Georgina Spelvin e Supercoppa italiana: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filmografia
 
Sotirispres (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{nota disambigua|la supercoppa italiana in altri sport|Supercoppa italiana (disambigua)}}
{{Pornostar
{{Competizione sportiva
|Nome = Georgina Spelvin
|nome = Supercoppa italiana
|Sesso = F
|logo =
|Nome nascita = Michelle Graham
|altri nomi = Supercoppa di Lega
|Immagine =
|sport = Calcio
|Didascalia =
|tipologia = Squadre di club
|Data nascita = {{Calcola età|1936|3|1}}<ref name='lukeisback' />
|confederazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
|Luogo nascita =
|nazione = {{ITA}}
|Paese nascita = USA
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|Data morte =
|titolo = Detentore della Supercoppa italiana
|Luogo morte =
|cadenza = annuale
|Paese morte =
|Altezzaapertura = 163agosto
|Pesochiusura = 53
|Etniapartecipanti = 2
|formula = Gara unica
|Colore pelle =
|sito = {{cita web|http://www.legaseriea.it/it/altre-competizioni/supercoppa-tim|legaseriea.it|postscript=nessuno}}
|Colore occhi = castani
|fondazione = 1988
|Colore capelli = neri
|soppressione =
|Seno naturale = sì
|numero edizioni = 31
|Misure = 89-61-91
|detentore = {{Calcio Juventus}}
|Pseudonimi = Shelley Abels, Claudia Clitoris, Tia Von Davis, Dorothy May, Merle Miller, Ruth Raymond, Georgette Spelvin, Ona Tural
|ultimovincitore =
|Hard =
|maggiori titoli = {{Calcio Juventus}} (8)
|Orientamento =
|ultima edizione = Supercoppa italiana 2018
|Numero film = 101
|stagione attuale =
|Sito = http://www.georginasworld.com/
|prossima edizione = Supercoppa italiana 2019
}}
|trofeo = [[File:Supercoppa Italiana.svg|110px]]
{{Bio
|nome trofeo = Trofeo o riconoscimento
|Nome = Georgina
|Cognome = Spelvin
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Michelle Graham'''
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 1º marzo
|AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice pornografica
|Epoca =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
}}
La '''Supercoppa italiana''', ufficialmente '''Supercoppa di Lega''',<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.figc.it/it/100/3823/Norme.shtml|titolo=Regolamento della Lega Nazionale Professionisti|editore=Federazione Italiana Giuoco calcio}}</ref> è una competizione [[calcio (sport)|calcistica]] per club maschili istituita nel 1988.
 
Ideata per creare una competizione che mettesse annualmente di fronte il club campione d'Italia e quello vincitore della [[Coppa Italia]], prevede che, nel caso che nella stessa stagione un club detenga entrambi i trofei, la Supercoppa si disputi tra quest'ultimo e la squadra finalista sconfitta della Coppa Italia.
È nota soprattutto per il suo ruolo da protagonista in ''[[Miss Jones]]'' di [[Gerard Damiano]].
 
Al 2018 sono state disputate 31 edizioni del torneo, che ha visto 9 vincitori diversi. Il primato di vittorie è detenuto dalla {{Calcio Juventus|N}}, vincitrice di 8 edizioni.
== Prima di ''Miss Jones'' ==
Da bambina, Michelle Graham contrasse la [[poliomielite]], ma riuscì a ristabilirsi ottimamente, al punto da diventare una [[ballerina]]. Iniziò la sua carriera come ballerina di fila a [[New York]], e partecipò a diverse produzioni di [[Broadway]]: ''[[Bulli e pupe]],'' ''[[Sweet Charity]],'' e ''[[The Pajama Game]]''.<ref name='lukeisback'>{{en}} [http://www.lukeisback.com/stars/stars/stars/female/georgina_spelvin.html lukeisback.com - Georgina Spelvin]</ref><ref name='MrSkin'>{{en}} [http://www.mrskin.com/Skinterviews/102/Georgina_Spelvin.htm Mr.Skin - intervista con Georgina Spelvin]</ref> Il suo primo film fu ''The Twilight Girls'', un [[softcore]] [[lesbismo|saffico]] del [[1957]].<ref name='MrSkin' />
 
=== MichelleStoria diventae Georginaformula ===
L'idea della Supercoppa italiana nacque nel 1988: l'occasione fu una cena tra tifosi della {{Calcio Sampdoria|N}} fresca vincitrice della [[Coppa Italia 1987-1988|Coppa Italia]], nel corso della quale il giornalista Enzo D'Orsi propose a [[Paolo Mantovani]], al tempo presidente del club blucerchiato, di organizzare una sfida per un nuovo trofeo, da disputarsi tra la squadra campione d'Italia e quella vincitrice della coppa nazionale, sul calco dell'allora [[FA Community Shield|Charity Shield]] inglese. Qualche settimana dopo la cosa venne sottoposta all'allora presidente della [[Lega Nazionale Professionisti]], [[Luciano Nizzola]], il quale avallò il progetto.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=165302|titolo=Supercoppa Italiana, Berlusconi e Mantovani "picciotti onorari"|autore=Franco Rossi|data=8 agosto 2009}}</ref>
La svolta verso il [[cinema pornografico]] avvenne quando un suo amico, l'[[attore]] [[Harry Reems]], la presentò a [[Gerard Damiano]], [[regista]] di [[film per adulti]].<ref name=lukeisback /> In quest'occasione adottò lo [[pseudonimo]] di ''Georgina Spelvin'', che è una variazione di [[George Spelvin]], nome utilizzato tradizionalmente come pseudonimo dagli attori teatrali americani.
 
L'[[Supercoppa italiana 1988|edizione inaugurale]], prevista proprio nel 1988, venne posticipata al giugno 1989 a causa della concomitanza con i Giochi di {{OE||1988}}, cosicché anche la [[Supercoppa italiana 1989|seconda edizione]] ne risultò spostata all'autunno dello stesso anno; da allora la competizione si svolge pressoché ogni anno nel periodo estivo (a eccezione delle edizioni [[Supercoppa italiana 1995|1995]], [[Supercoppa italiana 2014|2014]], [[Supercoppa italiana 2016|2016]] e [[Supercoppa italiana 2018|2018]] disputate in inverno), e pertanto tradizionalmente è diventata la gara ufficiale d'apertura della stagione calcistica italiana.
Georgina Spelvin partecipò ad alcuni film di genere ''[[sexploitation]]'' verso la fine degli [[Anni 1960|anni sessanta]], ma divenne una delle figure più conosciute della scena [[pornografia|hardcore]] dopo essere stata la protagonista del film ''[[Miss Jones]]'' del [[1973]]. In seguito, Georgina Spelvin partecipò ad oltre 70 film per adulti, per ritirarsi dall'attività nel [[1982]].<ref name='lukeisback' /> Fu inoltre protagonista del film ''Girls for rent'' (conosciuto anche come ''I spit on your corpse''), un film di ''[[exploitation]]'' a basso costo; in quest'occasione disegnò anche i costumi di scena. Ebbe inoltre dei [[cameo]] nei film ''[[Scuola di polizia (film)|Scuola di polizia]]'' e ''[[Scuola di polizia 3 - Tutto da rifare]]''; questi ultimi erano normali produzioni di [[Hollywood]], ma Georgina Spelvin vi interpretava la parte di una [[prostituta]], che nel primo episodio eseguiva una ''[[fellatio]]'' (fuori campo) ad uno dei personaggi. Questa caratterizzazione era dovuta al fatto che l'attrice era molto nota e facilmente riconoscibile dal pubblico. Altri ruoli in film non-underground includono le partecipazioni ai film ''Bad Blood'' ([[1993]]), dove appare con il nome di ''Ruth Raymond'', e ''Next Year in Jerusalem'', oltre ad alcune partecipazioni come ''[[guest star]]'' nelle serie televisive ''Dream On'' ([[1995]]) and ''The Lost World'' )[[2002]]).<ref name=imdben>{{en}} [http://www.imdb.com/title/tt0096876/ imdb.com - Georgina Spelvin]</ref>
Di norma si disputa in casa della squadra campione d'Italia salvo eccezioni (in 9 edizioni si tenne in campo neutro all'estero, e in due in casa del club qualificato alla Supercoppa dalla Coppa Italia<ref name="Supercoppa-2013" >{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/07/02/news/supercoppa_juve_lazio_18_agosto-62271137/|titolo=Supercoppa, ora è ufficiale: Juve-Lazio il 18 agosto a Roma|data=2 luglio 2013}}</ref>).
Lo [[stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]] ha ospitato il maggior numero di edizioni del torneo, 11.
 
