Le follie dell'imperatore e Kjell-Inge Bråtveit: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{S|calciatori norvegesi}}
{{nota disambigua|il videogioco tratto dal film|Le follie dell'imperatore (videogioco)}}
{{Sportivo
{{Film
|Nome= Kjell-Inge Bråtveit
|titolo italiano = Le follie dell'imperatore
|Immagine=
|immagine = Le follie dell'imperatore.png
|Sesso= M
|didascalia = Kuzco in una scena del film
|CodiceNazione = {{NOR}}
|titolo originale = The Emperor's New Groove
|Altezza=
|lingua originale = inglese
|Peso=
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|Disciplina= Calcio
|anno uscita = [[2000]]
|Ruolo= [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|durata = 78 min
|Squadra=
|aspect ratio = 1,66:1
|TermineCarriera=
|genere = animazione
|Squadre=
|genere 2 = avventura
{{Carriera sportivo
|genere 3 = commedia
|1983|{{Calcio Haugar|G}}|? (-?)
|genere 4 = fantastico
|regista = [[Mark Dindal]]
|soggetto = [[Roger Allers]], [[Matthew Jacobs]], [[Chris Williams (regista)|Chris Williams]], Mark Dindal
|sceneggiatore = [[David Reynolds]]
|produttore = [[Randy Fullmer]]
|produttore esecutivo = [[Don Hahn]]
|casa produzione = [[Walt Disney Pictures]], [[Walt Disney Feature Animation]]
|casa distribuzione italiana = [[Buena Vista International Italia]]
|storyboard = [[Stephen J. Anderson]], [[Don Hall]], John Norton, Jeff Ranjo, [[Stevie Wermers]], Kelly Wightman, Chris Williams
|art director = Colin Stimpson
|character design = Joseph C. Moshier
|animatore = [[Nik Ranieri]], [[Bruce W. Smith]], [[Dale Baer]], [[Tony Bancroft]], Doug Frankel, James Lopez, Brian Ferguson, Sandro Cleuzo, [[Dominique Monféry]]
|doppiatori originali =
*[[David Spade]]: Kuzco
*[[John Goodman]]: Pacha
*[[Eartha Kitt]]: Yzma
*[[Patrick Warburton]]: Kronk
*[[Wendie Malick]]: Chicha
*Kellyann Kelso: Chaca
*Eli Russell Linnetz: Tipo
|doppiatori italiani =
*[[Luca Bizzarri]]: Kuzco
*[[Adalberto Maria Merli]]: Pacha
*[[Anna Marchesini]]: Yzma
*[[Paolo Kessisoglu]]: Kronk
*[[Emanuela Rossi]]: Chicha
*[[Veronica Puccio]]: Chaca
*[[Erica Necci]]: Tipo
|montatore = Pam Ziegenhagen
|musicista = [[John Debney]]
|sfondo = Natalie Franscioni-Karp
}}
|Allenatore=
'''''Le follie dell'imperatore''''' (''The Emperor's New Groove'') è un [[film]] d'animazione del [[2000]] diretto da [[Mark Dindal]]. È il 40º [[Classici Disney|classico Disney]], e nacque come un musical epico intitolato ''Kingdom of the Sun'' con registi Dindal e [[Roger Allers]], ma nel corso dei suoi sei anni di produzione fu trasformato dai dirigenti della Disney in una [[Buddy film|buddy]] [[Film commedia|comedy]] leggera su Kuzco, un giovane ed egoista [[imperatore]] [[inca]] che, tramutato erroneamente in un [[Lama glama|lama]] dalla sua ex consigliera Yzma nel tentativo di avvelenarlo, cerca di ritrovare le sue sembianze umane aiutato dal generoso contadino Pacha, che gli insegna ad essere altruista.
{{Carriera sportivo
 
|1994|{{Calcio Akra|A}}|
Il film, proiettato per la prima volta negli [[Stati Uniti]] il 10 dicembre 2000, non fu un gran successo economico ma ricevette recensioni generalmente positive, venendo considerato uno dei migliori film dell'epoca post-rinascimentale della Disney e venendo candidato all'[[Oscar alla migliore canzone]] per ''[[My Funny Friend and Me]]'', eseguita da [[Sting]]. Il film ha anche avuto un seguito e spin-off [[direct-to-video]] dal titolo ''[[Le follie di Kronk]]'' (2005) e una serie televisiva animata intitolata ''[[A scuola con l'imperatore]]'' (2006-2008).
|1995-1996|{{Calcio Vidar|A}}|
 
|2000-2002|{{Calcio Haugesund|A}}|
== Trama ==
|2007-2008|{{Calcio Randaberg|A}}|
Kuzco, un giovane imperatore [[inca]] viziato, egoista e arrogante, è deciso a regalarsi per il compleanno un nuovo parco acquatico (Kuzcotopia) costruito sulla cima di una collina, senza preoccuparsi del fatto che distruggerà tutta la civiltà dei contadini nel farlo. Quindi, decide di convocare al suo cospetto Pacha, il capo del villaggio. Questi si mostra in disaccordo con la decisione di Kuzco, dato che la sua casa verrà distrutta, ma l'imperatore, deciso a non voler ascoltare repliche, lo caccia dal palazzo. Frattanto [[Yzma]], la perfida consigliera di corte appena licenziata da Kuzco per l'abitudine di sostituirsi all'imperatore nelle udienze, decide di sbarazzarsi del giovane per poter prendere il suo posto dopo la sua morte, avvelenandolo. Ma, a causa dell'ingenuità del suo braccio destro Kronk, per uno scambio di fiale l'imperatore beve accidentalmente la pozione sbagliata e viene trasformato in un [[Lama glama|lama]]. Per ovviare all'errore Kronk deve colpire Kuzco e fargli perdere i sensi, prima di portarlo fuori città per ucciderlo definitivamente, ma, colpito dai sensi di colpa, nel trasportarlo va incontro ad una serie di imprevisti e l'imperatore finisce accidentalmente sul carro di Pacha di ritorno al suo villaggio. Kronk lo perde così di vista.
}}
 
|Aggiornato= 23 gennaio 2012
Risvegliatosi, e scoperto di essere stato trasformato in un lama, l'imperatore ordina al capo villaggio di accompagnarlo al suo palazzo, ma Pacha decide di farlo solo se Kuzco accetterà di costruire il suo parco acquatico da un'altra parte. Kuzco non ne vuole sapere e così si avventura nella giungla da solo, imbattendosi in un branco di giaguari. Salvato da Pacha, Kuzco accetta le condizioni di Pacha per poter tornare a palazzo. Intanto al palazzo Yzma celebra il "[[funerale]]" dell'imperatore e si fa proclamare imperatrice, ma subito dopo viene casualmente a sapere da Kronk che l'imperatore è ancora vivo, e insieme partono per andarlo a cercare. Dopo qualche altra disavventura di Kuzco e Pacha, l'incontro con [[Kronk]] e Yzma avviene casualmente in una piccola locanda nella giungla, la ''Patria della carne di Mudka.'' Nella comica scena, solo fortunosamente la nuova imperatrice e il suo aiutante non si avvedono della presenza di Kuzco. Pacha, tuttavia, scopre le intenzioni di Yzma e corre subito ad avvertire Kuzco, ma l'imperatore (convinto che il lungo viaggio che sta facendo sia un trucco del contadino per ritardare il rientro a palazzo) si rifiuta di ascoltarlo e se ne va. Proprio mentre sta per raggiungere Yzma e Kronk, certo che essi siano in viaggio per ritrovarlo e riportarlo al suo palazzo, ascolta uno stralcio di conversazione tra i due e così, sconvolto, si rende conto del proprio sbaglio e si riconcilia con il suo amico.
}}
 
