Teen Wolf (serie televisiva) e Discussioni utente:ポール・ジョージ: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: Corretto errore di battitura, Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{FictionTV
|titolo italiano = Teen Wolf
|immagine = Teen Wolf 2011.png
|didascalia = Logo della serie
|titolo originale = Teen Wolf
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = [[2011]]-[[2017]]
|tipo fiction = serie TV
|genere = fantasy
|genere 2 = horror
|genere 3 = romantico
|genere 4 = teen drama
|genere 5 = commedia drammatica
|durata = 40 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = [[Jeff Davis]]
|soggetto =
|attori =
* [[Tyler Posey]]: Scott McCall
* [[Dylan O'Brien]]: Mieczysław "Stiles" Stilinski
* [[Holland Roden]]: Lydia Martin
* [[Tyler Hoechlin]]: Derek Hale
* [[Crystal Reed]]: Allison Argent
* [[Colton Haynes]]: Jackson Whittemore
* [[Shelley Hennig]]: Malia Tate
* [[Arden Cho]]: Kira Yukimura
* [[Dylan Sprayberry]]: Liam Dunbar
* [[Linden Ashby]]: Noah Stilinski
* [[Melissa Ponzio]]: Melissa McCall
* [[JR Bourne]]: Chris Argent
*[[Ian Bohen]]: Peter Hale
*[[Cody Christian]]: Theo Reaken
|doppiatori italiani =
* [[Flavio Aquilone]]: Scott McCall
* [[Chiara Gioncardi]]: Allison Argent
* [[Andrea Oldani]]: Mieczysław "Stiles" Stilinski
* [[Gianfranco Miranda]]: Derek Hale
* [[Valentina Favazza]]: Lydia Martin
* [[Fabrizio De Flaviis]]: Jackson Witthemore
* [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]]: Malia Tate
* [[Eleonora Reti]]: Kira Yukimura
* [[Federico Viola]]: Liam Dunbar
* [[Saverio Indrio]]: Noah Stilinski
* [[Francesca Fiorentini]]: Melissa McCall
* [[Fabio Boccanera]]: Chris Argent
*[[Simone D'Andrea]]: Peter Hale
|musicista = [[Dino Meneghin (compositore)|Dino Meneghin]]
|produttore = [[Joseph P. Genier]] <small>(st. 1-2)</small><br />[[Karen Gorodetzky]] <small>(st. 3-4)</small><br />[[Eric Wallace]] <small>(st. 5)</small><br />[[Blaine Williams]] <small>(st. 5-6)</small><br />[[Tyler Posey]] <small>(st. 6)</small><br />[[Ross Maxwell]] <small>(st. 6)</small>
|produttore esecutivo = [[Jeff Davis]]<br />[[Marty Adelstein]]<br />[[René Echevarria]]<br />[[Michael Thorn]] <small>(st. 1)</small><br />[[Tony DiSanto]]<br />[[Liz Gateley]]<br />[[Russell Mulcahy]] <small>(st. 3-6)</small><br />[[Joseph P. Genier]] <small>(st. 3-6)</small><br />[[Tim Andrew]] <small>(st. 6)</small><br />[[Karen Gorodetzky]] <small>(st. 6)</small>
|casa produzione = Adelstein Productions, DiGa Vision, First Cause, Inc., Lost Marbles Television, [[Metro-Goldwyn-Mayer|MGM Television]], Siesta Productions
|inizio prima visione = 5 giugno 2011
|fine prima visione = 24 settembre 2017
|rete TV = [[MTV]]
|inizio prima visione in italiano = 8 dicembre 2011
|fine prima visione in italiano = 19 novembre 2017
|rete TV italiana = [[Fox (Italia)|Fox]]
|opera originaria = ''[[Voglia di vincere]]''
|altre opere = ''[[Voglia di vincere 2]]'', ''[[Teen Wolf (serie animata)|Teen Wolf]]''
}}
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
'''Teen Wolf''' è una [[serie televisiva]] [[statunitense]] di genere fantasy, ispirata al film ''[[Voglia di vincere]]'' del [[1985]], trasmessa dal 5 giugno [[2011]] al 24 settembre [[2017]] su [[MTV]] per un totale di sei stagioni e cento episodi totali.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>ポール・ジョージ</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia [[Wikipedia:LIBERA|libera]]. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|contenuti inadatti]]. '''Il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
==Trama==
[[Scott McCall]] è uno studente di liceo che vive nella città di Beacon Hills. La vita di Scott cambia drasticamente quando viene morso da un lupo mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un lupo mannaro, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico Stiles. Allison, il suo primo interesse amoroso che viene da una famiglia di cacciatori di licantropi. [[Lydia Martin]], una [[Banshee]], che è la migliore amica di Allison ed infine [[Derek Hale]], un [[lupo mannaro]] misterioso con un passato oscuro. Lungo la sua strada, incontra nuovi amici e rivali che lo mutano in un licantropo più forte e in una persona migliore; [[Jackson Whittemore]], un atleta della sua scuola. Malia Hale, un coyote mannaro. [[Kira Yukimura]], una [[kitsune]] e Liam Dunbar, primo licantropo beta del branco di Scott.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
===Prima stagione===
{{vedi anche|Episodi di Teen Wolf (prima stagione)}}
Scott McCall è uno studente, non molto popolare, della Beacon Hills High School e gioca nella squadra di [[Lacrosse]] della sua scuola. La sua vita cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un [[lupo mannaro]] e lo diventa a sua volta. Da questo momento, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua nuova identità e la sua vita da adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico, Stiles, e da un misterioso [[licantropo]], Derek Hale. Grazie alle sue nuove doti, conquista il ruolo di capitano della squadra di Lacrosse, scatenando la rabbia e la gelosia di [[Jackson Whittemore|Jackson]], fino ad allora capitano. Quando Scott s'innamora di Allison Argent scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli. I due decidono di stare comunque insieme ma Scott deciderà poi di allearsi con Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare a Kate, zia di Allison ed ex fidanzata di Derek. I due hanno inoltre intenzione di scoprire chi è il misterioso Alpha, il licantropo che ha morso Scott e che ha ucciso l’Alpha Laura,sorella di Derek, per diventarlo al suo posto. Peter Hale, zio di Derek, Cora(morta nell'incendio) e Laura, rimasto in stato catatonico per anni in seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando che è lui il licantropo Alpha, e cerca di radunare il suo branco formato da Scott e Derek mordendo in seguito [[Lydia Martin]], un'amica di Allison e di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza elementare, la sera del ballo d'inverno. Nel frattempo Allison scopre la vera natura di Scott; insieme alla zia si apprestano in una battuta di caccia vicino a casa di Derek, e lì quest'ultimo viene colpito dalle frecce scagliate da Allison, spinta dalla cattiva zia Kate, la quale a sua volta spara a Derek e minaccia di uccidere Scott. A fermarla è il padre di Allison che le fa confessare che l'incendio, in cui era morta la famiglia di Derek, era stato causato da lei: in quel momento Kate viene rapita da Peter che la uccide squarciandole la gola davanti ad Allison. Quest'ultima viene minacciata da Peter ma per proteggerla entreranno in gioco Scott e Derek. Dopo una breve battaglia, i due licantropi beta riescono a portare fuori l'Alpha; una volta fuori dall'abitazione il corpo dello zio viene bruciato da Jackson e Stiles tramite delle bombe chimiche. Infine Peter finisce a terra e Derek lo uccide diventando l'Alpha. La sua prima azione come tale è donare il morso a Jackson.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
===Seconda stagione===
{{vedi anche|Episodi di Teen Wolf (seconda stagione)}}
Lydia non si trasforma in licantropo perché è immune, ma il morso di Peter Hale lascia il segno. Peter, infatti, comparendo nei sogni e nelle visioni di Lydia, riuscirà a persuaderla a resuscitare il suo corpo. Intanto durante il funerale di Kate Argent compare Gerard, nonno di Allison.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Derek crea un proprio branco formato dai tre studenti Isaac Lahey, Erica Reyes e Vernon Boyd e si allea con Scott per sconfiggere il Kanima, una bestia dalla pelle di lucertola che continua ad uccidere persone. Con l'aiuto di Allison si scopre che il Kanima: Jackson e che la bestia cerca un padrone che gli indichi le vittime da uccidere. Anche gli Argent scoprono la nuova bestia assassina e, con l'aiuto di Gerard, provano varie volte ad ucciderla. Scott riesce a scoprire chi controlla il Kanima: Matt, uno studente rimasto vittima di un annegamento nel 2006. La squadra di nuoto l'aveva lanciato nella piscina e Matt non sapeva nuotare, perciò ha fatto uccidere i membri della squadra di nuoto dal Kanima che infatti ha le stesse paure del padrone, in questo caso dell'acqua; ciò ha portato Scott sulle loro tracce. Scott e Derek vogliono occuparsi di entrambi ma Gerard persuade in privato Scott a lasciare a lui il compito di uccidere Matt e il Kanima, dicendogli che in quel momento i suoi amici avevano un grande bisogno di lui. Gerard in realtà vuole uccidere Matt per prendere il controllo del Kanima e poter così curarsi dal tumore facendosi mordere da Derek; a sentire la conversazione, però, c'è Derek, che si stupisce del comportamento di Scott. Gerard porta Matt in un fiume e lo affoga. Ad assistere di nascosto alla scena c'è Peter Hale, che rimane sbalordito quando Gerard tende la mano al Kanima, diventando il suo nuovo padrone.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
Derek morde Victoria Argent (madre di Allison), che stava cercando di uccidere Scott per via della relazione con la figlia. Non potendo accettare di vivere da licantropo, la donna chiede al marito Chris di pugnalarla durante la luna piena. Quando la notizia giunge ad Allison lei decide, sobillata da nonno Gerard, di vendicarla uccidendo Derek: inizia catturando Boyd ed Erica per consegnarli a Gerard. Quest'ultimo comanda a Jackson il suicidio per farlo rinascere come Kanima alato e con l'aiuto di Allison riesce a catturare Derek. Con lui ci sono anche Scott, Chris e Peter. Gerard svela a tutti il suo piano: ha intenzione di trasformarsi in licantropo poiché sta per morire di cancro. Con l'aiuto di Scott, Gerard viene morso da Derek. Scott, però, aveva scambiato le pillole per il cancro di Gerard con delle pillole al [[Sorbus aucuparia|sorbo degli uccellatori]] che rigettano il morso di licantropo. In agonia, l'anziano Gerard ordina a Jackson di uccidere tutti i presenti, ma in quel momento arrivano Stiles e Lydia con la jeep. Quest'ultima mostra a Jackson la chiave di casa sua, portando il ragazzo a ricordare di avergliela data durante la loro prima volta. In quel momento di debolezza, Derek e Peter uccidono Jackson, facendo scomparire il suo lato Kanima, e il ragazzo poco dopo rinasce lupo mannaro. La stagione termina con Derek e i membri del suo branco che scoprono che un branco di alpha è in città: questo è il vero motivo per cui Derek li ha scelti.
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
===Terza stagione===
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
{{vedi anche|Episodi di Teen Wolf (terza stagione)}}
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
====Prima parte====
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
Scott e i suoi amici devono vedersela con un gruppo di Alpha arrivato in città, guidato da Deucalion. La sorella di Derek Cora,si identifica viva e rientrerà a fare parte del 'branco' di Derek. Nel frattempo a Beacon Hills arriva un omicida seriale,ed entrano in atto dei Druidi ( il druido oscuro viene chiamato Darach), che si rivelano essere: la sua professoressa (nient'altro che Jennifer Blacke). Derek crederà di trovare il vero amore, innamorandosi di ella. Stiles scoprirà uno schema per le vittime: l'omicida uccide tre vittime per ognuna di cinque categorie: vergini, guerrieri, guaritori, filosofi e guardiani. L'omicida si rivela essere l'insegnante di Lettere e durante lo scontro con il branco di Alpha, Scott scopre di essere un "vero Alpha" perché grazie alla sola forza di volontà e al suo coraggio può diventare un Alpha senza bisogno di uccidere un altro licantropo del tuo branco.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
 
