Henri Boutet e Sarah Wilson (corrispondente di guerra): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo parametro "Epoca" e/o rimuovo categorie generate automaticamente
 
Leopold (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Henri Sarah
|Cognome = BoutetWilson
|PostCognomeVirgola = nata '''Saah Isabella Augusta Spencer-Churchill'''
|Sesso = M
|Didascalia=
|LuogoNascita = Sainte-Hermine
|Sesso = MF
|GiornoMeseNascita = 25 maggio
|LuogoNascita = Sainte-HermineBlenheim Palace
|AnnoNascita = 1851
|GiornoMeseNascita = 254 maggioluglio
|LuogoMorte = Parigi
|AnnoNascita = 18511865
|GiornoMeseMorte = 9 giugno
|LuogoMorte = ParigiLondra
|AnnoMorte = 1919
|GiornoMeseMorte = 922 giugnoottobre
|AnnoMorte = 19191929
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = disegnatoregiornalista
|Attività2 = incisorescrittrice
|Nazionalità = franceseinglese
|Immagine = Mw185283.jpg
|PostNazionalità =
|Didascalia = lady Sarah Wilson in una fotografia del 1893
}}
Fu una delle prime donne corrispondenti di guerra nel 1899, quando venne reclutata da [[Alfred Harmsworth, I visconte Northcliffe|Alfred Harmsworth]] per documentare l'[[assedio di Mafeking]] per il ''[[Daily Mail]]'' nel corso della [[seconda guerra boera]].
[[File:Henri Boutet06.jpg|thumb|Ritratto di Henri Boutet (1851-1919)]]
 
== Biografia ==
===Famiglia===
Il padre di Henri Boutet era orefice e suo nonno locandiere a [[Sainte-Hermine]].
Nata il 4 luglio 1865 al [[Blenheim Palace]], a [[Woodstock]] nell'[[Oxfordshire]], lady Sarah Spencer-Churchill era la più giovane di undici figli di [[John Spencer-Churchill, VII duca di Marlborough]] (1822–1883), e di sua moglie, [[Frances Anne Spencer-Churchill, duchessa di Marlborough|lady Frances Anne Emily Vane]] (1822–1899), figlia di [[Charles William Vane, III marchese di Londonderry]]. Suo fratello maggiore era [[George Charles Spencer-Churchill, VIII duca di Marlborough]] (1844–1892), e l'altro suo fratello era lord [[Randolph Henry Churchill]] (1849–1895), padre del primo ministro [[Winston Churchill]] (1874–1965), che pure lavorò come corrispondente di guerra durante la [[guerra boera]] per il ''[[The Morning Post]]''. [[Anne Innes-Ker, duchessa di Roxburghe|Anne, duchessa di Roxburghe]] (1854–1923), era sua sorella maggiore.<ref name=lundy>Daryl Lundy,'' The Peerage.'' [http://www.thepeerage.com/p10594.htm#i105935 Siblings]. Extracted from G.E. Cokayne; with Vicary Gibbs, H.A. Doubleday, Geoffrey H. White, Duncan Warrand and Lord Howard de Walden, editors, The Complete Peerage of England, Scotland, Ireland, Great Britain and the United Kingdom, Extant, Extinct or Dormant, new ed., 13 volumes in 14 (1910-1959; reprint in 6 volumes, Gloucester, U.K.: Alan Sutton Publishing, 2000), volume VIII, page 502. Ngaio, Wellington, New Zealand. December 2012 version. Accessed 5 September 2015.</ref>
Diresse a fianco di Henri Second la rivista ''L'Art moderne'' (1882-1883) che conteneva incisioni.
Negli anni novanta dell'Ottocento Boutet si specializzò nella produzione di acqueforti e puntesecche rapresentando donne svestite e conobbe un po' di fama in un pubblico di nicchia e la tiratura era limitata.
Poiché il suo successo era in crescita, Boutet fondò una propria casa editrice e vendette le sue produzioni a periodici come [[Le Frou-frou]], [[L'Assiette au Beurre]], [[Le Pêle-Mêle]], o a pubblicazioni artistiche come [[La Plume]], [[L'Estampe originale]], [[L'Estampe moderne]] e la [[Collection des cent]]. Boutet illustrò numerosi almanacchi (L'année féminine), calendari e menu.
[[File:Henri Boutet07.jpg|thumb|Copertina di ''Autour d'Elles'' - 1899]]
Alla fine del 1898, durante il lungo conflitto sociale e politico provocato dall'[[affare Dreyfus]], Henri Boutet fu uno dei firmatari della prima dichiarazione della [[Ligue de la patrie française]]<ref> Jules Lemaître, ''L'action républicaine et sociale de la Patrie française, discours prononcé à Grenoble le 23 décembre 1900'', Paris, 1900, pagg. 26-38 [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5801086r/f32] on line] sur ''[[Gallica]]'').</ref>, un manifesto moderatamente nazionalista e privo di ogni antisemitismo.
 