{{Bio
Nel frattempo Yzma, scoperto che il lama era stato ritrovato da Pacha, giunge a casa di quest'ultimo per cercare Kuzco, e si finge una sua lontana parente per avere informazioni. La moglie di Pacha, Chicha, è però molto più furba e le tende una trappola assieme ai figli Tipo e Chacha per lasciare che suo marito insieme all'imperatore arrivino per primi al palazzo, facendo guadagnare loro del tempo. Yzma e Kronk riescono a fuggire e così comincia un rocambolesco inseguimento. In maniera imprevista, la nuova imperatrice e il suo muscoloso aiutante arrivano a palazzo per primi, nonostante siano finiti in un burrone durante il tragitto e siano stati superati da Kuzco e Pacha. Kronk è incaricato di ucciderli, ma quando Yzma glielo ordina offendendolo per l'ennesima volta, il giovane aiutante insorge e si ribella alla donna, venendo poi però messo fuori gioco da lei stessa. Yzma afferra la pozione in grado di far tornare Kuzco un umano e se ne impossessa: scoppia una rocambolesca lotta durante la quale l'anziana malfattrice, non riuscendo ad aprire la fiala, confonde la pozione con tutte le altre. Pacha decide di far bere tutte le pozioni al suo amico fino a che non troveranno quella giusta mentre fuggono dalle guardie, chiamate da Yzma, che ha indicato i due amici come assassini dell'imperatore.
|Nome = Kjell-Inge
 
|Cognome = Bråtveit
Dopo varie trasformazioni, rimangono solo due pozioni. Sia Kuzco sia Yzma, che vuole impedirgli di bere il contenuto della fiala, si precipitano su una di esse: dopo averla aperta, Yzma la beve e si ritrova trasformata in un'innocua gattina. Nell'ultima lotta tenta in ogni modo di impedire al lama di bere l'ultima pozione, quella giusta. C'è spazio anche per un altro eroico atto di Kuzco, che per la seconda volta salva Pacha da un precipizio, rinunciando ad afferrare la fiala. Ma alla fine il flacone viene ugualmente recuperato dal contadino, riconoscente, mentre Yzma viene atterrata casualmente da Kronk. Finalmente Kuzco riesce a bere la pozione e, dopo aver riassunto le sue sembianze umane, riprende possesso del titolo imperiale. Le avventure passate hanno cambiato l'imperatore, che smette di essere egoista e, tra le altre cose, rinuncia a costruire il suo nuovo parco acquatico sulla collina del villaggio di Pacha. Su consiglio di quest'ultimo, Kuzco opta per la costruzione di una modesta abitazione su un'altra collina, disabitata, vicino al villaggio di Pacha, con la cui famiglia manterrà un legame di amicizia. Kronk, riuscito a redimersi del tutto, diventa capo scout di un gruppo di bambini, di cui anche Yzma fa parte, ancora nelle sembianze di gatta e sotto massima libertà vigilata.
|ForzaOrdinamento = Bratveit, Kjell-Inge
 
|Sesso = M
== Personaggi ==
|LuogoNascita =
* [[Kuzco]]: il sarcastico imperatore dell'[[Impero inca]]. Inizialmente è narcisista e non presta alcuna attenzione ai bisogni degli altri. Tuttavia, dopo essere stato trasformato in un lama e aver fatto amicizia con Pacha, diventa una persona migliore.
|GiornoMeseNascita = 2 aprile
* Pacha: il capo di un villaggio posto sulle montagne non lontano dal palazzo di Kuzco. Inizialmente odia profondamente Kuzco dal momento che vuole distruggere il suo villaggio, ma lo aiuta comunque. Alla fine, dopo essere riuscito a infondere in Kuzco tutta la propria bontà, diventa il suo migliore amico.
|AnnoNascita = 1963
* [[Yzma]]: l'anziana e inquietante consigliera di Kuzco che afferma di averlo praticamente cresciuto. Intende uccidere l'imperatore e prenderne il posto.
|LuogoMorte =
* [[Kronk]]: l'ottuso e muscoloso scagnozzo di Yzma. Ha un carattere completamente opposto alla donna, essendo molto simpatico e gentile con gli sconosciuti. Kronk è uno chef di talento e ha la capacità di parlare con gli scoiattoli. I suoi dilemmi morali si manifestano tramite un angelo e diavolo con le sue sembianze che gli appaiono sulle spalle.
|GiornoMeseMorte =
* Chicha: la moglie incinta di Pacha.
|AnnoMorte =
* Chaca e Tipo: i due bambini di Pacha.
|Attività = allenatore di calcio
* Bucky: uno scoiattolo che ha uno spiacevole incontro con Kuzco e disprezza Yzma, ma fa subito amicizia con Kronk e ne diventa in seguito l'assistente.
|Attività2 = ex calciatore
 
|Nazionalità = norvegese
==Produzione==
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
=== ''Kingdom of the Sun'' ===
L'idea di ''Kingdom of the Sun'' fu concepita da [[Roger Allers]] e [[Matthew Jacobs]],<ref name="dreamworks">{{Cita libro|cognome=Laporte |nome=Nicole |data= |titolo=The Men Who Would Be King: An Almost Epic Tale of Moguls, Movies, and a Company Called DreamWorks |città= |editore=Mariner Books |pp=208–9 |isbn=978-0-547-52027-8 }}</ref> e lo sviluppo del progetto iniziò nel 1994.<ref name="FindingtheGroove">{{Cita news|url=http://articles.sun-sentinel.com/2000-12-13/lifestyle/0012120542_1_major-animated-feature-love-story-plot |cognome=Kuklenski |nome=Valerie |titolo=Finding the Groove |editore=[[Los Angeles Daily News]] |giornale=[[The Sun Sentinel]] |data=13 dicembre 2000 |accesso=1º settembre 2013}}</ref> Al momento di proporre il progetto all'allora amministratore delegato e presidente della Disney [[Michael Eisner]], quest'ultimo disse che "ha tutti gli elementi di un classico film Disney",<ref name="Sweatbox">''The Sweatbox''.</ref> e grazie al suo successo come regista de ''[[Il re leone]]'' quello stesso anno, Eisner diede ad Allers carta bianca sia con il casting sia con la trama.<ref name="Llama drama">{{Cita news|titolo=Llama drama |cognome=Leigh |nome=Danny |url=https://www.theguardian.com/culture/2001/feb/14/artsfeatures |pubblicazione=[[The Guardian]] |data=14 febbraio 2001 |accesso=1º gennaio 2015}}</ref> Nel gennaio 1995 ''[[Variety (rivista)|Variety]]'' riportò che Allers stava lavorando su "una storia originale a tema inca".<ref>{{Cita news|url=http://variety.com/1995/scene/markets-festivals/the-men-behind-the-king-99125330/ |autore=Variety Staff |titolo=The Men Behind The 'King' |giornale=[[Variety (magazine)|Variety]] |data=8 gennaio 1995 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref>
 
Nel 1996 il team di produzione fece un viaggio a [[Machu Picchu]] in [[Perù]], per studiare gli artefatti e l'architettura inca e il paesaggio in cui questo impero era stato creato.<ref>{{Cita news|url=http://articles.orlandosentinel.com/2000-12-15/entertainment/0012150016_1_sting-empires-emperor |titolo=Royal Pain But The Agonizing Pays Off |cognome=Moore |nome=Roger |giornale=[[Orlando Sentinel]] |data=15 dicembre 2000 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref>
 
''Kingdom of the Sun'' doveva essere la storia di un [[imperatore]] avido ed egoista (doppiato da David Spade) che trova un contadino con il suo stesso aspetto (doppiato da [[Owen Wilson]]); l'imperatore si scambia di posto con il contadino per divertimento, proprio come nel romanzo [[archetipo]] di [[Mark Twain]] ''[[Il principe e il povero]]''. Tuttavia, la malvagia strega Yzma ha in programma di evocare il dio malvagio [[Supay]] e catturare il [[sole]] in modo da rimanere giovane per sempre (il sole le fa venire le rughe, così ipotizza che vivere in un mondo di oscurità le impedirebbe di invecchiare). Una volta scoperto lo scambio tra l'imperatore e il contadino, Yzma trasforma il vero imperatore in un lama e minaccia di rivelare l'identità del contadino a meno che lui non le obbedisca. L'imperatore-lama impara l'umiltà nella sua nuova forma, innamorandosi di una pastorella di lama di nome Mata (doppiata da [[Laura Prepon]]).<ref>{{Cita web|url=https://inspectorcleuzo.blogspot.com/2014/05/from-90s-emperors-new-groove-almost.html |titolo=From the 90's - The Emperor's New Groove Almost Made it Character |nome=Sandro |cognome=Cleuzo |editore=inspectorcleuzo.blogspot.com |data=1º maggio 2014 |accesso=14 febbraio 2015}}</ref> Insieme, la ragazza e il lama sventano i piani della strega. Il libro ''Reel Views 2'' dice che il film sarebbe stato un "musical commedia romantica nel 'tradizionale' stile Disney".<ref name="James Berardinelli and Roger Ebert 55">{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=y1LmH8ld1yoC&pg=PT68&dq=%22kingdom+of+the+sun%22+disney&hl=en&sa=X&ei=2AfsUIXWLMGJmwW_44CQDw&ved=0CFIQ6AEwBQ |titolo=Reel Views 2 |accesso=8 gennaio 2013 |autore=James Berardinelli and Roger Ebert |p=55}}</ref>
 