{{-}}
====Seconda parte====
{{Cassetto fine}}
La seconda parte della terza stagione vede l'introduzione della mitologia giapponese. L'apertura nel mondo soprannaturale fatta da Scott, Stiles e Allison al termine della prima parte di stagione per salvare i genitori dal Darach determinerà ora delle conseguenze. Aiden ed Ethan diventano Omega e cercano in tutti i modi di entrare nel branco di Scott. Nella scuola di Beacon Hills arriva una nuova ragazza, Kira, per cui Scott avrà una cotta, e che poi si rivelerà essere una [[kitsune]]. Scott, Allison e Stiles continuano ad avere incubi, dopo essere rimasti traumatizzati dalla "morte e poi risurrezione"; Allison vede la zia Kate tormentarla ovunque, Scott non riesce più a controllare la sua trasformazione, mentre Stiles continua a sognare un [[Nogitsune]] che gli pone sempre lo stesso indovinello - "Tutti ce l'hanno ma nessuno può perderla… Che cos'è?" - così lui impazzisce e viene posseduto da un demone, lo stesso Nogitsune (anche chiamato il kitsune del vuoto), che ordina la morte di Kira. Successivamente si crede che Stiles abbia la stessa malattia della madre, ma poi in realtà si rivela solo posseduto. Stiles si separa dalla parte posseduta, che continua comunque ad indossare il suo volto. Il nogitsune prende il controllo degli Oni grazie all'ultima coda rubata a Noshiko, la madre di Kira, e due Oni uccidono Allison e Aiden. Lydia ne prevede la morte grazie ai suoi poteri da Banshee. Isaac e il signor Argent, ancora devastati dalla morte di Allison, scoprono grazie alla ragazza che per gli Oni l'argento è come veleno. Alla fine il nogitsune viene morso da Scott e poi trafitto dalla katana di Kira venendo successivamente intrappolato da Isaac nel cofanetto di legno col triskelion.
{{Cassetto inizio
Malia comincia ad andare a scuola e Scott e Stiles le danno una mano nell'imparare a gestire la trasformazione. Alla fine della terza stagione Derek viene rapito dalla rediviva Kate.
|titolo = Serve aiuto?
 
