Foday Sankoh e Terme di Saturnia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
m Turismo: perferziono wikilink evidenziati di giallo
 
Riga 1:
{{Coord|42|39|29.21|N|11|30|58.35|E|display=title|type:landmark_region:IT}}
{{W|criminali|gennaio 2012}}
[[File:Terme di Saturnia Parco Termale 7.jpg|alt=Terme di Saturnia Parco Termale|miniatura|Le terme di Saturnia]]
{{Bio
[[File:Saturnia Cascate del Mulino.jpg|thumb|Le cascate del Mulino]]
|Nome = Foday Saybana
[[File:Cascate del Gorello a Saturnia.jpg|thumb|Le cascate del Gorello]]
|Cognome = Sankoh
Le Terme di Saturnia sono costituite da un'unica sorgente termale la quale sgorga ad una temperatura costante di 37,5 gradi e situata all'interno di una struttura termale che comprende: Parco Termale, Terme di Saturnia SPA & Golf Resort e Golf Club. La sorgente, oltre a fornire il parco termale, alimenta, con una temperatura dell'acqua inferiore, anche le [[Cascate del Mulino]] e successive al parco termale. Il complesso si trova in Località [[Follonata]], nel comune di [[Manciano]], a pochi chilometri da [[Saturnia]]. Terme di Saturnia è un marchio registrato. Nel territorio circostante sono presenti altre sorgenti termali quali: [[Terme di Roselle]] (allo stato attuale demolite) e [[Terme dell'Osa]] (chiuse).
|Sesso = M
|LuogoNascita = Masang Mayoso
|GiornoMeseNascita = 17 ottobre
|AnnoNascita = 1937
|LuogoMorte = Freetown
|GiornoMeseMorte = 29 luglio
|AnnoMorte = 2003
|Attività = guerrigliero
|Nazionalità = sierraleonese
|PostNazionalità = , leader e fondatore del [[Fronte Rivoluzionario Unito]], gruppo ribelle che combatté durante la guerra civile che insanguinò la [[Sierra Leone]] dal [[1991]] al [[2002]]
}}
 
==Vita e carrieraStoria==
Terme di Saturnia sorge sull’antico sito eletto a luogo di villeggiatura termale sin dall’epoca etrusco-romana. Il nome [[Saturnia]], deriva dall’antica leggenda secondo cui il [[dio Saturno]] – in un gesto di collera e disprezzo del livello raggiunto dalla belligeranza umana - scagliò un fulmine che aprì un cratere dal quale sorse una sorgente di acqua calda e sulfurea, attualmente sita all’interno dell’area del resort, denominata “piscina sorgente”. L’acqua prodigiosa calmò gli animi degli uomini e li condusse a vivere un’epoca di pace e prosperità, un’età dell’oro, il cui sovrano fu proprio Saturno.
Foday Sankoh nacque il 17 ottobre 1937 nel remoto villaggio di Masang Mayoso, nel Tonkolili District, nella Northern Province in Sierra Leone da padre di etnia Temne e madre di etnia Loko, Sankoh era figlio di agricoltori.
 
I viaggiatori vi sostavano percorrendo la [[via Clodia]], i Patrizi romani la sceglievano per le loro vacanze salutari. Come accadeva nei bagni romani cittadini, anche la stazione di Terme di Saturnia divenne un luogo dove politica, vita sociale e piacere si incontravano.
Sankoh seguì le scuole primarie e secondarie a Magburaka e svolse numerosi lavori a Magburaka, prima di entrare nelle forze armate della Sierra Leone nel 1956. Seguì l'addestramento militare in [[Nigeria]] e [[Regno Unito]]. Nel 1971, con il grado di [[caporale]], fu espulso dall'esercito ed imprigionato per sette anni nel Pademba Road Prison a [[Freetown]] per aver preso parte ad un ammutinamento.
 
