Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori e Sonic the Hedgehog 4 Episodio 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Settori di attività: Elenco tutto sommato inutile. Le località sono già indicate
 
Aggiungo fonte.
 
Riga 1:
{{Videogioco
{{Azienda
|nome gioco = Sonic the Hedgehog 4 Episodio 1
|nome = Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A.
|immagine = Sonic 4 logo.jpeg
|logo = Logo Nuovo Trasporto Viaggiatori.png
|didascalia = Logo del gioco
|logo_dimensione =
|origine = JPN
|tipo = Società per azioni
|sviluppo = [[Sonic Team]]
|borse=
|sviluppo 2 = [[Dimps]]
|immagine=Sede NTV in Roma.jpg
|pubblicazione = [[SEGA]]
|didascalia=Sede centrale NTV a Roma
|game director = Toshiyuki Nagahara
|data_fondazione = 11 dicembre [[2006]]
|producer = [[Takashi Iizuka]]
|forza_cat_anno = 2006
|producer 2 = Hiroyuki Kawano
|luogo_fondazione= [[Roma]]
|game designer = Yukihiro Higashi
|data_chiusura =
|capo programmatore = Katsuya Kuramoto
|nazione = ITA
|direttore artistico = Hideaki Moriya
|sede = [[Roma]], Viale del Policlinico 149/B
|direttore artistico 2 = [[Yuji Uekawa]]
|gruppo =
|direttore artistico 3 = Shinji Matsuura
|persone_chiave = 
|direttore artistico 4 = Michikazu Tamamura
* Andrea Faragalli, presidente
|serie = [[Sonic (serie)|Sonic]]
* [[Flavio Cattaneo]], amministratore delegato
|anno = 2010
* [[Luca Cordero di Montezemolo]], fondatore, azionista e membro del CdA
|data = {{Uscita videogioco|iOS|INT=7 ottobre [[2010]]}}
|industria = [[Trasporto]]
{{Uscita videogioco|Wii|JP=12 ottobre 2010|NA=11 ottobre 2010|PAL=15 ottobre 2010|AUS=15 ottobre 2010}}
|prodotti = [[trasporto ferroviario|trasporti ferroviari passeggeri]]
{{Uscita videogioco|PlayStation 3|JP=12 ottobre 2010|NA=12 ottobre 2010|PAL=13 ottobre 2010|AUS=13 ottobre 2010}}
|fatturato ={{Aumento}} 308 mln [[euro|€]]<ref>[http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201603111236498612&chkAgenzie=ITALIAOGGI&titolo=Ntv,%20nel%202015%20arriva%20il%20primo%20utile:%201,8%20milioni Articolo su Italiaoggi.it]</ref>
{{Uscita videogioco|Xbox 360|INT=13 ottobre 2010}}
|anno_fatturato=2015
{{Uscita videogioco|Windows Phone|INT=3 maggio [[2011]]}}
|margine d'intermediazione =
{{Uscita videogioco|Windows|INT=19 gennaio [[2012]]}}
|anno_margine d'intermediazione =
{{Uscita videogioco|Android|INT=25 gennaio 2012}}
|risultato operativo ={{Aumento}} 58 mln [[euro|€]]<ref>[http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201603111236498612&chkAgenzie=ITALIAOGGI&titolo=Ntv,%20nel%202015%20arriva%20il%20primo%20utile:%201,8%20milioni Articolo su Italiaoggi.it]</ref>
{{Uscita videogioco|Ouya|INT=3 luglio [[2013]]}}
|anno_risultato operativo =2015
|genere = [[Videogioco a piattaforme]]
|utile netto={{Aumento}} 1,8 mln [[euro|€]]<ref>[http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201603111236498612&chkAgenzie=ITALIAOGGI&titolo=Ntv,%20nel%202015%20arriva%20il%20primo%20utile:%201,8%20milioni Articolo su Italiaoggi.it]</ref>
|tema = [[Fantascienza]]
|anno_utile netto=2015
|tema 2 = [[Avventura]]
|dipendenti = 1.074
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|anno_dipendenti=2013
|piattaforma = [[iOS]]
|slogan =
|piattaforma 2 = [[Wii]]
|sito = http://www.italotreno.it
|piattaforma 3 = [[PlayStation 3]]
|piattaforma 4 = [[Xbox 360]]
|piattaforma 5 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma 6 = [[Android]]
|piattaforma 7 = [[Ouya]]
|distribuzione digitale = [[WiiWare]]
|distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
|distribuzione digitale 3 = [[Xbox Live]]
|distribuzione digitale 4 = [[Steam (informatica)|Steam]]
|tipo media = [[download]]
|età = {{Classificazione videogioco|CERO=A|ESRB=E|OFLCA=G|PEGI=3|USK=6}}
|periferiche = [[Wii Remote]], [[Nunchuk]], [[DualShock 3]], [[gamepad]], [[tastiera (informatica)|tastiera]], [[touch screen]]
|preceduto = [[Sonic Unleashed]]<!--Teniamo conto dell'ordine di uscita, non di quello cronologico.-->
|seguito = [[Sonic Colours]]<!--Teniamo conto dell'ordine di uscita, non di quello cronologico.-->
}}
[[File:Nuovo Trasporto Viaggiatori.jpg|thumb|Relazioni operate da NTV]]
'''Nuovo Trasporto Viaggiatori''' ('''NTV''') è un'[[impresa ferroviaria]] italiana che opera nel campo dei trasporti ferroviari ad [[Treno ad alta velocità|alta velocità]].
 
