MACS J0416.1-2403 e Sonic the Hedgehog 4 Episodio 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; parametri non usati su it.wiki
 
Aggiungo fonte.
 
Riga 1:
{{Videogioco
{{Oggetto non stellare
|nome gioco = Sonic the Hedgehog 4 Episodio 1
|nome = MACS J0416.1-2403
|immagine = ColorSonic image4 of galaxy cluster MCS J0416.1–2403logo.jpgjpeg
|didascalia = Logo del gioco
|image_text = MACS J0416.1-2403
|epocaorigine = J2000JPN
|sviluppo = [[Sonic Team]]
|costellazione = Eridano
|sviluppo 2 = [[Dimps]]
|ra = {{RA|04|16|09.90}}
|pubblicazione = [[SEGA]]
|dec = {{DEC|-24|03|58}}
|game director = Toshiyuki Nagahara
|dist_al = 4,29 miliardi
|producer = [[Takashi Iizuka]]
|redshift = z=0,396
|producer 2 = Hiroyuki Kawano
|tipo = ammasso di galassie
|game designer = Yukihiro Higashi
|capo programmatore = Katsuya Kuramoto
|direttore artistico = Hideaki Moriya
|direttore artistico 2 = [[Yuji Uekawa]]
|direttore artistico 3 = Shinji Matsuura
|direttore artistico 4 = Michikazu Tamamura
|serie = [[Sonic (serie)|Sonic]]
|anno = 2010
|data = {{Uscita videogioco|iOS|INT=7 ottobre [[2010]]}}
{{Uscita videogioco|Wii|JP=12 ottobre 2010|NA=11 ottobre 2010|PAL=15 ottobre 2010|AUS=15 ottobre 2010}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 3|JP=12 ottobre 2010|NA=12 ottobre 2010|PAL=13 ottobre 2010|AUS=13 ottobre 2010}}
{{Uscita videogioco|Xbox 360|INT=13 ottobre 2010}}
{{Uscita videogioco|Windows Phone|INT=3 maggio [[2011]]}}
{{Uscita videogioco|Windows|INT=19 gennaio [[2012]]}}
{{Uscita videogioco|Android|INT=25 gennaio 2012}}
{{Uscita videogioco|Ouya|INT=3 luglio [[2013]]}}
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|tema = [[Fantascienza]]
|tema 2 = [[Avventura]]
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma = [[iOS]]
|piattaforma 2 = [[Wii]]
|piattaforma 3 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma 4 = [[Xbox 360]]
|piattaforma 5 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 6 = [[Android]]
|piattaforma 7 = [[Ouya]]
|distribuzione digitale = [[WiiWare]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 3 = [[Xbox Live]]
|distribuzione digitale 4 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|tipo media = [[download]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=A|ESRB=E|OFLCA=G|PEGI=3|USK=6}}
|periferiche = [[Wii Remote]], [[Nunchuk]], [[DualShock 3]], [[gamepad]], [[tastiera (informatica)|tastiera]], [[touch screen]]
|preceduto = [[Sonic Unleashed]]<!--Teniamo conto dell'ordine di uscita, non di quello cronologico.-->
|seguito = [[Sonic Colours]]<!--Teniamo conto dell'ordine di uscita, non di quello cronologico.-->
}}
 