Dopo le deludenti prestazioni al botteghino di ''[[Pocahontas (film 1995 Disney)|Pocahontas]]'' e ''[[Il gobbo di Notre Dame (film 1996)|Il gobbo di Notre Dame]]'', i dirigenti dello studio ritennero, a seguito di alcune proiezioni di prova, che il progetto stava diventando troppo ambizioso e serio per il pubblico e necessitava di più comicità.<ref>{{Cita news|cognome=Hill |nome=Jim |url=http://www.laughingplace.com/News-PID115140-115142.asp |titolo=The Long Story Behind the Emperor's New Groove |editore=The Laughing Place |data=25 maggio 2001 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> All'inizio del 1997, il produttore [[Randy Fullmer]] contattò [[Mark Dindal]], che aveva appena concluso il lavoro su ''[[Cats Don't Dance]]'', e gli offrì di essere il co-regista di ''Kingdom of the Sun''.<ref name="Dindal interview">{{Cita web |autore=Strike, Joe |titolo=Mark Dindal's Place in the Sun |url=http://www.awn.com/mag/issue5.08/5.08pages/strikedindal.php3 |accesso=8 febbraio 2015 |data=18 novembre 2000 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150208082024/http://www.awn.com/mag/issue5.08/5.08pages/strikedindal.php3 |dataarchivio=8 febbraio 2015 |urlmorto=sì }}</ref> Nel frattempo, Allers chiamò personalmente [[Sting]], sulla scia del successo di [[Elton John]] per ''Il re leone'', a comporre alcune canzoni per il film.<ref name="Sweatbox"/> Egli acconsentì, ma a condizione che la moglie cineasta [[Trudie Styler]] potesse "documentare il processo di produzione"; il film risultante, intitolato ''The Sweatbox'', fu prodotto dalla Xingu Films (la loro società di produzione).<ref>{{Cita news|url=http://variety.com/2002/film/reviews/the-sweatbox-1200545932/ |titolo=Review: 'The Sweatbox' |cognome=Harvey |nome=David |giornale=Variety |accesso=8 febbraio 2015 |data=27 settembre 2002}}</ref> Insieme al collaboratore David Hartley, Sting compose otto canzoni indissolubilmente legate alla trama e ai personaggi originali.<ref name="FindingtheGroove"/>
 
Nell'estate del 1997 fu annunciato che Allers e Dindal avrebbero diretto il film e Fullmer l'avrebbe prodotto. David Spade ed Eartha Kitt vennero confermati nei ruoli dell'imperatore Manco e della strega Yzma, mentre [[Carla Gugino]] era in trattative per un ruolo.<ref>{{Cita news|url=http://variety.com/1997/film/news/disney-s-spade-sting-along-1116676286/ |autore=Variety Staff |titolo=Disney's Spade Sting-along |giornale=Variety |data=24 luglio 1997 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref><ref>{{Cita news |cognome=Strauss |titolo=Disney draws out blockbusters into next century |giornale=[[Chicago Sun-Times]] |via=[[HighBeam Research]] |accesso=2015 |data=27 giugno 1997 |nome=Bob |url=http://www.highbeam.com/doc/1P2-4383470.html |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329170039/http://www.highbeam.com/doc/1P2-4383470.html |dataarchivio=29 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref> [[Harvey Fierstein]] era stato scritturato per il ruolo di Hucua, consigliere dell'imperatore.<ref name="Sweatbox" />
 
Un anno dopo era ormai evidente che ''Kingdom of the Sun'' non era abbastanza avanti nella produzione per essere distribuito nell'estate del 2000 come previsto. A questo punto, uno dei dirigenti della Disney entrò nell'ufficio di Fullmer e, ponendo il pollice e l'indice a un quarto di pollice di distanza, dichiarò: "il vostro film è così vicino ad essere annullato".<ref name="LaughingPlace">{{Cita news|cognome=Hill |nome=Jim |titolo="The Long Story Behind the Emperor's New Groove" (Part 3) |url=http://www.laughingplace.com/News-PID115140-115142.asp |editore=The Laughing Place |data=25 maggio 2001 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> Fullmer avvicinò Allers, e lo informò della necessità di finire il film in tempo per la sua distribuzione nell'estate 2000 poiché accordi promozionali cruciali con [[McDonald's]], [[Coca-Cola]] e altre società erano già stabiliti e dipendevano dal rispetto di quella data di uscita. Allers riconobbe che la produzione era in ritardo, ma era sicuro che, con un'estensione da sei mesi a un anno, avrebbe potuto completare il film. Quando Fullmer negò la richiesta, il regista decise di lasciare il progetto.<ref name="LaughingPlace"/> Il 23 settembre 1998<ref name="FindingtheGroove" /><ref>{{Cita news|cognome=Moore |nome=Roger |titolo='The Emperor's New Groove' developed from earlier project |url=http://lubbockonline.com/stories/122200/aro_122200006.shtml |editore=Knight-Ridder |giornale=[[Lubbock Avalanche-Journal]] |data=22 dicembre 2000 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> il progetto era morto con costi di produzione pari a 25-30 milioni di dollari<ref name="FindingtheGroove" /><ref name="Llama drama" /> e il 25% del film già animato.<ref>{{Cita news|url=http://articles.latimes.com/1999/feb/26/entertainment/ca-11769/2 |titolo=Production on Animated Films Gets Drawn Out |cognome=Natale |nome=Richard |giornale=[[Los Angeles Times]] |data=26 febbraio 1999 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref>
 
===Revisione e riscrittura===
Adirato dall'abbandono di Allers, Eisner diede a Fullmer due settimane per salvare il film o la produzione sarebbe stata chiusa.<ref>{{Cita news|cognome=Hill |nome=Jim |titolo=The Long Story Behind the Emperor's New Groove (Part 2) |url=http://www.laughingplace.com/News-PID115140-115142.asp |data=25 maggio 2001 |accesso=2015}}</ref> Fullmer e Dindal fermarono la produzione per sei mesi per riorganizzare il progetto con il nuovo titolo ''Kingdom in the Sun'',<ref name="Dindal interview" /> diventando così il primo Classico Disney ad avere una vasta revisione dopo ''[[Pinocchio (film 1940)|Pinocchio]]''.<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=fTI1yeZd-tkC&pg=PA72&dq=kingdom+of+the+sun+jerry+beck&hl=en&sa=X&ei=li7QVPP7O8ScyASLkYDQDQ&ved=0CB8Q6AEwAA#v=onepage&q=kingdom%20of%20the%20sun%20jerry%20beck&f=false |titolo=The Animated Movie Guide |p=72 |cognome=Beck |nome=Jerry |anno=2005|accesso=3 settembre 2013}}</ref> Nel frattempo, a seguito della proposta di [[Eric Goldberg]] del segmento ''Rapsodia in blu'' di ''[[Fantasia 2000]]'', gli animatori furono riassegnati a lavorare sul segmento.<ref>{{Cita web|url=http://www.awn.com/animationworld/rhapsody-blue-fantasia-2000s-jewel-crown |titolo=Rhapsody in Blue: Fantasia 2000's Jewel in the Crown |cognome=Solomon |nome=Charles |editore=Animation World Network |data=1º dicembre 1999 |accesso=2015}}</ref> A [[Chris Williams (regista)|Chris Williams]], che era un artista degli storyboard per ''Kingdom of the Sun'',<ref>{{Cita libro|cognome=Canemaker |nome=John |data=21 ottobre 1999 |titolo= Paper Dreams: The Art And Artists Of Disney Storyboards |città= |editore=[[Hyperion Books|Hyperion]] |pp=1–3 |isbn=978-0-7868-6307-5 }}</ref> venne l'idea di fare di Pacha un personaggio più adulto in contrasto con l'adolescente che era nella storia originale.<ref>{{Cita web|url=http://www.cinemareview.com/production.asp?prodid=1198 |titolo=The Emperor's New Groove - Origins of the Project |editore=Cinema Review |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> L'ex autore del ''[[Late Night with Conan O'Brien]]'' [[David Reynolds]] dichiarò che, in seguito all'idea, "proposi una semplice commedia, fondamentalmente un buddy road movie con due tizi inseguiti nello stile di un cartone di [[Chuck Jones]], ma con un ritmo più veloce. La Disney disse: 'Provateci'".<ref>{{Cita news |cognome=Perlman |titolo=South Sider pens 'New Groove' |giornale=[[Chicago Sun-Times]] |via=[[HighBeam Research]] |accesso=8 febbraio 2015 |data=25 dicembre 2000 |nome=Cindy |url=http://www.highbeam.com/doc/1P2-4563995.html |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329170036/http://www.highbeam.com/doc/1P2-4563995.html |dataarchivio=29 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref> Una delle nuove aggiunte alla storia fu il personaggio di Kronk.<ref>{{Cita news |cognome=Proctor |titolo=Groovin' to the emperor's beat |giornale=[[New Straits Times]] |via=[[HighBeam Research]] |accesso=2015 |data=31 dicembre 2002 |nome=Melanie |url=http://www.highbeam.com/doc/1P1-82718665.html |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329170043/http://www.highbeam.com/doc/1P1-82718665.html |dataarchivio=29 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref> Nel frattempo, il nome di Manco fu cambiato in Kuzco in seguito alla scoperta di Fullmer del termine slang giapponese "omanco", che si riferisce alla [[vagina]].<ref name="Llama drama" /> In parte a causa dell'arresto della produzione, il lavoro di Sting sul film iniziò a interferire con quello sul suo prossimo album che stava progettando di registrare in [[Italia]]. Il cantautore dichiarò: "Scrivo la musica, e quindi si suppone che loro la animino, ma ci sono sempre cambiamenti in atto. È costantemente in inversione di tendenza", ma ammise che si stava divertendo.<ref name="Sweatbox"/><ref>{{Cita news|url=http://www.thefreelibrary.com/STING+JUGGLES+DISNEY+CHORES+WITH+ALBUM,+ACTING+GIGS.-a083847598|titolo=Sting juggles Disney chores with album, acting gigs|cognome2=Beck|nome2=Marilyn|cognome1=Smith|nome1=Stacy Jenel|via=[[TheFreeLibrary]]|pubblicazione=[[Los Angeles Daily News]]|data=2 novembre 1998|accesso=8 febbraio 2015}}</ref> In seguito alla revisione, il film in CGI ''[[Dinosauri (film)|Dinosauri]]'' assunse la data di uscita dell'estate del 2000 originariamente prevista per ''Kingdom of the Sun''.<ref name="Llama drama" />
 