L’importanza strategica di questo sito trova una conferma nelle contese in epoca medievale tra gli [[Aldobrandeschi]] di Santa Fiora e quelli di [[Sovana]]. Nel 1188 nella bolla di [[Papa Clemente III]] ai Canonici di Sovana viene menzionata “Terme di Saturnia” o meglio il “Bagno di Saturnia” come bene fondiario di pertinenza della diocesi sovanese insieme a dei ricoveri dei viandanti e dei bagnanti, pertinenza, e un mulino a valle dei “bagni” che veniva alimentato con l’acqua della sorgente vera e propria.
In seguito alla sua liberazione, lavorò come fotografo itinerante nel sud e nell'est della Sierra Leone, entrando in contatto con giovani radicali e trovando il modo di entrare in Libia nel 1988, dove si addestrò per l'insurrezione. Questa fu organizzata da [[Mu'ammar Gheddafi]], che aiutò anche [[Charles G. Taylor]] a salire al potere. Citando le parole di Dougla Farah, possiamo dire che “la pratica dell'amputazione delle braccia e delle gambe a uomini, donne e bambini, era parte di una campagna volta a prendere possesso dell'area diamantifera, e fu supportata da Gheddafi, che verificava periodicamente i loro progressi ed inviava loro armi”.<ref name="Harvard for Tyrants">{{Cita web |url=http://www.foreignpolicy.com/articles/2011/03/04/harvard_for_tyrants |titolo=Harvard for Tyrants |data=4 marzo 2011 |editore=The Foreign Policy |autore=Douglas Farah}}</ref>
 
Nel 1216 la proprietà risulta trasferita al feudo dei conti Aldobrandeschi. Nel corso del primo Trecento, [[Siena]] e [[Orvieto]] da un lato, Aldobrandeschi, [[Pannocchieschi]] e [[Orsini]] dall’altro si contendono Saturnia e il suo territorio – incluso il Bagno. Dopo un periodo di abbandono e degrado per continue devastazioni territoriali e mancanza di regimazione, nel 1572 le Terme furono ripristinate all’interno di un grande progetto di bonifica e rifiorirono verso la modernità. È infatti tra la fine del ‘700 e l’inizio del ‘800 che la salubrità delle acque di Saturnia viene dapprima testimoniata con l’inserimento ad opera del Repetti nel Dizionario della Toscana dell’edificio termale “che sorge alle falde della collina e consiste in una grande vasca” – la sorgente, ora definita “piscina sorgente” all’interno dell’area del resort – e successivamente con l’investimento della Famiglia Ciacci, subentrati alla proprietà dei Panciatichi. Si procede alla bonifica del sito, alla definizione delle vasche e al restauro degli edifici.
Al loro ritorno in Sierra Leone, Sankoh ed i suoi complici Rashid Mansaray e Abu Kanu reclutarono uomini per una rivolta armata per costringere alle dimissioni il governo dell'APC (All People's Congress). Successivamente andarono in [[Liberia]], dove pare continuarono a reclutare persone ed a lavorare con l'NPFL (National Patriotic Front of Liberia) di Charles G. Taylor.
 
Nel 1919 i Ciacci costruiscono il primo albergo vero e proprio andando a delineare l’attuale veste di Terme di Saturnia, di ospitalità unita ai servizi termali. Nel 1920 l’[[Università di Pisa]] effettua la prima analisi chimica moderna dell’acqua, seguita nel 1947 da quella dell’Istituto di chimica dell’[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"|Università di Roma]]. Un passaggio chiave è quello in cui i Ciacci cedono le terme ai Passalacqua nel 1946 che le passeranno alla Società Terme di Saturnia.
==Guerra Civile==
Il 23 marzo del 1991, il RUF, guidato da Foday Sankoh ed appoggiato da Charles Taylor, lanciò il primo attacco nei villaggi del Kailahun District nella regione diamantifera della Eastern Province della Sierra Leone.
 
