Felice Evacuo e Template:Basket Lavera Kaunas: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix categorizzazione automatica
 
Riga 1:
{{Band sport
{{Sportivo
|sport = pallacanestro
|Nome = Felice Evacuo
|nome = Lavera Kaunas
|Immagine = Evacuo_e_Negro.jpg
|voce = Krepšinio klubas Lavera Kaunas
|Didascalia = Evacuo (a sinistra) nel 2013
|imm = 600px Arancione e Viola.png
|Sesso = M
|nobordo = 1
|CodiceNazione = {{ITA}}
|cat = <!-- del K.K. Lavera Kaunas -->
|Peso = 84
|pos = {{{1|}}}
|Disciplina = Calcio
}}<noinclude>
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Trapani}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1998-1999|{{Calcio Turris|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2000-2001|{{Calcio Turris|G}}|10 (1)
|2001-2002|{{Calcio Lazio|G}}|2 (0)
|2002-2003|→ {{Calcio Florentia Viola|G}}|20 (2)
|2003-2004|→ {{Calcio Viterbese|G}}|21 (5)<ref>23 (5) se si comprendono anche i [[play-off]].</ref>
|2004-2005|{{Calcio Avellino|G}}|33 (8)<ref>35 (10) se si comprendono anche i [[play-off]].</ref>
|2005-2006|→ {{Calcio Torres|G}}|33 (16)<ref>35 (16) se si comprendono anche i [[play-off]].</ref>
|2006-2007|{{Calcio Avellino|G}}|31 (15)<ref>34 (16) se si comprendono anche i [[play-off]].</ref>
|2007-2008|{{Calcio Frosinone|G}}|40 (13)
|2008-2011|{{Calcio Benevento|G}}|67 (34)<ref>71 (36) se si comprendono anche i [[play-off]].</ref>
|2011-2012|{{Calcio Spezia|G}}|29 (15)
|2012-2013|{{Calcio Nocerina|G}}|28 (16)<ref>30 (16) se si comprendono anche i [[play-off]].</ref>
|2013-2014|{{Calcio Benevento|G}}|29 (16)<ref>32 (16) se si comprendono anche i [[play-off]].</ref>
|2014-2016|{{Calcio Novara|G}}|71 (26)<ref>72 (27) se si comprendono i play-off di serie B.</ref>
|2016-2017|{{Calcio Parma|G}}|19 (5)
|2017|→ {{Calcio Alessandria|G}}|13 (2)<ref>17 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2017-|{{Calcio Trapani|G}}|32 (10)<ref>33 (10) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2002|{{NazU|CA|ITA||20}}|2 (0)
}}
|Aggiornato = 20 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Felice
|Cognome = Evacuo
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pompei
|GiornoMeseNascita = 23 agosto
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio Trapani|N}}
}}
 
[[Categoria:Template stemmini squadre di pallacanestro lituane|Kaunas, Lavera]]</noinclude>
È stato [[Capicannonieri della Coppa Italia|capocannoniere della Coppa Italia]] nelle edizioni [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]] e [[Coppa Italia 2013-2014|2013-2014]]. Nella stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-2013]] ha vinto la classifica capocannonieri della [[Lega Pro]].
 
È con 161 reti il secondo - alle spalle di Gianni Califano (163)<ref name=quota/> - miglior marcatore di sempre nella storia della [[Serie C]]. Ha ricevuto nella sua carriera numerose onorificenze, tra cui un pallone d'oro nell'anno 2017/2018, interrompendo di fatto l'egemonia Messi-Ronaldo durata 10 anni.<ref name=quota>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/trapani-evacuo-arriva-a-quota-180-gol-in-carriera-1081987|titolo=Trapani, Evacuo arriva a quota 180 gol in carriera}}</ref>
 
==Carriera==
Felice Evacuo cresce nelle giovanili della {{Calcio Turris|N}}, dove in due stagioni nella terza serie realizza una rete in 10 partite, attirando su di sé, vista la giovane età, gli occhi di molti club di [[Serie A]]. Nel 2002 viene acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] ed esordisce in Serie A nella partita [[Torino Football Club|Torino]]-Lazio, terminata 1-0. A fine stagione viene mandato in prestito alla [[Florentia Viola 2002-2003|Florentia Viola]]. A [[Firenze]] disputa 20 partite in campionato e segna 2 reti.
 
