Anthony DiNozzo e Storie di PK - Nuova era: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Valentini17 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Torna a|PK - Paperinik New Era}}
{{C|Stile inappropriato e non enciclopedico, ed eccesso di particolarismi irrilevanti|immaginario|arg2=fiction televisive|agosto 2010}}
__NOTOC__
{{personaggio
Questo è l'elenco delle storie incentrate sul personaggio [[Paperinik|Pikappa]], pubblicate sul settimanale [[Topolino (libretto)|''Topolino'']] dal [[2014]] al [[2018]], edito dalla [[The Walt Disney Company Italia]] e in seguito dalla [[Panini Comics]].
|medium = televisione
{{TOCright}}
|universo = [[NCIS - Unità anticrimine]]
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti
|autore = [[Donald P. Bellisario]]
|autore 2 = [[Don McGill]]
|nome = Anthony
|cognome = DiNozzo Junior
|soprannome = Tony
|prima apparizione = [[Episodi di JAG - Avvocati in divisa (ottava stagione)#La regina di ghiaccio|La regina di ghiaccio]]<ref>20º episodio dell'ottava stagione della serie televisiva ''[[JAG - Avvocati in divisa]]''.</ref>
|ultima apparizione = <!-- episodio in cui il personaggio ha fatto l'ultima comparsa (come personaggio fisso)-->
|sesso = M
|data di nascita = <!-- se conosciuta, con in nota la fonte o il titolo dell'episodio in cui viene rivelata -->
|luogo di nascita = <!-- se conosciuto, con in nota la fonte o il titolo dell'episodio in cui viene rivelato -->
|professione = Agente Speciale dell'NCIS
|parenti = Anthony DiNozzo Senior (padre) <br />Tali DiNozzo (figlia, con Ziva David)
|attore = [[Michael Weatherly]]
|doppiatore italiano = [[Alessandro Quarta]]
|immagine = <!-- nel formato Immagine.jpg-->
|didascalia =
|immagine default = no
|incipit = no
}}
 
== Elenco delle storie ==
L'agente speciale '''Anthony "Tony" DiNozzo''' è un [[personaggio immaginario|personaggio]] della serie televisiva ''[[NCIS - Unità anticrimine]]'', interpretato da [[Michael Weatherly]].
==Serie==
{| class="wikitable" style="width:70%;text-align:left;"
! Nr. || Titolo || Data pubblicazione || Topolino || Puntate
|-
| ''PKNE'' #1 || ''[[#Potere e Potenza|Potere e Potenza]]'' || 2-23 luglio [[2014]] || 3058-3059-3060-3061 || 4
|-
| ''PKNE'' #2 || ''[[#Gli argini del tempo|Gli argini del tempo]]'' || 6-27 maggio [[2015]] || 3102-3103-3104-3105 || 4
|-
| ''PKNE'' #3 || ''[[#Il Raggio Nero|Il Raggio Nero]]'' || 28 ottobre-25 novembre [[2015]] || 3127-3128-3129-3130-3131 || 5
|-
| ''PKNE'' #4 || ''[[#Cronaca di un ritorno|Cronaca di un ritorno]]'' || 9 novembre-7 dicembre [[2016]] || 3181/3183-3184-3185 || 4
|-
| ''PKNE'' #5 || ''[[#Il marchio di Moldrock|Il marchio di Moldrock]]'' || 26 aprile-17 maggio [[2017]] || 3205-3206-3207-3208 || 4
|-
| ''PKNE'' #6 || ''[[#L'orizzonte degli eventi|L'orizzonte degli eventi]]'' || 7 marzo-4 aprile [[2018]] || 3250-3251-3252-3253-3254 || 5
|-
| ''PKNE'' #7 || ''[[#Droidi|Droidi]]'' || 21 novembre-5 dicembre [[2018]] || 3287-3288-3289 || 3
|}
 
==Crossover==
== Caratteristiche ==
{| class="wikitable" style="width:70%;text-align:left;"
Ex agente della Squadra Omicidi di [[Baltimora]] (in un episodio afferma di aver lavorato all'antidroga, in un altro alla omicidi), è conosciuto per la sua tendenza a flirtare con quasi tutte le donne che incontra. Alcuni considerano il suo comportamento quasi [[Sciovinismo|sciovinistico]] in quanto raramente rispetta i limiti della convivenza civile. Tony pensa che non ci sia niente di male nel mettere a soqquadro gli oggetti dei colleghi o nel rivelare i loro segreti se ciò può essere fonte di divertimento (ad esempio scaricando l'agenda personale di un suo collaboratore senza permesso). È di origine italiana. A causa della sua passione per le grandi firme, indossa spesso abiti costosi, in particolare quelli di [[Ermenegildo Zegna]]. Sebbene abbia quasi 30 anni, mostra solitamente un atteggiamento da teenager. È molto leale nei confronti dei suoi colleghi dell'NCIS, specialmente con Gibbs, il suo capo. Ama trovare somiglianze tra i film e la realtà, citandone spezzoni e adattandoli alla vita di tutti i giorni. Spesso imita addirittura i personaggi mentre cita i loro discorsi, specialmente il [[James Bond]] interpretato da [[Sean Connery]]. È un fan di ''[[Magnum, P.I.]]'' e di ''[[Airwolf]]'', entrambe produzioni di [[Donald P. Bellisario]]. Nell'episodio "Un bacio speciale" (stagione 1), mentre parla con un sospettato, dice di chiamarsi "Stradivarius", come uno dei personaggi di ''Airwolf''.
! Nr. || Titolo || Data pubblicazione || Topolino || Puntate
|-
| 1 || ''[[#PK vs DD - Timecrime|PK vs DD - Timecrime]]'' || 27 aprile-4 maggio [[2016]] || 3153-3154 || 2
|}
 
==Miniserie==
Anche se il suo atteggiamento spesso immaturo lo ha già messo nei guai più volte, Tony ha anche dimostrato di essere un agente dotato di grande intuito, all'occorrenza, ed in più di un'occasione ha sorpreso Gibbs ed i suoi compagni di squadra quando le sue azioni, apparentemente insensate, portavano in realtà alla luce nuove prove. È un soggetto abbastanza socievole e che si adatta facilmente. Si vede Tony parlare correttamente lo [[Lingua spagnola|spagnolo]] nell'episodio "La telefonata" (stagione 1), nel quale lui e Gibbs leggono un quotidiano in lingua spagnola, e nell'episodio "Testimone" (stagione 2), in cui Tony traduce degli [[E-mail]] dallo spagnolo mentre McGee legge le risposte in [[Lingua inglese|inglese]].
{| class="wikitable" style="width:70%;text-align:left;"
! Nr. || Titolo || Data pubblicazione || Topolino || Puntate
|-
| 1 || ''[[#PK Tube (3146)|PK Tube (3146)]]''<br>''[[#Il giorno del fondatore (3147)|Il giorno del fondatore (3147)]]''<br>''[[#Il peso della conoscenza (3148)|Il peso della conoscenza (3148)]]''<br>''[[#Cambio di programma (3149)|Cambio di programma (3149)]]''<br>''[[#Missione di (sub) routine (3150)|Missione di (sub) routine (3150)]]''<br>''[[#Soccorso obbligato (3152)|Soccorso obbligato (3152)]]'' || 9 marzo-6 aprile [[2016]] || 3146-3147-3148-3149-3150-3152 || 6
|}
 
== ''Potere e Potenza'' ==
Tony afferma anche di aver giocato nella squadra di pallacanestro dell'Università dell'[[Ohio]]. La squadra, molto promettente, era ad un punto dai quarti di finale prima di perdere contro l'[[UCLA]]. In una partita si è anche rotto una gamba.
;Citazioni
In questa storia è incredibilmente ispirato da una [[Giorni di un futuro passato|serie a fumetti]] e dal film ''[[X-Men - Giorni di un futuro passato]]'', siccome quando gli [[Evron|Evroniani]] hanno finalmente ucciso [[Paperinik|Pikappa]], conquistato tutta la [[Terra]], compresa la città di [[Paperopoli]], e infine, hanno messo tutti terrestri [[Coolflame|coolflamizzati]] in schiavitù, invece quello del [[Razziatore]], ordinato da [[Odin Eidolon]], salva il suo vecchio amico-nemico per far indietro nel tempo, e dopo la lunga e dura battaglia contro l'esercito degli Evroniani, salvano la Terra, per cambiare il corso degli eventi.
 
=== Episodio 1 (3058) ===
In un cassetto della sua scrivania tiene tutte le medaglie che sono state assegnate a [[Leroy Jethro Gibbs|Gibbs]] nel corso degli anni, ma che questi ha sempre rifiutato.
Sono passati dodici anni dalla partenza di [[Everett Ducklair]] per il [[Luoghi immaginari di PK#Corona|pianeta Corona]]<ref>{{Cita fumetto
|testi = [[Stefano Ambrosio (fumettista)|Stefano Ambrosio]]
|disegni = Ettore Gula|titolo = Affari di famiglia|testata = PK²|numero = 18|editore = The Walt Disney Company Italia|data = giugno 2002}}</ref>; [[Paperino]] da molto tempo ha smesso di combattere con i mezzi di [[Paperinik|Pikappa]] (pur non avendo mai abbandonato i panni del [[Paperinik]] "classico"), fino a quando il [[Razziatore]] non lo preleva dalla sua casa per trarlo in salvo da un imminente attacco del [[Evron|Nuovo Impero Evroniano]]. Arrivati nell'anno 2255 Paperinik incontra [[Odin Eidolon]], che gli mostra come le armate evroniane abbiano conquistato la [[Terra]] alla fine del [[2014]]: [[Personaggi minori di PK|Grrodon]], malvagio alieno mutaforma, incontra in carcere il [[Personaggi minori di PK|professor Morgan Fairfax]], e sfruttando le sue conoscenze scientifiche, oltre all'appoggio economico di [[Personaggi minori di PK|Nebula Faraday]], ricostituisce in poco tempo l'esercito evroniano; eliminato un inerme [[Paperino]], il pianeta viene facilmente invaso e la popolazione resa schiava. La Terra viene trasformata in una gigantesca astronave grazie ai motori a gravitazione progettati da Fairfax, abbandonando così la sua orbita: la manovra annulla però gli effetti della microcontrazione, il fenomeno che impediva i viaggi nel tempo<ref>{{Cita fumetto|testi = [[Bruno Enna]]|disegni = [[Graziano Barbaro]]|titolo = Tempo al tempo|testata = ''PKNA - Paperinik New Adventures''|numero = 43|editore = Disney Italia|data = giugno 2000}}</ref>, permettendo così alla resistenza del futuro di salvare Paperinik. Odin gli consegna una chiave per aprire la [[Ducklair Tower|Camera Omega]] della [[Ducklair Tower]], dove sono presenti armi abbastanza potenti per sconfiggere il nemico; tornato nel [[XXI secolo]], PK viene, però, stranamente tradito dal Razziatore, che ruba il biorigeneratore, un potente congegno in grado di guarire qualsiasi malattia e risanare i tessuti, e fugge, abbandonandolo al proprio destino proprio mentre una pattuglia evroniana giunge sul posto, guidata dai tracciatori genetici programmati sull'eroe mascherato. La torre viene in suo aiuto, ponendolo di fronte a una scelta: difenderla o distruggerla<ref>{{cita news|autore=Alberto Brambilla|url=http://www.fumettologica.it/2014/07/il-ritorno-di-pk-potere-e-potenza-episodio-1-recensione-spoiler/|titolo=Il ritorno di PK: “Potere e potenza” episodio 1|giorno=2|mese=luglio|anno=2014|pubblicazione=[[Fumettologica]]|accesso=11 novembre 2014}}</ref>.
 