}}
===Quarta stagione===
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
{{vedi anche|Episodi di Teen Wolf (quarta stagione)}}
<inputbox>
La quarta stagione inizia due mesi dopo la fine della terza stagione. Il branco si reca in Messico per salvare Derek, che a quanto pare è stato portato lì da Kate. Scott, torturato dalla famiglia di cacciatori dei Calavera, viene a sapere che Kate, in seguito al graffio di Peter, è sopravvissuta e si è trasformata in un giaguaro mannaro. Derek viene ritrovato, ma per colpa di un rituale eseguito da Kate nella chiesa La Iglesia, è tornato ragazzo. Scott trasforma un giovane ragazzo del liceo, Liam Dunbar, in un Beta del suo branco e lo aiuta a controllare i suoi poteri. Nel frattempo un nuovo pericolo incombe su Beacon Hills: una lista nera di creature sovrannaturali con le rispettive taglie in milioni di dollari. Qualsiasi persona può uccidere una delle creature e ricevere il pagamento, sovvenzionato da un certo Benefattore, il quale utilizza i 117 milioni di dollari rubati a Peter dalla cripta degli Hale. Lydia riesce a sbloccare la lista e a riconoscere molti esseri soprannaturali, tra i quali vi è il vicesceriffo Jordan Parrish. Ad aggravare il tutto, le famiglie dei ragazzi hanno molti problemi economici e Scott viene tentato dal non restituire i soldi a Peter e darli a Melissa e allo sceriffo Stilinski. Scott e gli altri riescono a liberarsi di alcuni killer professionisti, ma il numero degli aspiranti milionari cresce continuamente. Alla fine si scopre che il Benefattore non è altri che Meredith, che ha usato il sorvegliante Brunski della Eichen House per rubare i soldi, diffondere la lista nera con le taglie e inscenare il suo suicidio. La ragazza è stata motivata a creare la lista dopo aver ascoltato i pensieri di un sociopatico Peter durante il coma in seguito all'incendio di casa Hale e all'urlo di Lydia nel tunnel a Oak Creek in seguito alla morte di Allison. Malia scopre, nel frattempo, che Peter è suo padre. Derek, tornato adulto, sebbene sia assistito dalla mercenaria Braeden, non riesce a recuperare i poteri. Kira e Scott cercano di avere un primo appuntamento, ma vengono rapiti da Kate e dai suoi Berserker e portati in Messico, alla Iglesia. Scott viene dunque trasformato in un Berserker, una creatura disposta ad uccidere chiunque gli capiti a tiro. Il branco si mette in viaggio per trovare e salvare Scott e Kira, ma Lydia rimane bloccata a Beacon Hills da un Berserker di Kate. Insieme a Stiles, Liam e Malia, raggiungono il Messico anche Derek, Braeden e Peter, il quale ha fatto un patto con Kate per uccidere Scott. Quest'ultimo attacca e ferisce i suoi amici, ma grazie alla forza di volontà da vero Alpha riesce a liberarsi della maschera da Berserker. Derek viene ferito gravemente da un Berserker durante la sparatoria alla quale partecipano anche i Calavera e Chris, i quali cercano di uccidere Kate senza riuscire nell'impresa. Braeden lascia ogni speranza quando vede Derek esalare l'ultimo respiro. Il licantropo, però, non è morto, ma si è trasformato completamente in lupo come era in grado di fare sua madre Talia. Scott, intanto, affronta e sconfigge Peter, il quale viene rinchiuso insieme al dottor Valack in una cella della Eichen House.
type=commenttitle
 
