Persone di nome Marcus e L'affare Makropulos: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Opera
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|titoloitaliano=L'affare Makropulos
<noinclude>__FORCETOC__{{ListaBio|bio=202|data=23 nov 2018|progetto=antroponimi}}</noinclude>
| immagine = Leos_Janacek_relief.jpg
{{incipit lista nomi|nome=Marcus}}
| didascalia = Leos Janacek
==[[Allenatore|Allenatori di calcio]] <small><small>(2)</small></small>==
|titolooriginale=Věc Makropulos
*[[Marcus Feinbier]], allenatore di calcio e ex calciatore tedesco ([[Berlino]], n.[[1969]])
|linguaoriginale= [[lingua ceca|ceca]]
*[[Marcus Lantz]], allenatore di calcio e ex calciatore svedese ([[Bromölla]], n.[[1975]])
|genere=[[opera lirica]]
|libretto=libretto proprio
|soggetto=''Věc Makropulos'' di [[Karel Čapek]]
|numeroatti=tre
|epocacomposizione=1923-1926
|primarappresentazione=18 dicembre [[1926]]
|teatro=[[Teatro Nazionale]], [[Brno]]
|personaggi=*''Emilia Marty'', alias ''Elina Makropulos'', famosa cantante lirica ([[soprano]])
* ''Albert Gregor'' ([[tenore]])
* ''Dr Kolenatý'', un avvocato ([[baritono]])
* ''Vítek'', un archivista (tenore)
* ''Kristina'', sua figlia, una giovane cantante ([[mezzo soprano]])
* il barone ''Jaroslav Prus'' (baritono)
* ''Janek'', suo figlio (tenore)
* il conte ''Hauk-Šendorf'' (tenore)
* un ''macchinista'' (baritono)
* una ''donna delle pulizie'' ([[contralto]])
* una ''cameriera'' ([[contralto]])
* [[Coro (musica)|coro]] maschile (invisibile)
}}
 
'''''L'affare Makropulos''''' ('''''Věc Makropulos''''', in [[lingua ceca]]) è la penultima [[opera lirica|opera]] di [[Leoš Janáček]]. Il [[libretto]], basato sull'omonima ''pièce'' di [[Karel Čapek]], ma ispirato anche alla relazione di Janáček con la giovane [[Kamila Stösslová]], fu scritto dal compositore stesso tra il 1923 e il 1925. L'opera debuttò con buon successo al [[Teatro Nazionale]] di [[Brno]] il 18 dicembre [[1926]], sotto la direzione di [[František Neumann]].
==[[Tiro con l'arco|Arcieri]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Vinicius D'Almeida]], arciere brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1998]])
 
== Periodo di composizione ==
==[[Arcivescovo|Arcivescovi cattolici]] <small><small>(1)</small></small>==
{{quote|A Praga stanno dando il ''Makropulos''. Una donna di trecentotrentasette anni, ma al tempo stesso ancor giovane e bella. Piacerebbe anche a te essere così? E sapessi quanto è infelice! Noi siamo felici perché sappiamo che la nostra vita è breve. È necessario approfittare di ogni momento, utilizzarlo nel modo giusto. Tutto va di fretta nella nostra vita - e poi la nostalgia. Quest'ultima è la mia sorte. Quella donna - una bellezza di trecentotrentasette anni - non ha avuto un cuore. Questo è triste.<ref>Lettera di Leoš Janáček a Kamila Stösslová del 28 dicembre 1922, in ''Intimate Letters. Leoš Janáček to Kamila Stösslová'', a cura di John Tyrrell, London-Boston-Princeton University Press, 1944; rist. London, Faber & Faber, 2005, pp. 40-41; traduzione italiana di Vincenzina Ottomano in ''Da Čapek a Janáček per un «desiderio di immortalità», saggio all'interno del ''Programma di sala'' per la rappresentazione al Teatro la Fenice, stagione 2012-13, p. 37.</ref>}}
*[[Marcus Sittikus von Hohenems]], arcivescovo cattolico tedesco ([[Hohenems]], n.[[1574]] - [[Salisburgo]], †[[1619]])
 
La versione operistica della storia di Janáček viene scritta dallo stesso tra il 1923 e il 1925. Già dal 10 dicembre 1922 a Praga Janáček intuisce il potenziale della sua storia, per questo entra in corrispondenza con Čapek, che si dimostra favorevole all'idea, nonostante i problemi legali nel garantire i diritti dell'opera. Quando questi problemi vengono risolti, il 10 settembre 1923, Janáček inizia subito a lavorare sulla lirica. Dopo aver scritto il libretto, nel dicembre 1924 completa la prima stesura del lavoro, impiega un altro anno per perfezionarla, e la completa definitivamente il 3 dicembre del 1925.
==[[Arti marziali miste|Artisti marziali misti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Jones]], ex artista marziale misto e ex giocatore di football americano statunitense ([[Jacksonville (Carolina del Nord)|Jacksonville]], n.[[1973]])
 