=== IstruzioneEpisodio e2 Carriera(3059) ===
Per salvare [[Paperinik]] interviene un'[[intelligenza artificiale]] molto simile a [[Uno (personaggio)|Uno]], chiamata [[Custode della Camera Omega]]. Questi, a differenza di Uno, assume la forma di un prisma azzurro e non dimostra alcuna stima o rispetto per l'eroe, affermando che «''chiunque indossi un mantello nel XXI secolo è un dilettante condannato al disastro''» e accusandolo di essere responsabile della situazione attuale, non essendo stato abbastanza freddo e spietato con i suoi avversari all'epoca. Pur essendo arrabbiato per le accuse, Paperino sa che non ha torto (aveva sempre saputo della presenza di [[Personaggi minori di PK|Grrodon]] sulla Terra e aveva sottovalutato [[Personaggi minori di PK|Nebula Faraday]], considerandola come una semplice fanatica). Il Custode gli fornisce comunque nuove armi, un nuovo costume e un nuovo veicolo con cui recarsi a [[Luoghi immaginari di PK#Cape Dominion|Cape Dominion]], dove Nebula Faraday sorveglia le spore che danno vita ai guerrieri evroniani. Qui, PK assume le sembianze di un generale alieno e, prima di essere scoperto, viene a conoscenza della posizione del primo motore a gravitazione: l'[[Grímsey (isola)|Isola di Grímsey]], in [[Islanda]]. Durante il combattimento per sfuggire alla cattura, PK ha un diverbio con l'intelligenza artificiale, che lo incita a non avere pietà dei suoi nemici; egli, però, rimane fedele ai propri principi. Decide inoltre di inviare tutti i dati raccolti durante la missione al generale dell'esercito [[Personaggi minori di PK|Clint E. Westcock]]<ref>{{cita news|autore=Alberto Brambilla|url=http://www.fumettologica.it/2014/07/il-ritorno-di-pk-potere-e-potenza-episodio-2-recensione-spoiler/|titolo=Il ritorno di PK: “Potere e potenza” episodio 2|giorno=9|mese=luglio|anno=2014|pubblicazione=Fumettologica|accesso=11 novembre 2014}}</ref>.
* Corso preparatorio - Accademia Militare del [[Rhode Island]]
* [[Ohio State University]] - Laurea in [[Scienze Motorie]]
* Dipartimento di Polizia di [[Peoria (Illinois)|Peoria, IL]] - tempo sconosciuto
* Dipartimento di Polizia di [[Filadelfia (Stati Uniti d'America)|Philadelfia]] - 18 mesi
* Dipartimento di Polizia di [[Baltimora|Baltimora, MD]] - 2 anni
* NCIS, [[Washington]] -10 /11 anni
 
=== RelazioniEpisodio sociali3 (3060) ===
Nella terza parte della serie vengono riproposti altri due personaggi di ''[[PK - Paperinik New Adventures|PKNA]]'': [[Personaggi minori di PK|Zigfried Flagstarr]] è diventato il nuovo direttore di [[00 Channel]] e respinge le dimissioni del giornalista [[Angus Fangus]]. Intanto, [[Paperinik]] si allena nell'utilizzo della nuova tuta, sottoposto a pesanti test fisici e psicologici dall'intelligenza artificiale [[Custode della Camera Omega]]. Giunto sull'Isola di Grímsey, PK scopre che la popolazione locale è stata resa schiava dagli [[Evron|evroniani]] grazie a guerrieri dotati di poteri psichici, molto simili al [[Personaggi minori di PK|generale Trauma]]<ref>{{Cita fumetto|testi = [[Tito Faraci]]|disegni = [[Lorenzo Pastrovicchio]]|titolo = Trauma|testata = PKNA - Paperinik New Adventures|numero = 10|editore = Disney Italia|data = novembre 1996|pagine = 22-24}}</ref>: tenuti in scacco con la paura vengono costretti a discendere nelle viscere della Terra per costruire il primo dei quattro motori gravitazionali. Pk li affronta con successo, incontrando l'[[Personaggi minori di PK|imperatore Grrodon]] e il [[Personaggi minori di PK|professor Fairfax]]: nel vano tentativo di salvare tutti i prigionieri e sconfiggere gli evroniani senza eliminarli, chiude le comunicazioni con il custode della Camera Omega ed esaurisce tutta l'energia della propria tuta, evento che lo rende nuovamente vulnerabile ai tracciatori genetici. Tornato alla Ducklair Tower, l'intelligenza artificiale lo rimprovera aspramente, mettendolo di fronte al fallimento dell'impresa: i vendicativi evroniani lo hanno trovato, e ora l'unica via disponibile è distruggere la torre<ref>{{cita news|autore=Alberto Brambilla|url=http://www.fumettologica.it/2014/07/il-ritorno-di-pk-potere-e-potenza-episodio-3-recensione-spoiler/|titolo=Il ritorno di PK: “Potere e potenza” episodio 3|giorno=16|mese=luglio|anno=2014|pubblicazione=Fumettologica|accesso=11 novembre 2014}}</ref>.
=== Donne ===
Tony parla continuamente delle sue storie sentimentali più recenti, che spesso durano non più di una notte. Non fa distinzioni fra le donne, anche se qualche volta ha mostrato una certa avversione nei confronti di quelle che non si radono.
 
=== Episodio 4 (3061) ===
Ebbe anche una relazione con una donna rivelatasi poi una terrorista al servizio di Ari Haswari; un'altra era una transessuale che aveva ucciso uno dei suoi colleghi. Una volta è uscito anche con un'assistente sociale, Michelle, che dopo essere stata da lui lasciata è entrata nel suo appartamento e gli ha riempito l'armadio di escrementi di cane.
Dopo aver salvato [[Angus Fangus]] e [[Camera 9]] dagli alieni e aver permesso a tutti gli occupanti della torre di lasciare l'edificio, PK tenta un'ultima resistenza, conferendo alla sua nuova tuta l'aspetto del vecchio costume e lottando fino alla fine, senza però riuscire a fermare l'avanzata degli [[Evron|evroniani]]: premuto il pulsante per distruggere la [[Ducklair Tower]], si ritrova davanti il [[Razziatore]], che lo salva da morte certa e lo riconduce nel 2255. Grazie ai poteri del cronopirata, i due si materializzano nel presente sull'Isola di Grímsey, con l'obiettivo di distruggere il motore a gravitazione; grazie a un espediente, Paperinik riesce a distrarre molti dei nemici presenti sul luogo, permettendo così al Razziatore di salvare gli abitanti dell'isola e di trasferire il motore nello spazio, distruggendo definitivamente anche la stazione spaziale orbitante evroniana. Intanto, il generale [[Personaggi minori di PK|Westcock]] attacca Cape Dominion con l'esercito, utilizzando un raggio devolutore (fornito direttamente dal guardiano della Camera Omega) in grado di far regredire gli evroniani allo stato di spore. Nell'ultimo, disperato tentativo di sconfiggere il proprio nemico, [[Personaggi minori di PK|Grrodon]] attacca PK, ma finisce con l'essere colpito dal suo stesso attacco e precipita nel vuoto. Con la minaccia rientrata, [[Paperino]] fa intendere che indossare nuovamente la maschera non è stata un'azione temporanea. Vengono infine proposti due epiloghi: nel primo viene mostrato il nuovo imperatore evroniano, che sopravvissuto alla caduta giura vendetta (la sua fine, però, è già stata narrata in ''[[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Ritratto dell'eroe da giovane|PKNA #5]]'': vecchio, stanco e solo, lascerà la Terra, in seguito a una fuga dall'esito probabilmente suicida, nel XXIII secolo dopo un ultimo tentativo di cambiare la storia); nel secondo, [[Everett Ducklair]], sul pianeta [[Luoghi immaginari di PK#Corona|Corona]], riattiva [[Uno (personaggio)|Uno]] per capire cosa sia successo sulla Terra<ref>{{cita news|autore=Alberto Brambilla|url=http://www.fumettologica.it/2014/07/il-ritorno-di-pk-potere-e-potenza-episodio-4-recensione-spoiler/|titolo=Il ritorno di PK: “Potere e potenza” episodio 4|giorno=23|mese=luglio|anno=2014|pubblicazione=Fumettologica|accesso=11 novembre 2014}}</ref>.
Sembra che Gibbs, dopo aver incontrato Michelle, abbia consigliato a Tony di "scappare appena ne avesse avuto la possibilità". Tony ha anche avuto una breve relazione con l'Agente Speciale Paula Cassidy ed una volta è anche uscito con la sua insegnante di musica del liceo.
 
==== Dr.ssa''Gli Jeanneargini Benoitdel tempo'' ====
=== Episodio 1 (3102) ===
Nella stagione 4 viene presentata la nuova ragazza di Tony, la dott. Jeanne Benoit (interpretata da [[Scottie Thompson]]), da cui l'agente sembra essere particolarmente attratto e con cui lega subito, per la somiglianza nel carattere e nelle abitudini.
Dopo tanti anni, l'affascinante [[Lyla Lay]] è tornata a Paperopoli e chiede l'aiuto a [[Paperinik]] per risolvere un grosso problema cronotemporale. Tuttavia prima che Lyla possa spiegare al suo vecchio amico cos'è avvenuto, alcuni droidi da guerra travestiti da operatori di [[00 Channel|Canale 00]] li attaccano, ma i due riescono a sconfiggerli. Lyla conduce Pikappa nel futuro e gli mostra come non esiste un solo futuro, ma innumerevoli avvenire possibili e in ognuno di questi la [[Tempolizia]] non esiste. Dopo essere tornati nel XXI secolo Pikappa e Lyla entrano nella [[Ducklair Tower]] un attimo prima che venga distrutta, per recuperare lo [[Scudo Extransformer]]. Paperinik infatti non può utilizzare l'aiuto del [[Custode della Camera Omega|Custode]] né la nuova tuta in fibre nanoelettriche perché non ha i mezzi per ricaricarle. Poi partono per il futuro alla ricerca di una qualche anomalia temporale.
 