Il 21 novembre 1891,<ref name=lundy/> sposò Gordon Chesney Wilson,<ref>FreeBMD. ''England & Wales, FreeBMD Marriage Index, 1837&ndash;1915.'' [database on-line]. Provo, UT, USA: Ancestry.com Operations Inc, 2006. [http://interactive.ancestry.com/8913/ONS_M18914AZ-1398?pid=31831413&backurl=http%3a%2f%2fsearch.ancestry.com%2f%2fcgi-bin%2fsse.dll%3fgss%3dangs-c%26new%3d1%26rank%3d1%26gsfn%3dGordon%2bChesney%2b%2b%26gsln%3dWilson%26msbdy%3d1865%26msbpn__ftp%3d%2bUK%26msbpn%3d3257%26msbpn_PInfo%3d2-%257c0%257c0%257c3257%257c0%257c0%257c0%257c0%257c0%257c0%257c0%257c%26msgdy%3d1891%26mssng0%3dSarah%2bIsabelle%2b%26mssns0%3dSpencer%26cpxt%3d1%26cp%3d4%26MSAV%3d1%26uidh%3d5vf%26pcat%3dBMD_MARRIAGE%26h%3d31831413%26recoff%3d10%2b11%2b12%26db%3dFreeBMDMarriage%26indiv%3d1%26ml_rpos%3d1&treeid=&personid=&hintid=&usePUB=true here]. Accesso 5 settembre 2015.</ref> (3 agosto 1865 – 6 novembre 1914), delle [[Royal Horse Guard]]s, figlio di Jennie Campbell e [[Samuel Wilson|Sir Samuel Wilson]], deputato.<ref name=Oxford>Vedi anche il memorial del Christ-Church-Oxford-Cathedral.[http://www.chch.ox.ac.uk/cathedral/memorials/WW1/Gordon-Wilson Gordon Wilson], Accesso 5 settembre 2015.</ref> Suo marito venne ucciso sul campo di battaglia il 6 novembre 1914 nella [[prima battaglia di Ypres]]. La coppia ebbe un figlio, Randolph Gordon Wilson (1893&ndash;1956).<ref>
Nel 1899, egli pubblicò ''Autour d'elles - Le lever - Le coucher''e nel 1902 uscì ''Les Modes féminines du XIXe siècle'', che comprendeva cento punte secche dipinte a mano e mostrando l'evoluzione della moda femminile tra il 1801 al 1900.
Ancestry.com. ''England & Wales, National Probate Calendar (Index of Wills and Administrations), 1858&ndash;1966.'' [database on-line]. Provo, UT, USA: Ancestry.com Operations Inc, 2010. [http://interactive.ancestry.com/1904/31874_222855-00453?pid=3274765&backurl=http%3a%2f%2fsearch.ancestry.com%2f%2fcgi-bin%2fsse.dll%3findiv%3d1%26db%3dUKProbateCal%26h%3d3274765%26tid%3d%26pid%3d%26usePUB%3dtrue%26rhSource%3d7579&treeid=&personid=&hintid=&usePUB=true Probate details p. 444], and [http://interactive.ancestry.com/1904/32858_606246_2067-00339?pid=13333593&backurl=http%3a%2f%2fsearch.ancestry.com%2f%2fcgi-bin%2fsse.dll%3fgss%3dangs-c%26new%3d1%26rank%3d1%26msT%3d1%26gsfn%3dRandolf%2bGordon%26gsln%3dWilson%26mswpn__ftp%3dEngland%26mswpn%3d3251%26mswpn_PInfo%3d3-%257c0%257c0%257c3257%257c3251%257c0%257c0%257c0%257c0%257c0%257c0%257c%26MSAV%3d1%26msbdy%3d1900%26cpxt%3d1%26cp%3d4%26catbucket%3drstp%26uidh%3d5vf%26pcat%3d34%26h%3d13333593%26db%3dUKProbateCal%26indiv%3d1%26ml_rpos%3d192&treeid=&personid=&hintid=&usePUB=true p. 666]. Accesso 5 settembre 2015. {{Subscription}}</ref>
Partecipò al [[Salon des arts incohérents]] e al [[Salon des Cent]].
 
