A Thousand Suns e Javier Manquillo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Annullata la modifica 106620483 di 2001:B07:645F:B8AE:3C47:E11C:6F9F:B2E5 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Avvisounicode}}
|Nome = Javier Manquillo Gaitán
{{Album
|Immagine = Javier Manquillo.jpg
|titolo = A Thousand Suns
|Didascalia = Manquillo con la maglia del {{Calcio Liverpool|N}} nel [[2014]].
|titoloalfa = Thousand Suns, A
|Sesso = M
|artista = Linkin Park
|CodiceNazione = {{ESP}}
|tipo album = Studio
|Peso = 70<ref>{{es}} http://www.clubatleticodemadrid.com/jugadores/javier-manquillo-gaitan-2013-2014 Scheda del giocatore</ref>
|giornomese = 14 settembre
|Disciplina = Calcio
|anno = 2010
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|postdata = <ref name="MS"/><br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|Squadra = {{Calcio Newcastle}}
|durata = 47:50
|TermineCarriera =
|numero di dischi = 1
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|numero di tracce = 15
|2007-2012 |{{Calcio Atletico Madrid}} |
|genere = Alternative rock
|genere2 = Rock elettronico
|genere3 = Rock sperimentale
|genere4 = Rap rock
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|album|mw0002023497|accesso = 19 gennaio 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.spaziorock.it/recensione.php?&id=1328|titolo = Recensioni: Linkin Park - A Thousand Suns|editore = Spaziorock.it|accesso = 20 agosto 2013}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="RD">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.reflectionsofdarkness.com/artists-k-o-cdreviews-133/8220-linkin-park-a-thousand-suns.html|titolo = Linkin Park - A Thousand Suns|editore = Reflectionsofdarkness.com|data = 17 settembre 2010|accesso = 25 febbraio 2012|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150619232916/http://www.reflectionsofdarkness.com/artists-k-o-cdreviews-133/8220-linkin-park-a-thousand-suns.html|dataarchivio = 19 giugno 2015}}</ref><ref name="KYS"/>
|nota genere3 = <ref name="RD"/><ref name="RIR"/>
|nota genere4 = <ref name="AM"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.twitmix.it/2010/09/20/twitmix-consiglia-linkin-park-a-thousand-suns/|titolo = TwitMix Consiglia – Linkin Park – A Thousand Suns|editore = Twitmix.com|data = 20 settembre 2010|accesso = 30 ottobre 2013}}</ref>
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]], [[Machine Shop Recordings|Machine Shop]]
|produttore = [[Mike Shinoda]], [[Rick Rubin]]
|registrato = 2008–2010, [[NRG Recording Studios]], [[North Hollywood]] ([[California]])
|formati = [[Compact disc|CD]], CD+[[DVD]], [[Long playing|2LP]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|7500+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo = Gold & Platin|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 30 luglio 2017}} Digitare "Linkin Park" in "Interpret", dunque premere "Suchen".}}{{Certificazione disco|BRA|oro|album|20000+|{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.abpd.org.br/home/certificados/?busca_artista=Linkin+Park|titolo = Certificados|editore = [[Associação Brasileira dos Produtores de Discos]]|accesso = 30 luglio 2017}}}}{{Certificazione disco|DNK|oro|album|15000+|{{Cita web|lingua = da|url = http://ifpi.dk/index.php?pk_menu=287|titolo = Guld og platin 2011|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|data = 10 gennaio 2011|accesso = 16 febbraio 2011}}}}{{Certificazione disco|FIN|oro|album|10000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/kultalevyt/2010/ulkomaiset/albumit|titolo = IFPI Finland – Gold & Platin|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 3 gennaio 2011}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|album|50000+|{{Cita web|lingua = fr|url =http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?q=Linkin+Park&submit=OK&awards_year=0 |titolo = French album certifications – Linkin Park – A Thousand Suns|editore = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 16 novembre 2014}}}}{{simbolo|GCC Flag.svg|22}} [[Consiglio di Cooperazione del Golfo|GCC]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.org/content/section_news/mid_east_2010.html|titolo = Middle East Awards - 2010|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 19 marzo 2012}}</ref><br /><small>(vendite: 10.000+)</small><br />{{Certificazione disco|DEU|oro|album|300000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=A+Thousand+Suns&strInterpret=Linkin+Park&strTtArt=alben&strAwards=checked|titolo = Gold-/Platin-Datenbank|editore = [[Bundesverband Musikindustrie]]|accesso = 19 marzo 2012}}|3}}{{Certificazione disco|JPN|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = ja|url = http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/201009.html|titolo = ゴールド等認定作品一覧 2010年9月|editore = [[Recording Industry Association of Japan]]|data = 10 ottobre 2010|accesso = 10 novembre 2010}}}}{{Certificazione disco|IRL|oro|album|7500+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irishcharts.ie/awards/gold11.htm|titolo = 2011 Certification Awards|editore = irishcharts.com|accesso = 18 giugno 2012}}}}{{Certificazione disco|ITA|oro|album|30000+|{{FIMI|A Thousand Suns|accesso = 29 novembre 2011}}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|album|7500+|{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1606|titolo = NZ Top 40 Singles Chart - 04 October 2010|editore = [[Recording Industry Association of New Zealand]]|accesso = 22 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150210184811/http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=1606|dataarchivio = 10 febbraio 2015|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|UK|oro|album|10000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/bpi-awards/|titolo = BPI Awards|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 13 settembre 2010}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|album|15000|{{Cita web|lingua = en|url = http://swisscharts.com/awards.asp?year=2010|titolo = The Official Swiss Charts and Music Community: Awards 2010|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 10 ottobre 2010}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.auALBUMaccreds2011.htm|titolo = Accreditations - 2011 Albums|editore = [[ARIA Charts]]|accesso=4 agosto 2012}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|80000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=a%20thousand%20suns|titolo = Gold/Platinum|editore = [[Music Canada]]|accesso = 3 settembre 2017}}}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|20000+|{{Cita web|lingua = pl|url = http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php|titolo = Platynowe CD|editore = ZPAV|accesso = 19 marzo 2012|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100413120449/http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php|dataarchivio = 13 aprile 2010}}}}{{Certificazione disco|PRT|platino|album|20000+|{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.artistas-espectaculos.com/topafp/pt/|titolo = "A&E: TOP OFICIAL DA ASSOCIAÇÃO FONOGRÀFICA PORTUGUESA". Week 41, 2010|editore = artistas-espectaculos.com|accesso = 14 ottobre 2010|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100715192723/http://www.artistas-espectaculos.com/topafp/pt/|dataarchivio = 15 luglio 2010}}}}{{Certificazione disco|RUS|platino|album|50000+|{{Cita web|lingua = ru|url = http://lenta.ru/articles/2011/02/05/chart/|titolo = 2010 Russian Charts|editore = Lenta.ru|data = 5 febbraio 2011|accesso = 19 marzo 2012}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|1000000+|{{RIAA|Linkin Park|opera = A Thousand Suns|accesso = 16 agosto 2017}}}}
|precedente = [[Songs from the Underground#A Decade Underground|A Decade Underground]]
|anno precedente = 2010
|successivo = [[Living Things (Linkin Park)|Living Things]]
|anno successivo = 2012
|logo = Atscover.jpg
|singolo1 = [[The Catalyst]]
|data singolo1 = 2 agosto 2010
|singolo2 = [[Waiting for the End (Linkin Park)|Waiting for the End]]
|data singolo2 = 1º ottobre 2010
|singolo3 = [[Burning in the Skies]]
|data singolo3 = 21 marzo 2011
|singolo4 = [[Iridescent]]
|data singolo4 = 28 maggio 2011
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
'''''A Thousand Suns''''' è il quarto [[Album discografico#Album in studio|album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Linkin Park]], pubblicato il 14 settembre 2010 dalla [[Warner Bros. Records]].<ref name="MS">{{Cita web|lingua = en|url = http://mikeshinoda.com/2010/07/08/new-album-%E2%80%9Ca-thousand-suns%E2%80%9D-out-september-14/|titolo = NEW ALBUM, "A THOUSAND SUNS," OUT SEPTEMBER 14|editore = [[Mike Shinoda]]|data = 8 luglio 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref>
|2012-2013|{{Calcio Atletico Madrid B|G}}|42 (0)
 
