Nati nel 1810 e Bekas - In viaggio per la felicità: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Film
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|1810}}{{ListaBio|bio=253|data=11 gen 2017|progetto=biografie}}</noinclude>
|titolo italiano = Bekas
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = Bekas
|lingua originale = [[Lingua curda|curdo]]
|titolo traslitterato =
|paese = [[Svezia]]
|paese 2 = [[Finlandia]]
|paese 3 = [[Iraq]]
|anno uscita = [[2012]]
|aspect ratio =
|genere = Drammatico
|genere 2 = Commedia
|genere 3 =
|genere 4 =
|regista = [[Karzan Kader]]
|soggetto =
|sceneggiatore = Karzan Kader
|produttore = Sandra Harms
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Gulf Film]]
|casa distribuzione italiana = [[Minerva Pictures]]
|attori =
* [[Zamand Taha]]: Zana
* [[Sarwar Fazil]]: Dana
* [[Diya Mariwan]]: Helliya
* [[Rahim Hussen]]: Mama Hama
* [[Suliman Karim Mohamad]]: Baba Shalid
* [[Abdulrahman Mohamad]]: Osman
* [[Shirwan Mohamad]]: Jamal
|doppiatori italiani =
* [[Leonardo Della Bianca]]: Zana
* [[Ruggero Valli]]: Dana
* [[Sara Labidi]]: Helliya
* [[Mauro Bosco]]: Mama Hama
* [[Goffredo Matassi]]: Baba Shalid
* [[Stefano Pietrosanto Valli]]: Osman
* [[Alan Bianchi]]: Jamal
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista = Juhana Lehtiniemi
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
 
'''''Bekas''''' è un [[film]] [[Curdi|curdo]] del [[2012]] diretto da [[Karzan Kader]]. È uscito nelle sale italiane nel 2015.
{{Lista persone per anno
|titolo=Nati nel 1810
|voci=253
|testo=
{{Div col}}
*[[Piccolo Corvo]], politico nativo americano († [[1863]])
*[[Stella del Mattino (capo indiano)|Stella del Mattino]] († [[1883]])
*[[Vincenzo Abati]], patriota e avvocato italiano († [[1892]])
*[[Louise Rosalie Allan-Despréaux]], attrice teatrale francese († [[1856]])
*[[Andrea Aradas]], zoologo e anatomista italiano († [[1882]])
*[[Paolo Baruchelli]], avvocato, patriota e politico italiano († [[1872]])
*[[Antoine Brun-Rollet]], esploratore francese († [[1857]])
*[[Alexandre Calame]], pittore svizzero († [[1864]])
*[[Nhá Chica]], religiosa brasiliana († [[1895]])
*[[Bonifacio Chiovitti]], archeologo e politico italiano († [[1881]])
*[[August Cywolka]], navigatore e esploratore russo († [[1839]])
*[[Benjamin Day]], editore statunitense († [[1889]])
*[[Pasquale De Virgilii]], poeta, patriota e politico italiano († [[1876]])
*[[Alfred Driou]], scrittore e religioso francese († [[1880]])
*[[Louis Fraser]], zoologo britannico († [[1866]])
*[[Charles Frodsham]], orologiaio britannico († [[1870]])
*[[Abraham Geiger]], rabbino tedesco († [[1874]])
*[[Nicolae Golescu]], politico rumeno († [[1870]])
*[[Claudio Grafulla]], direttore di banda e compositore spagnolo († [[1880]])
*[[Giuseppe Imperatore]], chirurgo italiano († [[1881]])
*[[Johann Georg Kastner]], musicista francese († [[1867]])
*[[Christen Købke]], pittore danese († [[1848]])
*[[August Treboniu Laurian]], linguista rumeno († [[1881]])
*[[Wilhelm Marstrand]], pittore danese († [[1873]])
*[[Giuseppe Meini]], filologo italiano († [[1889]])
*[[Fratelli Miladinov]], poeta bulgaro († [[1862]])
*[[Carlo Montanari]], patriota italiano († [[1853]])
*[[Attilio Mori]], patriota italiano († [[1864]])
*[[John O'Connell]], politico irlandese († [[1858]])
*[[Henry Creswicke Rawlinson]], diplomatico inglese († [[1895]])
*[[Luigi Righi]], scultore italiano († [[1885]])
*[[Carlo Rubatto]], scultore italiano († [[1891]])
*[[Tommaso Michele Salzano]], religioso italiano († [[1890]])
*[[Howard Staunton]], scacchista inglese († [[1874]])
*[[Joseph Vanini]], generale francese († [[1866]])
*[[Édouard Verreaux]], naturalista francese († [[1868]])
*[[George Robert Waterhouse]], naturalista inglese († [[1888]])
*[[Francesco Zambrini]], letterato italiano († [[1887]])
*[[Eduard von Steinle]], pittore tedesco († [[1886]])
 