{{Tripla immagine|sinistra|Milan - Supercoppa italiana 1988 - Berlusconi, Baresi, Nizzola.jpg|134|Juventus FC - Supercoppa italiana 1995 - Fabrizio Ravanelli.jpg|125|Gabriel Batistuta - AC Fiorentina - Supercoppa italiana 1996.jpg|134|Da sinistra: la vittoria del Milan nell'edizione inaugurale del 1988; il trionfo della Juventus nel 1995, nella prima edizione in cui, a seguito di un ''[[Double (calcio)|double]]'', ebbe accesso la finalista perdente di coppa; e il successo della Fiorentina nel 1996, edizione in cui per la prima volta, i detentori della Coppa Italia ebbero la meglio dei campioni d'Italia in carica.}}
Georgina Spelvin fu il simbolo più rappresentativo del [[porno chic]]. Nel [[1973]] Robert Berkvist, in un articolo sul ''[[New York Times]]'', scrisse che
:''[[Miss Jones]]'' è altrettanto familiare a Scarsdale (quartiere rispettabile e benestante di New York) quanto lo è a [[Broadway]]''.<ref name=nyt>''New York Times'', 9 dicembre [[1973]], pagina 187</ref>
 
Le prime due edizioni furono giocate a Milano in quanto città sede della Lega Calcio; fu solo una casualità che fosse anche la sede delle squadre campioni d'Italia in quegli anni ({{Calcio Milan|N}} nel 1988 e {{Calcio Inter|N}} nel 1989). Per la terza edizione, nel [[Supercoppa italiana 1990|1990]], fu invece il sorteggio ad assegnare al {{Calcio Napoli|N}} scudettato il diritto di giocare in casa. Solo a partire dall'edizione [[Supercoppa italiana 1991|1991]], quando i campioni d'Italia della Sampdoria vinsero la Supercoppa in casa a [[Genova]], la Lega stabilì di giocare — come prima opzione, salvo diverse decisioni — in casa dei detentori dello scudetto.
== Vita privata ==
Durante gli [[Anni 1970|anni settanta]] ebbe una lunga relazione [[lesbica]] con Clair Lumaire, che partecipò con lei a ''[[Miss Jones]]'' con il nome d'arte di Judith Hamilton.<ref name='alphablue'>{{en}} [http://www.alphabluearchives.com/store/index.php?main_page=news_article&article_id=37 Alpha Blue Archives - Intervista con Georgina Spelvin, 1975 circa]</ref>
 
Nell'eventualità che una squadra consegua un ''[[Double (calcio)|double]]'', ovvero conquisti ambedue i trofei stagionali, il regolamento prevede che a contendersi la Supercoppa siano la vincitrice della Serie A e la finalista perdente della Coppa Italia, generando, di fatto, una riproposizione dell'ultimo atto della coppa nazionale. Dalla fondazione della Supercoppa a oggi, ciò è accaduto per 8 volte, di cui la prima nel 1995 quando la {{Calcio Juventus|N}} superò il {{Calcio Parma|N}}. In sette occasioni la Supercoppa è stata vinta dalla squadra vincitrice della [[Coppa Italia]]: la prima volta nel [[Supercoppa italiana 1996|1996]], quando la {{Calcio Fiorentina|N}} superò i campioni d'Italia del Milan; in seguito il fatto venne imitato da {{Calcio Lazio|N}} ([[Supercoppa italiana 1998|1998]] e [[Supercoppa italiana 2009|2009]]), Parma ([[Supercoppa italiana 1999|1999]]), Inter ([[Supercoppa italiana 2005|2005]]), {{Calcio Roma|N}} ([[Supercoppa italiana 2007|2007]]) e Napoli (2014). Nel 2016, col successo del Milan, il trofeo è stato per la prima volta appannaggio della finalista perdente di Coppa Italia.
== Dopo ''Miss Jones'' ==
Dopo esersi ritirata dall'industria dei film per adulti, fece diversi lavori, tra cui quello di progettazione grafica di siti web ed editoria elettronica, finché nel 2001, all'età di 65 anni, andò definitivamente in pensione.<ref name='lukeisback' /><ref name='MrSkin' />
 
Inizialmente, dato il carattere estivo della manifestazione, il regolamento prevedeva, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, il ricorso diretto ai [[tiri di rigore]]: tale norma è rimasta valida fino all'edizione del [[Supercoppa italiana 2000|2000]], anche se di fatto è stata applicata solo una volta, nel [[Supercoppa italiana 1994|1994]], quando il Milan ebbe la meglio dal dischetto sulla Sampdoria. Nelle edizioni del [[Supercoppa italiana 2001|2001]] e [[Supercoppa italiana 2002|2002]], per la prima volta, il regolamento introdusse la possibilità dei [[Tempi supplementari|supplementari]] assoggettati tuttavia alla variabile del ''[[golden goal]]'', ma non fu necessario farvi ricorso. Per la sola edizione del [[Supercoppa italiana 2003|2003]] fu invece introdotto il ''[[silver goal]]'':<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,30/articleid,0167_01_2003_0211_0030_1171116/|titolo=Ecco la Supercoppa: riparte la sfida Juve-Milan|pubblicazione=La Stampa|autore=Fabio Vergnano|data=3 agosto 2003|p=27}}</ref> in questa occasione, per la prima volta nella storia della competizione si andò all<nowiki>'</nowiki>''overtime'' tra Juventus e Milan, ma la sfida si risolse ugualmente ai rigori<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0167_01_2003_0212_0033_1217251/|titolo=Una rivincita ai rigori, Supercoppa alla Juve|pubblicazione=La Stampa|autore=Fabio Vergnano|data=4 agosto 2003|p=31}}</ref> dove prevalsero i bianconeri. Dall'[[Supercoppa italiana 2004|edizione seguente]] il regolamento prevede supplementari ordinari, in seguito all'abolizione di ''golden'' e ''silver goal'', risultando per la prima volta decisivi già nell'edizione del 2005 con la vittoria dell'Inter sulla Juventus.
Nel [[2005]] ebbe un [[cameo]] nel [[remake]] di ''[[Miss Jones]]'', con [[Savanna Samson]] e [[Jenna Jameson]].<ref name='MrSkin' /><ref name='georgierocks'>{{en}} [http://www.xcitement.com/blog/?p=121 ''Georgie Rocks The House'']</ref>
 