=== Episodio 2 (3103) ===
In "Una terribile sorella" viene rivelato che ancora Tony e Jeanne non hanno avuto rapporti intimi, poiché lui desidera che questa relazione non diventi come le precedenti. Tony fa spesso visita al Direttore Shepard chiedendole consigli sulla sua relazione, ma alla fine le sue uniche parole sono: "Cosa ti blocca?" e "Buona fortuna". Tony prende questa relazione molto seriamente, e sembra essere intenzionato a farla durare a lungo, traendo spesso spunto da vari film per renderla "speciale".
[[Paperinik|Pikappa]] e [[Lyla Lay|Lyla]] raggiungono un futuro alternativo in cui Paperopoli è parte di un vasto impero. Vengono contattati dal [[Razziatore]] che gli propone un'alleanza poiché la sua attività di cronopirata è assolutamente minacciata dall'improvviso allargamento dei confini dello spazio-tempo. Non riesce più a orientarsi all'interno di tutti i futuri possibili, infatti è come se il fiume della storia fosse uscito dai propri argini e vi fosse un'abbondanza enorme di spazio-tempo che rende contemporaneamente possibili tutti i futuri. Il Razziatore si offre di accompagnare i due protagonisti proprio dentro all'occhio del ciclone, dove tutto ha avuto inizio. Così li conduce al [[Luoghi immaginari di PK#Duckmall Center|Duckmall Center]], ma vengono attaccati da un [[Tempolizia|tempoliziotto]] convinto che Lyla abbia definitivamente tradito il corpo di polizia per allearsi con i cronopirati. Quando la situazione diventa precaria, il Razziatore attiva un dispositivo nascosto che elimina il tempoliziotto e poi si volatilizza, dopo aver rivelato che la sua missione era quello di ingannare Pikappa e Lyla. Nonostante la brutta notizia, Lyla capisce che [[Tempolizia#Time Ø|Time Ø]] non è stato distrutto perché solo alla centrale della Tempolizia sono conservati dei dispositivi così potenti come quello usato dal Razziatore. Così dopo un attimo di indecisione, Pikappa e Lyla si trasportano verso Time Ø.
 
=== Episodio 3 (3104) ===
In "Amici e amanti", a dimostrazione del suo interesse per Jeanne, Tony le chiede spiegazioni in merito al suo ex-fidanzato, che continua a chiamarla e a mandarle e-mail. Tony aveva già incontrato questo ragazzo, un poliziotto di nome John, ma non sapeva ancora che fosse colui che un tempo era innamorato della sua donna. Senza che Tony e Jeanne sapessero nulla, John le aveva detto addio con un'e-mail e, dopo uno scontro a fuoco con un malvivente che doveva arrestare, muore fra le braccia di Tony.
Arrivati alla centrale della [[Tempolizia]] i due protagonisti scoprono che è stata conquistata dai [[Organizzazione (PK)|nuovi cronopirati dell'Organizzazione]], mentre tutti gli agenti sono stati imprigionati nel carcere cronostatico. Dopo aver liberato gli agenti, [[Lyla Lay|Lyla]] propone a [[Paperinik|Pikappa]] di prelevare l'ipernodo dal fulcro atemporale localizzato fuori dalla base in questo modo avranno il controllo totale dello spazio-tempo. L'organizzazione scopre i due protagonisti e cerca di catturarli, ma senza successo così decide di ostacolarli inviando nel passato il [[Razziatore]] e dei droidi da battaglia travestiti da operatori di Canale 00. Pikappa servendosi della tuta in fibre nanoelettriche riesce a prelevare l'ipernodo e assieme a Lyla fa ritorno nel passato, tuttavia la loro azione ha alterato completamente il sistema con cui Time Ø è ancorato al fulcro acronico.
 
=== Episodio 4 (3105) ===
Ne "L'uomo che venne dai ghiacci", Tony e Jeanne vanno a fare sport arrampicandosi sui muri, e Jeanne fa una scommessa: chi sarebbe arrivato prima in cima avrebbe detto all'altro "Ti amo". Tony arriva per primo, ma si dimentica della scommessa. Lei si offende e non risponde più alle sue telefonate, facendolo impensierire. Tony, quindi, va a cercarla a casa, ma la trova in lacrime. Jeanne dice di amarlo, ma non sa se Tony ricambi il suo sentimento, e cosa voglia dalla loro relazione.
I [[Tempolizia|Tempoliziotti]] riescono a prendere nuovamente il controllo della base, ma questa priva dell'ipernodo, viene scaraventata nello spazio materiale. Intanto [[Paperinik|Pikappa]] e [[Lyla Lay|Lyla]] raggiungono un'abitazione alla periferia di Paperopoli. Il professor [[Personaggi minori di PK|Seamus Hogg]] dopo gli eventi di [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Il giorno del Sole Freddo|''PKNA'' #3]] fu licenziato per il suo fallimento e la sua carriera finì, ma grazie al suggerimento del Razziatore ha ideato un nuovo esperimento azzardato per il controllo della gravità: sarà il suo insuccesso che provocherà l'esondazione temporale. Pikappa e Lyla prima ostacolati e poi aiutati dal [[Razziatore]] riescono ad inattivare la macchina prima che accada l'inevitabile. La cronocontinuità è salva e così pure [[Tempolizia|Time Ø]] e l'esistenza stessa della Tempolizia, infatti al rientro dei due amici a Paperopoli tutto è esattamente come prima, proprio come se l'avventura vissuta non fosse mai successa. In città li accoglie [[Angus Fangus]] appena rientrato in città dalla Nuova Zelanda.
 
== ''Il Raggio Nero'' ==
In "Scrupoli", l'Agente Speciale Paula Cassidy, che ha appena perso due dei suoi uomini, dice a Tony che se si ama realmente qualcuno, si deve dirglielo prima che sia troppo tardi. Quando poco dopo Paula si getta addosso ad un terrorista che sta per farsi esplodere, restando uccisa per salvare Gibbs e la sua squadra, Tony rimane molto sconvolto. Più tardi va a trovare Jeanne e, piangendo sulla sua spalla, le dice "Ti amo".
=== Prologo (3127) ===
[[Angus Fangus]] sta camminando per strada, litigando al telefono con sua [[Personaggi minori di PK|madre]], quando c'è uno smottamento sull'area dove un tempo sorgeva la [[Ducklair Tower]]. Una voragine profondissima si apre ai piedi di Fangus, che pensa di essere davvero fortunato e di aver trovato un clamoroso scoop per [[00 Channel|Canale 00]].
 
=== Episodio 1 (3128) ===
In "Nell'oscurità", Jeanne viene sfrattata di casa ed ha una crisi di nervi perché non ha un altro posto dove andare, così Tony le offre di comprare un appartamento insieme.
[[Paperino]], da quando è tornato ad essere [[Paperinik|Pikappa]] continua ad avere gli stessi incubi, durante nella pericolosa battaglia contro gli [[Evron|evroniani]], fin dentro nella [[Ducklair Tower]]. Un mattino il sindaco di Paperopoli annuncia di voler ricostruire la Ducklair Tower. La sera stessa l'unità del [[Custode della Camera Omega]] contenuta nella nuova tuta rivela a Pikappa di aver ricevuto una richiesta d'aiuto dall'unità contenuta nell'ex Ducklair Tower. Per scoprire cos'è successo Pikappa e il Custode della Camera Omega si recano nel pozzo della Ducklair Tower, dove incontrano un ferocissimo evroniano geneticamente modificato, chiamato [[Personaggi minori di PK|Sekthron]]. Sul petto dell'evroniano è inciso un misterioso simbolo che Pikappa ha già visto nei suoi incubi. L'evroniano afferma di essere stato toccato dal Raggio Nero e cerca disperatamente aiuto da Pikappa. Ad un certo punto Sekthron si infuria e combatte contro il supereroe. Dopo una lunga lotta si presentano due misteriosi guerrieri armati, i quali affermano di essere i Gargoyle della Ducklair Tower, chiamati [[Personaggi minori di PK|Raksaka]] e [[Personaggi minori di PK|Thala]]. I due Gargoyle rivelano di dover impedire ad una minaccia di raggiungere la Terra e dopo aver chiesto a Pikappa di aiutarli, lo conducono insieme a Sekthron nell'[[Luoghi immaginari di PK#Universo pentadimensionale|universo pentadimensionale]] di [[Everett Ducklair]]. Lì ritrovano la ex Ducklair Tower.
 
=== Episodio 2 (3129) ===
Nell'ultimo episodio della quarta stagione, "L'angelo della morte", si scopre che il padre di Jeanne è in realtà un contrabbandiere di armi francese, René Benoit (chiamato anche "La Grenouille"), che il Direttore Shepard tenta di arrestare ormai da anni.
Nella Duckalir Tower, [[Paperinik|Pikappa]] incontra il [[Custode della Camera Omega]]. Scopre così che l'universo pentadimensionale di [[Everett Ducklair]] è una prigione per il temibile [[Moldrock]], il vecchio nemico di Everett e dei [[Luoghi immaginari di PK#Corona|coroniani]], e un essere mostruoso ed invincibile grazie al suo potere del Raggio Nero. Quando la torre era stata teletrasportata nell'universo pentadimensionale era caduta e la barriera che separava la Terra dalla pentadimensione era diventata instabile. In questo modo Moldrock avrebbe potuto invadere la Terra. Per questo motivo il Custode della Camera Omega dice di aver inviato il segnale d'aiuto a Pikappa. Gli rivela anche che i suoi incubi non erano altro che psico-impulsi inviati dalla stessa intelligenza artificiale. In quel momento Moldrock e gli [[Evron|evroniani]] attaccano Pikappa, il Custode e i gargoyle. Pikappa e il Custode riescono a fuggire ed incontrano [[Personaggi minori di PK|Sekthron]]. L'evroniano dice loro di voler aiutarli e di conoscere una via per entrare nella fortezza di Moldrock. Il papero si fida e segue l'evroniano, che si rivela essere un doppiogiochista. Infatti, arrivati nella fortezza, Moldrock e gli evroniani imprigionano Pikappa e il Custode. Dopodiché Moldrock punisce Sekthron per aver profanato la sua fortezza, trasformandolo in materia oscura e assorbendolo.
 