== Trama ==
*[[2 gennaio]] - [[James Hudson]], diplomatico inglese († [[1885]])
Ambientato nel [[Kurdistan iracheno]] durante la [[guerra in Iraq]] degli [[Anni 1990|anni '90]] e sotto il regime di [[Saddam Hussein]], ''Bekas'' (lett. "Orfani") narra la storia di Zana e Dana, due fratelli orfani che trascorrono le loro giornate lucidando scarpe e arrangiandosi come possono.
*[[3 gennaio]] - [[Antoine Thomson d'Abbadie]], esploratore, geografo e numismatico francese († [[1897]])
*[[4 gennaio]] - [[Jules Noël]], pittore francese († [[1881]])
*[[6 gennaio]] - [[Gustavo Ponza di San Martino]], politico italiano († [[1876]])
*[[10 gennaio]]
**[[Jeremiah Sullivan Black]], politico, avvocato e statistico statunitense († [[1883]])
**[[Raffaele Busacca dei Gallidoro]], politico italiano († [[1893]])
 
Il loro punto di riferimento è Baba Shalid, un anziano signore cieco che gestisce un negozio di radio usate, ma un giorno muore lasciando i due fratelli nello sconforto.
*[[11 gennaio]]
**[[Johann Ludwig Krapf]], missionario tedesco († [[1881]])
**[[Paolo Silvani]], politico e avvocato italiano († [[1884]])
 
Dopo aver visto il film di [[Superman]] nel cinema locale, senza nessun parente e senza nessun legame, decidono di mettersi in marcia per raggiungere l'[[America]] e incontrare Superman. Prima provano con un trasportatore di clandestini vendendo quello che possono, ma non hanno fortuna, e poi con un asino che comprano con i pochi risparmi che hanno, che chiamano Michael Jackson.
*[[12 gennaio]] - [[Ferdinando II delle Due Sicilie]] († [[1859]])
*[[13 gennaio]] - [[Jean-Marie Saisset]], militare e politico francese († [[1879]])
*[[18 gennaio]] - [[Antonio Fulci]], giurista italiano († [[1882]])
*[[20 gennaio]]
**[[Luigi Filippi]], arcivescovo cattolico italiano († [[1881]])
**[[Arnold Förster]], entomologo e insegnante tedesco († [[1884]])
 
Si incamminano verso questo luogo che immaginano ricco di luci e di grattacieli ma pensano che la distanza sia piccola in quanto, da una cartina, scambiano l'America con l'[[Europa]].
*[[21 gennaio]]
**[[Pierre Louis Charles de Failly]], generale francese († [[1892]])
**[[Rodolfo Varano]], funzionario e politico italiano († [[1882]])
 
Arrivati al confine pensano di passare tranquillamente con l'asino, non impiegano molto a capire che il passaggio non è facile con tanti militari e carri armati a sorvegliare.
*[[23 gennaio]] - [[Cesare Paravicini]], patriota e politico italiano († [[1867]])
*[[27 gennaio]] - [[Tomás Gomensoro]], politico uruguaiano († [[1900]])
*[[28 gennaio]] - [[Karl Wilhelm Pohlke]], pittore e matematico tedesco († [[1876]])
*[[29 gennaio]]
**[[Ernst Eduard Kummer]], matematico tedesco († [[1893]])
**[[Emily Karlovna Stjernvall]], nobildonna svedese († [[1846]])
 
