Loredana Errore e L'affare Makropulos: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Opera
{{Artista musicale
|titoloitaliano=L'affare Makropulos
|nome = Loredana Errore
| immagine = Leos_Janacek_relief.jpg
|nazione = Italia
| didascalia = Leos Janacek
|genere = Pop rock
|titolooriginale=Věc Makropulos
|anno inizio attività = 2004
|linguaoriginale= [[lingua ceca|ceca]]
|anno fine attività = in attività
|genere=[[opera lirica]]
|note periodo attività =
|libretto=libretto proprio
|tipo artista = cantautore
|soggetto=''Věc Makropulos'' di [[Karel Čapek]]
|immagine = Loredana.jpg
|numeroatti=tre
|didascalia = Loredana Errore per strada a [[Milano]]
|epocacomposizione=1923-1926
|url = [http://www.loredanaerroreofficial.it/ Sito ufficiale]
|primarappresentazione=18 dicembre [[1926]]
|etichetta = Dc Records<ref name="lame">[http://itunes.apple.com/it/album/lame-single/id322197958 Lame David Costa Records]</ref> <br /><small>(2009–2010)</small><br /> [[Sony Music]] <br /><small>(2010–in corso)</small>
|teatro=[[Teatro Nazionale]], [[Brno]]
|numero totale album pubblicati = 2
|personaggi=*''Emilia Marty'', alias ''Elina Makropulos'', famosa cantante lirica ([[soprano]])
|numero album studio = 2
* ''Albert Gregor'' ([[tenore]])
|numero album live =
* ''Dr Kolenatý'', un avvocato ([[baritono]])
|numero raccolte =
* ''Vítek'', un archivista (tenore)
|correlati = [[Biagio Antonacci]] <br /> [[Loredana Berté]]
* ''Kristina'', sua figlia, una giovane cantante ([[mezzo soprano]])
}}
* il barone ''Jaroslav Prus'' (baritono)
{{Bio
* ''Janek'', suo figlio (tenore)
|Nome = Loredana
* il conte ''Hauk-Šendorf'' (tenore)
|Cognome = Errore
* un ''macchinista'' (baritono)
|Sesso = F
* una ''donna delle pulizie'' ([[contralto]])
|LuogoNascita = Bucarest
* una ''cameriera'' ([[contralto]])
|GiornoMeseNascita = 27 ottobre
* [[Coro (musica)|coro]] maschile (invisibile)
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità =, divenuta famosa nel [[2010]] grazie alla partecipazione alla [[Amici (nona edizione, fase serale)|nona edizione]] di ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' in cui si è classificata seconda. La [[FIMI]] certifica le sue vendite complessive per più di 75.000 copie<ref name=oro>{{Cita news|autore=|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week34.pdf|titolo=Certificazione ufficiale FIMI - download digitale|pubblicazione=FIMI|accesso=11-09-2010|cid=}}</ref><ref name=platino>{{Cita news|autore=|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week33.pdf|titolo=Certificazione ufficiale FIMI - album|pubblicazione=FIMI|accesso=11-09-2010|cid=}}</ref>
}}
 
'''''L'affare Makropulos''''' ('''''Věc Makropulos''''', in [[lingua ceca]]) è la penultima [[opera lirica|opera]] di [[Leoš Janáček]]. Il [[libretto]], basato sull'omonima ''pièce'' di [[Karel Čapek]], ma ispirato anche alla relazione di Janáček con la giovane [[Kamila Stösslová]], fu scritto dal compositore stesso tra il 1923 e il 1925. L'opera debuttò con buon successo al [[Teatro Nazionale]] di [[Brno]] il 18 dicembre [[1926]], sotto la direzione di [[František Neumann]].
== Biografia ==
 