Nell'edizione del [[Supercoppa italiana 2011|2011]], per la prima volta nella storia della competizione si sono affrontate due squadre della stessa città: il [[derby di Milano]] è stato vinto dal Milan che ha battuto l'Inter per 2-1. L'[[Supercoppa italiana 2012|edizione successiva]] tra Juventus e Napoli è stata infine la prima in assoluto, nella storia del calcio italiano, a registrare la presenza di due [[Assistente arbitrale#Arbitri addizionali|arbitri di porta]] addizionali, a seguito dell'approvazione dell'esperimento da parte dell'[[International Football Association Board|IFAB]] nel luglio dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/08/01/news/arbitri_di_porta_via_libera_partiremo_in_supercoppa-40148879/|titolo=Arbitri di porta, via libera, "Partiremo in Supercoppa"|data=1º agosto 2012}}</ref>
Nel febbraio [[2008]] risultava residente nella zona di [[Los Angeles]] con il [[marito]], l'attore [[John Welsh]]; all'epoca stava lavorando sulla sua autobiografia, '''''The Devil Made Me Do It'''''.<ref name='georgierocks' />
 
== Albo d'oro ==
Nel dicembre [[2009]] compare nel video della canzone ''Paradise Circus'' dei [[Massive Attack]]. Il video è un'intervista a Georgina Spelvin intervallata da spezzoni di ''Miss Jones''.<ref name=video>[http://massiveattack.com/blog/2009/12/15/paradise-circus/ Video di ''Paradise Circus'' sul sito ufficiale dei Massive Attack]</ref>
{| class=wikitable style="font-size:85%; text-align:center; background:#ffffff"
! Edizione
! Vincitore
! Data
! Campione d'Italia
! Qualificato dalla Coppa Italia
! Risultato
! Sede
! Spettatori
|-
| [[Supercoppa italiana 1988|1988]]
|align=left| {{Calcio Milan}} (1)
| 14 giugno 1989
| '''{{Calcio Milan|N}}'''
| {{Calcio Sampdoria|N}}
| '''3-1'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Milano]], [[stadio Giuseppe Meazza]]
|{{formatnum:19412}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 1989|1989]]
|align=left| {{Calcio Inter}} (1)
| 29 novembre 1989
| '''{{Calcio Inter|N}}'''
| {{Calcio Sampdoria|N}}
| '''2-0'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Milano, stadio Giuseppe Meazza
|{{formatnum:7221}}
|-
| [[Supercoppa italiana 1990|1990]]
|align=left| {{Calcio Napoli}} (1)
| 1º settembre 1990
| '''{{Calcio Napoli|N}}'''
| {{Calcio Juventus|N}}
| '''5-1'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Napoli]], [[stadio San Paolo]]
|{{formatnum:62404}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 1991|1991]]
|align=left| {{Calcio Sampdoria}} (1)
| 24 agosto 1991
| '''{{Calcio Sampdoria|N}}'''
| {{Calcio Roma|N}}
| '''1-0'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Genova]], [[stadio Luigi Ferraris]]
|{{formatnum:21120}}
|-
| [[Supercoppa italiana 1992|1992]]
|align=left| {{calcio Milan}} (2)
| 30 agosto 1992
| '''{{Calcio Milan|N}}'''
| {{Calcio Parma|N}}
| '''2-1'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Milano, stadio Giuseppe Meazza
|{{formatnum:30102}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 1993|1993]]
|align=left| {{Calcio Milan}} (3)
| 21 agosto 1993
| '''{{Calcio Milan|N}}'''
| {{Calcio Torino|N}}
| '''1-0'''
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti]], [[Washington]], [[Robert F. Kennedy Memorial Stadium]]
|{{formatnum:25268}}
|-
| [[Supercoppa italiana 1994|1994]]
|align=left| {{Calcio Milan}} (4)
| 28 agosto 1994
| '''{{Calcio Milan|N}}'''
| {{Calcio Sampdoria|N}}
| ('''1-1''')<br/>'''4-3''' dcr
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Milano, stadio Giuseppe Meazza
|{{formatnum:26767}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 1995|1995]]
|align=left| {{Calcio Juventus}} (1)
| 17 gennaio 1996
| '''{{Calcio Juventus|N}}'''
| {{Calcio Parma|N}}{{Cref2|A|1}}
| '''1-0'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Torino]], [[stadio delle Alpi]]
|{{formatnum:5289}}
|-
| [[Supercoppa italiana 1996|1996]]
|align=left| {{Calcio Fiorentina}} (1)
| 25 agosto 1996
| {{Calcio Milan|N}}
| '''{{Calcio Fiorentina|N}}'''
| '''1-2'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Milano, stadio Giuseppe Meazza
|{{formatnum:29582}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 1997|1997]]
|align=left| {{Calcio Juventus}} (2)
| 23 agosto 1997
| '''{{Calcio Juventus|N}}'''
| {{Calcio Vicenza|N|1991}}
| '''3-0'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Torino, stadio delle Alpi
|{{formatnum:16157}}
|-
| [[Supercoppa italiana 1998|1998]]
|align=left| {{Calcio Lazio}} (1)
| 29 agosto 1998
| {{Calcio Juventus|N}}
| '''{{Calcio Lazio|N}}'''
| '''1-2'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Torino, stadio delle Alpi
|{{formatnum:16500}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 1999|1999]]
|align=left| {{Calcio Parma}} (1)
| 21 agosto 1999
| {{Calcio Milan|N}}
| '''{{Calcio Parma|N}}'''
| '''1-2'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Milano, stadio Giuseppe Meazza
|{{formatnum:25001}}
|-
| [[Supercoppa italiana 2000|2000]]
|align=left| {{Calcio Lazio}} (2)
| 8 settembre 2000
| '''{{Calcio Lazio|N}}'''
| {{Calcio Inter|N}}{{Cref2|A|2}}
| '''4-3'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Roma]], [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico]]
|{{formatnum:61446}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 2001|2001]]
|align=left| {{Calcio Roma}} (1)
| 19 agosto 2001
| '''{{Calcio Roma|N}}'''
| {{Calcio Fiorentina|N}}
| '''3-0'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Roma, stadio Olimpico
|{{formatnum:61050}}
|-
| [[Supercoppa italiana 2002|2002]]
|align=left| {{Calcio Juventus}} (3)
| 25 agosto 2002
| '''{{Calcio Juventus|N}}'''
| {{Calcio Parma|N}}
| '''2-1'''
|align=left| {{Bandiera|LBY 1977-2011}} [[Libia]], [[Tripoli]], [[stadio 11 giugno]]
|{{formatnum:40000}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 2003|2003]]
|align=left| {{Calcio Juventus}} (4)
| 3 agosto 2003
| '''{{Calcio Juventus|N}}'''
| {{Calcio Milan|N}}
| ('''1-1''' dts)<br/>'''5-3''' dcr
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti]], [[East Rutherford]], [[New Jersey]], [[Giants Stadium]]
|{{formatnum:54128}}
|-
| [[Supercoppa italiana 2004|2004]]
|align=left| {{Calcio Milan}} (5)
| 21 agosto 2004
| '''{{Calcio Milan|N}}'''
| {{Calcio Lazio|N}}
| '''3-0'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Milano, stadio Giuseppe Meazza
|{{formatnum:33274}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 2005|2005]]
|align=left| {{Calcio Inter}} (2)
| 20 agosto 2005
| {{Calcio Juventus|N}}{{Cref2|B|1}}
| '''{{Calcio Inter|N}}'''
| '''0-1''' dts
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Torino, stadio delle Alpi
|{{formatnum:35246}}
|-
| [[Supercoppa italiana 2006|2006]]
|align=left| {{Calcio Inter}} (3)
| 26 agosto 2006
| '''{{Calcio Inter|N}}'''
| {{Calcio Roma|N}}{{Cref2|A|3}}
| '''4-3''' dts
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Milano, stadio Giuseppe Meazza
|{{formatnum:45528}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 2007|2007]]
|align=left| {{Calcio Roma}} (2)
| 19 agosto 2007
| {{Calcio Inter|N}}
| '''{{Calcio Roma|N}}'''
| '''0-1'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Milano, stadio Giuseppe Meazza
|{{formatnum:34898}}
|-
| [[Supercoppa italiana 2008|2008]]
|align=left| {{Calcio Inter}} (4)
| 24 agosto 2008
| '''{{Calcio Inter|N}}'''
| {{Calcio Roma|N}}
| ('''2-2''' dts)<br/>'''6-5''' dcr
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Milano, stadio Giuseppe Meazza
|{{formatnum:43400}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 2009|2009]]
|align=left| {{Calcio Lazio}} (3)
| 8 agosto 2009
| {{Calcio Inter|N}}
| '''{{Calcio Lazio|N}}'''
| '''1-2'''
|align=left| {{Bandiera|CHN}} [[Cina]], [[Pechino]], [[Stadio nazionale di Pechino|stadio Nazionale]]
|{{formatnum:68961}}
|-
| [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
|align=left| {{Calcio Inter}} (5)
| 21 agosto 2010
| '''{{Calcio Inter|N}}'''
| {{Calcio Roma|N}}{{Cref2|A|4}}
| '''3-1'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Milano, stadio Giuseppe Meazza
|{{formatnum:65860}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 2011|2011]]
|align=left| {{Calcio Milan}} (6)
| 6 agosto 2011
| '''{{Calcio Milan|N}}'''
| {{Calcio Inter|N}}
| '''2-1'''
|align=left| {{Bandiera|CHN}} [[Cina]], Pechino, stadio Nazionale
|{{formatnum:66161}}
|-
| [[Supercoppa italiana 2012|2012]]
|align=left| {{Calcio Juventus}} (5)
| 11 agosto 2012
| '''{{Calcio Juventus|N}}'''
| {{Calcio Napoli|N}}
| '''4-2''' dts
|align=left| {{Bandiera|CHN}} [[Cina]], Pechino, stadio Nazionale
|{{formatnum:75000}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 2013|2013]]
|align=left| {{Calcio Juventus}} (6)
| 18 agosto 2013
| '''{{Calcio Juventus|N}}'''
| {{Calcio Lazio|N}}
| '''4-0'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Roma, stadio Olimpico
|{{formatnum:57000}}
|-
| [[Supercoppa italiana 2014|2014]]
|align=left| {{Calcio Napoli}} (2)
| 22 dicembre 2014
| {{Calcio Juventus|N}}
| '''{{Calcio Napoli|N}}'''
| ('''2-2''' dts)<br/>'''5-6''' dcr
|align=left| {{Bandiera|QAT}} [[Qatar]], [[Doha]], [[stadio Jassim bin Hamad]]
|{{formatnum:14000}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
|align=left| {{Calcio Juventus}} (7)
| 8 agosto 2015
| '''{{Calcio Juventus|N}}'''
| {{Calcio Lazio|N}}{{Cref2|A|5}}
| '''2-0'''
|align=left| {{Bandiera|CHN}} [[Cina]], [[Shanghai]], [[stadio di Shanghai]]
|{{formatnum:20000}}
|-
| [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
|align=left| {{Calcio Milan}} (7)
| 23 dicembre 2016
| {{Calcio Juventus|N}}
| '''{{Calcio Milan|N}}'''{{Cref2|A|6}}
| ('''1-1''' dts)<br/>'''3-4''' dcr
|align=left| {{Bandiera|QAT}} [[Qatar]], Doha, stadio Jassim bin Hamad
|{{formatnum:11356}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 2017|2017]]
|align=left| {{Calcio Lazio}} (4)
| 13 agosto 2017
| {{Calcio Juventus|N}}
| '''{{Calcio Lazio|N}}'''{{Cref2|A|7}}
| '''2-3'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} Roma, stadio Olimpico
|{{formatnum:52000}}
|-
| [[Supercoppa italiana 2018|2018]]
|align=left| {{Calcio Juventus}} (8)
| 16 gennaio 2019
| '''{{Calcio Juventus|N}}'''
| {{Calcio Milan|N}}{{Cref2|A|8}}
| '''1-0'''
|align=left| {{Bandiera|SAU}} [[Arabia Saudita]], [[Gedda]], [[stadio Città dello Sport Re Abd Allah]]
|{{formatnum:61235}}
|- bgcolor=#ebf8fd
| [[Supercoppa italiana 2019|2019]]
|align=left|
|
| {{Calcio Juventus|N}}
| {{Calcio Lazio|N}}
|
|align=left|
|{{formatnum:}}
|}
 