Dopo varie vicissitudini tentano il passaggio clandestino saltando su i camion di merci ma le loro traversie non si fermano in quanto devono poi attraversare una zona minata. Alla fine si accorgono che, nonostante l'America, il loro legame è sempre più stretto.
*[[1º febbraio]] - [[Giuseppe Grignani]], presbitero italiano († [[1896]])
*[[2 febbraio]] - [[Francesco Gallo (vescovo)|Francesco Gallo]], vescovo cattolico italiano († [[1896]])
*[[3 febbraio]] - [[Andrew Scott Waugh]], ufficiale britannico († [[1878]])
*[[5 febbraio]]
**[[Gustavo Bucchia]], politico italiano († [[1889]])
**[[Ole Bull]], violinista e compositore norvegese († [[1880]])
 
== Premi ==
*[[6 febbraio]] - [[Jean Louis Armand de Quatrefages de Bréau]], biologo, zoologo e antropologo francese († [[1892]])
Il film ha vinto il premio della giuria popolare al [[Dubai Film Festival]] del 2012.
*[[8 febbraio]]
**[[Norbert Burgmüller]], musicista tedesco († [[1836]])
**[[Eliphas Lévi]], esoterista francese († [[1875]])
**[[Arcangelo Scacchi]], mineralogista, geologo e vulcanologo italiano († [[1893]])
 
== Collegamenti esterni ==
*[[9 febbraio]]
* {{Collegamenti esterni}}
**[[Orazio Di Negro]], politico e ammiraglio italiano († [[1872]])
**[[Luigi Torelli]], politico italiano († [[1887]])
 
{{portale|cinema}}
*[[11 febbraio]] - [[László Teleki]], politico e scrittore ungherese († [[1861]])
*[[13 febbraio]] - [[Eugenio Villoresi]], ingegnere italiano († [[1879]])
*[[15 febbraio]]
**[[Carmine Gori-Merosi]], cardinale italiano († [[1886]])
**[[Giovanni Lanza]], politico italiano († [[1882]])
 
[[Categoria:Film ambientati in Iraq]]
*[[16 febbraio]]
[[Categoria:Road movie]]
**[[Pietro Francesco Casaretto]], abate italiano († [[1878]])
**[[Francesco Scipione Fapanni]], letterato, storico e epigrafista italiano († [[1894]])
 
*[[17 febbraio]] - [[Alfred Guillard]], pittore e museologo francese († [[1880]])
*[[19 febbraio]] - [[Lauro Rossi]], compositore italiano († [[1885]])
*[[20 febbraio]] - [[Henri Martin]], storico, scrittore e politico francese († [[1883]])
*[[22 febbraio]] - [[Grigore Alexandrescu]], poeta rumeno († [[1885]])
*[[24 febbraio]] - [[Luisa Amalia Paladini]], educatrice, scrittrice e poetessa italiana († [[1872]])
*[[25 febbraio]] - [[Paolina di Württemberg (1810-1856)|Paolina di Württemberg]] († [[1856]])
*[[26 febbraio]]
**[[Giovanni Antonio Vanoni]], pittore svizzero († [[1886]])
**[[Giuseppe Zurria]], matematico italiano († [[1896]])
 
*[[28 febbraio]] - [[Annibale Ranuzzi]], geografo e patriota italiano († [[1866]])
*[[1º marzo]] - [[Fryderyk Chopin]], compositore e pianista polacco († [[1849]])
*[[2 marzo]] - [[Papa Leone XIII]] († [[1903]])
*[[5 marzo]] - [[Bertha von Marenholtz-Bülow]], pedagogista tedesca († [[1893]])
*[[6 marzo]] - [[Vincent Cordouan]], incisore, litografo e pittore francese († [[1893]])
*[[7 marzo]] - [[Clito Carlucci]], medico italiano († [[1879]])
*[[10 marzo]] - [[John McCloskey]], cardinale e arcivescovo cattolico statunitense († [[1885]])
*[[11 marzo]] - [[Pietro Torrigiani (senatore)|Pietro Torrigiani]], politico italiano († [[1885]])
*[[12 marzo]] - [[Giovanni Vacca (ammiraglio)|Giovanni Vacca]], ammiraglio e politico italiano († [[1879]])
*[[15 marzo]] - [[Giuseppe Angelo Manni]], politico italiano († [[1876]])
*[[17 marzo]]
**[[Alfonso Barracco]], politico italiano († [[1890]])
**[[Giovanni Miani]], esploratore italiano († [[1872]])
 