|2012-2014|{{Calcio Atletico Madrid|G}}|6 (0)
Prodotto da [[Rick Rubin]] e dal rapper del gruppo, [[Mike Shinoda]],<ref name="RS"/> ''A Thousand Suns'' è un [[concept album]] incentrato sulle paure dell'uomo, come ad esempio la [[guerra nucleare]], e si tratta inoltre della prima pubblicazione in studio dei Linkin Park uscita a distanza di oltre tre anni da ''[[Minutes to Midnight]]'', uscito nel maggio 2007. L'album ha venduto circa 3 milioni di copie in tutto il mondo.<ref name=hitsdaily/>
|2014-2015|→ {{Calcio Liverpool|G}}|10 (0)
 
|2015-2016|{{TA|→ {{Calcio Olympique Marsiglia|G}}}}|31 (0)
== Registrazione ==
|2016-2017|→ {{Calcio Sunderland|G}}|20 (1)
Le registrazioni di ''A Thousand Suns'' sono cominciate nel 2008, mentre il gruppo era ancora impegnato a promuovere il terzo album ''[[Minutes to Midnight]]''.<ref name="Delicious">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1598768/20081106/linkin_park.jhtml|titolo = Linkin Park Are Writing 'Delicious' Concept Album To Follow Minutes To Midnight|autore = Chris Harris|editore = [[MTV]]|data = 7 novembre 2008|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> Come quanto operato con lo stesso ''Minutes to Midnight'', il rapper e polistrumentista del gruppo [[Mike Shinoda]] e [[Rick Rubin]] si sono occupati dell'intero processo di registrazione,<ref name="RS">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rollingstone.com/music/news/linkin-park-on-new-album-a-thousand-suns-tour-20100709|titolo = Linkin Park On New Album 'A Thousand Suns,' Tour|autore = Mikael Wood|editore = [[Rolling Stone]]|data = 9 luglio 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> le quali si sono tenute presso l'[[NRG Recording Studios]] di [[North Hollywood]], in [[California]];<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://nrgrecording.com/linkin-park-releases-a-thousand-suns-recorded-at-nrg-studios/|titolo = Linkin Park Releases 'A Thousand Suns' Recorded at NRG Studios|editore = [[NRG Recording Studios]]|data = 14 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> della registrazione aggiuntiva è stata effettuata presso gli Stockroom, la casa del DJ del gruppo, [[Joe Hahn]], i Chung King di [[New York]], i Sono Records Studio di [[Nouzov]] ([[Repubblica Ceca]]) e i Tritonus di [[Berlino]] ([[Germania]]).<ref name="Credits"/>
|2017-| {{Calcio Newcastle|G}}| 21 (0)
 
Nel novembre 2008, il cantante [[Chester Bennington]] ha spiegato che il quarto album in studio del gruppo sarebbe stato un [[concept album]], affermando che «sembrava assai scoraggiante per me [e] pensavo che il mio livello di fiducia scendesse, ma quando [l'idea] ci era stata presentata da questo nostro amico, l'avevamo apprezzata. Era un'idea ispiratrice ed era qualcosa che potevamo raccontare attraverso la composizione di un sacco di cose che ci piace scrivere.»<ref name="Delicious"/> Nel maggio 2009, Shinoda ha fornito aggiornamenti relativi alla composizione, affermando di sentirsi come se «avessimo scritto un sacco. Direi che abbiamo circa la metà della musica completata, sebbene non dovrei dire [di essere a] metà strada perché chissà quanto tempo prenderà il prossimo gruppo di brani.»<ref name="Next">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/news/268559/linkin-park-hard-at-work-on-next-album|titolo = Linkin Park Hard At Work On Next Albu|autore = Gary Graff|editore = [[Billboard]]|data = 22 maggio 2009|accesso = 1º aprile 2015}}</ref> Il rapper ha inoltre spiegato la sperimentazione a cui il gruppo sta lavorando:<ref name="Next"/> {{citazione|Non sarà ''[[Hybrid Theory]]''. Non sarà ''Minutes to Midnight''. E se lo facciamo bene, avrà una sonorità tagliente che definisce se stesso come una pubblicazione indipendente separata da qualsiasi altra cosa che c'è là fuori.}}
 
Nel corso del 2009, Bennington ha continuato a contribuire per l'album nonostante fosse impegnato con il suo [[side-project]] [[Dead by Sunrise]] nella promozione dell'album in studio di questi ultimi, ''[[Out of Ashes]]'';<ref name="MTV">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1624814/linkin-park-album-will-be-grandiose-insanity.jhtml|titolo = Linkin Park Album Will Be 'Grandiose Insanity,' Chester Bennington Says|autore = James Montgomery|editore = [[MTV]]|data = 26 ottobre 2009|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> lo stesso cantante, intervistato da [[MTV]], ha spiegato che i Linkin Park hanno proseguito sull'idea della composizione di un concept album, affermando che «potremo aver bisogno giusto di realizzare un album e provare ancora a fare un concept [album] ma [abbiamo scoperto] un modo per farlo senza aspettare altri cinque o sei anni per buttare fuori un disco, per provare a tirar fuori tutta la follia grandiosa a cui stiamo pensando di fare.»<ref name="MTV"/> Durante il mese di agosto 2010, il bassista Phoenix ha predetto che i fan del gruppo si sarebbero divisi con ''A Thousand Suns'', spiegando di essere al corrente del fatto che il quarto album sarebbe risultato diverso da quanto svolto in precedenza e «se i fan si aspettavano [un album simile a] ''Hybrid Theory'' o a ''[[Meteora (album)|Meteora]]'', saranno sorpresi. La gente prenderà del tempo per scoprirlo e sapere cosa farci con esso.»<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1645632/linkin-park-new-single-catalyst-risk-but-worth-it.jhtml|titolo = Linkin Park Say New Single 'The Catalyst' Is 'A Risk, But Worth It'|autore = James Montgomery|editore = [[MTV]]|data = 12 agosto 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> Il batterista [[Rob Bourdon]] ha invece ammesso che la realizzazione di ''A Thousand Suns'' è stata una sfida da completare:<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.stuff.co.nz/entertainment/music/4126477/Linkin-Park-back-after-long-delay|titolo = Linkin Park back after long delay|autore = Tracey Bond|editore = stuff.co.nz|data = 14 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2010}}</ref> {{citazione|Facciamo musica da molto tempo, pertanto una delle nostre sfida era quella di evolvere e realizzare qualcosa che ci mantenesse interessati ed anche avere un sacco di divertimento nel processo. Siamo stati abituati a realizzare un certo tipo di musica [...] Perciò, uscire da tutto questo spingere noi stessi è stato sicuramente impegnativo.}}
 
Shinoda, giudicando ''A Thousand Suns'', ha negato che lo stesso si tratti di un vero e proprio concept album, spiegando che non presenta alcuna storia e che risulta "più astratto" rispetto a molti altri concept album.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1647909/linkin-park-bury-thousand-suns-concept-record-talk.jhtml|titolo = Linkin Park Bury A Thousand Suns 'Concept Record' Talk|autore = James Montgomery|editore = [[MTV]]|data = 15 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref>
 
