Miss Italia 2012 e L'affare Makropulos: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Opera
{{torna a|Miss Italia}}
|titoloitaliano=L'affare Makropulos
{{Concorso di bellezza
| immagine = Miss Italia 2012Leos_Janacek_relief.pngjpg
| didascalia = Leos Janacek
|titolooriginale=Věc Makropulos
|larghezza=
|linguaoriginale= [[lingua ceca|ceca]]
|anno = 2012
|genere=[[opera lirica]]
|nome della manifestazione = [[Miss Italia]]
|libretto=libretto proprio
|edizione = LXXIII
|soggetto=''Věc Makropulos'' di [[Karel Čapek]]
|periodo = 9 e 10 settembre [[2012]]
|numeroatti=tre
|sede = [[Montecatini Terme]]
|epocacomposizione=1923-1926
|presentatore = [[Fabrizio Frizzi]]
|primarappresentazione=18 dicembre [[1926]]
|trasmissione = [[Rai 1]]
|teatro=[[Teatro Nazionale]], [[Brno]]
|partecipanti = 101
|personaggi=*''Emilia Marty'', alias ''Elina Makropulos'', famosa cantante lirica ([[soprano]])
|paesi debuttanti =
* ''Albert Gregor'' ([[tenore]])
|ritiri =
* ''Dr Kolenatý'', un avvocato ([[baritono]])
|ritorni =
* ''Vítek'', un archivista (tenore)
|vincitore = [[Giusy Buscemi]]
* ''Kristina'', sua figlia, una giovane cantante ([[mezzo soprano]])
|anno precedente = [[Miss Italia 2011|2011]]
* il barone ''Jaroslav Prus'' (baritono)
|anno successivo = [[Miss Italia 2013|2013]]
* ''Janek'', suo figlio (tenore)
* il conte ''Hauk-Šendorf'' (tenore)
* un ''macchinista'' (baritono)
* una ''donna delle pulizie'' ([[contralto]])
* una ''cameriera'' ([[contralto]])
* [[Coro (musica)|coro]] maschile (invisibile)
}}
 
'''''L'affare Makropulos''''' ('''''Věc Makropulos''''', in [[lingua ceca]]) è la penultima [[opera lirica|opera]] di [[Leoš Janáček]]. Il [[libretto]], basato sull'omonima ''pièce'' di [[Karel Čapek]], ma ispirato anche alla relazione di Janáček con la giovane [[Kamila Stösslová]], fu scritto dal compositore stesso tra il 1923 e il 1925. L'opera debuttò con buon successo al [[Teatro Nazionale]] di [[Brno]] il 18 dicembre [[1926]], sotto la direzione di [[František Neumann]].
La '''settantatreesima edizione di [[Miss Italia]]''' si è svolta presso il [[PalaMadigan|Palaspecchiasol]] di [[Montecatini Terme]] in due serate: il 9 settembre ed il 10 settembre [[2012]] ed è stata condotta da [[Fabrizio Frizzi]], per il secondo anno consecutivo. Si tratta della seconda edizione che si tiene presso Montecatini Terme, dopo che l'organizzazione ha dovuto rinunciare alla "storica" sede di [[Salsomaggiore Terme]] per via di problemi economici. La direzione artistica del programma è stata affidata a [[Fabrizio Frizzi]]. Dopo alcuni anni il numero delle finaliste, da 60, è ritornato al classico numero di 101 finaliste. Un altro cambiamento importante è il ritorno dopo alcuni decenni al costume intero, in sostituzione del [[bikini]]. In seno alla manifestazione si è svolta anche l'elezione di [[Miss Italia nel mondo]] che ha visto vincere l'[[argentina]] Aylen Nail Maranges, mentre la gara principale è stata vinta dalla diciannovenne siciliana [[Giusy Buscemi]] di [[Menfi (Italia)|Menfi]] ([[provincia di Agrigento|Agrigento]]).<ref>{{Cita web |url=http://www.asca.it/news-Miss_Italia__vince_la_siciliana_Giusy_Buscemi-1194938-ATT.html |titolo=Miss Italia: vince la siciliana Giusy Buscemi |accesso=11 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120913205147/http://www.asca.it/news-Miss_Italia__vince_la_siciliana_Giusy_Buscemi-1194938-ATT.html |dataarchivio=13 settembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref> Seconda classificata la diciannovenne abruzzese Romina Pierdomenico di [[Vicoli]] ([[provincia di Pescara|Pescara]]) e infine terza la ventunenne romana Claudia Tosoni. È stata l'ultima edizione ad essere trasmessa dalla [[Rai]].
 