*[[21 marzo]] - [[Diomede Pantaleoni]], medico e politico italiano († [[1885]])
*[[28 marzo]]
**[[Nathan Kelsey Hall]], politico statunitense († [[1874]])
**[[Alexandre Herculano]], scrittore e giornalista portoghese († [[1877]])
 
*[[4 aprile]] - [[Désirée Gay]], giornalista e attivista francese († [[1891]])
*[[6 aprile]] - [[Philip Henry Gosse]], naturalista britannico († [[1888]])
*[[10 aprile]] - [[Eliodoro Specchi]], tenore e patriota italiano († [[1866]])
*[[11 aprile]] - [[Johann Baptist Rudolf Kutschker]], cardinale e arcivescovo cattolico austriaco († [[1881]])
*[[13 aprile]] - [[Félicien David]], compositore francese († [[1876]])
*[[14 aprile]] - [[Justin Smith Morrill]], politico statunitense († [[1898]])
*[[15 aprile]] - [[Charles de Montalembert]], politico, giornalista e storico francese († [[1870]])
*[[22 aprile]] - [[Hippolyte de Villemessant]], giornalista francese († [[1879]])
*[[23 aprile]]
**[[Eugène Belgrand]], ingegnere francese († [[1878]])
**[[Girolamo Calà Ulloa]], generale, patriota e saggista italiano († [[1891]])
 
*[[27 aprile]] - [[Giuseppe Drugman]], pittore italiano († [[1846]])
*[[29 aprile]] - [[Grigorij Grigor'evič Gagarin]], artista e nobile russo († [[1893]])
*[[2 maggio]] - [[Hans Christian Lumbye]], compositore e direttore d'orchestra danese († [[1874]])
*[[4 maggio]]
**[[Alexandre Colonna Walewski]], politico francese († [[1868]])
**[[Lorenzo Salvi]], tenore italiano († [[1879]])
 
*[[6 maggio]] - [[Friedrich August Eckstein]], filologo tedesco († [[1885]])
*[[9 maggio]] - [[Marianna di Orange-Nassau]], principessa olandese († [[1883]])
*[[10 maggio]]
**[[Emerico Amari]], giurista italiano († [[1870]])
**[[Charles-François Knébel]], pittore svizzero († [[1877]])
**[[James Shields (politico)|James Shields]], politico e generale statunitense († [[1879]])
 
*[[14 maggio]] - [[Francisco de Paula Benavides y Navarrete]], arcivescovo cattolico e cardinale spagnolo († [[1895]])
*[[17 maggio]] - [[Jacques Guiaud]], pittore francese († [[1876]])
*[[18 maggio]] - [[Francesco Maria Piave]], librettista e scrittore italiano († [[1876]])
*[[19 maggio]] - [[Karl Möring]], militare, pubblicista e politico austriaco († [[1870]])
*[[20 maggio]] - [[Algernon Percy, VI duca di Northumberland]], politico britannico († [[1899]])
*[[21 maggio]] - [[David Carnesecchi]], patriota italiano
*[[23 maggio]]
**[[Margaret Fuller]], scrittrice, giornalista e patriota statunitense († [[1850]])
**[[Martin John Spalding]], arcivescovo cattolico statunitense († [[1872]])
 
*[[24 maggio]] - [[Fratelli Bandiera]], patriota italiano († [[1844]])
*[[25 maggio]] - [[Pierre Edmond Boissier]], botanico svizzero († [[1875]])
*[[26 maggio]] - [[Antonio Angelini]], patriota italiano († [[1845]])
*[[31 maggio]]
**[[Flavio Chigi (1810-1885)|Flavio Chigi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1885]])
**[[Horatio Seymour]], politico statunitense († [[1886]])
 
