Il medico di campagna (film 1927) e Discussione:Gabino Olaso Zabala: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
copyright+nota
 
+tradotto da
 
Riga 1:
{{tradotto da|es|Gabino Olaso Zabala|14 ottobre 2018|111275593}}
{{Film
|titolo italiano = Il medico di campagna
|titolo alfabetico = Medico di campagna,Il
|titolo originale = The Country Doctor
|immagine =
|didascalia =
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[1927]]
|durata = 2.286,00 metri (84 min - 8 rulli)
|tipo colore = B/N
|film muto = sì
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere = Drammatico
|regista = [[Rupert Julian]]<br>
[[Leigh Smith]] (aiuto regista)
|soggetto = [[Izola Forrester]], [[Mann Page]]
|sceneggiatore = [[Beulah Marie Dix]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = DeMille Pictures Corporation
|casa distribuzione italiana = P.D.C.
|attori = *[[Rudolph Schildkraut]]: dottor Amos Rinker
*[[Frank Coghlan Jr.]] (come Junior Coghlan): Sard Jones
*[[Sam De Grasse]]: Ira Harding
*[[Virginia Bradford]]: Opal Jones
*[[Gladys Brockwell]]: Myra Jones
*[[Frank Marion]]; Joe Harding
*[[Jane Keckley]]: Abbie Harding
*[[Louis Natheaux]]: Sidney Fall
*[[Ethel Wales]]: Redora Bump
*[[Carmencita Johnson]]: Baby
|fotografo = [[J. Peverell Marley]]
|montatore = [[Claude Berkeley]]
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo = [[Anton Grot]]
|costumista = [[Adrian (costumista)|Adrian]]
|truccatore =
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
'''''Il medico di campagna''''' (''The Country Doctor'') è un [[film muto]] del [[1927]] diretto da [[Rupert Julian]], sotto la supervisione di [[Bertram Millhauser]].
 
Gentili utenti,
Ne siste una copia in 16&nbsp;mm. Il film è stato riversato in DVD.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Gabino Olaso Zabala]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92959983 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Trama ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071215074449/http://ncrcafe.org/node/1373 per http://ncrcafe.org/node/1373
{{...|film}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla DeMille Pictures Corporation. Il soggetto porta la firma di Izola Forrester e di suo marito Mann Page; è possibile che le storie - su cui basa la sceneggiatura di Beulah Marie Dix - siano state scritte appositamente per il cinema<ref name=AFI>[http://catalog.afi.com/Film/3449-THE-COUNTRY-DOCTOR?cxt=filmography AFI]</ref>.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:38, 3 dic 2017 (CET)
Secondo alcune riviste dell'epoca, in origine il film doveva essere diretto da [[William K. Howard]] ma, prima che iniziassero le riprese, venne sostituito da [[Rupert Julian]]<ref name=AFI />.
 
*== {{Collegamenti esterni}} modificati ==
==Distribuzione==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla Pathé Exchange, inc., fu registrato il 6 settembre 1927 con il numero LP24376<ref name=AFI />.
Distribuito dalla Pathé Exchange, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 22 agosto 1927. In Portogallo fu distribuito come ''O Médico da Aldeia'' il 25 marzo 1929. In Spagna, diventò ''El médico rural'' e in Francia, ''Le Médecin de campagne''<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0017776/releaseinfo IMDb release info]</ref>. In Italia, la P.D.C. lo distribuì con il visto di censura numero 25490<ref>[http://www.italiataglia.it/search/1913_1943 Italia Taglia]</ref> nel 1930.
 
Gentili utenti,
==Note==
<references/>
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Gabino Olaso Zabala]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95204546 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Collegamenti esterni==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071103130256/http://www.protestantedigital.com/new/nowleernoticia.php?n=7370 per http://www.protestantedigital.com/new/nowleernoticia.php?n=7370
* {{Collegamenti esterni}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
{{Portale|cinema}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:01, 7 mar 2018 (CET)
[[Categoria:Film drammatici]]
 
== Frase ambigua ==
 
"Protagonista della tortura": sembra che il torturatore sia stato lui! Già c'è poco in voce, ma pure quel poco...--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 15:05, 18 lug 2019 (CEST)
:No, effettivamente era proprio così, ma non si capiva assolutamente che l'episodio fosse avvenuto quarant'anni prima nelle Filippine.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 15:20, 18 lug 2019 (CEST)