== Stile e composizione ==
{{Immagine multipla
|titolo = Dall'alto: [[Robert Oppenheimer]], [[Mario Savio]] e [[Martin Luther King Jr.]]. Alcuni spezzoni dei loro discorsi sono stati utilizzati in ''A Thousand Suns''.
|allinea = left
|direzione = vertical
|larghezza = 130
|immagine1 = JROppenheimer-LosAlamos.jpg
|immagine2 = MarioSavio.JPG
|immagine3 = Martin Luther King Jr NYWTS.jpg
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
In un'intervista concessa a ''[[IGN (sito web)|IGN]]'' nel giugno 2009, Shinoda rivelato che, rispetto al precedente ''Minutes to Midnight'', l'album avrebbe presentato un enorme "filo di coerenza" e che sarebbe risultato molto sperimentale e "auspicabilmente più d'avanguardia".<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://music.ign.com/articles/996/996814p1.html|titolo = Linkin Park's Mike Shinoda|autore = Chris Carle|editore = [[IGN (sito web)|IGN]]|data = 22 giugno 2009|accesso = 1º maggio 2010|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090625015122/http://music.ign.com/articles/996/996814p1.html|dataarchivio = 25 giugno 2009}}</ref>
|2009 |{{NazU|CA|ESP||16}} | 1 (0)
 
|2010-2011 |{{NazU|CA|ESP||17}} | 3 (0)
Christopher Weingarten di ''[[The Village Voice]]'' ha paragonato ''A Thousand Suns'' ad ''[[OK Computer]]'' dei [[Radiohead]], notando come il gruppo abbia inglobato numerosi stili ed elementi all'interno dell'album, commentando che il gruppo ha "affondato i loro pedali di distorsione in un oblio di gara, abbracciando influenze del [[vocoder]] di [[Imogen Heap]], i dolci sintetizzatori dei [[Yeasayer]] e il rap post-apocalittico di [[El-P]]".<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.villagevoice.com/2010-10-13/music/linkin-park-made-their-ok-computer/|titolo = Linkin Park Made Their OK Computer|autore = Christopher Weingarten|editore = [[The Village Voice]]|data = 26 settembre 2011|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> Jordy Kasko di ''Review Rinse Repeat'' ha paragonato lo stile dell'album a quello del noto ottavo album in studio dei [[Pink Floyd]], ''[[The Dark Side of the Moon]]'', e a quello del quarto album dei Radiohead ''[[Kid A]]''.<ref name="RIR">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.reviewrinserepeat.com/artist/linkin-park/album/a-thousand-suns/review|titolo = Linkin Park – A Thousand Suns|autore = Jordy Kasko|editore = Review Rinse Repeat|data = 10 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100912001511/http://www.reviewrinserepeat.com/artist/linkin-park/album/a-thousand-suns/review|dataarchivio = 12 settembre 2010|urlmorto = sì}}</ref> Dello stesso pensiero anche James Montgomery di [[MTV]], che ha paragonato l'album a ''Kid A'' a causa dello scarso utilizzo delle chitarre, evidenziando lo stile completamente differente rispetto alle precedenti pubblicazioni dei Linkin Park e il messaggio lasciato dall'album, descritto da Montgomery:<ref name="JM"/> {{citazione|Nessuno di questi problemi, questi terrori o questi spettri che ci colpiscono nel 2010 sono particolarmente nuovi. Piuttosto il contrario, infatti. Abbiamo scelto giusto di ignorare gli avvisi. Ed ora potrebbe essere troppo tardi.}} Alcuni recensori hanno notato l'utilizzo da parte del gruppo di svariati generi per ''A Thousand Suns'', tra cui il [[rock sperimentale]] e quello [[Rock elettronico|elettronico]], l'[[alternative rock]], l'[[industrial rock]] e il [[rap rock]].<ref name="KYS">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.killyourstereo.com/reviews/488/linkin-park-a-thousand-suns/|editore = Killyourstereo.com|titolo = Linkin Park - A Thousand Suns|data = 14 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref><ref name="RIR"/><ref name="Past"/><ref name="RD"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ew.com/ew/article/0,,20419720,00.html|titolo = A Thousand Suns Review &#124; Music Reviews and News|autore = Leah Greenblatt|editore = EW.com|data = 16 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref>
|2012 |{{NazU|CA|ESP||18}} | 2 (0)
 
|2012 |{{NazU|CA|ESP||19}} | 5 (0)
Secondo il DJ [[Joe Hahn]], il titolo dell'album è una citazione del poema religioso ''[[Bhagavadgītā]]'', in particolare alla frase "Se la luce di mille soli divampasse nel cielo, sarebbe come lo splendore dell'Onnipotente", resa celebre da [[Robert Oppenheimer]] in riferimento alla [[bomba atomica]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com.au/news/d6502690-linkin-park-premiere-the-catalyst/|titolo = Linkin Park Premiere 'The Catalyst' on MTV!|autore = Penny Newton|editore = [[MTV]]|data = 16 agosto 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> I Linkin Park stessi hanno affermato che i commenti di Oppenheimer riguardo alla bomba atomica sono stati influenti per le tematiche apocalittiche di ''A Thousand Suns'', come descritto nella nota introduttiva del libretto dell'album:<ref name="Credits">{{Cita album|lingua = en|artista = Linkin Park|titolo = A Thousand Suns|etichetta = Warner Bros. Records|formato = CD|data = 14 settembre 2014}}</ref> {{citazione|Le parole di Oppenheimer risuonano oggi non solo per il loro significato storico, ma anche per il loro peso emozionale. Nello stesso modo anche ''A Thousand Suns'' affronta un ciclo personale di orgoglio, distruzione e pentimento. Nella vita, come nei sogni, questa sequenza non sempre è lineare. A volte, il rimorso sincero si insinua nel ciclo di devastazione. La speranza, ovviamente, scaturisce dal concetto che la possibilità di cambiamento nasce dai nostri momenti più strazianti.}}
|2013- |{{NazU|CA|ESP||20}} | 6 (0)
 
Rispetto a ''Minutes to Midnight'', in ''A Thousand Suns'' è presente un maggior contributo vocale di Shinoda, mentre le parti di chitarra sono state posizionate più in secondo piano.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/review/1068679/linkin-park-a-thousand-suns|titolo = Linkin Park, "A Thousand Suns"|autore = Gary Graff|editore = [[Billboard]]|data = 17 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> Shinoda rappa nei brani ''When They Come for Me'', ''[[Waiting for the End (Linkin Park)|Waiting for the End]]'' e ''Wretches and Kings'', cantando (principalmente nelle strofe) in gran parte dei restanti brani, come ''[[Burning in the Skies]]'', ''Blackout'' o ''[[The Catalyst]]'', quest'ultimo caratterizzato da un cantato simultaneo sia di Shinoda sia di Bennington. I due frontman cantano insieme anche in ''Jornada del muerto'' e in ''Robot Boy'', mentre il brano ''[[Iridescent]]'' è caratterizzato da una sezione che vede cantare tutti i sei componenti del gruppo.<ref>{{YouTube|VFBNfl3BBKM|Iridescent Gang Vocals|autore = [[Linkin Park]]|data = 25 settembre 2011|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> L'album risulta inoltre caratterizzato da vari campionamenti di discorsi di tre note figure politiche:<ref name="JM">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1646930/20100831/linkin_park.jhtml|titolo = Linkin Park's A Thousand Suns: Kid A, All Grown Up?|autore = James Montgomery|editore = [[MTV]]|data = 1º settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> [[Robert Oppenheimer]] (ascoltabile in ''The Radiance''), [[Martin Luther King Jr.]] (in ''Wisdom, Justice, and Love'') e [[Mario Savio]], il cui discorso è presente all'inizio e alla fine del decimo brano ''Wretches and Kings''.<ref name="NME"/> Lo stesso ''Wretches and Kings'' è un omaggio del gruppo ai [[Public Enemy]]:<ref name="NME">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/linkin-park/52869|titolo = Linkin Park pay homage to Public Enemy on new album|editore = [[New Musical Express]]|data = 6 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> secondo quanto affermato da Shinoda, in un'intervista concessa a ''[[New Musical Express]]'', è presente «un omaggio a [[Chuck D]]. Probabilmente, è il brano più hip hop dell'album, nonché uno dei più aggressivi... I Public Enemy sono stati tridimensionali con le loro pubblicazioni perché, sebbene politici, ci sono un gran numero di altre tematiche nascoste in essi. Ciò mi ha fatto riflettere su quanto volessi il nostro album tridimensionale, senza imitarli per forza e mostrando dove siamo a livello di creatività.»<ref name="NME"/> Ian Winwood di ''[[Kerrang!]]'' ha notato che, nello specifico, ''Wretches and Kings'' fa riferimento al brano ''Fight the Power'' dei Public Enemy.<ref>{{Cita pubblicazione|lingua = en|autore = Ian Winwood|titolo = Linkin Park Bring the Noise and the Message on Impressive Fourth Album|pubblicazione = [[Kerrang!]]|data = 8 settembre 2010}}</ref>
 