== Trama ==
==[[Attore|Attori]] <small><small>(8)</small></small>==
*[[Marcus Chait]], attore statunitense ([[Menlo Park]], n.[[1973]])
*[[Marcus Coloma]], attore statunitense ([[Middletown (California)|Middletown]], n.[[1978]])
*[[Alan Dale]], attore neozelandese ([[Dunedin]], n.[[1947]])
*[[Marcus Carl Franklin]], attore statunitense ([[Carmel (New York)|Carmel]], n.[[1993]])
*[[Marcus Gilbert (attore)|Marcus Gilbert]], attore e produttore cinematografico britannico (n.[[1958]])
*[[Mark Harelik]], attore, commediografo e doppiatore statunitense ([[Hamilton (Texas)|Hamilton]], n.[[1951]])
*[[Marcus Patrick]], attore, modello e cantante britannico ([[Bath]], n.[[1974]])
*[[Marcus Toji]], attore e doppiatore statunitense (n.[[1984]])
 
{{quote|È atroce sopravviversi. Se sapeste com'è leggera la vita per voi! Siete vicini a tutto. Per voi ha tutto un senso. Tutto ha valore per voi. Sciocchi, siete felici per la stupida ragione che presto morirete.| Elina Makropulos, atto III<ref name= "Sablich">Versione ritmica italiana di Sergio Sablich, ''Programma di sala'' per la rappresentazione al Teatro alla Scala, stagione 2008-09.</ref>}}
==[[Avvocato|Avvocati]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Morton]], avvocato, giurista e politico statunitense ([[East Freetown]], n.[[1784]] - †[[1864]])
 
=== Atto I ===
==[[Banca|Banchieri]] <small><small>(1)</small></small>==
''Lo studio dell'avvocato Kolenatý, [[Praga]], 1922''
*[[Marcus Wallenberg, Sr.]], banchiere e imprenditore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1864]] - [[Lovön]], †[[1943]])
 
Vitek, archivista dell'avvocato Kolenatý, nota, riordinando i fascicoli dello studio, che il caso Gregor ''contra'' Prus è pendente ormai da quasi un secolo.
==[[Bassista|Bassisti]] <small><small>(1)</small></small>==
Entra nel frattanto proprio Albert Gregor, chiedendo notizie dell'avvocato, che però, come spiega Vitek, è ancora impegnato presso la Corte Suprema, della quale si attende la sentenza definitiva.
*[[Marcus Miller]], bassista, compositore e produttore discografico statunitense ([[New York]], n.[[1959]])
Appare dunque Kristina, figlia di Vitek, giovane cantante, lamentando la bravura di Emilia Marty, sua collega in teatro, e ammettendo che non riuscirà mai a raggiungere un simile livello di bravura.
 
Ritorna in quel momento Kolenatý, accompagnato (inaspettatamente) proprio da Emilia Marty.
==[[Bibbia|Biblisti]] <small><small>(1)</small></small>==
L'artista chiede di conoscere i dettagli della « causa Gregor ''contra'' Prus », ed è subito accontentata: il caso si era aperto con la morte, nel [[1827]], del barone Joseph Ferdinand Prus, il quale non lasciò né discendenti legittimi né testamento.
*[[Marcus Borg]], biblista e scrittore statunitense ([[Fergus Falls]], n.[[1942]] - †[[2015]])
L'eredità fu reclamata dal cugino, ma lo stesso fece anche un antenato di Albert, Ferdinand Gregor, sostenendo che il barone aveva verbalmente espresso tale volontà.
Emilia interrompe a questo punto l'uomo di legge chiarendo che Ferdinand Gregor era figlio illegittimo del barone e di una cantante d'opera, Ellian MacGregor.
Stupito dall'esatta conoscenza di questi vecchi fatti, ancor più che dalla rivelazione, Kolenatý fa notare che in ogni caso senza prove la famiglia Prus avrà la meglio in tribunale.
Emilia rivela allora che in un vecchio armadio, nella residenza dei Prus, l'avvocato potrà trovare ciò di cui ha bisogno: un testamento autografo ancora sigillato.
Kolenatý dubita delle parole della cantante, ma Albert insiste affinché si tenti anche quest'ultima strada, arrivando perfino a minacciare di rivolgersi al rivale Abeles.
Partito Kolenatý, Albert confida a Emilia di essere oberato dai debiti e che se non otterrà l'eredità sarà pronto ad uccidersi (l'uomo, già infatuato dell'artista, cerca in questo modo di impressionarla).
Emilia, indifferente, quasi annoiata, rifiuta le ''avànces'' di Gregor (gli pone invece strane domande: il tuo vero nome è forse MacGregor? La « mammina » ti chiama Bertiček?).
Il suo unico interesse sembra essere un plico di fogli, scritti in greco, che ella crede in possesso dell'uomo.
 