*[[3 giugno]] - [[Robert Mallet]], ingegnere irlandese († [[1881]])
*[[8 giugno]] - [[Robert Schumann]], compositore, pianista e critico musicale tedesco († [[1856]])
*[[9 giugno]] - [[Carl Otto Nicolai]], compositore e direttore d'orchestra tedesco († [[1849]])
*[[17 giugno]] - [[Ferdinand Freiligrath]], poeta tedesco († [[1876]])
*[[18 giugno]] - [[Ferdinand David]], violinista e compositore tedesco († [[1873]])
*[[20 giugno]] - [[Luigi Zuppetta]], giurista e politico italiano († [[1889]])
*[[21 giugno]] - [[Luigi Ferrari (artista)|Luigi Ferrari]], scultore italiano († [[1894]])
*[[23 giugno]]
**[[Vincenzo Capriolo]], politico italiano († [[1872]])
**[[Fanny Elssler]], danzatrice austriaca († [[1884]])
 
*[[4 luglio]]
**[[Léon Alvarado]], politico honduregno († [[1870]])
**[[Giuseppe Antonacci]], politico italiano († [[1877]])
 
*[[5 luglio]] - [[Phineas Taylor Barnum]], imprenditore e circense statunitense († [[1891]])
*[[6 luglio]]
**[[Guglielmo di Urach]] († [[1869]])
**[[Giuseppe Vacca (1810)|Giuseppe Vacca]], giurista, magistrato e politico italiano († [[1876]])
 
*[[8 luglio]] - [[François Laurent]], giurista e storico belga († [[1887]])
*[[12 luglio]] - [[Pietro Ivaldi]], pittore italiano († [[1885]])
*[[15 luglio]]
**[[Vladimir Andreevič Dolgorukov]], generale russo († [[1891]])
**[[Johann Löwenthal]], scacchista britannico († [[1876]])
 
*[[21 luglio]] - [[Henri-Victor Regnault]], chimico e fisico francese († [[1878]])
*[[2 agosto]] - [[Luigi Ghilardi]], militare italiano († [[1864]])
*[[5 agosto]]
**[[Maurice de Guérin]], poeta francese († [[1839]])
**[[Scipione Volpicella]], storico, scrittore e bibliotecario italiano († [[1883]])
 
*[[6 agosto]]
**[[Leonardo Mura]], arcivescovo cattolico e teologo italiano († [[1882]])
**[[Giorgio Ronconi (baritono)|Giorgio Ronconi]], baritono italiano († [[1890]])
 
*[[10 agosto]]
**[[Lorenzo Batlle]], politico uruguaiano († [[1887]])
**[[Camillo Benso, conte di Cavour]], politico e imprenditore italiano († [[1861]])
**[[Luigi Pianciani]], patriota e politico italiano († [[1890]])
 
*[[11 agosto]]
**[[Alfred von Henikstein]], generale austriaco († [[1882]])
**[[Karl Mayet]], scacchista tedesco († [[1868]])
 
*[[13 agosto]] - [[Antonio Salvagnoli Marchetti]], medico e politico italiano († [[1878]])
*[[14 agosto]] - [[Matteo Liberatore]], gesuita, teologo e filosofo italiano († [[1892]])
*[[18 agosto]] - [[Jules Perrot]], ballerino e coreografo francese († [[1892]])
*[[23 agosto]]
**[[Clemente De Caesaris]], patriota e poeta italiano († [[1877]])
**[[Filippo Maria Mignanti]], abate, storico e religioso italiano († [[1867]])
**[[Agostino Plutino]], politico italiano († [[1885]])
 
*[[24 agosto]] - [[Theodore Parker]], pastore protestante e predicatore statunitense († [[1860]])
*[[28 agosto]]
**[[Jaime Balmes]], filosofo e presbitero spagnolo († [[1848]])
**[[Constant Troyon]], pittore francese († [[1865]])
 
*[[29 agosto]]
**[[Juan Bautista Alberdi]], politico, diplomatico e scrittore argentino († [[1884]])
**[[Girolamo Sagarriga Visconti-Volpi]], politico italiano († [[1875]])
 
