Juventus Training Center (Vinovo) e Le Quesnoy: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Struttura: -typo
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{nota disambigua||Juventus Training Center (disambigua)|Juventus Center}}
|Nome = Le Quesnoy
{{nota disambigua||JTC (disambigua)|JTC}}
|Nome ufficiale =
{{Impianto sportivo
|Panorama = Le quesnoy vue du ciel.jpg
|nomeimpianto = Juventus Training Center
|Didascalia =
|soprannome = Vinovo
|Bandiera =
|immagine = Vinovo Media Center - panoramio.jpg
|Stemma = Blason ville fr Le Quesnoy (Nord).svg
|didascalia = L'ingresso del Media and Sponsor Center
|Voce stemma =
|ubicazione = Via Stupinigi, 182<br/>[[Vinovo]] ([[Città metropolitana di Torino|TO]])
|nazioneStato = ITAFRA
|Grado amministrativo = 5
|uso = Allenamento
|Divisione amm grado 1 = Alta Francia
|uso2 = Calcio
|Divisione amm grado 2 = Nord
|posti = {{formatnum:400}}
|Divisione amm grado 3 = Avesnes-sur-Helpe
|annofondazione = 2004<ref name="Studio GAU"/>
|Divisione amm grado 4 = Avesnes-sur-Helpe
|annoapertura = 2006
|Amministratore locale =
|ristrutturazione =
|Partito =
|proprietario = [[Juventus Football Club]] [[società per azioni|S.p.A.]]
|Data elezione =
|usufruttuario = {{Calcio Juventus}}<br/><small>(giovanili, 2006-presente)</small><br/>{{Calcio Juventus}}<br/><small>(prima squadra maschile, 2006-2018)</small><br/>{{Calcio femminile Juventus}}<br/><small>(prima squadra femminile, 2018-presente)</small>
|Data istituzione =
|usufruttuario2 = {{Calcio Juventus}}<br/><small>(giovanili, 2006-presente)</small><br/>{{Calcio femminile Juventus}}<br/><small>(prima squadra femminile, 2017-presente)</small>
|Latitudine decimale = 50.25
|materiale superficie = Erba
|Longitudine decimale = 3.633333
|copertura = Sulla tribuna del campo principale ed, in forma ellittica, su uno dei campi utilizzati dalle squadre.
|Altitudine =
|superficie totale = {{M|162 900||m2}}<ref name="BilancioJFC2015">{{cita|Relazione finanziaria annuale 2015|p. 19}}</ref>
|Superficie = 14.22
|progetto = Studio GAU<br/>Studio Shesa
|Abitanti = 5158
|ingegnere = Alessandro Valenti
|Note abitanti = [http://www.insee.fr/fr/ppp/bases-de-donnees/recensement/populations-legales/commune.asp?annee=2009&depcom=59481 INSEE popolazione legale totale 2009]
|architetto = [[Gino Zavanella]]
|Aggiornamento abitanti = 2009
|costo = [[euro|€]] {{formatnum:23300000}}<ref>Costo totale includendo l'acquisto di aree adiacenti al complesso sportivo a tutto il 2016, quello sull'area e struttura inaugurata nel 2006 fu di [[euro|€]] {{formatnum:12500000}}, cfr. {{cita|Studio GAU – Juventus Center}}</ref>
|Divisioni confinanti =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Le Quesnoy''' è un [[comuni della Francia|comune francese]] di 5.158 abitanti situato nel dipartimento del [[Nord (dipartimento)|Nord]] nella regione dell'[[Alta Francia]].
Lo '''Juventus Training Center''' ({{IPA|/juˈvɛntus ˈtreɪnɪŋ ˈsɛn.tə/}}),<ref name="BilancioJFC2016">{{cita|Relazione finanziaria annuale 2016|pp. 32; 50-51; 55; 85-86; 93; 107}}</ref> anche noto con l'[[acronimo]] '''JTC''' ({{IPA|/ˈdʒeɪːˈtiːˈsiː/|en}}),<ref name="BilancioJFC2016"/> è un complesso civile-sportivo di proprietà della [[squadra di calcio|società calcistica]] [[italia]]na [[Juventus Football Club]].
 
