Jean-Baptiste Mercier Dupaty e Discussione:Gabino Olaso Zabala: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo protocollo nei link a "gutenberg.beic.it" (ref), replaced: http → https (2)
 
+tradotto da
 
Riga 1:
{{tradotto da|es|Gabino Olaso Zabala|14 ottobre 2018|111275593}}
{{nota disambigua|il suo figlio scultore|Charles Dupaty (scultore)}}
{{Bio
|Nome = Charles-Marguerite-Jean-Baptiste Mercier
|Cognome = Dupaty
|ForzaOrdinamento = Dupaty, Charles
|Sesso = M
|LuogoNascita = La Rochelle
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1746
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1788
|Epoca = 1700
|Attività = giurista
|Attività2 = letterato
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = francese
}}
[[File:Lettres sur l'Italie en 1785.tif|miniatura|''Lettres sur l'Italie en 1785''. Da [[Biblioteca europea di informazione e cultura|BEIC]], biblioteca digitale]]
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Biografia==
Fu avvocato generale dello Stato e [[Président à mortier]] del Parlamento di Bordeaux, carica molto importante nella giustizia francese dell'[[Ancien Régime]].
 
Gentili utenti,
Oltre che come giurista, si fece un nome anche per i suoi interessi in campo letterario.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Gabino Olaso Zabala]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92959983 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Compì un viaggio in Italia per studiarne i sistemi giuridici vigenti e le procedure penali. Partendo da [[Avignone]], passò per [[Tolone]] e [[Nizza]] e visitò molte città italiane, tra cui [[Genova]], [[Lucca]], [[Firenze]], [[Roma]] e [[Napoli]]. Dagli appunti di questo itinerario, trasse un'opera di viaggio, ''Lettres sur l'Italie'': l'opera poté godere di un certo successo letterario in Francia, nella scia dell'interesse generale per l'arte e per il [[genere letterario]] del [[Grand Tour]].
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071215074449/http://ncrcafe.org/node/1373 per http://ncrcafe.org/node/1373
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
I contenuti politici del libro sull'Italia e la trattazione di tematiche politico-sociali invise alle classi dominanti, gli guadagnarono l'inserimento dell'opera nell'[[Index Librorum Prohibitorum]].
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:38, 3 dic 2017 (CET)
Suoi figli furono lo scultore [[Charles Dupaty (scultore)|Louis-Marie-Charles-Henri Mercier Dupaty]] ([[1771]]-[[1825]]), e l'[[autore teatrale]] [[Emmanuel Dupaty|Louis Emmanuel Mercier Dupaty]] ([[1775]]-[[1851]]), [[Lista dei membri dell'Académie française per seggio|membro]] dell'[[Académie française]].
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Opere principali==
*'' Mémoire pour trois hommes condamnés à la roue'' (Si riferisce alla difesa con cui salvò la vita ai tre condannati)
*''Réflexions historiques sur les lois criminelles''
*''Lettres sur l'Italie (écrite) en 1785'', 1785.
** ''Briefe über Italien vom Jahr 1785'', Mainz, 1790
 
Gentili utenti,
==Bibliografia==
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Gabino Olaso Zabala]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95204546 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
* voce «Jean-Baptiste Mercier Dupaty», dal ''Dictionnaire Bouillet''
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071103130256/http://www.protestantedigital.com/new/nowleernoticia.php?n=7370 per http://www.protestantedigital.com/new/nowleernoticia.php?n=7370
*{{Cita libro|lingua=fr
|editore=chez De Senne, Libraire de Monseigneur comte d'Artois, au Palais Royal chez De Senne, libraire au Luxembourg
|cognome=Charles Dupaty
|titolo=Lettres sur l'Italie en 1785. 1
|città=A Rome et se trouve à Paris
|accesso=23 maggio 2016
|data=1788
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=6149671&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL7&pds_handle=}}
*{{Cita libro|lingua=fr
|editore=chez De Senne, Libraire de Monseigneur comte d'Artois, au Palais Royal chez De Senne, libraire au Luxembourg
|cognome=Charles Dupaty
|titolo=Lettres sur l'Italie en 1785. 2
|città=A Rome et se trouve à Paris
|accesso=23 maggio 2016
|data=1788
|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=6150688&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL7&pds_handle=}}
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:01, 7 mar 2018 (CET)
==Collegamenti esterni==
*{{lingue|fr}}{{collegamento interrotto|1=[http://gallica.bnf.fr/Catalogue/noticesInd/FRBNF30378301.htm ''Lettres sur la procédure criminelle de la France (Texte imprimé) : dans lesquelles on montre sa conformité avec celle de l'Inquisition et les abus qui en résultent'' / (par C.-M.-J.-B. Mercier Dupaty), France, (s.n.), 1788, 177 p., in 8°] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, da [[Gallica]], ''[[Bibliothèque nationale de France]]''
 
== Frase ambigua ==
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto|letteratura}}
 
"Protagonista della tortura": sembra che il torturatore sia stato lui! Già c'è poco in voce, ma pure quel poco...--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 15:05, 18 lug 2019 (CEST)
[[Categoria:Viaggiatori del Grand Tour]]
:No, effettivamente era proprio così, ma non si capiva assolutamente che l'episodio fosse avvenuto quarant'anni prima nelle Filippine.--[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]] [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 15:20, 18 lug 2019 (CEST)