] || 33 || 13 || [[ÖFB-Cup 2013-2014|ÖC]] || 4 || 5 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2<ref name="Turnipreliminari">Nei turni preliminari.</ref>+11<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0+5<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 50 || 23
|-
| [[Fussballclub Red Bull Salzburg 2014-2015|ago. 2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015 (Austria)|BL]] || 4 || 2 || [[ÖFB-Cup 2013-2014|ÖC]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 3<ref name="Turnipreliminari"/>+0 || 0+0 || - || - || - || 8 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Salisburgo || 63 || 31 || || 8 || 9 || || 16 || 5 || || - || - || 87 || 45
|-
|| [[Southampton Football Club 2014-2015|ago. 2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Southampton Football Club|Southampton]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 30 || 10 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+2 ||0+0|| - || - || - || - || - || ||32||10
|-
|| [[Southampton Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 37 || 11 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+2 || 0+3 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 3<ref name="Turnipreliminari"/> || 1<ref name="Turnipreliminari"/> || - || - || - || 43 || 15
|-
!colspan="3"|Totale Southampton || 67 || 21 || || 5 || 3 || || 3 || 1 || || - || - || 75 || 25
|-
|[[Liverpool Football Club 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 27 || 13 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 0+2 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 13
|-
| [[Liverpool Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 29 || 10 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 13<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 10 || - || - || - || 44 || 20
|-
| [[Liverpool Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 23 || 12 ||[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+1 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 30 || 13
|-
! colspan="3" |Totale Liverpool || 79 || 35 || || 5 || 0 || || 19 || 11 || || - || - || 103 || 46
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 228 || 88 || || 19 || 12 || || 38 || 17 || || - || - || 285 || 117
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|SEN}}
{{Cronopar|25-5-2012|Marrakech|MAR|0|1|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|2-6-2012|Dakar|SEN|3|1|LBR|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|9-6-2012|Kampala|UGA|1|1|SEN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|8-9-2012|Abidjan|CIV|4|2|SEN|-|QCoppa Africa|2013|13={{Cartellinogiallo|55}} {{sostout|76}}}}
{{Cronopar|13-10-2012|Dakar|SEN|0|2|CIV|-|QCoppa Africa|2013|13={{Sostin|53}} {{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Niamey|NER|1|1|SEN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|5-2-2013|Saint-Leu-la-Forêt|SEN|1|1|GIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2013|Conakry|SEN|1|1|AGO|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|8-6-2013|Luanda|AGO|1|1|SEN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-6-2013|Monrovia|LBR|0|2|SEN|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Saint-Leu-la-Forêt|ZMB|1|1|SEN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2013|Marrakech|SEN|1|0|UGA|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12-10-2013|Abidjan|CIV|3|1|SEN|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-11-2013|Casablanca|SEN|1|1|CIV|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|Saint-Leu-la-Forêt|SEN|1|1|MLI|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|21-5-2014|Ouagadougou|BFA|1|1|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-5-2014|Carouge|SEN|3|1|KOS|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|5-9-2014|Dakar|SEN|2|0|EGY|1|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|10-9-2014|Gaborone|BWA|0|2|SEN|1|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|10-10-2014|Dakar|SEN|0|0|TUN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|15-10-2014|Monastir|TUN|1|0|SEN|-|QCoppa Africa|2015|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|15-11-2014|Il Cairo|EGY|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|19-11-2014|Dakar|SEN|3|0|BWA|-|QCoppa Africa|2015|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|23-1-2015|Mongomo|ZAF|1|1|SEN|-|Coppa Africa|2015|1º Turno}}
{{Cronopar|27-1-2015|Malabo|SEN|0|2|DZA|-|Coppa Africa|2015|1º Turno|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|28-3-2015|Le Havre|GHA|1|2|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2015|Dakar|SEN|3|1|BDI|1|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|5-9-2015|Windhoek|NAM|0|2|SEN|1|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-9-2015|Johannesburg|ZAF|1|0|SEN|-|Amichevole|2015}}
{{Cronopar|13-10-2015|Algeri|DZA|1|0|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Antananarivo|MDG|2|2|SEN|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|17-11-2015|Dakar|SEN|3|0|MDG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|26-3-2016|Dakar|SEN|2|0|NER|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|29-3-2016|Niamey|NER|1|2|SEN|-|QCoppa Africa|2017|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|28-5-2016|Kigali|RWA|0|2|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2016|Bujumbura|BDI|0|2|SEN|1|QCoppa Africa|2017|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|3-9-2016|Dakar|SEN|2|0|NAM|-|QCoppa Africa|2017|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|8-10-2016|Dakar|SEN|2|0|CPV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2016|Polokwane|ZAF|2|1|SEN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-1-2017|Brazzaville|COG|0|2|SEN|-|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|15-1-2017|Franceville|TUN|0|2|SEN|1|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|19-1-2017|Franceville|SEN|2|0|ZWE|1|Coppa Africa|2017|1º turno|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|29-1-2017|Franceville|SEN|0|0|CMR|-|Coppa Africa|2017|Quarti|dts|4 - 5}}
{{Cronopar|23-3-2017|Londra|NGA|1|1|SEN|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|27-3-2017|Parigi|CIV|1|1|SEN|1|Amichevole}}
{{Cronopar|2-9-2017|Dakar|SEN|0|0|BFA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|5-9-2017|Ouagadougou|BFA|2|2|SEN|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2017|Praia|CPV|0|2|SEN|-|QMondiali|2018|13={{sostout|89}}}}
{{Cronopar|10-11-2017|Polokwane|ZAF|0|2|SEN|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|35}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Le Havre|SEN|0|0|BIH|-|Amichevole|13={{sostout|87}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Osijek|HRV|2|1|SEN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|11-6-2018|Grödig|SEN|2|0|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|19-6-2018|Mosca|POL|1|2|SEN|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|24-6-2018|Ekaterinburg|JPN|2|2|SEN|1|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-6-2018|Samara|SEN|0|1|COL|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|9-9-2018|Antananarivo|MDG|2|2|SEN|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|13-10-2018|Dakar|SEN|3|0|SUD|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|17-11-2018|Bata|GNQ|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2019|14=Bata (Guinea Equatoriale)}}
{{Cronofin|58|15|10|7|Nazionale di calcio del Senegal#Presenze|Nazionale di calcio del Senegal#Reti}}
 
{{Cronoini|SEN|Olimpica}}
{{CronoparO|26-7-2012|Manchester|GBR|1|1|SEN||Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|29-7-2012|Londra|SEN|2|0|URY||Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|1-8-2012|Coventry|SEN|1|1|ARE||Olimpiadi|2012|1º turno}}
{{CronoparO|4-8-2012|Londra|MEX|4|2|SEN||Olimpiadi|2012|Quarti di finale}}
|-
{{Cronofin|4|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato austriaco|1}}
:Salisburgo: [[Fußball-Bundesliga 2013-2014 (Austria)|2013-2014]]
 
*{{Calciopalm|Coppa d'Austria|1}}
:Salisburgo: [[ÖFB-Cup 2013-2014|2013-2014]]
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Altomfotball|13481}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Cita web|http://www.foot-national.com/19220-joueur-football-Mane-Sadio.html|Scheda su Foot-national.com}}
 
{{Calcio Liverpool rosa}}
{{Nazionale senegalese Olimpiadi 2012}}
{{Nazionale senegalese Coppa d'Africa 2015}}
{{Nazionale senegalese Coppa d'Africa 2017}}
{{Nazionale senegalese mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale senegalese]]