=== L'età infantile e la giovinezza ===
== Periodo di composizione ==
Nata a [[Bucarest]], viene adottata a pochi mesi di vita da una famiglia di [[Agrigento]], ma per questioni burocratiche viene loro affidata all'età di due anni.<ref>[http://www.newnotizie.it/2010/03/amici-9-parlano-i-genitori-dei-finalisti-a-poche-ore-dalla-finale/ Bio1]</ref> Fino ad allora vive nell'orfanotrofio di Bucarest, dove fu inserita in seguito alla morte dei genitori naturali avvenuta a seguito di un incendio in cui Loredana Errore riporto delle ferita alle braccia ci cui ancora oggi porta i segni.<ref>[http://www.bellezzegossip.com/televisione/loredana-errore-ecco-la-triste-storia-della-ragazza-occhi-cielo Bio2]</ref> Sin da giovane si interessa alla musica partecipando a varie competizioni canore, tra cui il [[Festival di Napoli]] [[2001]], il festival ''Cantamare 2004'' ed il [[Cantagiro 2008]] classificandosi al 3º posto nella tappa siciliana con il brano ''Volo insoluto'' di sua composizione.<ref name=cantagiro>[http://www.ilcantagiro.com/news/item/19-il-cantagiro,-2008-anno-di-talenti.html Terza classificata al Cantagiro 2008]</ref> Nella stagione [[2002]]-[[2003|03]] la cantante è finalista all'[[Accademia di Sanremo]] con il brano ''L’ha detto Vasco'', che però non le consente l’accesso al palco dell’Ariston. Nel [[2005]] ha composto, inciso ed interpretato il singolo ''House of Joy'' che è diventato la sigla della caffettiera ''Mukka Express Commercial'' prodotta dalla [[Bialetti]].<ref name=spot>[http://www.wiple.it/index.php?page=showvideo&cod=531 Concorso Sigla spot]</ref>
{{quote|A Praga stanno dando il ''Makropulos''. Una donna di trecentotrentasette anni, ma al tempo stesso ancor giovane e bella. Piacerebbe anche a te essere così? E sapessi quanto è infelice! Noi siamo felici perché sappiamo che la nostra vita è breve. È necessario approfittare di ogni momento, utilizzarlo nel modo giusto. Tutto va di fretta nella nostra vita - e poi la nostalgia. Quest'ultima è la mia sorte. Quella donna - una bellezza di trecentotrentasette anni - non ha avuto un cuore. Questo è triste.<ref>Lettera di Leoš Janáček a Kamila Stösslová del 28 dicembre 1922, in ''Intimate Letters. Leoš Janáček to Kamila Stösslová'', a cura di John Tyrrell, London-Boston-Princeton University Press, 1944; rist. London, Faber & Faber, 2005, pp. 40-41; traduzione italiana di Vincenzina Ottomano in ''Da Čapek a Janáček per un «desiderio di immortalità», saggio all'interno del ''Programma di sala'' per la rappresentazione al Teatro la Fenice, stagione 2012-13, p. 37.</ref>}}
Inoltre, nel [[2008]] è entrata a far parte delle fasi finali del ''[[Tour Music Fest]]'' diretto da [[Mogol]] vincendo una borsa di studio con il maestro [[Luca Pitteri]].<ref name="TMF1">{{cita web|url=http://www.tourmusicfest.it/it/news/news/262-Vince-il-Tour-Music-Fest-2008suspance|titolo=Tour Music Fest 2008|accesso=1 febbraio 2012}}</ref><ref name="TMF2">{{cita web|url=http://www.tourmusicfest.it/it/news/news/260-Ladies-and-Gentlemani-FINALISTI|titolo=Finalisti Tour Music Fest 2008|accesso=1 febbraio 2012}}</ref>
 
La versione operistica della storia di Janáček viene scritta dallo stesso tra il 1923 e il 1925. Già dal 10 dicembre 1922 a Praga Janáček intuisce il potenziale della sua storia, per questo entra in corrispondenza con Čapek, che si dimostra favorevole all'idea, nonostante i problemi legali nel garantire i diritti dell'opera. Quando questi problemi vengono risolti, il 10 settembre 1923, Janáček inizia subito a lavorare sulla lirica. Dopo aver scritto il libretto, nel dicembre 1924 completa la prima stesura del lavoro, impiega un altro anno per perfezionarla, e la completa definitivamente il 3 dicembre del 1925.
 