Kolenatý rientra assieme a Jaroslav Prus: il testamento era proprio nel luogo indicato e Jaroslav si congratula perciò con Albert per la vittoria - subordinata, beninteso, alla prova che Ferdinand Gregor fosse realmente il figlio illegittimo del Barone.
==[[Calciatore|Calciatori]] <small><small>(43)</small></small>==
Emilia annuncia di essere in possesso di tale prova.
*[[Marcus Alimonti]], calciatore samoano (n.[[1997]])
*[[Marcus Allbäck]], ex calciatore svedese ([[Göteborg]], n.[[1973]])
*[[Marcus Andreasson]], ex calciatore svedese ([[Buchanan (Liberia)|Buchanan]], n.[[1978]])
*[[Marcus Astvald]], calciatore svedese ([[Örebro]], n.[[1990]])
*[[Marcus Bakke]], calciatore norvegese ([[Bærum]], n.[[1981]])
*[[Marcus Bent]], ex calciatore inglese ([[Londra]], n.[[1978]])
*[[Marcus Berg]], calciatore svedese ([[Torsby (comune)|Torsby]], n.[[1986]])
*[[Marcus Bergholtz]], calciatore svedese ([[Örkelljunga]], n.[[1989]])
*[[Marcus Bettinelli]], calciatore inglese ([[Camberwell]], n.[[1992]])
*[[Marcus Coco]], calciatore francese ([[Les Abymes]], n.[[1996]])
*[[Marcus Dahlin]], ex calciatore svedese ([[Grästorp]], n.[[1982]])
*[[Marcus Danielsson]], calciatore svedese ([[Eskilstuna]], n.[[1989]])
*[[Marcus Degerlund]], calciatore svedese ([[Västerås]], n.[[1998]])
*[[Marcus Plínio Diniz Paixão]], calciatore brasiliano ([[Vitória]], n.[[1987]])
*[[Marcus Edwards]], calciatore inglese ([[Londra]], n.[[1998]])
*[[Marcus Falk-Olander]], ex calciatore svedese ([[Ödeshög]], n.[[1987]])
*[[Marcus Forss]], calciatore finlandese ([[Turku]], n.[[1999]])
*[[Marcus Gayle]], ex calciatore giamaicano ([[Hammersmith]], n.[[1970]])
*[[Marcus Godinho]], calciatore canadese ([[Toronto]], n.[[1997]])
*[[Marcus Haber]], calciatore canadese ([[Vancouver]], n.[[1989]])
*[[Marcus Hahnemann]], ex calciatore statunitense ([[Seattle]], n.[[1972]])
*[[Marcus Ingvartsen]], calciatore danese ([[Farum]], n.[[1996]])
*[[Marcus Julien]], calciatore grenadino (n.[[1986]])
*[[Marcus Klementsen]], calciatore faroese (n.[[1994]])
*[[Marcus Mathisen]], calciatore danese ([[Albertslund]], n.[[1996]])
*[[Marcus Lindberg]], calciatore svedese ([[Svalöv]], n.[[1980]])
*[[Marcus Macauley]], calciatore liberiano ([[Monrovia]], n.[[1991]])
*[[Marcus Maier]], calciatore austriaco ([[Vienna]], n.[[1995]])
*[[Marcus Marin]], ex calciatore tedesco ([[Amburgo]], n.[[1966]])
*[[Marcus Tulio Tanaka]], calciatore brasiliano ([[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], n.[[1981]])
*[[Marcus Nilsson (calciatore)|Marcus Nilsson]], calciatore svedese ([[Helsingborg]], n.[[1988]])
*[[Marcus Olsson]], calciatore svedese ([[Gävle]], n.[[1988]])
*[[Marcus Pedersen]], calciatore norvegese ([[Hamar]], n.[[1990]])
*[[Marcus Pode]], calciatore svedese ([[Malmö]], n.[[1986]])
*[[Marcus Rashford]], calciatore inglese ([[Manchester]], n.[[1997]])
*[[Marcus Rohdén]], calciatore svedese ([[Värnamo]], n.[[1991]])
*[[Marcus Sahlman]], ex calciatore svedese ([[Umeå]], n.[[1985]])
*[[Marcus Thuram]], calciatore francese ([[Parma]], n.[[1997]])
*[[Marc Tierney]], ex calciatore inglese ([[Prestwich]], n.[[1985]])
*[[Marcus Tudgay]], calciatore inglese ([[Shoreham-by-Sea]], n.[[1983]])
*[[Marquinhos Carioca]], calciatore brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1992]])
*[[Wendel (calciatore 1997)|Wendel]], calciatore brasiliano ([[Duque de Caxias]], n.[[1997]])
*[[Marcus Ziegler]], ex calciatore tedesco (n.[[1973]])
 
=== Atto II ===
==[[Canoa/kayak|Canoisti]] <small><small>(3)</small></small>==
''Il palco di un teatro d'opera dopo lo spettacolo.''
*[[Marcus Becker]], canoista tedesco ([[Halle (Saale)|Halle]], n.[[1981]])
*[[Marcus Groß]], canoista tedesco ([[Görlitz]], n.[[1989]])
*[[Marcus Walz]], canoista spagnolo ([[Oxford]], n.[[1994]])
 
Un macchinista e la donna delle pulizie stanno discutendo dello straordinario successo della Marty.
==[[Canottaggio|Canottieri]] <small><small>(1)</small></small>==
Entrano il barone Prus, che cerca Emilia, suo figlio Janek e Kristina.
*[[Marcus McElhenney]], canottiere statunitense ([[Drexel Hill]], n.[[1981]])
Fa il proprio ingresso anche la prima donna, la quale, dopo aver fatto innamorare di sé anche il giovane Janek, scaccia sia il padre che il figlio.
Anche Albert, che sopraggiunge con un costoso regalo, subisce un rifiuto.
Entra dunque il vecchio conte Hauk-Šendorf, il quale crede di aver riconosciuto in Emilia, Eugenia Montez, una zingara con la quale aveva avuto, mezzo secolo prima, un’''affaire'' in [[Andalusia]].
Emilia gli confida che Eugenia non è morta e gli intima, in spagnolo, di darle un bacio.
 