Fullmer avrebbe informato Sting per telefono che le sue canzoni, relative a scene e personaggi ormai scartati, dovevano essere soppresse.<ref name="Sweatbox" /><ref>{{Cita news |cognome=Vincent |titolo=Wacky "Emperor's New Groove" Is Departure from Typical Disney Fare |giornale=[[Virginian Pilot]] |via=[[HighBeam Research]] |accesso=14 febbraio 2015 |data=18 dicembre 2000 |nome=Mal |url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-68267155.html |citazione=But someone had to call Sting and tell him that all his songs would be thrown out. 'As the producer, it fell to me,' Fullmer said. 'It wasn't easy. He had taken a full year off to work on the movie's score. He didn't want to compose while he was touring.' |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329175336/http://www.highbeam.com/doc/1G1-68267155.html |dataarchivio=29 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref> Risentito dalla rimozione delle sue canzoni, il musicista pop commentò che "in un primo momento, ero arrabbiato e turbato. Poi volevo un po' di vendetta." La Disney alla fine permise che tre dei sei brani eliminati venissero inseriti come tracce bonus nell'album della colonna sonora, come la canzone di Yzma "Snuff Out the Light", quella d'amore "One Day She'll Love Me" e un numero di danza intitolato "Walk the Llama Llama".<ref>{{Cita news|titolo=Sting stung by Disney cartoon |url=https://news.google.com/newspapers?nid=1696&dat=20001214&id=R_0cAAAAIBAJ&sjid=GpgEAAAAIBAJ&pg=6672,1768624 |cognome=Breznican |nome=Anthony |data=14 dicembre 2000 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> Gli elementi della trama come la storia d'amore tra il pastore di lama Pacha e la promessa sposa di Manco Nina, il piano di Yzma e le analogie con ''Il principe e il povero'' e la mitologia inca furono rimossi.<ref>{{Cita news|cognome=Hill |nome=Jim |titolo=The Long Story Behind the Emperor's New Groove (Part 4) |url=http://www.laughingplace.com/News-PID115140-115143.asp |editore=The Laughing Place |data=25 maggio 2001 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> Anche il personaggio di Hucua fu abbandonato, ma fa un cameo come un normale candelabro durante la scena della cena.<ref name="dvdcommentary">Commento audio nel DVD</ref> Kuzco - che era un personaggio di supporto nella storia originale - alla fine divenne il protagonista.<ref>{{Cita news |cognome=Mooney |titolo=How Disney got its 'Groove' back Film reworked, revamped repeatedly |giornale=[[Chicago Sun-Times]] |via=[[HighBeam Research]] |accesso=8 febbraio 2015 |data=17 dicembre 2000 |nome=Joshua |url=http://www.highbeam.com/doc/1P2-4563995.html |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329170036/http://www.highbeam.com/doc/1P2-4563995.html |dataarchivio=29 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nell'estate del 1999 i membri del cast Owen Wilson, Harvey Fierstein e Trudie Styler furono rimossi dal film.<ref>{{Cita web|url=http://www.awn.com/animationworld/why-does-it-take-ten-years |titolo=Why Does It Take Ten Years!?! |cognome=Backes |nome=Evan |editore=[[Animation World Network]] |data=1º aprile 2001 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> David Spade ed Eartha Kitt rimasero invece nel cast, e furono assunti [[John Goodman]] e [[Patrick Warburton]].<ref>{{Cita news |titolo=Into the Groove |url=http://www.filmjournal.com/filmjournal/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=1000692902 |cognome=Feld |nome=Bruce |pubblicazione=[[Film Journal International]] |data=1º dicembre 2000 |accesso=8 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150208092559/http://www.filmjournal.com/filmjournal/esearch/article_display.jsp?vnu_content_id=1000692902 |dataarchivio=8 febbraio 2015 |urlmorto=sì }}</ref> Dopo che le canzoni di Sting per ''Kingdom of the Sun'' erano state rimosse dalla nuova trama, Sting rimase nel progetto, anche se gli fu detto dallo studio che "tutto ciò che vogliamo è una canzone di inizio e fine".<ref>{{Cita news|url=http://www.nydailynews.com/archives/nydn-features/sting-new-ethics-star-pushed-disney-emperor-find-greener-groove-article-1.895260 |titolo=STING'S 'NEW' ETHICS Star pushed Disney's 'Emperor' to find a greener 'Groove' |cognome=Miller |nome=Nancy |giornale=[[New York Daily News]] |data=12 dicembre 2000 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> La canzone, "Perfect World", fu scritta "per aprire il film con un numero grande e divertente che istituisse il potere di Kuzco e mostrasse come controllava il mondo", secondo il presidente della Feature Animation [[Thomas Schumacher]].<ref>{{Cita news |url=http://www.philstar.com:8080/entertainment/92349/disney-films-are-young-and-young-heart-funfare-ricardo-f-lo |titolo=Disney films are for young and the young-at-heart |cognome=Lo |nome=Richard |giornale=[[The Philippine Star]] |pubblicazione= |accesso=20 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150208082625/http://www.philstar.com:8080/entertainment/92349/disney-films-are-young-and-young-heart-funfare-ricardo-f-lo |dataarchivio=8 febbraio 2015 |urlmorto=sì }}</ref> I realizzatori chiesero a Sting di cantare la canzone per il film, ma lui rifiutò dicendo loro che era troppo vecchio per cantarla e dovevano trovare qualcuno più giovane e alla moda. Fu invece scelto [[Tom Jones (cantante)|Tom Jones]], che aveva undici anni in più di Sting.<ref>{{Cita news|url=http://www.deseretnews.com/top/2530/12/The-Emperors-New-Groove-2000-50-things-you-might-not-know-about-your-favorite-Disney-films.html|titolo=50 things you might not know about your favorite Disney films, 1998-2013 edition|cognome=Hicken|nome=Jackie|giornale=[[Deseret News]] |data=24 giugno 2014 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref>
 
Nel febbraio 2000 il nuovo film fu annunciato come ''The Emperor's New Groove'', con la sua nuova storia incentrata su un viziato imperatore inca - doppiato da David Spade - che attraverso vari colpi di scena e cadute finisce per imparare il significato della vera felicità da un povero contadino, doppiato da John Goodman. La data di uscita fu fissata per dicembre 2000.<ref>{{Cita news|url=http://www.empireonline.com/News/story.asp?nid=14893 |titolo=Hot News: Disney's Dynamic Slate |pubblicazione=[[Empire (periodico)|Empire]] |data=1º febbraio 2000 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> Nonostante la formulazione del titolo, il film non ha alcuna relazione con la fiaba "[[I vestiti nuovi dell'imperatore]]".<ref>{{Cita web|url=http://articles.orlandosentinel.com/2000-12-15/entertainment/0012150014_1_fred-flintstone-eartha-kitt-emperor |titolo=A Toon Just For Fun |cognome=Boyar |nome=Jay |data=1º dicembre 2000 |giornale=[[Orlando Sentinel]] |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> Tuttavia, Eisner era preoccupato che la nuova storia fosse troppo vicina al tono al film del 1997 ''[[Hercules (film 1997)|Hercules]]'', che aveva incassato decentemente ma ancora sotto le aspettative al botteghino americano. Dindal e Fullmer gli assicurarono che il film avrebbe avuto un cast molto più piccolo, rendendo più facile il coinvolgimento del pubblico. Verso la fine della produzione, il finale del film vedeva in origine Kuzco costruire il suo parco di divertimenti Kuzcotopia su un'altra collina, distruggendo una foresta vicino alla casa di Pacha, e invitando Pacha e la sua famiglia in visita. Inorridito, Sting scrisse loro una lettera in cui diceva: "Se lo fate do le dimissioni, perché questo è esattamente il contrario di ciò che sostengo. Ho trascorso vent'anni a cercare di difendere i diritti delle popolazioni indigene e voi li state calpestando per costruire un parco a tema. Non voglio farne parte".<ref>{{Cita news|url=http://www.nme.com/news/sting/5632#e3t6KxDixZBPcZUd.99 |titolo=STING FORCES DISNEY TO CHECK ITS '...GROOVE' |data=12 dicembre 2000 |pubblicazione=[[New Musical Express]] |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> Il finale fu quindi riscritto in modo che Kuzco costruisse una capanna simile a quella di Pacha e trascorresse la sua vacanza tra gli abitanti del villaggio.<ref>''Supplemental Features - Deleted and Unused Scenes, Including 'Destruction of Pacha's Village,' 'Pacha's Family' and 'Original Kuscotopia Ending'''</ref>
 