== Periodo di composizione ==
==Piazzamenti==
{{quote|A Praga stanno dando il ''Makropulos''. Una donna di trecentotrentasette anni, ma al tempo stesso ancor giovane e bella. Piacerebbe anche a te essere così? E sapessi quanto è infelice! Noi siamo felici perché sappiamo che la nostra vita è breve. È necessario approfittare di ogni momento, utilizzarlo nel modo giusto. Tutto va di fretta nella nostra vita - e poi la nostalgia. Quest'ultima è la mia sorte. Quella donna - una bellezza di trecentotrentasette anni - non ha avuto un cuore. Questo è triste.<ref>Lettera di Leoš Janáček a Kamila Stösslová del 28 dicembre 1922, in ''Intimate Letters. Leoš Janáček to Kamila Stösslová'', a cura di John Tyrrell, London-Boston-Princeton University Press, 1944; rist. London, Faber & Faber, 2005, pp. 40-41; traduzione italiana di Vincenzina Ottomano in ''Da Čapek a Janáček per un «desiderio di immortalità», saggio all'interno del ''Programma di sala'' per la rappresentazione al Teatro la Fenice, stagione 2012-13, p. 37.</ref>}}
[[File:Giusy Buscemi (edited) - 1.jpg|thumb|[[Giusy Buscemi]], Miss Italia 2012]]
 
La versione operistica della storia di Janáček viene scritta dallo stesso tra il 1923 e il 1925. Già dal 10 dicembre 1922 a Praga Janáček intuisce il potenziale della sua storia, per questo entra in corrispondenza con Čapek, che si dimostra favorevole all'idea, nonostante i problemi legali nel garantire i diritti dell'opera. Quando questi problemi vengono risolti, il 10 settembre 1923, Janáček inizia subito a lavorare sulla lirica. Dopo aver scritto il libretto, nel dicembre 1924 completa la prima stesura del lavoro, impiega un altro anno per perfezionarla, e la completa definitivamente il 3 dicembre del 1925.
{| class="wikitable"
! Risultato finale
! Concorrente
|-
| '''Miss Italia 2012'''
|
*'''{{Bandiera|Sicilia}}'''&nbsp;– [[Giusy Buscemi]]
|-
| '''2ª classificata'''
|
*'''{{Bandiera|Abruzzo}}'''&nbsp;– Romina Pierdomenico
|-
| '''3ª classificata'''
|
*'''{{Bandiera|Lazio}}'''&nbsp;– Claudia Tosoni
|-
| '''4ª classificata'''
|
*'''{{Bandiera|Sicilia}}'''&nbsp;– Chiara Salvo
|-
| '''5ª classificata'''
|
*'''{{Bandiera|Campania}}'''&nbsp;– Raffaella Di Caprio
|-
| '''Top 10'''
|
*'''{{Bandiera|Liguria}}'''&nbsp;– [[Cecilia Anfossi]]
*'''{{Bandiera|Puglia}}'''&nbsp;– [[Alessandra Monno]]
*'''{{Bandiera|Puglia}}'''&nbsp;– Gloria Radulescu
*'''{{Bandiera|Toscana}}'''&nbsp;– Irene Casartelli
*'''{{Bandiera|Abruzzo}}'''&nbsp;– Alessandra Del Castello
|-
| '''Top 20'''
|
*'''{{Bandiera|Lazio}}'''&nbsp;– Silvia Bella
*'''{{Bandiera|Campania}}'''&nbsp;– [[Ludovica Frasca]]
*'''{{Bandiera|Basilicata}}'''&nbsp;– Giulia Giarletta
*'''{{Bandiera|Lazio}}'''&nbsp;– Chiara Carlini
*'''{{Bandiera|Friuli-Venezia Giulia}}'''&nbsp;– Matilde Biagini
*'''{{Bandiera|Campania}}'''&nbsp;– Elena Santoro
*'''{{Bandiera|Toscana}}'''&nbsp;– Lucrezia Massari
*'''{{Bandiera|Calabria}}'''&nbsp;– Alessia Reda
*'''{{Bandiera|Toscana}}'''&nbsp;– Veronica Maffei
*'''{{Bandiera|Veneto}}'''&nbsp;– Angela Robusti
|}
 