==== DirettoreEpisodio dell'NCIS3 Jenny(3130) Shepard ====
[[Paperinik|Pikappa]] riesce a fuggire dalla cella in cui è stato rinchiuso. Decide di liberare il gargoyle [[Personaggi minori di PK|Thala]], imprigionata da [[Moldrock]], ma viene fermato dallo stesso Moldrock che gli racconta la sua storia. Da piccolo era stato colpito nel deserto da una misteriosa energia che lo aveva reso potentissimo. Con il potere del Raggio Nero aveva reclutato un esercito di guerrieri, l'Orda, e aveva contribuito ad accrescere la tecnologia di Corona, conquistando e annientando altri pianeti. Ma [[Everett Ducklair]] ed altri scienziati, ritenendo Moldrock una minaccia, avevano deciso di rinchiuderlo insieme all'Orda nell'universo pentadimensionale. Lì Moldrock aveva assorbito l'Orda. Dopo avergli raccontato la sua storia Moldrock chiede a Pikappa il suo aiuto per tornare su Corona. Pikappa avrebbe dovuto convincere gli scienziati della Terra a costruire un'astronave per riportare Moldrock su Corona. In quel momento il [[Custode della Camera Omega]] libera Thala e ordina a Pikappa di recuperare una capsula che potrebbe riportarli a Paperopoli. Pikappa ruba la capsula e fugge insieme al Custode, inseguiti da Moldrock.
Nella quarta stagione, la relazione fra Tony e il Direttore Shepard sembra essere notevolmente migliorata rispetto alla fine della terza stagione: ad esempio, ora DiNozzo chiama spesso Shepard per nome. La ragione principale di questo avvicinamento è che Tony è coinvolto in un'operazione che riguarda direttamente il Direttore. L'assenza di Gibbs ha anche permesso a Tony di stare più a contatto col Direttore, avendo lui preso il suo posto di Supervisore della squadra.
 
==== AgenteEpisodio Speciale4 Caitlin(3131) "Kate" Todd ====
[[Paperinik|Pikappa]], dopo aver recuperato il gargoyle [[Personaggi minori di PK|Raksaka]] si reca alla [[Ducklair Tower]], dove lo aspetta il [[Custode della Camera Omega|Custode]] e [[Personaggi minori di PK|Thala]]. Il Custode ordina a Pikappa di recuperare le altre tre capsule nei piloni di ancoraggio per far tornare la torre a Paperopoli. In quel momento arriva [[Moldrock]], insieme agli [[Evron|evroniani]] ed un nuovo esercito dei mostri di pietra infuocati. Dopo una lunga lotta Pikappa riesce a sconfiggere Moldrock e si rifugia nella torre, recuperando Raksaka, trasformato da Moldrock in pietra, senza sapere. Il Custode, ottenute le quattro capsule, riesce a far tornare la Ducklair Tower a Paperopoli e la scherma in modo che nessuno possa scoprire che è tornata. Il giorno dopo il Custode entra in un corpo robotico e assume l'identità di [[Custode della Camera Omega|Solomon Hicks]], nuovo capo delle industrie Ducklair; egli afferma a una conferenza stampa di voler ricostruire la Ducklair Tower, creando un alone di curiosità attorno alla propria figura da parte della stampa. Alla fine mister Hicks, che dichiara di voler condividere il proprio talento con il mondo, se ne va in macchina con Paperino il quale lavora per lui come autista. Nell'epilogo si scopre che la statua di pietra riportata a Paperopoli non è Raksaka, bensì Moldrock che ne aveva assunto le sembianze, deciso a tornare sul pianeta [[Luoghi immaginari di PK#Corona|Corona]] per vendicarsi di [[Everett Ducklair]].
Il rapporto fra Tony e [[Kate Todd|Kate]] è sempre stato di fratello e sorella, anche se la possibilità che ci potesse essere qualcosa di più è sempre stata presente. Fra i due c'è sempre stata un'accesa competizione, un po' come avvenne in seguito con l'Agente [[Ziva David]].
Nei contenuti extra presenti nella raccolta degli episodi della 2ª stagione di ''NCIS'', i produttori affermano di aver voluto che fra i due personaggi nascesse qualcosa.
 
== ''Cronaca di un ritorno'' ==
Nell'episodio "Testimone" (stagione 2), durante un esperimento, Tony prova a strangolare Kate.
=== Episodio 1 (3181) ===
Paperopoli viene colpita da un'ondata di freddo improvvisa, che, tra le altre cose, disattiva temporaneamente le barriere che coprivano la [[Ducklair Tower]] dalla città per impedire ai cittadini di vedere che non sta venendo ricostruita, ma solo riparata. [[Paperino]] nota la sostituzione di [[Personaggi minori di PK|Raksaka]] e decide di recarsi alla torre, nei panni di [[Paperinik|Pikappa]]. Qui [[Custode della Camera Omega|Solomon Hicks]] gli rivela che ha costruito un nuovo guardiano a difesa della torre, in quanto, secondo lui, ignaro dello scambio effettuato dal perfido [[Moldrock]], Raksaka si era destabilizzato nell'[[Luoghi immaginari di PK#Universo pentadimensionale|universo pentadimensionale]]. Pikappa decide di tornare a casa e scopre che sulla città è giunta una navetta evroniana. La cosa che sbalordisce il papero mascherato è che tali alieni [[Evron|evroniani]] non hanno idea di chi sia Pikappa. Dopo aver fatto perdere le sue tracce, la navetta torna nello spazio. Con l'aiuto di Hicks, PK scopre che vicino al Sole si trova il planetoide imperiale di [[Evron]], cosa che lascia stupito Pikappa perché dovrebbe essere stato distrutto anni prima dall'invulnerabile [[Xadhoom]]. Il papero decide di imbarcarsi su una navetta spaziale evroniana, custodita nella torre da quando anni prima fu usata per tornare sulla Terra, per dirigersi verso il planetoide. PK viene attaccato da navette nemiche, ma, credendo che sia uno di loro, in suo soccorso arrivano dal planetoide navette evroniane. Quando il supereroe mascherato giunge sul pianeta artificiale rivelando chi sia, gli evroniani cominciano a comportarsi in modo strano, litigando tra loro, cosa molto strana essendo una razza disciplinata di conquistatori. Pikappa viene inviato dal loro capo, chiamato [[Personaggi minori di PK|Supremo Assoluto F-F]]. Questi rivela che loro sono appena giunti in quel luogo della galassia e che sono stati scortati da una vecchia conoscenza di Pikappa: Xadhoom.
 
==== AgenteEpisodio Ziva2 David(3183) ====
[[Paperinik|Pikappa]] riesce a far credere agli [[Evron|Evroniani]] di essere un servitore del grande [[Personaggi minori di PK|Imperatore Evroniano]] riuscendo a guadagnare la loro fiducia. Così facendo il [[Personaggi minori di PK|Supremo Assoluto F-F]], con i suoi servitori personali [[Personaggi minori di PK|Porphioolon]] e Manootensyon, rivela a Pikappa il loro motivo sul perché si sono diretti sulla Terra. Il Supremo Assoluto F-F rivela di essere un semplice sergente evroniano di nome [[Personaggi minori di PK|Bonton]] che ha dovuto assumere le sembianze di un "imperatore" per guidare gli evroniani verso l'impero. Egli rivela che quando un pianeta evroniano è super affollato essi creano un altro imperatore, così facendo una parte degli evroniani seguono il nuovo leader creando un nuovo impero da un'altra parte della galassia. Mentre erano alla ricerca dell'impero vengono attaccati da una misteriosa e aggressiva razza aliena di nome [[Luoghi immaginari di PK#En'tomek|En'tomek]], che hanno il compito di giustiziare coloro che ritengono pericolosi. Bonton rivela che i malvagi En'tomek sono riusciti a penetrare nel pianetoide occupando una parte di esso, esattamente dove si trova [[Xadhoom]] priva di sensi. Infatti è grazie ai ricordi dell'alleata di Pikappa sono riusciti a raggiungere la Terra perché nella sua memoria contiene ricordi di evroniani sul pianeta. Pikappa desideroso di rivedere la sua amica decide di supportare gli evroniani contro gli En'tomek in un'epica battaglia. Pikappa con uno stratagemma si fa catturare e riesce a convincere gli En'tomek ad allearsi con lui per sconfiggere gli Evroniani.
La relazione di Tony con l'Agente che sostituisce Kate dopo la sua uccisione, [[Ziva David]], è come quella fra un gatto e un topo, con una particolare attrazione mai svelata fra loro. I due spesso si sfidano in competizioni verbali e fisiche. Ziva prende in giro Tony proprio come faceva Kate. Alcuni aspetti della personalità di Ziva lo disturbano, ad esempio il fatto che dorma con una pistola in mano. Ziva inoltre intimidisce Tony, ed è l'unica persona oltre a Gibbs che riesca ad origliare le sue conversazioni da dietro le spalle senza che lui se ne accorga.
 
=== Episodio 3 (3184) ===
In “Shalom” Ziva viene a conoscenza del fatto che il Mossad, apparentemente su ordine di suo padre, l'abbia spiata per alcuni mesi. La sorveglianza ha rivelato che Tony le faceva visita almeno una volta a settimana negli ultimi tre mesi, suggerendo che i due fossero diventati intimi. Lei né conferma né nega questa supposizione durante l'episodio, ma ne “L'intoccabile”, viene confermato che i due non sono mai stati intimi. La ragione delle sue frequenti visite è rimasta sconosciuta.
Bonton con alcuni soldati giunge sul luogo per supportare [[Paperinik|Pikappa]] e alla fine riescono a riprendere il controllo della zona dove si trova [[Xadhoom]]. Pikappa chiede a [[Personaggi minori di PK|Porphioolon]] e Manootensyon di risvegliare l'alleata, tuttavia quest'ultimo nutre dei sospetti su Pikappa e cerca in ogni modo di convincere [[Personaggi minori di PK|Bonton]] che Pikappa in realtà sia un nemico, senza risultati. Nel frattempo Pikappa viene continuamente controllato da un [[Luoghi immaginari di PK#En'tomek|En'tomek]] e questi cominciano a nutrire dei dubbi sulla fedeltà di Pikappa. Bonton rivela al supereroe che hanno prelevato Xadhoom perché la volevano gli En'tomek, così facendo hanno strappato loro un loro obiettivo. Alla fine Xadhoom riesce a risvegliarsi, ma Pikappa ha dei dubbi sulla reale identità di Xadhoom, poiché la credeva distrutta, ma la scienziata le spiega che, se avesse perso il controllo, si sarebbe trasformata in una nova. Mantenendo il controllo, riformandosi continuamente, era riuscita a diventare una stella per il suo popolo. I satelliti En'tomek, provando ad assorbirla, hanno spento le sue reazioni interne. Pikappa le crede e le spiega che ha un piano per farle riacquistare l'energia (in questo modo Xadhoom potrà tornare ad essere la stella della sua gente), e i due si avviano ad incontrare gli [[Evron|evroniani]].
 