==Società==
Opera dagli studi GAU e Shesa,<ref name=GAU>{{cita|Studio GAU – Juventus Center}}</ref> e inaugurato il 15 luglio 2006 come Juventus Center,<ref>{{cita web|lingua=it, en, es, zh, id, jp, ar|url=http://www.juventus.com/juve/it/club/dove/juventus-center|titolo=Juventus Center|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130404210616/http://www.juventus.com/juve/it/club/dove/juventus-center|editore=Juventus Football Club S.p.A|dataarchivio=4 aprile 2013}}</ref> si divide principalmente tra l'area ''training'' deputata all'attività fisica, e quella ''media and sponsor'' riservata alle esigenze dei ''[[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]]''; è inoltre sede del liceo scientifico-sportivo [[#J-College|J-College]].
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Le Quesnoy}}
 
==Amministrazione==
Ritenuto tra i più moderni centri sportivi al mondo,<ref>{{cita pubblicazione|lingua=es|autore=Martí Perarnau|url=http://www.martiperarnau.com/the-tactical-room/juventus-la-pelota-no-entra-por-azar/|titolo=Juventus: la pelota no entra por azar|rivista=The Tactical Room|numero=23|data=12 giugno 2016}}</ref> ''Vinovo'' — com'è colloquialmente noto per via del [[Vinovo|comune in cui sorge]] — ha ospitato la prima squadra maschile della Juventus dal 2006 al 2018; ospita tuttora le partite e gli allenamenti della [[Juventus Football Club (femminile)|prima squadra femminile]],<ref name="Pikler">{{cita web|autore=Tiziana Pikler|url=http://www.alleyoop.ilsole24ore.com/2017/08/18/la-neonata-juventus-women-giochera-il-campionato-di-calcio-di-serie-a/|titolo=La neonata Juventus Women giocherà il campionato di calcio di serie A|data=18 agosto 2017}}</ref><ref name="Agresti">{{cita web|autore=Romeo Agresti|url=http://www.goal.com/it/notizie/guida-alla-continassa-juventus-training-center-j-hotel-e-j/si0r6146ekt81noy5ejvxn4ci|titolo=Guida alla Continassa: Juventus Training Center, J-Hotel e J-Village|data=9 luglio 2018}}</ref> e di tutto il settore giovanile bianconero.<ref>{{Cita web|url=http://www.settoregiovanile.figc.it/NAZIONALE/COM_UFF/2004/c.u.8.pdf|titolo=SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO|data=24 ottobre 2006}}</ref> Occasionalmente, è stato inoltre sede di ritiro della [[nazionale italiana di calcio|nazionale italiana]]<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/il-6-ottobre-allo-stadium-torna-la-nazionale.php|titolo=Il 6 ottobre allo Stadium torna la Nazionale|data=9 giugno 2016}}</ref> durante le qualificazioni al {{WC|2014}} e [[campionato mondiale di calcio 2018|2018]].
===Gemellaggi===
 
*{{Gemellaggio|Italia|Villarosa}}, dal 7 novembre [[2006]]
Il centro sportivo si trova in via Stupinigi n.182 a Vinovo, comune dell<nowiki>'</nowiki>''hinterland'' [[Torino|torinese]].<ref name=ProspettoOPV2007>{{cita|Prospetto informativo OPV 2007|p. 55}}</ref>
*{{Gemellaggio|Belgio|Morlanwelz}}
 
== Cenni storici ==
=== Progettazione e costruzione ===
Nel 2000 la Juventus faticava a trovare l'intesa con il [[Torino|Comune di Torino]] per l'acquisto dello [[stadio delle Alpi]] e dell'area circostante.<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,avanzata/action,viewer/Itemid,3/page,24/articleid,0430_01_2000_0171_0030_3689732/|titolo=Stadio, la Juve va all'attacco|pubblicazione=La Stampa|p=30|data=26 giugno 2000}}</ref> Motivo per cui, la società torinese pensò di lasciare la città e di scegliere un impianto casalingo lontano da [[Torino]], nel caso in cui la trattativa non fosse andata a buon fine.<ref name="ippodromo">{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,avanzata/action,viewer/Itemid,3/page,34/articleid,0401_01_2000_0032_0040_4273819/|titolo=Juve, nuovo stadio all'ippodromo?|pubblicazione=La Stampa|p=40|data=2 febbraio 2000}}</ref> Furono proposte tante soluzioni: una di queste consisteva nel costruire un nuovo stadio all'[[ippodromo]] di [[Vinovo]],<ref name="ippodromo"></ref> che avrebbe fatto parte di un complesso risvervato alla Juventus,<ref name="ippodromo"></ref> oppure, in alternativa, erigere, semplicemente, un centro sportivo con campi d'allenamento, clinica medico-sportiva e centro commerciale.<ref>{{Cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,40/articleid,0417_01_2000_0109_0046_4329729/|titolo=La Juve dà un calcio al galoppo|pubblicazione=La Stampa|p=46|data=22 aprile 2000}}</ref>
 