== Trama ==
== Titoli speciali nazionali ==
*'''Miss Fair Play''': Giulia Gammanossi (Toscana)
*'''Miss Deborah Milano''': Lucrezia Massari (Toscana)
*'''Miss Wella Professionals''': Alessandra Monno (Puglia)<ref>Il titolo le è stato assegnato in quanto l'originaria vincitrice del titolo, Giusy Buscemi ha poi vinto la fascia di Miss Italia, ed essendo i due titoli non cumulabili, la fascia di Miss Wella Professionals è passata alla seconda classificata</ref>
*'''Miss Miluna''': Tiziana Pannunzio (Lombardia)<ref>Il titolo le è stato assegnato in quanto l'originaria vincitrice del titolo, Alessandra Monno ha poi vinto la fascia di Miss Wella Professionals, ed essendo i due titoli non cumulabili, la fascia di Miss Miluna è passata alla seconda classificata</ref>
*'''Miss Rocchetta Bellezza''': Irene Casartelli (Toscana)
*'''Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini''': Diletta Innocenti Fagni (Toscana)
*'''Miss Benessere Specchiasol''': Carol Magosso (Umbria)
*'''Miss Cinema Planter's''': Ludovica Frasca (Campania)
*'''Miss Eleganza Silvian Heach''': Rossella Trovato (Campania)
*'''Miss Sorriso Fiat''': Chiara Carlini (Lazio)
*'''Miss Simpatia Esselunga''': Veronica Maffei (Toscana)<ref>Il titolo le è stato assegnato in quanto l'originaria vincitrice del titolo, Tiziana Pannunzio ha poi vinto la fascia di Miss Miluna, ed essendo i due titoli non cumulabili, la fascia di Miss Simpatia Esselunga è passata alla seconda classificata</ref>
*'''Miss Sport Italia Diadora''': Martina Cionci (Marche)
*'''Miss Forme Morbide''': Sonia Di Palma (Lazio)
*'''Miss Televolto''': Chiara Salvo (Sicilia)
*'''Miss Tv Sorrisi e Canzoni''': Alessandra Monno (Puglia)
*'''Gli occhi di Enzo''': [[Giusy Buscemi]] (Sicilia)<ref>Titolo inaugurato in questa edizione da [[Patrizia Mirigliani]] in memoria del padre Enzo. Anche se insignita della fascia di Miss Italia, ha il diritto di mantenere tale titolo per volere della organizzatrice del concorso</ref>
 
{{quote|È atroce sopravviversi. Se sapeste com'è leggera la vita per voi! Siete vicini a tutto. Per voi ha tutto un senso. Tutto ha valore per voi. Sciocchi, siete felici per la stupida ragione che presto morirete.| Elina Makropulos, atto III<ref name= "Sablich">Versione ritmica italiana di Sergio Sablich, ''Programma di sala'' per la rappresentazione al Teatro alla Scala, stagione 2008-09.</ref>}}
== Giuria ==
;Giuria tecnica
*[[Beppe Fiorello]] (presidente di giuria della serata finale)
*[[Federica Pellegrini]] (presidente di giuria della prima serata)
*[[Margareth Madè]]
*[[Maurizio Casagrande]]
*[[Candida Morvillo]]
*[[Stefano Dominella]]
*[[Fabio Lovino]]
*[[Federico Moccia]]
*[[Anna Tatangelo]]
*[[Caterina Balivo]]
*[[Natasha Stefanenko]]
 
=== Atto I ===
;Giuria di spettacolo
''Lo studio dell'avvocato Kolenatý, [[Praga]], 1922''
*[[Lorella Cuccarini]]
*[[Paola Perego]]
*[[Sergio Assisi]]
*[[Daniele Pecci]]
*[[Francesca Chillemi]]
*[[Max Giusti]]
*[[Roberta Giarrusso]]
*[[Marco Marzocca]]
*[[Mauro Nespoli]]
*[[Carlo Molfetta]]
*[[Elisa Di Francisca]]
*[[Jessica Rossi]]
*[[Valentina Vezzali]]
*[[Luigi Mastrangelo]]
*[[Jorge Lorenzo]]
*Vicky Piria
 
Vitek, archivista dell'avvocato Kolenatý, nota, riordinando i fascicoli dello studio, che il caso Gregor ''contra'' Prus è pendente ormai da quasi un secolo.
== Ospiti ==
Entra nel frattanto proprio Albert Gregor, chiedendo notizie dell'avvocato, che però, come spiega Vitek, è ancora impegnato presso la Corte Suprema, della quale si attende la sentenza definitiva.
*[[Biagio Antonacci]]
Appare dunque Kristina, figlia di Vitek, giovane cantante, lamentando la bravura di Emilia Marty, sua collega in teatro, e ammettendo che non riuscirà mai a raggiungere un simile livello di bravura.
*[[Cesare Cremonini (cantante)|Cesare Cremonini]]
*[[Antonella Clerici]]
*[[Annalisa Minetti]]
 