;Note
=== Autobiografia ===
{{Cnote2 inizio}}
{{Cnote2|A|n=8|Finalista perdente di Coppa Italia.}}
{{Cnote2|B|n=1|Titolo di campione d'Italia revocato ''a posteriori''.}}
{{Cnote2 fine}}
 
== Stadi ==
Nel maggio 2008 la sua autobiografia, '''''The Devil Made Me Do It''''', fu pubblicata. Georgina Spelvin apparve in video in un breve filmato web, che annunciava l'uscita del libro ai suoi fans su [[internet]]. Il libro, che è pubblicato in proprio, può essere acquistato direttamente dal suo sito ufficiale.<ref name='devilmade'>{{en}} [http://newtextureblog.blogspot.com/2008/05/georgina-spelvins-devil-made-me-do-it.html ''The Devil Made Her Do It'' - recensione dell'autobiografia di Georgina Spelvin]</ref>
[[File:San Siro 2014.jpg|thumb|Lo [[stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]] ha fin qui ospitato il maggior numero di finali (11) della Supercoppa di Lega, dall'edizione inaugurale del 1988 a quella del 2010.]]
 
Come detto in precedenza, dal 1991 la sede di gara della Supercoppa italiana è usualmente appannaggio dell'impianto casalingo della formazione campione d'Italia. È però sovente accaduto che la Lega Calcio derogasse a questa consuetudine: qualora si presentasse l'occasione di disputare la sfida in campo neutro, ospiti di una Nazione straniera (la manifestazione ha infatti varcato in alcune edizioni i confini italici, per essere disputata negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], in [[Libia]], in [[Cina]], in [[Qatar]] e in [[Arabia Saudita]]) oppure, per decisione federale,<ref name="Supercoppa-2013" /> in casa della detentrice della Coppa Italia.
== Riconoscimeni ==
=== Vinti ===
* 1976 [[Adult Film Association of America|AFAA]] Miglior attrice non protagonista, per ''Ping Pong''<ref name='rame'>{{en}} [http://www.rame.net/library/lists/best.html rame award list]</ref>
* 1977 AFAA Migliore attrice, per ''Desires Within Young Girls''<ref name='rame' />
* 1978 AFAA Miglior attrice non protagonista, per ''Take Off''<ref name='rame' />
* 1979 AFAA Miglior attrice non protagonista, per ''Esctacy Girls''<ref name='rame' />
* 1980 AFAA Miglior attrice non protagonista, per ''Urban Cowgirls''<ref name='rame' />
* 1981 AFAA Miglior attrice, per ''Dancers''<ref name='rame' />
* ''AVN Hall of Fame''<ref name='AVN HOF'>{{en}} [http://www.avnawards.com/index.php?content=halloffame AVN Hall of Fame]</ref>
* ''Legends of Erotica''<ref name='Legends'>{{en}} [http://vegasblog.latimes.com/vegas/2006/01/on_my_way_to_av.html ''On My Way to AVN Awards Show'']</ref>
* ''XRCO Hall of Fame''<ref name='XRCO'>{{en}} [http://www.bwdl.net/XRCO-2/hall.htm XRCO Hall of Fame]</ref>
=== Nomination ===
* 2006 AVN Miglior interpretazione non sessuale, per ''The Devil in Miss Jones''<ref name='AVN2006'>{{en}} [http://web.archive.org/web/20051129014904/www.avn.com/imagearchive/24/82/23/248223AVN_Awards_Nominations.pdf AVN 2006 Nominations] {{pdf}}</ref>
 