La stagione successiva va in prestito alla {{Calcio Viterbese|N}}, terminando la stagione con 5 reti in 20 presenze; a fine anno viene acquistato dall'{{Calcio Avellino|N}}. Nella sua prima stagione in [[Campania]] contribuisce alla promozione della sua squadra in [[Serie B]] con 8 reti in 32 partite. La stagione successiva viene ceduto in prestito alla Sassari Torres, dove mette a segno 16 reti, sfiorando la promozione in serie B.
 
La seconda stagione in biancoverde è la migliore della sua carriera, con la promozione della squadra in B, con 16 reti in 31 partite, ma il 19 luglio 2007 l'Avellino lo cede al [[Frosinone Calcio|Frosinone]] per 900&nbsp;000 euro. Nella stagione [[Serie B 2007-2008|2007-2008]] colleziona 40 presenze e 13 reti, diventando così il terzo realizzatore di sempre per i "canarini" in Serie B.
 
Nell'estate 2008 passa a titolo definitivo al [[Benevento Calcio|Benevento]] per la cifra di 935&nbsp;000 euro,<ref>{{cita web|url=http://orgoglioviola.blogspot.com/2011/03/che-fine-hanno-fatto-i-pionieri-della.html|titolo=Che fine hanno fatto i pionieri della C2..}}</ref> firmando un contratto quadriennale. Durante la partita di [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] del 23 agosto [[2008]] (il giorno del suo compleanno) contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], in uno scontro di gioco, riporta la frattura composta della tibia. L'infortunio lo terrà lontano dai campi di calcio per 4 mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.stabia1907.it/centenario/modules.php?name=News&file=print&sid=2763|titolo=GRAVE INFORTUNIO PER EVACUO DEL BENEVENTO|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150722175226/http://www.stabia1907.it/centenario/modules.php?name=News&file=print&sid=2763|dataarchivio=22 luglio 2015}}</ref> Il 14 dicembre [[2008]] esordisce in campionato con la maglia del Benevento, entrando a 10 minuti dal termine della partita e siglando il gol del definitivo 1-1 contro la Cavese.
 
Termina la stagione con 5 reti in 16 partite. L'anno successivo realizza 16 reti in 32 partite, diventando il capocannoniere del campionato. Nell'agosto del 2010, nel primo turno di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] che il [[Benevento Calcio|Benevento]] gioca contro l'Este vincendo 5-1, mette a segno cinque marcature in una sola partita, riuscendo a ottenere a pari merito con [[Samuel Eto'o]] dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] il titolo di [[Capicannonieri della Coppa Italia|capocannoniere della coppa nazionale]]. A fine anno il calciatore sarà nuovamente capocannoniere del torneo con 16 reti.
 
Rescisso il contratto con i ''sanniti''<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-benvento-rescinde-evacuo-281320|titolo=UFFICIALE: Benvento, rescinde Evacuo|data=}}</ref>, il 14 luglio 2011 passa a parametro zero allo [[Spezia Calcio|Spezia]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-spezia-altro-colpo-preso-evacuo-281527|titolo=Spezia, altro colpo: preso Evacuo|data=}}</ref> Il 6 maggio 2012, grazie alla vittoria per 0-3 sul {{Calcio Latina|N}}, vince - all'ultima giornata di campionato - il proprio girone, ottenendo la promozione in [[Serie B 2012-2013|Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttoreggina.com/le-notizie/spezia-promosso-in-serie-b-playoff-tra-due-settimane-10454|titolo=Spezia promosso in Serie B: playoff tra due settimane|data=}}</ref> A questa vittoria seguiranno quella della [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|Coppa Italia Lega Pro]]<ref>{{cita web|url=http://www.pisatoday.it/sport/pisa-spezia-1-2-tabellino-cronaca-e-commenti.html|titolo=Pisa Spezia 1-2: Guerra regala la coppa ai bianconeri|data=}}</ref> e della [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2012|Supercoppa di Lega di Prima Divisione]].<ref>{{cita web|url=http://www.lega-pro.com/sito/index.php/news-sportive-/1406-supercoppa-1-divisione-spezia-ternana-2-1|titolo=SUPERCOPPA 1^ DIVISIONE: SPEZIA-TERNANA 2-1|data=}}</ref>
 
