Esteban Batista e Genoa Cricket and Football Club Waterpolo 1919: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Floro Flores (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Torna a|Genoa Cricket and Football Club Waterpolo}}
{{S|cestisti uruguaiani}}
{{Stagione squadra
{{Sportivo
|club = Genoa Cricket and Football Club Waterpolo
|Nome = Esteban Batista
|stagione = 1919
|NomeCompleto = Esteban Damián Batista Hernández
|allenatore1 =
|Immagine = BatistaVenezia.jpg
|titolo allenatore1 =
|Didascalia = Esteban Batista con la maglia dell'[[Reyer Venezia Mestre|Reyer Venezia]]
|Sessoallenatore2 = M
|titolo allenatore2 =
|CodiceNazione = {{URY}}<br />{{ESP}}
|presidente = {{Bandiera|Italia 1861-1946}} [[Edoardo Pasteur]]
|Altezza = 208
|campionato = [[Campionato italiano maschile di pallanuoto 1919|Campionato italiano]]
|Peso = 122
|campionato posizione = Vincitore
|Disciplina = Pallacanestro
|coppa1 =
|Ruolo = [[Ala-pivot]]
|coppa1 posizione =
|Squadra = {{cestista svincolato}}
|coppa2 =
|TermineCarriera =
|coppa2 posizione =
|SquadreGiovanili =
|Squadrecoppa3 =
|coppa3 posizione =
{{Carriera sportivo
|coppa4 =
|2001-2003|{{Basket Welcome|G}}|
|coppa4 posizione =
|2003-2004|[[Salto Uruguay Fútbol Club|Salto]]|
|coppa5 =
|2004|[[CB Pozuelo]]|
|coppa5 posizione =
|2004|{{Basket Nacional|G}}|
|coppa6 =
|2004|{{Basket Los Andes|G}}|
|coppa6 posizione =
|2004-2005|{{Basket Trouville|G}}|
|presenze campionato =
|2005|{{Basket Aguas de Calpe|G}}|
|presenze totale =
|2005-2007|{{Basket Atlanta Hawks|G}}|70 (121)
|marcatore campionato =
|2007-2008|{{Basket Maccabi Tel Aviv|G}}|26 (231)
|marcatore totale =
|2008|{{Basket Lyubertsy|G}}|
|spettatori max =
|2009|{{Basket Libertad Sunchales|G}}|
|spettatori min =
|2009-2011|{{Basket Fuenlabrada|G}}|45 (616)
|spettatori media =
|2011|{{Basket Baskonia|G}}|20 (158)
|stagione prima = [[Genoa Cricket and Football Club Waterpolo 1914|1914]]
|2011-2013|{{Basket Anadolu Efes|G}}|31 (242)
|stagione dopo = [[Genoa Cricket and Football Club Waterpolo 1920|1920]]
|2013-2014|{{Basket Karsiyaka|G}}|29 (471)
|2014-2015|{{Basket Panathinaikos|G}}|22 (285)
|2015-2016|{{Basket Chongqing Flying Dragons|G}}|37 (952)
|2016|{{Basket Milano|G}}|10 (137)
|2016-2017|{{Basket Chongqing Flying Dragons|G}}|37 (661)
|2017|{{Basket Reyer Venezia|G}}|3 (18)
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il '''Genoa Cricket and Football Club Waterpolo''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1919'''.
|SquadreNazionali =
 
{{Carriera sportivo
== Stagione ==
|2003-|{{Naz|PC|URY}}|
Quello del 1919 è il primo campionato disputatosi dopo la pausa dovuta a motivi bellici. Il Genoa è la squadra campione in carica, vincitrice di tutti e tre i precedenti titoli messi in palio. Al torneo partecipano la Rari Nantes Milano e lo Sport Club Italia. Al termine del torneo il Genoa si piazza al primo posto, conquistando il quarto titolo della sua storia.
 
== Rosa ==
{{Pallanuotista in rosa/inizio|col1=#EA0000|col2=#001199}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Nielsen|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Bertoli|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Gianbattista Bafico]]|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Strasera|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa/medio|col1=#EA0000|col2=#001199}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Rolla|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=[[Luigi Achille Olivari]]|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa|n°=|nazione=Italia 1861-1946|nome=Vassallo|ruolo=}}
{{Pallanuotista in rosa/fine}}
 