{{nihongo|'''''Sonic the Hedgehog 4 Episodio 1'''''|ソニック・ザ・ヘッジホッグ4 エピソードI|Sonikku za Hejjihoggu Fō: Episōdo Wan}} è un [[videogioco a piattaforme]] del [[2010]] con protagonista [[Sonic the Hedgehog]]. Il gioco è sviluppato dal [[Sonic Team]] insieme a [[Dimps]] mentre è stato pubblicato da [[SEGA]].<ref name=dimpsreveal>{{Cita web|url=http://forums.sega.com/showthread.php?315614-Who-s-making-Sonic-4-Well-since-you-asked&s=2e7faefcb193fa5c4f36b139e1fa9a99&p=5587337#post5587337|titolo=Who's making Sonic 4? Well, since you asked...|sito=SEGA Forum|lingua=en|accesso=27 agosto 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151122013526/http://forums.sega.com/showthread.php?315614-Who-s-making-Sonic-4-Well-since-you-asked&s=2e7faefcb193fa5c4f36b139e1fa9a99&p=5587337#post5587337#post5587337|dataarchivio=22 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
Per l'espletamento dei suoi servizi utilizza un treno ad alta velocità classificato ETR 575, commissionato dalla NTV alla [[Alstom]] nel [[2008]]; commercialmente il servizio è promosso come "''[[Italo (treno)|Italo]]''".
Il gioco è stato annunciato il 9 settembre 2009<ref name="gamespot_announce">{{Cita web|lingua=en|nome=Tor|cognome=Thorsen|titolo=All-new 2D Sonic rolling out in 2010|url=https://www.gamespot.com/articles/all-new-2d-sonic-rolling-out-in-2010/1100-6216991/|sito=[[GameSpot]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=8 settembre 2009|accesso=27 agosto 2015}}</ref> e il suo nome ufficiale è stato rivelato il 4 febbraio 2010<ref name=Announcement>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/articles/sonic-the-hedgehog-4-goes-episodic-this-summer/1100-6249457/|titolo=Sonic the Hedgehog 4 goes episodic this summer|nome=Brendan|cognome=Sinclair|data=4 febbraio 2010|sito=[[GameSpot]]|editore=[[CBS Interactive]]|lingua=en|accesso=27 agosto 2015}}</ref>.
È stato pubblicato su [[Steam (informatica)|Steam]], [[PlayStation Network]]<ref>{{RivistaVG|pg|68|90|7|2011|titolo=I vostri preferiti}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|64|67|3|2011|titolo=Sfondi e temi}}</ref>, [[Xbox Live]], [[WiiWare]], [[Google Play]] e [[App Store]].
 