{{nihongo|'''''Sonic the Hedgehog 4 Episodio 1'''''|ソニック・ザ・ヘッジホッグ4 エピソードI|Sonikku za Hejjihoggu Fō: Episōdo Wan}} è un [[videogioco a piattaforme]] del [[2010]] con protagonista [[Sonic the Hedgehog]]. Il gioco è sviluppato dal [[Sonic Team]] insieme a [[Dimps]] mentre è stato pubblicato da [[SEGA]].<ref name=dimpsreveal>{{Cita web|url=http://forums.sega.com/showthread.php?315614-Who-s-making-Sonic-4-Well-since-you-asked&s=2e7faefcb193fa5c4f36b139e1fa9a99&p=5587337#post5587337|titolo=Who's making Sonic 4? Well, since you asked...|sito=SEGA Forum|lingua=en|accesso=27 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151122013526/http://forums.sega.com/showthread.php?315614-Who-s-making-Sonic-4-Well-since-you-asked&s=2e7faefcb193fa5c4f36b139e1fa9a99&p=5587337#post5587337#post5587337|dataarchivio=22 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
'''MACS J0416.1-2403''' è un [[ammasso di galassie]] situato in direzione della costellazione di [[Eridano (costellazione)|Eridano]] con redshift di z=0,396 equivalente ad un distanza di 4,29 miliardi di anni luce. La sua massa è pari a 160 trilioni di masse solari entro i 200 kpc, mentre ad un raggio di 950 kpc è stata misurata in 1,15 x 10<sup>15</sup> masse solari.<ref name="Jauzac">{{cita web|url=http://arxiv.org/abs/1406.3011 |titolo=Hubble Frontier Fields: The Geometry and Dynamics of the Massive Galaxy Cluster Merger MACSJ0416.1-2403 |cognome=Jauzac |nome=Mathilde |autore2=Eric Jullo |autore3=Dominique Eckert |autore4=Harald Ebeling |autore5=Johan Richard |autore6=Marceau Limousin |data=23 giugno 2014 |editore=arXiv |accesso=25 luglio 2014}}</ref> '''MACS J0416.1-2403''' è stato scoperto<ref name="Mann & Ebeling">{{cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2012MNRAS.420.2120M |titolo=X-ray-optical classification of cluster mergers and the evolution of the cluster merger fraction |cognome=Mann |nome=Andrew |autore2=Harald Ebeling |data=marzo 2012}}</ref> nel corso del '''MAssive Cluster Survey''' ('''MACS''').<ref name="MACS">{{cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2001ApJ...553..668E |titolo=MACS: A Quest for the Most Massive Galaxy Clusters in the Universe |cognome=Ebeling |nome=Harald |autore2=Alastair Edge |autore3=J. Patrick Henry |data=giugno 2001 |accesso=3 febbraio 2015}}</ref> L’osservazione dell’ammasso ha prodotto, tramite il fenomeno della [[lente gravitazionale]], immagini multiple di galassie remote.<ref>{{cita web|url=http://adsabs.harvard.edu/abs/2014arXiv1406.1217D |titolo=Free Form Lensing Implications for the Collision of Dark Matter and Gas in the Frontier Fields Cluster MACSJ0416.1-2403 |cognome=Diego |nome=Jose M. |data=4 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://phys.org/news/2014-07-mass-distant-galaxy-cluster-precise.html |titolo=New mass map of a distant galaxy cluster is the most precise yet |data=24 luglio 2014 |accesso=25 luglio 2014}}</ref> Lo studio dell’ammasso è stato effettuato anche con osservazioni dei telescopi [[Telescopio spaziale Hubble|Hubble]] in luce visibile<ref>{{Cita web|url = http://www.spacetelescope.org/images/heic1416a/|titolo = Colour image of galaxy cluster MCS J0416.1–2403}}</ref> e [[Chandra]] nei raggi X<ref>{{Cita web|url = http://chandra.harvard.edu/photo/2015/dark/|titolo = Six Galaxy Clusters: Dark Matter is Darker Than Once Thought}}</ref>.
Il gioco è stato annunciato il 9 settembre 2009<ref name="gamespot_announce">{{Cita web|lingua=en|nome=Tor|cognome=Thorsen|titolo=All-new 2D Sonic rolling out in 2010|url=https://www.gamespot.com/articles/all-new-2d-sonic-rolling-out-in-2010/1100-6216991/|sito=[[GameSpot]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=8 settembre 2009|accesso=27 agosto 2015}}</ref> e il suo nome ufficiale è stato rivelato il 4 febbraio 2010<ref name=Announcement>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/sonic-the-hedgehog-4-goes-episodic-this-summer/1100-6249457/|titolo=Sonic the Hedgehog 4 goes episodic this summer|nome=Brendan|cognome=Sinclair|data=4 febbraio 2010|sito=[[GameSpot]]|editore=[[CBS Interactive]]|lingua=en|accesso=27 agosto 2015}}</ref>.
È stato pubblicato su [[Steam (informatica)|Steam]], [[PlayStation Network]]<ref>{{RivistaVG|pg|68|90|7|2011|titolo=I vostri preferiti}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|64|67|3|2011|titolo=Sfondi e temi}}</ref>, [[Xbox Live]], [[WiiWare]], [[Google Play]] e [[App Store]].
 