===Design e animazione===
Durante la produzione di ''Kingdom of the Sun'', [[Andreas Deja]] fu l'iniziale supervisore all'animazione di Yzma, e incorporò pose di [[top model]] pubblicate in riviste al fine di catturare la personalità focosa e seducente di Yzma.<ref>{{Cita web|url=https://andreasdeja.blogspot.com/2011/09/early-yzma.html |titolo=Early Yzma |cognome=Deja |nome=Andreas |data=25 settembre 2011 |editore=andreasdeja.blogspot.com |accesso=14 febbraio 2015}}</ref> [[Nik Ranieri]] era originariamente previsto come supervisore all'animazione per la rocciosa spalla di Yzma, Hucua. Durante il viaggio di ricerca in Perù nel 1996, Ranieri riconobbe: "Ero alla ricerca di un personaggio che sembrasse una roccia così sono rimasto bloccato a disegnare rocce per tutto il viaggio. Poi quando tornammo le accatastarono in questa storia di antichi inca".<ref name="Ranieri">{{Cita news|cognome=Mellor|titolo=Video: Get That Funky Groove; Classy Animation and Amazing Computer Technology Come Up Trumps in Two Action-Packed Films |pubblicazione=[[Daily Mirror|The Mirror]] |via=The Free Library |accesso=14 febbraio 2015 |data=9 novembre 2001 |nome=Jessica |url= http://www.thefreelibrary.com/Video%3a+Get+that+funky+groove%3b+Classy+animation+and+amazing+computer...-a079889743}}</ref> Mark Pudleiner doveva essere il supervisore all'animazione della promessa sposa di Kuzco, Nina.<ref>{{Cita web|url=https://markpudleiner.blogspot.com/2014/11/kingdom-of-sun-rough-nina-sketches-and.html |titolo=KINGDOM of the SUN - Rough 'Nina' sketches and Animation Test |cognome=Pudleiner |nome=Mark|editore=markpudleiner.blogspot.com |data=25 novembre 2014 |accesso=15 febbraio 2015}}</ref> All'inizio del 1997 [[David Pruiksma]] salì a bordo per animare il lama Snowball.<ref name="Pruiksma">{{Cita web|url=http://www.pruiksma.com/Bio.html |titolo=DAVID PRUIKSMA - A Biography |data=August 2007 |accesso=15 febbraio 2015}}</ref> Secondo Pruiksma, Snowball era "un personaggio sciocco, inutile ed egoista, una sorta di bionda stupida del branco. Mi piaceva molto sviluppare il personaggio e fare un po' di animazione di prova iniziale su di lei. Prima che lasciassi il film (e infine fu accantonato), creai dei fogli modello non solo per Snowball, ma anche per gli altri sette lama della mandria e per Kuzco in forma di lama".<ref>{{Cita web|url=http://animatedviews.com/2009/oliver-co-animator-dave-pruiksma/ |titolo=Once Upon A Time In New York City: Oliver & Company Animator Dave Pruiksma! |autore=Jérémie Noyer |editore=Animated Views |data=30 gennaio 2009 |accesso=14 febbraio 2015}}</ref> Quando la produzione del film fu arrestata, Pruiksma si trasferì a lavorare su ''[[Atlantis - L'impero perduto]]'' che era in sviluppo contemporaneamente, e alla fine i personaggi lama furono rimossi dalla trama.<ref name="Pruiksma" />
 
Dopo la revisione della produzione e i tentativi dello studio di produrre film d'animazione più efficienti economicamente, Dindal sollecitò "un approccio più semplice che sottolineasse i personaggi piuttosto che travolgenti effetti speciali o tecniche cinematografiche".<ref name="animators" /> Deja rifiutò di tornare al film osservando che la sua versione più seria di Yzma era incompatibile con il tono più strambo e comico del film, e si trasferì a [[Orlando (Florida)]] per lavorare su ''[[Lilo & Stitch]]'', venendo sostituito da [[Dale Baer]].<ref>{{Cita web|url=http://jimhillmedia.com/editor_in_chief1/b/jim_hill/archive/2005/05/20/608.aspx |titolo=A work-in-progress version of Why For finally finished! |cognome=Hill |nome=Jim |editore=Jim Hill Media |data=19 maggio 2005 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> Usando i gesti di Eartha Kitt durante le sessioni di registrazione, Baer commentò: "Ha una voce naturale per l'animazione ed è realmente entrata nel ruolo. Gesticolava selvaggiamente ed è stato divertente anche solo guardarla. Entrava in ogni sessione quasi seria e molto professionale, e improvvisamente diventava selvaggia e si metteva a ridere".<ref>{{Cita news |cognome=Amry |titolo=New groove to an old legend |giornale=[[New Straits Times]] |via=[[HighBeam Research]] |accesso=13 febbraio 2015 |data=18 marzo 2001 |nome=Shareem |url=http://www.highbeam.com/doc/1P1-82582318.html |pubblicazione= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329175252/http://www.highbeam.com/doc/1P1-82582318.html |dataarchivio=29 marzo 2015 |urlmorto=sì }}</ref> A Ranieri fu poi chiesto di fungere da supervisore all'animazione di Kuzco (come essere umano e lama), anche se avrebbe ammesso di essere stato riluttante in un primo momento fino a quando non scoprì che Kuzco aveva un gran potenziale comico. Anche Pudleiner fu riassegnato a lavorare come animatore della versione umana di Kuzco.<ref>{{Cita news|url=http://articles.glendalenewspress.com/2000-12-20/news/export42362_1_kuzco-animators-mark-dindal |titolo=Keeping Disney's 'Emperor' in the groove |cognome=Tolford |nome=Katherine |giornale=[[Glendale News-Press]] |città=[[Glendale, California]] |data=20 dicembre 2000 |accesso=14 febbraio 2015}}</ref> Oltre a ispirarsi a David Spade durante le sessioni di registrazione, il team di animazione Kuzco studiò i lama allo zoo, visitò una fattoria di lama, guardò documentari naturalistici e osservò inoltre gli animali da vicino quando visitarono lo studio.<ref name="animators" /> Per la versione riscritta di Pacha, l'animatore Bruce W. Smith osservò che "Pacha è probabilmente il più umano di tutti i personaggi," aggiungendo inoltre che egli "ha atteggiamenti più umani e tratti realistici, che servono da contrasto con il fumettistico lama con cui passa il tempo. È il tizio coi piedi per terra che riporta tutto a fuoco. Essendo un tipo alto circa sei piedi e mezzo e pesando circa 250 chili, abbiamo dovuto lavorare duramente per dargli un senso di peso e credibilità nel suo movimento".<ref name="animators">{{Cita web|url=http://www.cinemareview.com/production.asp?prodid=1199 |titolo=The Emperor's New Groove - Animating The Characters |editore=Cinema Review |accesso=14 febbraio 2015}}</ref>
 
L'animazione effettiva iniziò nel 1999, coinvolgendo 400 artisti e altre 300 persone tra tecnici e personale di produzione.<ref name="Ranieri" /> Al di fuori dell'edificio della Walt Disney Feature Animation di [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]], il film ricevette l'assistenza di animatori delle divisioni di [[Florida]] e [[Francia]].<ref name="James Berardinelli and Roger Ebert 55"/>
 
==Colonna sonora==
===Album===
====Tracce====
{{Tracce
|Edizioni = [[Walt Disney Records]]
|Visualizza durata totale = si
 
|Interprete1 = [[Tom Jones (cantante)|Tom Jones]]
|Titolo1 = Perfect World
|Autore testo e musica1 = [[David Hartley]], Sting
|Durata1 = 2:21
 
|Interprete2 = [[Sting]]
|Titolo2 = [[My Funny Friend and Me]]
|Autore testo e musica2 = David Hartley, Sting
|Durata2 = 4:38
 
|Interprete3 = [[Eartha Kitt]]
|Titolo3 = Snuff Out the Light (Yzma's Song)
|Autore testo e musica3 = David Hartley, Sting
|Durata3 = 3:37
 
|Interprete4 = [[Rascal Flatts]]
|Titolo4 = Walk the Llama Llama
|Autore testo e musica4 = David Hartley, Sting
|Durata4 = 2:02
 
|Interprete5 = Tom Jones
|Titolo5 = Perfect World (Reprise)
|Autore testo e musica5 = David Hartley, Sting
|Durata5 = 2:33
 
|Interprete6 = Orchestra
|Titolo6 = Run, Llama, Run
|Autore testo e musica6 = [[John Debney]]
|Durata6 = 2:25
 
|Interprete7 = Sting, [[Shawn Colvin]]
|Titolo7 = One Day She'll Love Me
|Autore testo e musica7 = David Hartley, Sting
|Durata7 = 4:11
 
|Interprete8 = Orchestra
|Titolo8 = A New Hope
|Autore testo e musica8 = John Debney
|Durata8 = 1:46
 
|Interprete9 = Orchestra
|Titolo9 = Beware the Groove
|Autore testo e musica9 = John Debney
|Durata9 = 8:15
 
|Interprete10 = Orchestra
|Titolo10 = The Jungle Rescue
|Autore testo e musica10 = John Debney
|Durata10 = 3:17
 
|Interprete11 = Orchestra
|Titolo11 = Pacha's Homecoming/The Blue Plate Special
|Autore testo e musica11 = John Debney
|Durata11 = 7:32
 
|Interprete12 = Orchestra
|Titolo12 = The Great Battle/Friends Forever
|Autore testo e musica12 = John Debney
|Durata12 = 6:18
 
|Interprete13 = Sting
|Titolo13 = Un amigo como tú
|Autore testo e musica13 = David Hartley, Sting
|Durata13 = 4:38
 
|Interprete14 = Sting
|Titolo14 = Un amico come te
|Autore testo e musica14 = David Hartley, Sting
|Durata14 = 4:38
}}
 
