Progetto:Antica Grecia/Ultime voci e Le Quesnoy: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
Lista automatica: [https://petscan.wmflabs.org/?psid=1071351 Voci create negli ultimi '''20''' giorni] <small>([[:de:Portal:Griechische Antike/Neue Artikel|de.wiki]], [https://petscan.wmflabs.org/?psid=1057762 en.wiki], [https://petscan.wmflabs.org/?psid=1126858 fi.wiki], [https://petscan.wmflabs.org/?psid=1059125 fr.wiki], [https://petscan.wmflabs.org/?psid=1126941 nl.wiki])</small>
|Nome = Le Quesnoy
|Nome ufficiale =
|Panorama = Le quesnoy vue du ciel.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Blason ville fr Le Quesnoy (Nord).svg
|Voce stemma =
|Stato = FRA
|Grado amministrativo = 5
|Divisione amm grado 1 = Alta Francia
|Divisione amm grado 2 = Nord
|Divisione amm grado 3 = Avesnes-sur-Helpe
|Divisione amm grado 4 = Avesnes-sur-Helpe
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 50.25
|Longitudine decimale = 3.633333
|Altitudine =
|Superficie = 14.22
|Abitanti = 5158
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=59481 INSEE popolazione legale totale 2009]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Le Quesnoy''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 5.158 abitanti situato nel dipartimento del [[Nord (dipartimento)|Nord]] nella regione dell'[[Alta Francia]].
 
==Società==
Per l'archivio delle nuove voci, vedi la pagina di discussione.
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Le Quesnoy}}
 
==Amministrazione==
<!-- Se hai pubblicato una nuova voce del Progetto Antica Grecia (o significativamente ampliato una voce) ti preghiamo di inserire il link corrispondente in cima alla lista e di cancellare quello più in fondo così da mantenere il numero totale di 50.-->
===Gemellaggi===
{{div col}}
*{{Gemellaggio|Italia|Villarosa}}, dal 7 novembre [[2006]]
# [[Demetrio Triclinio]]
*{{Gemellaggio|Belgio|Morlanwelz}}
# [[Fineo (figlio di Agenore)]] *
# [[Tespi]] *
# [[Cassiopea (figlia di Arabo)]]
# [[Itilo (figlio di Zeto)]]
# [[Neis]]
# [[Forbante (figlio di Lapite)]]
# [[Lapite (figlio di Apollo)]]
# [[Forbante (figlio di Criaso)]]
# [[Pirra (figlia di Creonte)]]
# [[Nicippe (figlia di Tespio)]]
# [[Eleo (personificazione)]]
# [[Leggi di limitazione nel greco antico]]
# [[Grammatica del greco antico]] *
# [[Glauco (figlio di Sisifo)]] *
# [[Scilla (figlia di Niso)]] *
# [[Zenone di Cizio]] *
# [[Eurinome]] *
# [[Accentazione del greco antico]] *
# [[Metrica classica]] *
# [[Niso (figlio di Pandione)]] *
# [[Diomede]] *
# [[Sistema verbale del greco antico]]
# [[Pallantidi]] *
# [[Pallante (eroe)]] *
# [[Erotemata]]
# [[Ponto (divinità)]] *
# [[Telchini]] *
# [[Leucotea]] *
# [[Alia (mitologia)]] *
# [[Larissa (mitologia)]] *
# [[Fetonte]] *
# [[Arpina]] *
# [[Cercira]] *
# [[Ernst Bickel]]
# [[August Heinrich Matthiae]]
# [[Karl Friedrich Heinrich]]
# [[Heinrich Wilhelm Grauert]]
# [[Georg Autenrieth]]
# [[Johann Heinrich Christian Schubart]]
# [[Eduard Wölfflin]]
# [[Karl Praechter]]
# [[Franz Skutsch]]
# [[Johannes Classen]]
# [[Bruno Keil]]
# [[Menezio (argonauta)]] *
# [[Xenelasia]]
# [[Canopo (mitologia)]] *
# [[Teoclimeno (figlio di Proteo)]] *
# [[Proteo (divinità)]] *
{{div col end}}
<small>* Fortemente ampliate</small>
 
== Note ==
Per le voci riguardanti l'[[Storia di Siracusa in epoca greca|antica Siracusa greca]], vedi anche [[Progetto:Siracusa/nuove voci]].
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://www.lequesnoy.net/ | 2 = Il sito del Comune di Le Quesnoy | accesso = 1 novembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061114190607/http://www.lequesnoy.net/ | dataarchivio = 14 novembre 2006 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|http://www.morlanwelz.be/|Il sito del Comune di Morlanwelz}}
* {{cita web|http://www.comune.villarosa.en.it/|Il sito del Comune di Villarosa}}
 
{{Dipartimento Nord}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni del Nord|Quesnoy,Le]]