bgcolor=white
===Quinta stagione===
preload=
{{vedi anche|Episodi di Teen Wolf (quinta stagione)}}
editintro=
 
hidden=yes
====Prima parte====
page=Aiuto:Sportello_informazioni
La quinta stagione inizia con Lydia che cerca di scappare da Eichen House e che ha finalmente sviluppato i suoi poteri da Banshee, ma quando è vicina al cancello vede Aiden (che poi si rivelerà essere il dottor Valack) e viene bloccata. Viene rinchiusa nella clinica e il dottor Valack le trapana la testa per amplificare i suoi poteri ed intanto le fa delle domande. La ragazza viene poi salvata da Stiles.
default=
 
break=no
====Seconda parte====
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
Alla vigilia del loro ultimo anno, Scott McCall ed i suoi amici si trovano di fronte alla possibilità di un futuro senza l'un l'altro, una nuova fase della loro vita che li potrebbe portare in direzioni diverse, nonostante le migliori intenzioni. Ma le forze esterne stanno già tramando per impedire che i protagonisti vedano mai il diploma. I nuovi antagonisti, i Dottori del Terrore, Theo e La Bete de Gévaudan, utilizzano una combinazione di scienza e soprannaturale per uno scopo malvagio e misterioso che alla fine mette Scott e i suoi amici contro il loro più grande nemico.
</inputbox>
 
{{Cassetto fine}}
===Sesta stagione===
</div>
{{vedi anche|Episodi di Teen Wolf (sesta stagione)}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
 
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
La sesta e ultima stagione di Teen Wolf, è ambientata negli ultimi mesi del loro ultimo anno, Scott e i suoi amici sono infatti impegnati con lo studio. I ragazzi credono di essersi finalmente liberati dei vecchi nemici, ma arrivano a Beacon Hills i "Ghost Riders" (detti in Italiano "Cavalieri Fantasma"), esseri che, venendo con le tempeste durante la "Caccia Selvaggia", rapiscono le anime delle persone e le cancellano dall'esistenza facendole dimenticare da tutti.
Anche in questa stagione Scott e il branco cercano di salvare Beacon Hills e di ricordare e salvare Stiles Stilinski, che viene catturato dai Ghost Riders. Vedremo l'introduzione di un nuovo personaggio, un professore del liceo di Beacon Hills il quale si rivelerà essere un personaggio fondamentale nonostante si veda poche volte, e la ricomparsa di uno vecchio, Theo, il quale cercherà di redimersi, stringendo un forte legame in particolare con Liam. Scott e il suo branco faranno di tutto per evitare di far finire Beacon Hills nel dimenticatoio.
In questa stagione si vedrà anche l'attaccamento tra Lydia e Stiles quando quest'ultimo dichiara di amarla in un momento cruciale.
 
==Episodi==
La prima stagione è andata in onda in prima visione assoluta su [[MTV]] dal 5 giugno al 15 agosto [[2011]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://blog.zap2it.com/frominsidethebox/2011/02/teen-wolf-mtv-sets-premiere-date.html|titolo='Teen Wolf': MTV announces premiere date|autore=Tierney Bricker|editore=Zap2it|data=2 febbraio 2011|accesso=8 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110612101402/http://blog.zap2it.com/frominsidethebox/2011/02/teen-wolf-mtv-sets-premiere-date.html|dataarchivio=12 giugno 2011}}</ref>, la seconda dal 3 giugno al 13 agosto [[2012]], la terza dal 3 giugno [[2013]] al 24 marzo [[2014]], la quarta dal 23 giugno all'8 settembre [[2014]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eonline.com/news/524326/teen-wolf-season-4-premiere-date-revealed-in-creepy-new-promo-with-stiles-and-lydia-watch-now?utm_source=eonline&utm_medium=rssfeeds&utm_campaign=imdb_topstories|titolo=Teen Wolf: Season 4 Premiere Date Revealed in Creepy New Promo With Stiles and Lydia—Watch Now!|autore=Tierney Bricker|editore=E! Online|data=24 marzo 2014|accesso=25 marzo 2014}}</ref>, la quinta dal 29 giugno [[2015]] all'8 marzo [[2016]], la sesta e ultima viene trasmessa dal 15 novembre 2016 al 24 settembre 2017.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.ibtimes.com/teen-wolf-season-6-premiere-date-revealed-find-out-when-final-season-kicks-2394390|titolo=‘Teen Wolf’ Season 6 Premiere Date Released|data=24 luglio 2016|accesso=26 settembre 2016}}</ref>
 