Il [[Stadio Giuseppe Meazza|Meazza]] di [[Milano]] è l'impianto che ha fin qui ospitato la maggior parte delle finali di Supercoppa, compresa l'edizione inaugurale del [[Supercoppa italiana 1988|1988]] (seguita poi dal quelle del [[Supercoppa italiana 1989|1989]], [[Supercoppa italiana 1992|1992]], [[Supercoppa italiana 1994|1994]], [[Supercoppa italiana 1996|1996]], [[Supercoppa italiana 1999|1999]], [[Supercoppa italiana 2004|2004]], [[Supercoppa italiana 2006|2006]], [[Supercoppa italiana 2007|2007]], [[Supercoppa italiana 2008|2008]] e [[Supercoppa italiana 2010|2010]]). Dietro allo stadio milanese ci sono il [[Stadio delle Alpi|Delle Alpi]] di [[Torino]], teatro delle edizioni del [[Supercoppa italiana 1995|1995]], [[Supercoppa italiana 1997|1997]], [[Supercoppa italiana 1998|1998]] e [[Supercoppa italiana 2005|2005]], e l'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] di [[Roma]], sede delle finali del [[Supercoppa italiana 2000|2000]], [[Supercoppa italiana 2001|2001]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]] e [[Supercoppa italiana 2017|2017]]. Segue lo [[Stadio nazionale di Pechino|stadio Nazionale di Pechino]], che ha ospitato gli appuntamenti del [[Supercoppa italiana 2009|2009]], [[Supercoppa italiana 2011|2011]] e [[Supercoppa italiana 2012|2012]]. Due edizioni sono state ospitate dallo [[stadio Jassim bin Hamad]] di [[Doha]] ([[Supercoppa italiana 2014|2014]] e [[Supercoppa italiana 2016|2016]]), mentre un'edizione a testa ha infine avuto luogo al [[Stadio San Paolo|San Paolo]] di [[Napoli]] ([[Supercoppa italiana 1990|1990]]), al [[Stadio Luigi Ferraris|Ferraris]] di [[Genova]] ([[Supercoppa italiana 1991|1991]]), al [[Robert F. Kennedy Memorial Stadium]] di [[Washington]] (per la prima volta assoluta all'estero, nel [[Supercoppa italiana 1993|1993]]), allo [[stadio 11 giugno]] di [[Tripoli]] ([[Supercoppa italiana 2002|2002]]), al [[Giants Stadium]] di [[East Rutherford]] ([[Supercoppa italiana 2003|2003]]), allo [[Stadio di Shanghai|Shanghai Stadium]] di [[Shanghai]] ([[Supercoppa italiana 2015|2015]]) e allo [[stadio Città dello Sport Re Abd Allah]] di [[Gedda]] ([[Supercoppa italiana 2018|2018]]).
== Filmografia ==
 
{{Div col|cols=3}}
== Statistiche di club ==
* ''Career Bed'' (1969)
=== Vittorie ===
* ''Fongaluli'' (1972)
[[File:Juventus FC - Supercoppa italiana 1997.jpg|thumb|La {{Calcio Juventus|N}} (qui trionfante nel 1997) è il club più vincente nella storia della competizione con 8 successi]]
* ''Parental Guidance'' (1972)
 
* ''Teachers and Cream'' (1972)
La {{Calcio Juventus|N}} vanta il primato di vittorie con 8 affermazioni totali tra il 1995 e il 2018; la squadra bianconera vanta anche il più alto numero di partecipazioni, 14, delle quali 8 da campione d'Italia, una da vincitrice della Coppa Italia e 5 da detentrice di entrambi i titoli. A titolo statistico la Juventus è inoltre l'unico club ad avere vinto la Supercoppa in qualsiasi continente essa si sia disputata: assieme alle vittorie in Italia, i bianconeri hanno infatti trionfato in [[Africa]] (nel 2002 a [[Tripoli]]), in [[America settentrionale|Nordamerica]] (nel 2003 a [[East Rutherford]]) e in [[Asia]] (nel 2012 a [[Pechino]], nel 2015 a [[Shanghai]] e nel 2018 a [[Gedda]]).
* ''Bedroom Bedlam'' (1973)
 
* ''[[Miss Jones|Devil in Miss Jones 1]]]'' (1973)
L'{{Calcio Inter|N}} e la Juventus detengono il primato di edizioni consecutive disputate, 7: i milanesi tra il 2005 e il 2011, con la prima e l'ultima delle quali da detentori della Coppa Italia, mentre i torinesi tra il 2012 e il 2018, con le prime tre unicamente da campioni d'Italia e le ultime quattro da detentori di entrambi i titoli. La Juventus annovera inoltre il record di finali disputate (14) e perse (6).
* ''Devil's Due'' (1973)
 
* ''Fringe Benefits'' (1973)
Il {{Calcio Milan|N}} vanta il primato di edizioni consecutive vinte, 3 dal 1992 al 1994, nonché l'essere stato il primo club, nell'edizione 2016, a vincere il trofeo da finalista sconfitto di Coppa Italia. La {{Calcio Lazio|N}} è stata invece l'unica capace di vincere il trofeo sia da campione d'Italia in carica (2000), sia da detentrice della Coppa Italia (1998 e 2009), sia da finalista perdente in coppa (2017).
* ''Inside Georgina Spelvin'' (1973)
 
* ''Lecher'' (1973)
Il {{Calcio Napoli|N}}, tra le squadre che hanno disputato almeno 3 finali, è la squadra con la percentuale più alta di successi grazie a 2 vittorie e 1 sconfitta. Infine tra i club che hanno disputato almeno 2 finali, la {{Calcio Fiorentina|N}}, con 2 edizioni entrambe da detentrice della Coppa Italia, ha un bilancio in parità, mentre {{Calcio Parma|N}}, {{Calcio Roma|N}} e {{Calcio Sampdoria|N}} vantano statistiche negative: 1 vittoria e 3 sconfitte per parmensi e genovesi, 2 vittorie e 4 sconfitte i romani.
* ''Lovelace Meets Miss Jones'' (1973)
 