==Caratteristiche dell'acqua==
Il RUF divenne noto per l'utilizzo di pratiche brutali quali stupri di massa ed amputazioni durante la guerra civile. Sankoh ordinò personalmente numerose operazioni, compresa una chiamata “Operation Pay Yourself” (Operazione Paga Te Stesso) che incoraggiava le truppe a razziare tutto quello che potevano trovare. Dopo essersi lamentati per l'utilizzo di tali tattiche, Kanu e Mansaray furono sommariamente condannati ed uccisi. Nel marzo del 1997, Sankoh volò in [[Nigeria]] dove fu posto agli arresti domiciliari ed in seguito imprigionato. Da questo momento fino al rilascio di Sankoh nel 1999, Sam Bockarie assunse il ruolo di direttore delle operazioni militari del RUF. Durante la guerra, durata dieci anni, Sankoh non mantenne numerose promesse di mettere fine ai combattimenti, compresi l'Accordo di Pace di Abidjan e l'Accordo di Pace di Lomè, firmati nel 1999. Finalmente il Regno Unito e l'ECOMOG (Economic Community of West African States Monitoring Group
L’acqua sorgiva di Terme di Saturnia compie un percorso nelle profondità della terra del [[monte Amiata]] della durata di 40 anni. L’acqua sorgiva di Terme di Saturnia è minerale perché durante il percorso sotterraneo si mineralizza assorbendo l’anidride carbonica e scaricandola sulle marne e i [[Travertino|travertini]] che, a 200mt di profondità, si disciolgono per effetto della CO<sub>2</sub>, liberando [[zolfo]], calcio, [[Solfato|solfati]], [[magnesio]]; assorbe inoltre vitamine e gas prima di risalire in superficie alla temperatura costante di 37,5°.
intervennero con i loro piccoli ma professionali contingenti militari ed il RUF fu distrutto. Sankoh fu successivamente arrestato dopo che i suoi soldati spararono a numerosi manifestanti che protestavano fuori dalla sua casa di Freetown nel 2000. Il suo arresto portò a numerose celebrazioni in tutta la Sierra Leone. Sankoh fu preso in consegna dal [[Regno Unito]] e fu accusato dalla [[Corte Speciale per la Sierra Leone]] delle [[Nazioni Unite]] di 17 capi d'accusa per vari [[crimini di guerra]], inclusi l'utilizzo di bambini soldato, crimini contro l'umanità, incluso lo sterminio, la riduzione in schiavitù, stupro e schiavitù sessuale.<ref>{{cita web |url=http://www.sc-sl.org/LinkClick.aspx?fileticket=Aehotqx6lAA%3d&tabid=187 |titolo=Copia archiviata |accesso=25 settembre 2017 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120719181554/http://www.sc-sl.org/LinkClick.aspx?fileticket=Aehotqx6lAA%3D&tabid=187 |dataarchivio=19 luglio 2012 }}</ref>
 
Il flusso d’acqua è di quasi 800 litri al secondo: ciò consente alla piscina sorgente e alle piscine del parco termale, un ricambio completo ogni 4 ore, per 6 volte al giorno, rendendola incontaminata.
==Morte==
Sankoh morì a seguito di complicazioni in seguito ad un ictus durante il processo. In una dichiarazione, il capo procuratore della corte per i crimini di guerra delle Nazioni Unite asserì che la morte di Sankoh gli ha garantito “una fine pacifica, che lui ha negato a tanti altri.”<ref>[http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/africa/3110629.stm Foday Sankoh: The Cruel Rebel]</ref>
 
Le acque di Terme di Saturnia hanno rinomate proprietà terapeutiche, donando relax e benessere al solo immergervisi.
==Note==
<references />
 
==Proprietà dell'acqua==
==Collegamenti esterni==
{{Disclaimer|alternative}}
*{{cita web|http://news.bbc.co.uk/2/hi/africa/3109521.stm|BBC obituary}}
L'acqua sorgiva di Terme di Saturnia grazie ai suoi componenti ha delle specifiche proprietà terapeutiche:
*{{cita web |1=https://public.fotki.com/sierraleone/sl_series/atrocities/ |2=Photos of Atrocities (Warning: graphic images) |accesso=7 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030729070912/http://public.fotki.com/SierraLeone/sl_series/atrocities/ |dataarchivio=29 luglio 2003 |urlmorto=sì }}
* Favorisce la vasodilatazione cutanea e la riduzione della pressione arteriosa
*{{cita web|url=https://www.economist.com/people/displayStory.cfm?story_id=1974062|titolo=Economist obituary}}
* Agisce da miorilassante e antiinfiammatorio sull’apparato muscolare e scheletrico
{{Portale|biografie}}
* Amplifica gli atti respiratori e aumenta la ventilazione polmonare
* Favorisce la fluidificazione delle secrezioni, con effetto antinfiammatorio
* Grazie ai solfati, se bevuta, sviluppa un effetto antiossidante ed epatoprotettore per il fegato, agisce sulla colecisti facilitando la digestione e agevola il transito intestinale
* Esfoglia, deterge e ha delle proprietà antisettiche sulla pelle
* Rilassa la muscolatura e riduce i dolori osteoarticolari
 