=== Episodio 4 (3185) ===
In “Selezione” si vede Ziva chiedere a Tony della sua misteriosa ragazza. Negli episodi seguenti viene mostrato chiaramente che Tony ha stabilito una relazione affettiva con una giovane dottoressa di nome Jeanne Benoit, e che non esiste nessun legame fra lui e Ziva. In ogni caso, viene più volte ipotizzato che Ziva possa essere gelosa della nuova fidanzata di Tony finché, nell'episodio “Guida a distanza”, non viene rivelato che Ziva non sapeva nulla della relazione di Tony, ma aveva semplicemente frainteso la sua segretezza. A causa delle frequenti visite di Tony all'ospedale (dove lavora la sua fidanzata) e del fatto che lui si giustifichi sempre dicendo che ci sono degli “esami da fare”, Ziva confida a Gibbs di essere preoccupata che Tony possa avere dei problemi di salute legati alla sua esposizione alla [[Yersinia pestis]] in “Polvere di Miele” (stagione 2). In “Sospetti”, Ziva ripete le sue preoccupazioni a Gibbs, che la sorprende dicendole che Tony potrebbe avere “altre ragioni” che giustifichino la sua segretezza.
[[Paperinik|Pikappa]] e [[Xadhoom]] riescono a far credere agli [[Evron|evroniani]] che anch'essa è una loro alleata e chiede a loro di aiutarla a ricaricarla. Manootensyon continua a credere dei dubbi su Pikappa e prova a controllare nuovamente nei ricordi di Xadhoom scoprendo la verità. Nel frattempo, Xadhoom insieme a [[Personaggi minori di PK|Porphioolon]] crea un congegno per ricaricarla e questi rivela all'aliena e a Pikappa che lui sa che loro non sono alleati degli evroniani perché lo ha scoperto dai ricordi di Xadhoom. Porphioolon rivela che Manootensyon voleva creare un collaboratore ma nell'esperimento qualcosa è andato storto e Porphioolon è nato un'evroniano buono, per non essere ritrasformato in spora fa credere al suo superiore di essere stupido e cattivo. Porphioolon vuole aiutare Pikappa e Xadhoom a sconfiggere gli evroniani e gli [[Luoghi immaginari di PK#En'tomek|En'tomek]], tuttavia sul luogo giunge [[Personaggi minori di PK|Bonton]] con Manootensyon che cattura Pikappa e Xadhoom dicendo che hanno scoperto la verità, decidono di giustiziarli. Porphioolon per salvare gli alleati decide di ritrasformare tutti gli evroniani, compreso lui stesso, in spora. I due si liberano ma vengono ancora catturati dagli En'tomek che li vogliono giustiziare scagliandoli sul sole. Xadhoom si getta e riacquista i poteri. Pikappa e Xadhoom annientano gli En'tomek, recuperano la spora di Porphioolon e con la navetta di Pikappa ritornano sulla Terra prima che il planetoide si schiantasse sul Sole. Grazie all'aiuto di Hicks, Xadhoom riceve le coordinate per raggiungere il suo pianeta. Pikappa saluta l'amica e chiede a mister [[Custode della Camera Omega|Hicks]] di ritrasformare Porphioolon in un evroniano. Xadhoom raggiunge il suo pianeta ma una volta arrivata scopre che è disabitato.
 
== ''Il marchio di Moldrock'' ==
Nella settima stagione Tony, [[Timothy McGee|McGee]] e [[Leroy Jethro Gibbs|Gibbs]] vanno a cercare Ziva in Somalia, vengono catturati e la incontrano. Ziva insiste molto nel domandare a Tony per quale motivo fosse andato a cercarla e lui sotto siero della verità risponde, dopo aver deviato la domanda più volte, "Perché non posso vivere senza di te".
=== Episodio 1 (3205) ===
I potenti guerrieri dell'[[Personaggi minori di PK|Orda]] al servizio di [[Moldrock]], sono ancora in cerca di [[Everett Ducklair]], occupano il Monastero di [[Luoghi immaginari di PK#Dhasam-Bul|Dhasam-Bul]] e i monaci si teletrasportano a [[Paperopoli]] per avvisare [[Paperinik|Pikappa]] e [[Custode della Camera Omega|Solomon Hicks]] del pericolo. Così, Pikappa, dopo un sopralluogo entra in una caverna dove scopre che Moldrock è fuori dalla sua prigione e intende far sapere della loro presenza ai terrestri, cosicché i migliori scienziati costruiscano per loro una nave interstellare per tornare su Corona. Pikappa allora ha un'idea: entrare nell'[[Luoghi immaginari di PK#Universo pentadimensionale|Universo pentadimensionale]] per prendere la corona che Everett utilizzò per portare in esilio i membri dell'Orda. Qui trova [[Personaggi minori di PK|Raksaka]], invecchiato per colpa del negatachione. Subito dopo, Pikappa, i Monaci e Raksaka tornano a Dhasam-Bul con la speranza che l'idea funzioni, ma invano, poiché [[Personaggi minori di PK|Egor]], il guerriero del vento, ha sussurrato tutto a Moldrock.
 
=== Episodio 2 (3206) ===
In una missione a Parigi i due sono stati costretti a dormire insieme in una stanza d'albergo e, alla fine dell'episodio, Tony afferma che la foto più bella che abbia scattato durante il viaggio è l'unica in cui c'è una persona, cioè Ziva.
[[Custode della Camera Omega|Solomon Hicks]] è costretto a rivelare la presenza dell'Orda a Paperopoli. Quando ogni speranza sembra persa [[Paperinik|Pikappa]] ha un'altra idea: contattare il Dipartimento 51 per sapere se l'esercito fosse a conoscenza del Progetto [[Personaggi minori di PK|Trauma]]: il generale [[Personaggi minori di PK|Clint E. Westcock]] conferma, dicendo che al Dipartimento si trova l'infido [[Personaggi minori di PK|archiatra Karkadon]] (che aveva collaborato al progetto insieme a [[Personaggi minori di PK|Gorthan]]), ma che non avrebbe collaborato. Pikappa decide di infiltrarsi e libera Karkadon sfuggendo alla cattura. Ma nel bel mezzo della discussione al 151º piano, [[Moldrock]] e i suoi fedeli guerrieri arrivano a Paperopoli e creano una barriera che isola la città dal resto del mondo.
 
=== Episodio 3 (3207) ===
Spesso Tony nell'ottava stagione tenterà di ottenere informazioni su un uomo conosciuto da Ziva durante una missione a Miami.
[[Paperinik|Pikappa]] e l'archiatra [[Personaggi minori di PK|Karkadon]] partono per il pianeta-carcere [[Luoghi immaginari di PK#Pozzo|Pozzo]], dove [[Personaggi minori di PK|Trauma]] è prigioniero in seguito agli eventi di [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Trauma|''PKNA'' #10]]. Arrivati sul posto incappano nei Predoni Grozsnaz, una specie aggressiva che tenta la fuga. Dopo essere stati salvati dal Castigatore da parte di Pikappa, si recano alle strutture dove l'eroe scopre che il pozzo è ora comandato da [[Personaggi minori di PK|Nebula Faraday]], che è diventata verde come un extraterrestre, a causa del cibo sintetico. Karkadon si ammutina e Nebula cerca di catturare Pikappa, ma riesce a fuggire con i Predoni Grozsnaz. Questo ritrova Trauma e lo convince a collaborare con lui. La squadra cerca di evadere ma Trauma viene stordito e Pikappa si ritrova circondato da guardie e carcerati.
 
=== Episodio 4 (3208) ===
Nell'undicesima stagione, i due confessano il loro amore baciandosi. Negli episodi successivi si scopre che in un cassetto Tony tiene i suoi ricordi, tra cui la collana con la stella di David che Ziva gli ha lasciato.
[[Paperinik|Pikappa]] riesce a fuggire dal [[Luoghi immaginari di PK#Pozzo|Pozzo]] senza [[Personaggi minori di PK|Trauma]] e i Predoni Grozsnaz. Ormai bisogna guardare in faccia la realtà: l'Orda ha deciso di distruggere il deposito di [[Paperon de' Paperoni]] ma vengono fermati dal nostro eroe. Mentre si ritrova alle strette, arriva un'[[Luoghi immaginari di PK#Corona|astronave coroniana]] guidata da [[Everett Ducklair]] e [[Uno (personaggio)|Uno]] con a bordo Trauma e i Predoni Grozsnaz, i quali, allontanano [[Personaggi minori di PK|Goraz]] e [[Personaggi minori di PK|Ragnar]]. Si scopre che, quando Pikappa trasportò la [[Ducklair Tower]] nell'[[Luoghi immaginari di PK#Universo pentadimensionale|universo pentadimensionale]], era partito un messaggio programmato per avvertire Everett. Ormai è la resa dei conti: Pikappa e Trauma affrontano [[Moldrock]] e i suoi [[Personaggi minori di PK|guerrieri]] spaventandoli e portandoli nell'universo pentadimensionale mediante il Priore. Per ultimo, viene fermato Moldrock, che apprende il passato: per colpa sua e di quelli come lui Everett ha passato una vita che non avrebbe mai voluto. Così Moldrock rinuncia alla sua rabbiosa vendetta e si fa riportare nell'Universo Pentadimensionale con i suoi guerrieri. Adesso Solomon Hicks continuerà a dirigere la [[Ducklair Tower|Fondazione Ducklair]], Everett e monaci tornano al Monastero di Dhasam-Bul, e Pikappa e Uno sono di nuovo felicemente in coppia.
 