Ritorna in quel momento Kolenatý, accompagnato (inaspettatamente) proprio da Emilia Marty.
== Le concorrenti ==
L'artista chiede di conoscere i dettagli della « causa Gregor ''contra'' Prus », ed è subito accontentata: il caso si era aperto con la morte, nel [[1827]], del barone Joseph Ferdinand Prus, il quale non lasciò né discendenti legittimi né testamento.
{{Div col|2}}
L'eredità fu reclamata dal cugino, ma lo stesso fece anche un antenato di Albert, Ferdinand Gregor, sostenendo che il barone aveva verbalmente espresso tale volontà.
*001) Anais Vasseur (Miss Piemonte)
Emilia interrompe a questo punto l'uomo di legge chiarendo che Ferdinand Gregor era figlio illegittimo del barone e di una cantante d'opera, Ellian MacGregor.
*002) Chiara Danese (Miss Valle D'Aosta)
Stupito dall'esatta conoscenza di questi vecchi fatti, ancor più che dalla rivelazione, Kolenatý fa notare che in ogni caso senza prove la famiglia Prus avrà la meglio in tribunale.
*003) Tiziana Pannunzio (Miss Lombardia)
Emilia rivela allora che in un vecchio armadio, nella residenza dei Prus, l'avvocato potrà trovare ciò di cui ha bisogno: un testamento autografo ancora sigillato.
*004) Silvia Paoli (Miss Trentino Alto Adige)
Kolenatý dubita delle parole della cantante, ma Albert insiste affinché si tenti anche quest'ultima strada, arrivando perfino a minacciare di rivolgersi al rivale Abeles.
*005) Beatrice Barazzutti (Miss Friuli Venezia Giulia)
Partito Kolenatý, Albert confida a Emilia di essere oberato dai debiti e che se non otterrà l'eredità sarà pronto ad uccidersi (l'uomo, già infatuato dell'artista, cerca in questo modo di impressionarla).
*006) Chantal Nardin (Miss Veneto)
Emilia, indifferente, quasi annoiata, rifiuta le ''avànces'' di Gregor (gli pone invece strane domande: il tuo vero nome è forse MacGregor? La « mammina » ti chiama Bertiček?).
*007) Cecilia Anfossi (Miss Liguria)
Il suo unico interesse sembra essere un plico di fogli, scritti in greco, che ella crede in possesso dell'uomo.
*008) Jessica Castelli (Miss Emilia)
*009) Marika Semprini (Miss Romagna)
*010) Irene Casartelli (Miss Toscana)
*011) Carol Magosso (Miss Umbria)
*012) Valeria Paniconi (Miss Marche)
*013) Romina Pierdomenico (Miss Abruzzo)
*014) Silvia Bella (Miss Lazio)
*015) [[Ludovica Frasca]] (Miss Campania)
*016) Annalisa Ciarlante (Miss Molise)
*017) Alessandra Monno (Miss Puglia)
*018) Anna Claudia Romeo (Miss Calabria)
*019) Giulia Giarletta (Miss Basilicata)
*020) Marcella Ruvolo (Miss Sicilia)
*021) Sonia Schiavon (Miss Sardegna)
*022) Morgane Ordine (Miss Cinema Planter's Piemonte Valle D'Aosta)
*023) Kateryna Startseva Aresi (Miss Cinema Planter's Lombardia)
*024) Valentina Revello (Miss Cinema Planter's Liguria)
*025) Aurelia Chesi (Miss Cinema Planter's Emilia-Romagna)
*026) Sara Maria Pani (Miss Cinema Planter's Sardegna)
*027) Chiara Carlini (Miss Cinema Planter's Lazio)
*028) Antonietta Delle Cave (Miss Cinema Planter's Campania)
*029) Micaela De Marco (Miss Cinema Planter's Sicilia)
*030) Chiara Montemarano (Miss Eleganza Silvian Heach Lombardia)
*031) Elisabeth Riegler (Miss Eleganza Silvian Heach Trentino Alto Adige)
*032) Stephany Bassi (Miss Eleganza Silvian Heach Liguria)
*033) Alessandra Del Castello (Miss Eleganza Silvian Heach Abruzzo)
*034) Michela Cerroni (Miss Eleganza Silvian Heach Lazio)
*035) Rossella Trovato (Miss Eleganza Silvian Heach Campania)
*036) Gloria Radulescu (Miss Eleganza Silvian Heach Puglia)
*037) Melania Ecca (Miss Eleganza Silvian Heach Sardegna)
*038) Matilde Biagini (Miss Wella Professionals Friuli Venezia Giulia)
*039) Elisa Golinelli (Miss Wella Professionals Emilia-Romagna)
