The Wild Man of the Navidad e Le Quesnoy: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Film
|Nome = Le Quesnoy
|titolo italiano= The Wild Man of the Navidad
|Nome ufficiale =
|immagine=
|Panorama = Le quesnoy vue du ciel.jpg
|didascalia=
|Didascalia =
|titolo originale= The Wild Man of the Navidad
|Bandiera =
|lingua originale= Inglese, spagnolo
|Stemma = Blason ville fr Le Quesnoy (Nord).svg
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|paeseVoce stemma 2=
|paeseStato 3= FRA
|Grado amministrativo = 5
|paese 4=
|Divisione amm grado 1 = Alta Francia
|paese 5=
|Divisione amm grado 2 = Nord
|paese 6=
|Divisione amm grado 3 = Avesnes-sur-Helpe
|titolo alfabetico= Wild Man of the Navidad, The
|Divisione amm grado 4 = Avesnes-sur-Helpe
|anno uscita= [[2008]]
|Amministratore locale =
|aspect ratio= 1,78 : 1
|Partito =
|genere= horror
|Data elezione =
|genere 2= thriller
|Data istituzione =
|regista= [[Duane Graves]], [[Justin Meeks]]
|Latitudine decimale = 50.25
|soggetto= dall'articolo di [[Dale S. Rogers]]
|Longitudine decimale = 3.633333
|sceneggiatore= Duane Graves, Justin Meeks
|Altitudine =
|produttore= [[Kim Henkel]]
|Superficie = 14.22
|produttore esecutivo= Duane Graves, Justin Meeks, [[Roxanne Robertson]]
|Abitanti = 5158
|casa produzione= Greeks Productions
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=59481 INSEE popolazione legale totale 2009]
|casa distribuzione italiana=
|Aggiornamento abitanti = 2009
|attori=
|Divisioni confinanti =
* [[Jacob Bargsley]]: Kevin Pennell
|Prefisso =
* [[James Bargsley]]: Melvin Pennell
|Codice catastale =
* [[Shannon Biggers]]: Tanya Lynch
|Targa =
* [[William Booth]]: Mack Harris
|Nome abitanti =
* [[Alex Garcia (attore)|Alex Garcia]]: Mario Jalisco
|Patrono =
* [[Shasta Gaydos]]: Darleen McCullough
|Festivo =
* [[Edmond Geyer]]: Sceriffo Lyle Pierce
|Mappa =
* [[Kevin Graves]]: Barney
|Didascalia mappa =
* [[Tim Harden]]: Herb
|Sito =
|doppiatori originali=
|doppiatori italiani=
|titoli episodi=
|fotografo= Duane Graves
|montatore= Duane Graves, Justin Meeks
|effetti speciali=
|musicista= [[James Brand]], [[Ben Buchanan]], [[Charlie Hurtin]], [[Marshall Jones]], [[James McCrea]], [[David Turnbow]]
|scenografo= Duane Graves, Justin Meeks
|costumista= Duane Graves, Justin Meeks
|truccatore= Justin Meeks, Charles Robertson, Lauren Stett
}}
'''Le Quesnoy''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 5.158 abitanti situato nel dipartimento del [[Nord (dipartimento)|Nord]] nella regione dell'[[Alta Francia]].
'''''The Wild Man of the Navidad''''' è un [[film]] del 2008, diretto da [[Duane Graves]] e [[Justin Meeks]].
 