Il gioco è il seguito diretto di ''[[Sonic the Hedgehog 3]]'' e ''[[Sonic & Knuckles]]'' ed è giocabile in alta definizione 1080i/1080p su Playstation 3 e Xbox 360.<ref name="gamespot_interview">{{Cita web|titolo=Sonic the Hedgehog Q&A|url=https://www.gamespot.com/xbox360/action/projectneedlemouse/news.html?sid=6216990|sito=[[GameSpot]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=8 settembre 2009|lingua=en|accesso=11 settembre 2009}}</ref> Il gioco fa ritorno alle origini della serie di Sonic, essendo strettamente legato alla visuale 2D a scorrimento orizzontale pur mantenendo i modelli poligonali in 3D.
==Note==
{{References}}
 
==Voci correlateTrama ==
Il genio del male, il Dr. Eggman, è sopravvissuto dopo lo scontro con Sonic nella Doomsday Zone nel precedente capitolo Sonic & Knuckles, e si prepara per un piano che possa neutralizzare Sonic. Alla fine Sonic trova tutti i Chaos Emeralds e sconfigge Eggman, ma alla fine si vede quest'ultimo che ha finalmente creato l'arma che userà contro Sonic: [[Metal Sonic]].
*[[Galassia]]
*[[Superammasso di galassie]]
 
== Modalità di gioco ==
==Galleria immagini==
Il videogioco è a scorrimento orizzontale in 2D richiamando i classici giochi di ''Sonic'' del [[Sega Mega Drive]] (Genesis negli Stati Uniti) concentrandosi sulla velocità, anche se, come riscontrato da molti fan della serie, la fisica è cambiata snaturando l'originale gameplay: non è più presente il momentum, che consentiva ai giocatori di aumentare la velocità proseguendo nel livello, lo Spin Dash è più lento rispetto ai vecchi giochi e mentre è in aria, Sonic non rimane appallottolato: di conseguenza i nemici a mezz'aria possono essere eliminati solo con l'Homing Attack (mossa non presente negli episodi classici della serie). Inoltre non sono presenti i noti scudi elementali inseriti per la prima volta in ''Sonic 3'' e ''Sonic & Knuckles''.
{{Galleria
 
|larghezza = 200 pixel
I giocatori hanno a disposizione inizialmente solo Sonic the Hedgehog, usando le meccaniche degli originali Spin Dash e i power-up che includono la super velocità, insieme alle mosse come l'homing attack visti negli episodi 3D della serie, poi raccogliendo tutti e sette gli [[Smeraldi del Caos]], Sonic si può trasformare in Super Sonic dopo aver collezionato 50 anelli.
|align = left
 
|sfondo = bianco
Ogni livello è giocabile in modalità attacco al punteggio (storia principale) e modalità attacco al tempo, i relativi punteggi sono registrabili tramite il servizio di connessione a internet della console dove si potrà poi vedere la classifica e confrontare i propri punteggi con quelli del resto del mondo. In ''Sonic the Hedgehog 4 Episodio 1'' ci sono in tutto 24 livelli (contando i 5 boss e le sette fasi speciali) e ogni singolo elemento di sfondo è prerenderizzato in 3D.
|bordo = nero
 
|Immagine:MACS J0416.1-2403 - Hubble (X-rays).jpg|MACS J0416.1-2403 (Hubble - Raggi X)
== Personaggi ==
|Immagine:Chandra Six Galaxy Cluster (X-rays).jpg|MACS J0416.1-2403 e altri 5 superammassi (Chandra - Raggi X)
'''Sonic the Hedgehog''':
}}
Il porcospino più veloce del mondo. Può sembrare impaziente, ma è sempre pronto ad aiutare chi ha bisogno.
{{Portale|oggetti del profondo cielo}}
 