Il 10 settembre 2012 viene ingaggiato dalla {{Calcio Nocerina|N}} dopo appena una stagione tra le file bianconere; con i ''molossi'' sigla la sua prima rete contro il [[Perugia]] e a fine stagione diviene capocannoniere del Girone B della Lega Pro Prima Divisione. La squadra si piazza al quarto posto, utile per accedere ai playoff, persi poi con il Latina, futuro vincitore.
 
Dopo aver rescisso il contratto con i ''molossi'', il 1º luglio 2013 il [[Benevento Calcio|Benevento]], suo ex club, ne comunica di nuovo il tesseramento a due anni dall'addio. Con i sanniti torna in gol il 15 settembre nella gara casalinga contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], realizzando una doppietta. Conclude la stagione con 16 reti, conquistando il titolo di capocannoniere.
 
Il 9 luglio 2014 viene acquistato dal Novara a titolo definitivo per circa 700&nbsp;000 euro.<ref>{{Cita web|autore = tuttomercatoweb.com|url = http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-novara-ecco-il-comunicato-preso-felice-evacuo-572400|titolo = UFFICIALE: Novara, ecco il comunicato: preso Felice Evacuo|accesso = |data = }}</ref> Il 10 maggio [[2015]] il Novara vince il campionato e viene promosso in [[Serie B]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/lega_pro/2015/05/10-408156/Il+Novara+ritorna+in+B%3A+vittoria+a+Lumezzane|titolo=Il Novara ritorna in B: vittoria a Lumezzane|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150520231912/http://www.corrieredellosport.it/calcio/lega_pro_serie_d/lega_pro/2015/05/10-408156/Il+Novara+ritorna+in+B%3A+vittoria+a+Lumezzane|dataarchivio=20 maggio 2015}}</ref> grazie anche ai suoi 14 gol. A questa vittoria segue quella della [[Supercoppa di Lega Pro]].<ref>{{cita web|url=http://novara.iamcalcio.it/article/36151/una-magia-di-buzzegoli-regala-la-supercoppa-al-novara.html|titolo=Una magia di Buzzegoli regala la supercoppa al Novara|data=}}</ref> L'anno seguente segna 12 gol in B.
 
Il 6 luglio 2016 si trasferisce al [[Parma Calcio 1913|Parma]], squadra neopromossa in Lega Pro, firmando un contratto di due anni.
Il 30 gennaio 2017 si trasferisce all'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], squadra del girone A di Lega Pro, in prestito gratuito fino a fine stagione.
 