Bennington ha invece evidenziato che nell'album, sebbene alcuni brani richiamano il classico stile dei Linkin Park, come "unire l'[[hip hop]] con un ritornello [[rock]]", ci sono altri brani caratterizzati da elementi che il gruppo "non ha mai provato precedentemente".<ref name="Past">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1647836/linkin-parks-thousand-suns-leaves-past-behind.jhtml|titolo = Linkin Park's A Thousand Suns Leaves The Past Behind|editore = [[MTV]]|data = 14 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref>
 
== Promozione ==
[[File:LinkinParkBerlin2010.jpg|thumb|destra|I Linkin Park in concerto a Berlino nel corso dell'''A Thousand Suns World Tour'']]
''A Thousand Suns'' è stato ufficialmente annunciato dai Linkin Park attraverso un comunicato pubblicato l'8 luglio 2010, nel quale è stato annunciato anche il singolo apripista dell'album, ''[[The Catalyst]]''.<ref name="MS"/> Per quest'ultimo brano, il gruppo ha lanciato attraverso [[Myspace]] il concorso "Linkin Park, Featuring You", durato dal 9 al 25 luglio e nel quale i fan hanno potuto scaricare e remixare parti di ''The Catalyst''.<ref name="MS"/> Il vincitore è stato il polacco Czeslaw "NoBraiN" Sakowski,<ref name="LPFY">{{Cita web|lingua = en|url = http://mikeshinoda.com/2010/07/30/linkin-park-featuring-you-winner-announced/|titolo = Linkin Park Featuring You Winner Announced|editore = [[Mike Shinoda]]|data = 30 luglio 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> il cui remix è stato inserito come traccia multimediale in alcune edizioni dell'album,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://myspace.com/whats-hot/2010/9/14/linkin-park-release-special-edition-album-wmyspace-winners-remix|titolo = Linkin Park release special-edition album w/MySpace winner's remix|autore = Dan Hyman|editore = [[Myspace]]|data = 14 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> oltreché come singolo digitale nell'[[iTunes Store]] giapponese.<ref>{{Cita web|lingua = jp|url = https://itunes.apple.com/jp/album/catalyst-feat.-nobrain-single/id398917216|titolo = The Catalyst (feat. NoBraiN) - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> Sakowski ha inoltre contribuito all'album con "programmazione aggiuntiva nel finale di ''When They Come for Me''".<ref name="Credits"/> Gli altri venti remix selezionati dal gruppo sono stati inizialmente considerati per un futuro utilizzo come [[Lato B|b-side]] o download online:<ref name="LPFY"/> due di questi remix (ad opera di DIGITALOMAT e di ill Audio) sono stati pubblicati per il download gratuito sul sito dei Linkin Park,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://linkinpark.com/athousandsuns|titolo = LP // A THOUSAND SUNS|editore = [[Linkin Park]]|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110605153939/http://www.linkinpark.com/athousandsuns|dataarchivio = 5 giugno 2011|urlmorto = sì}}</ref> altri due (realizzati da DJ Endorphin e Cale Pellick) sono stati inseriti nella seconda versione digitale di ''The Catalyst'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/germany-austria-amp|titolo = Germany, Austria & Switzerland: Single CD & Digital Release "The Catalyst"|autore = Adam Ruehmer|editore = [[Linkin Park]]|data = 26 agosto 2010|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100829140500/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/germany-austria-amp|dataarchivio = 29 agosto 2010|urlmorto = sì}}</ref> mentre il remix di Keaton Hashimoto è stato inserito in ''[[Download to Donate#Download to Donate for Haiti V2.0|Download to Donate for Haiti V2.0]]''. Per ''The Catalyst'' è stato inoltre realizzato un [[Videoclip|video musicale]], diretto dal DJ del gruppo, [[Joe Hahn]], e pubblicato il 26 agosto 2010.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/articles/columns/viral-videos/956658/linkin-park-plays-with-gas-in-the-catalyst-video|titolo = Linkin Park Plays With Gas In 'The Catalyst' Video|autore = Megan Vick|editore = [[Billboard]]|data = 26 agosto 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> Il 2 settembre è stato reso disponibile per il download digitale il brano ''Wretches and Kings'' a tutti coloro che hanno preordinato l'album,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/wretches-amp-kings|titolo = Wretches & Kings|autore = [[Chester Bennington]]|editore = [[Linkin Park]]|data = 2 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100906144937/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/wretches-amp-kings|dataarchivio = 6 settembre 2010|urlmorto = sì}}</ref> seguito sei giorni più tardi dalla pubblicazione dei brani ''Blackout'' e ''[[Waiting for the End (Linkin Park)|Waiting for the End]]'' attraverso [[Myspace]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.noisecreep.com/2010/09/08/linkin-park-waiting-for-the-end-blackout-new-songs/|titolo = Linkin Park, 'Waiting for the End' and 'Blackout' – New Songs|autore = Amy Sciarretto|editore = [[Noisecreep]]|data = 12 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100912171821/http://www.noisecreep.com/2010/09/08/linkin-park-waiting-for-the-end-blackout-new-songs/|dataarchivio = 12 settembre 2010|urlmorto = sì}}</ref>
 
L'intero audio dell'album è stato presentato per la prima volta al Music Box Theater di [[Hollywood]] il 7 settembre 2010,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.artistdirect.com/entertainment-news/article/live-review-linkin-park-a-thousand-suns-laser-light-exhibition-the-henry-fonda-theater-hollywood/7636482|titolo = Live Review Linkin Park "A Thousand Suns" Laser Light Exhibition – The Music Box, Hollywood|autore = Rick Florino|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> per poi venire pubblicato ufficialmente il 10 settembre in Austria, Germania e Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/a-thousand-suns-out-tomorrow|titolo = A Thousand Suns Out Tomorrow in Germany, Austria & Switzerland|autore = Adam Ruehmer|editore = [[Linkin Park]]|data = 9 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130125120612/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/a-thousand-suns-out-tomorrow|dataarchivio = 25 gennaio 2013|urlmorto = sì}}</ref> e il 14 dello stesso mese negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/a-thousand-suns-out-now|titolo = A Thousand Suns Out Now|autore = [[Mike Shinoda]]|editore = [[Linkin Park]]|data = 14 settembre 2010|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100917112455/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/a-thousand-suns-out-now|dataarchivio = 17 settembre 2010|urlmorto = sì}}</ref> Il 24 novembre 2010 è stata pubblicata per il solo mercato giapponese la ''Gunpla 30th Edition'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/linkin-park-gundam-collectors-1|titolo = LINKIN PARK GUNDAM COLLECTOR'S EDITION AVAILABLE NOW|autore = [[Mike Shinoda]]|editore = [[Linkin Park]]|data = 24 novembre 2010|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101202094808/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/linkin-park-gundam-collectors-1|dataarchivio = 2 dicembre 2010|urlmorto = sì}}</ref> mentre il 5 marzo 2011 è stata annunciata l'uscita di ''A Thousand Suns +'', un'edizione speciale dell'album costituita da un DVD aggiuntivo con il concerto del gruppo tenutosi a [[Madrid]] il 7 novembre 2010 in occasione degli [[MTV Europe Music Awards]].<ref name=Plus>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/a-thousand-suns-91|titolo = A THOUSAND SUNS +|autore = [[Mike Shinoda]]|editore = [[Linkin Park]]|data = 5 marzo 2011|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110309054944/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/a-thousand-suns-91|dataarchivio = 9 marzo 2011|urlmorto = sì}}</ref> Il disco fu pubblicato ad aprile in [[Australia]] e in [[Giappone]] e a inizio giugno uscì anche in [[Europa]].<ref name=Plus/> Per la promozione dell'album, i Linkin Park hanno tenuto l'''A Thousand Suns World Tour'', iniziato il 7 ottobre 2010 e terminato il 25 settembre 2011; tra le varie date del tour è presente il sopracitato concerto tenuto a Madrid e quello tenuto nel luglio 2011 all'[[iTunes Festival]], quest'ultimo parzialmente pubblicato nell'EP ''[[iTunes Festival: London 2011 (Linkin Park)|iTunes Festival: London 2011]]''.
 