== ''L'orizzonte degli eventi'' ==
=== Uomini ===
==== AgenteEpisodio Speciale1 Leroy(3250) Jethro Gibbs ====
L'episodio si apre con la diabolica [[Personaggi minori di PK|Korinna Ducklair]], la figlia maggiore di [[Everett Ducklair|Everett]], al comando di una temibile astronave che testa tecnologie belliche di frontiera. Intanto, nel passato, il famigerato [[Razziatore]] sta depredando una piramide egizia dei suoi tesori, ma mentre tenta di tornare al suo tempo la sua cronovela sembra non funzionare; la causa sembra essere la microcontrazione, il fenomeno scoperto in [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Tempo al tempo|''PKNA'' #43]] che rendeva i viaggi nel tempo impossibili ma che durante gli eventi di [[Lista delle storie di PK - Paperinik New Era#Potere e Potenza|''PKNE #1'']] sembrava annullato. Il Razziatore decide quindi di recarsi nel XXI secolo per capire che sta succedendo. In tale periodo [[Paperino]] ha un lavoro ufficiale come autista per [[Custode della Camera Omega|Solomon Hicks]], il quale gestisce la [[Ducklair Tower|Fondazione Ducklair]], mentre [[Uno (personaggio)|Uno]] è tornato dentro la [[Ducklair Tower]]; Paperino però si ritrova nuovamente il Razziatore a casa sua poiché la cronovela lo ha trasportato lì, al quale racconta cosa è successo e i due si recano da Uno per capire qualcosa di più a riguardo, ma durante il tragitto i due s'imbattono in una potente e minacciosa creatura aliena, e solo il provvidenziale intervento di Uno riesce a neutralizzarlo. Visto il susseguirsi degli eventi, Everett Ducklair viene allertato e ritorna a [[Paperopoli]]. Dopo essere messo al corrente della situazione egli rivela che la creatura proviene da oltre l'orizzonte degli eventi e la microcontrazione osservata dal Razziatore è certamente collegata all'arrivo dell'alieno sulla Terra. Everett crede che [[Luoghi immaginari di PK#Corona|Corona]] (il suo pianeta d'origine) con il ritorno e la presa del potere da parte di Korinna e sua sorella [[Personaggi minori di PK|Juniper]] (la quale ora è regina) si sia dato al pieno espansionismo militare e che probabilmente le figlie abbiano portato avanti le sue ricerche sull'orizzonte degli eventi e abbiano realizzato una macchina in grado di trasformare la materia oscura (quella che alimentava [[Moldrock]]) in energia. La macchina sarebbe in grado di controllare tutta l'energia del raggio nero e potrebbe devastare e creare interi mondi: [[Paperinik|Pikappa]], il Razziatore, Uno ed Everett decidono perciò di partire alla volta di Corona per meglio comprendere cosa stia accadendo, mentre a Solomon Hicks viene lasciata in custodia Paperopoli. Dopo aver osservato la partenza del gruppo, invita [[Lyla Lay|Lyla]] per un'intervista richiesta dalla giornalista, la quale ha riconosciuto in lui un droide e non ha mancato di fargli delle domande molto scomode a riguardo, ma inaspettatamente Solomon la stordisce a tradimento e le impianta un ricordo distorto di sé stesso. Alla fine Solomon si incontra con una persona, che si rivela essere Korinna.
Tony rispetta moltissimo l'agente Gibbs e sembra esserci una specie di rapporto padre-figlio fra i due, come dimostra l'”amore severo” che spesso gli dimostra. Gibbs ha la tendenza a dare “scappellotti” a Tony quando lui dice o fa qualcosa d'inappropriato. Quando nell'episodio “Doppia identità” (stagione 1) Kate gli dà uno scappellotto, lui si arrabbia dicendo che solo Gibbs è autorizzato a farlo.
 
=== Episodio 2 (3251) ===
Tony è particolarmente attratto dalla strana tecnica d'interrogatorio di Gibbs: si deve mettere il sospettato in una sala interrogatori fredda e poco illuminata per un periodo di tempo molto lungo, poi quando il sospettato comincia a stancarsi, si entra repentinamente nella stanza e gli si pongono domande a raffica. Tony ha anche chiamato questa tecnica “Rock the Baby”.
Durante il loro viaggio per il pianeta [[Luoghi immaginari di PK#Corona|Corona]], il [[Razziatore]] chiede a [[Everett Ducklair|Everett]] che cosa ci sia oltre l'orizzonte degli eventi, Everett inizia quindi a raccontare che dopo aver lasciato la Terra ed essere tornato su Corona, alla fine di [[Albi di PK²#Affari di famiglia|''PK²'' 18]], egli venne imprigionato da sua moglie [[Personaggi minori di PK|Serifa Ducklair]], in quanto lei non gli aveva mai perdonato il fatto di aver portato via dal pianeta [[Personaggi minori di PK|Korinna]] e [[Personaggi minori di PK|Juniper]], con la prima che entro a far parte del gran consiglio, mentre la seconda nell'unita scientifica. Fu proprio quest'ultima a scoprire gli studi di Everett sull'orizzonte degli eventi, capendo che la materia oscura che componeva l'universo, era in realtà una barriera verso altri mondi, e che i poteri di [[Moldrock]] provenivano da uno strappo della stessa, denominando la ricerca, appunto, "l'orizzonte degli eventi". Con l'appoggio di sua madre e di sua sorella, Korinna continuo le ricerche di suo padre oltrepassando parzialmente l'orizzonte degli eventi, scoprendo, tra le altre cose, nuove forme di vita, e iniziando a costruire una stazione spaziale che sfruttando l'energia della materia oscura, e in grado di aprire le porte verso nuovi universi, chiamandola Ultima, in quanto essa sarebbe stata l'arma definitiva di Corona per la conquista dell'universo. Everett conclude il suo racconto dicendo, che dopo essere evaso, ha tentato di fermare la realizzazione di Ultima, mentre Serifa, a causa di un incidente in laboratorio, è scomparsa nel nulla, forse spedita in un'altra dimensione. Mentre la nave di Everett si appresta a raggiungere Corona, essa viene attaccata da alcuni vascelli Coroniani, e invasa da Drakariani (ovvero la razza affrontata a Paperopoli, proveniente dall'orizzonte degli eventi); mentre Uno ed Everett cercano di riparare i danni subiti dall'attacco, Pikappa e il Razziatore vanno ad affrontare i nemici, venendo sopraffatti a causa della superiorità numerica dei Drakariani, e costretti alla fuga. Mentre scappano, si imbattono in alcuni degli uomini che erano presenti sulle navi nemiche, e mentre il Razziatore li tiene a bada, [[Paperinik|Pikappa]] torna nella sala comandi, dove vede Everett sparire dopo essere stato colpito dal raggio di una pistola. Resisi conto che la nave sta per esplodere, Pikappa, il Razziatore e [[Uno (personaggio)|Uno]] scappano via, mentre su Corona, Korinna e Juniper vengono informate su quello che e appena successo.
 
=== Episodio 3 (3252) ===
Quando Gibbs, alla fine della 3ª stagione, lascia l'NCIS, Tony prende il suo posto come capo della squadra, provando anche ad imitare il suo modo di comando. Apporta comunque delle piccole modifiche affinché le varie procedure siano più veloci, come la creazione dei “raduni” (nei quali la squadra si riunisce attorno alla scrivania di Tony per discutere dei casi) e riorganizzando l'equipaggiamento del furgone. Nella 4ª stagione Gibbs ritorna inizialmente per chiudere alcuni suoi conti in sospeso, ma alla fine ricomincia a dirigere la squadra. Quando a Tony viene offerta una squadra tutta sua all'NCIS di [[Rota (Spagna)]], lui rifiuta il posto. Si giustifica dicendo di voler tenere d'occhio Gibbs poiché la sua memoria non si è ancora ristabilita del tutto dopo il suo ferimento in un'esplosione alla fine della 3ª stagione. Gibbs è comunque convinto che Tony sia pronto ad avere una squadra tutta sua quando afferma che “Non me ne sarei andato se non fossi stato sicuro che Tony era pronto”.
[[Paperinik|Pikappa]], il [[Razziatore]] e [[Uno (personaggio)|Uno]] si rifugiano sulla sesta luna di [[Luoghi immaginari di PK#Corona|Corona]] dove [[Everett Ducklair|Everett]] si è rifugiato per anni. Nella base i tre ricevono un messaggio telepatico d'aiuto da parte di Everett che rivela di essere prigioniero nella Torre delle scienze. Nel frattempo Everett riceve la visita delle sue figlie che gli rivelano che non hanno intenzione di fermare i loro piani e che presto domineranno l'universo e tutto il multiverso. Pikappa e il Razziatore con l'aiuto di Uno riescono a intrufolarsi nella torre. Dopo aver affrontato diversi soldati s'imbattono in [[Personaggi minori di PK|Korinna]] e questa con i suoi poteri telepatici controlla la mente del Razziatore che si scaglia contro Pikappa, credendo che il vigilante mascherato gli stesse portando via suo figlio [[Personaggi minori di PK|Trip]]. Sul luogo giunge Everett, liberatosi da solo dalla sua prigione, e salva i due da Korinna stordendola. Pikappa e il Razziatore propongono la fuga ma Everett dice che nella torre in cui si trovano ha avvertito una presenza e vuole scoprire di cosa si tratta. I tre si recano nel luogo prestabilito e a sorpresa trovano [[Custode della Camera Omega|Solomon Hicks]], completamente modificato e trasformato in un droide da combattimento. Qui il guardiano rivela che il suo compito è di proteggere quello che si trova nella torre e di non nuocere alla famiglia Ducklair; inoltre rivela che è sempre stato al servizio delle figlie di Everett da quando queste, durante gli eventi di ''[[Albi di PK²|PK²]]'' , hanno trovato la camera Omega e hanno modificato il suo programma; da allora obbedisce esclusivamente a loro (ma non può nuocere ad Everett in quanto è il suo creatore) e ha fornito loro informazioni su tutto quello che è accaduto sulla Terra. Alla fine i tre sconfiggono Solomon e scoprono a cosa stava facendo la guardia, ovvero a [[Moldrock]]. Questi rivela che è stato catturato da Solomon nell'[[Luoghi immaginari di PK#Universo pentadimensionale|universo pentadimensionale]] e condotto dalle figlie di Everett per sfruttare il suo potere. Qui Moldrock a gran sorpresa chiede aiuto a Everett di essere liberato ma sul luogo giunge Korinna.
 