*040) Diletta Innocenti (Miss Wella Professionals Toscana)
*041) Diletta Sabelli (Miss Wella Professionals Lazio)
*042) Raffaella Di Caprio (Miss Wella Professionals Campania)
*043) Valentina Lopez (Miss Wella Professionals Puglia)
*044) Giovanna Di Verniere (Miss Wella Professionals Basilicata)
*045) [[Giusy Buscemi]] (Miss Wella Professionals Sicilia)
*046) Valentina Antonini (Miss Deborah Veneto)
*047) Laura Gialdino (Miss Deborah Liguria)
*048) Sandy Donzella (Miss Deborah Emilia)
*049) Martina Cionci (Miss Deborah Milano Marche)
*050) Elena Santoro (Miss Deborah Milano Campania)
*051) Cinzia Policastri (Miss Deborah Milano Calabria)
*052) Chiara Salvo (Miss Deborah Sicilia)
*053) Valentina Vallascas (Miss Deborah Milano Sardegna)
*054) Michela Pedrotti (Miss Rocchetta Bellezza Trentino Alto Adige)
*055) Melissa Meduri (Miss Rocchetta Bellezza Lombardia)
*056) Giulia Mingoia (Miss Rocchetta Bellezza Liguria)
*057) Silvia Carosini (Miss Rocchetta Bellezza Emilia-Romagna)
*058) Chiara Galligani (Miss Rocchetta Bellezza Toscana)
*059) Melissa Tassi (Miss Rocchetta Bellezza Marche)
*060) Anita Cavaliere (Miss Rocchetta Bellezza Basilicata)
*061) Floriana Lauritano (Miss Rocchetta Bellezza Sicilia)
*062) Alice Kristancic (Miss Miluna Friuli Venezia Giulia)
*063) Lucrezia Massari (Miss Miluna Toscana)
*064) Lorenza Di Cesare (Miss Miluna Abruzzo)
*065) Valentina Del Prete (Miss Miluna Lazio)
*066) Indiana Santander (Miss Miluna Campania)
*067) Laura Procacci (Miss Miluna Puglia)
*068) Alessia Reda (Miss Miluna Calabria)
*069) Virginia Lo Duca (Miss Miluna Sicilia)
*070) Daniela Zanzotti (Miss Sportiva Diadora Trentino Alto Adige)
*071) Lorella Davide (Miss Sportiva Diadora Lombardia)
*072) Emilia Gorgoglione (Miss Sportiva Diadora Puglia)
*073) Federica Macciotta (Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini Piemonte Val D'Aosta)
*074) Alice Viglioglia (Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini Trentino Alto Adige)
*075) Claudia Tomba (Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini Friuli Venezia Giulia)
*076) Veronica Maffei (Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini Toscana)
*077) Sara Contigliozzi (Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini Lazio)
*078) Sara Catania (Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini Campania)
*079) Annalisa Raia (Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini Puglia)
*080) Caterina Buffone (Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini Calabria)
*081) Giulia Gammanossi (Miss Benessere Specchiasol Toscana)
*082) Giada Teriaca (Miss Benessere Specchiasol Lombardia)
*083) Eurosia Campagnari (Miss Benessere Specchiasol Veneto)
*084) Luisa Furnari (Miss Benessere Specchiasol Marche)
*085) Veronica Valentini (Miss Benessere Specchiasol Lazio)
*086) Maria Diletta Lioia (Miss Benessere Specchiasol Campania)
*087) Martina Colarusso (Miss Benessere Specchiasol Molise)
*088) Giulia Gallo (Miss Benessere Specchiasol Puglia)
*089) Greta Belloli (Miss Sorriso Fiat Lombardia)
*090) Susanna Mussi (Miss Sorriso Fiat Liguria)
*091) Giada Piamonte (Miss Sorriso Fiat Toscana)
*092) Annalisa Petrini (Miss Sorriso Fiat Umbria)
*093) Claudia Tosoni (Miss Sorriso Fiat Lazio)
*094) Anna Di Risio (Miss Sorriso Fiat Molise)
*095) Maria Grazia Dimmito (Miss Sorriso Fiat Puglia)
*096) Francesca Pibi (Miss Sorriso Fiat Sardegna)
*097) Angela Robusti (Miss Curve Morbide Veneto)
*098) Sonia Di Palma (Miss Forme Morbide Lazio)
*099) Nunzia Gabriele (Miss Forme Morbide Campania)
*100) Sara Guidetti (Miss Capri Hollywood)
*101) Ludovica Barba (Miss 2012)
{{Div col end}}
 