Il gruppo ha inoltre promosso ''A Thousand Suns'' grazie all'inserimento di alcuni brani in vari videogiochi. Hahn ha rivelato che ''The Catalyst'' sarebbe stato incluso in ''[[Medal of Honor (videogioco 2010)|Medal of Honor]]'',<ref name="Honor">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/the-catalyst-in-medal-of-honor|titolo = "THE CATALYST" IN MEDAL OF HONOR|autore = [[Joe Hahn]]|editore = [[Linkin Park]]|data = 27 luglio 2010|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100730031128/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/the-catalyst-in-medal-of-honor|dataarchivio = 30 luglio 2010|urlmorto = sì}}</ref> mentre la Warner Music Japan ha annunciato che il brano sarebbe stato incluso come tema principale del videogioco ''[[Mobile Suit Gundam: Extreme Vs.]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.gundam.info/topic/4638|titolo = Gundam.Info: Official Announcement of Mobile Suit Gundam: Extreme Versus theme song by Linkin Park|editore = Gundam|5 = |accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101123125056/http://gundam.info/topic/4638|dataarchivio = 23 novembre 2010|urlmorto = sì}}</ref> Il brano ''Blackout'' è stato invece incluso in ''[[FIFA 11]]'',<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://www.casualmania.de/test-fifa-11/2343|titolo = Test – FIFA 11|editore = Casual Mania|data = 12 ottobre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> mentre ''Wretches and Kings'' è presente nel trailer di ''[[EA Sports MMA]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.5thround.com/55076/ea-sports-mma-trailer-featuring-linkin-park/|titolo = "EA Sports MMA" Trailer Featuring Linkin Park|autore = Tom Ngo|editore = 5th Round|data = 7 ottobre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> All'interno del videogioco ''[[Guitar Hero: Warriors of Rock]]'' è stato incluso un pacchetto scaricabile denominato ''Linkin Park Track Pack'' e comprendente sei brani dell'album: ''Burning in the Skies'', ''Waiting for the End'', ''Blackout'', ''Wretches and Kings'', ''The Catalyst'' e ''The Messenger''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://investor.activision.com/releasedetail.cfm?ReleaseID=518383|titolo = Exclusive Downloadable Tracks From Linkin Park's Chart-Topping New Album, A Thousand Suns, Coming to Both Guitar Hero®: Warriors of Rock and DJ Hero® 2|editore = Activision|data = 14 ottobre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> L'11 gennaio 2011 un altro pacchetto di brani dei Linkin Park (nel quale è presente ''Waiting for the End'' tra i brani di ''A Thousand Suns'') è stato pubblicato per il videogioco ''[[Rock Band]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.rockband.com/blog/linkin-park-fan-favorites|titolo = Linkin Park Fan Favorites Come to Rock Band|editore = [[Rock Band]]|data = 7 gennaio 2011|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> mentre un remix di ''Blackout'' realizzato da [[Danny Lohner|Renholdër]] è stato inserito nella colonna sonora del film ''[[Underworld - Il risveglio]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/linkin-park/61174|titolo = Evanescence, Linkin Park And Cure On Underworld: Awakening Soundtrack|editore = [[New Musical Express]]|data = 29 dicembre 2011|accesso = 1º maggio 2015}}</ref>
 
Da ''A Thousand Suns'' sono stati estratti altri tre singoli accompagnati dai rispettivi video musicali: ''[[Waiting for the End (Linkin Park)|Waiting for the End]]'', ''[[Burning in the Skies]]'' e ''[[Iridescent]]''. Pubblicato il 1º ottobre 2010,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/releases/linkin_park/waiting_for_the_end|titolo = WAITING FOR THE END|editore = [[Linkin Park]]|accesso = 1º aprile 2015}}</ref> ''Waiting for the End'' è stato promosso da un video musicale diretto da Hahn e presentato l'8 dello stesso mese,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.mtv.com/news/articles/1649271/20101004/linkin_park.jhtml|titolo = Linkin Park's 'Waiting For The End' Video: Watch A Preview!|autore = James Montgomery|editore = [[MTV]]|data = 4 ottobre 2010|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> nonché dalle esecuzioni dello stesso agli [[MTV Europe Music Awards 2010]] e al programma televisivo ''[[Saturday Night Wrist]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/lp-on-snl|titolo = LP on SNL|editore = [[Linkin Park]]|data = 6 febbraio 2011|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110213070040/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/lp-on-snl|dataarchivio = 13 febbraio 2011|urlmorto = sì}}</ref> ''Burning in the Skies'' è stato annunciato da Shinoda il 24 febbraio 2011 come singolo internazionale, data nel quale è stato presentato il videoclip;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://mikeshinoda.com/2011/02/24/burning-in-the-skies-video-premiere-2/|titolo = Burning In The Skies Video Premiere|editore = [[Mike Shinoda]]|data = 24 febbraio 2011|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> la commercializzazione del singolo è invece avvenuta il 23 marzo dello stesso anno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/releases/linkin_park/burning_in_the_skies|titolo = BURNING IN THE SKIES|editore = [[Linkin Park]]|accesso = 1º maggio 2015}}</ref> Il 13 aprile 2011 Shinoda ha annunciato l'uscita di ''Iridescent'' come terzo singolo statunitense e quarto internazionale, spiegando che una versione remixata sarebbe stata inclusa nel film ''[[Transformers 3]]'';<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/iridescent-transformers-3|titolo = Iridescent: Transformers 3 Single|autore = [[Mike Shinoda]]|editore = [[Linkin Park]]|data = 13 aprile 2011|accesso = 1º maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110417154820/http://www.linkinpark.com/profiles/blogs/iridescent-transformers-3|dataarchivio = 17 aprile 2011|urlmorto = sì}}</ref> tale versione è stata eseguita dal gruppo alla prima del film presso la [[Piazza Rossa]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]] (Russia) il 23 giugno 2011.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.underthegunreview.net/2011/06/28/linkin-park-perform-iridescent-in-moscow/|titolo = Linkin Park perform "Iridescent" in Moscow|autore = Grant Trimboli|editore = Under the Gun Review|data = 28 giugno 2011|accesso = 1º maggio 2015}}</ref>
 
== Tracce ==
Testi di [[Mike Shinoda]] e [[Chester Bennington]], musiche dei [[Linkin Park]], eccetto dove indicato.<ref name="Credits"/>
{{Tracce
|Titolo1 = The Requiem
|Durata1 = 2:01
|Titolo2 = The Radiance
|Durata2 = 0:57
|Titolo3 = [[Burning in the Skies]]
|Durata3 = 4:13
|Titolo4 = Empty Spaces
|Durata4 = 0:18
|Titolo5 = When They Come for Me
|Durata5 = 4:53
|Titolo6 = Robot Boy
|Durata6 = 4:29
|Titolo7 = Jornada del muerto
|Durata7 = 1:34
|Titolo8 = [[Waiting for the End (Linkin Park)|Waiting for the End]]
|Durata8 = 3:51
|Titolo9 = Blackout
|Durata9 = 4:39
|Titolo10 = Wretches and Kings
|Durata10 = 4:10
|Titolo11 = Wisdom, Justice, and Love
|Durata11 = 1:38
|Autore testo e musica11 = Linkin Park, [[Martin Luther King Jr.|Martin Luther King, Jr.]]
|Titolo12 = [[Iridescent]]
|Durata12 = 4:56
|Titolo13 = Fallout
|Durata13 = 1:23
|Titolo14 = [[The Catalyst]]
|Durata14 = 5:39
|Titolo15 = The Messenger
|Durata15 = 3:01
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
 
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2012|Estonia 2012]]}}
;Traccia multimediale nelle edizioni [[Best Buy]]<ref>{{Discogs|release|2448346|Linkin Park – A Thousand Suns (Best Buy Exclusive)|accesso = 16 novembre 2014}}</ref> e [[HMV Group|HMV]]<ref>{{Discogs|release|2442086|Linkin Park – A Thousand Suns (HMV Exclusive)|accesso = 16 novembre 2014}}</ref>
|Aggiornato = 21 luglio 2017
{{Tracce
|Titolo16 = The Catalyst
|Note16 = NoBraiN Remix
|Durata16 = 4:22
}}
 
{{Bio
;Traccia bonus nell'edizione giapponese<ref>{{Discogs|release|4304446|Linkin Park – A Thousand Suns (CD, Album) – Japan|accesso = 16 novembre 2014}}</ref>
|Nome = Javier
{{Tracce
|Cognome = Manquillo Gaitán
|Titolo16 = [[New Divide]]
|Note16 Sesso = LiveM
|LuogoNascita = Madrid
|Durata16 = 4:54
|GiornoMeseNascita = 5 maggio
|AnnoNascita = 1994
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio Newcastle|N}}
}}
 
