Michela Marzano e Template:Basket Azzurra Brindisi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolto la residenza.
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo errore
 
Riga 1:
{{Band sport
{{Membro delle istituzioni italiane
|sport = pallacanestro
|nome = Michela Marzano
|nome = Azzurra Brindisi
|istituzione=Camera
|voce = Azzurra Brindisi
|immagine = Michela Marzano.jpg.jpg
|imm = 600px White with HEX-0434B1 big v-shape.svg
|luogo_nascita = [[Roma]]
|nobordo = 1
|data_nascita = 20 agosto [[1970]]
|cat = dell'Azzurra Brindisi
|titolo = Laurea in Filosofia
|pos = {{{1|}}}
|professione = filosofa, saggista, scrittrice, docente universitaria e politica
}}<noinclude>
|legislatura = [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo_parlamentare = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico (2013-2016)]]
|coalizione = [[Italia. Bene Comune]]
|circoscrizione = III ([[Lombardia]] 1)
|incarichi = Componente - II commissione (Giustizia)
|
}}
{{Bio
|Nome = Michela
|Cognome = Marzano
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 20 agosto
|AnnoNascita = 1970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = filosofa
|Attività2 = politica
|Attività3 = saggista
|AttivitàAltre = e [[accademia|accademica]]
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
}}
 
[[Categoria:Template stemmini squadre di pallacanestro italiane|Brindisi Azzurra]]</noinclude>
== Biografia ==
 
Nata a Roma, si è laureata e perfezionata in Filosofia alla [[Scuola Normale Superiore]] di Pisa.
Professoressa ordinaria di Filosofia morale all’Università Paris Descartes (SHS Sorbonne), ha diretto il Dipartimento Scienze sociali della Sorbona, prima di diventare deputata per il Partito Democratico.
 
Autrice di numerosi saggi e articoli di filosofia morale e politica, ha curato il "Dictionnaire du corps" ([[Presses universitaires de France|PUF]], 2007).
 
Si occupa di [[Etica|Filosofia morale]] [[Filosofia politica|e politica]] e, in particolar modo, del posto che occupa al giorno d'oggi l'[[essere umano]], in quanto [[corpo umano|essere carnale]]. L'analisi della fragilità della [[condizione umana]] rappresenta il punto di partenza delle sue ricerche e delle sue riflessioni filosofiche.
 
Nel 2014 vince il premio letterario [[Premio Bancarella|Bancarella]] con il volume ''L'amore è tutto. È tutto ciò che so dell'amore'' edito da UTET.<ref>[http://blog.graphe.it/2014/07/21/premio-bancarella-2014-vince-michela-marzano-lamore-tutto Alla Marzano il Bancarella]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilfoglio.it/articoli/2013/09/02/la-vispa-michela___1-v-94819-rubriche_c269.htm|titolo=La vispa Michela|sito=www.ilfoglio.it|accesso=2016-03-21}}</ref>
 
=== Attività politica ===
Alle [[elezioni politiche italiane del 2013]] Michela Marzano è candidata alla [[Camera dei deputati]] per il [[Partito Democratico (Italia)|PD]]<ref>[http://www.partitodemocratico.it/doc/248258/bersani-candida-michela-marzano-un-talento-italiano.htm Michela Marzano candidatata per il Pd | Partito Democratico<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>: risulta eletta nella circoscrizione Lombardia 1. Fa parte della Commissione Giustizia.
 
== Opere ==
=== In francese ===
* ''Penser le corps'' ([[Presses universitaires de France]] 2002)
* ''La fidélité ou l'amour à vif'' ([[Hachette Filipacchi Médias|Hachette]] 2005)
* ''Alice au pays du porno (con Claude Rozier) (Ramsay 2005)
* ''Le Corps: Films X : Y jouer ou y être'', entretien avec [[Publio Ovidio Nasone|Ovidie]], Autrement, 2005 ISBN 2-7467-0654-7
* ''Je consens, donc je suis... Éthique de l'autonomie'', [[Presses universitaires de France|PUF]] 2006 ISBN 2-13-055651-5
* ''Malaise dans la sexualité'' (JC Lattès 2006) ISBN 2-7096-2814-7
* ''La philosophie du corps'' (PUF 2007) ISBN 978-2-13-055506-3
* ''Dictionnaire du corps'' (PUF 2007) ISBN 2-13-055058-4
* ''La mort spectacle'' (Gallimard 2007)
* ''La pornographie ou l'épuisement du désir'' (Buchet-Chastel, 2003 - Hachette 2003 2007)
* ''L'éthique appliquée'' (PUF, [[collana editoriale|coll.]] «[[Que sais-je ?]]» 2008)
* ''Extension du domaine de la manipulation, de l'entreprise à la vie privée'' (Grasset et Fasquelle, Essai, Critique, 2008) ISBN 978-2-246-73371-3
* ''Visage de la peur'' (PUF 2009)
* ''Le Fascisme. Un encombrant retour?'' (Larousse, [[collana editoriale|coll.]] «Philosopher]», 2009)
* ''L'éthique appliquée'', Paris, PUF, coll. « [[Que sais-je ?]] », 2010
* ''Extension du domaine de la manipulation'', de l'entreprise à la vie privée, Grasset, 2008 ISBN 978-2-246-73371-3
* ''Le contrat de défiance'', Grasset, 2010
* ''Légère comme un papillon'', Grasset, 2012
 