In [[Italia]], la prima stagione è andata in onda in prima visione assoluta su [[Fox (Italia)|Fox]] dall'8 dicembre 2011 al 23 febbraio 2012, la seconda dal 13 dicembre 2012 al 17 gennaio 2013<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.foxtv.it/teen-wolf/guidatv|titolo=Teen Wolf Programmazione|accesso=7 novembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111118021346/http://www.foxtv.it/teen-wolf/guidatv|dataarchivio=18 novembre 2011}}</ref>, la terza dal 29 ottobre [[2013]] al 27 agosto [[2014]], la quarta dal 25 novembre 2014 al 20 gennaio 2015, la quinta dal 2 febbraio al 14 giugno 2016, la sesta e ultima stagione è stata trasmessa dal 2 aprile 2017 al 19 novembre 2017.
[[Free to air|In chiaro]], la prima stagione è stata trasmessa su [[MTV (Italia)|MTV]] dal 18 settembre al 23 ottobre 2012, la seconda dal 6 giugno all'11 luglio 2013; la terza stagione è stata trasmessa su [[Rai 4]] dal 2 luglio al 3 dicembre 2015, la quarta dal 14 dicembre al 29 dicembre 2016, la prima parte della quinta dal 29 giugno al 24 agosto [[2015]], mentre la seconda dal 5 gennaio all'8 marzo [[2016]].La prima parte della sesta è andata in onda dal 15 novembre 2016 al 31 gennaio 2017, mentre la seconda metà è andata in onda dal 30 luglio al 24 settembre 2017.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
!Stagione!!Episodi!!Prima TV USA!!Prima TV Italia
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
| [[Episodi di Teen Wolf (prima stagione)|Prima stagione]]
|12
|2011
|2011-2012
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| [[Episodi di Teen Wolf (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|12
|2012
|2012-2013
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| [[Episodi di Teen Wolf (terza stagione)|Terza stagione]]
|24
|2013-2014
|2013-2014
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| [[Episodi di Teen Wolf (quarta stagione)|Quarta stagione]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. [[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:red">Scrivimi qui</span>]]</small> 23:02, 18 lug 2019 (CEST)
|12
<!-- fine template di benvenuto -->
|2014
|2014-2015
|-
| [[Episodi di Teen Wolf (quinta stagione)|Quinta stagione]]
|20
|2015-2016
|2016
|-
| [[Episodi di Teen Wolf (sesta stagione)|Sesta stagione]]
|20
|2016-2017
|2017
|}
 
==Personaggi e interpreti==
{{vedi anche|Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)}}
*[[Scott McCall]] (stagioni 1-6), interpretato da [[Tyler Posey]], doppiato da [[Flavio Aquilone]].
*[[Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)#Allison Argent|Allison Argent]] (stagioni 1-3,guest stagione 5), interpretata da [[Crystal Reed]], doppiata da [[Chiara Gioncardi]].
*[[Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)#Stiles Stilinski|Mieczysław "Stiles" Stilinski]] (stagioni 1-6<ref>Non presente, seppur accreditato, negli episodi 6x02-04, 6x06-09. Special guest star: 6x11, 6x20. Non presente e non accreditato negli episodi 6x12-19.</ref>), interpretato da [[Dylan O'Brien]], doppiato da [[Andrea Oldani]].
*[[Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)#Derek Hale|Derek Hale]] (stagioni 1-4, guest stagione 6<ref>[[Guest star]] negli ep. 6x19-20.</ref>), interpretato da [[Tyler Hoechlin]], doppiato da [[Gianfranco Miranda]].
*[[Lydia Martin]] (stagioni 1-6), interpretata da [[Holland Roden]], doppiata da [[Valentina Favazza]].
*[[Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)#Jackson Whittemore|Jackson Whittemore]] (stagioni 1-2, guest stagione 6<ref>[[Guest star]] negli ep. 6x17, 6x20.</ref>), interpretato da [[Colton Haynes]], doppiato da [[Fabrizio De Flaviis]].
*[[Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)#Malia Hale|Malia Hale]] (ricorrente stagione 3, stagioni 4-6), interpretata da [[Shelley Hennig]], doppiata da [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]].
*[[Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)#Kira Yukimura|Kira Yukimura]] (ricorrente stagione 3, stagioni 4-5), interpretata da [[Arden Cho]], doppiata da [[Eleonora Reti]].
*[[Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)#Liam Dunbar|Liam Dunbar]] (ricorrente stagione 4, stagioni 5-6), interpretato da [[Dylan Sprayberry]], doppiato da [[Federico Viola]].
*[[Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)#Noah Stilinski|Noah Stilinski]] (ricorrente stagioni 1-5, stagione 6), interpretato da [[Linden Ashby]], doppiato da [[Saverio Indrio]].
*[[Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)#Melissa McCall|Melissa McCall]] (ricorrente stagioni 1-5, stagione 6), interpretata da [[Melissa Ponzio]], doppiata da [[Francesca Fiorentini]].
*[[Personaggi di Teen Wolf (serie televisiva)#Chris Argent|Chris Argent]] (ricorrente stagioni 1-5, stagione 6), interpretato da [[JR Bourne]], doppiato da [[Fabio Boccanera]].
 
<gallery perrow="6">
Tyler Posey by Gage Skidmore.jpg| [[Tyler Posey]] interpreta Scott McCall
Crystal Reed by Gage Skidmore.jpg|[[Crystal Reed]] interpreta Allison Argent
Dylan O'Brien by Gage Skidmore 2.jpg|[[Dylan O'Brien]] interpreta Stiles Stilinski
Tyler Hoechlin by Gage Skidmore.jpg|[[Tyler Hoechlin]] interpreta Derek Hale
Holland Roden by Gage Skidmore.jpg|[[Holland Roden]] interpreta Lydia Martin
Colton Haynes Comic-Con 2012.jpg|[[Colton Haynes]] interpreta Jackson Whittemore
Shelley Hennig by Gage Skidmore.jpg|[[Shelley Hennig]] interpreta Malia Tate/Hale
Arden Cho - London Comic Con Oct 14 - Teen Wolf panel (15627812962).jpg|[[Arden Cho]] interpreta Kira Yakimura
Dylan Sprayberry by Gage Skidmore.jpg|[[Dylan Sprayberry]] interpreta Liam Dunbar
Linden Ashby by Gage Skidmore.jpg|[[Linden Ashby]] interpreta Noah Stilinski
Melissa Ponzio by Gage Skidmore.jpg|[[Melissa Ponzio]] interpreta Melissa McCall
JR Bourne 2011.jpg|[[JR Bourne]] interpreta Chris Argent
</gallery>
 