Partono tutti, eccetto Prus ed Emilia.
==[[Cantante|Cantanti]] <small><small>(2)</small></small>==
Il barone le chiede la ragione dell'interesse da lei dimostrato per il caso Gregor contro Prus e le rivela di essere in possesso di un documento comprovante l'identità dell'amante del barone Joseph Ferdinand (Elina Makropulos) e il nome del figlio (Ferdinand Makropoulos).
*[[Marcus Mumford]], cantante, chitarrista e batterista inglese ([[Anaheim]], n.[[1987]])
Le fa notare dunque come le iniziali E.M. ricorrano spesso nella vicenda: Elina Makropulos, Ellian MacGregor, Eugenia Montez, Emilia Marty...
*[[Channel 7 (cantante)|Channel 7]], cantante e produttore discografico statunitense ([[Lexington (Kentucky)|Lexington]], n.[[1977]])
Assieme a questo foglio ha trovato, inoltre, molte lettere inviate dalla cantante Ellian MacGregor ( « Non son più un bambino, però riconosco che nelle lettere si potrebbe trovar molto da scoprire... da quella grazia » ) e un fascicolo sigillato.
Emilia, dopo aver reagito con ira alle insinuazioni sulla MacGregor, cerca di convincerlo a consegnarle il fascicolo.
Il barone rifiuta e conclude, uscendo, che solo un discendente di Ferdinand Makropoulos potrà legittimamente reclamare l'eredità dell'antenato.
 
Ritorna Albert supplicando Emilia di ricambiare il proprio amore. La donna, in risposta, cade misteriosamente addormentata.
==[[Equitazione|Cavalieri]] <small><small>(1)</small></small>==
La risveglia l'arrivo di Janek, il quale, ammaliato da lei, si lascia convincere a rubare i documenti trovati dal padre.
*[[Marcus Ehning]], cavaliere tedesco ([[Südlohn]], n.[[1974]])
Il dialogo tra i due è però interrotto dal ritorno del barone, il quale, scacciato il ragazzo, acconsente di consegnarle ciò che brama in cambio di una notte d'amore.
 
=== Atto III ===
==[[Pallacanestro|Cestisti]] <small><small>(47)</small></small>==
''La camera d'albergo di Emlia, la mattina seguente.''
*[[Mark Bradtke]], ex cestista australiano ([[Adelaide (Australia)|Adelaide]], n.[[1968]])
*[[Marcus Brown]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense ([[West Memphis]], n.[[1974]])
*[[Marcus Camby]], ex cestista statunitense ([[Hartford]], n.[[1974]])
*[[Marcus Campbell]], ex cestista statunitense ([[Albany (Georgia)|Albany]], n.[[1982]])
*[[Marcus Capers]], cestista statunitense ([[Winter Haven]], n.[[1989]])
*[[Marcus Cousin]], cestista statunitense ([[Baltimora]], n.[[1986]])
*[[Mark Dalton]], ex cestista e allenatore di pallacanestro australiano ([[Sydney]], n.[[1964]])
*[[Marcus Denmon]], cestista statunitense ([[Kansas City (Missouri)|Kansas City]], n.[[1990]])
*[[Marcus Derrickson]], cestista statunitense ([[Washington]], n.[[1996]])
*[[Marcus Vinícius Dias]], cestista brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1923]] - †[[1992]])
*[[Marcus Douthit]], cestista statunitense ([[Syracuse (New York)|Syracuse]], n.[[1980]])
*[[Marcus Dove]], cestista statunitense ([[Bellflower (California)|Bellflower]], n.[[1985]])
*[[Marcus Eriksson]], cestista svedese ([[Uppsala]], n.[[1993]])
*[[Marcus Faison]], ex cestista statunitense ([[Fayetteville (Carolina del Nord)|Fayetteville]], n.[[1978]])
*[[Mark Freiberger]], cestista statunitense ([[Amarillo]], n.[[1928]] - [[Winston-Salem]], †[[2005]])
*[[Marcus Georges-Hunt]], cestista statunitense ([[Miami]], n.[[1994]])
*[[Marcus Gilbert (cestista)|Marcus Gilbert]], cestista statunitense ([[Smyrna (Delaware)|Smyrna]], n.[[1993]])
*[[Marcus Ginyard]], cestista statunitense ([[Rochester (New York)|Rochester]], n.[[1987]])
*[[Marcus Goree]], ex cestista statunitense ([[Dallas]], n.[[1977]])
*[[Marcus Haislip]], cestista statunitense ([[Lewisburg (Tennessee)|Lewisburg]], n.[[1980]])
*[[Marcus Hall]], cestista statunitense ([[Houston]], n.[[1985]])
*[[Marcus Hatten]], cestista statunitense ([[Baltimora]], n.[[1980]])
*[[Marcus Hubbard]], ex cestista statunitense ([[Palm Beach]], n.[[1983]])
*[[Marc Iavaroni]], ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense ([[Jamaica (New York)|Jamaica]], n.[[1956]])
*[[Marcus Kennedy]], ex cestista statunitense ([[Highland Park (Michigan)|Highland Park]], n.[[1967]])
*[[Marcus Landry]], cestista statunitense ([[Milwaukee]], n.[[1985]])
*[[Marcus Lewis]], cestista statunitense ([[Long Beach]], n.[[1986]])
*[[Marcus Liberty]], ex cestista statunitense ([[Chicago]], n.[[1968]])
*[[Marcus Melvin]], cestista statunitense ([[Fayetteville (Carolina del Nord)|Fayetteville]], n.[[1982]])
*[[Marcus Moore]], cestista statunitense ([[Inglewood (California)|Inglewood]], n.[[1980]])
*[[Marcus Morris]], cestista statunitense ([[Filadelfia]], n.[[1989]])
*[[Marcus Paige]], cestista statunitense ([[Cedar Rapids (Iowa)|Cedar Rapids]], n.[[1993]])
*[[Marcus Posley]], cestista statunitense ([[Rockford (Illinois)|Rockford]], n.[[1994]])
*[[Marcus Relphorde]], cestista statunitense ([[Chicago]], n.[[1988]])
*[[Marcus Simmons]], cestista statunitense ([[Alexandria (Louisiana)|Alexandria]], n.[[1988]])
*[[Marcus Slaughter]], cestista statunitense ([[San Leandro (California)|San Leandro]], n.[[1985]])
*[[Marcus Sloan]], ex cestista statunitense ([[Houston]], n.[[1982]])
*[[Marcus Smart]], cestista statunitense ([[Dallas]], n.[[1994]])
*[[Marcus Taylor]], ex cestista statunitense ([[Lansing]], n.[[1981]])
*[[Marcus Thornton (cestista 1987)|Marcus Thornton]], cestista statunitense ([[Baton Rouge]], n.[[1987]])
*[[Marcus Thornton (cestista 1993)|Marcus Thornton]], cestista statunitense ([[Upper Marlboro]], n.[[1993]])
*[[Marcus Vinicius Urban Toledo dos Reis]], cestista brasiliano ([[Araraquara]], n.[[1986]])
*[[Marcus Vinicius Vieira de Sousa]], cestista brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1984]])
*[[Marcus Walker]], ex cestista statunitense ([[Kansas City (Missouri)|Kansas City]], n.[[1986]])
*[[Marcus Webb]], ex cestista statunitense ([[Montgomery (Alabama)|Montgomery]], n.[[1970]])
*[[Marcus Williams (cestista 1985)|Marcus Williams]], cestista statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1985]])
*[[Marcus Williams (cestista 1986)|Marcus Williams]], ex cestista statunitense ([[Seattle]], n.[[1986]])
 