== Distribuzione Biografia==
È il padre di [[Per Kristian Bråtveit]], calciatore professionista.<ref>{{cita web|url=https://www.h-avis.no/sport/fkh/siste-sport/kjelli-gir-seg-i-fkh/s/2-2.921-1.8060678|editore=h-avis.no|accesso=15 novembre 2017|titolo="Kjelli" gir seg i FKH|lingua=no}}</ref>
===Data di uscita===
Le date di uscita internazionali sono state:
* 15 dicembre [[2000]] negli [[Stati Uniti]] e in [[Cina]]
* 29 dicembre in [[Brasile]] (''A Nova Onda do Imperador'')
* 31 dicembre in [[Bosnia ed Erzegovina]]
* 1º gennaio [[2001]] in [[Bahrein]]
* 3 gennaio in [[Armenia]]
* 4 gennaio nelle [[Filippine]]
* 5 gennaio in [[Azerbaigian]], [[Bielorussia]] e [[Kazakistan]]
* 7 gennaio in [[Ucraina]] (''Пригоди iмператора'')
* 10 gennaio in [[Angola]]
* 11 gennaio in [[Iran]] e [[Thailandia]]
* 13 gennaio in [[Corea del Sud]]
* 14 gennaio in [[Trinidad e Tobago]]
* 16 gennaio in [[Ghana]]
* 18 gennaio in [[Argentina]] (''Las locuras del emperador''), [[Cile]], [[Perù]] e [[Vietnam]]
* 25 gennaio nel [[Montenegro]]
* 4 febbraio in [[Tunisia]]
* 6 febbraio nella [[Repubblica di Macedonia]]
* 9 febbraio in [[Danimarca]] (''Kejserens nye flip'') e [[Svezia]] (''Kejsarens nya stil'')
* 11 febbraio nello [[Sri Lanka]]
* 12 febbraio in [[Marocco]]
* 16 febbraio in [[Finlandia]] (''Keisarin uudet kuviot''), [[Regno Unito]] e [[Irlanda]]
* 17 febbraio in [[Aruba]]
* 2 marzo in [[Libano]]
* 6 marzo in [[Afghanistan]]
* 8 marzo in [[Israele]] (''Ha-Keysar Nafal Al Ha-Rosh''), [[Malaysia]] (''Maharaja baru alur'') e [[Singapore]]
* 15 marzo in [[Germania]] (''Ein Königreich für ein Lama'') e [[Macao]]
* 16 marzo in [[Austria]]
* 22 marzo in [[Repubblica Ceca]]
* 28 marzo in [[Belgio]] (''Keizer kuzco'') e [[Francia]] (''Kuzco, l'empereur mégalo'')
* 29 marzo in [[Ungheria]] (''Eszeveszett birodalom'') e [[Nuova Zelanda]]
* 30 marzo in [[Bulgaria]] (''Омагьосаният император''), [[Grecia]] (''Ο αυτοκράτορας έχει κέφια''), [[Islanda]] e [[Sudafrica]]
* 31 marzo in [[Taiwan]]
* 5 aprile in [[Australia]] e [[Svizzera]]
* 6 aprile in [[Italia]] e [[Messico]] (''Las locuras del emperador'')
* 9 aprile in [[Kenya]]
* 11 aprile in [[Egitto]]
* 12 aprile a [[Hong Kong]]
* 13 aprile in [[Polonia]] (''Nowe szaty króla'')
* 11 maggio in [[Turchia]] (''Saskin imparator'')
* 4 giugno in [[Giamaica]]
* 6 giugno negli [[Emirati Arabi Uniti]] e in [[Kuwait]]
* 21 giugno nei [[Paesi Bassi]] (''Keizer Kuzco'')
* 22 giugno in [[Spagna]] (''El emperador y sus locuras'')
* 14 luglio in [[Giappone]]
* 30 luglio in [[Algeria]]
* 3 agosto in [[Portogallo]] (''Pacha e o Imperador'')
* 23 agosto in [[Slovenia]]
* 24 agosto in [[Estonia]] e [[Lituania]]
* 1º novembre in [[Russia]] (''Похождения императора'')
* 29 dicembre in [[Kirghizistan]]
 
=== Edizione italiana ===
Il doppiaggio italiano del film fu eseguito dalla [[Royfilm]] e diretto da [[Leslie La Penna]] su dialoghi di [[Luigi Calabrò]]. La parte musicale è a cura di [[Ermavilo]], e le canzoni furono registrate ai Trafalgar Recording Studios.
 
=== Edizioni home video ===
Il film fu distribuito in [[VHS]] e [[DVD]] in Nord America il 1º maggio 2001 e in Italia il 7 novembre. Il DVD (in Italia ristampato il 4 novembre 2015 nella collana ''Disney: I Classici''<ref>{{Cita web|url = https://www.amazon.it/Follie-DellImperatore-Mark-Dindal/dp/B015E4QNXO/|titolo = Le Follie Dell'Imperatore|sito = amazon.it|editore = [[Amazon.com]]|accesso = 25 giugno 2016}}</ref>) include come extra una scena eliminata, il video musicale di "Walk the Llama Llama" dei [[Rascal Flatts]], un gioco interattivo, tre brevi dietro le quinte, il trailer cinematografico, il commento audio dei realizzatori e un making of della canzone "[[My Funny Friend and Me]]". In Nord America fu distribuita anche un'edizione a due dischi che include numerosi altri contenuti speciali su produzione e promozione.<ref>{{Cita web|titolo=Walt Disney Pictures' THE EMPEROR'S NEW GROOVE; Disney DVD and 'Ultimate Groove' 2-Disc DVD Set; Wild Animated Fun In The Spirit of Disney's ALADDIN Available To Own May 1.|url=http://www.thefreelibrary.com/Walt+Disney+Pictures%27+THE+EMPEROR%27S+NEW+GROOVE%3b+Disney+DVD+and...-a070703096|città= Burbank, California |data=21 febbraio 2001 |accesso=January 2015 |via=[[TheFreeLibrary.com]] |sito=[[Business Wire]]}}</ref> Il film ebbe un successo di gran lunga maggiore in home video piuttosto che al botteghino, diventando il più venduto del 2001.<ref>{{Cita news|cognome= |nome= |data=12 gennaio 2002 |titolo=The Year in Video 2001: The Year in Charts |url=https://books.google.com/books?id=9Q8EAAAAMBAJ&pg=PA68&lpg=PA68&dq=emperor%27s+new+groove+home+video+sales&source=bl&ots=q-3vq4bS-5&sig=kZqeefs_RSvn2Jw1jkbngAnS9Bc&hl=en&sa=X&ei=BW2nU8nqDZKfyAStt4GoCA&ved=0CB8Q6AEwAA#v=onepage&q=emperor's%20new%20groove%20home%20video%20sales&f=false |pubblicazione=[[Billboard]] |volume=114 |numero=2 |pp=67 |accesso=22 giugno 2014}}</ref> Nel settembre 2001 fu riferito che erano state vendute sei milioni di VHS, per un incasso pari a 89 milioni di dollari, mentre le vendite in DVD erano doppie; la rendita complessiva media fu di 125 milioni secondo la Adams Media Research.<ref>{{Cita news|url=http://variety.com/2001/digital/news/disney-ramps-up-vid-preem-sequel-slate-1117852843/|titolo=Disney ramps up vid-preem sequel slate |cognome=Hettrick |nome=Steve |giornale=Variety|data=18 settembre 2001 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> In Nord America il 18 ottobre 2005 fu distribuita una riedizione DVD chiamata "The New Groove Edition", che rispetto alla precedente edizione a disco singolo aggiunge due scene eliminate agli extra.<ref>{{Cita web|url = http://www.dvdizzy.com/emperor-nge.html|titolo = The Emperor's New Groove: The New Groove Edition DVD Review|sito = dvdizzy.com|lingua = en|accesso = 7 luglio 2016}}</ref>
 