== Carriera ==
;Tracce bonus nell'edizione digitale<ref>{{Cita web|url = https://play.google.com/store/music/album/Linkin_Park_A_Thousand_Suns_Bonus_Version?id=Bdfv7nulv6uehyyuftt4cwwgzb4|titolo = A Thousand Suns (Bonus Version)|editore = [[Google Play]]|accesso = 28 dicembre 2011}}</ref>
=== Club ===
{{Tracce
Viene ingaggiato dall'Atletico Madrid nel [[2007]]<ref>{{es}}[http://www.mundodeportivo.com/20111208/atletico-madrid/javi-manquillo-el-lateral-que-le-dijo-no-al-real-madrid-por-su-hermano_54240820214.html Javi Manquillo, el lateral que le dijo 'no' al Real Madrid por su hermano (Javi Manquillo dice no al Real Madrid a causa del fratello)]; [[El Mundo Deportivo]], 8 dicembre 2011</ref><ref>{{en}}[http://www.atleticofans.com/10500/salvio-and-diego-secure-win-over-zamalek/ Salvio and Diego secure win over Zamalek]; Atlético Fans, 10 novembre 2011</ref>. Fa il suo esordio in prima squadra l'8 dicembre [[2011]] contro l'[[Albacete Balompié|Albacete]]<ref>{{es}}[http://www.marca.com/marcador/futbol/2011_12/copa/dieciseisavos/ida/alb_atm/ Adrián evita el naufragio (Adrián evita il disastro)]; [[Marca (quotidiano)|Marca]], 8 dicembre 2011</ref> in [[Coppa del Re]], per poi concludere la stagione con l'[[Atlético Madrid B|Atlético B]].
|Titolo16 = New Divide
|Note16 = Live in [[Madrid]]
|Durata16 = 4:35
|Titolo17 = Waiting for the End
|Note17 = Live in Madrid
|Durata17 = 4:04
|Titolo18 = [[Breaking the Habit]]
|Note18 = Live in Madrid
|Durata18 = 4:00
|Titolo19 = The Catalyst
|Note19 = Live in Madrid
|Durata19 = 5:57
|Titolo20 = [[In the End]]
|Note20 = Live in Madrid
|Durata20 = 3:48
|Titolo21 = [[What I've Done]]
|Note21 = Live in Madrid
|Durata21 = 3:32
}}
 
Il 28 novembre [[2012]] gioca nel match di [[Coppa del Re 2012-2013#Sedicesimi di finale|Copa del Rey]] contro il [[Real Jaén Club de Fútbol|Real Jaén]] (3-0).<ref>{{en}}[http://www.atleticofans.com/15413/copa-del-rey-atletico-1-0-real-jaen/ Copa del Rey: Atlético 1 – 0 Real Jaén]; Atlético Fans, 28 novembre 2012</ref> Il 6 dicembre dello stesso anno esordisce in [[Europa League]] contro i cechi del [[Viktoria Plzen]].<ref>[http://www.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2013/matches/round=2000356/match=2010014/postmatch/report/index.html#plzen+atletico Plzeň pip Atlético to take top spot]; UEFA.com, 6 dicembre 2012</ref> L'esordio in [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|Primera División]] avviene il 9 dicembre, nel corso della gara contro il [[Deportivo La Coruña]] (6-0).<ref>{{en}} [http://soccernet.espn.go.com/report?id=348372&cc=3888 Five-star show from Falcao]; [[ESPN]], 9 dicembre 2012</ref>
;Tracce bonus nella prima edizione di [[iTunes]]<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/it/album/thousand-suns-deluxe-version/id385210705|titolo = A Thousand Suns (Deluxe Version)|editore = [[iTunes]]|accesso = 10 settembre 2010|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121110012233/https://itunes.apple.com/it/album/thousand-suns-deluxe-version/id385210705|dataarchivio = 10 novembre 2012}}</ref>
{{Tracce
|Titolo16 = The Catalyst
|Note16 = Video
|Durata16 = 4:43
|Titolo17 = Blackbirds
|Note17 = From the [[8-Bit Rebellion!]] App
|Durata17 = 3:21
}}
 
Il 6 agosto [[2014]] si trasferisce al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] con la formula del prestito biennale. Il 17 agosto seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella vittoria per 2-1 contro il [[Southampton Football Club|Southampton]]. L'8 luglio [[2015]] il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] annuncia di aver interrotto il prestito di Manquillo, che fa quindi ritorno all'{{Calcio Atletico Madrid|N}} con un anno di anticipo.
;Tracce bonus nella seconda edizione di iTunes<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/thousand-suns-deluxe-version/id590434066|titolo = A Thousand Suns (Deluxe Version)|editore = [[iTunes]]|accesso = 16 gennaio 2013}}</ref>
{{Tracce
|Titolo16 = Blackbirds
|Durata16 = 3:21
|Titolo17 = The Catalyst
|Note17 = Video
|Durata17 = 4:43
|Titolo18 = Waiting for the End
|Note18 = Video
|Durata18 = 3:54
}}
 
Il 24 luglio [[2015]] passa in prestito al [[Olympique de Marseille|Marsiglia]].
;DVD bonus presente nell'edizione speciale<ref>{{Discogs|release|2445509|Linkin Park – A Thousand Suns (CD+DVD)|accesso = 16 novembre 2014}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Meeting of A Thousand Suns
|Durata1 = 29:46
}}
 
il 30 luglio [[2016]] passa in prestito al [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]].
;''Live from Madrid'' – DVD bonus presente in ''A Thousand Suns +''<ref>{{Discogs|release|2978441|Linkin Park – A Thousand Suns +|accesso = 16 novembre 2014}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = The Requiem
|Durata1 = 1:37
|Titolo2 = Wretches and Kings
|Durata2 = 4:25
|Titolo3 = [[Papercut]]
|Durata3 = 3:18
|Titolo4 = [[New Divide]]
|Durata4 = 4:30
|Titolo5 = [[Faint]]
|Durata5 = 4:08
|Titolo6 = Empty Spaces/When They Come for Me
|Durata6 = 5:31
|Titolo7 = Waiting for the End
|Durata7 = 3:52
|Titolo8 = Iridescent
|Durata8 = 5:01
|Titolo9 = [[Numb (Linkin Park)|Numb]]
|Durata9 = 3:10
|Titolo10 = The Radiance
|Durata10 = 1:49
|Titolo11 = Breaking the Habit
|Durata11 = 3:59
|Titolo12 = [[Shadow of the Day]]
|Durata12 = 5:14
|Titolo13 = Fallout
|Durata13 = 1:25
|Titolo14 = The Catalyst
|Durata14 = 6:10
|Titolo15 = The Messenger
|Durata15 = 3:40
|Titolo16 = In the End
|Durata16 = 3:28
|Titolo17 = What I've Done
|Durata17 = 3:32
|Titolo18 = [[Bleed It Out]]/A Place for My Head
|Durata18 = 5:05
|Autore testo e musica18 = ''A Place for My Head'': Linkin Park, Mark Wakefield
}}
 
== Formazione ==
=== Gruppo ===
* [[Chester Bennington]] – [[Canto|voce]], [[Strumento a percussione|percussioni]] (tracce 5 e 9)
* [[Mike Shinoda]] – voce, [[rapping]], [[pianoforte]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], campionatore, [[Programmatore (musica)|programmazione]], [[vocoder]] (tracce 1 e 13), chitarra (tracce 3 e 8)
* [[Brad Delson]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Coro (musica)|cori]], percussioni (tracce 5, 9 e 14); chitarra acustica (traccia 15)
* Phoenix – [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Rob Bourdon]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
* [[Joe Hahn]] – [[Technics SL-1200|giradischi]], [[campionatore]], programmazione, cori
 
=== Altri musicisti ===
* Czeslaw "NoBraiN" Sakowski – programmazione aggiuntiva (finale traccia 5)
 