== Risultati ==
=== Campionato italiano<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/genoa/?action=read&idnet=cGlhbmV0YWdlbm9hMTg5My5uZXQtMTA4MzE] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304222154/http://www.tuttomercatoweb.com/genoa/?action=read&idnet=cGlhbmV0YWdlbm9hMTg5My5uZXQtMTA4MzE |date=4 marzo 2016 }} tuttomercatoweb.com</ref> ===
{{Incontro di club
|Giornomese =
|Anno = 1919
|Ora =
|Squadra 1 = [[Genoa Cricket and Football Club Waterpolo|Genoa]]
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Blu con striscia Bianco e croce Rossa su sfondo Bianco.png
|Squadra 2 = [[Sport Club Italia]]<ref>Lo Sport Club Italia si ritirò dalla competizione.</ref>
|Bandiera 2 = 600px Verde Bianco Rosso e Blu (Bordato).png
|Punteggio 1 =
|Punteggio 2 =
|Referto =
|Città = Como
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Allenatore =
|Giornomese = 17 agosto
|Vittorie =
|Anno = 1919
{{MedaglieCompetizione|Giochi Panamericani}}
|Ora =
{{MedaglieBronzo|[[Pallacanestro maschile ai XV Giochi panamericani|Rio de Janeiro 2007]]}}
|Squadra 1 = [[Genoa Cricket and Football Club Waterpolo|Genoa]]
{{MedaglieCompetizione|Campionati Sudamericani}}
|Bandiera 1 = 600px Rosso e Blu con striscia Bianco e croce Rossa su sfondo Bianco.png
{{MedaglieBronzo|[[FIBA South American Championship 2003|Uruguay 2003]]}}
|Squadra 2 = [[Rari Nantes Milano|Milano]]
{{MedaglieArgento|[[FIBA South American Championship 2006|Venezuela 2006]]}}
|Bandiera 2 = 600px Bianco con croce Rossa.png
{{MedaglieArgento|[[FIBA South American Championship 2008|Cile 2008]]}}
|Punteggio 1 = 4
{{MedaglieBronzo|[[FIBA South American Championship 2010|Colombia 2010]]}}
|Punteggio 2 = 0
{{MedaglieBronzo|[[FIBA South American Championship 2016|Venezuela 2016]]}}
|Referto =
|Aggiornato = 30 giugno 2017
|Città = Como
|Stadio =
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = Vassallo {{Goal}}<br />[[Luigi Achille Olivari|Olivari]] {{Goal}}{{Goal}}{{Goal}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
{{Bio
== Statistiche ==
|Nome = Esteban Damián
=== Statistiche di squadra ===
|Cognome = Batista Hernández
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
|ForzaOrdinamento = Batista ,Esteban
! rowspan="2" | Competizione
|Sesso = M
! rowspan="2" | Punti
|LuogoNascita = Montevideo
! colspan="6" | In casa
|GiornoMeseNascita = 2 settembre
! colspan="6" | In trasferta
|AnnoNascita = 1983
! colspan="6" | Totale
|LuogoMorte =
! rowspan="2" | [[Differenza reti|DR]]
|GiornoMeseMorte =
|-
|AnnoMorte =
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
|Attività = cestista
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
|Nazionalità = uruguaiano
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
|Cittadinanza = spagnola
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
|PostNazionalità = , il primo uruguaiano a giocare in [[NBA]]
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
! {{Descrizione comando|G|Partite giocate}}
! {{Descrizione comando|V|Partite vinte}}
! {{Descrizione comando|N|Partite pareggiate (nulle)}}
! {{Descrizione comando|P|Partite perse}}
! {{Descrizione comando|Gf|Gol fatti}}
! {{Descrizione comando|Gs|Gol subiti}}
|-
| {{simbolo|Scudetto.svg|15}} [[Campionato italiano maschile di pallanuoto 1919|Campionato italiano maschile di pallanuoto]] || 2 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || 4 || 0 || 1 || 1 || 0 || 0 || 4 || 0 || +4
|}
 
=== Statistiche dei giocatori ===
{{Statistiche dei giocatori
| Competizione1 = Campionato italiano
| Totale = no
| Cartellini = no
| {{Sortname|G.|Bafico|Gianbattista Bafico}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
| {{Sortname||Bertoli|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
| {{Sortname||Nielsen|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
| {{Sortname|L. A.|Olivari|Luigi Achille Olivari}} {{Sommastat|C=no |1|3|?|?}}
| {{Sortname||Rolla|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
| {{Sortname||Strasera|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
| {{Sortname||Vassallo|nolink=1}} {{Sommastat|C=no |1|?|?|?}}
}}
 
== PalmarèsNote ==
<references/>
*{{Basketpalm|Campionato italiano maschile|2}}
 
:Olimpia Milano: [[Serie A 2015-2016 (pallacanestro maschile)|2015-2016]]
== Bibliografia ==
:Reyer Venezia: [[Serie A 2016-2017 (pallacanestro maschile)|2016-2017]]
* {{cita libro|Aronne | Anghileri | Alla ricerca del nuoto perduto | 2002 | SEP Editrice S.r.l. Cassina de Pecchi | Milano}}
*{{Basketpalm|Coppa Italia maschile|1}}
*Enrico Roncallo, Genoa cricket and football club. Waterpolo 1911, Youcanprint, 2018.  ISBN: 9788827846117
:Olimpia Milano: [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2016|2016]]
 
*{{Basketpalm|Coppa di Grecia maschile|1}}
{{Pallanuoto Genoa storico}}
:Panathinaikos: 2015
{{Portale|pallanuoto}}<br />
 
= <nowiki>https://www.pallanuotopuglia.com/nasce-il-liguria-una-nuova-realta-pallanuotistica/</nowiki> =
 
= <nowiki>https://www.pianetagenoa1893.net/tag/a-s-d-genua-rari-nantes-in-gurgite-vasto-1911/</nowiki> =
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
= <nowiki>https://asdgenuarn1911.wordpress.com/</nowiki> =
==Collegamenti esterni==
*{{SchedaBSReferences|NBA}}
*{{SchedaACB|player|ID=BHE}}
*{{SchedaTblstat|player|ID=2196}}
*{{SchedaLegaBasket|player|ID=BAT-EST-83}}
 
= <nowiki>https://www.facebook.com/ASDGENUARARINANTES1911/</nowiki> =
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati sudamericani 2003}}
[[Categoria:Stagioni del Genoa C.F.C. Waterpolo|1919]]
{{Uruguay di pallacanestro ai giochi panamericani 2003}}
[[Categoria:Stagione 1919 delle squadre di pallanuoto]]
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati americani 2003}}
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati sudamericani 2004}}
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati americani 2005}}
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati sudamericani 2006}}
{{Uruguay di pallacanestro ai giochi panamericani 2007}}
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati americani 2007}}
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati sudamericani 2008}}
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati americani 2009}}
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati sudamericani 2010}}
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati americani 2011}}
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati americani 2013}}
{{Uruguay di pallacanestro ai campionati sudamericani 2016}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}