Utente:Buzz/traballo e Template:Basket Sindelic Nis: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix categorizzazione automatica
 
Riga 1:
{{Band sport
{{Sportivo
|sport = pallacanestro
|nome = Henry Cockburn
|nome = Sinđelić Niš
|immagine =
|voce = Košarkaški klub Sinđelić Niš
|didascalia =
|imm = 600px White background vertical HEX-273092 HEX-EED1B23.svg
|sesso = M
|nobordo = 1
|GiornoMeseNascita = 14 settembre
|pos={{{1|}}}
|AnnoNascita = 1923
|cat = del K.K. Sinđelić Niš
|luogo nascita = [[Ashton-under-Lyne]]
}}<noinclude>
|paese nascita = {{ENG}}
|GiornoMeseMorte = 2 febbraio
|AnnoMorte = 2004
|luogo morte = [[Mossley]]
|altezza=165
|peso=64
|disciplina = Calcio
|ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra =
|Terminecarriera =
|Giovanili anni = 1940-1943<br>1943-1944
|Giovanili squadre = Goslings United<br>{{Calcio Manchester United|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1944-1945|→ {{Calcio Accrington Stanley|G}}<ref>Come ospite durante la [[Seconda Guerra Mondiale]].</ref>|
|1946-1954|{{Calcio Manchester United|G}}|243 (4)
|1954-1956|{{Calcio Bury|G}}|35 (0)
|1956-1959|{{Calcio Peterborough United|G}}|? (?)
|1959-1960|[[File:Vlag ontbreekt.svg|20px]] [[Corby Town F.C.]]|? (?)
}}
{{Carriera sportivo
|1960-1961|[[File:Vlag ontbreekt.svg|20px]] [[Sankey's]]|? (?)
}}
|Anni nazionale = 1946-1951
|nazionale = {{Naz|CA|ENG}}
|presenzenazionale(goal) = 13 (0)
|aggiornato =
}}
{{quote|Era incredibile giocare di fronte ad Henry. Quando aveva il pallone tra i piedi, sapevo con certezza che io sarei stato il prossimo a giocarla. Era completamente affidabile, sia come giocatore che come compagno.|Charlie Mitten<ref name="independent">{{cita news|lingua=en|url=http://www.independent.co.uk/news/obituaries/henry-cockburn-549463.html|titolo=Henry Cockburn|pubblicazione=[[The Independent]]|giorno=17|mese=2|anno=2004|accesso=21-02-2010}}</ref>|It was fabulous to play in front of Henry. When he got the ball I always knew that I would be the next to touch it. He was totally reliable, both as a player and as a comrade.|lingua=en}}
{{Bio
|Nome = Henry
|Cognome = Cockburn
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ashton-under-Lyne
|GiornoMeseNascita = 14 settembre
|AnnoNascita = 1923
|LuogoMorte = Mossley
|GiornoMeseMorte = 2 febbraio
|AnnoMorte = 2004
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
|Categorie = no
}}
 
[[Categoria:Template stemmini squadre di pallacanestro serbe|Nis Sindelic]]</noinclude>
==Carriera==
Cockburn frequentò la Stamford High School e cominciò la sua carriera calcistica come [[attaccante]] nel Goslings United nei primi anni '40 (una delle squadre di sviluppo del Manchester United<ref name=tamerside>{{cita web |url=http://www.tamesideadvertiser.co.uk/news/s/383638_death_of_england_legend|titolo=Death of England legend|editore=TamesideAdvertiser.co.uk|data=04-02-2004| accesso=21-02-2010|lingua=en}}</ref>), dopodichè passò al [[Manchester United]], militando nelle giovanili fino all'[[agosto]] [[1944]], quando passò professionista. A causa della [[Seconda Guerra Mondiale]] il suo debutto in campionato fu però rimandato al [[1946]]: in questo periodo, giocò nell'[[Accrington Stanley Football Club (1891)|Accrington Stanley]] e modificò la sua posizione in campo, diventando [[centrocampista]]. Con il debutto in campionato, nel 1946 arrivò anche l'esordio con la [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Nazionale inglese]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]]. Giocò sia nella squadra B che nella Nazionale maggiore, nella quale marcò 13 presenze senza siglare alcuna rete. Gli venne spesso preferito [[Harry Johnston]] che, in pratica, gli chiuse le porte della Nazionale in più di una occasione. Partecipò, come riserva, al [[Campionato mondiale di calcio 1950]] tenutosi in [[Brasile]], nel quale non scese mai in campo e dove l'Inghilterra fu eliminata nella prima fase a gironi.
 
Con i ''Red Devils'', Cockburn vinse la [[FA Cup 1947-1948]] e il [[Campionato di calcio inglese 1951-1952|campionato di Prima Divisione 1951-1952]] (oggi [[FA Premier League]]). Lasciò il Manchester United nell'ottobre [[1954]], dopo essere diventato riserva di [[Duncan Edwards]] l'anno prima, entrando nelle fila del [[Bury F.C.|Bury]], dove mise fine alla sua carriera da professionista dopo due stagioni. Successivamente, giocò per il [[Peterborough United F.C.|Peterborough United]], il [[Corby Town F.C.|Corby Town]] e il [[Sankey's F.C.|Sankey's]].
 
