L'origine del male e Danica McKellar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
m Collegamenti esterni: Fix duplicato
 
Riga 1:
{{F|attori statunitensi|arg2=matematici statunitensi|marzo 2019}}
{{Libro
{{Bio
|tipo = giallo
|Nome = Danica Mae
|titolo = L'origine del male
|Cognome = McKellar
|titoloorig = The Origin of Evil
|Sesso = F
|titoloalfa = Origine del male, L'
|LuogoNascita = La Jolla
|autore = [[Ellery Queen]]
|GiornoMeseNascita = 3 gennaio
|annoorig = 1951
|annoitaAnnoNascita = 19531975
|linguaLuogoMorte = en
|GiornoMeseMorte =
|genere = [[romanzo]]
|AnnoMorte =
|sottogenere = [[Letteratura gialla|giallo]]
|Epoca = 1900
|ambientazione = [[Los Angeles]]
|personaggiEpoca2 = 2000
|Attività = attrice
|protagonista = Ellery Queen
|Attività2 = ballerina
|coprotagonista =
|Attività3 = matematica
|antagonista =
|Nazionalità = statunitense
|altri_personaggi =
|Immagine = 2018-us-nationalbookfestival-danica-mckellar.jpg
|serie = Ellery Queen
|Didascalia = Danica McKellar nel 2018
|preceduto = [[Il rovescio della medaglia (Ellery Queen)|Il rovescio della medaglia]]
|seguito = [[Il re è morto]]
}}
'''''L'origine del male''''' (titolo originale ''The Origin of Evil'') è un romanzo mistery di [[Ellery Queen]], pubblicato nel 1951.
 
== Trama Biografia==
Nata e cresciuta in [[California]], ha vissuto a [[Los Angeles]] dall'età di otto anni. Insieme alla sorella [[Crystal McKellar]] si avvia da giovane alla carriera di attrice, senza tralasciare gli studi: si laurea infatti in [[matematica]] presso la [[UCLA]] nel 1998.
Ellery Queen torna a [[Hollywood]] dopo parecchi anni di assenza. La città è cambiata, il rutilante mondo dei divi cinematografici d'anteguerra che Ellery aveva conosciuto in romanzi come ''[[Hollywood in subbuglio]]'' e ''[[Quattro di cuori]]'' non esiste più, "ucciso dalla televisione". Ma una cosa è immutata: la sua fama di detective che spinge molti a sottoporgli i problemi più intricati. Come per esempio Laurel Hill, che vuole scoprire come e perché un cane morto abbia ucciso suo padre. L'animale era stato lasciato sulla porta di casa come macabro regalo poche settimane prima, e la sua vista aveva sconvolto il prosaico Leander Hill fino a causarne la morte per infarto. L'unico che potrebbe forse far luce sul mistero è il socio invalido di Leander, Roger Priam, che però si rifiuta drasticamente di fornire spiegazioni. Ma altri bizzarri regali stanno ora iniziando ad arrivare anche a lui, ed Ellery dovrà indagare nell'ambito della sua famiglia, correndo il rischio di infatuarsi della bella e giovane moglie di Priam, Delia, e scontrandosi con l'ostilità di Priam stesso. Fra i protagonisti del dramma figurano anche un segretario privato fin troppo confidenziale, un eccentrico naturista che vive su un albero per prepararsi alla futura catastrofe nucleare e un anziano collezionista di farfalle. La soluzione dell'enigma richiederà che Ellery scopra il collegamento logico fra un'anguilla morta, un tentativo di avvelenamento con [[arsenico]], rane e rospi, un portafoglio di pelle, un volume di [[Aristofane]] e dei vecchi certificati azionari. Solo così potrà giungere a rivelare un movente legato ad eventi di un remoto passato e predisporre una trappola per il misterioso mittente. Ma sarà la persona giusta a cadere nel tranello?
 