Il gioco è il seguito diretto di ''[[Sonic the Hedgehog 3]]'' e ''[[Sonic & Knuckles]]'' ed è giocabile in alta definizione 1080i/1080p su Playstation 3 e Xbox 360.<ref name="gamespot_interview">{{Cita web|titolo=Sonic the Hedgehog Q&A|url=https://www.gamespot.com/xbox360/action/projectneedlemouse/news.html?sid=6216990|sito=[[GameSpot]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=8 settembre 2009|lingua=en|accesso=11 settembre 2009}}</ref> Il gioco fa ritorno alle origini della serie di Sonic, essendo strettamente legato alla visuale 2D a scorrimento orizzontale pur mantenendo i modelli poligonali in 3D.
== Settori di attività ==
La società opera nel mercato dei treni ad alta velocità sulle linee ad alta velocità di [[Rete Ferroviaria Italiana]] già esistenti, facendo concorrenza a [[Trenitalia]] e ai suoi servizi [[Frecciarossa]].
 
== Trama ==
Il servizio consta di diverse rotte, per un totale di 52 viaggi giornalieri che servono 13 città e 17 stazioni<ref>{{cita web| autore=NTV SpA| titolo= Italotreno – Orario treni dal 15 dicembre 2013 al 14 giugno 2014| url=http://www.italotreno.it/SiteCollectionDocuments/italo_orari.pdf| formato=PDF| accesso=15 dicembre 2013}}</ref>:
Il genio del male, il Dr. Eggman, è sopravvissuto dopo lo scontro con Sonic nella Doomsday Zone nel precedente capitolo Sonic & Knuckles, e si prepara per un piano che possa neutralizzare Sonic. Alla fine Sonic trova tutti i Chaos Emeralds e sconfigge Eggman, ma alla fine si vede quest'ultimo che ha finalmente creato l'arma che userà contro Sonic: [[Metal Sonic]].
* [[Stazione di Torino Porta Nuova|Torino Porta Nuova]]-[[Stazione di Salerno|Salerno]], inizialmente limitata al collegamento tra Milano e Napoli, in seguito estesa fino ai due attuali capolinea. Fino al 13 dicembre 2015 il capolinea era [[Stazione di Torino Porta Susa (2008)|Torino Porta Susa]]<ref>{{Cita web|url = http://www.ntvspa.it/it/Ufficio-Stampa/ComunicatiStampa/2015/10/08/Italo-presenta-la-stagione-invernale|titolo = Italo orari invernali 2015 – NTV, Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A.|accesso = 9 novembre 2015|sito = www.ntvspa.it}}</ref>;
* [[stazione di Venezia Santa Lucia|Venezia Santa Lucia]]-[[Stazione di Salerno|Salerno]]: dapprima limitata a Napoli, nel corso del [[2013]] estesa fino a Salerno;
* [[Stazione di Torino Porta Nuova|Torino Porta Nuova]]-[[Stazione di Ancona|Ancona]], attivata il 15 dicembre 2013 fino ad Ancona. Nel settembre 2014 è stata tuttavia annunciata la soppressione della tratta adriatica a partire dal successivo 15 dicembre per insufficiente traffico passeggeri. Nell'estate 2015 riattivata fino a Rimini e solo nei week end fino a Pesaro e Ancona.
* [[Stazione di Verona Porta Nuova|Verona Porta Nuova]] - [[Stazione di Napoli Centrale|Napoli Centrale]], attivata nel dicembre 2015.
* Il servizio è disponibile anche dalla [[Stazione di Brescia]] da marzo 2016.<ref>{{Cita web|http://www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hinterland/italo-a-brescia-diretto-a-roma-4-volte-al-giorno-e-a-napoli-1.3069302}}</ref>
* Da dicembre 2015 è attivo il servizio autobus "Italobus" che collega le città di Carpi, Modena, Sassuolo, Parma, Cremona, Piacenza, Mantova alla stazione mediopadana di Reggio Emilia e dal 12 giugno 2016 Bergamo con la stazione di Milano Rogoredo, riservato ai titolari di biglietti del treno. Dal 26 giugno 2016 anche Matera, Potenza e Taranto sono collegate alla stazione di Salerno.
 