===Corrispondente all'assedio di Mafeking===
==Altre opere pubblicate==
Il giornale ''Daily Mail'' reclutò lady Sarah come proprio corrispondente di guerra dal momento che il corrispondente precedente, Ralph Hellawell, era stato arrestato dai [[boeri]] mentre si trovava all'esterno della città di [[Mahikeng|Mafeking]]. Giornalisticamente, fu la persona giusta al momento giusto, essendosi spostata a Mafeking col marito, il tenente colonnello Gordon Chesney Wilson, all'inizio della guerra, il quale era aiutante di campo del colonnello [[Robert Baden-Powell]], ufficiale comandante di Mafeking. Baden-Powell le chiese di lasciare Mafeking per la propria sicurezza dopo che i boeri minacciarono di attaccare la guarnigione britannica. Fece quanto le era stato chiesto, ma al contrario prese la sconsiderata decisione di avventurarsi con la sua cameriera nella campagna sudafricana dell'epoca.<ref>Sarah Wilson, ''South African Memories Social, Warlike & Sporting From Diaries Written At The Time,'' [http://www.gutenberg.org/files/14466/14466-h/14466-h.htm#CHAPTER_VI Chapter VI]. Accessed 5 September 2015.</ref> Venne catturata dai boeri e tornò alla città solo dietro lo scambio di un ladro di cavalli che era ivi detenuto dagli inglesi.<ref>Wilson, chapters IX and X.</ref>
* ''Boutet embêté par Courtry'', introduzione Léon Maillard, incisioni di Boutet e Charles Courtry, ''Bibliothèque Artistique et Littéraire'', 1896<ref>{{Cita web|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k5450748k|titolo=''Boutet embêté par Courtry'' on line|sito=Gallica}}.</ref>
* ''Croquis originaux ayant servi à l'illustration des "Déshabillés au théâtre"'', Floury, 1896
* Pierre de La Mésangère, ''Les petits mémoires de Paris'', sei volumi illustrati da Boutet e Paul Guignebault, Dorbon l'aîné, 1908-1909
* ''Impressions et croquis. Soixante lithographies originales rehaussées de pastel'', 1912
* ''Le petit café blanc'', Librairie Barboteaux, 1913
* ''Le Cœur de Paris en 1915 : Tableaux de la guerre'', 1916
* ''L’Âme de Paris. Tableaux de la guerre de 1914'', 1915
* ''Les fils de Washington en France'', 215 lithographies, 1918
* Revue ''[[La Plume]]'', numero speciale Henri Boutet, 15 mai 1895.
== Note ==
<references/>
 
Dopo essere rientrata a Mafeking, sana e salva, si accorse che a quattro miglia dalle trincee erano iniziati dei bombardamenti.<ref>Wilson, chapters XI and XII.</ref><ref name=Oxford/> Durante la sua permanenza in città, si adoperò come crocerossina per l'ospedale dei convalescenti e venne ferita leggermente da una scheggia di un proiettile boero alla fine di gennaio del 1900.
== Altri progetti ==
 