* ''Memoirs Of A Male Chauvinist Pig'' (1973)
{| class="wikitable sortable" style="background:#FFFFFF"
* ''New Comers'' (1973)
! Club
* ''Russians Are Coming'' (1973)
!Vittorie
* ''Sexual Witchcraft'' (1973)
!Sconfitte
* ''Sleepy Head'' (1973)
!Partecipazioni
* ''Spickey's Magic Wand'' (1973)
!Edizioni vinte
* ''Well Of Frenzy'' (1973)
!Edizioni perse
* ''Wet Rainbow'' (1973)
|-
* ''Birds and the Beads'' (1974)
| {{Calcio Juventus}}
* ''Deep Throat 2'' (1974)
| align="center" | 8
* ''Happy Days'' (1974)
| align="center" | 6
* ''Maryanne's Honeymoon Sweet'' (1974)
| align="center" | 14
* ''3 A.M.'' (1975)
| [[Supercoppa italiana 1995|1995]], [[Supercoppa italiana 1997|1997]], [[Supercoppa italiana 2002|2002]], [[Supercoppa italiana 2003|2003]], [[Supercoppa italiana 2012|2012]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]], [[Supercoppa italiana 2015|2015]], [[Supercoppa italiana 2018|2018]]
* ''Fantasy in Blue'' (1975)
| [[Supercoppa italiana 1990|1990]], [[Supercoppa italiana 1998|1998]], [[Supercoppa italiana 2005|2005]], [[Supercoppa italiana 2014|2014]], [[Supercoppa italiana 2016|2016]], [[Supercoppa italiana 2017|2017]]
* ''Journey of O'' (1975)
|-
* ''Lip Service'' (1975)
| {{Calcio Milan}}
* ''Mount of Venus'' (1975)
| align="center" |7
* ''Ping Pong'' (1975)
| align="center" |4
* ''Private Afternoons of Pamela Mann'' (1975)
| align="center" |11
* ''SOS'' (1975)
| [[Supercoppa italiana 1988|1988]], [[Supercoppa italiana 1992|1992]], [[Supercoppa italiana 1993|1993]], [[Supercoppa italiana 1994|1994]], [[Supercoppa italiana 2004|2004]], [[Supercoppa italiana 2011|2011]], [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
* ''Guess Who's Coming'' (1976)
| [[Supercoppa italiana 1996|1996]], [[Supercoppa italiana 1999|1999]], [[Supercoppa italiana 2003|2003]], [[Supercoppa italiana 2018|2018]]
* ''Love Airlines'' (1976)
|-
* ''Over Sexposure'' (1976)
| {{Calcio Inter}}
* ''Desires Within Young Girls'' (1977)
| align="center" |5
* ''El Paso Wrecking Co.'' (1977)
| align="center" |4
* ''Jade Pussycat'' (1977)
| align="center" |9
* ''Easy'' (1978)
|[[Supercoppa italiana 1989|1989]], [[Supercoppa italiana 2005|2005]], [[Supercoppa italiana 2006|2006]], [[Supercoppa italiana 2008|2008]], [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
* ''Erotic Adventures of Candy'' (1978)
| [[Supercoppa italiana 2000|2000]], [[Supercoppa italiana 2007|2007]], [[Supercoppa italiana 2009|2009]], [[Supercoppa italiana 2011|2011]]
* ''Sensual Encounters of Every Kind'' (1978)
|-
* ''Take Off'' (1978)
| {{Calcio Lazio}}
* ''Babylon Pink'' (1979)
| align="center" |4
* ''Ecstasy Girls 1'' (1979)
| align="center" |3
* ''Fantasy'' (1979)
| align="center" |7
* ''For Richer For Poorer'' (1979)
| [[Supercoppa italiana 1998|1998]], [[Supercoppa italiana 2000|2000]], [[Supercoppa italiana 2009|2009]], [[Supercoppa italiana 2017|2017]]
* ''French Kiss'' (1979)
| [[Supercoppa italiana 2004|2004]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]], [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
* ''Mystique'' (1979)
|-
* ''New York City Woman'' (1979)
| {{Calcio Roma}}
* ''That's Erotic'' (1979)
| align="center" |2
* ''That's Porno'' (1979)
| align="center" |4
* ''Tropic of Desire'' (1979)
| align="center" |6
* ''All the Way'' (1980)
| [[Supercoppa italiana 2001|2001]], [[Supercoppa italiana 2007|2007]]
* ''All the Way (II)'' (1980)
| [[Supercoppa italiana 1991|1991]], [[Supercoppa italiana 2006|2006]], [[Supercoppa italiana 2008|2008]], [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
* ''All the Way (III)'' (1980)
|-
* ''Garage Girls'' (1980)
| {{Calcio Napoli}}
* ''Limited Edition 1'' (1980)
| align="center" |2
* ''Limited Edition 2'' (1980)
| align="center" |1
* ''Midnight Blue 2'' (1980)
| align="center" |3
* ''Nympho Secrets'' (1980)
| [[Supercoppa italiana 1990|1990]], [[Supercoppa italiana 2014|2014]]
* ''Urban Cowgirls'' (1980)
| [[Supercoppa italiana 2012|2012]]
* ''Best of Gail Palmer'' (1981)
|-
* ''Country Comfort'' (1981)
| {{Calcio Sampdoria}}
* ''Dancers'' (1981)
| align="center" |1
* ''Exhausted'' (1981)
| align="center" |3
* ''Indecent Exposure'' (1981)
| align="center" |4
* ''Ring of Desire'' (1981)
| [[Supercoppa italiana 1991|1991]]
* ''Seven Seductions of Mme. Lau'' (1981)
| [[Supercoppa italiana 1988|1988]], [[Supercoppa italiana 1989|1989]], [[Supercoppa italiana 1994|1994]]
* ''World of Henry Paris'' (1981)
|-
* ''Center Spread Girls'' (1982)
| {{Calcio Parma}}
* ''Devil in Miss Jones 2'' (1982)
| align="center" |1
* ''Dirty Looks'' (1982)
| align="center" |3
* ''My Straight Friend'' (1982)
| align="center" |4
* ''Between Lovers'' (1983)
| [[Supercoppa italiana 1999|1999]]
* ''Endless Lust'' (1983)
| [[Supercoppa italiana 1992|1992]], [[Supercoppa italiana 1995|1995]], [[Supercoppa italiana 2002|2002]]
* ''Super Sex'' (1983)
|-
* ''Turbo Sex'' (1983)
| {{Calcio Fiorentina}}
* ''When She Was Bad'' (1983)
| align="center" |1
* ''Behind the Scenes of an Adult Movie'' (1984)
| align="center" |1
* ''Critic's Choice 1'' (1984)
| align="center" |2
* ''Eighth Erotic Film Festifal'' (1984)
| [[Supercoppa italiana 1996|1996]]
* ''Erotic Fantasies: Women With Women'' (1984)
| [[Supercoppa italiana 2001|2001]]
* ''Cumshot Revue 2'' (1985)
|-
* ''First Annual XRCO Adult Film Awards'' (1985)
| {{Calcio Torino}}
* ''Free and Foxy'' (1985)
| align="center" |0
* ''6 To 9 Black Style'' (1986)
| align="center" |1
* ''Only the Best 1'' (1986)
| align="center" |1
* ''Babes in Joyland'' (1987)
| -
* ''Legends of Porn 1'' (1987)
| [[Supercoppa italiana 1993|1993]]
* ''Love Scenes for Loving Couples'' (1987)
|-
* ''Private Thighs'' (1987)
| {{Calcio Vicenza||1991}}
* ''Only the Best 3'' (1990)
| align="center" |0
* ''True Legends of Adult Cinema: The Golden Age'' (1992)
| align="center" |1
* ''Blue Vanities 239'' (1995)
| align="center" |1
* ''Blue Vanities 244'' (1995)
| -
* ''Blue Vanities 248'' (1995)
| [[Supercoppa italiana 1997|1997]]
* ''Still Insatiable'' (1998)
|}
* ''Top 25 Adult Stars Of All Time'' (1999)
 