== StoriaModalità di gioco ==
Il videogioco è a scorrimento orizzontale in 2D richiamando i classici giochi di ''Sonic'' del [[Sega Mega Drive]] (Genesis negli Stati Uniti) concentrandosi sulla velocità, anche se, come riscontrato da molti fan della serie, la fisica è cambiata snaturando l'originale gameplay: non è più presente il momentum, che consentiva ai giocatori di aumentare la velocità proseguendo nel livello, lo Spin Dash è più lento rispetto ai vecchi giochi e mentre è in aria, Sonic non rimane appallottolato: di conseguenza i nemici a mezz'aria possono essere eliminati solo con l'Homing Attack (mossa non presente negli episodi classici della serie). Inoltre non sono presenti i noti scudi elementali inseriti per la prima volta in ''Sonic 3'' e ''Sonic & Knuckles''.
[[File:NTV ETR575 R01.jpg|thumb|left|Treno AGV Italo]]
 
I giocatori hanno a disposizione inizialmente solo Sonic the Hedgehog, usando le meccaniche degli originali Spin Dash e i power-up che includono la super velocità, insieme alle mosse come l'homing attack visti negli episodi 3D della serie, poi raccogliendo tutti e sette gli [[Smeraldi del Caos]], Sonic si può trasformare in Super Sonic dopo aver collezionato 50 anelli.
La società venne fondata nel [[2006]] da [[Luca Cordero di Montezemolo]], [[Diego Della Valle]], [[Gianni Punzo]] e [[Giuseppe Sciarrone]] con l'intenzione di competere sulle linee ad alta velocità italiane, in vista della [[Liberalizzazione ferroviaria|liberalizzazione del settore ferroviario]] nell'[[Unione europea]]. Nel gennaio [[2008]] NTV modificò il proprio assetto societario con l'ingresso di [[Intesa Sanpaolo]], seguito nell'ottobre dello stesso anno dalla [[Société Nationale des Chemins de fer Français]] (SNCF); nel medesimo anno l'impresa ferroviaria ordinò ad [[Alstom]] la costruzione di venticinque treni del tipo [[Automotrice à grande vitesse]] (AGV), che furono costruiti negli stabilimenti di [[La Rochelle]] e [[Savigliano]]<ref name=":0">{{cita news| autore=AGI| url=http://www.trasporti-oggi.it/archives/00019007.html| titolo=Trasporti: NTV, a causa crisi rinvia presentazione progetto| data=5 febbraio 2008| pubblicazione=Trasporti Oggi| accesso=18 dicembre 2011}}</ref>.
 
Ogni livello è giocabile in modalità attacco al punteggio (storia principale) e modalità attacco al tempo, i relativi punteggi sono registrabili tramite il servizio di connessione a internet della console dove si potrà poi vedere la classifica e confrontare i propri punteggi con quelli del resto del mondo. In ''Sonic the Hedgehog 4 Episodio 1'' ci sono in tutto 24 livelli (contando i 5 boss e le sette fasi speciali) e ogni singolo elemento di sfondo è prerenderizzato in 3D.
Nel marzo [[2011]] il [[consiglio di amministrazione]] di NTV affermò che l'avvio del mercato liberalizzato risultava lento e ipotizzò un tentativo di ostruzione dell'ingresso dei suoi treni nel mercato italiano da parte di [[Rete Ferroviaria Italiana]] (RFI)<ref>{{Cita web|http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2011/03/25/visualizza_new.html_1531298263.html|Ntv: Fs cambia le regole di accesso rete}}</ref> mediante la modifica straordinaria<ref>{{Cita web|url=http://www.rfi.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=60048c3e13e0a110VgnVCM10000080a3e90aRCRD#2|titolo=Prospetto Informativo della Rete, Bozza PIR – Aggiornamento straordinario marzo 2011}}</ref> del prospetto informativo della rete<ref>{{Cita web|http://www.rfi.it/cms-file/allegati/rfi/pir/PIRaggstraordinario2011.pdf|Documento della bozza delle modifiche apportate al prospetto informativo della rete|formato=PDF}}</ref>. In seguito, il Gruppo FS rispose in un comunicato che le modifiche non avrebbero danneggiato NTV<ref>{{Cita web|url=http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=da88eb3980eee210VgnVCM1000008916f90aRCRD|titolo=Nota su Fs News}}</ref>.
 