Nel febbraio 2001, dopo l'interruzione della trattativa d'acquisto dell'area [[Continassa]]<ref name="La Stampa 11-2-2001">{{Cita news|autore=Giuseppe Sangiorgio|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,35/articleid,0367_01_2001_0041_0050_4216800/|titolo=Sport e commercio, ecco la città della Juve|pubblicazione=La Stampa|p=35|data=11 febbraio 2001}}</ref> quale futuro campo per quegli allenamenti della prima squadra e settore giovanile fin lì svolti nel complesso [[Sisport Fiat|Sisport]] di [[Orbassano]],<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0150_01_2003_0007_0029_1019154/|titolo=La nuova casa dei bianconeri|pubblicazione=La Stampa|p=29|data=8 gennaio 2003}}</ref> la Juventus presentò ai consigli comunali di [[Nichelino]] e [[Vinovo]] la concessione per usufruttare una superficie di {{M|167 500||m2}} sulle ceneri dell'ippodromo del galoppo sito fra i citati comuni nell'area compresa tra la via Debouché (Comune di Nichelino) a ovest, la via Scarrone (Comune di Nichelino) a nord e la S.P. 143 (Comune di Vinovo) a sud<ref>{{cita|Relazione tecnica e ambientale Reg. Piemonte 2005|p. 5}}</ref> — a {{m|14|k|m}} del centro della città di Torino — con la finalità di dotare la società di un patrimonio immobiliare moderno che permetta lo svolgimento dell'attività sportiva nonché {{M|115 000||m2}} adiacenti per la creazione della struttura destinata alla promozione commerciale nota come «Mondo Juve»<ref>{{cita|Prospetto informativo OPV 2007|p. 41}}</ref> e, infine, {{M|21 000||m2}} che sarebbero dedicati a diverse attività aziendali includendo un centro di [[medicina dello sport|medicina sportiva]].<ref name="La Stampa 11-2-2001"/>
Inizialmente denominato «Centro Allenamento Juventus»,<ref>{{Cita news|autore=Massimiliano Peggio|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,34/articleid,0364_01_2001_0030_0040_4204466/|titolo=Stretta finale sulla Juve all'ippodromo|pubblicazione=La Stampa|p=34|data=31 gennaio 2001}}</ref> tre mesi più tardi una riedizione del piano originale ottenne la concessione e l'autorizzazione per l'inizio dei lavori di costruzione.<ref>{{Cita news|autore=Massimiliano Peggio|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,49/articleid,0387_01_2001_0142_0055_4003414/|titolo=Sì al nuovo progetto di Mondo Juve|pubblicazione=La Stampa|p=49|data=25 maggio 2001}}</ref>
 
In ragione alla riorganizzazione della struttura della rete viaria connessa ai comuni di Nichelino e Vinovo,<ref name=RegPiemonte>{{cita|Relazione tecnica e ambientale Reg. Piemonte 2005|p. 7}}</ref> e a un'inchiesta sulla superficie in cui doveva sorgere il parco commerciale Mondo Juve, che sarà ceduto all'Ippodromo di Vinovo nel 2010,<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/02/mondo-juve-shopping-extra-large-con-vista.html?refresh_ce|titolo=Mondo Juve, shopping extra large con vista sui giocatori bianconeri|pubblicazione=la Repubblica|data=2 dicembre 2010}}</ref> le attività riguardanti alla costruzione dei campi d'allenamento bianconeri sono state sospese fino a maggio 2003 in cui il club ottenne l'approvazione definitiva delle autorità comunali e regionali.<ref name=RegPiemonte/> Undici mesi più tardi diedero inizio i lavori di costruzione durati un biennio<ref>{{Cita news|autore=Fabio Vegnano|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,30/articleid,0251_01_2005_0349_0034_1856708/|titolo=Vinovo è un cantiere Capello rinvia il trasloco|pubblicazione=La Stampa|p=30|data=28 dicembre 2001}}</ref> e a carico degli studi GAU e Shesa.<ref name=GAU/> Il nuovo centro d'allenamento della Juventus fu inaugurato nel 2006 dall'allora presidente del club [[Giovanni Cobolli Gigli]] su un'area iniziale di {{M|140 000||m2}}, di cui {{M|6 000||m2}} coperti.
 