==Produzione==
La serie è il secondo adattamento televisivo del film del [[1985]] [[Voglia di vincere]]; una [[Teen Wolf (serie animata)|versione animata]], infatti, venne trasmessa sul canale statunitense [[CBS]] nel [[1986]]. Il creatore e produttore esecutivo della serie, [[Jeff Davis]], immaginava di creare una serie che fosse più dark, sexy e tagliente rispetto al film originale. Il desiderio di Davis era quello di creare un thriller dai toni comici, più simili a quelli del film [[Ragazzi perduti]]. Una volta dato il via allo show, Davis venne fiancheggiato dal direttore australiano [[Russell Mulcahy]], aggiungendo l'horror al progetto.<ref name="collider">{{cita web|lingua=en|url=http://collider.com/jeff-davis-russell-mulcahy-interview-teen-wolf/94736/|titolo=Exclusive: Producer Jeff Davis and Director Russell Mulcahy Talk TEEN WOLF|data=10 giugno 2011|accesso=14 giugno 2011}}</ref> Secondo Davis, tutto iniziava come un'idea di rendere omaggio al film [[Stand by Me - Ricordo di un'estate|Stand by Me]], all'inizio, dove i ragazzi vanno alla ricerca di un corpo nel bosco. Venne ispirato, inoltre, dalle creature del film [[Il labirinto del fauno]] di [[Guillermo del Toro]], giudicandole bellissime, raffinate e spaventose allo stesso tempo.<ref name="collider" />
 
Il cast venne annunciato a dicembre del [[2010]]; i personaggi principali vengono interpretati da [[Tyler Posey]], [[Crystal Reed]], [[Tyler Hoechlin]], [[Dylan O'Brien]], [[Holland Roden]] e [[Colton Haynes]]. Nella terza stagione Haynes non è presente<ref>{{cita web |titolo=Breaking News -Development Update: Monday, December 14 |lingua=en|url=http://thefutoncritic.com/news/2009/12/14/development-update-monday-december-14-33839/8425/ |accesso=8 giugno 2011}}</ref>, la Reed abbandona la serie alla fine di essa, Tyler Hoechlin abbandona il cast alla fine della quarta stagione e Arden Cho, promossa a membro regolare insieme a Shelley Henning con l'inizio della quarta stagione, rivela che non tornerà nei panni di Kira per la sesta stagione, lasciando quindi intendere la sua uscita dal cast principale alla fine della quinta.
 
Il 29 luglio 2011, è stato distribuito il primo episodio di una miniserie intitolata Search for a Cure, pubblicata esclusivamente per il web, comprendente 6 episodi.
 
===Rinnovi===
Il 13 luglio 2011 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/07/13/mtv-renews-teen-wolf-for-a-second-season/97969/|titolo=MTV Renews 'Teen Wolf' for a Second Season|editore=TV by the Numbers|autore=Robert Seidman|data=13 luglio 2011|accesso=14 luglio 2011}}</ref>
 
Durante il San Diego Comic-Con tenutosi Il 12 luglio [[2012]], la serie televisiva è stata rinnovata una terza stagione composta da 24 episodi, divisa in due parti (12+12).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/07/12/teen-wolf-renewed-by-mtv-for-24-episode-season-three/141505/|titolo='Teen Wolf' Renewed by MTV for 24 Episode Season 3|autore=Sara Bibel|data=12 luglio 2012|accesso=15 luglio 2012}}</ref>
 
Durante il New York Comic-Con tenutosi il 12 ottobre [[2013]] è stato confermato il rinnovo per una quarta stagione, composta da 12 episodi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/mtv-renews-teen-wolf-season-648065|titolo=MTV Renews 'Teen Wolf' for Season 4, Launching Aftershow|autore=Philiana Ng|editore=The Hollywood Reporter|data=12 ottobre 2013|accesso=13 ottobre 2013}}</ref>
 
Durante il San Diego Comic-Con tenutosi il 24 luglio [[2014]] è stato confermato il rinnovo per una quinta stagione, composta da 20 episodi, divisa in due parti (10+10).
 
Durante il panel di Teen Wolf, tenutosi il 9 luglio [[2015]] al San Diego Comic-Con, è stato confermato il rinnovo della serie per una sesta stagione, composta da 20 episodi. Il debutto, previsto per il 29 giugno 2016, è stato rimandato al 15 novembre 2016 in seguito ad un incidente di [[Dylan O'Brien]] sul set di Maze Runner - La rivelazione.<ref>{{Cita web|url = http://www.bestmovie.it/news/teen-wolf-dal-comic-con-le-news-del-rinnovo/395504/|titolo = Teen Wolf: dal Comic-Con le news del rinnovo {{!}} Best Movie|accesso = 10 luglio 2015}}</ref>
 
Durante il panel di Teen Wolf tenutosi al San Diego Comic-Con International il 21 luglio [[2016]], lo show runner [[Jeff Davis]] ha dichiarato che la serie si concluderà con la sesta stagione.<ref name=":0" />
 