=== Episodio 4 (3253) ===
Durante l'assenza di Gibbs, Tony ha cominciato a lavorare ad una operazione sotto copertura col Direttore Shepard, di cui Gibbs non è stato informato. Ciò lo ha portato a chiedere apertamente a Tony come si sia evoluto il rapporto col Direttore, specie dopo essere stato più volte sorpreso a parlare di lei usando il suo nome. In “Trafficanti di morte”, Gibbs viene informato dell'operazione e Tony si scusa di non avergliene parlato prima.
L'intero pianeta è setacciato alla ricerca dei fuggitivi [[Paperinik|Pikappa]], il [[Razziatore]] ed [[Everett Ducklair]], mentre i piani di completamento di Ultima proseguono indisturbati. I nostri eroi però hanno le idee chiare: intrufolarsi nel Cenobio delle Telepati per ottenere delle informazioni più di dettaglio sul piano delle sorelle Duckalir, vi è incluso il ruolo di [[Moldrock]]. Una volta all'interno incontrano immediatamente la Magistra Corba, con la quale Everett inizia uno scontro mentale. Everett ha acquisto diverse tecniche durante la permanenza sulla Terra e riesce a sopraffare la Magistra e capire i piani di [[Personaggi minori di PK|Korinna]] e [[Personaggi minori di PK|Juniper]]: pare che Moldrock abbia il ruolo di catalizzatore all'interno del progetto di conversione energetica della materia oscura. Frattanto Korinna prosegue le sperimentazioni per gestire l'esposizione alle radiazioni della materia oscura ed è decisa più che mai a proseguire con le attività di finalizzazione del folle progetto, e sua sorella Juniper non sembra essersi convinta. Così Moldrock viene "ingabbiato" e condotto su una nave per raggiungere Ultima. Pikappa, il Razziatore ed Everett però sono pronti e attaccano il trasporto. La colluttazione si risolve nella liberazione del maligno Moldrock. Il criminale coroniano però non pare essere troppo accondiscendente: intende scatenare tutta la sua potenza oscura del Raggio Nero e diventare, di nuovo, il sovrano assoluto di [[Luoghi immaginari di PK#Corona|Corona]] e dell'Universo.
 
==== AgenteEpisodio Speciale5 Timothy(3254) McGee ====
[[Paperinik|Pikappa]], il [[Razziatore]] ed [[Everett Ducklair|Everett]] hanno miseramente liberato [[Moldrock]], destinato da [[Personaggi minori di PK|Korinna]] a essere usato come convertitore all'interno dell'impianto a reazione della stazione Ultima e, dunque, condannato per l'eternità a regolare il flusso del Raggio Nero trasformando l'energia della materia oscura in forza creatrice o distruttiva. Moldrock promette riconoscenza, ma marcia verso il palazzo reale deciso a riprendersi il suo trono, una volta per tutte. Di soppiatto Pikappa, il Razziatore ed Everett riescono a raggiungere Ultima, apparentemente abbandonata nel tentativo dei [[Luoghi immaginari di PK#Corona|coroniani]] di trattare con Moldrock, con lo scopo di sabotarne il funzionamento. La stazione non è però completamente vuota: [[Custode della Camera Omega|Solomon]] (abbandonate le vesti da androide) è rimasto a fare la guardia. L'impedimento è brillantemente gestito da [[Uno (personaggio)|Uno]], che riesce a disabilitare le direttive di Korinna e ripristinare il funzionamento originario del [[Custode della Camera Omega|Custode]]. Gli imprevisti però non finiscono qui, Moldrock sta per imbarcarsi su Ultima al fine di utilizzare in prima persona la stazione-arma come mezzo di conquista dell'Universo. La presenza dei nostri eroi a bordo non passa inosservata e i tempi per i sabotaggio perciò stringono. Il piano è quello di colpire il punto debole della stazione, collocato al fondo di uno stretto e pericoloso cunicolo. La tuta a nanoparticelle di Pikappa viene così caricata dal Custode della Camera Omega alla massima potenza utilizzando l'energia della stazione: 100 GIGAWATT, l'ideale per polverizzare il bersaglio. Moldrock raggiunge il gruppo e non c'è più tempo per mettere in atto il piano. Così Pikappa sprigiona tutta l'energia accumulata in un poderoso destro con il quale lo colpisce, ed è sufficiente a metterlo facilmente a KO. I coroniani riprendono così il controllo della situazione e Korinna può procedere con l'esperimento. Le porte del Multiverso vengono così spalancate da Ultima. Improvvisamente, però, si scatenano una serie di gravi problemi tecnici che compromettono la sicurezza della struttura. Korinna non vuole abbandonare la nave e il Custode resta al suo fianco mentre Pikappa, il Razziatore, Everett, Juniper e l'equipaggio fuggono appena in tempo. Everett ritorna così al fianco del suo popolo per guidarlo verso un nuovo ciclo e iniziare le ricerche di Korinna. Mentre, infine, la ragazza è dispersa nel Multiverso, dopo la sconfitta definitiva di Moldrock, viene intercettata e trovata da una nave guidata dagli alieni molto somiglianti agli [[Evron|Evroniani]], comandati dal loro potentissimo imperatore. Per quanto riguarda Paperinik, fa ritorno a Paperopoli, pronto a pensare al futuro, e questa volta con Uno al suo fianco come ai vecchi tempi.
 
== ''Droidi'' ==
Tony considera la sua relazione con Timothy McGee “offensiva”. Spesso Tony lo prende in giro, essendo McGee il più giovane della squadra e quello con il grado più basso. Ad esempio, da quando McGee è entrato a far parte del team come Agente Speciale in prova, Tony ha cominciato a chiamarlo “Pivello”. Un altro dei suoi soprannomi creati da DiNozzo è “McGeek” (McSecchione).
=== Episodio 1 (3287) ===
Nel 2179, [[Paperinik|Pikappa]] si risveglia stordito dopo un combattimento; al suo fianco c’è [[Personaggi minori di PK|Tyrrel Duckard]]. L'eroe non ricorda perché abbia viaggiato nel futuro, chi fosse il suo avversario e se Duckard sia un nemico o un alleato. Duckard, prima in un bar e poi nell'ufficio da investigatore privato che gli serve da copertura, espone a PK la sua versione dei fatti. Dopo il loro precedente incontro in [[Albi di PK²#La fine della storia|''PK²'' 5]], il droide è stato reintegrato nella [[tempolizia]] ed ora è in missione per rintracciare tre droidi evasi dal 23. secolo e appartenenti al miliardario Ruvo Chandra: la segretaria Zyba, la guardia del corpo Soren e la "replica attante" (sosia da usare come controfigura) Moris. Si teme che i tre abbiano raggiunto il 2179, l’anno in cui la [[Organizzazioni immaginarie di PK#Robolab|Robolab]] di [[Odin Eidolon]] iniziò la produzione di droidi, per alterare il corso della storia. PK, in seguito ad una foto (di cui lui non ha il minimo ricordo) che lo mostra assieme a Soren, è stato arruolato come partner di Duckard. I due hanno localizzato il rifugio dei tre fuggiaschi ma Soren è riuscito a cogliere di sorpresa PK e a fuggire con i suoi compagni. Ciò che accade subito dopo sembra però smentire la storia di Tyrrel. L’agente della tempolizia è fermato da un poliziotto, l’ispettore Wuff, intenzionato ad interrogarlo mentre Soren, incontrato per strada, conosce di fama PK e lo accoglie cordialmente. PK acconsente a seguire Soren al mercato, per incontrare Zyba e Moris. Prima dell’arrivo dei due, però, riappare Tyrrel, che, deciso e spietato come sempre, fa fuoco su Soren col suo inibitore, una sorta di pistola a raggi che disattiva i droidi senza danneggiare gli esseri viventi. Soren, esamine, è riportato nel 23° secolo.
 
=== Episodio 2 (3288) ===
Contrariamente alle apparenze, Tony si preoccupa molto per lui, a suo modo. Nell'episodio “Pivello” (stagione 3), Tony lo consola e cerca di farlo sentire meglio dopo che questi aveva sparato ad un poliziotto ritenendo che stesse minacciando il Segretario della Marina. Gibbs inoltre dice a McGee che il suo vecchio capo, Mike Franks, lo chiama ancora “Pivello”, e che ciò non è né un segno di offesa né di mancanza di rispetto. Inoltre nell'episodio “La solita routine” (stagione 7) Tony, sotto il siero della verità, afferma che lui e McGee in coppia sono una grande squadra e che McGee, oltre ad essere molto intelligente, è anche molto coraggioso. Ciò dimostra quanto in realtà Tony stimi il suo collega.
Dei due evasi ancora liberi, Moris trova, su una barchetta di carta lasciata per terra, un messaggio di [[Paperinik|Pikappa]], che gli fissa un appuntamento sul tetto della [[Ducklair Tower]]. Invece Zyba, dopo aver assistito all'imminente cattura di Soren, si rifugia nel garage di un grattacielo, sempre la Ducklair Tower, ora sede della Robolab. Lì la fuggiasca incontra [[Personaggi minori di PK|Leonard Vertighel]], ancora giovane ma già il secondo esperto mondiale di ingegneria robotica. Lo scienziato la invita nel suo laboratorio e le mostra 986, il modello del droide cui sta lavorando per conto di [[Odin Eidolon]]. Intanto, PK e [[Personaggi minori di PK|Tyrrel]] hanno un violento diverbio, e il supereroe mascherato, stanco dell'arroganza e dei misteri del cosiddetto socio, decide di abbandonarlo e proseguire le indagini da solo. Si reca quindi all'appuntamento con Moris. L’"attante" è ad attenderlo nel luogo convenuto ma, prima che PK abbia potuto trovare una risposta alle domande che lo assillano, la conversazione è interrotta da un messaggio di Zyba, che chiede a Moris di raggiungerla da Vertighel. PK e Moris sono però preceduti da Tyrrel, che è riuscito a localizzare la droide in fuga prima di loro, e che fa irruzione nel laboratorio. Il cinico agente colpisce senza pietà, col suo inibitore, prima 986, appena animata grazie ai dati ricevuti da Zyba, e poi la stessa Zyba, disattivata e riportata nel suo secolo, nonostante i disperati tentativi di Vertighel per salvarla.
 