===Espansione di superficie ===
Nel dicembre 2014 la società bianconera acquisì una superficie aggiuntiva di {{M|22 900||m2}} adiacente al centro per [[euro|€]] {{formatnum:10800000}}, che sarà destinata a eventuali ampliamenti della propria infrastruttura per usufrutto del settore giovanile del club, nel frattempo ristrutturato.<ref name="BilancioJFC2015"/>
Infine, nel luglio 2016 ha esercitato la ricompra del campo d'allenamento saldando il debito e cancellando l'ipoteca allora detenuta dalla banca Unicredit Leasing.<ref>{{cita|Relazione finanziaria annuale 2016|p. 51}}</ref> In precedenza, esso era amministrato dall'azienda Campi di Vinovo S.p.A., controllata al 71,3% dal club torinese a tutto il 2003.<ref>{{cita|Prospetto informativo OPV 2007|p. 77}}</ref>
 
Il JTC di Vinovo, visto il trasloco della prima squadra maschile nel nuovo e [[Juventus Training Center (Torino)|omonimo centro sportivo]] alla [[Continassa]], è diventato a partire dall'estate 2018<ref>{{cita web|autore=Fabio Riva|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2017/06/14-27119540/la_continassa_pu_attendere_juve_ancora_un_anno_a_vinovo/|titolo=La Continassa può attendere. Juve ancora un anno a Vinovo|data=14 giugno 2017}}</ref> a uso esclusivo di partite e allenamenti di tutte le squadre facenti parte al settore giovanile bianconero, di gare (già dal 2017<ref name="Pikler"/>) e allenamenti della [[Juventus Football Club (femminile)|prima squadra femminile]],<ref name="Agresti"/> e di attività sportivo-accademiche del J-College.<ref>{{Cita news|autore=Guido Vaciago|capitolo=Campi e sede pronti a luglio: il ritiro sarà qui|titolo=La Juventus del futuro: Alla scoperta della Continassa|pubblicazione=Tuttosport|numero=253|p=5|data=13 settembre 2016}}</ref> Tra le varie modifiche e novità per rendere più funzionale a questo progetto il centro sportivo, si cita l'edificazione di nuove strutture destinate ad ampliare il liceo scientifico-sportivo bianconero.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/Agnelli%20e%20Marotta%20inaugurano%20lo%20Juventus%20College|titolo=Agnelli e Marotta inaugurano lo Juventus College|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130427131309/http://www.juventus.com/juve/it/news/Agnelli%20e%20Marotta%20inaugurano%20lo%20Juventus%20College|data=12 settembre 2012|dataarchivio=27 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/commenti%20continassa%20news%203ottobre2012|titolo=Agnelli: «Ecco il nuovo polo Juventus»|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121008073951/http://www.juventus.com/juve/it/news/commenti%20continassa%20news%203ottobre2012|data=3 ottobre 2012|dataarchivio=8 ottobre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Incontri ==
=== Incontri della formazione Primavera ===
La prima partita ufficiale giocata dalla [[Juventus Football Club|Juventus Primavera]],<ref>La [[Juventus Football Club|Juventus Primavera]] giocò le partite interne, prima, al [[Campo sportivo Gianpiero Combi|Campo Combi]] fino al 2001, poi allo Stadio Chisola di [[Vinovo]] dal 2001 al 2014, a seguire, nella stagione 2014-2015 si spostò allo Stadio Gino Pistoni di Ivrea e, infine, nel 2015, venne scelto come impianto casalingo il centro sportivo di Vinovo.</ref> nel centro sportivo di Vinovo, è datata 12 settembre 2015, in occasione della prima partita del [[Campionato Primavera 2015-2016]] contro il [[Calcio Modena|Modena]], terminata 3-0 per i bianconeri.
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 12 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.juventus.com/it/news/news/2015/la-primavera-parte-forte.php
|Città = Vinovo
|Stadio = Juventus Center
|Spettatori =
|Arbitro = Giampaolo Mantelli<ref>{{cita web|url=http://www.modenafc.net/news/settore-giovanile/item/2505-prima-giornata-campionato-primavera-juventus-modena-3-0|titolo=PRIMA GIORNATA CAMPIONATO PRIMAVERA: JUVENTUS-MODENA 3-0}}</ref>
|Cittarbitro = [[Brescia]]
|Marcatori 1 = [[Filippo Romagna|Romagna]] {{goal|67}}<br/>[[Nicolò Pozzebon|Pozzebon]] {{goal|70||90}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
Il primo incontro casalingo ufficiale in Coppa Italia della [[Juventus Football Club|Juventus Primavera]], disputato all'interno del JTC di Vinovo, è datato 23 settembre 2015, in occasione del primo turno di [[Coppa Italia Primavera 2015-2016]] contro il [[Como 1907|Como]], vinto per 3-2 dai bianconeri.
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 23 settembre
|Anno = 2015
|Ora = 15:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno - Gara unica
|SquadraCalcio 1 = Juventus
|SquadraCalcio 2 = Como
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto = http://www.giovanibianconeri.it/live-coppa-italia-primavera-juventus-como/
|Città = Vinovo
|Stadio = Juventus Center
|Spettatori =
|Arbitro = Alessandro Meleleo<ref>{{cita web|url=http://mondoprimavera.it/primavera-tim-cup-juventus-como-3-2-52498.html|titolo=
Primavera Tim Cup, Juventus-Como 3-2: bianconeri in rimonta, i lombardi ci provano fino all’ultimo}}</ref>
|Cittarbitro = [[Casarano]]
|Marcatori 1 = [[Mattia Vitale|Vitale]] {{goal|33}}<br/>[[King Udoh|Udoh]] {{goal|44}}<br/>[[Luca Clemenza|Clemenza]] {{goal|55}}
|Marcatori 2 = {{goal|28}} [[Manuel Cicconi|Cicconi]]<br/>{{goal|63|rig}} [[Matteo Cortesi|Cortesi]]
|Sfondo =
}}
 