== Personaggi ==
Il 19 ottobre dello stesso anno, la società ottenne dall'[[Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie]] (ANSF) il certificato di sicurezza che le permette di accedere alle linee ad alta velocità della rete italiana e ad alcune linee afferenti, come la [[ferrovia Firenze-Roma|Firenze–Roma]], la [[ferrovia Roma-Cassino-Napoli|Roma–Cassino–Napoli]] e la [[ferrovia Roma-Formia-Napoli|Roma–Formia–Napoli]]<ref>{{cita web| autore=ANSF| url=http://www.ansf.it/pdf/CDS_ANSF/2011/NTV_secondo_CdS_B.pdf| titolo=Certificato di sicurezza IT1220110008| accesso=18 dicembre 2011}}</ref>.
'''Sonic the Hedgehog''':
Il porcospino più veloce del mondo. Può sembrare impaziente, ma è sempre pronto ad aiutare chi ha bisogno.
 
'''Il Dottor Eggman''':
Il 28 aprile [[2012]] iniziò dunque l'attività commerciale vera e propria, sulla relazione [[stazione di Milano Porta Garibaldi|Milano Porta Garibaldi]]–[[stazione di Napoli Centrale|Napoli Centrale]]<ref>{{cita news| autore=David Campione| url=http://ferrovie.it/ferrovie.vis/timdettvp.php?id=1178| titolo=In viaggio con Italo| data=5 maggio 2012| pubblicazione=Ferrovie.it| accesso=7 maggio 2012}}</ref>.
Un egocentrico genio del male con un Quoziente intellettivo di 300. Vuole a tutti costi trasformare il mondo in un parco divertimenti ispirato a lui.
 
== Zone ==
Il 24 ottobre dello stesso anno si verificò un cambio di vertice: Montezemolo lasciò l'incarico di presidente, pur rimanendo [[azionista]] della [[società (diritto)|società]], mentre Vincenzo Cannatelli si dimise da vicepresidente, rimanendo all'interno del consiglio d'amministrazione. Alla presidenza subentrò Antonello Perricone<ref>{{cita news| url=http://notizie.virgilio.it/generated/topten/2012/10_ottobre/24/montezemolo-scende-da-italo-e-dice-non-mi-candido-a-niente.html| titolo=Montezemolo "scende" da Italo e dice: 'Non mi candido a niente'. Perricone nella presidenza| data=24 ottobre 2012| editore=[[Virgilio (portale)|Virgilio]]| accesso=24 ottobre 2012}}</ref>, che dal 2 ottobre [[2013]] è anche amministratore delegato, in seguito alle dimissioni di [[Giuseppe Sciarrone]].<ref name=":0" />
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! style="padding: 0px 8px"| Nome
! width="100px"| Ambiente
! style="padding: 0px 8px"| Atti
! style="padding: 0px 8px"| Note
|-
|-
|Splash Hill Zone
|style="text-align:center" | Isola Tropicale
|4
|Simile alla Green Hill Zone in ''[[Sonic the Hedgehog (videogioco 1991 16-bit)|Sonic the Hedgehog]]'' e all'Emerald Hill Zone in ''[[Sonic the Hedgehog 2]]''.<ref name="This is Xbox">{{Cita web|cognome=Andrews|nome=Jason|url=http://www.thisisxbox.com/index.php?option=com_content&view=article&id=445:review-sonic-the-hedgehog-4-episode-1&catid=37:reviews|titolo=Review: Sonic the Hedgehog 4 - Episode 1|sito=This is Xbox|data=13 ottobre 2010|lingua=en|accesso=14 ottobre 2010}}</ref>
|-
|Casino Street Zone
|style="text-align:center" | Carnevale/Casino
|4
|Simile al Casino Night Zone in ''Sonic the Hedgehog 2'' e al Carnival Night Zone in ''[[Sonic the Hedgehog 3]]''.<ref name="This is Xbox"/>
|-
|Lost Labyrinth Zone
|style="text-align:center" | Vecchie rovine
|4
|Simile al Labyrinth Zone in ''Sonic the Hedgehog''.<ref name="This is Xbox"/>
|-
|Mad Gear Zone
|style="text-align:center" | Industria
|4
|Simile alla Metropolis Zone in ''Sonic the Hedgehog 2''.<ref name="This is Xbox"/>
|-
|E.G.G. Station Zone
|style="text-align:center" | Stazione Spaziale
|1
|Simile al Death Egg Zone in ''Sonic the Hedgehog 2'' e ''Sonic & Knuckles''.
|}
 
