Aviaconversija e Genoa Cricket and Football Club Waterpolo 1919: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m top: ., typos fixed: 4 000 → 4 000 (2)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Torna a|Genoa Cricket and Football Club Waterpolo}}
[[Immagine:Jampic1.jpg|thumb|upright=1.4|il jammer GPPS/GLONASS presentato all'Air Show Moscow dell'agosto [[1997]]]]
{{Stagione squadra
La '''Aviaconversiya''' (in [[Lingua russa|Russo]]: АВИАКОНТРОЛЬ) era un ditta [[Russia|russa]] con sede a [[Mosca (Russia)|Mosca]] costruttrice di dispositivi per [[contromisure elettroniche]] per impiego terrestre. La ditta è specializzata nella costruzione di dispositivi in grado di [[Radar jamming|disturbare]] (''jamming'') i ricevitori dei sistemi di navigazione satellitare [[GPS]].
|club = Genoa Cricket and Football Club Waterpolo
|stagione = 1919
|allenatore1 =
|titolo allenatore1 =
|allenatore2 =
|titolo allenatore2 =
|presidente = {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Edoardo Pasteur]]
|campionato = [[Campionato italiano maschile di pallanuoto 1919|Campionato italiano]]
|campionato posizione = Vincitore
|coppa1 =
|coppa1 posizione =
|coppa2 =
|coppa2 posizione =
|coppa3 =
|coppa3 posizione =
|coppa4 =
|coppa4 posizione =
|coppa5 =
|coppa5 posizione =
|coppa6 =
|coppa6 posizione =
|presenze campionato =
|presenze totale =
|marcatore campionato =
|marcatore totale =
|spettatori max =
|spettatori min =
|spettatori media =
|stagione prima = [[Genoa Cricket and Football Club Waterpolo 1914|1914]]
|stagione dopo = [[Genoa Cricket and Football Club Waterpolo 1920|1920]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Genoa Cricket and Football Club Waterpolo''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1919'''.
 
== Stagione ==
Il [[National Air Intelligence Center]], ''NAIC'' nel suo ruolo di responsabile della raccolta di informazioni per il governo USA relative alle tecnologie aerospaziali di altri paesi, si interessò alla Aviaconversiya sul finire degli [[anni 1990|anni novanta]]. L'interesse si concretizzò in un rapporto redatto dopo la visione presso l'esposizione aeronautica Moscow Air Show a Mosca dell'agosto [[1997]]. In quella sede il proprietario di Aviaconversiya, Oleg Antonov, nel corso di colloqui dichiarò che il sistema di loro progettazione era già funzionante e efficace nel raggio di 200 km. Non venne dichiarato dal costruttore il nome dei paesi acquirenti, ma fu genericamente indicata l'area del medio oriente. Venne inoltre dichiarato che nel corso di sperimentazioni effettuate con il concorso delle forze armate Russe, erano stati alterati con successo i valori di rilevamento di alcuni ricevitori commerciali GPS e GLONASS, mentre sperimentazioni ulteriori erano in corso con antenne direzionali e contro le modalità militari GPS.
Quello del 1919 è il primo campionato disputatosi dopo la pausa dovuta a motivi bellici. Il Genoa è la squadra campione in carica, vincitrice di tutti e tre i precedenti titoli messi in palio. Al torneo partecipano la Rari Nantes Milano e lo Sport Club Italia. Al termine del torneo il Genoa si piazza al primo posto, conquistando il quarto titolo della sua storia.
<ref>{{cita web |autore=NAIC|url=http://www.ac11.org/gps1.htm|titolo=Moscow Air Show report|accesso=1º gennaio 2007|lingua=en|editore=www.ac11.org}}</ref>
Il disturbatore veniva offerto nella versione con 4 [[Watt]] di potenza a meno di 4&nbsp;000 [[dollari]].
<ref>{{cita web |autore=J.A.Gentry|url=http://www.carlisle.army.mil/usawc/Parameters/02winter/gentry.htm | titolo=Doomed to Fail:America's Blind Faith in Military Technology | accesso=4 gennaio 2007|lingua=en|editore=U.S.Army War College}}</ref>
Dopo il rapporto menzionato, il Dipartimento della Difesa [[Stati Uniti d'America|USA]] ha sensibilizzato i propri fornitori di ricevitori satellitari sulla problematica, ma nel contempo ha firmato contratti con la società russa per oltre 600&nbsp;000 [[dollari]] negli anni dal [[1999]] al [[2002]] per forniture di strumenti di comunicazione e generatori di segnali non meglio precisati.<ref>{{cita web|autore=Diana Lynne|url=http://www.worldnetdaily.com/news/article.asp?ARTICLE_ID=31773|titolo=GPS-jammer contractor plays both sides of war|accesso=1º gennaio 2007|lingua=en|editore=WorldNetDaily.com|data=29 marzo 2003}}</ref>
 