Dopo il ritiro, diventò per un periodo giocatore di [[cricket]] per l'''Ashton Cricket Club'', ricoprendo il ruolo di [[Cricket#Fielder|fielder]]. Successivamente Cockburn tornò nel mondo del calcio e lavorò come assistente allenatore nel [[Oldham Athletic A.F.C.|Oldham Athletic]], e come assistente prima e ''senior coach'' poi nell'[[Huddersfield Town F.C.|Huddersfield Town]].
 
Morì il [[2 febbraio]] [[2004]]<ref name=tamerside/>.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=65%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 1945-1946 || rowspan=10|{{Bandiera|Inghilterra}} [[Manchester United]] || FD<ref>Non disputato a causa della [[Seconda Guerra Mondiale]]</ref> || 0 || 0 || [[FA Cup 1945-1946|FAC]] || 4 || 0 || 4 || 0
 
|-
|| [[Manchester United Football Club 1946-1947|1946-1947]] || [[Campionato di calcio inglese 1946-1947|FD]] || 32 || 0 || [[FA Cup 1946-1947|FAC]] || 0 || 0 || 32 || 0
 
|-
|| [[Manchester United Football Club 1947-1948|1947-1948]] || [[Campionato di calcio inglese 1947-1948|FD]] || 26 || 1 || [[FA Cup 1947-1948|FAC]] || 6 || 0 || 32 || 1
 
|-
|| [[Manchester United Football Club 1948-1949|1948-1949]] || [[Campionato di calcio inglese 1948-1949|FD]] || 36 || 0 || [[FA Cup 1948-1949|FAC]] || 8 || 0 || 44 || 0
 
|-
|| [[Manchester United Football Club 1949-1950|1949-1950]] || [[Campionato di calcio inglese 1949-1950|FD]] || 35 || 1 || [[FA Cup 1949-1950|FAC]] || 5 || 0 || 40 || 1
 
|-
|| [[Manchester United Football Club 1950-1951|1950-1951]] || [[Campionato di calcio inglese 1950-1951|FD]] || 35 || 0 || [[FA Cup 1950-1951|FAC]] || 4 || 0 || 39 || 0
 
|-
|| [[Manchester United Football Club 1951-1952|1951-1952]] || [[Campionato di calcio inglese 1951-1952|FD]] || 38 || 2 || [[FA Cup 1951-1952|FAC]] || 1 || 0 || 39 || 2
 
|-
|| [[Manchester United Football Club 1952-1953|1952-1953]] || [[Campionato di calcio inglese 1952-1953|FD]] || 22 || 0 || [[FA Cup 1952-1953|FAC]] || 4 || 0 || 26 || 0
 
|-
|| [[Manchester United Football Club 1953-1954|1953-1954]] || [[Campionato di calcio inglese 1953-1954|FD]] || 18 || 0 || [[FA Cup 1953-1954|FAC]] || 0 || 0 || 18 || 0
 
|-
|| [[Manchester United Football Club 1954-1955|1954-1955]] || [[Campionato di calcio inglese 1954-1955|FD]] || 1 || 0 || [[FA Cup 1954-1955|FAC]] || 0 || 0 || 1 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Manchester United|| 243 || 4 || || 32 || 0 || 275 || 4
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|Inghilterra}}
{{Cronopar|28/09/1946|Belfast|NIR|2|7|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30/09/1946|Dublino|IRL|0|1|ENG||Amichevole}}
{{Cronopar|13/11/1946|Manchester|ENG|3|0|WAL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10/04/1948|Glasgow|SCO|0|2|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16/05/1948|Torino|ITA|0|4|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26/09/1948|Copenhagen|DEN|0|0|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/10/1948|Belfast|NIR|2|6|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|02/12/1948|Londra|ENG|6|0|SUI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/04/1949|Londra|ENG|1|3|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13/05/1949|Stoccolma|SWE|3|1|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/05/1951|Londra|ENG|2|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19/05/1951|Liverpool|ENG|5|2|POR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/10/1951|Londra|ENG|2|2|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronofin|13|0|}}
 
==Palmarès==
===Club===
* {{Calciopalm|Campionato inglese|1}}
:Manchester United: [[Campionato di calcio inglese 1951-1952|1951-1952]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Manchester United: [[FA Cup 1947-1948|1947-1948]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.stretfordend.co.uk/playermenu/cockburn.html Profilo su Stretfordend.co.uk]
*[http://www.mufcinfo.com/manupag/a-z_player_archive/a-z_player_archive_pages/cockburn_henry.html Statistiche su Mufcinfo.com]
*[http://www.englandstats.com/playerreport.php?pid=241 Statistiche in Nazionale su Englandstats.com]
*[http://www.englandfc.com/Profiles/php/PlayerProfileByName.php?id=242 Statistiche in Nazionale su Englandfc.com]
 
{{Nazionale inglese mondiali 1950}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
 
[[en:Henry Cockburn (footballer)]]
[[fi:Henry Cockburn]]
[[fr:Henry Cockburn]]
[[no:Henry Cockburn]]
[[ru:Кокберн, Генри]]