Emilia e Jaroslav hanno trascorso la notte assieme. Nonostante sia rimasto insoddisfatto (il barone ha trovato la cantante « gelida, di marmo. Fredda come lama... »<ref name="Sablich"/>), l'uomo le consegna il documento bramato.
==[[Chitarra|Chitarristi]] <small><small>(1)</small></small>==
Li raggiunge la notizia che Janek si è tolto la vita per amore di Emilia; mentre il padre è preso dal rimorso, Emilia rimane assolutamente impassibile, preoccupata solo dalla goffaggine con la quale la cameriera le sta pettinando i capelli.
*[[Marcus Siepen]], chitarrista tedesco ([[Krefeld]], n.[[1968]])
L'interesse di Emilia si sposta dunque sul conte Hauk-Šendorf, giunto per informarla di aver lasciato la moglie e di aver organizzato, grazie al denaro che ricaverà dalla vendita dei gioielli di famiglia, una fuga d'amore in Spagna.
Irrompono quindi Albert, Kolenatý, Vítek e Kristina, accompagnati da un dottore che allontana il conte, ormai delirante.
Kolenatý ha notato che la calligrafia di Ellian MacGregor corrisponde a quella di Emilia e la accusa, perciò, di aver falsificato i documenti comprovanti la parentela di Ferdinand Gregor/Makropoulos con il defunto barone Prus.
La donna lascia la stanza dichiarando di volersi vestire, prima di chiarire ogni cosa.
 
Gregor, Kolenatý e Vítek, presi dalla smania di scoprire la verità, approfittano della sua assenza per esaminare il contenuto dei bagagli dell'artista. La ricerca frutta molti documenti e ricordi, tutti riportanti le iniziali E.M.
==[[Ciclismo su strada|Ciclisti su strada]] <small><small>(1)</small></small>==
Prus nota, inoltre, che anche la calligrafia di Elina Makropulos assomiglia a quella di Emilia.
*[[Marcus Burghardt]], ciclista su strada tedesco ([[Zschopau]], n.[[1983]])
 
L'artista rientra, barcollante, con in mano una bottiglia di [[whisky]]. Ha deciso infine di rivelare la verità: il suo vero nome è Elina Makropulos, nata a [[Creta]] nel [[1585]]. Suo padre, l'[[alchimista]] Hieronymus Makropulos, chiamato a Praga dall'ormai assillato dalla prossima vecchiaia [[Rodolfo II]], aveva inventato un elisir capace di prolungare la vita di trecento anni.
==[[Compositore|Compositori]] <small><small>(2)</small></small>==
L'imperatore, dubitando dell'alchimista, ordinò che il rimedio fosse provato prima sulla figlia sedicenne dell'uomo.
*[[Marc Blitzstein]], compositore, paroliere e librettista statunitense ([[Filadelfia]], n.[[1905]] - [[Martinica]], †[[1964]])
Elina, assunto l'elisir, cadde però in un sonno profondo.
*[[Marcus Paus]], compositore norvegese ([[Oslo]], n.[[1979]])
Quando, dopo molti giorni, riprese conoscenza, il padre era ormai stato imprigionato e destinato al patibolo; non le rimase dunque che fuggire.
Durante i successivi tre secoli, la donna ha assunto molteplici identità, amato molti uomini e affinato la propria voce al punto da incarnare, nelle diverse generazioni, le migliori cantanti d'opera.
L'unica persona cui confidò il proprio segreto, l'amatissimo Pepi (il barone Joseph Ferdinand Prus), chiese ed ottenne dalla donna la formula Makropulos.
L'effetto dell'elisir è, nel 1922, ormai prossimo al termine. Elina è dunque tornata a Praga per recuperare la formula ed ottenere così altri trecento anni di vita.
Solo ora realizza però che l'eterna giovinezza l'ha condannata ad un'esausta apatia ( « è lo stesso, cantar o tacere. Sazia voler bene, sazia voler il male. Stanca la terra, stanca il cielo! E sappi, anche l'anima muore »<ref name="Sablich"/>), decide perciò di lasciarsi morire.
Invecchiata, tra lo stupore dei presenti, a vista d'occhio, la donna offre a Kristina la formula, prefigurandole una carriera ancor più folgorante di quella della Marty.
La giovane, afferrato il documento, lo incenerisce sulla fiamma di una candela.
Elina spira pronunciando in greco le prime parole del ''[[Padre Nostro]]''.
 