==Accesso==
Terme di Saturnia si trova nel comune di Manciano ed è aperto tutto l’anno. Ci si arriva in macchina seguendo la [[Strada statale 74 Maremmana]], poi girando per la Strada provinciale 159 e poi girando per la Strada provinciale 10 della Castagneta.
 
==Servizi==
I principali servizi offerti sono terapie e trattamenti termali, convenzionati con il [[Servizio sanitario nazionale (Italia)|Servizio Sanitario Nazionale]]. Oltre alle cure tradizionali, il centro offre cure fisioterapiche e mette a disposizione un’equipe medica per consulenze specialistiche.
La SPA, aperta anche agli ospiti esterni, offre numerosi trattamenti estetici e programmi benessere.
Collegato alle terme è lo SPA & Golf Resort, classificato 5 stelle, aperto tutto l’anno.
Il [[Campo da golf|campo da Golf]] è firmato dall’architetto californiano Ronald Fream dello Studio GolfPlan: è un percorso da campionato di 6316 metri su 70 ettari mossi, 18 buche, par 72.
 
==Turismo==
Terme di Saturnia è circondata da scenari dal fascino selvaggio e itinerari culturali e archeologici di grande interesse: oltre alla bellezza dei paesaggi incontaminati di [[macchia mediterranea]], a breve distanza, è possibile visitare rocche e borghi medievali, necropoli etrusche e antichi resti romani.
La [[Maremma]] si estende tra i due promontori di Piombino e dell’Argentario e raccoglie un panorama variegato di mare, pianura, montagna, dune sabbiose, paludi e selve. Ambienti diversi e culture diverse, ritmi e forme di vita differenti raccolti in questa terra di frontiera, tra [[Lazio]] e [[Toscana]].
Da non perdere [[Montemerano]]: uno splendido borgo medievale arroccato su un colle, rinomato per i suoi vicoli suggestivi e per la ricchezza delle sue opere d’arte e [[Manciano]] con il suo imponente [[Castello]] che domina un paesaggio a 360° che si estende fino al mare. Un itinerario suggestivo è quello segnato dal “Triangolo della Maremma”, fortificato dagli Aldobrandeschi, con Pitigliano, la “Piccola Gerusalemme”, antico borgo arroccato su pareti di tufo a strapiombo, spettacolare alla vista come nessun altro; [[Sovana]], con le sue antichissime mura e le vie lastricate dagli [[Etruschi]], illustre per i natali dati al monaco Ildebrando salito al soglio pontificio col nome di Gregorio VII; [[Sorano]], paese che sorge su una rupe vulcanica famoso per la magia delle forre e dei vicoli, della rocca e del severo castello.
Oltre al triangolo della Maremma, in zona si caratterizza per il fascino dei suoi paesaggi l’itinerario dei Colli dell’Albegna che tocca, oltre a Saturnia, i paesi di [[Magliano in Toscana|Magliano]], [[Pereta]] e [[Scansano]]. A breve distanza si trovano anche il rinomato [[Parco naturale della Maremma|Parco dell’Uccellina]], [[Capalbio]] e l’[[promontorio dell'Argentario|Argentario]] con tutti i suoi borghi caratteristici affacciati sul mare.
 
==Bibliografia==
*Aldo Mazzolai. ''Guida della Maremma. Percorsi tra arte e natura''. Firenze, Le Lettere, 1997.
 
==Voci correlate==
*[[Saturnia]]
*[[Manciano]]
*[[Colline dell'Albegna e del Fiora]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[https://www.termedisaturnia.it/it Sito ufficiale delle Terme di Saturnia]
 
{{Portale|Provincia di Grosseto|Toscana}}
 
[[Categoria:Saturnia]]
[[Categoria:Terme in Italia|Saturnia, Terme di]]