L'11 giugno 2013 il film è stato distribuito in [[Blu-ray Disc]] in Nord America in una "3-Disc Special Edition" che contiene ''Le follie dell'imperatore'' e ''[[Le follie di Kronk]]'' in un unico BD (privo di extra) e in due DVD distinti.<ref>{{Cita web|nome=John|cognome=Latchem|url=http://www.homemediamagazine.com/product-news/next-wave-disney-animated-blu-rays-coming-out-june-11-30023|titolo=Next Wave of Disney Animated Blu-rays Coming Out June 11|sito=[[Home Media Magazine]]|data=28 marzo 2013|accesso=January 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130914174103/http://homemediamagazine.com/product-news/next-wave-disney-animated-blu-rays-coming-out-june-11-30023|dataarchivio=14 settembre 2013}}</ref> Nel primo fine settimana furono vendute {{formatnum:14000}} unità, per un incasso di {{formatnum:282000}} dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.the-numbers.com/news/8416 |titolo=Blu-ray Sales: New Releases More Powerful in High Definition |cognome=Strowbridge |nome=C. S. |editore=The Numbers |data=29 luglio 2013 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> Il 9 aprile 2014 il film è uscito in BD anche in Italia, in versione singola (il sequel è ancora inedito in tale formato). Questa edizione include solo alcuni extra del DVD: la scena eliminata, i dietro le quinte e il making of di "My Funny Friend and Me".<ref>{{Cita web|url = https://www.amazon.it/Follie-DellImperatore-Chris-Williams/dp/B00IDDF1ZU/|titolo = Le Follie Dell'Imperatore|sito = amazon.it|editore = Amazon.com|accesso = 25 giugno 2016}}</ref> Inizialmente è stata distribuita un'edizione con il titolo sulla costina scritto erroneamente come ''Dell'imperatore le follie'', seguita qualche settimana dopo da una ristampa corretta.
 
==Accoglienza==
===Incassi===
Nel suo weekend di debutto, ''Le follie dell'imperatore'' fu il quarto miglior incasso in Nord America con circa 10 milioni di dollari dietro a forti concorrenti come ''[[What Women Want - Quello che le donne vogliono]]'', ''[[Fatti, strafatti e strafighe]]'' e ''[[Il Grinch (film 2000)|Il Grinch]]''.<ref>{{Cita news|url=http://articles.latimes.com/2000/dec/18/entertainment/ca-1437 |titolo=Fans Give Mel Gibson Just What He Wants |cognome=Natale |nome=Richard |giornale=[[Los Angeles Times]] |data=18 dicembre 2001 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> Nel complesso il film, prodotto con un budget di circa 100 milioni di dollari, ne incassò {{formatnum:89302687}} al botteghino statunitense e altri {{formatnum:80025000}} in tutto il mondo; una performance inferiore a quelle della maggior parte dei Classici Disney distribuiti nel decennio precedente.<ref>{{BoxOfficeMojo}}</ref>
 
===Critica===
Il film ricevette recensioni positive da parte della critica. L'85% delle 128 recensioni raccolte dal sito [[Rotten Tomatoes]] sono positive; sul sito il film ha un voto medio di 7,1, e il consenso recita: "''Le follie dell'imperatore'' non è il film d'animazione più ambizioso, ma il suo ritmo svelto, personaggi freschi e grandi risate creano un grande momento per tutta la famiglia".<ref>{{Rotten-tomatoes}}</ref> Su [[Metacritic]] il film ha una valutazione di 70 sulla base di 28 recensioni.<ref>{{Metacritic}}</ref>
 
Robert Koehler di ''[[Variety (rivista)|Variety]]'' commentò che il film "potrebbe non incontrare lo stile degli altri film dello studio, ma sarà ricordato come il film che ha stabilito un nuovo atteggiamento nelle sale dell'unità di animazione della Disney".<ref>{{Cita web|url=http://variety.com/2000/film/reviews/the-emperor-s-new-groove-1200465891/ |titolo=Review: 'The Emperor's New Groove'|cognome=Koehler|nome=Robert|giornale=Variety|accesso=8 febbraio 2015|data=10 dicembre 2000}}</ref> [[Roger Ebert]], scrivendo per il ''[[Chicago Sun-Times]]'', assegnò al film 3 stelle su 4, distinguendolo come "uno sciocco cartone animato slapstick, con la soglia di attenzione di [[Paperino]]" che è separato da ciò che è noto come film d'animazione. Ebert aggiunse poi che "non ha la raffinatezza tecnica di un film come ''[[Tarzan (film 1999)|Tarzan]]'', ma è un promemoria che il look classico dei cartoni animati è un amato stile per conto suo".<ref>{{Cita web|url=http://www.rogerebert.com/reviews/the-emperors-new-groove-2000 |titolo=The Emperor's New Groove (2000) Movie Review |cognome=Ebert |nome=Roger |wkautore=Roger Ebert|data=15 dicembre 2000 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref> La critica dell'''[[Entertainment Weekly]]'' Lisa Schwarzbaum diede al film una B+, descrivendolo come un film per famiglie "alla moda, divertente, per lo più non musicale e decisamente non-epico, che risulta essere meno il viaggio di un eroe piuttosto di un incontro di menti da sitcom".<ref>{{Cita web|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,92896,00.html |cognome=Schwarzbaum |nome=Lisa |wkautore= Lisa Schwarzbaum |titolo=The Emperor's New Groove review |giornale= Entertainment Weekly |data=22 dicembre 2000 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref>
 
==Riconoscimenti==
*[[Premi Oscar 2001|2001]] - [[Premio Oscar]]
**Candidato per la [[Oscar alla migliore canzone|migliore canzone]] a [[Sting]] e [[David Hartley (musicista)|David Hartley]] per "[[My Funny Friend and Me]]"
*[[Golden Globe 2001|2001]] - [[Golden Globe]]
**Candidato per la [[Golden Globe per la migliore canzone originale|migliore canzone originale]] a Sting e David Hartley per "My Funny Friend and Me"
*2001 - [[Annie Awards]]
**Migliore animazione dei personaggi a [[Dale Baer]]
**Miglior canzone a David Hartley e Sting per "Perfect World"
**Miglior recitazione a [[Eartha Kitt]]
**Candidato per il miglior film d'animazione
**Candidato per la miglior regia a [[Mark Dindal]]
**Candidato per la miglior colonna sonora a [[John Debney]]
**Candidato per la miglior scenografia a Colin Stimpson
**Candidato per il miglior storyboarding a [[Stephen J. Anderson]]
**Candidato per il miglior storyboarding a [[Don Hall]]
**Candidato per la miglior sceneggiatura a Mark Dindal e [[Chris Williams (regista)|Chris Williams]]
**Candidato per la miglior recitazione a [[Patrick Warburton]]
**Candidato per la miglior produzione a [[Don Hahn]]
*2001 – [[Black Reel Awards]]
**Candidato per la migliore attrice non protagonista a Eartha Kitt
*[[Blockbuster Entertainment Awards 2001|2001]] – [[Blockbuster Entertainment Awards]]
**Candidato per il miglior film per la famiglia
*[[Bogey Awards 2001|2001]] – [[Bogey Awards]]
**Bogey Award
*[[6ª edizione dei Critics' Choice Awards|2001]] – [[Critics' Choice Movie Award]]
**Miglior canzone a Sting e David Hartley per "My Funny Friend and Me"
**Candidato per il miglior film d'animazione
*2001 – [[Artios Award]]
**Miglior casting per il doppiaggio di un film d'animazione a Ruth Lambert
*[[Grammy Awards 2002|2002]] – [[Grammy Award]]
**Candidato per la miglior canzone scritta per un media visivo a David Hartley e Sting per "My Funny Friend and Me"
*[[Nickelodeon Kids' Choice Awards 2001|2001]] – [[Nickelodeon Kids' Choice Awards]]
**Candidato per la voce preferita in un film d'animazione a [[David Spade]]
*[[Las Vegas Film Critics Society Awards 2000|2000]] – [[Las Vegas Film Critics Society Awards]]
**Candidato per la [[Las Vegas Film Critics Society Award per la miglior canzone|miglior canzone]] a Sting per "My Funny Friend And Me"
**Candidato per il miglior film per la famiglia
*2001 - [[Golden Reel Award]]
**Candidato per il miglior montaggio sonoro in un film d'animazione a Tim Chau, Thomas Whiting, Nils C. Jensen, David Kern, Albert Gasser, Donald Sylvester
**Candidato per il miglior montaggio sonoro nella colonna sonora a Paul Silver
*1997 - [[Online Film & Television Association Award]]
**Miglior performance fuoricampo a Eartha Kitt
**Candidato per il miglior film d'animazione a [[Randy Fullmer]]
**Candidato per la miglior performance fuoricampo a Patrick Warburton
**Candidato per la miglior canzone originale ("My Funny Friend and Me") a Sting
*[[Phoenix Film Critics Society Awards 2001|2001]] – [[Phoenix Film Critics Society Awards]]
**Miglior canzone originale a Sting e David Hartley per "My Funny Friend and Me"
**Candidato per il miglior film d'animazione
**Candidato per il miglior film per la famiglia
*[[5ª edizione dei Satellite Awards|2001]] - [[Satellite Awards]]
**Candidato per il miglior film d'animazione o a tecnica mista
**Candidato per la miglior canzone originale a Sting e David Hartley per "My Funny Friend and Me"
*2001 - [[Young Artist Awards]]
**Candidato per il miglior film per la famiglia d'animazione
 