== Rosa ==
Secondo fonti occidentali, i disturbatori Aviaconversiya sono stati utilizzati nei pressi di [[Baghdad]] dagli Iracheni durante il governo di [[Saddam Hussein]] con lo scopo di alterare il funzionamento dei ricevitori [[GPS]] utilizzati dalle [[forze armate]] della [[Coalizione multinazionale in Iraq|coalizione multinazionale]] che ha partecipato alla [[guerra in Iraq]] del [[2003]], in particolare con l'intento di peggiorare la precisione dei sistemi d'arma a guida satellitare come [[Missile da crociera|missili da crociera]], [[Bomba (aeronautica)|bombe guidate]], [[Aeroplano|aerei]], [[Unmanned aerial vehicle|velivoli senza pilota]] (UAV) e [[Carro armato|veicoli corazzati]].
{{Pallanuotista in rosa/inizio|col1=#EA0000|col2=#001199}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Nielsen|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Bertoli|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Gianbattista Bafico]]|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Strasera|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa/medio|col1=#EA0000|col2=#001199}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Rolla|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Luigi Achille Olivari]]|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Vassallo|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa/fine}}
 
== Risultati ==
=== Campionato italiano<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/genoa/?action=read&idnet=cGlhbmV0YWdlbm9hMTg5My5uZXQtMTA4MzE] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304222154/http://www.tuttomercatoweb.com/genoa/?action=read&idnet=cGlhbmV0YWdlbm9hMTg5My5uZXQtMTA4MzE |date=4 marzo 2016 }} tuttomercatoweb.com</ref> ===
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 1919
|Ora =
|Squadra 1 = [[Genoa Cricket and Football Club Waterpolo|Genoa]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Blu con striscia Bianco e croce Rossa su sfondo Bianco.png
|Squadra 2 = [[Sport Club Italia]]<ref>Lo Sport Club Italia si ritirò dalla competizione.</ref>
|Bandiera 2 = 600px Verde Bianco Rosso e Blu (Bordato).png
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Como
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 17 agosto
|Anno = 1919
|Ora =
|Squadra 1 = [[Genoa Cricket and Football Club Waterpolo|Genoa]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Blu con striscia Bianco e croce Rossa su sfondo Bianco.png
|Squadra 2 = [[Rari Nantes Milano|Milano]]
|Bandiera 2 = 600px Bianco con croce Rossa.png
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Como
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = Vassallo {{Goal}}<br />[[Luigi Achille Olivari|Olivari]] {{Goal}}{{Goal}}{{Goal}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
== Statistiche ==
=== Statistiche di squadra ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
! rowspan="2" | Competizione
! rowspan="2" | Punti
! colspan="6" | In casa
! colspan="6" | In trasferta
! colspan="6" | Totale
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|-
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Campionato italiano maschile di pallanuoto 1919|Campionato italiano maschile di pallanuoto]] || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || 4 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Campionato italiano
| Totale = no
| Cartellini = no
| {{Sortname|G.|Bafico|Gianbattista Bafico}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
| {{Sortname||Bertoli|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
| {{Sortname||Nielsen|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
| {{Sortname|L. A.|Olivari|Luigi Achille Olivari}} {{Sommastat|C=no |1|3|?|?}}
| {{Sortname||Rolla|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
| {{Sortname||Strasera|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
| {{Sortname||Vassallo|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlateBibliografia ==
* {{cita libro|Aronne | Anghileri | Alla ricerca del nuoto perduto | 2002 | SEP Editrice S.r.l. Cassina de Pecchi | Milano}}
*[[Guerra elettronica]]
*Enrico Roncallo, Genoa cricket and football club. Waterpolo 1911, Youcanprint, 2018.  ISBN: 9788827846117
*[[Contromisure elettroniche]]
 
*[[GPS]]
{{Pallanuoto Genoa storico}}
*[[GLONASS]]
{{Portale|pallanuoto}}<br />
 
= <nowiki>https://www.pallanuotopuglia.com/nasce-il-liguria-una-nuova-realta-pallanuotistica/</nowiki> =
 
= <nowiki>https://www.pianetagenoa1893.net/tag/a-s-d-genua-rari-nantes-in-gurgite-vasto-1911/</nowiki> =
 
= <nowiki>https://asdgenuarn1911.wordpress.com/</nowiki> =
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.asdsource.com/source_detail_small/8384/Aviaconversiya,_Ltd.htm|Aviaconversiya@ASDSource}}
*{{cita web|http://www.space.com/spacenews/archive03/gpsarch_040703.html|War in Iraq Boosts Case for More Jam Resistant GPS}}
{{Portale|aziende|guerra}}
 
= <nowiki>https://www.facebook.com/ASDGENUARARINANTES1911/</nowiki> =
[[Categoria:Contromisure elettroniche]]
[[Categoria:AziendeStagioni russedel Genoa C.F.C. Waterpolo|1919]]
[[Categoria:Stagione 1919 delle squadre di pallanuoto]]