Meriones unguiculatus e Danica McKellar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{F|attori statunitensi|arg2=matematici statunitensi|marzo 2019}}
{{Tassobox
{{Bio
|nome= Gerbillo della Mongolia
|Nome = Danica Mae
|statocons=LC
|Cognome = McKellar
|statocons_versione=iucn3.1
|Sesso = F
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=13171}}</ref>
|LuogoNascita = La Jolla
|immagine=Meriones_unguiculatus_(wild).jpg
|GiornoMeseNascita = 3 gennaio
|didascalia=''Meriones unguiculatus''
|AnnoNascita = 1975
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|LuogoMorte =
|dominio= [[Eukaryota]]
|GiornoMeseMorte =
|regno= [[Animalia]]
|AnnoMorte =
|sottoregno=
|Epoca = 1900
|superphylum=
|Epoca2 = 2000
|phylum= [[Chordata]]
|Attività = attrice
|subphylum=[[Vertebrata]]
|Attività2 = ballerina
|infraphylum=
|Attività3 = matematica
|microphylum=
|Nazionalità = statunitense
|nanophylum=
|Immagine = 2018-us-nationalbookfestival-danica-mckellar.jpg
|superclasse=
|Didascalia = Danica McKellar nel 2018
|classe= [[Mammalia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|ordine= [[Rodentia]]
|sottordine=[[Myomorpha]]
|infraordine=
|superfamiglia= [[Muroidea]]
|famiglia= [[Muridae]]
|sottofamiglia= [[Gerbillinae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere= [[Meriones]]
|sottogenere=
|specie='''M. unguiculatus'''
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Henri Milne-Edwards|Milne-Edwards]]
|binome=Meriones unguiculatus
|bidata= [[1867]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=Meriones chihfengensis, Meriones koslovi, Meriones kurauchii, Pallasiomys unguiculatus ssp. selenginus
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
 
==Biografia==
Il '''gerbillo della Mongolia''' (''Meriones unguiculatus'' [[Henri Milne-Edwards|Milne-Edwards]], [[1867]]) è un [[Mammalia|mammifero]] [[Rodentia|roditore]] della [[sottofamiglia]] [[Gerbillinae]], proveniente dalla [[Mongolia]].
Nata e cresciuta in [[California]], ha vissuto a [[Los Angeles]] dall'età di otto anni. Insieme alla sorella [[Crystal McKellar]] si avvia da giovane alla carriera di attrice, senza tralasciare gli studi: si laurea infatti in [[matematica]] presso la [[UCLA]] nel 1998.
 
Inizia a recitare nella serie TV ''[[Blue Jeans (serie televisiva)|Blue Jeans]]'', [[Situation comedy|sitcom]] andata in onda dal 1988 al 1993 in cui interpreta Winnie Cooper.
== Descrizione ==
Per sopravvivere nelle zone aride della Mongolia, il ''M. unguiculatus'' ha sviluppato lunghe zampe per saltare e sfuggire ai predatori, denti affilati per masticare semi e piante dure, e tecniche di conservazione dell'acqua che gli permettono di utilizzare alimenti secchi o il grasso accumulato per generare acqua attraverso il metabolismo.
 
In seguito interpreta altri ruoli secondari in serie TV ed è anche presente al [[cinema]]: esordisce sul grande schermo con ''[[Pugno d'acciaio (film)|Pugno d'acciaio]]'' di [[Aaron Norris]] (1992).
In natura il mantello è generalmente rossiccio sul dorso, con la punta del pelo nera, per favorire il mimetismo nelle regioni desertiche, mentre l'addome è bianco per riflettere il forte calore del terreno (questa colorazione si chiama "agouti"). In cattività sono state selezionate molte diverse varietà di colorazione. Gli occhi possono essere neri o color rubino.
 
Nei primi anni 2000 recita in ''[[West Wing]]'' e doppia in ''[[Static Shock]]'', oltre che comparire in diversi film commedia e thriller statunitensi.
La coda, per un meccanismo di difesa, si stacca molto facilmente; è importante non afferrarlo mai per la coda, ma raccoglierlo delicatamente fra le mani a coppa.
Nella stagione 2006-2007 è Maddie in ''[[Mamma detective]]''. Recita anche nel film ''[[Hack!]]'' (2007).
Dal 2011 al 2013 prende parte come doppiatrice a ''[[Young Justice]]'' prestando la voce a Miss Martian.
 