Nell'estate 2017, firma coi siciliani del Trapani, retrocessi in Serie C.{{clear}}
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 3 novembre 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Football Club Turris 1944 2000-2001|2000-2001]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Turris|N}} || [[Serie C2 2000-2001|C2]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
|[[Società Sportiva Lazio 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2001-2002|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|[[Florentia Viola 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Florentia Viola|N}} || [[Serie C2 2002-2003|C2]] || 20 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
|[[Unione Sportiva Viterbese 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Viterbese|N}} || [[Serie C1 2003-2004|C1]] || 21+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 5 || [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 5
|-
|[[Unione Sportiva Avellino 2004-2005|2004-2005]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie C1 2004-2005|C1]] || 33+3<ref name=off/> || 8 || [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|CI-C]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 39 || 10
|-
|[[Unione Sportiva Avellino 2005-2006|ago. 2005]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|[[Polisportiva Sassari Torres 2005-2006|set. 2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torres|N}} || [[Serie C1 2005-2006|C1]] || 33+2<ref name=off/> || 16 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 16
|-
|[[Unione Sportiva Avellino 2006-2007|2006-2007]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Avellino|N}} || [[Serie C1 2006-2007|C1]] || 31+3<ref name=off/> || 15+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]] || 1+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 17
|-
!colspan="3"|Totale Avellino || 71 || 24 || || 6 || 3 || || || || || || || 77 || 27
|-
|[[Frosinone Calcio 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Frosinone|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 40 || 13 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 13
|-
|[[Benevento Calcio 2008-2009|2008-2009]]|| rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|1D]] || 16 || 5 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 3 || - || - || - || - || - || - || 19 || 8
|-
|[[Benevento Calcio 2009-2010|2009-2010]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]]|| 23+2 || 15+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 2+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 17
|-
|[[Benevento Calcio 2010-2011|2010-2011]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|1D]] || 28+2<ref name=off/> || 12+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 5 || - || - || - || - || - || - || 32 || 18
|-
|| [[Spezia Calcio 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 29 || 15 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2012|SC-PD]] || 2 || 1 || 33 || 17
|-
|[[Spezia Calcio 2012-2013|ago. 2012]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 2 || || - || - || || - || - || 1 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Spezia || 29 || 15 || || 3 || 3 || || || || || 2 || 1 || 34 || 19
|-
|[[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina 2012-2013|set. 2012-2013]] || rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Nocerina|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 28+2<ref name=off/> || 16 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 30 || 16
|-
|| [[Benevento Calcio 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 29+3<ref name=off/> || 16 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 3 || 3 || - || - || - || - || - || - || 35 || 19
|-
!colspan="3"|Totale Benevento || 105 || 50 || || 10 || 10 || || || || || - || - || 115 || 60
|-
|[[Novara Calcio 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Novara|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 35 || 14 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega Pro 2015|SC-LP]] || 2 || 2 || 38 || 16
|-
|[[Novara Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 36+1<ref name=off/> || 13 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 38 || 14
|-
!colspan="3"|Totale Novara || 72 || 27 || || 3 || 2 || || || || || 2 || 2 || 77 || 30
|-
|[[Parma Calcio 1913 2016-2017|2016-gen.2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] ||19||5|| [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 5
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2016-2017|gen.-giu.2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}} || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] ||13+4<ref name=off/>||2|| [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
|[[Trapani Calcio 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Trapani|N}} || [[Serie C 2017-2018|C]] || 32+1<ref name=off/> || 10 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 10
|-
|[[Trapani Calcio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie C 2018-2019|C]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 2+1 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Trapani || 42+1 || 11 || || 5 || 2 || || - || - || || - || - || 48 || 13
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 511 || 186 || || 30 || 23 || || - || - || || 4 || 3 || 545 || 210
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C2|1}}
:Florentia Viola: [[Serie C2 2002-2003|2002-2003]] <small>(Girone B)</small>
 
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Spezia: [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|2011-2012]] <small>(Girone B)</small>
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Lega Pro|1}}
:Spezia: [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|2011-2012]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega di Prima Divisione|1}}
:Spezia: [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2012|2012]]
 
*{{Calciopalm|Lega Pro|1}}
:Novara: [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]] <small>(Girone A)</small>
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega Pro|1}}
:Novara: [[Supercoppa di Lega Pro 2015|2015]]
 
===Individuale===
*[[Capicannonieri della Coppa Italia|Capocannoniere della Coppa Italia]]: 2
:[[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]] <small>(5 gol, a pari merito con [[Samuel Eto'o]])</small>
:[[Coppa Italia 2013-2014|2013-2014]] <small>(3 gol, a pari merito con [[José María Callejón]], [[Giuseppe De Luca (calciatore)|Giuseppe De Luca]], [[Osarimen Ebagua]], [[Gervinho]], [[Lorenzo Insigne]] e [[Marco Sansovini]])</small>
 
*Capocannoniere della [[Lega Pro Prima Divisione]]: 1
:[[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|2012-2013]] <small>(Girone B, 16 gol)</small>
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|705}}
 
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{portale|biografie|calcio}}