*[[30 agosto]] - [[Emmanuel d'Alzon]], presbitero francese († [[1880]])
*[[3 settembre]] - [[Ferdinando Filippo d'Orléans]], generale francese († [[1842]])
*[[6 settembre]] - [[Ercole Oldofredi Tadini]], politico italiano († [[1877]])
*[[7 settembre]]
**[[Leone Carpi]], economista, politico e giornalista italiano († [[1898]])
**[[Hermann Heinrich Gossen]], economista tedesco († [[1858]])
 
*[[11 settembre]] - [[Napoléon Alexandre Berthier]], politico francese († [[1887]])
*[[12 settembre]] - [[Ernest Courtot de Cissey]], politico e generale francese († [[1882]])
*[[14 settembre]] - [[Innocenzo Ferrieri]], cardinale italiano († [[1887]])
*[[15 settembre]]
**[[Louise Colet]], poetessa francese († [[1876]])
**[[Andrea Ranzi]], chirurgo italiano († [[1859]])
 
*[[16 settembre]] - [[Sidney Herbert, I barone di Lea]], nobile inglese († [[1861]])
*[[17 settembre]] - [[Matteo Muratori]], politico italiano († [[1893]])
*[[18 settembre]]
**[[Giovanni Antonio Colonna Filangeri]], politico e prefetto italiano († [[1869]])
**[[Giovanni Colonna Romano Filingeri]], politico italiano († [[1869]])
 
*[[19 settembre]] - [[Giuseppe Boschi]], politico italiano († [[1891]])
*[[22 settembre]]
**[[Paul Barroilhet]], baritono francese († [[1871]])
**[[Benedetto Orazio Paternò Castello]], patriota e politico italiano († [[1885]])
 
*[[23 settembre]] - [[Napoleone Salaghi]], medico italiano († [[1884]])
*[[25 settembre]] - [[Peder Sather]], banchiere norvegese († [[1886]])
*[[27 settembre]]
**[[Francesco Arquati]], patriota italiano († [[1867]])
**[[Camillo Tarquini]], cardinale italiano († [[1874]])
 
*[[28 settembre]]
**[[Giuseppe Berardi]], cardinale italiano († [[1878]])
**[[Antonio Brighenti]], pittore italiano († [[1893]])
 
*[[29 settembre]] - [[Elizabeth Gaskell]], scrittrice britannica († [[1865]])
*[[3 ottobre]] - [[Louis Segond]], teologo svizzero († [[1885]])
*[[4 ottobre]]
**[[Eliza Johnson]], first lady statunitense († [[1876]])
**[[Félix Pyat]], politico, drammaturgo e giornalista francese († [[1889]])
 
*[[5 ottobre]] - [[Carlo Mayr]], avvocato e politico italiano († [[1882]])
*[[6 ottobre]] - [[Federico Schiavoni]], geodeta italiano († [[1894]])
*[[7 ottobre]]
**[[Henry Alford]], teologo inglese († [[1871]])
**[[Ferdinando Cavalli]], politico italiano († [[1888]])
 
*[[8 ottobre]] - [[James Wilson Marshall]], statunitense († [[1885]])
*[[10 ottobre]] - [[Raffaele Rubattino]], imprenditore e armatore italiano († [[1881]])
*[[12 ottobre]]
**[[Alexander Bain (inventore)|Alexander Bain]], inventore e ingegnere scozzese († [[1877]])
**[[Nísia Floresta Brasileira Augusta]], educatrice e poetessa brasiliana († [[1885]])
**[[Uno Cygnaeus]], pedagogista e pastore protestante finlandese († [[1888]])
 
*[[15 ottobre]] - [[Giovanni Gozzadini]], storico, archeologo e politico italiano († [[1887]])
*[[16 ottobre]] - [[Carl Wahlbom]], pittore svedese († [[1858]])
*[[17 ottobre]]
**[[Adolphe-Félix Cals]], pittore e incisore francese († [[1880]])
**[[Giovanni Matteo De Candia]], tenore e patriota italiano († [[1883]])
 