== Accoglienza ==
Nel [[2015]], il 26 febbraio [[Flavio Cattaneo]] viene nominato amministratore delegato di NTV e il 9 dicembre [[Andrea Faragalli]] viene nominato presidente<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-02-26/ntv-flavio-cattaneo-nuovo-amministratore-delegato--160829.shtml?uuid=ABE3W80C|titolo=Ntv, Flavio Cattaneo nuovo amministratore delegato}}</ref>.
La rivista ''[[Win Magazine]]'' diede alla versione per [[iOS]] un punteggio di 28/30, apprezzando l'esperienza di gioco grazie al fluido [[gameplay]]<ref>{{RivistaVG|wm|157|37|10|2011|titolo=Il ritorno di Sonic|ns=35}}</ref>. ''[[Play Generation]]'' recensì l'edizione per [[PlayStation 3]] dandole un punteggio di 79/100, trovandolo divertente per via del fatto che avesse tutto lo spirito dei gloriosi titoli dell'era [[16-bit]] e come contro la troppa facilità, tranne in alcuni punti, la poca longevità ed il fatto che [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] fosse l'unico [[Personaggio giocante|personaggio giocabile]]<ref>{{RivistaVG|pg|62|66|1|2011|titolo=Sonic 4 Episode 1}}</ref>.
 
== Dati societari ==
[[File:Firenze, Stazione di Santa Maria Novella - Sala d'attesa Italo 13-04-12 1216.jpg|thumb|Sala d'attesa NTV a Firenze Santa Maria Novella]]
 
I soci fondatori sono Luca Cordero di Montezemolo, Diego della Valle, Giuseppe Sciarrone e Giovanni Punzo. Al 31 dicembre 2012 il [[Capitale sociale (economia)|capitale sociale]] ammontava a {{formatnum:148953918}} [[euro]]<ref>Bilancio d'esercizio al 31/12/2012</ref> e risultava così ripartito:<ref>{{Cita web|http://www.ilsole24ore.com/news2007/FM_9013085178.shtml|fonte: www.ntvspa.it}}</ref>
* 33,5% MDP Holding ([[Luca Cordero di Montezemolo]], [[Diego Della Valle]] e Gianni Punzo – quote paritetiche)
* 20,0% Imi Investimenti ([[Intesa-Sanpaolo]])
* 20,0% Voyageurs France Europe Partenaires ([[Société nationale des chemins de fer français|Gruppo SNCF]])
* 15,0% [[Assicurazioni Generali|Generali]] Financial Holdings FCP-FIS
* 5,0% Nuova Fourb ([[Alberto Bombassei]])
* 5,0% Mais Spa ([[Isabella Seragnoli]])
* 1,5% Reset 2000 ([[Giuseppe Sciarrone]])
 
Al 2014 il debito ammontava a 781 milioni di euro mentre il capitale si era ridotto di un terzo<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/economia/2014/09/02/news/ntv_a_rischio-94850698/|titolo=I treni Ntv a rischio sopravvivenza|pubblicazione=la Repubblica|data=2 settembre 2014|accesso=7 agosto 2015}}</ref>.
 