Kolenatý rientra assieme a Jaroslav Prus: il testamento era proprio nel luogo indicato e Jaroslav si congratula perciò con Albert per la vittoria - subordinata, beninteso, alla prova che Ferdinand Gregor fosse realmente il figlio illegittimo del Barone.
== Miss Italia nel mondo 2012 ==
Emilia annuncia di essere in possesso di tale prova.
Per l'edizione 2012, la ventiduesima, il concorso [[Miss Italia nel mondo]] si è svolto come evento interno al concorso Miss Italia. L'edizione si è svolta come Miss Italia sempre al [[PalaMadigan|Palaspecchiasol]] di [[Montecatini Terme]]. Inoltre, rispetto alle edizioni precedenti, al titolo aspirano non più le ragazze di origini italiane residenti fuori dall'Italia, ma le ragazze non italiane che vivono sul suolo italiano. Rispetto alle edizioni precedenti, inoltre, al concorso partecipano venti concorrenti e non quaranta.
 
=== Atto II ===
''Il palco di un teatro d'opera dopo lo spettacolo.''
 
Un macchinista e la donna delle pulizie stanno discutendo dello straordinario successo della Marty.
Entrano il barone Prus, che cerca Emilia, suo figlio Janek e Kristina.
Fa il proprio ingresso anche la prima donna, la quale, dopo aver fatto innamorare di sé anche il giovane Janek, scaccia sia il padre che il figlio.
Anche Albert, che sopraggiunge con un costoso regalo, subisce un rifiuto.
Entra dunque il vecchio conte Hauk-Šendorf, il quale crede di aver riconosciuto in Emilia, Eugenia Montez, una zingara con la quale aveva avuto, mezzo secolo prima, un’''affaire'' in [[Andalusia]].
Emilia gli confida che Eugenia non è morta e gli intima, in spagnolo, di darle un bacio.
 
Partono tutti, eccetto Prus ed Emilia.
Il barone le chiede la ragione dell'interesse da lei dimostrato per il caso Gregor contro Prus e le rivela di essere in possesso di un documento comprovante l'identità dell'amante del barone Joseph Ferdinand (Elina Makropulos) e il nome del figlio (Ferdinand Makropoulos).
Le fa notare dunque come le iniziali E.M. ricorrano spesso nella vicenda: Elina Makropulos, Ellian MacGregor, Eugenia Montez, Emilia Marty...
Assieme a questo foglio ha trovato, inoltre, molte lettere inviate dalla cantante Ellian MacGregor ( « Non son più un bambino, però riconosco che nelle lettere si potrebbe trovar molto da scoprire... da quella grazia » ) e un fascicolo sigillato.
Emilia, dopo aver reagito con ira alle insinuazioni sulla MacGregor, cerca di convincerlo a consegnarle il fascicolo.
Il barone rifiuta e conclude, uscendo, che solo un discendente di Ferdinand Makropoulos potrà legittimamente reclamare l'eredità dell'antenato.
 
Ritorna Albert supplicando Emilia di ricambiare il proprio amore. La donna, in risposta, cade misteriosamente addormentata.
La risveglia l'arrivo di Janek, il quale, ammaliato da lei, si lascia convincere a rubare i documenti trovati dal padre.
Il dialogo tra i due è però interrotto dal ritorno del barone, il quale, scacciato il ragazzo, acconsente di consegnarle ciò che brama in cambio di una notte d'amore.
 
=== Atto III ===
''La camera d'albergo di Emlia, la mattina seguente.''
 
Emilia e Jaroslav hanno trascorso la notte assieme. Nonostante sia rimasto insoddisfatto (il barone ha trovato la cantante « gelida, di marmo. Fredda come lama... »<ref name="Sablich"/>), l'uomo le consegna il documento bramato.
Li raggiunge la notizia che Janek si è tolto la vita per amore di Emilia; mentre il padre è preso dal rimorso, Emilia rimane assolutamente impassibile, preoccupata solo dalla goffaggine con la quale la cameriera le sta pettinando i capelli.
L'interesse di Emilia si sposta dunque sul conte Hauk-Šendorf, giunto per informarla di aver lasciato la moglie e di aver organizzato, grazie al denaro che ricaverà dalla vendita dei gioielli di famiglia, una fuga d'amore in Spagna.
Irrompono quindi Albert, Kolenatý, Vítek e Kristina, accompagnati da un dottore che allontana il conte, ormai delirante.
Kolenatý ha notato che la calligrafia di Ellian MacGregor corrisponde a quella di Emilia e la accusa, perciò, di aver falsificato i documenti comprovanti la parentela di Ferdinand Gregor/Makropoulos con il defunto barone Prus.
La donna lascia la stanza dichiarando di volersi vestire, prima di chiarire ogni cosa.
 
Gregor, Kolenatý e Vítek, presi dalla smania di scoprire la verità, approfittano della sua assenza per esaminare il contenuto dei bagagli dell'artista. La ricerca frutta molti documenti e ricordi, tutti riportanti le iniziali E.M.
Prus nota, inoltre, che anche la calligrafia di Elina Makropulos assomiglia a quella di Emilia.
 