== Trama ==
 
{{quote|È atroce sopravviversi. Se sapeste com'è leggera la vita per voi! Siete vicini a tutto. Per voi ha tutto un senso. Tutto ha valore per voi. Sciocchi, siete felici per la stupida ragione che presto morirete.| Elina Makropulos, atto III<ref name= "Sablich">Versione ritmica italiana di Sergio Sablich, ''Programma di sala'' per la rappresentazione al Teatro alla Scala, stagione 2008-09.</ref>}}
 
=== Atto I ===
''Lo studio dell'avvocato Kolenatý, [[Praga]], 1922''
 
Vitek, archivista dell'avvocato Kolenatý, nota, riordinando i fascicoli dello studio, che il caso Gregor ''contra'' Prus è pendente ormai da quasi un secolo.
Entra nel frattanto proprio Albert Gregor, chiedendo notizie dell'avvocato, che però, come spiega Vitek, è ancora impegnato presso la Corte Suprema, della quale si attende la sentenza definitiva.
Appare dunque Kristina, figlia di Vitek, giovane cantante, lamentando la bravura di Emilia Marty, sua collega in teatro, e ammettendo che non riuscirà mai a raggiungere un simile livello di bravura.
 
Ritorna in quel momento Kolenatý, accompagnato (inaspettatamente) proprio da Emilia Marty.
L'artista chiede di conoscere i dettagli della « causa Gregor ''contra'' Prus », ed è subito accontentata: il caso si era aperto con la morte, nel [[1827]], del barone Joseph Ferdinand Prus, il quale non lasciò né discendenti legittimi né testamento.
L'eredità fu reclamata dal cugino, ma lo stesso fece anche un antenato di Albert, Ferdinand Gregor, sostenendo che il barone aveva verbalmente espresso tale volontà.
Emilia interrompe a questo punto l'uomo di legge chiarendo che Ferdinand Gregor era figlio illegittimo del barone e di una cantante d'opera, Ellian MacGregor.
Stupito dall'esatta conoscenza di questi vecchi fatti, ancor più che dalla rivelazione, Kolenatý fa notare che in ogni caso senza prove la famiglia Prus avrà la meglio in tribunale.
Emilia rivela allora che in un vecchio armadio, nella residenza dei Prus, l'avvocato potrà trovare ciò di cui ha bisogno: un testamento autografo ancora sigillato.
Kolenatý dubita delle parole della cantante, ma Albert insiste affinché si tenti anche quest'ultima strada, arrivando perfino a minacciare di rivolgersi al rivale Abeles.
Partito Kolenatý, Albert confida a Emilia di essere oberato dai debiti e che se non otterrà l'eredità sarà pronto ad uccidersi (l'uomo, già infatuato dell'artista, cerca in questo modo di impressionarla).
Emilia, indifferente, quasi annoiata, rifiuta le ''avànces'' di Gregor (gli pone invece strane domande: il tuo vero nome è forse MacGregor? La « mammina » ti chiama Bertiček?).
Il suo unico interesse sembra essere un plico di fogli, scritti in greco, che ella crede in possesso dell'uomo.
 
Kolenatý rientra assieme a Jaroslav Prus: il testamento era proprio nel luogo indicato e Jaroslav si congratula perciò con Albert per la vittoria - subordinata, beninteso, alla prova che Ferdinand Gregor fosse realmente il figlio illegittimo del Barone.
Emilia annuncia di essere in possesso di tale prova.
 
=== Atto II ===
''Il palco di un teatro d'opera dopo lo spettacolo.''
 
Un macchinista e la donna delle pulizie stanno discutendo dello straordinario successo della Marty.
Entrano il barone Prus, che cerca Emilia, suo figlio Janek e Kristina.
Fa il proprio ingresso anche la prima donna, la quale, dopo aver fatto innamorare di sé anche il giovane Janek, scaccia sia il padre che il figlio.
Anche Albert, che sopraggiunge con un costoso regalo, subisce un rifiuto.
Entra dunque il vecchio conte Hauk-Šendorf, il quale crede di aver riconosciuto in Emilia, Eugenia Montez, una zingara con la quale aveva avuto, mezzo secolo prima, un’''affaire'' in [[Andalusia]].
Emilia gli confida che Eugenia non è morta e gli intima, in spagnolo, di darle un bacio.
 
Partono tutti, eccetto Prus ed Emilia.
Il barone le chiede la ragione dell'interesse da lei dimostrato per il caso Gregor contro Prus e le rivela di essere in possesso di un documento comprovante l'identità dell'amante del barone Joseph Ferdinand (Elina Makropulos) e il nome del figlio (Ferdinand Makropoulos).
Le fa notare dunque come le iniziali E.M. ricorrano spesso nella vicenda: Elina Makropulos, Ellian MacGregor, Eugenia Montez, Emilia Marty...
Assieme a questo foglio ha trovato, inoltre, molte lettere inviate dalla cantante Ellian MacGregor ( « Non son più un bambino, però riconosco che nelle lettere si potrebbe trovar molto da scoprire... da quella grazia » ) e un fascicolo sigillato.
Emilia, dopo aver reagito con ira alle insinuazioni sulla MacGregor, cerca di convincerlo a consegnarle il fascicolo.
Il barone rifiuta e conclude, uscendo, che solo un discendente di Ferdinand Makropoulos potrà legittimamente reclamare l'eredità dell'antenato.
 