* ''John Holmes Sexual Rage'' (2005)
=== Vittoria per titolo di provenienza ===
* ''New Devil in Miss Jones'' (2005)
{| class=wikitable
* ''Very Best of Dorothy LeMay'' (2006)
! Titolo di provenienza
* ''Dorothy Lemay Taboo Teaser'' (2007)
! Vincitori
{{Div col end}}
|-
| Campioni d'Italia
| align="center" |22<ref>In sei casi contemporaneamente detentori della Coppa Italia: Juventus 1995, 2015 e 2018; Inter 2006 e 2010; Lazio 2000.</ref>
|-
| Detentori della Coppa Italia
| align="center" |7
|-
| Finalisti di Coppa Italia
| align="center" |2
|}
 
=== Incontri ricorrenti ===
Dopo la 31ª edizione del 2018, disputata a gennaio 2019, solo 9 di esse hanno visto un incontro mai più riproposto.
Le altre 22 edizioni sono riproposizioni di incontri già giocati in precedenza; le due partite di Supercoppa più disputate sono Inter — Roma e Juventus — Lazio, quattro volte ciascuna.
* 4 incontri:<br />{{Calcio Inter|N}} — {{Calcio Roma|N}} (2006, 2007, 2008, 2010)<br />{{Calcio Juventus|N}} — {{Calcio Lazio|N}} (1998, 2013, 2015, 2017)
* 3 incontri:<br />{{Calcio Juventus|N}} — {{Calcio Milan|N}} (2003, 2016, 2018)<br />{{Calcio Juventus|N}} — {{Calcio Napoli|N}} (1990, 2012, 2014)
* 2 incontri:<br />{{Calcio Inter|N}} — {{Calcio Lazio|N}} (2000, 2009)<br />{{Calcio Juventus|N}} — {{Calcio Parma|N}} (1995, 2002)<br />{{Calcio Milan|N}} — {{Calcio Parma|N}} (1992, 1999)<br />{{Calcio Milan|N}} — {{Calcio Sampdoria|N}} (1988, 1994)
 
=== Incontri ricorrenti consecutivamente ===
* 3 incontri:<br />{{Calcio Inter|N}} — {{Calcio Roma|N}} (2006-2008)
 
=== Vittorie consecutive ===
* 3 vittorie:<br />{{Calcio Milan|N}} (1992-1994)
* 2 vittorie:<br />{{Calcio Inter|N}} (2005-2006)<br />{{Calcio Juventus|N}} (2002-2003, 2012-2013)
 
=== Partecipazioni consecutive ===
* 7 partecipazioni:<br />{{Calcio Inter|N}} (2005-2011)<br />{{Calcio Juventus|N}} (2012-2018)
* 3 partecipazioni:<br />{{Calcio Milan|N}} (1992-1994)<br />{{Calcio Roma|N}} (2006-2008)
* 2 partecipazioni:<br />{{Calcio Juventus|N}} (1997-1998, 2002-2003)<br />{{Calcio Milan|N}} (2003-2004)<br />{{Calcio Sampdoria|N}} (1988-1989)
 
== Statistiche individuali ==
=== Calciatori ===
==== Presenze ====
{| class=wikitable style="font-size:90%; background:#FFFFFF"
! Presenze
! Nome
! Anni
! Squadre
|-
| rowspan="2" align="center" | 9
| {{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]
| align="center" | 1998-2011
| {{Calcio Lazio|N}} (2), {{Calcio Inter|N}} (7)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Buffon]]
| align="center" | 1995-2017
| {{Calcio Parma|N}} (1), Juventus (8)
|-
| rowspan = "1" align="center" | 7
| {{Bandiera|ARG}} [[Javier Zanetti]]
| align="center" | 2005-2011
| {{Calcio Inter|N}}
|-
| rowspan = "5" align="center" | 6
| {{Bandiera|ARG}} [[Esteban Cambiasso]]
| align="center" | 2005-2010
| {{Calcio Inter|N}}
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Costacurta]]
| align="center" | 1988-1999
| {{Calcio Milan|N}}
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Del Piero]]
| align="center" | 1995-2005
| Juventus
|-
| {{Bandiera|CHE}} [[Stephan Lichtsteiner]]
| align="center" | 2009-2016
| Lazio (1), Juventus (5)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Maldini]]
| align="center" | 1992-2004
| Milan
|-
| rowspan = "16" align="center" | 5
| {{Bandiera|ITA}} [[Demetrio Albertini]]
| align="center" | 1992-1999
| Milan
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Ambrosini]]
| align="center" | 1997-2011
| {{Calcio Vicenza|N|1991}} (1), Milan (4)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]]
| align="center" | 1988-1996
| Milan
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Bonucci]]
| align="center" | 2012-
| Juventus
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chiellini]]
| align="center" | 2013-
| Juventus
|-
| {{Bandiera|ROU}} [[Cristian Chivu]]
| align="center" | 2006-2011
| {{Calcio Roma|N}} (1), {{Calcio Inter|N}} (4)
|-
| {{Bandiera|SWE}} [[Zlatan Ibrahimović]]
| align="center" | 2005-2011
| Juventus (1), {{Calcio Inter|N}} (3), Milan (1)
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]]
| align="center" | 2007-2011
| {{Calcio Inter|N}}
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Claudio Marchisio]]
| align="center" | 2012-2016
| {{Calcio Juventus|N}}
|-
| {{Bandiera|CZE}} [[Pavel Nedvěd]]
| align="center" | 1998-2005
| Lazio (2), Juventus (3)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Peruzzi]]
| align="center" | 1995-2004
| Juventus (3), Lazio (2)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Walter Samuel]]
| align="center" | 2001-2011
| Roma (1), {{Calcio Inter|N}} (4)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Tacchinardi]]
| align="center" | 1995-2003
| Juventus
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Totti]]
| align="center" | 2001-2010
| Roma
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Vierchowod]]
| align="center" | 1988-1995
| {{Calcio Sampdoria|N}} (4), Juventus (1)
|-
| {{Bandiera|MNE}} [[Mirko Vučinić]]
| align="center" | 2007-2013
| Roma (3), Juventus (2)
|}
 
==== Plurimarcatori ====
{{Vedi anche|Classifica dei marcatori della Supercoppa italiana}}
{| class=wikitable style="font-size:90%; background:#FFFFFF"
! Reti
! Nome
! Squadre
|-
| rowspan = "5" align="center" | 3
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Del Piero]]
| {{Calcio Juventus|N}}
|-
| {{Bandiera|CMR}} [[Samuel Eto'o]]
| {{Calcio Inter|N}}
|-
| {{Bandiera|UKR}} [[Andrij Ševčenko]]
| {{Calcio Milan|N}}
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Carlos Tévez]]
| Juventus
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Paulo Dybala]]
| Juventus
|-
| rowspan="17" align="center" | 2
| {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Aquilani]]
| {{Calcio Roma|N}}
|-
| {{bandiera|NLD}} [[Marco van Basten]]
| Milan
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Gabriel Batistuta]]
| {{Calcio Fiorentina|N}}
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Careca]]
| {{Calcio Napoli|N}}
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]
| {{Calcio Parma|N}}, Inter
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Daniele De Rossi]]
| Roma
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Gonzalo Higuaín]]
| Napoli
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Ciro Immobile]]
|[[Società Sportiva Lazio|Lazio]]
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Inzaghi]]
| Juventus
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Claudio López]]
| Lazio
|-
| {{Bandiera|SRB}} [[Siniša Mihajlović]]
| {{Calcio Sampdoria|N}}, Lazio
|-
| {{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]]
| Inter, Napoli
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Silenzi]]
| Napoli
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Vialli]]
| Sampdoria, Juventus
|-
| {{Bandiera|FRA}} [[Patrick Vieira]]
| Inter
|-
| {{Bandiera|MNE}} [[Mirko Vučinić]]
| Roma, Juventus
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chiellini]]
| Juventus
|}
 