=== Oneri di utilizzo della rete ferroviaria ===
NTV dispone di un ufficio studi che, fondato nel 2009, ha per fine quello di monitorare il processo di liberalizzazione dei servizi ferroviari ad alta velocità in Europa e nel mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.ntvspa.it/it/nuovo-trasporto-viaggiatori/3/3/linee-ferroviarie-alta-velocit%C3%A0|sito=NtvSpa.it|titolo=Ufficio studi}}</ref>
 
All'avvio del servizio degli AGV, fu concordata una annualità di circa 140 milioni di euro che NTV corrispondeva a favore di [[Rete Ferroviaria Italiana|RFI]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ntvspa.it/ntvupload/utils/Agenzia%20di%20Viaggi%20161008.pdf|titolo=NTV, l'accordo con SNCF|editore=L'agenzia di Viaggi|data=18 ottobre 2008|formato=PDF}}</ref>. Tale prezzo era calcolato su una media di 13,4&nbsp;[[euro|€]]/[[Chilometro|km]] moltiplicati per il passaggio di 25 treni al giorno, tutti i giorni, su un tracciato di circa {{M|1 152|k|m}} (Linea AV Torino-Salerno, [[Ferrovia Verona-Venezia (alta velocità)|Linea AV Padova-Venezia]], [[Ferrovia Padova-Bologna]])<ref>{{Cita web|url=http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201111031518061976&chkAgenzie=PMFNW|titolo=milanofinanza.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=71276123|titolo=rassegna.governo.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.terranews.it/news/2011/12/montezemolo-presenta-il-suo-treno-al-la-tav-dei-privati|titolo=terranews.it}}</ref>.
 
Nel novembre 2014, l'[[Autorità di regolazione dei trasporti|autorità per i trasporti]] ha concordato la riduzione del pedaggio ferroviario, fissandolo a 8,20&nbsp;€/km<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/economia/2014/11/05/news/l_autorit_taglia_i_pedaggi_per_i_treni_italo_pagher_il_37_in_meno_alle_ferrovie-99818519/ |titolo=L'Autorità taglia i pedaggi per i treni dell'alta velocità: -37% |pubblicazione=Repubblica|data=5 novembre 2014}}</ref>, con proporzionale diminuzione della annualità.
 
=== Materiale rotabile ===
[[File:Italo NTV Class ETR 575 No 575-154.jpg|thumb|L' ETR.575&nbsp;154 all'ingresso di [[Stazione di Venezia Santa Lucia|Venezia Santa Lucia]]]]
 
Il 17 gennaio [[2008]] NTV ha ordinato ad [[Alstom]] venticinque [[Treno ad alta velocità|treni ad alta velocità]] ETR 575, composti da undici carrozze ciascuno. NTV ha poi adottato .italo come nome commerciale a seguito di un sondaggio online. Dopo il lancio delle prime relazioni ferroviarie, il marchio. italo è impiegato da NTV anche sui gadget aziendali. Il 30 marzo 2013 è entrata in servizio a pieno regime l'intera flotta, composta da 25 treni AGV ETR 575<ref>{{cita web|url=http://www.ntvspa.it/it/ntv/pagine/1419/Italo-completa-la-flotta-tutti-i-treni-in-pista|titolo=Italo completa la flotta: tutti i treni in pista|data=23 febbraio 2013|accesso=10 maggio 2014}}</ref>.
 
I convogli hanno una livrea di color [[Amaranto (colore)|amaranto]] con una fascia gialla che viene ripetuta per tutta la lunghezza del treno.
 
Il treno è strutturato in ambienti<ref>{{Cita web|http://www.italotreno.it/IT/scopriItalo/ambientiServizi/tuoiAmbienti/Pagine/ambienti.aspx|I tuoi Ambienti – Scopri Italo|sito=Italotreno.it}}</ref> denominati "Club Executive", "Prima", "eXtra Large" e "Smart".
 