==Mitologia==
===Licantropi===
*'''Alpha''': il capo del branco, nonché il suo membro più potente. Come tutti i licantropi, trae energia dal proprio gruppo. Quando si trasforma si differenzia dai Beta e dagli Omega per il colore rosso degli occhi. Ci sono due modi attraverso i quali un Beta può diventare un Alpha: uccidendo un altro capo branco (prendendone così la potenza e il colore rosso degli occhi) o evolvendosi attraverso la propria forza di volontà. Si narra che un Alpha divenuto tale in quest'ultimo modo si differenzi dagli altri per un colore più acceso degli occhi e per una potenza superiore. Se un capo branco perde tutti i membri del proprio branco o lo abbandona è costretto a crearne un altro per non regredire allo stadio di Omega (a meno che non sia stato lui a sterminare il gruppo, in tal caso acquisisce la potenza di tutti i membri eliminati, divenendo molto più potente). Alcuni Alpha molto più potenti della media hanno la capacità di trasformare il proprio corpo in maniera più completa, divenendo più simili al proprio alter ego bestiale: la madre di Derek, Talia Hale, era considerata fra i licantropi più potenti del mondo ed era capace di trasformarsi totalmente in un grosso lupo dal pelo nero e dalla pelle grigia; Deucalion, invece, non diventa un lupo vero e proprio, ma il suo corpo si riempie completamente di peli neri, acquisisce un colorito grigio e dei lineamenti animaleschi e sviluppa artigli retrattili e denti bestiali. Peter, invece, diventa una possente bestia a metà strada tra un lupo ed un uomo, anch'essa con pelo nero e colorito grigio. Egli non può mantenere però il proprio autocontrollo, divenendo guidato unicamente dall'istinto.
*'''Beta''': lupo standard di ogni branco. Anch'esso trae energia dal proprio gruppo. Quando si trasforma non cambia molto: sviluppa peli sul viso, lineamenti animaleschi, artigli retrattili e denti bestiali. I suoi occhi diventano gialli se non ha mai ucciso intenzionalmente qualcuno o azzurri se, al contrario, ha utilizzato i propri poteri per togliere la vita (la cosa è comunque reversibile, tramite un apposito rituale). Per diventare un Beta, un essere umano deve essere graffiato o morso da un Alpha (sopravvivendo), ma può anche nascere già tale se anche i suoi genitori lo sono. Un Beta può anche regredire allo stadio di Omega, qualora rimanesse senza branco o lo abbandonasse.
*'''Omega''': lupo privo di un branco. I suoi poteri sono inferiori a quelli dei Beta, a causa della mancanza di un gruppo da cui trarre energia, anche se quando si trasforma appare tale e quale ad essi.
 
I poteri di un lupo raggiungono la massima potenza durante le notti di [[luna piena]], durante le quali avviene la trasformazione, e possono essere indeboliti con lo [[Aconitum napellus|Strozzalupo]]; con un'adeguata preparazione e un sufficiente autocontrollo, il licantropo riesce a mantenere integra la propria coscienza tramite un'"ancora", ovvero un qualcosa per il quale per il licantropo valga la pena combattere e rimanere lucido (per esempio la famiglia). La prima notte di luna piena è per un licantropo la peggiore, poiché esso affronta la situazione per la prima volta e non sa ancora come controllarsi, rimanendo preda del proprio istinto. Ma se è vero che durante una notte di luna piena il lupo mannaro aumenta la sua potenza, lo è altrettanto che con le eclissi lunari esso perde tutti i suoi poteri.
 
Se trasformato, un lupo dispone di forza e agilità sovrumane. Tuttavia, sia in forma mannara che umana, i licantropi mantengono alcuni poteri sovrumani, come i sensi super-sviluppati e la capacità di vedere al buio. In presenza di una creatura che soffre, i lupi mannari possono (tramite il contatto fisico) assumere su di sé parte della sofferenza di quella creatura, alleviandone il dolore. Un Alpha può, attraverso questa speciale capacità, curare alcune condizioni mortali, a costo però della propria condizione di capo branco. Quando invece i lupi mannari sfoderano i loro artigli, attraverso di essi sono in grado di condividere i propri ricordi con un altro lupo: per farlo, uno dei due deve prima infilare gli artigli alla base della nuca dell'altro, all'inizio della colonna vertebrale, ed attraverso questa connessione i due licantropi potranno poi condividere ricordi, immagini ed emozioni. Sembra essere possibile farlo anche se il lupo mannaro di cui un altro lupo vuole leggere i ricordi è morto, purché si siano conservati gli artigli e un altro licantropo sia disponibile a innestarseli sulle dita.
 
Esistono dei rituali in grado di riportare in vita un lupo mannaro morto attraverso il potere della luce lunare. Questi rituali sono possibili solo tramite la Luna di Marzo e potrebbero essere riusciti fino ad ora solo grazie al fatto che siano stati dei Banshee, portali per il regno dei morti, a praticarli.
 
Alcuni lupi sembrano anche possedere poteri unici, come per esempio i gemelli Ethan e Aiden, che possono fondersi in un unico corpo, generando un licantropo Alpha molto più potente di loro.
 
I lupi fratelli, in particolare gemelli, (come Ethan e Aiden) possono sentire l'uno il dolore dell'altro.
 