Ritorna Albert supplicando Emilia di ricambiare il proprio amore. La donna, in risposta, cade misteriosamente addormentata.
=== La partecipazione ad ''Amici'' ed il primo EP: ''Ragazza occhi cielo'' ===
La risveglia l'arrivo di Janek, il quale, ammaliato da lei, si lascia convincere a rubare i documenti trovati dal padre.
Il [[26 settembre]] [[2009]] entra a far parte della [[Amici (nona edizione, fase iniziale)|nona edizione]] di ''[[Amici di Maria De Filippi]]''; prima di partecipare alla trasmissione ha pubblicato, con la [[casa discografica]] [[Dc Records]], il singolo ''Lame''.<ref name="lame"/>
Il dialogo tra i due è però interrotto dal ritorno del barone, il quale, scacciato il ragazzo, acconsente di consegnarle ciò che brama in cambio di una notte d'amore.
Il [[19 marzo]] [[2010]] viene pubblicato il suo primo [[Extended Play|EP]], ''[[Ragazza occhi cielo]]'', accompagnato dall'[[Ragazza occhi cielo (singolo)|omonimo singolo]] scritto da [[Biagio Antonacci]].
Il 28 dello stesso mese si classifica seconda alla [[Amici (nona edizione, fase serale)#Finale|finale]] del [[talent show]] di [[Canale 5]], edizione vinta da [[Emma Marrone]].
Dall'EP vengono successivamente estratti come singoli ''[[L'ho visto prima io]]'', nel [[maggio]] [[2010]] ed ''[[Oggi tocchi a me]]'', nel settembre dello stesso anno.
 
=== Atto III ===
Sia il singolo che l'EP si sono piazzati al terzo posto delle rispettive classifiche stilate da [[FIMI]].<ref name = dd>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_digital.php?anno=%20%202010&mese=03&id=247|titolo=Classifica Fimi - Download digitali - Settimana 13 del 2010|accesso=09-04-2010}}</ref><ref name=ROCIC>{{cita web|url=http://italiancharts.com/search.asp?search=Loredana+Errore&cat=a|titolo=Gli album di Loredana Errore su italiancharts.com|accesso=07-04-2010}}</ref> L'ep, dapprima certificato [[disco d'oro]] per le oltre 30.000 copie vendute e premiato come ''CD Oro'' ai ''[[Wind Music Awards 2010]]'',<ref>[http://www.fimi.it/pdfeventi/Awards%202010_2.pdf Fimi certificazione]</ref> viene successivamente certificato [[disco di platino]] per le oltre 60.000 copie vendute;<ref name=platino>{{Cita news|autore=|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Gfk_week33.pdf|titolo=Certificazione ufficiale FIMI - album|pubblicazione=FIMI|accesso=11-09-2010|cid=}}</ref><ref>[http://festival.blogosfere.it/2010/04/talenti-e-contenti-emma-doppio-disco-di-platino-loredana-disco-di-platino-e-marco-mengoni-prova-da-a.html Talenti e contenti: Emma doppio disco di platino, Loredana disco di platino e Marco Mengoni prova da attore a Victor Victoria. Pierdavide primo in classifica: fenomeno genuino...<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
''La camera d'albergo di Emlia, la mattina seguente.''
il singolo viene certificato [[disco d'oro]] per le oltre 15.000 vendite in [[Musica digitale|digitale]].<ref name=oro>{{Cita news|autore=|url=http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week34.pdf|titolo=Certificazione ufficiale FIMI - download digitale|pubblicazione=FIMI|accesso=11-09-2010|cid=}}</ref>
 