== Cast della prima rappresentazione assoluta ==
==[[Badminton|Giocatori di badminton]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Ellis]], giocatore di badminton britannico ([[Huddersfield]], n.[[1989]])
 
{| class="wikitable"
==[[Baseball|Giocatori di baseball]] <small><small>(2)</small></small>==
!Ruolo
*[[Marcus Semien]], giocatore di baseball statunitense ([[San Francisco]], n.[[1990]])
!Interprete
*[[Marcus Stroman]], giocatore di baseball statunitense ([[Medford (New York)|Medford]], n.[[1991]])
|-
|Emilia Marty
|[[Alexandra Čvanová]]
|-
|Albert Gregor
|[[Emil Olšovský]]
|-
|Kolenatý
|[[Ferdinand Pour]]
|-
|Vítek
|[[Valentin Šindler]]
|-
|Kristina
|[[Jožka Mattesová]]
|-
|Jaroslav Prus
|[[Zdeněk Otava]]
|-
|Janek
|[[Antonín Pelc]]
|-
|Hauk-Šendorf
|[[Václav Šindler]]
|-
|macchinista
|[[Jaroslav Čihák]]
|-
|donna delle pulizie
|[[Jelena Ježičová]]
|-
|cameriera
|
|-
| colspan="2" |Direttore: [[František Neumann]]
|-
|}
 
== «Věc» Makropulos ==
==[[Giocatore di calcio a 5|Giocatori di calcio a 5]] <small><small>(2)</small></small>==
Il titolo originale dell'opera, lo stesso utilizzato da Čapek per la propria commedia, è polisemantico: il lemma ceco ''věc'' significa, infatti, ''cosa'' e può essere diversamente interpretato e tradotto.
*[[Marcus Delpizzo]], giocatore di calcio a 5 brasiliano ([[Florianópolis]], n.[[1983]])
*[[Marcus Gerd]], giocatore di calcio a 5 e calciatore svedese (n.[[1995]])
 
Nel terzo atto, quando si parla del «věc Makropulos» ci si riferisce ad un preciso oggetto: la busta gialla in cui è contenuta la formula dell'elisir di lunga vita (la traduzione corretta potrebbe dunque essere «documento» o «formula»<ref>Traduzione di Emanuele Bonomi, ''Programma di sala'' per la rappresentazione al Teatro la Fenice, stagione 2012-13, p. 106.</ref>).
==[[Football americano|Giocatori di football americano]] <small><small>(21)</small></small>==
Per traslato il termine può però essere riferito alla vicenda della commedia (e dell'opera) e, ancora più in generale, all'intero mistero originato dalla formula dell'alchimista cretese<ref name="Sablich"/>.
*[[Marcus Burley]], giocatore di football americano statunitense ([[Richmond (Virginia)|Richmond]], n.[[1990]])
Per questo, il titolo ''Věc Makropulos'' è comunemente tradotto ''L'affare'' o ''Il caso Makropulos''<ref>Per la prima alternativa si è propeso, ad esempio, in occasione della messa in scena alla [[Teatro alla Scala|Scala]] del 2009, per la seconda in quella del 2013 al [[Teatro La Fenice]].</ref>.
*[[Marcus Allen]], ex giocatore di football americano statunitense ([[San Diego]], n.[[1960]])
*[[Marcus Cannon]], giocatore di football americano statunitense ([[Odessa (Texas)|Odessa]], n.[[1988]])
*[[Marcus Cooper]], giocatore di football americano statunitense ([[Bloomfield (Connecticut)|Bloomfield]], n.[[1990]])
*[[Marcus Davenport]], giocatore di football americano statunitense ([[San Antonio]], n.[[1996]])
*[[Mark Gastineau]], ex giocatore di football americano statunitense ([[Ardmore (Alabama)|Ardmore]], n.[[1956]])
*[[Marcus Gilbert (giocatore di football americano)|Marcus Gilbert]], giocatore di football americano statunitense ([[Fort Lauderdale]], n.[[1988]])
*[[Marcus Gilchrist]], giocatore di football americano statunitense ([[High Point (North Carolina)|High Point]], n.[[1988]])
*[[Marcus Mariota]], giocatore di football americano statunitense ([[Honolulu]], n.[[1993]])
*[[Marcus Martin]], giocatore di football americano statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1993]])
*[[Marcus Maye]], giocatore di football americano statunitense ([[Melbourne (Florida)|Melbourne]], n.[[1993]])
*[[Marcus Nash]], ex giocatore di football americano statunitense ([[Tulsa]], n.[[1976]])
*[[Marcus Peters]], giocatore di football americano statunitense ([[Oakland]], n.[[1993]])
*[[Marcus Roberson]], giocatore di football americano statunitense ([[Fort Lauderdale]], n.[[1992]])
*[[Marcus Robertson]], ex giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense ([[Pasadena (California)|Pasadena]], n.[[1969]])
*[[Marcus Sherels]], giocatore di football americano statunitense ([[Rochester (Minnesota)|Rochester]], n.[[1987]])
*[[Marcus Smith]], giocatore di football americano statunitense ([[Columbus (Georgia)|Columbus]], n.[[1992]])
*[[Marcus Thigpen]], giocatore di football americano statunitense ([[Detroit]], n.[[1986]])
*[[Marcus Trufant]], ex giocatore di football americano statunitense ([[Tacoma]], n.[[1980]])
*[[Marcus Tubbs]], ex giocatore di football americano statunitense ([[Dallas]], n.[[1981]])
*[[Marcus Williams (giocatore di football americano 1996)|Marcus Williams]], giocatore di football americano statunitense ([[Corona (California)|Corona]], n.[[1996]])
 