Inizia a recitare nella serie TV ''[[Blue Jeans (serie televisiva)|Blue Jeans]]'', [[Situation comedy|sitcom]] andata in onda dal 1988 al 1993 in cui interpreta Winnie Cooper.
==Personaggi principali==
* Leander Hill - ''commerciante di gioielli all'ingrosso''
* Laurel Hill - ''sua figlia''
* Roger Priam - ''socio in affari di Leander Hill''
* Delia Priam - ''sua moglie''
* Alfred Wallace - ''segretario di Roger Priam''
* Crowe MacGowan - ''figlio del primo matrimonio di Delia Priam''
* Collier - ''padre di Delia Priam''
* Dottor Voluta - ''medico''
* Tenente Keats- ''della polizia di Los Angeles''
* Ellery Queen - ''scrittore e investigatore dilettante''
 
In seguito interpreta altri ruoli secondari in serie TV ed è anche presente al [[cinema]]: esordisce sul grande schermo con ''[[Pugno d'acciaio (film)|Pugno d'acciaio]]'' di [[Aaron Norris]] (1992).
== Critica ==
"Anni dopo i suoi primi due libri di Hollywood, EQ vi ritornò per un terzo romanzo, ''L'origine del male''. Ancora una volta, come in ''[[Hollywood in subbuglio]]'', l'ambientazione è quella del mondo degli affari di Los Angeles, e non l'industria del cinema. Il concetto di base della storia, quello della 'famiglia sotto assedio ad opera di un vendicatore venuto dal passato', deriva direttamente dai racconti di [[Sherlock Holmes]] [...] Il libro ha elementi di mistero in abbondanza nella trama. Ci sono molti enigmi diversi e separati [...] Questa diversità di misteri è buona; comunque, molte delle idee singole sono piuttosto semplici. Sono solide, ma non al massimo dell'ingegnosità di EQ. ''L'origine del male'' si colloca nella fascia di mezzo della produzione di Ellery Queen: un libro decente, ma non un classico. [...] Il libro è piuttosto esplicito nella rappresentazione della sessualità, come altri romanzi seguenti di EQ. [[Mickey Spillane]] dominava all'epoca la lista dei best seller ed EQ chiaramente scriveva in sintonia con lo ''[[Spirito del tempo|zeitgeist]]''".<ref name="grost">{{cita web|http://mikegrost.com/queen1.htm#Origin |titolo=Michael E. Grost, A Guide to Classic Mystery and Detection|lingua=en|accesso=20 giugno 2012}}</ref><br />
"Un'altra storia di Hollywood, ma senza i familiari personaggi delle storie precedenti. Una delle situazioni più contorte di EQ da parecchio tempo, con la consueta soluzione che non risulta poi così sorprendente."<ref name="qbi">{{cita web|http://neptune.spaceports.com/~queen/Books/origin_of_evil_.html|titolo=Q.B.I. - "The Origin of Evil"|lingua=en|accesso=20 giugno 2012}}</ref>
 
Nei primi anni 2000 recita in ''[[West Wing]]'' e doppia in ''[[Static Shock]]'', oltre che comparire in diversi film commedia e thriller statunitensi.
== Edizioni ==
Nella stagione 2006-2007 è Maddie in ''[[Mamma detective]]''. Recita anche nel film ''[[Hack!]]'' (2007).
* {{Cita libro|autore=Ellery Queen|titolo=L'origine del male|trad=Nora Finzi|edizione=Collana Serie gialla n.11|editore=Garzanti|città=Milano|anno=1953}} - Collana I Classici del Giallo Mondadori n.200, Milano, giugno 1974.
Dal 2011 al 2013 prende parte come doppiatrice a ''[[Young Justice]]'' prestando la voce a Miss Martian.
* {{Cita libro|autore=[[Ellery Queen]]|trad=Nora Finzi|titolo=L'origine del male|anno=1999|editore=[[Arnoldo Mondadori Editore]]|edizione=Collana I [[classici del Giallo Mondadori]] n. 844|pp=236|id=ISSN 0009-8426}} - Collana I Classici del Giallo Mondadori n.1410, Milano, luglio 2018.
 
È autrice di diversi libri in cui spiega ai ragazzi come appassionarsi alla matematica. Il primo di questi è diventato un [[bestseller]].<ref>[https://www.nytimes.com/2008/09/28/books/bestseller/bestchildren.html?_r=2& NY Times]</ref>
== Note ==
<references />
 
Nel 2013 appare nel video di [[Avril Lavigne]] ''[[Rock n Roll (Avril Lavigne)|Rock n Roll]]''.
{{Portale|giallo|Letteratura}}
 
==Attività scientifica==
[[Categoria:Romanzi di Ellery Queen]]
 
[[Categoria:Romanzi di autori statunitensi]]
Il "Teorema Chayes-McKellar-Winn", che descrive il comportamento dei percolati in un campo ferromagnetico rotante, prende il proprio nome anche da lei.
[[Categoria:Romanzi gialli]]
 
Dato il suo doppio lavoro di studiosa della matematica e attrice, è presumibilmente tra le poche persone ad avere il [[Numero di Erdős-Bacon]] finito.
 