== ''The Sweatbox'' ==
''The Sweatbox'' è un documentario di Trudie Styler che cronaca la tumultuosa collaborazione del marito Sting e David Hartley con gli studi Disney per comporre sei canzoni per ''The Kingdom of the Sun''.<ref>{{Cita news|url=https://www.rollingstone.com/music/news/film-to-capture-stings-disney-fiasco-20001214 |titolo=Film to Capture Sting's Disney Fiasco |cognome=Uhelszki |nome=Jaan |giornale=[[Rolling Stone]] |data=14 dicembre 2000 |accesso=14 febbraio 2014}}</ref> Il documentario include interviste coi registi Roger Allers e Mark Dindal, il produttore Randy Fullmer, Sting, gli sceneggiatori e il cast vocale costernato dalla nuova direzione. La Disney non si oppose al documentario di Trudie Styler, in quanto il dirigente della Feature Animation Thomas Schumacher, dopo aver visto i filmati, lo definì "fantastico".<ref>{{Cita news|titolo=Sting makes up with Disney after animated musical bust-up |url=https://www.theguardian.com/film/2000/dec/15/news1 |giornale=The Guardian |data=15 dicembre 2000 |accesso=14 febbraio 2015}}</ref>
 
Tuttavia, dopo la proiezione al [[Toronto International Film Festival]] del 2002, la Disney non ha mai distribuito il film pur detenendone i diritti, limitandosi a inserirne alcune scene nei contenuti speciali del DVD.<ref>{{Cita web|url=http://gawker.com/5896027/stings-suppressed-disney-documentary-leaked-online |titolo=Sting's Suppressed Disney Documentary Leaked Online |nome=Rich |cognome=Juzwaik |editore=[[Gawker]] |data=23 marzo 2012 |accesso=14 febbraio 2015}}</ref> Nel marzo 2012 una copia di lavorazione del documentario è però trapelata online dopo essere stata caricata su [[YouTube]] da un fumettista britannico.<ref>{{Cita web|url=http://www.cartoonbrew.com/disney/the-sweatbox-the-documentary-disney-doesnt-want-you-to-see-59467.html |titolo="The Sweatbox", the Documentary That Disney Doesn’t Want You to See |cognome=Amidi |nome=Amid |editore=[[Cartoon Brew]] |data=22 marzo 2012 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref>
 
==Altri media==
In concomitanza col film fu pubblicato un [[Le follie dell'imperatore (videogioco)|videogioco omonimo]] sviluppato dalla [[Argonaut Games]] nelle versioni per [[PlayStation]] e [[Microsoft Windows]] e dalla Sandbox Studios in quella per [[Game Boy Color]]. L'anno seguente un videogioco basato sul film fu pubblicato nella collana ''La bottega dei giochi''.
 
Alcuni personaggi del film appaiono come ospiti nella serie TV ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]'' e nel film tratto da essa ''[[Il bianco Natale di Topolino - È festa in casa Disney]]''. Dal 2006 al 2008 fu poi trasmessa su [[Disney Channel]] la serie TV in 52 episodi ''[[A scuola con l'imperatore]]'', che riporta in scena tutti i personaggi del film. La serie segue Kuzco mentre cerca di completare la sua istruzione per tornare ad essere imperatore, ostacolato da Yzma e Kronk.
 
==Merchandising==
La campagna di marketing per ''Le follie dell'imperatore'' fu relativamente contenuta, poiché la Disney decise di promuovere fortemente la distribuzione de ''[[La carica dei 102 - Un nuovo colpo di coda]]'' durante il [[Giorno del ringraziamento]].<ref name="MovetoGroove">{{Cita news|url=http://articles.latimes.com/2000/dec/13/entertainment/ca-64717 |titolo=Disney Moves to 'New Groove' |cognome=Welkos |nome=Robert |giornale=[[Los Angeles Times]] |data=13 dicembre 2000 |accesso=8 febbraio 2015}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.wsj.com/articles/SB976751561781373735|titolo=Disney Hopes to Get Its 'Groove' Back in Suffering Family Films |cognome=Orwall |nome=Bruce |giornale=[[The Wall Street Journal]] |data=14 dicembre 2000 |accesso=14 febbraio 2015}}</ref> Tuttavia, il film fu accompagnato da sei giocattoli lanciatori di Kuzco umano e lama, Pacha, Yzma umana e gatto e Kronk inclusi negli [[Happy Meal]] da [[McDonald's]].<ref name="McDonald's">{{Cita web|nome=Helaine |cognome=Silverman |url=http://www.sagepub.com/mcdonaldizationstudy5/articles/Disneyization_Articles%20PDFs/Silverman.pdf |titolo=Groovin' to ancient Peru: A critical analysis of Disney's The Emperor's New Groove" in Journal of Social Archaeology |editore=[[Sage Publications]] |anno=2002 |pp=298–322}}</ref> Inoltre furono realizzati animali di peluche venduti in luoghi come i [[Disney Store]].
 
==Sequel==
{{vedi anche|Le follie di Kronk}}
Nell'aprile del 2005 fu annunciato che la [[DisneyToon Studios]] stava producendo un [[sequel]] [[direct-to-video]] intitolato ''Le follie di Kronk''.<ref>{{Cita news|titolo=DisneyToon Studios is producing sequels to "The Emperor's New Groove" and "Brother Bear".|giornale=[[Variety (magazine)|Variety]]|via=[[HighBeam Research]]|accesso=8 febbraio 2015|data=6 aprile 2005|url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-131972711.html|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150329170041/http://www.highbeam.com/doc/1G1-131972711.html|dataarchivio=29 marzo 2015|urlmorto=sì}}</ref> Il film, distribuito il 13 dicembre, funge sia da sequel che da [[Spin-off (mass media)|spin-off]] eleggendo a protagonista il personaggio di Kronk, pur riportando in scena (oltre a tutti gli altri personaggi del film originale) anche Kuzco in un ruolo secondario.
 
== Note Carriera==
===Giocatore===
<references/>
====Club====
Bråtveit ha vestito la maglia dell'[[Sportsklubben Haugar|Haugar]].
 
===Allenatore===
== Altri progetti ==
Nel 1994, Bråtveit ha guidato l'Åkra.<ref>{{cita web|url=http://www.sknord.no/portal/theme/organization/news/show.do?id=9301921|editore=h-avis.no|accesso=28 ottobre 2016|titolo=Geir Egil Høvring blir ny Åkra-trener!|lingua=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161028154120/http://www.sknord.no/portal/theme/organization/news/show.do?id=9301921|dataarchivio=28 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref> Dal 1995 al 1996, è stato allenatore del [[Fotballklubben Vidar|Vidar]].<ref>{{cita web|url=http://fkvidar.no/f/2430_a-lag-herrer-trenere.pdf|editore=fkvidar.no|accesso=27 settembre 2013|titolo=A-lag herrer trenere|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131002143724/http://fkvidar.no/f/2430_a-lag-herrer-trenere.pdf|dataarchivio=2 ottobre 2013}}</ref> Nel 2000 è diventato tecnico dell'[[Fotballklubben Haugesund|Haugesund]].<ref name="FKH">{{cita web|url=http://www.n3sport.no/histstat.ASP?WCI=wiClub&WCE=ceCoachAllMatches&personid=88743&orgelementid=164888|editore=n3sport.no|accesso=23 gennaio 2013|titolo=Kjell Inge Bråtveit|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130609170951/http://www.n3sport.no/histstat.asp?WCI=wiClub|dataarchivio=9 giugno 2013}}</ref> La squadra ha chiuso l'[[Eliteserien 2000]] all'ultimo posto, retrocedendo così nella [[1. divisjon]], ma Bråtveit ha mantenuto l'incarico per i successivi due anni.<ref name="FKH" /> Dal 2007 al 2008 è stato tecnico del [[Randaberg Idrettslag|Randaberg]].<ref>{{cita web|url=http://www.h-avis.no/haugesund/sport/siste-sport/bratveit-klar-for-fkh/s/2-2.921-1.6652139?service=print|editore=h-avis.no|accesso=27 ottobre 2016|titolo=Bråtveit klar for FKH|lingua=no}}</ref>
{{interprogetto|q|etichetta=''Le follie dell&#39;imperatore''}}
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
<references />
* {{Collegamenti esterni}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Film animati Disney}}
*{{Altomfotball|13481}}
{{Portale|animazione|cinema|Disney}}
 
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Classici Disney]]
[[Categoria:Le follie dell'imperatore| ]]
[[Categoria:Film ambientati in Perù]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film commedia]]