==Note==
==[[Golf|Golfisti]] <small><small>(1)</small></small>==
<references/>
*[[Marcus Fraser]], golfista australiano ([[Corowa]], n.[[1978]])
 
==Collegamenti esterni==
==[[Hockey su ghiaccio|Hockeisti su ghiaccio]] <small><small>(4)</small></small>==
* [https://web.archive.org/web/20150418193013/http://www.teatrolafenice.it/media/3usbj1362990961.pdf Programma di sala], con libretto (cecoslovacco e italiano) e note, per l'allestimento 2013 al [[Teatro La Fenice]] di Venezia
*[[Marc Chorney]], hockeista su ghiaccio canadese ([[Thunder Bay]], n.[[1959]])
* [http://www.rodoni.ch/FENICE-VENEZIA/makropulos_libretto.pdf Libretto] (traduzione italiana di Sergio Sablich), per l'allestimento della [[Stagioni liriche del Teatro alla Scala|stagione 2009]] del [[Teatro alla Scala]] di Milano
*[[Marcus Kink]], hockeista su ghiaccio tedesco ([[Düsseldorf]], n.[[1985]])
*[[Marcus Krüger]], hockeista su ghiaccio svedese ([[Stoccolma]], n.[[1990]])
*[[Marcus Nilson]], ex hockeista su ghiaccio svedese ([[Bålsta]], n.[[1978]])
 
{{Controllo di autorità}}
==[[Imprenditore|Imprenditori]] <small><small>(1)</small></small>==
{{Portale|musica classica}}
*[[Marcus Daly]], imprenditore irlandese (n.[[1841]] - †[[1900]])
 
[[Categoria:Opere liriche di Leoš Janáček]]
==[[Informatico|Informatici]] <small><small>(1)</small></small>==
[[Categoria:Opere liriche in lingua ceca]]
*[[Marcus J. Ranum]], informatico statunitense ([[New York]], n.[[1962]])
[[Categoria:Opere liriche basate su opere teatrali]]
 
==[[Ittiologia|Ittiologi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Elieser Bloch]], ittiologo tedesco ([[Ansbach]], n.[[1723]] - [[Karlovy Vary]], †[[1799]])
 
==[[Matematico|Matematici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus du Sautoy]], matematico inglese ([[Londra]], n.[[1965]])
 
==[[Medico|Medici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Whitman]], medico e missionario statunitense ([[Rushville (New York)|Rushville]], n.[[1802]] - [[Waiilatpu]], †[[1847]])
 
==[[Mezzofondo|Mezzofondisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus O'Sullivan]], ex mezzofondista irlandese ([[Cork]], n.[[1961]])
 
==[[Militare|Militari]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Marcus Caedicius]], militare romano
*[[Marcus Reno]], militare statunitense ([[Carrollton (Illinois)|Carrollton]], n.[[1834]] - [[Washington]], †[[1889]])
*[[Marcus William Robertson]], militare statunitense ([[Suamico (Wisconsin)|Flintville]], n.[[1870]] - [[Portland]], †[[1948]])
 
==[[Top model|Modelli]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Marcus Hedbrandh]], supermodello svedese ([[Lund (Svezia)|Lund]], n.[[1985]])
*[[Marcus Schenkenberg]], supermodello e attore svedese ([[Stoccolma]], n.[[1968]])
*[[Mark Vanderloo]], supermodello olandese ([[Waddinxveen]], n.[[1968]])
 
==[[Nuoto|Nuotatori]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Marcus Mattioli]], nuotatore brasiliano ([[Belo Horizonte]], n.[[1960]])
*[[Marcus Piehl]], nuotatore svedese ([[Linköping]], n.[[1985]])
 
==[[Organista|Organisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Huxley]], organista inglese ([[Chelmsford]], n.[[1949]])
 
==[[Pallamanista|Pallamanisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Ahlm]], pallamanista svedese ([[Norra Åsum]], n.[[1978]])
 