==Società==
In accordo coi produttori, il film è grosso modo basato sulla vita reale di [[Dale S. Rogers]], un uomo che, negli anni '70, ha vissuto lungo le rive del [[fiume Navidad]] ([[Sublime (Texas)]]) - la stessa area dove si originò la leggenda dell'[[uomo selvaggio di Navidad]] a fine '800.<ref>{{en}} Murray Montgomery. ''[http://www.texasescapes.com/MurrayMontgomeryLoneStarDiary/Wild-Woman-of-the-Navidad.htm Wild Woman of the Navidad]''. Texas Escapes, 13-09-2005 (ultimo accesso il 27-09-2010).</ref>
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Le Quesnoy}}
 
== Trama Amministrazione==
===Gemellaggi===
La trama segue le vicende di Dale, sua moglie costretta sulla sedia a rotelle jean, e il custode e vigilante pigro Mario. Sebbene il ranch si trova su un'area di vari acri protetta su pagamento dai cacciatori, Dale era titubante dall'aprirlo in quella landa a causa dei racconti su strane creature che abiterebbero la zona, simili al [[Bigfoot]]. Ma dopo il manifesto bisogno di denaro per via della perdita del suo lavoro da saldatore, Dave decide di aprire il ranch. Col tempo, però, i cacciatori diverranno le prede.
*{{Gemellaggio|Italia|Villarosa}}, dal 7 novembre [[2006]]
 
*{{Gemellaggio|Belgio|Morlanwelz}}
== Produzione ==
''The Wild Man of the Navidad'' nasce come sceneggiatura per mano di Duane Graves e Justin Meeks alcuni anni prima.<ref name=harris>{{en}} Brandon Harris. ''[http://www.filmmakermagazine.com/blog/2008/04/tribeca-director-interview-justin-meeks.php Tribeca director interview: Justin Meeks, the Wild Man of the Navidad] {{Webarchive|url=https://archive.is/20130102182754/http://www.filmmakermagazine.com/blog/2008/04/tribeca-director-interview-justin-meeks.php |date=2 gennaio 2013 }}''. Filmmaker Magazine, 24-04-2008 (ultimo accesso il 27-09-2010).</ref> Al duo era stata offerta la possibilità di girare un film che trattasse del Texas; così, i due iniziarono a studiare la storia folcloristica texana fino a quando si imbatterono nel racconto dell'uomo selvaggio di Navidad. I due scrissero una preliminare bozza che poi spedirono allo studio cinematografico che li aveva messi sotto contratto, il quale però richiese una maggiore quantità di sangue, nudità e torture. Controcorrente all'idea di film horror che avevano i due, Graves e Meeks si tirarono fuori dal progetto della compagnia, sviluppando il film sotto la Greeks Productions Inc., la casa di produzione fondata da loro nel 2001.
 
Realizzato con un [[film a basso costo|bilancio relativamente basso]] (7mila dollari), Graves e Meeks hanno raccolto i fondi necessari alla produzione lavorando durante la settimana, usando i profitti per girare nei fine settimana, cosa che ha portato la [[lavorazione (cinema)|lavorazione]] a consistere in un periodo di sei mesi: dal 6 gennaio 2006 al 9 luglio. Tra le entrate economiche più redditizie, i derivati dalla registrazione di video didattici in lingua francese fatti da Graves e Meeks.
 
In relazione alle modeste disponibilità finanziarie, per il cast artistico sono stati selezionati non attori professionisti, ma abitanti del luogo o volti alle prime armi, anche per dare quel tocco documentaristico in più all'intera opera. Meeks stava ultimando le riprese supplementari del film, quando fu chiamato dagli addetti al Tribeca Film Festival interessati ad avere il suo film alla mostra.<ref name=harris/><ref name=boxoffice>[https://www.imdb.com/title/tt0829442/business The Wild Man of the Navidad (2008) - Box office / incassi<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
=== Stile ===
''The Wild Man of the Navidad'' si presenta come un omaggio ai classici del cinema dell'orrore degli anni '70, girati in stile documentaristico ([[falso documentario]]) e accomunati da "''driven story''", ovvero trame a cui fanno seguito viaggiatori ingenui che finiscono nel loro percorso a incrociare la strada con i cattivi di turno. Tra i film, comunque, che hanno dato maggiore ispirazione ai due autori, ''[[Non aprite quella porta (film 1974)|Non aprite quella porta]]'', ''[[La città che aveva paura]]'' e ''[[The Legend of Boggy Creek]]'', per via dell'«''uso delle atmosfere e del mistero in modo molto efficace e linare''».<ref name=harris/>
 