==Filmografia parziale==
===Cinema===
*''[[Pugno d'acciaio (film)|Pugno d'acciaio]]'' (''Sidekicks''), regia di [[Aaron Norris]] (1992)
*''XCU: Extreme Close Up'', regia di [[Sean S. Cunningham]] (2001)
*''Good Neighbor'', regia di [[Todd Turner]] (2001)
*''Jane White Is Sick & Twisted'', regia di [[David Michael Latt]] (2002)
*''The Year That Trembled'', regia di [[Jay Craven]] (2002)
*''Hip, Edgy, Sexy, Cool'', regia di [[Robert B. Martin Jr.]] e [[Aaron Priest]] (2002)
*''[[Sex and the Teenage Mind]]'', regia di [[Donald L. Gold]] (2002)
*''Black Hole'', regia di [[Jorgo Ognenovski]] (2002)
*''[[Raising Genius]]'', regia di [[Linda Voorhees]] e [[Bess Wiley]] (2004)
*''Quiet Kill'', regia di Mark Jones (2004)
*''[[Hack!]]'', regia di Matt Flynn (2007)
*''Heatstroke'', regia di [[Andrew Prowse]] (2008)
*''21 and a Wake-Up'', regia di [[Chris McIntyre]] (2009)
*''[[Mancation]]'', regia di [[Frank Vain]] (2012)
*''[[Where Hope Grows: Nulla è Perduto]]'' (''Where Hope Grows''), regia di [[Chris Dowling]] (2014)
 
===Televisione===
*''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1985)|Ai confini della realtà]]'' (''The Twilight Zone'') (1985; 1987) - 2 episodi
*''[[Blue Jeans (serie televisiva)|Blue Jeans]]'' (''The Wonder Years'') (1988-1993)
*''[[The Super Mario Bros. Super Show!]]'' (1989) - 1 episodio
*''[[Camp Cucamonga]]'', regia di [[Roger Duchowny]] - film TV ([[1990]])
*''[[L'ultima vittima]]'' (''Justice for Annie: A Moment of Truth Movie'') (1996) - film TV
*''Working'' (1998-1999)
*''[[West Wing - Tutti gli uomini del Presidente|West Wing]]'' (''The West Wing'') (2002-2003)
*''[[Static Shock]]'' (2000-2004) - voce
*''[[Mamma detective]]'' (''Inspector Mom'') (2006-2007)
*''[[How I Met Your Mother]]'' (2005; 2007) - 2 episodi
*''[[The Big Bang Theory]]'' (2010) - 1 episodio
*''[[Young Justice]]'' (2010-2013) - voce
*''[[L'amore a Natale]]'' (''Love at the Christmas Table''), regia Rachel Goldenberg (2012) - film TV
*''[[Il dubbio della verità]]'' (''The Wrong Woman''), regia di Richard Gabai (2013) -film TV
*''[[Project Mc2]]'' (2015-in corso) - serie TV completa
*''[[Due cuori e un matrimonio]]'' (''Perfect Match''), regia di [[Ron Oliver]] (2015) - film TV
*''[[Una corona a Natale]]'' (''Crown for Christmas''), regia di [[Alex Zamm]] (2015) - film TV
*''[[Un amore inaspettato]]'' (''Wedding Bells''), regia di [[Gary Yates]] (2016) - film TV
*''[[Il regalo più bello]]'' (''My Christmas Dream''), regia di [[James Head]] (2016) - film TV
*''[[Per amore di mia figlia]]'' (''Mommy, I Didn't Do It''), regia di [[Richard Gabai]] (2017) - film TV
*''[[Campfire Kiss]]'', regia di [[James Head]] (2017) - film TV
*''[[Very, Very, Valentine]]'', regia di [[Don McBrearty]] (2018) - film TV
*''[[Love in Design]]'', regia di [[Steven R. Monroe]] (2018) - film TV
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{en}} Cutler Durkee, ''Child Stars'', New York: People Books, 2008, pp.&nbsp;28-29.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|letteratura|televisione}}
 
[[Categoria:Studenti del Lee Strasberg Theatre and Film Institute]]