==== Plurivincitori ====
{{Doppia immagine verticale|destra|Gian Luigi Buffon 2008.jpg|Dejan Stanković - Inter Mailand (3).jpg|220|[[Gianluigi Buffon]] (sopra) e [[Dejan Stanković]] (sotto) sono i maggiori vincitori della Supercoppa di Lega con 6 vittorie a testa.}}
 
{| class=wikitable style="font-size:90%; background:#FFFFFF"
! Vittorie
! Nome
! Squadre
|-
| rowspan = "2" align="center" | 6
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluigi Buffon]]
| {{Calcio Parma|N}} (1), {{Calcio Juventus|N}} (5)
|-
| {{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]
| {{Calcio Lazio|N}} (2), {{Calcio Inter|N}} (4)
|-
| rowspan = "6" align="center" | 5
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Costacurta]]
| {{calcio Milan|N}}
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Hernán Crespo]]
| Parma (1), Lazio (1), Milan (1), Inter (2)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Ferrara]]
| {{Calcio Napoli|N}} (1), Juventus (4)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Maldini]]
| Milan
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Orlandoni]]
| Lazio (1), Inter (4)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Walter Samuel]]
| {{Calcio Roma|N}} (1), Inter (4)
|-
| rowspan = "18" align="center" | 4
| {{Bandiera|ITA}} [[Franco Baresi]]
| Milan
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Barzagli]]
| Juventus
|-
| {{Bandiera|NLD}} [[Marco van Basten]]
| Milan
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Leonardo Bonucci]]
| Juventus
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Esteban Cambiasso]]
| Inter
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Chiellini]]
| Juventus
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Conte]]
| Juventus
|-
| {{Bandiera|COL}} [[Iván Córdoba]]
| Inter
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Julio Ricardo Cruz|Julio Cruz]]
| Inter (3), Lazio (1)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Del Piero]]
| Juventus
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Donadoni]]
| Milan
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Galli (calciatore)|Filippo Galli]]
| Milan
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]]
| Inter
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Nesta]]
| Lazio (2), Milan (2)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Pessotto]]
| Juventus
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Tacchinardi]]
| Juventus
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Toldo]]
| {{calcio Fiorentina|N}} (1), Inter (3)
|-
| {{Bandiera|ARG}} [[Javier Zanetti]]
| Inter
|}
 
==== Altri ====
* Gol più veloce: [[Robbie Keane]], 2' minuto, {{Calcio Inter}} (nella [[Supercoppa italiana 2000]] contro la {{Calcio Lazio}})
* Gol più tardivo: '''[[Gonzalo Higuain]]''', 118' minuto, {{Calcio Napoli}} (nella [[Supercoppa italiana 2014]] contro la {{Calcio Juventus}})
 
=== Allenatori ===
In '''grassetto''' gli allenatori attualmente militanti in Serie A.
 
==== Allenatori plurivincitori della Supercoppa italiana ====
Allenatori che hanno vinto almeno due edizioni della Supercoppa italiana:
 
# {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Capello]] 4
# {{Bandiera|ITA}} [[Marcello Lippi]] 4
# {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Allegri]] 3
# {{Bandiera|ESP}} [[Rafael Benítez]] 2
# {{Bandiera|SWE}} [[Sven-Göran Eriksson]] 2
# {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Mancini]] 2
 
==== Altri ====
* Più giovane allenatore a vincere la Supercoppa italiana: [[Roberto Mancini]], {{Età e giorni|1964|11|27|2005|8|20}}, {{Calcio Inter}} ([[Supercoppa italiana 2005]])
* Più vecchio allenatore a vincere la Supercoppa italiana: [[Vujadin Boškov]], {{Età e giorni|1931|5|16|1991|8|24}}, {{Calcio Sampdoria}} ([[Supercoppa italiana 1991]])
 
=== Arbitri ===
In '''grassetto''' gli arbitri ancora in attività.
 
==== Classifica presenze in Supercoppa italiana ====
Primi 6 arbitri per numero di finali dirette:
 
# {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Longhi]] 2 ([[Supercoppa italiana 1989|1989]], [[Supercoppa italiana 1990|1990]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Pairetto]] 2 ([[Supercoppa italiana 1992|1992]], [[Supercoppa italiana 1994|1994]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Farina]] 2 ([[Supercoppa italiana 2000|2000]], [[Supercoppa italiana 2002|2002]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Collina]] 2 ([[Supercoppa italiana 2003|2003]], [[Supercoppa italiana 2004|2004]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Max Saccani]] 2 ([[Supercoppa italiana 2006|2006]], [[Supercoppa italiana 2008|2008]])
# {{Bandiera|ITA}} [[Luca Banti]] 2 ([[Supercoppa italiana 2015|2015]], [[Supercoppa italiana 2018|2018]])
 
== Loghi ==
Dall'edizione [[Supercoppa italiana 1998|1998]] a quella del [[Supercoppa italiana 2017|2017]] la Supercoppa italiana ha assunto la denominazione commerciale di ''Supercoppa TIM'', a seguito di un contratto di [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|sponsorizzazione]] con l'[[TIM|omonima compagnia telefonica]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/maggio/26/Serie_Coppa_Tim_sponsor_unico_ga_0_9805267847.shtml|titolo=Serie A, B e Coppa, Tim sponsor unico|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=26 maggio 1998}}</ref>
 
<div align="center">
<gallery>
Logo of Lega Nazionale Professionisti (1996-2010).svg|Logo della [[Lega Nazionale Professionisti]] adottato dalla Supercoppa italiana dal 1996 al 2010
Supercoppa Italiana logo.png|Composit logo della ''Supercoppa TIM'' usato dal 2010 al 2015
Logo Supercoppa TIM (dal 2016).PNG|Composit logo della ''Supercoppa TIM'' usato dal 2016 al 2017
</gallery>
</div>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Coppa Italia]]
* [[Lega Nazionale Professionisti Serie A]]
* [[Serie A]]
* [[Supercoppa Primavera]]
* [[Tradizione sportiva in Italia]]
* [[Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.georginasworld.com/ Sito ufficiale]
* {{Cita web|http://www.rsssf.com/tablesi/italsupcuphist.html|Scheda su Rsssf.com|lingua=en}}
* {{Imdb|nome|0313707}}
 
* {{Afd|attrice|825}}
{{Supercoppa italiana}}
* {{Iafd|nome|Spelvin|f}}
{{Vincitori Supercoppa italiana}}
{{Supercoppe nazionali di calcio UEFA}}
{{Calcio maschile in Italia}}
 
{{portale|calcio|Italia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|pornografia}}
 
[[Categoria:PersoneSupercoppa LGBTitaliana|Spelvin ]]