Si tratta per lo più di un ritorno alle origini dei film stile "''driven story''" prodotti sull'onda di ''The Legend of Boggy Creek'' con al centro storie di mostri derivati chiaramente dal più noto [[Bigfoot]]; con la ricreazione di uno stile [[vintage]] molto specifico e l'assorbimento naturale delle musiche.<ref>http://www.austinchronicle.com/gyrobase/Issue/story?oid=oid%3A674074 Beware: Bigfoot Ahead</ref>
 
== Accoglienza ==
=== Critica ===
All'edizione 2008 del [[Tribeca Film Festival]] il film è stato accolto tiepidamente. La critica della rassegna cinematografica lo ha descritto come «''austero e claustrofobico, in opposizione ai [[torture porn]] che stanno segnando l'horror di questi giorni, il thriller dell'orrore e basso costo The Wild Man of Navidad di Justin Meeks e Daune Graves è indebitato verso gli horror vintage anni '70 e i classici film di mostri''».<ref name=harris/>
 
[[Scott Foy]] per ''[[Dread Central]]'' lo descrive come "un inquietante, lungometraggio di mostri del Sud".<ref>{{en}} Scott Foy. ''[http://www.dreadcentral.com/reviews/wild-man-navidad-the-2007 The Wild Man of the Navidad]''. Dread Central,</ref> Alison Willmore per [[IFC Films]] dice che è "un nettare di benvenuto per il palato [per il genere horror]".<ref>{{cita web |url=http://www.ifc.com/film/indie-eye/2008/05/tribeca-08-rednecksploitation.php |titolo=Copia archiviata |accesso=18 maggio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080908000909/http://www.ifc.com/film/indie-eye/2008/05/tribeca-08-rednecksploitation.php |dataarchivio=8 settembre 2008 }} IFC Film's Review</ref> [[Cinematical]] lo descrive nella recensione del critico [[Scott Weinberg]] come "entusiasticamente splatter, un piccolo racconto vivace del terrore, che si sente realmente come se si fosse chiusi in un caveau".<ref>http://www.cinematical.com/2008/04/26/tribeca-review-the-wild-man-of-the-navidad/ Cinematical's Review</ref>
 
Secondo John Anderson per ''[[Variety (rivista)|Variety]]'', lo "stato di culto è già raggiunto" grazie al mescolare in modo efficace e potente l'omaggio al genere e il terrore<ref>{{cita web |url=http://www.variety.com/review/VE1117936893.html?categoryid=31&cs=1&query=wild+man+of+the+navidad |titolo=Copia archiviata |accesso=15 ottobre 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100827001427/http://www.variety.com/review/VE1117936893.html?categoryid=31&cs=1&query=wild+man+of+the+navidad |dataarchivio=27 agosto 2010 }} Daily Variety's Review</ref> Merle Bertrand di [[Film Threat]] lo descrive come un "meraviglioso retro".<ref>http://www.filmthreat.com/index.php?section=reviews&Id=10994 Film Threat's Review</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
* {{cita web|http://www.wildmanofthenavidad.com|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
* {{Imdb}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.lequesnoy.net/ | 2 = Il sito del Comune di Le Quesnoy | accesso = 1 novembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061114190607/http://www.lequesnoy.net/ | dataarchivio = 14 novembre 2006 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.morlanwelz.be/|Il sito del Comune di Morlanwelz}}
* {{cita web|http://www.comune.villarosa.en.it/|Il sito del Comune di Villarosa}}
 
{{Dipartimento Nord}}
{{portale|cinema}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:FilmComuni horrordel Nord|Quesnoy,Le]]
[[Categoria:Film sui mostri]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film d'exploitation]]