*[[19 ottobre]] - [[Jules Malou]], politico belga († [[1886]])
*[[22 ottobre]] - [[Nikolaj Kusmič Ivanov]], tenore ucraino († [[1880]])
*[[25 ottobre]] - [[Carl Kaim von Kaimthal]], generale austriaco († [[1880]])
*[[1º novembre]] - [[Johann Friedrich Ahlfeld (teologo)|Johann Friedrich Ahlfeld]], teologo tedesco († [[1884]])
*[[3 novembre]]
**[[Israel Salanter]], teologo e rabbino lituano († [[1883]])
**[[Pier Francesco Meglia]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1883]])
 
*[[4 novembre]] - [[Antonio Gallenga]], giornalista, scrittore e patriota italiano († [[1895]])
*[[5 novembre]] - [[Alphonso Taft]], politico statunitense († [[1891]])
*[[7 novembre]]
**[[Ferenc Erkel]], compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese († [[1893]])
**[[Fritz Reuter]], scrittore tedesco († [[1874]])
 
*[[8 novembre]] - [[Pierre Joseph François Bosquet]], generale francese († [[1861]])
*[[10 novembre]] - [[Pietro Rosa]], politico e archeologo italiano († [[1891]])
*[[13 novembre]] - [[William Avery Rockefeller]], imprenditore statunitense († [[1906]])
*[[16 novembre]] - [[Karel Hynek Mácha]], scrittore ceco († [[1836]])
*[[18 novembre]]
**[[Asa Gray]], botanico statunitense († [[1888]])
**[[Andrés Pico]], politico e militare statunitense († [[1876]])
 
*[[21 novembre]] - [[Matteo Pescatore]], politico italiano († [[1879]])
*[[23 novembre]] - [[Lorenzo Valerio]], politico italiano († [[1865]])
*[[25 novembre]] - [[Nikolaj Ivanovič Pirogov]], medico, scienziato e pedagogo russo († [[1881]])
*[[26 novembre]] - [[William George Armstrong]], ingegnere, inventore e imprenditore britannico († [[1900]])
*[[28 novembre]] - [[William Froude]], ingegnere britannico († [[1879]])
*[[30 novembre]] - [[Oliver Winchester]], imprenditore e politico statunitense († [[1880]])
*[[5 dicembre]]
**[[Ignazio Cantù]], scrittore italiano († [[1877]])
**[[Sisto Riario Sforza]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano († [[1877]])
 
*[[6 dicembre]]
**[[Victor-Auguste-Isidore Dechamps]], cardinale, arcivescovo cattolico e giornalista belga († [[1883]])
**[[Robert Napier, I barone Napier di Magdala]], militare inglese († [[1890]])
 
*[[7 dicembre]]
**[[Francesco Ferrara (senatore)|Francesco Ferrara]], economista, politico e accademico italiano († [[1900]])
**[[Theodor Schwann]], biologo tedesco († [[1882]])
 
*[[9 dicembre]] - [[Augusto di Beauharnais]], principe († [[1835]])
*[[10 dicembre]] - [[Pietro Cipriani]], politico e medico italiano († [[1887]])
*[[11 dicembre]] - [[Alfred de Musset]], poeta, scrittore e drammaturgo francese († [[1857]])
*[[15 dicembre]] - [[Peter Andreas Munch]], storico norvegese († [[1863]])
*[[16 dicembre]] - [[Eugène Grangé]], drammaturgo e cantautore francese († [[1887]])
*[[17 dicembre]] - [[Francisco Serrano]], militare e politico spagnolo († [[1885]])
*[[23 dicembre]]
**[[Edward Blyth]], biologo, zoologo e ornitologo britannico († [[1873]])
**[[Karl Richard Lepsius]], egittologo, geologo e archeologo tedesco († [[1884]])
 
*[[25 dicembre]]
**[[Lorenzo Lorraine Langstroth]], pastore protestante e inventore statunitense († [[1895]])
**[[Francis de Laporte de Castelnau]], naturalista, entomologo e esploratore francese († [[1880]])
 
*[[29 dicembre]] - [[Ferdinando Augusto Pinelli]], generale e storico italiano († [[1865]])
*[[30 dicembre]]
**[[Archibald Seymour, XIII duca di Somerset]], nobile britannico († [[1891]])
**[[Atto Vannucci]], storico, patriota e politico italiano († [[1883]])
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per anno| 3810]]
[[Categoria:Nati nel 1810| ]]
</noinclude>