'''Il Dottor Eggman''':
Un egocentrico genio del male con un Quoziente intellettivo di 300. Vuole a tutti costi trasformare il mondo in un parco divertimenti ispirato a lui.
 
== Zone ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! style="padding: 0px 8px"| Nome
! width="100px"| Ambiente
! style="padding: 0px 8px"| Atti
! style="padding: 0px 8px"| Note
|-
|-
|Splash Hill Zone
|style="text-align:center" | Isola Tropicale
|4
|Simile alla Green Hill Zone in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 16-bit)|Sonic the Hedgehog]]'' e all'Emerald Hill Zone in ''[[Sonic the Hedgehog 2]]''.<ref name="This is Xbox">{{Cita web|cognome=Andrews|nome=Jason|url=http://www.thisisxbox.com/index.php?option=com_content&view=article&id=445:review-sonic-the-hedgehog-4-episode-1&catid=37:reviews|titolo=Review: Sonic the Hedgehog 4 - Episode 1|sito=This is Xbox|data=13 ottobre 2010|lingua=en|accesso=14 ottobre 2010}}</ref>
|-
|Casino Street Zone
|style="text-align:center" | Carnevale/Casino
|4
|Simile al Casino Night Zone in ''Sonic the Hedgehog 2'' e al Carnival Night Zone in ''[[Sonic the Hedgehog 3]]''.<ref name="This is Xbox"/>
|-
|Lost Labyrinth Zone
|style="text-align:center" | Vecchie rovine
|4
|Simile al Labyrinth Zone in ''Sonic the Hedgehog''.<ref name="This is Xbox"/>
|-
|Mad Gear Zone
|style="text-align:center" | Industria
|4
|Simile alla Metropolis Zone in ''Sonic the Hedgehog 2''.<ref name="This is Xbox"/>
|-
|E.G.G. Station Zone
|style="text-align:center" | Stazione Spaziale
|1
|Simile al Death Egg Zone in ''Sonic the Hedgehog 2'' e ''Sonic & Knuckles''.
|}
 
== Accoglienza ==
La rivista ''[[Win Magazine]]'' diede alla versione per [[iOS]] un punteggio di 28/30, apprezzando l'esperienza di gioco grazie al fluido [[gameplay]]<ref>{{RivistaVG|wm|157|37|10|2011|titolo=Il ritorno di Sonic|ns=35}}</ref>. ''[[Play Generation]]'' recensì l'edizione per [[PlayStation 3]] dandole un punteggio di 79/100, trovandolo divertente per via del fatto che avesse tutto lo spirito dei gloriosi titoli dell'era [[16-bit]] e come contro la troppa facilità, tranne in alcuni punti, la poca longevità ed il fatto che [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] fosse l'unico [[Personaggio giocante|personaggio giocabile]]<ref>{{RivistaVG|pg|62|66|1|2011|titolo=Sonic 4 Episode 1}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita web|lingua=en|autore=Kurt Kalata|url=http://www.hardcoregaming101.net/sonic-the-hedgehog-4/|titolo=Sonic the Hedgehog 4|data=12 luglio 2018|sito=Hardcore Gaming 101}}
 
== Voci correlate ==
* [[Sonic the Hedgehog 4 Episodio 2]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://blogs.sega.com/usa/category/project-needlemouse/|SEGA America Blog|Project Needlemouse|lingua=en}}
 
{{Sonic}}
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:AmmassiVideogiochi di galassie|MACS J0416.1-2403Sonic]]