==[[Pallavolo|Pallavolisti]] <small><small>(5)</small></small>==
*[[Marcus Böhme]], pallavolista tedesco ([[Berlino]], n.[[1985]])
*[[Marcus Guttmann]], pallavolista austriaco ([[Vienna]], n.[[1991]])
*[[Marcus Nilsson]], pallavolista svedese ([[Torup]], n.[[1982]])
*[[Marcus Popp]], pallavolista e giocatore di beach volley tedesco ([[Chemnitz]], n.[[1981]])
*[[Marcus Vinícius Freire]], ex pallavolista brasiliano ([[Bento Gonçalves]], n.[[1962]])
 
==[[Pattinaggio artistico su ghiaccio|Pattinatori artistici su ghiaccio]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Nikkanen]], pattinatore artistico su ghiaccio finlandese ([[Helsinki]], n.[[1904]] - [[Helsinki]], †[[1985]])
 
==[[Percussionista|Percussionisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Malone]], percussionista statunitense
 
==[[Pianista|Pianisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Kretzer]], pianista e pedagogo tedesco ([[Hilden]], n.[[1965]])
 
==[[Automobilismo|Piloti automobilistici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Ericsson]], pilota automobilistico svedese ([[Kumla]], n.[[1990]])
 
==[[Rally|Piloti di rally]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Grönholm]], pilota di rally finlandese ([[Kauniainen]], n.[[1968]])
 
==[[Motociclismo|Piloti motociclistici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Payten]], pilota motociclistico australiano ([[Crawley]], n.[[1974]] - [[Cooyar]], †[[2003]])
 
==[[Ciclismo su pista|Pistard]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Hurley]], pistard statunitense ([[New Rochelle]], n.[[1883]] - [[New York]], †[[1941]])
 
==[[Pittore|Pittori]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Gheeraerts il Giovane]], pittore fiammingo (n.[[Bruges]] - [[Londra]], †[[1636]])
 
==[[Poeta|Poeti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Vinícius de Moraes]], poeta, cantante e compositore brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1913]] - [[Rio de Janeiro]], †[[1980]])
 
==[[Politico|Politici]] <small><small>(3)</small></small>==
*[[Marcus Beresford, I conte di Tyrone]], politico irlandese (n.[[1694]] - [[Dublino]], †[[1763]])
*[[Marcus Gjøe Rosenkrantz]], politico norvegese ([[Kristiansand|Vigvoll]], n.[[1762]] - [[Oslo|Christiania]], †[[1838]])
*[[Marcus Stephen]], politico e ex sollevatore nauruano ([[Nauru]], n.[[1969]])
 
==[[Rapper]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Hopsin]], rapper, produttore discografico e attore statunitense ([[Los Angeles]], n.[[1985]])
 
==[[Regista|Registi]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Nispel]], regista e produttore cinematografico tedesco ([[Francoforte sul Meno]], n.[[1963]])
 
==[[Rugby a 15|Rugbisti a 15]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Horan]], rugbista a 15 e dirigente sportivo irlandese ([[Limerick]], n.[[1977]])
 
==[[Scacchi|Scacchisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Kann]], scacchista austriaco ([[Vienna]], n.[[1820]] - [[Vienna]], †[[1886]])
 
==[[Scherma|Schermidori]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Marcus Borges]], schermidore brasiliano ([[Rio de Janeiro]], n.[[1947]])
*[[Marcus Mepstead]], schermidore britannico ([[Londra]], n.[[1990]])
 
==[[Sci alpino|Sciatori alpini]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Marcus Monsen]], sciatore alpino norvegese (n.[[1995]])
*[[Marcus Sandell]], sciatore alpino finlandese ([[Espoo]], n.[[1987]])
 
==[[Scrittore|Scrittori]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Marcus Clarke]], scrittore e poeta australiano ([[Londra]], n.[[1846]] - [[Melbourne]], †[[1881]])
*[[Marcus Malte]], scrittore francese ([[La Seyne-sur-Mer]], n.[[1967]])
 
==[[Sindacalista|Sindacalisti]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Garvey]], sindacalista e scrittore giamaicano ([[Saint Ann's Bay]], n.[[1887]] - [[Londra]], †[[1940]])
 
==[[Snowboard|Snowboarder]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Kleveland]], snowboarder norvegese ([[Dombås]], n.[[1999]])
 
==[[Storico|Storici]] <small><small>(1)</small></small>==
*[[Marcus Lee Hansen]], storico statunitense ([[Neenah]], n.[[1892]] - [[Redlands (California)|Redlands]], †[[1938]])
 
==[[Tennis|Tennisti]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Marcus Daniell]], tennista neozelandese ([[Masterton]], n.[[1989]])
*[[Marcus Willis]], tennista britannico ([[Slough]], n.[[1990]])
 
==[[Wrestling|Wrestler]] <small><small>(2)</small></small>==
*[[Marcus Anthony]], wrestler statunitense ([[Cincinnati]], n.[[1984]])
*[[Buff Bagwell]], wrestler statunitense ([[Marietta (Georgia)|Marietta]], n.[[1970]])
 
==Altre... <small><small>(3)</small></small>==
*[[Marcus Di Rollo]], britannico ([[Edimburgo]], n.[[1978]])
*[[Marcus Ravenswaaij]], tiratore a segno olandese ([[Rotterdam|Kralingen]], n.[[1862]] - [[Rotterdam]], †[[1919]])
*[[Marcus Svensson]], tiratore a volo svedese (n.[[1990]])
 
<noinclude>
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Liste di persone per nome|Marcus]]
</noinclude>