È autrice di diversi libri in cui spiega ai ragazzi come appassionarsi alla matematica. Il primo di questi è diventato un [[bestseller]].<ref>[https://www.nytimes.com/2008/09/28/books/bestseller/bestchildren.html?_r=2& NY Times]</ref>
== Biologia ==
=== Comportamento ===
In natura questi animali vivono in gruppi costituiti da una coppia di genitori e dalle ultime cucciolate. Solo la coppia dominante si riproduce. Il territorio di un singolo gruppo solitamente ricopre una superficie da 325 fino a 1150 metri quadrati.
 
Nel 2013 appare nel video di [[Avril Lavigne]] ''[[Rock n Roll (Avril Lavigne)|Rock n Roll]]''.
Il gruppo si riunisce in una tana principale dotata di 10 - 20 uscite. Oltre a questa, sparse all'interno del territorio, esistono delle tane più profonde dotate di 1 - 3 uscite, utilizzate per sfuggire ai predatori quando il gruppo si trova troppo lontano dalla tana principale.
 
==Attività scientifica==
La vita media di un esemplare si aggira fra i 3-4 anni, eccezionalmente 5.
 
Il "Teorema Chayes-McKellar-Winn", che descrive il comportamento dei percolati in un campo ferromagnetico rotante, prende il proprio nome anche da lei.
=== Relazioni con l'uomo ===
Ha avuto un notevole sviluppo tra gli animali di compagnia, grazie alla varietà di colori con cui è possibile trovarlo, anche se più attivo e più socievole di un [[criceto]], e quindi più addomesticabile.
 
Dato il suo doppio lavoro di studiosa della matematica e attrice, è presumibilmente tra le poche persone ad avere il [[Numero di Erdős-Bacon]] finito.
Il gerbillo della Mongolia vive da tre a cinque anni in cattività, ed è un animale altamente sociale: per questa ragione è sempre consigliabile prenderne almeno due.
 
==Filmografia parziale==
I nemici naturali del gerbillo sono rapaci e serpenti: se si desidera abituarlo alla nostra presenza è importante che la nostra mano non imiti mai i movimenti di questi predatori, calando su di lui dall'alto o inseguendolo per tutta la gabbia, o diventerà molto difficile guadagnarsi la sua fiducia.
===Cinema===
*''[[Pugno d'acciaio (film)|Pugno d'acciaio]]'' (''Sidekicks''), regia di [[Aaron Norris]] (1992)
*''XCU: Extreme Close Up'', regia di [[Sean S. Cunningham]] (2001)
*''Good Neighbor'', regia di [[Todd Turner]] (2001)
*''Jane White Is Sick & Twisted'', regia di [[David Michael Latt]] (2002)
*''The Year That Trembled'', regia di [[Jay Craven]] (2002)
*''Hip, Edgy, Sexy, Cool'', regia di [[Robert B. Martin Jr.]] e [[Aaron Priest]] (2002)
*''[[Sex and the Teenage Mind]]'', regia di [[Donald L. Gold]] (2002)
*''Black Hole'', regia di [[Jorgo Ognenovski]] (2002)
*''[[Raising Genius]]'', regia di [[Linda Voorhees]] e [[Bess Wiley]] (2004)
*''Quiet Kill'', regia di Mark Jones (2004)
*''[[Hack!]]'', regia di Matt Flynn (2007)
*''Heatstroke'', regia di [[Andrew Prowse]] (2008)
*''21 and a Wake-Up'', regia di [[Chris McIntyre]] (2009)
*''[[Mancation]]'', regia di [[Frank Vain]] (2012)
*''[[Where Hope Grows: Nulla è Perduto]]'' (''Where Hope Grows''), regia di [[Chris Dowling]] (2014)
 