=== FamigliaEpisodio 3 (3289) ===
[[Paperinik|Pikappa]] e Moris, appesi allo scudo extransformer, assistono alla scena da fuori la finestra; poi raggiungono l’ultimo piano della torre, dove si trova [[Odin Eidolon]]. Moris racconta la sua storia. Nel 2298, Ruvo Chandra, in procinto di diventare ministro della robotica, è deciso a sbarazzarsi del suo rivale in affari [[Personaggi minori di PK|Eldos Eidolon]] (ufficialmente, il nipote di Odin; in realtà, un’ulteriore nuova identità assunta da [[Uno (personaggio)|Uno]]). Il suo obiettivo è nazionalizzare e poi chiudere le industrie Eidolon, diffondendo fake news e sabotando la produzione di droidi, in modo che sul mercato restino soltanto i robot prodotti da lui e dai suoi associati. Una copia del piano è però, per errore, consegnata al sosia di Chandra, Moris, che, per sfuggire al destino che attende i suoi simili, è fuggito nel 2179 assieme ai suoi due amici. A questo punto, irrompe [[Personaggi minori di PK|Tyrrel]], che ingaggia un duello a colpi di inibitore con PK; quando l’eroe sta per soccombere, è salvato dall'arrivo di Wuff e di due robopoliziotti. L’ispettore, che in incognito è anche il droide-sentinella della [[tempolizia]] per il ventiduesimo secolo, rivela nuovi retroscena. Tyrrel, allontanato dalla tempolizia perché considerato troppo instabile, si era messo al servizio di Chandra come investigatore privato. Wulf aveva però tenuto sotto stretta sorveglianza sia lui, sia PK ed era subito intervenuto, non appena la centrale della tempolizia aveva saputo del complotto di Chandra. Il droide traditore è riportato nel 2298, dove lui e il suo cliente pagheranno per le loro colpe. Una volta che PK è rimasto solo, appare Uno. Il computer, senza mostrarsi, aveva ascoltato il racconto di Moris (il che gli consentirà, in futuro, di smascherare il complotto di Chandra) e aveva aiutato PK contro Tyrrel. L’eroe, per la prima volta, mostra di aver capito chi si nasconderà dietro l’identità di Odin Eidolon; poi, in attesa di essere riportato nel suo tempo, si addormenta su un divano. A questo punto, dalla parole di Uno, si ha un’ultima straordinaria rivelazione: quello che abbiamo visto agire finora non era il vero PK. Tyrrel, dopo aver stordito l’eroe originale, ne aveva copiato la memoria e l’aveva riversata in un droide. Il colpo di scena non giunge del tutto improvviso. Già nel primo episodio, Soren aveva espresso il dubbio che la memoria di PK fosse stata manipolata, per spiegare la sua insolita abilità nel modellare barchette di carta; più tardi, Tyrrel aveva rintracciato l'eroe grazie ad un segnalatore di droidi. Nelle ultime vignette Uno disattiva il PK-droide e ne copia la memoria per poterla eventualmente riconsegnare al suo amico in un incontro futuro.
 
== ''PK vs DD - Timecrime'' ==
Tony proviene da una ricca famiglia di [[Long Island]]. È figlio unico ed è stato diseredato dalla famiglia. Sua madre è morta quando lui aveva 8 anni e suo padre si è risposato più volte.
=== Episodio 1 (3153) ===
Nell'appartamento di [[Arianna Adelaide Konnery]] si infiltra uno strano ladro. Kay K lo scopre e cerca di acciuffarlo, ma il criminale fugge sul tetto, dove viene raggiunto da [[Lyla Lay]]. Durante lo scontro, Lyla perde i sensi e viene portata da Kay K all'Agenzia. Gizmo capisce che si tratta di un androide e convoca [[Paperino]]. All'improvviso si presenta [[Paperinik|Pikappa]] che cerca di liberare Lyla, ma, inseguito dagli agenti dell'Agenzia, riesce a fuggire insieme a Paperino. Pikappa rivela di provenire dal [[XX secolo]] (durante negli eventi della [[PK - Paperinik New Adventures|prima serie]]) e di essere sulle tracce dell'[[Personaggi minori di PK#John Konnery|Agente T32]], un [[Tempolizia|tempoliziotto]] corrotto e doppiogiochista, T32 altri non è che lo stesso criminale che si era presentato a casa di Kay K. Intanto l'Agenzia decide di trovare Pikappa, credendolo un nemico, ma Kay K lo sa che Paperino sa più di quel che dice: ha visto, nelle registrazioni delle telecamere di sicurezza, che DoubleDuck e Pikappa parlavano con fare complice (inoltre Paperino e Paperinik sono evidentemente amici). Paperino le spiega tutto senza però rivelare la propria identità, così Kay decide di fidarsi e aiutarli a trovare T32. Intanto il Tempoliziotto, deciso a entrare nell'Agenzia per liberare Lyla in modo da usarla e così tornare nella propria epoca, incontra lo spietato agente [[Personaggi minori di PK#Axel Alpha|Axel Alpha]] (noto come l'Agente Zero), gli racconta di venire dal futuro, gli mostra la [[cronovela]] (con la quale può spostarsi solo nello spazio, dato che è stata danneggiata) e decide di allearsi con lui. Così pianificano di sottrarre Lyla durante il trasporto dall'Agenzia a una struttura segreta. Anche Pikappa e [[Personaggi minori di PK#DoubleDuck|DoubleDuck]] decidono di approfittare del trasporto per liberare la povera Lyla, ma Axel Alpha e T32 riescono a fermarli e rapire l'androide per portarla alla [[Luoghi immaginari di PK#Repubblica di Belgravia|Repubblica di Belgravia]]. Pikappa, DoubleDuck e Kay K non possono far altro che seguirli.
 
=== Episodio 2 (3154) ===
La madre ha attraversato una cosiddetta “Fase di [[Luigi XV]]” quando aveva 5 anni: ciò l'ha portata a far prendere a suo figlio delle lezioni di piano e a farlo vestire da marinaretto; inoltre, il padre partecipava spesso a rievocazioni storiche sulla [[Guerra di secessione americana]] e, fino all'età di 10 anni, in piccolo Tony era il ragazzo che portava il secchio ai soldati, per questo veniva deriso da tutti con il soprannome "il bambino della pupù": ciò lo ha portato ad odiare qualunque cosa abbia a che fare con la Guerra Civile (“Una bara di ferro”). Ha anche bevuto le sue “Scimmiette di mare” scambiandole per un “Mint Julep”, una bevanda alcolica alla menta caratteristica del Sud degli [[Stati Uniti]].
Nel secondo episodio, [[Paperinik|Pikappa]], [[Personaggi minori di PK#DoubleDuck|DoubleDuck]] e [[Arianna Adelaide Konnery|Kay K]] entrano a [[Luoghi immaginari di PK#Repubblica di Belgravia|Belgravia]] come diplomatici di [[Brutopia]]. Seguendo il segnale di [[Lyla Lay|Lyla]], scoprono che si trova in un laboratorio, chiamato ''Horizon Limited''. Lì dentro, decine di scienziati la stanno analizzando, e riparando la [[cronovela]]<nowiki/> di [[Personaggi minori di PK#John Konnery|T32]] tramite il tetragonium (già apparso in [[Albi di PKNA - Paperinik New Adventures#Il vento del tempo|''PKNA'' 0/2]]). T32 ha intenzione di ripartire il prima possibile per il [[XXIII secolo]], ma [[Personaggi minori di PK#Axel Alpha|Axel Alpha]] gli racconta che nessuno conosce i piani segreti di Belgravia e lui ha grandi ambizioni: catturare i capi dell'Organizzazione e della Divisione, i "grandi gruppi" che combattono l'Agenzia. Grazie alla cronovela (ancora danneggiata) li prendono quasi tutti e li consegnano all'Agenzia, facendosi volutamente riconoscere dalle telecamere: è una dimostrazione di potenza. Intanto PK, DoubleDuck e Kay s'intrufolano nel laboratorio e trovano Lyla, che in quel momento si sveglia. Ma l'Agente Zero li aveva già scoperti: T32 getta Pikappa tra le turbine, e tocca a DoubleDuck usare l'[[Scudo Extransformer|Extransformer]]. Salva il suo "sé dal passato", mentre Kay disarma Axel, e Lyla invece T32. Sembra tutto finito, e a quel punto Kay dà a Lyla la card nascosta dal droide nel suo appartamento: si tratta di un elenco coi codici di tutti gli agenti della [[Tempolizia]], che lui aveva lasciato nella cassaforte di Abel Konnery, perché è un suo avo: infatti il vero nome di T32 è [[Personaggi minori di PK#John Konnery|John Konnery]], e Kay è una sua antenata. Ma in quel momento Axel riprende la sua arma e la cronovela, ordinando a PK di lasciare lo scudo. Lui lo fa, attivando il sistema 87bis dell'Extransformer che emette un raggio abbagliante come diversivo: l'effetto collaterale, però, è che teletrasporta lo scudo nel passato e in un altro luogo. Kay ne approfitta, ma Axel e T32 fuggono in un laboratorio, dove fanno riparare la cronovela. Lyla cerca di arrestarli, ma loro scappano nel futuro. Non sapendo dove possano essere andati, Lyla porta PK, DoubleDuck e Kay K a Paperopoli. La storia ha tre epiloghi (come ''[[PK - Potere e Potenza|Potere e Potenza]]'' ne aveva due): nel primo, l'Agente Zero e T32 fondano l'[[Organizzazione (PK)|Organizzazione]], ispirandosi al nome dell'Organizzazione contro cui combatte l'Agenzia (fu un caso il fatto che quest'ultima avesse lo stesso nome di quella apparsa su ''[[PK - Paperinik New Adventures|PKNA]]'', un caso di cui [[Francesco Artibani|Artibani]] approfitta). Nel secondo, PK e Lyla tornano nel loro tempo, la fine del ventesimo secolo. Notare che Pikappa dovrebbe dimenticare quest'avventura, ma nulla lo fa capire. Nel terzo invece, l'Agenzia, da poco fondata, trova l'Extransformer che è finito in questo tempo a causa dell'87bis, e lo porta via. Questo avviene in un passato ancor più lontano (si consideri che Paperinik è stato creato da [[Giovan Battista Carpi]] ed [[Elisa Penna (fumettista)|Elisa Penna]] nel [[1969]]), mentre Paperino sta prendendo possesso di Villa Rosa, rifugio di [[Fantomius]], insieme a [[Qui, Quo e Qua]] in ''[[Paperinik il diabolico vendicatore]]''. Questo epilogo mostra le versioni più giovani di Jay J (futuro 3° direttore dell'Agenzia), Head H (il futuro 4°) e Gizmo e, poiché quando DoubleDuck entrò nell'Agenzia il capo era Hecs X, il 1° direttore (vedi ''[[Albi di Doubleduck#Una missione lunga tre giorni|Una missione lunga tre giorni]]'', Topolino 2867), si deduce che è a Hecs che i tre rispondano.
 
== ''PK Tube'' ==
Lo zio di Tony, Vincenzo, è un macellaio a Long Island (“Un caso di testa”). Un altro zio di Tony era un uomo d'affari di successo, ma poi fu ritrovato a scavare in un campo da golf alla ricerca degli “uomini-talpa” (“La teoria della cospirazione”).
=== ''PK Tube (3146)'' ===
=== ''Il giorno del fondatore (3147)'' ===
=== ''Il peso della conoscenza (3148)'' ===
=== ''Cambio di programma (3149)'' ===
=== ''Missione di (sub) routine (3150)'' ===
=== ''Soccorso obbligato (3152)'' ===
 
== Note ==
<references />
{{NCIS}}
{{portale|televisione}}
 
{{Paperinik}}
{{DEFAULTSORT:Dinozzo, Anthony}}
{{Portale|Disney|fumetti}}
[[Categoria:Personaggi di NCIS]]
 
[[Categoria:Agenti governativi immaginari]]
[[Categoria:PoliziottiAlbi di PK| immaginari]]