Emilia e Jaroslav hanno trascorso la notte assieme. Nonostante sia rimasto insoddisfatto (il barone ha trovato la cantante « gelida, di marmo. Fredda come lama... »<ref name="Sablich"/>), l'uomo le consegna il documento bramato.
Successivamente riceve il premio "The Voice" ai [[Venice Music Awards#Venice Music Awards 2010|Venice Music Awards 2010]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mondoreality.com/loredana-errore-ai-venice-music-awards-2010-premiata-come-the-voice/|titolo=Loredana Errore premiata ai Venice Music Awards 2010 come "The Voice"}}</ref> e partecipa all'[[O'_Scià#VIII_edizione_-_2010|VIII edizione di O'Scià]], manifestazione organizzata da [[Claudio Baglioni]].
Li raggiunge la notizia che Janek si è tolto la vita per amore di Emilia; mentre il padre è preso dal rimorso, Emilia rimane assolutamente impassibile, preoccupata solo dalla goffaggine con la quale la cameriera le sta pettinando i capelli.
L'interesse di Emilia si sposta dunque sul conte Hauk-Šendorf, giunto per informarla di aver lasciato la moglie e di aver organizzato, grazie al denaro che ricaverà dalla vendita dei gioielli di famiglia, una fuga d'amore in Spagna.
Irrompono quindi Albert, Kolenatý, Vítek e Kristina, accompagnati da un dottore che allontana il conte, ormai delirante.
Kolenatý ha notato che la calligrafia di Ellian MacGregor corrisponde a quella di Emilia e la accusa, perciò, di aver falsificato i documenti comprovanti la parentela di Ferdinand Gregor/Makropoulos con il defunto barone Prus.
La donna lascia la stanza dichiarando di volersi vestire, prima di chiarire ogni cosa.
 
Gregor, Kolenatý e Vítek, presi dalla smania di scoprire la verità, approfittano della sua assenza per esaminare il contenuto dei bagagli dell'artista. La ricerca frutta molti documenti e ricordi, tutti riportanti le iniziali E.M.
=== La collaborazione con Biagio Antonacci e ''L'errore'', il primo album ===
Prus nota, inoltre, che anche la calligrafia di Elina Makropulos assomiglia a quella di Emilia.
Il [[21 gennaio]] [[2011]], è entrato in rotazione radiofonica il singolo ''[[Il muro (Loredana Errore)|Il muro]]'', estratto come primo singolo dall'album ''[[L'errore (Loredana Errore)|L'errore]]''. Nell'album è anche continuata la collaborazione con [[Biagio Antonacci]].<ref>[http://loredanaerroreofficial.it/news/200111/lerrore-%C3%A8-il-titolo-del-nuovo-album-di-loredana-arrivo-marzo Comunicato dal sito ufficiale]</ref>
Il [[18 febbraio]] 2011 duetta con [[Anna Tatangelo]] al [[Festival di Sanremo 2011|Festival di Sanremo]] cantando ''[[Bastardo (Anna Tatangelo)|Bastardo]]'', brano portato in concorso dalla Tatangelo. Sempre in febbraio riceve una nomination ai [[TRL Awards 2011]] nella categoria ''[[TRL Awards 2011#Best Talent Show Artist|Best Talent Show Artist]]''<ref>[http://www.mondoreality.com/trl-awards-2011-marco-carta-best-talent/ Trl Awards 2011: Marco Carta best talent - MondoReality<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il [[18 marzo]] [[2011]] viene pubblicato il secondo singolo ''[[Cattiva (Loredana Errore)|Cattiva]]'', realizzato in duetto con [[Loredana Berté]],<ref>[http://www.vogliosapere.org/2011/02/26/amici-10-puntata-del-sabato-verso-la-semifinale/ Amici 10, puntata del sabato. Verso la semifinale | Voglio Sapere<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.musicroom.it/articolo/loredana-errore-feat-loredana-berte-cattiva-testo/23515/ Loredana Errore, feat. Loredana Bertè: “Cattiva”, testo | Music Room<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> tratto dall'album ''[[L'errore (Loredana Errore)|L'errore]]'' pubblicato l'[[8 marzo]] [[2011]]. Nell'album, Loredana Errore è anche co-autrice con [[Biagio Antonacci]].<ref>[http://www.outune.net/livetune/interviste/loredana-errore-nuovo-album-domani-nei-negozi/13448/ Loredana Errore nuovo album: domani nei negozi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il [[27 aprile]] [[2011]] [[Biagio Antonacci]] invita ufficialmente la Errore a esibirsi nelle tre date di maggio del suo tour.<ref>[http://loredanaerroreofficial.it/news/270411/loredana-errore-e-club-dogo-ospiti-di-biagio-antonacci-ai-concerti-allarena-di-verona Comunicato Ufficiale 27 Aprile 2011]</ref> Il [[17 giugno]] [[2011]] parte ufficialmente il suo nuovo tour, ''L'errore Tour''. Il [[2 settembre]] viene pubblicato il terzo singolo estratto dall'album, ''[[Che bel sogno che ho fatto]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.vogliosapere.org/2011/09/01/loredana-errore-nuovo-singolo-che-bel-sogno-che-ho-fatto/|titolo=Che che bel sogno che ho fatto, il nuovo singolo di Loredana Errore}}</ref> Il [[23 settembre]] ha ricevuto il Premio [[Venere d'argento]] a [[Erice]].<ref name=venere>{{Cita web|url=http://www.canicattiweb.com/2011/09/26/loredana-errore-vince-il-premio-venere-dargento-a-erice/|titolo=Loredana Errore vince il Premio Venere d'Argento a Erice|accesso=17 ottobre 2011}}</ref> Partecipa all'edizione [[O'_Scià#VIII_edizione_-_2011|2011 di O'Scià]], manifestazione organizzata da [[Claudio Baglioni]].<ref>{{Cita web|url=http://www.loredanaerroreofficial.it/news/260911/al-la-ix-edizione-di-%E2%80%9Cosci%C3%A0%E2%80%9D-rassegna-di-musiche-e-arti-ideata-e-organizzata-da-claudio-|titolo=Al via la IX edizione di “O'Scià” rassegna di musiche e arti ideata e organizzata da Claudio Baglioni}}</ref>
 