=== In italiano ===
* ''Straniero nel corpo. La passione e gli intrighi della ragione''. Milano, [[Giuffrè Editore]], 2004 ISBN 978-88-14-10672-9
* ''Estensione del dominio della manipolazione. Dalla azienda alla vita privata''. Milano, [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], 2009 ISBN 978-88-04-59129-0
* ''Sii bella e stai zitta. Perché l'Italia di oggi offende le donne''. Mondadori, 2010 ISBN 978-88-04-60194-4
* ''La filosofia del corpo''. Il Melangolo, 2010 ISBN 978-88-7018-769-4
* ''La fedeltà o il vero amore''. con M. Albertella. Genova, Il Melangolo, 2011
* ''Etica Oggi. Fecondazione eterologa, "guerra giusta", nuova morale sessuale e altre questioni contemporanee''. [[Edizioni Centro Studi Erickson|Edizioni Erickson]], 2011 ISBN 978-88-6137-793-6
* ''Volevo essere una farfalla''. Edizioni Mondadori, 2011 - Collana Strade Blu <small>ISBN 88-04-60696-7
</small>
* ''Cosa fare delle nostre ferite. La fiducia e l'accettazione dell'altro''. Edizioni Erickson, 2011 ISBN 978-88-590-0007-5
* ''Avere fiducia. Perché è necessario credere negli altri'' (trad. di Francesca Mazzurana), Mondadori, 2012 ISBN 978-88-04-62244-4
* ''La fine del desiderio : riflessioni sulla pornografia''. Edizioni Mondadori, 2012, ISBN 978-88-04-61041-0
* ''Avere fiducia. Perché è necessario credere negli altri.'' Edizioni Mondadori, 2012, ISBN 978-88-04-62244-4
* ''Gli assassini del pensiero. Manipolazioni fasciste di ieri e di oggi'' Edizioni Erickson, 2012, ISBN 978-88-590-0022-8
* ''L'amore è tutto. È tutto ciò che so dell'amore'' UTET, 2013, ISBN 978-88-418-9688-4
* ''Il diritto di essere io'' Laterza, 2014, [[Special:BookSources/9788841896884|ISBN 978-88-581-1236-6]]
* (con Giovanna Casadio) ''Non seguire il mondo come va. Rabbia, coraggio, speranza e altre emozioni politiche ''UTET, 2015, [[Speciale:BookSources/9788851126889|ISBN 978-88-511-2688-9]]
* ''Papà, mamma e gender'', UTET, 2015, [[Speciale:BookSources/9788851136031|ISBN 978-88-511-3603-1]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.finesettimana.org/pmwiki/uploads/Stampa200906/090625marzanognoli.pdf ''Come l'azienda manipola la vita''], intervista di [[Antonio Gnoli]] su ''[[La Repubblica]]''
* [[Marco Belpoliti]], ''[http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9360516 L'era della società azienda. Un modello vincente, dalla vita economica a quella politica: la provocazione di una giovane filosofa]'', ''[[La Stampa]]''
* [http://cerses.shs.univ-paris5.fr/spip.php?article109 Pagina personale] all'[[Università di Parigi]]
* [http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=in%20fedele&video=33088 Michela Marzano ospite] di [[Gad Lerner]] ne ''[[L'infedele (programma televisivo)|L'infedele]]'' del 16 novembre 2009
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|filosofia|politica|università}}
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della XVII Legislatura della Repubblica Italiana]]