===Televisione===
Il gerbillo comunque è capace di sviluppare un rapporto profondo con il proprietario, e gradisce molto essere lasciato libero di tanto in tanto e poter giocare con il proprio compagno umano, arrampicandosi sulla spalla o nel taschino: allo stesso tempo è un animaletto di poche pretese, di salute robusta e piuttosto facile da allevare.
*''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1985)|Ai confini della realtà]]'' (''The Twilight Zone'') (1985; 1987) - 2 episodi
*''[[Blue Jeans (serie televisiva)|Blue Jeans]]'' (''The Wonder Years'') (1988-1993)
*''[[The Super Mario Bros. Super Show!]]'' (1989) - 1 episodio
*''[[Camp Cucamonga]]'', regia di [[Roger Duchowny]] - film TV ([[1990]])
*''[[L'ultima vittima]]'' (''Justice for Annie: A Moment of Truth Movie'') (1996) - film TV
*''Working'' (1998-1999)
*''[[West Wing - Tutti gli uomini del Presidente|West Wing]]'' (''The West Wing'') (2002-2003)
*''[[Static Shock]]'' (2000-2004) - voce
*''[[Mamma detective]]'' (''Inspector Mom'') (2006-2007)
*''[[How I Met Your Mother]]'' (2005; 2007) - 2 episodi
*''[[The Big Bang Theory]]'' (2010) - 1 episodio
*''[[Young Justice]]'' (2010-2013) - voce
*''[[L'amore a Natale]]'' (''Love at the Christmas Table''), regia Rachel Goldenberg (2012) - film TV
*''[[Il dubbio della verità]]'' (''The Wrong Woman''), regia di Richard Gabai (2013) -film TV
*''[[Project Mc2]]'' (2015-in corso) - serie TV completa
*''[[Due cuori e un matrimonio]]'' (''Perfect Match''), regia di [[Ron Oliver]] (2015) - film TV
*''[[Una corona a Natale]]'' (''Crown for Christmas''), regia di [[Alex Zamm]] (2015) - film TV
*''[[Un amore inaspettato]]'' (''Wedding Bells''), regia di [[Gary Yates]] (2016) - film TV
*''[[Il regalo più bello]]'' (''My Christmas Dream''), regia di [[James Head]] (2016) - film TV
*''[[Per amore di mia figlia]]'' (''Mommy, I Didn't Do It''), regia di [[Richard Gabai]] (2017) - film TV
*''[[Campfire Kiss]]'', regia di [[James Head]] (2017) - film TV
*''[[Very, Very, Valentine]]'', regia di [[Don McBrearty]] (2018) - film TV
*''[[Love in Design]]'', regia di [[Steven R. Monroe]] (2018) - film TV
 
==Note==
Inoltre è di indole curiosa e temeraria: è attratto, piuttosto che spaventato, dalle novità, quindi non è difficile stabilire con lui un rapporto di fiducia e vicinanza.
<references/>
 
== Distribuzione e habitatBibliografia ==
* {{en}} Cutler Durkee, ''Child Stars'', New York: People Books, 2008, pp.&nbsp;28-29.
Il ''M. unguiculatus'' è originario delle steppe e delle aree semi-desertiche Mongolia. Il suolo di queste regioni è sabbioso, cosparso di erbe e arbusti. Il clima è caratterizzato da inverni secchi e freddi ed estati calde. La temperatura può raggiungere i 50&nbsp;°C, ma per la maggior parte dell'anno si aggira intorno ai 20&nbsp;°C. A parte uccelli e serpenti, non sono molti i predatori che si nutrono di questo roditore, a causa delle asperità del clima in cui vive. È un animale diurno/notturno che però trascorre le ore più calde della giornata all'interno della propria tana.
 
== Storia ==
La prima menzione di questi animali si ha nel 1866, quando Padre [[Armand David]] ne inviò alcuni esemplari al [[Museo nazionale di storia naturale di Francia]] dal nord della Cina. Qui essi furono nominati ''Meriones unguiculatus'' dal naturalista francese [[Alphonse Milne-Edwards]] nel 1867. Il nome latino fa riferimento al guerriero greco [[Merione]] che compare nell'[[Iliade]] di Omero.
 
I gerbilli sono diventati popolari dopo il 1954, quando venti coppie furono inviate negli Stati Uniti dalla Mongolia per essere utilizzate come cavie per esperimenti scientifici. Furono poi introdotti nel Regno Unito nel 1964 dagli Stati Uniti.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}
{{Portale|biografie|cinema|letteratura|televisione}}
 
[[Categoria:MiomorfiStudenti del Lee Strasberg Theatre and Film Institute]]
[[Categoria:Fauna asiatica]]