L'artista rientra, barcollante, con in mano una bottiglia di [[whisky]]. Ha deciso infine di rivelare la verità: il suo vero nome è Elina Makropulos, nata a [[Creta]] nel [[1585]]. Suo padre, l'[[alchimista]] Hieronymus Makropulos, chiamato a Praga dall'ormai assillato dalla prossima vecchiaia [[Rodolfo II]], aveva inventato un elisir capace di prolungare la vita di trecento anni.
=== ''Pioggia di comete'': il secondo album ===
L'imperatore, dubitando dell'alchimista, ordinò che il rimedio fosse provato prima sulla figlia sedicenne dell'uomo.
Il [[20 luglio]] [[2012]] viene pubblicato il [[singolo]] ''[[Una pioggia di comete]]'' che anticipa il nuovo [[album discografico|album]] della [[cantautrice]] agrigentina, ''[[Pioggia di comete]]'', in uscita il [[28 agosto]] [[2012]].<ref>[http://www.loredanaerroreofficial.it/news/il-nuovo-singolo-una-pioggia-di-comete-da-oggi-radio-e-negli-store-digitali Una Pioggia Di Comete in radio e digital download dal 20 luglio]</ref><ref>[http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4361_loredana_errore_nuovo_singolo%3A_%22una_pioggia_di_comete%22.php Il ritorno di Loredana Errore, Una pioggia di comete è il singolo che anticipa il nuovo album]</ref><ref>[http://www.loredanaerroreofficial.it/news/pioggia-di-comete-il-nuovo-album-di-loredana-errore-gi%C3%A0-al-n-1-su-itunes Il ritorno di Loredana Errore, Una pioggia di comete è il singolo che anticipa il nuovo album]</ref><ref>[http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Musica-Loredana-Errore-torna-con-Una-pioggia-di-comete_313520544782.html Adnkronos Musica: Loredana Errore torna con Una pioggia di comete]</ref> Dal [[21 agosto]] è disponibile il preordine su [[iTunes]] della ''Special Edition'' dell'album, contenente in aggiunta la [[traccia bonus]], ''Folle stronza (piano e voce)'' ed il [[booklet digitale]].<ref>{{cita web|http://itunes.apple.com/it/preorder/pioggia-di-comete-special/id551174760|Pioggia di comete (Special Edition) di Loredana Errore - iTunes|26 agosto 2012}}</ref> L'album debutta alla 4ª posizione della [[Classifica FIMI Artisti]].<ref name=fimialbum>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2012&mese=08&id=423|titolo=Classifica settimanale dal 27/08/2012 al 02/09/2012|accesso=settembre 2012}}</ref> Il [[5 ottobre]] viene pubblicato il secondo singolo, ''[[Ti sposerò (Loredana Errore)|Ti sposerò]]''.<ref>[http://www.radioitalia.it/news/nuova_uscita/4659_loredana_errore_canta_ti_sposer%C3%B2_scritta_da_kekko_dei_mod%C3%A0.php? Ti sposerò uscita secondo singolo]</ref> Il [[1º marzo]] [[2013]], entra in rotazione radiofonica, il terzo singolo estratto, ''[[L'uomo e la bestia]]''.<ref>[http://www.loredanaerroreofficial.it/news/%E2%80%9Cl%E2%80%99uomo-e-la-bestia%E2%80%9D-il-nuovo-singolo-di-loredana-errore-da-venerd%C3%AC-1-marzo-radio l'uomo e la bestia]</ref>. Il [[28 Aprile]] [[2013]] parte il ''Pioggia di comete Tour'' con data zero a [[Torretta di Crucoli]]
Elina, assunto l'elisir, cadde però in un sonno profondo.
Quando, dopo molti giorni, riprese conoscenza, il padre era ormai stato imprigionato e destinato al patibolo; non le rimase dunque che fuggire.
Durante i successivi tre secoli, la donna ha assunto molteplici identità, amato molti uomini e affinato la propria voce al punto da incarnare, nelle diverse generazioni, le migliori cantanti d'opera.
L'unica persona cui confidò il proprio segreto, l'amatissimo Pepi (il barone Joseph Ferdinand Prus), chiese ed ottenne dalla donna la formula Makropulos.
L'effetto dell'elisir è, nel 1922, ormai prossimo al termine. Elina è dunque tornata a Praga per recuperare la formula ed ottenere così altri trecento anni di vita.
Solo ora realizza però che l'eterna giovinezza l'ha condannata ad un'esausta apatia ( « è lo stesso, cantar o tacere. Sazia voler bene, sazia voler il male. Stanca la terra, stanca il cielo! E sappi, anche l'anima muore »<ref name="Sablich"/>), decide perciò di lasciarsi morire.
Invecchiata, tra lo stupore dei presenti, a vista d'occhio, la donna offre a Kristina la formula, prefigurandole una carriera ancor più folgorante di quella della Marty.
La giovane, afferrato il documento, lo incenerisce sulla fiamma di una candela.
Elina spira pronunciando in greco le prime parole del ''[[Padre Nostro]]''.
 