=== Produzione ===
* [[Rick Rubin]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* [[Mike Shinoda]] – produzione, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], editing [[Pro Tools]]
* Ethan Mates, Josh Newell – ingegneria del suono, editing Pro Tools
* [[Brad Delson]] – editing Pro Tools aggiuntivo
* Neal Avron – [[missaggio]]
* Nicolas Fournier – assistenza missaggio
* Vlado Meller – [[mastering]]
* Mark Santangelo – assistenza mastering
 
il 21 luglio [[2017]] passa a titolo definitivo al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]].
== Successo commerciale ==
''A Thousand Suns'' venne inserito nella speciale classifica ''20 Best Albums of 2010'' (i 20 migliori album del 2010) stilata da [[MTV]]<ref>[http://www.mtv.com/news/articles/1654286/20101214/west_kanye.jhtml Kanye West, Robyn And More: 20 Best Albums Of 2010]</ref> ed è stato certificato disco d'oro e disco di platino in varie nazioni. Ha debuttato al primo posto nella classifica [[Billboard 200]] vendendo 241.000 copie nella prima settimana.<ref>[http://www.billboard.com/#/news/linkin-park-and-trey-songz-debut-at-nos-1004115895.story?tag=newstop1 Billboard.com]</ref> Dopo un mese, l'album è arrivato a vendere più di un milione di copie.<ref>[http://www.linkinpark.it/news/linkin-park/957-a-thousand-suns-a-quota-un-milione-di-copie LinkinPark.it]</ref>
 
== Statistiche ==
Il disco è arrivato a 1,7 milioni di copie vendute a fine 2010<ref>{{cita web|url=http://www.mediatraffic.de/albums-2010.htm|titolo=Global Track Chart|accesso=15 luglio 2012|editore=Mediatraffic.de}}</ref> e a 2,5 milioni di copie a metà 2012, con 850.000 copie vendute solo negli Stati Uniti.<ref name=hitsdaily>{{cita web|url=http://www.hitsdailydouble.com/news/newsPage.cgi?news09031m01|editore=Hitsdailydouble.com|titolo=Linkin Park One, Maroon's Next|data=27 giugno 2012|accesso=4 settembre 2012}}</ref>
 
=== Presenze e reti nei club ===
== Classifiche ==
''Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2019.''
{{colonne}}
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
=== Classifiche settimanali ===
! rowspan="2" |Stagione
{|class="wikitable"
! rowspan="2" |Squadra
!Classifica (2010)
! colspan="3" |Campionato
!Posizione<br />massima
! colspan="3" |Coppe nazionali
! colspan="3" |Coppe continentali
! colspan="3" |Altre coppe
! colspan="2" |Totale
|-
!Comp
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/21bc1/Linkin-Park-A-Thousand-Suns|titolo = A Thousand Suns|editore = [[Ultratop]]|accesso = 24 aprile 2015}}</ref>
!Pres
|align="center"|1
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Club Atlético de Madrid 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ESP}} [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || - || - || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Club Atlético de Madrid 2012-2013|2012-2013]] || |[[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 3 || 0 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 9 || 0
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Club Atlético de Madrid 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 3 || 0 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 7 || 0
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
! colspan="3" |Totale Atlético Madrid || 6 || 0 || || 8 || 0 || || 3 || 0 || || - || - || 17 || 0
|[[Canadian Albums|Canada]]<ref name="LP Billboard">{{Cita web|lingua = en||url = http://www.billboard.com/#/album/linkin-park/a-thousand-suns/1389392|titolo = A Thousand Suns – Linkin Park|editore = [[Billboard]]|accesso = 24 settembre 2010}}</ref>
 
|align="center"|1
|-
|[[Liverpool Football Club 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 10 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+2 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 4+1 || 0+0 || - || - || - || 19 || 0
|[[Tracklisten|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
 
|align="center"|2
|-
|[[Olympique de Marseille 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Olympique Marsiglia|NB}} || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 31 || 0 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 6+2 || 0+0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 43 || 0
|[[European Top 100 Albums|Europa]]<ref name="LP Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web |url=http://www.oricon.co.jp/prof/artist/259828/products/music/883463/1/ |titolo=ア・サウザンド・サンズ リンキン・パーク |editore=[[Oricon]] Style |accesso=22 settembre 2010}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web |url=http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2010&year=2010&week=37 |titolo=Top 75 Artist Album, Week Ending 16 September 2010 |accesso=18 settembre 2010}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|Messico]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|28
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Polish Music Charts|Polonia]]<ref>{{Cita web |url=http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?lang=en|titolo=olis.onyx.pl – Oficjalna lista sprzedaży :: OLIS – Official Retail Sales Chart |editore=OLIS |accesso=26 settembre 2010}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20100919/7502|titolo = Official Albums Chart Top 100: 19 September 2010 - 25 September 2010|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 23 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Official Downloads Chart|Regno Unito (digital)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-downloads-chart/20100919/7003|titolo = Official Album Downloads Chart Top 100: 19 September 2010 - 25 September 2010|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 28 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Official Physical Chart|Regno Unito (physical)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/physical-albums-chart/20100919/2|titolo = Official Physical Albums Chart Top 100: 19 September 2010 - 25 September 2010|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 28 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Official Rock & Metal Chart|Regno Unito (rock & metal)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/rock-and-metal-albums-chart/20101003/112|titolo = Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 03 October 2010 - 09 October 2010|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 24 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web |url=http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?hitp=P |titolo=Hitparáda – TOP50 Prodejní |accesso=23 settembre 2010}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Russian Music Charts|Russia]]<ref>{{Cita web |url=http://lenta.ru/articles/2010/10/08/chart/ |titolo=Russia Top 25. Albums |accesso=8 ottobre 2010}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Official Scottish Chart|Scozia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/scottish-albums-chart/20100919/40|titolo = Official Scottish Albums Chart Top 100: 19 September 2010 - 25 September 2010|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 28 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="LP Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (alternative)]]<ref name="LP Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (digital)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/artist/307438/linkin-park/chart?f=400|titolo = Linkin Park - Chart history (Digital Albums)|editore = [[Billboard]]|accesso = 30 luglio 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (hard rock)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/artist/307438/linkin-park/chart?f=795|titolo = Linkin Park - Chart history (Hard Rock Albums)|editore = [[Billboard]]|accesso = 30 luglio 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rock)]]<ref name="LP Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=top40&ev=2010&het=37&submit_=Keres%E9s|titolo = Archiwum|editore = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 15 settembre 2010}}</ref>
|align="center"|3
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2010)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-albums-2010.htm|titolo = Top 100 Albums 2010|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 15 giugno 2012}}</ref>
|align="center"|33
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://austriancharts.at/year.asp?id=2010&cat=a|titolo = Jahreshitparade 2010|editore = austriancharts.at|accesso = 21 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|10
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2010&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2010|editore = [[Ultratop]]|accesso = 24 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|92
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/2010/top-canadian-albums|titolo = 2010: Canadian Albums|editore = [[Billboard]]|accesso = 25 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|40
|-
|Europa<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/european-top-100-albums.jsp|titolo = Year End Charts – European Top 100 Albums|editore = [[Billboard]]|anno = 2010|accesso = 30 aprile 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121003062606/http://www.billboard.biz/bbbiz/charts/yearendcharts/2010/european-100-albums|dataarchivio = 25 febbraio 2009}}</ref>
|align="center"|22
|-
|Finlandia<ref>La prima classifica è quella degli album più venduti degli artisti locali nel 2010 in Finlandia, mentre la seconda fa riferimento agli album stranieri:
* {{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/2010/kotimaiset/albumit|titolo = Myydyimmät kotimaiset albumit vuonna 2010|editore = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 24 aprile 2015}}
* {{Cita web|lingua = fi|url = http://www.ifpi.fi/tilastot/myydyimmat/2010/ulkomaiset/albumit|titolo = Myydyimmät ulkomaiset albumit vuonna 2010|editore = [[Musiikkituottajat]]|accesso = 24 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|26
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.snepmusique.com/tops-annuel/top-albums-fusionnes/?ye=2010|titolo = Le Top de l'année : Top Albums Fusionnés – 2010|editore = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 4 febbraio 2016}}</ref>
|align="center"|70
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-2010|titolo = Album – Jahrescharts 2010|editore = offiziellecharts.de|accesso = 8 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|11
|-
|Giappone<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = http://www.oricon.co.jp/rank/ja/y/2010/p/5/|titolo = 2010年のCDアルバム年間ランキング|editore = [[Oricon]]|accesso = 27 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|50
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/1427|titolo = Classifiche annuali 2010 "Top of the Music" FIMI-GfK|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 17 gennaio 2011|accesso = 30 aprile 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140111193124/http://www.fimi.it/1427|dataarchivio = 11 febbraio 2015}}</ref>
|align="center"|63
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=2091|titolo = Top Selling Albums of 2010|editore = [[Recording Industry Association of New Zealand]]|accesso = 20 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150210184811/http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=2091|dataarchivio = 10 febbraio 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|34
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url =http://www.ukchartsplus.co.uk/UKChartsPlusEOY2010.pdf|titolo = Official Album Chart 2010|editore = UKchartsplus.co.uk|accesso = 20 giugno 2012}}</ref>
|align="center"|109
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/2010/top-billboard-200-albums|titolo = Billboard 200 Albums: 2010 Year-End Charts|editore = [[Billboard]]|accesso = 25 dicembre 2010}}</ref>
|align="center"|53
|-
|Stati Uniti (alternative)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/biz/charts/year-end/2010/alternative-albums|titolo = Alternative Albums: 2010 Year-End Charts|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|5
|-
|Stati Uniti (digital)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/artist/307438/linkin-park/chart?f=444|titolo = Linkin Park - Chart history (Digital Albums - Year end)|editore = [[Billboard]]|accesso = 12 aprile 2014}}</ref>
|align="center"|24
|-
|Stati Uniti (hard rock)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/2010/top-hard-rock-albums|titolo = 2010 Year End Charts - Hard Rock Albums|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Stati Uniti (rock)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/2010/top-rock-albums|titolo = 2010 Year End Charts - Top Rock Albums|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|7
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/2010|titolo = Schweizer Jahreshitparade 2010|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 24 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|16
|-
!Classifica (2011)
!Posizione
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-2011|titolo = Album – Jahrescharts 2011|editore = offiziellecharts.de|accesso = 8 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|87
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/2011/top-billboard-200-albums|titolo = Billboard 200 Albums: 2011 Year-End Charts|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|107
|-
|Stati Uniti (alternative)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/biz/charts/year-end/2011/alternative-albums|titolo = Alternative Albums: 2011 Year-End Charts|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|12
|-
|Stati Uniti (hard rock)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/2011/top-hard-rock-albums|titolo = 2011 Year End Charts - Hard Rock Albums|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Stati Uniti (rock)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/charts/year-end/2011/top-rock-albums|titolo = 2011 Year End Charts - Top Rock Albums|editore = [[Billboard]]|accesso = 21 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|15
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/2011|titolo = Schweizer Jahreshitparade 2011|editore = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 24 aprile 2015}}</ref>
|align="center"|86
|}
{{colonne fine}}
 