Oltre ai convogli AGV la società possiede due locomotive [[Locomotiva Vossloh G2000|Vossloh G2000]] in regime di noleggio, stazionate presso [[Bologna]] e [[Milano]].
 
Nell'ottobre 2015 la società ha firmato con [[Alstom Ferroviaria|Alstom]] un contratto per l'acquisto di 8 treni [[Alstom Nuovo Pendolino]] EVO e per 20 anni di manutenzione. I nuovi treni potranno viaggiare alla velocità massima di 250&nbsp;km/h ed avranno 7 carrozze, in grado di trasportare circa 500 passeggeri. La consegna dei primi treni è prevista entro il 2017<ref>{{Cita web|url = http://www.ntvspa.it/it/Ufficio-Stampa/ComunicatiStampa/2015/10/29/Italo-Firma|titolo = Firma Italo Alstom - NTV, Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A.|accesso = 9 novembre 2015|sito = www.ntvspa.it}}</ref><ref>{{cita news|autore1=David Campione|autore2=Giancarlo Scolari|titolo=I nuovi treni Alstom per NTV|sito=ferrovie.it|url=http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=1661|data=17 dicembre 2015}}</ref>.
 
=== Manutenzione e depositi ===
Le officine sorgono a [[Nola]], vicino a [[Napoli]], presso l'Interporto Campano e sono situate in un'area che misura {{M|140000||m2}}.
 
La manutenzione è svolta direttamente in loco da [[Alstom]] con la quale NTV ha stipulato un contratto trentennale.
 
Dal 12 dicembre 2015 Alstom effettuerà manutenzione per gli AGV anche presso il nuovo impianto di Milano Fascio San Rocco, dove RFI ha messo a disposizione l'infrastruttura per tale impianto.
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita web|lingua=en|autore=Kurt Kalata|url=http://www.hardcoregaming101.net/sonic-the-hedgehog-4/|titolo=Sonic the Hedgehog 4|data=12 luglio 2018|sito=Hardcore Gaming 101}}
* {{Cita pubblicazione|nome=Marco|cognome=Bruzzo|titolo=Nola e i treni NTV|rivista=Tutto treno|numero=277|mese=settembre|anno=2013|pp=24-27}}
 
==Voci correlate==
*[[Alta velocità ferroviaria]]
*[[Automotrice à grande vitesse]]
 
== AltriVoci progetticorrelate ==
* [[Sonic the Hedgehog 4 Episodio 2]]
{{Interprogetto| commons=Category:Nuovo Trasporto Viaggiatori}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{Cita web|http://www.ntvspa.it|NtvSpa.it – Sito web NTVi}}
* {{cita web|http://blogs.sega.com/usa/category/project-needlemouse/|SEGA America Blog|Project Needlemouse|lingua=en}}
* {{Cita web|http://www.italotreno.it|Sito commerciale Italo}}
* {{Cita web|http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/01_Gennaio/12/montezemolo.shtml|Alta velocità, Montezemolo e Della Valle entrano nel business del trasporto passeggeri}}
* {{Cita web|http://www.railwaygazette.com/news/single-view/view/10/open-access-high-speed-bid.html|Open access high speed bid|editore=[[Railway Gazette International]]|data=1º marzo 2007|lingua=en}}
* {{Cita web|http://www.railwaygazette.com/news/single-view/view/10/ntv-unveils-italian-agv-livery.html|NTV unveils Italian AGV livery|editore=[[Railway Gazette International]]|data=15 luglio 2008|lingua=en}}
* {{Cita web|http://mediarail.blogspot.be/2012/11/lopen-access-2012-etat-des-lieux-dans.html|7 nuove imprese ferroviarie Open Access 2013|sito=Mediarail.be|lingua=fr}}
 
{{Sonic}}
{{Alta velocità ferroviaria}}
{{Portale|videogiochi}}
{{portale|aziende|trasporti}}
 
[[Categoria:SocietàVideogiochi ferroviariedi italianeSonic]]
[[Categoria:Alta velocità in Italia]]
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Roma Capitale]]