== Cast della prima rappresentazione assoluta ==
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia di Loredana Errore}}
* [[2010]] - ''[[Ragazza occhi cielo]]''
* [[2011]] - ''[[L'errore (Loredana Errore)|L'errore]]''
* [[2012]] - ''[[Pioggia di comete]]''
 
{| class="wikitable"
== Tour ==
!Ruolo
;[[2010]]
!Interprete
*''Ragazza occhi cielo tour''
|-
;[[2011]]
|Emilia Marty
*''L'errore tour''
|[[Alexandra Čvanová]]
;[[2013]]
|-
*''Pioggia di comete tour''
|Albert Gregor
=== Altri tour e Festival ===
|[[Emil Olšovský]]
Si tratta di [[Tournée|tour]] italiani in cui la cantante ha partecipato ad una o più tappe.
|-
;[[2008]]
|Kolenatý
*''[[Tour Music Fest]]''
;|[[2010Ferdinand Pour]]
|-
*''Amici Tour''
|Vítek
*''[[Radionorba Battiti Live]]''
|[[Valentin Šindler]]
*''[[Radio Bruno estate tour|Radio Bruno Estate Tour]]''
|-
*''Buzzurro per Errore'' <small>(Tour in Sicilia con il chitarrista agrigentino [[Francesco Buzzurro]])</small>
|Kristina
;[[2011]]
|[[Jožka Mattesová]]
*''[[Radionorba Battiti Live]]''
|-
*''[[Radio Bruno estate tour|Radio Bruno Estate Tour]]''<ref>{{Cita web|url=http://estate.radiobruno.it/cast/loredana|titolo=RadioBrunoEstateTour 2011 - Loredana ospite a Forlì e Livorno}}</ref>
|Jaroslav Prus
|[[Zdeněk Otava]]
|-
|Janek
|[[Antonín Pelc]]
|-
|Hauk-Šendorf
|[[Václav Šindler]]
|-
|macchinista
|[[Jaroslav Čihák]]
|-
|donna delle pulizie
|[[Jelena Ježičová]]
|-
|cameriera
|
|-
| colspan="2" |Direttore: [[František Neumann]]
|-
|}
 