L'artista rientra, barcollante, con in mano una bottiglia di [[whisky]]. Ha deciso infine di rivelare la verità: il suo vero nome è Elina Makropulos, nata a [[Creta]] nel [[1585]]. Suo padre, l'[[alchimista]] Hieronymus Makropulos, chiamato a Praga dall'ormai assillato dalla prossima vecchiaia [[Rodolfo II]], aveva inventato un elisir capace di prolungare la vita di trecento anni.
L'imperatore, dubitando dell'alchimista, ordinò che il rimedio fosse provato prima sulla figlia sedicenne dell'uomo.
Elina, assunto l'elisir, cadde però in un sonno profondo.
Quando, dopo molti giorni, riprese conoscenza, il padre era ormai stato imprigionato e destinato al patibolo; non le rimase dunque che fuggire.
Durante i successivi tre secoli, la donna ha assunto molteplici identità, amato molti uomini e affinato la propria voce al punto da incarnare, nelle diverse generazioni, le migliori cantanti d'opera.
L'unica persona cui confidò il proprio segreto, l'amatissimo Pepi (il barone Joseph Ferdinand Prus), chiese ed ottenne dalla donna la formula Makropulos.
L'effetto dell'elisir è, nel 1922, ormai prossimo al termine. Elina è dunque tornata a Praga per recuperare la formula ed ottenere così altri trecento anni di vita.
Solo ora realizza però che l'eterna giovinezza l'ha condannata ad un'esausta apatia ( « è lo stesso, cantar o tacere. Sazia voler bene, sazia voler il male. Stanca la terra, stanca il cielo! E sappi, anche l'anima muore »<ref name="Sablich"/>), decide perciò di lasciarsi morire.
Invecchiata, tra lo stupore dei presenti, a vista d'occhio, la donna offre a Kristina la formula, prefigurandole una carriera ancor più folgorante di quella della Marty.
La giovane, afferrato il documento, lo incenerisce sulla fiamma di una candela.
Elina spira pronunciando in greco le prime parole del ''[[Padre Nostro]]''.
 
== Cast della prima rappresentazione assoluta ==
 
===Piazzamenti===
{| class="wikitable"
!Ruolo
! Risultato finale
!Interprete
! Concorrente
|-
|Emilia Marty
| '''Miss Italia 2012'''
|[[Alexandra Čvanová]]
|
*'''{{ARG}}'''&nbsp;– Aylen Nail Maranges
|-
|Albert Gregor
| '''2ª classificata'''
|[[Emil Olšovský]]
|
*'''{{LKA}}'''&nbsp;– Nayomi Andibuduge
|-
|Kolenatý
| '''Altre finaliste'''
|[[Ferdinand Pour]]
|
*'''{{BRA}}''' - Kaline Basilio De Souza
*'''{{CPV}}''' - Riquiline Kely Soares Fortes
*'''{{KAZ}}''' - Tetiana Bondarenko
*'''{{TUN}}''' - Stephanie Santomorito
|}
 
===Concorrenti===
Di seguito le 20 concorrenti:<ref>{{cita web|url=http://www.missitalia.it/MissItalianelMondo/LeMiss2012/LePreFinaliste/tabid/203/PgrID/705/PageID/1/Default.aspx|titolo=Le pre finaliste 2012|editore=missitalia.it|accesso=22 febbraio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
{{Div col|2}}
*001 '''{{TUN}}''' - Stéphanie Santoromito
*002 '''{{IND}}''' - Navdeep Kaur
*003 '''{{MDA}}''' - Valentina Blanuta
*004 '''{{BRA}}''' - Ana Carolina Da Silva
*005 '''{{MAR}}''' - Senaa Kontaki
*006 '''{{SEN}}''' - Aminata Pouye
*007 '''{{MAR}}''' - Nezha Wahib
*008 '''{{LKA}}''' - Nayomi Andibuduge
*009 '''{{GBR}}''' - Nadia Cecco
*010 '''{{ARG}}''' - Aylen Nail Maranges
*011 '''{{PER}}''' - Ana Claudia Ponce
*012 '''{{DOM}}''' - Rafelina Torres Reyes
*013 '''{{ALB}}''' - Adriana Jasimi
*014 '''{{CPV}}''' - Eloneida Patricia Monteiro Da Luz
*015 '''{{KAZ}}''' - Tetiana Bondarenko
*016 '''{{BRA}}''' - Kaline Basilio De Souza
*017 '''{{CPV}}''' - Riquiline Kely Soares Fortes
*018 '''{{ROU}}''' - Beatrice Farcas
*019 '''{{CUB}}''' - Yaritza La Rosa Leyva
*020 '''{{CHN}}''' - Yu Shujian
{{div col end}}
 