== Date di pubblicazione ==
{|class="wikitable"
!Paese
!Data
!Formato
|-
| 2016-2017 || {{Bandiera|ENG}} [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 20 || 1 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 1
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://itunes.apple.com/au/preorder/a-thousand-suns/id385273924|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Australia)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|align="center" rowspan="21"|8 settembre 2010
|align="center" rowspan="25"|CD, CD+DVD<br />download digitale
|-
| 2017-2018 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 21 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 0
|Austria<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/at/preorder/a-thousand-suns-deluxe-version/id385311557|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Austria)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
| 2018-2019 || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 11 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|Belgio<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/be/preorder/a-thousand-suns/id385587524|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Belgium)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
!colspan="3"|Totale Newcastle || 32 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 37 || 0
|Canada<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/ca/preorder/a-thousand-suns-deluxe-version/id385110769|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Canada)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 99 || 1 || || 27 || 0 || || 12 || 0 || || - || - || 138 || 1
|Danimarca<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/dk/preorder/a-thousand-suns/id385587524|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Denmark)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Finlandia<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/fi/preorder/a-thousand-suns/id385587524|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Finland)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Francia<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/fr/preorder/a-thousand-suns-deluxe-version/id385311557|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (France)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Germania<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/de/preorder/a-thousand-suns-deluxe-version/id385311557|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Germany)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Grecia<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/gr/preorder/a-thousand-suns/id385587524|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Greece)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Irlanda<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/ie/preorder/a-thousand-suns/id385273924|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Ireland)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/it/preorder/a-thousand-suns-deluxe-version/id385311557|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Italy)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Lussemburgo<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/lu/preorder/a-thousand-suns-deluxe-version/id385311557|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Luxembourg)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Messico<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/mx/preorder/a-thousand-suns-deluxe-version/id385110769|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Mexico)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/nz/preorder/a-thousand-suns-deluxe-version/id385110769|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (New Zealand)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Norvegia<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/no/preorder/a-thousand-suns/id385587524|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park
|editore = iTunes (Norway)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/nl/preorder/a-thousand-suns/id385587524|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Netherlands)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/pt/preorder/a-thousand-suns/id385587524|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Portugal)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/gb/preorder/a-thousand-suns/id385273924|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (United Kingdom)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/es/preorder/a-thousand-suns-deluxe-version/id385311557|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Spain)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Svezia<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/se/preorder/a-thousand-suns/id385587524|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Sweden)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/ch/preorder/a-thousand-suns-deluxe-version/id385311557|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (Switzerland)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|Ungheria<ref>{{Cita web|url = http://www.cdpince.hu/index.php?view=product%3b1762671|titolo = A Thousand Suns&nbsp;– Linkin Park|editore = CD Pince|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|align="center"|9 settembre 2010
|-
|Polonia<ref>{{Cita web|url = http://www.empik.com/a-thousand-suns-linkin-park,prod58592789,muzyka-p|titolo = A Thousand Suns&nbsp;– Linkin Park|editore = empik.com|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|align="center"|13 settembre 2010
|-
|Brasile<ref>{{Cita web|url = http://linkinparkbr.com/index/noticias/2010/08/24/brasil-ira-receber-versao-cddvd/|titolo = A CD/DVD version of A Thousand Suns will be released in Brazil|editore = Warner Music (Brazil)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|align="center" rowspan="2"|14 settembre 2010
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|url = http://itunes.apple.com/us/preorder/a-thousand-suns/id385112188|titolo = A Thousand Suns by Linkin Park|editore = iTunes (United States)|accesso = 31 agosto 2010}}</ref>
|-
|rowspan="2"|Giappone<ref>{{Cita web|lingua = jp|url = http://wmg.jp/artist/linkin_park/WPCR000013939.html|titolo = A Thousand Suns (Standard Edition) by Linkin Park|editore = Warner Music Japan|accesso = 6 ottobre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = jp|url = http://wmg.jp/artist/linkin_park/WPZR000030375.html|titolo = A Thousand Suns (Special Edition) by Linkin Park|editore = Warner Music Japan|accesso = 6 ottobre 2010}}</ref>
|align="center"|15 settembre 2010
|align="center"|Download digitale
|-
|align="center"|29 settembre 2010
|align="center"|CD, CD+DVD
|-
|Europa<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://www.warnermusic.ch/catalogue_detail-n7-i93624963189-sD.html|titolo = A THOUSAND SUNS|editore = [[Warner Music Group]]|accesso = 28 agosto 2014}}</ref>
|align="center"|12 novembre 2010
|align="center"|2LP
|-
|Giappone<ref>{{Cita web|lingua = jp|url = http://www.wmg.jp/artist/linkin_park/WPZR000030377.html|titolo = A Thousand Suns (Gunpla 30th Edition) by Linkin Park|editore = Warner Music Japan|accesso = 4 novembre 2010}}</ref>
|align="center"|24 novembre 2010
|Gunpla 30th Edition
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Atletico Madrid: [[Coppa del Re 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Atlético Madrid: [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|2013-2014]]
 
=== Nazionale ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Europeo U-19|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-19 2012|Estonia 2012]]
 
== Note ==
# "[http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-om-scatenato-preso-anche-javi-manquillo-708468 UFFICIALE: OM scatenato, preso anche Javi Manquillo]". tuttomercatoweb. 24 luglio 2015.
<references/>
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{Collegamenti musica}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Linkin Park}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|hip hop|rock}}
 
{{Calcio Newcastle rosa}}
[[Categoria:Concept album]]
{{Nazionale spagnola under-20 mondiali 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}