== Premi«Věc» e riconoscimentiMakropulos ==
Il titolo originale dell'opera, lo stesso utilizzato da Čapek per la propria commedia, è polisemantico: il lemma ceco ''věc'' significa, infatti, ''cosa'' e può essere diversamente interpretato e tradotto.
;2008
*Borsa di studio con [[Luca Pitteri]] al ''[[Tour Music Fest]]''<ref name="TMF1"/><ref name="TMF2"/>
;2010
*''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Award]]'' come ''Premio CD Oro'' per l'EP ''[[Ragazza occhi cielo]]''
*''[[Wind Music Awards 2010|Wind Music Award]]'' come ''Premio Compilation Platino'' per la compilation ''[[Sfida (album)|Sfida]]'' <small>(ritirato insieme a [[Pierdavide Carone]] ed [[Emma (cantante italiana)|Emma]])</small>
*''[[Venice Music Awards#Venice Music Awards 2010|Venice Music Award]]'' come ''Premio The Voice''
;2011
*''Premio [[Venere d'argento]]''
;2012
*''[[Premio Roma Videoclip|Premio Roma Videoclip – Il Cinema incontra la Musica]]'' per ''[[Ti sposerò (Loredana Errore)|Ti sposerò]]''<ref>[http://www.rbcasting.com/eventi/2012/12/03/roma-videoclip-il-cinema-incontra-la-musica-2012-tanti-ospiti-e-premi-al-nuovo-cinema-aquila/ premio roma videoclip]</ref>
<!-- Non inserire premi non enciclopedici (enciclopedico=presente su wikipedia) -->
 
Nel terzo atto, quando si parla del «věc Makropulos» ci si riferisce ad un preciso oggetto: la busta gialla in cui è contenuta la formula dell'elisir di lunga vita (la traduzione corretta potrebbe dunque essere «documento» o «formula»<ref>Traduzione di Emanuele Bonomi, ''Programma di sala'' per la rappresentazione al Teatro la Fenice, stagione 2012-13, p. 106.</ref>).
== Altre attività ==
Per traslato il termine può però essere riferito alla vicenda della commedia (e dell'opera) e, ancora più in generale, all'intero mistero originato dalla formula dell'alchimista cretese<ref name="Sablich"/>.
;2005
Per questo, il titolo ''Věc Makropulos'' è comunemente tradotto ''L'affare'' o ''Il caso Makropulos''<ref>Per la prima alternativa si è propeso, ad esempio, in occasione della messa in scena alla [[Teatro alla Scala|Scala]] del 2009, per la seconda in quella del 2013 al [[Teatro La Fenice]].</ref>.
;Spot Pubblicitari
*''Mukka Express Commercial'' caffettiera prodotta dalla ''[[Bialetti]]'' (autrice, compositrice ed interprete della siglia, intitolata ''House of Joy'')<ref name=spot/>
 
==Note==
;2006
<references/>
;Corista
*''Cucculampà'' di ''[[Antoine Michel]]'', siglia di apertura della [[O' Scià#IV edizione - 2006|IV edizione di O'scià]]<ref>[http://www.diloredanaerrore.altervista.org/portale/loredana-errore-live-allottava-edizione-di-o%E2%80%99scia%E2%80%99-2010]</ref>
 
==Collegamenti Note esterni==
* [https://web.archive.org/web/20150418193013/http://www.teatrolafenice.it/media/3usbj1362990961.pdf Programma di sala], con libretto (cecoslovacco e italiano) e note, per l'allestimento 2013 al [[Teatro La Fenice]] di Venezia
<references />
* [http://www.rodoni.ch/FENICE-VENEZIA/makropulos_libretto.pdf Libretto] (traduzione italiana di Sergio Sablich), per l'allestimento della [[Stagioni liriche del Teatro alla Scala|stagione 2009]] del [[Teatro alla Scala]] di Milano
 
{{Controllo di autorità}}
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|musica classica}}
* [http://loredanaerroreofficial.it/ Sito ufficiale]
 
[[Categoria:Opere liriche di Leoš Janáček]]
{{Loredana Errore}}
[[Categoria:Opere liriche in lingua ceca]]
{{Controllo di autorità|VIAF=220490359|LCCN=}}
[[Categoria:Opere liriche basate su opere teatrali]]
{{Portale|Biografie|Musica}}