A volte, il morso o il graffio di un licantropo non trasforma in uno di essi, ma può farti diventare qualcos'altro, a patto che rifletta la tua personalità interiore (per esempio Jackson diventa un Kanima, Kate diventa un Giaguaro Mannaro).
===Altre creature===
*'''[[Banshee]]''' (Lydia e sua nonna Lorraine Martin, Meredith Walker): la banshee è uno spirito femminile, descritto generalmente come una bella donna dai capelli fluttuanti, con indosso un vestito verde ed una mantella grigia. Può apparire sia come una donna che canta, sia piangente e avvolta da un velo. Altra caratteristica sono gli occhi perennemente arrossati dal pianto. Il termine banshee significa "donna delle fate", dal gaelico bean, "donna", e sidhe, che deriva a sua volta da sith ("fata") o sid ("montagna delle fate"). Le banshee sono creature molto forti e propagano il proprio urlo con le mani. Se si trapana la testa di una Banshee, questa sente le urla della gente morta e per questo muore dopo poco se non le si inietta il vischio nel foro. Sebbene Lydia sia sempre stata una Banshee i suoi poteri si sono manifestati solo a seguito del morso di Peter Hale.
*'''[[Wendigo]]''' (Sean e la sua famiglia): sono degli esseri cannibali con occhi totalmente bianchi.
*'''[[Kitsune]]''' (Kira e sua madre): le kitsune sono molto furbe, i loro occhi sono arancio e intorno ad esse hanno una specie di aura volpina; se non controllata la volpe può prendere il sopravvento.
*'''[[Yako (mitologia)|Nogitsune]]''' (demone che ha posseduto Stiles nella terza stagione): questa forza soprannaturale è stata creata, durante la seconda guerra mondiale, dalla madre di Kira, la quale voleva vendicarsi dei soldati che avevano causato la morte del suo "colpo di fulmine" (il suo più grande amore). Dopo averlo creato si rese conto di aver dato vita ad un demone e decise dunque di sconfiggerlo. Circa 70 anni dopo (le kitsune sono note anche per la loro lunga vita) tornò a Beacon Hills e venne a sapere del suo risveglio, così dovette dargli nuovamente la caccia.
*'''[[Oni (folclore)|Oni]]''': Demoni creati dalle code di Noshiko, inizialmente al suo servizio ed in seguito al servizio del Nogitsune.
*'''Kanima''' (Jackson Whittemore): Il kanima, una creatura con le sembianze di una grande lucertola, ha bisogno di un padrone, perché rispecchia le persone senza carattere forte. Ha le stesse paure del padrone, ed una volta ucciso quest'ultimo il kanima passa di proprietà a chi ha commesso l'omicidio.
*'''Darach''' (Jennifer Blake): sono dei druidi che compiono dei sacrifici in serie, per dare potere al Nemeton e così assorbirlo.
*'''[[Berserker]]''' (Scott McCall nelle ultime due puntate della quarta stagione per volere di Kate Argent): Questi guerrieri vestiti con la pelle di orso hanno canalizzato la ferocia degli orsi fin dai tempi antichi. Un solo Berserker può combattere con successo molteplici creature soprannaturali in una sola volta. Anche i lupi mannari li temono e preferiscono fuggire piuttosto che combatterli. Un Berserker può saltare grandi altezze. A differenza di lupi mannari, la connessione alla loro natura animale non è regolamentata dalla luna. Tuttavia, i Berserker sono probabilmente controllati da un padrone, dato che sono noti per ritirarsi improvvisamente senza alcun motivo apparente. Le unghie di un Berserker sono molto più lunghe di quelle dei lupi mannari. Le ossa di animali che i Berserker penetrano fin dalla carne – cosa molto simile al fenomeno di nuovi alberi che nascono da compagni caduti – si fondono, crescono, e si lasciano dietro solo una carcassa dell’umano che un tempo esisteva.
*'''[[Panthera onca|Giaguaro Mannaro]]''' (Kate Argent): presenta la pelle blu e le chiazze nere con occhi verdi.
*'''[[Canis latrans|Coyote Mannaro]]''' (Malia Hale e sua madre La Lupa del Deserto Corinne): la natura di coyote mannaro può essere ereditata, oppure se la personalità della persona rispecchia le caratteristiche dell'animale (tramite il morso o graffio) si ci può trasformare in coyote. Un coyote mannaro femmina, quando aspetta una bambina, le passa parte dei suoi poteri che può riacquistare uccidendo la figlia o la figlia può assorbirli tutti, diventando due volte più forte (come accade con Malia e La Lupa del Deserto).
*'''[[Nemeton]]''': Il Nemeton è un grosso albero che si trova nella foresta di Beacon Hills. Nel [[flashback]] della madre di Kira lo si vede come un grosso e maestoso albero che poi è stato tagliato (non se ne conosce il motivo) e ne sono rimaste solo le radici. Il Nemeton sembra funzionare come un serbatoio di energia, che può essere caricato tramite sacrifici o determinate azioni. Il suo legno è stato usato per costruire alcuni contenitori, come la scatola che conservava gli artigli di Talia Hale e che è stata usata poi per imprigionare il Nogitsune. Dall'inizio della serie il Nemeton era scarico ma poi Scott, Allison e Stiles lo hanno ricaricato, per impedire a Jennifer di uccidere i loro genitori. La "ricarica" del Nemeton ha richiamato a Beacon Hills diversi esseri soprannaturali, come il vice-sceriffo Jordan Parrish.
*'''[[Cerbero]]''' (Vice-sceriffo Jordan Parrish): il Segugio Infernale è collegato alla Banshee; come questa è immune al veleno di Kanima ed è immune al fuoco. Il Cerbero avrebbe dovuto fronteggiare la bê''<nowiki/>''te così come accade.
*'''[[Chimera (mitologia)|Chimera]]''': Essere che possiede geni di diverse specie di creature. (Theo e il suo branco nella quinta stagione)
*'''[[Bestia del Gévaudan|La bête de Gévaudan]]''' (Sebastien Valet): Sebastian Valet è il fratello della prima Argent.
*'''Lowenmensch''' (Mr. Douglas): il Lowenmensch è una creatura per metà leone e per metà lupo.
*'''Anuk-ite''' (Aaron e Quinn): è una creatura che diffonde e si nutre di paura, in grado di pietrificare le persone con lo sguardo.
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Teen Wolf}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|fantasy|televisione}}
 
[[Categoria:Serie televisive basate su film]]