[[File:Boer War; three soldiers with a grand lady outside her bomb- Wellcome V0015621.jpg|thumb|left|upright=1.0|Tre soldati parlano con Sarah Wilson a Mafeking.]]
Il 26 marzo 1900, talla fine dell'assedio, scrisse:
{{quote|I boeri sono stati molti attivi negli ultimi cinque giorni. Ieri abbiamo perso otto uomini e abbiamo avuto molti feriti... Il caporale Ironside ha avuto una coscia spappolata il giorno prima, ed al soldato Webbe, della Polizia del Capo, è saltata la testa con un colpo di cannone.<ref name=wilson12>Wilson, Chapter XII.</ref>}}
[[File:J. H. F. Bacon - Lady Sarah Wilson.jpg|thumb|right|upright=1.2|Lady Sarah Wilson durante l'[[assedio di Mafeking]] nel corso della [[seconda guerra boera]]]]
 
Sebbene circondata da morte e distruzione, come corrispondente di guerra preferì non concentrarsi eccessivamente sugli orrori della guerra, ma preferì descrivere il ciclo degli eventi come ad esempio le celebrazioni per il compleanno del colonnello Baden-Powell.<ref name=wilson12/> Malgrado questi eventi, la mancanza di cibo divenne un fatto noto e la situazione appariva di volta in volta sempre più disperata quando la guarnigione venne colpita da una epidemia di malaria tifoidea. Approfittando di questo fatto, i boeri tentarono di penetrare dalla periferia della città, la gli inglesi riuscirono a fermare comunque l'assalto.<ref name=wilson13>Wilson, chapter XIII.</ref><ref name=Oxford/>
 
L'assedio si concluse infine dopo 217 giorni, quando i [[Royal Horse Artillery|Royal Horse]] e la [[Royal Canadian Horse Artillery|Canadian Artillery]] galopparono per le vie di Mafeking il 17 maggio 1900. Solo poche persone del posto apparvero lungo i sentieri polverosi a cantare "[[Rule, Britannia!]]". A Londra ad ogni modo la situazione era ben differente con più di 20.000 persone che scesero per le strade a celebrare la vittoria di Mafeking.<ref name=wilson13/><ref name=Oxford/>
 
===Gli ultimi anni===
Nel maggio del 1901, la Wilson venne investita del cavalierato di grazia del [[Venerabile ordine di San Giovanni]],<ref>{{London Gazette |issue=27313 |date=14 May 1901 |page=3282}}</ref> e nel dicembre di quello stesso anno re [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]] le conferì personalmente la decorazione della croce rossa inglese per il servizio prestato a Mafeking.
 
Tornò in Sudafrica con la sorella, la [[Richard Curzon, IV conte Howe|contessa Howe]], nel settembre del 1902. Morì anni dopo a [[Londra]], il 22 ottobre 1929.
 
[[File:Sarah Wilson War Correspondent.JPG|thumb|right|upright=0.8|Sarah Wilson nel 1899 circa.]]
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Order of St John (UK) ribbon -vector.svg
|nome_onorificenza=Dama di Grazia del Venerabile Ordine di San Giovanni
|collegamento_onorificenza=Venerabile Ordine di San Giovanni
|motivazione=
|data=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Royal Red Cross (UK) ribbon.png
|nome_onorificenza=Membro (I Classe) della Royal Red Cross
|collegamento_onorificenza=Royal Red Cross
|motivazione=
}}
 
== Note ==
{{reflist}}
 
===Bibliografia===
* S. J. Taylor (1996). ''The Great Outsiders: Northcliffe, Rothermere and the Daily Mail''. Weidenfeld & Nicolson. {{ISBN|0-7538-0455-7}}.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|arteBiografie|biografieGiornalismo|Letteratura|politica}}
 
[[Categoria:Pittori francesi del XIX secolo]]
[[Categoria:PittoriInviati francesie delcorrispondenti XXdi secologuerra]]
[[Categoria:Illustratori francesi]]