;Riserva<ref name=riserva>{{cita web|url=http://www.missitalia.it/MissItalianelMondo/LeMiss2012.aspx|titolo=Riserva e Miss Mascotte|editore=missitalia.it|accesso=22 febbraio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117063849/http://www.missitalia.it/MissItalianelMondo/LeMiss2012.aspx|dataarchivio=17 gennaio 2013}}</ref>
*'''{{BRA}}''' - Ana Carolina Da Silva
;Miss Mascotte<ref name=riserva/>
*'''{{Bandiera|NGA}}''' '''[[Nigeria]]''' - Chizoba Iwuanyanwu
 
== Ascolti ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
|Vítek
!Puntata !!Spettatori !!Share
|[[Valentin Šindler]]
|-
|Kristina
| 9 settembre [[2012]]
|[[Jožka Mattesová]]
| 3.059.000
| 18,20%<ref>[http://www.ascoltitv.it/5097/ascolti-tv-dati-auditel-di-domenica-9-settembre-2012/ Ascolti TV: dati Auditel di domenica 9 settembre 2012. Avatar schiaccia Miss Italia. 8,7 milioni per il GP di Monza]</ref>
|-
|Jaroslav Prus
| 10 settembre [[2012]]
|[[Zdeněk Otava]]
| 4.944.000
|-
| 24,39%<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/62744/ascolti-tv-di-lunedi-10-settembre-2012-squadra-antimafia-tocca-i-5-mln-20-48-miss-italia-vince-in-share-49-mln-24-39 ASCOLTI TV DI LUNEDI 10 SETTEMBRE 2012: SQUADRA ANTIMAFIA TOCCA I 5 MLN (20.48%). MISS ITALIA VINCE IN SHARE (4,9 MLN – 24.39%). AVANTI UN ALTRO RIPARTE DAL 16.91%. IL DEBUTTO DI CRISTINA PARODI LIVE AL 2.19%]</ref>
|Janek
|[[Antonín Pelc]]
|-
|Hauk-Šendorf
|[[Václav Šindler]]
|-
|macchinista
|[[Jaroslav Čihák]]
|-
|donna delle pulizie
|[[Jelena Ježičová]]
|-
|cameriera
|
|-
| colspan="2" |Direttore: [[František Neumann]]
|-
|}
 
== Note«Věc» Makropulos ==
Il titolo originale dell'opera, lo stesso utilizzato da Čapek per la propria commedia, è polisemantico: il lemma ceco ''věc'' significa, infatti, ''cosa'' e può essere diversamente interpretato e tradotto.
 
Nel terzo atto, quando si parla del «věc Makropulos» ci si riferisce ad un preciso oggetto: la busta gialla in cui è contenuta la formula dell'elisir di lunga vita (la traduzione corretta potrebbe dunque essere «documento» o «formula»<ref>Traduzione di Emanuele Bonomi, ''Programma di sala'' per la rappresentazione al Teatro la Fenice, stagione 2012-13, p. 106.</ref>).
Per traslato il termine può però essere riferito alla vicenda della commedia (e dell'opera) e, ancora più in generale, all'intero mistero originato dalla formula dell'alchimista cretese<ref name="Sablich"/>.
Per questo, il titolo ''Věc Makropulos'' è comunemente tradotto ''L'affare'' o ''Il caso Makropulos''<ref>Per la prima alternativa si è propeso, ad esempio, in occasione della messa in scena alla [[Teatro alla Scala|Scala]] del 2009, per la seconda in quella del 2013 al [[Teatro La Fenice]].</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* [https://web.archive.org/web/20150418193013/http://www.teatrolafenice.it/media/3usbj1362990961.pdf Programma di sala], con libretto (cecoslovacco e italiano) e note, per l'allestimento 2013 al [[Teatro La Fenice]] di Venezia
*{{cita web|http://www.missitaliachannel.tv/|Miss Italia Channel}}
* [http://www.rodoni.ch/FENICE-VENEZIA/makropulos_libretto.pdf Libretto] (traduzione italiana di Sergio Sablich), per l'allestimento della [[Stagioni liriche del Teatro alla Scala|stagione 2009]] del [[Teatro alla Scala]] di Milano
*{{cita web|http://www.missitalia.it/|Sito ufficiale Miss Italia}}
*{{cita web|http://www.missitalia.rai.it/dl/portali/site/page/Page-cc987831-2e6d-4214-a73d-eda1337d7f1a.html|Miss Italia Rai 2012}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Miss Italia nel mondo}}
{{Portale|musica classica}}
{{Miss Italia}}
{{Portale|Concorsi di bellezza|televisione}}
 
[[Categoria:ConcorsiOpere diliriche bellezzadi delLeoš 2012Janáček]]
[[Categoria:Opere liriche in lingua ceca]]
[[Categoria:Opere liriche basate su opere teatrali]]