L'immorale e Le Quesnoy: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|film commedia}}
|Nome = Le Quesnoy
{{Film
|Nome ufficiale =
|titolo italiano= L'immorale
|Panorama = Le quesnoy vue du ciel.jpg
|immagine= L'immorale.jpg
|Didascalia =
|didascalia= Una sequenza del film
|Bandiera =
|titolo originale=
|Stemma = Blason ville fr Le Quesnoy (Nord).svg
|paese= [[Italia]]
|Voce stemma =
|titolo alfabetico= Immorale, L'
|Stato = FRA
|anno uscita= [[1967]]
|Grado amministrativo = 5
|tipo colore= B/N
|Divisione amm grado 1 = Alta Francia
|aspect ratio=
|Divisione amm grado 2 = Nord
|genere = Commedia
|Divisione amm grado 3 = Avesnes-sur-Helpe
|regista= [[Pietro Germi]]
|Divisione amm grado 4 = Avesnes-sur-Helpe
|soggetto= Pietro Germi, [[Alfredo Giannetti]], [[Tullio Pinelli]], [[Carlo Bernari]]
|Amministratore locale =
|sceneggiatore= Pietro Germi, Alfredo Giannetti, Tullio Pinelli, Carlo Bernari
|Partito =
|produttore= [[Robert Haggiag]]
|Data elezione =
|attori=
|Data istituzione =
*[[Ugo Tognazzi]]: Sergio Masini
|Latitudine decimale = 50.25
*[[Stefania Sandrelli]]: Marisa Malagugini
|Longitudine decimale = 3.633333
*[[Renée Longarini]]: Giulia Masini
|Altitudine =
*[[Maria Grazia Carmassi]]: Adele Baistrocchi
|Superficie = 14.22
*[[Gigi Ballista]]: Don Michele
|Abitanti = 5158
*[[Sergio Fincato]]: Calasanti
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=59481 INSEE popolazione legale totale 2009]
*[[Marco Della Giovanna]]: Riccardo Masini
|Aggiornamento abitanti = 2009
*[[Ildebrando Santafe]]: Caputo
|Divisioni confinanti =
*[[Riccardo Billi]]: Filiberto Malagugini
|Prefisso =
*[[Carlo Bagno]]: signor Malagugini
|Codice catastale =
*[[Lina Lagalla]]: signora Malagugini
|Targa =
*[[Stefano Chierchiè]]: Bruno
|Nome abitanti =
*[[Costantino Bramini]]: Ninì
|Patrono =
*[[Cinzia Sperapani]]: Luisa
|Festivo =
*[[Mimosa Gregoretti]]: Mita
|Mappa =
*[[Attilio Dottesio]]: Negoziante
|Didascalia mappa =
|fotografo= [[Aiace Parolin]]
|Sito =
|montatore= [[Sergio Montanari]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Carlo Rustichelli]], [[Luigi Stocchi]]
|scenografo= [[Carlo Egidi]]
|costumista= [[Angela Sammaciccia]]
|truccatore=
|sfondo=
}}
'''Le Quesnoy''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 5.158 abitanti situato nel dipartimento del [[Nord (dipartimento)|Nord]] nella regione dell'[[Alta Francia]].
'''''L'immorale''''' è un film del [[1967]] diretto da [[Pietro Germi]] con [[Ugo Tognazzi]], presentato in concorso al [[Festival di Cannes 1967|20º Festival di Cannes]].<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1967/allSelections.html|titolo=Official Selection 1967|editore=festival-cannes.fr|accesso=14 giugno 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226221940/http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1967/allSelections.html|dataarchivio=26 dicembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Trama Società==
===Evoluzione demografica===
Sergio Masini è un [[poligamo]] nell'[[Italia repubblicana|Italia degli anni sessanta]]. Professore di [[violino]], divide la sua vita tra due famiglie parallele che lo assorbono in modo completo, sia per i duplici impegni di padre e marito, sia per l'amore che lo lega a entrambe. A complicare ulteriormente la vicenda si inserisce un nuovo amore, Marisa, una giovane ragazza dalla quale avrà un figlio.
{{Demografia/Le Quesnoy}}
 
== Produzione Amministrazione==
===Gemellaggi===
{{...|film}}
*{{Gemellaggio|Italia|Villarosa}}, dal 7 novembre [[2006]]
 
*{{Gemellaggio|Belgio|Morlanwelz}}
== Distribuzione ==
{{...|film}}
 
==Riconoscimenti==
*[[David di Donatello 1967|1967]] - [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
**[[David di Donatello per il miglior attore protagonista|Miglior attore protagonista]] a [[Ugo Tognazzi]]
*[[Nastri d'argento 1968|1968]] - [[Nastro d'argento]]
**Candidatura al [[Nastro d'argento al migliore attore protagonista|Miglior attore protagonista]] a [[Ugo Tognazzi]]
**Candidatura al [[Nastro d'argento alla migliore fotografia|Migliore fotografia in bianco e nero]] a [[Aiace Parolin]]
*[[1967]] - [[Globo d'oro]]
**[[Globo d'oro al miglior attore|Miglior attore]] a [[Ugo Tognazzi]]
*[[Festival di Cannes 1967|1967]] - [[Festival di Cannes]]
**Candidatura alla [[Palma d'oro]] a [[Pietro Germi]]
* [[Golden Globe 1968|1968]] - [[Golden Globe]]
**Candidatura al [[Golden Globe per il miglior film straniero|Miglior film straniero]] (Italia)
**Candidatura al [[Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicale|Miglior attore in un film commedia o musicale]] a [[Ugo Tognazzi]]
 
== Note ==
<references/>
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.lequesnoy.net/ | 2 = Il sito del Comune di Le Quesnoy | accesso = 1 novembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061114190607/http://www.lequesnoy.net/ | dataarchivio = 14 novembre 2006 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.morlanwelz.be/|Il sito del Comune di Morlanwelz}}
* {{cita web|http://www.comune.villarosa.en.it/|Il sito del Comune di Villarosa}}
 
{{PietroDipartimento GermiNord}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:FilmComuni commediadel Nord|ImmoraleQuesnoy, L'Le]]
[[Categoria:Film diretti da Pietro Germi]]