=== Incontri della formazione femminile ===
La prima partita ufficiale giocata dalla [[Juventus Football Club (femminile)|Juventus Women]], nel centro sportivo di Vinovo, è avvenuta il 9 settembre 2017, in occasione della gara di ritorno del primo turno di [[Coppa Italia 2017-2018 (calcio femminile)|Coppa Italia 2017-2018]] contro l'[[Associazione Calcio Femminile Torino|A.C.F. Torino]], vinta per 8-0 dalle bianconere.
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 9 settembre
|Anno = 2017
|Ora = 16:30 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = Primo turno - Ritorno
|SquadraCalcio 1 = femminile Juventus
|Squadra 2 = [[Associazione Calcio Femminile Torino|A.C.F. Torino]]
|Bandiera 2 = Flag maroon HEX-7B1C20.svg
|Punteggio 1 = 8
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.juventus.com/it/news/news/2017/women--avanti-in-coppa-italia-.php
|Città = Vinovo
|Stadio = Juventus Center
|Spettatori =
|Arbitro = Marco Manicardi
|Cittarbitro = [[Modena]]
|Marcatori 1 = [[Benedetta Glionna|Glionna]] {{goal|4||43}}<br/>[[Cecilia Salvai|Salvai]] {{goal|19||51}}<br/>[[Katie Rood|Rood]] {{goal|25||26}}<br/>Aghem {{goal|32|aut}}<br/>[[Katie Zelem|Zelem]] {{goal|66}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
Il primo incontro casalingo ufficiale in Campionato della [[Juventus Football Club (femminile)|Juventus Women]], disputato all'interno del JTC di Vinovo, è datato 7 ottobre 2017, in occasione della seconda giornata della [[Serie A 2017-2018 (calcio femminile)|Serie A 2017-2018]] contro la [[Società Sportiva Dilettantistica Res Roma|Res Roma]], terminato 4-0 per le bianconere.
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 ottobre
|Anno = 2017
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = femminile Juventus
|SquadraCalcio 2 = femminile Res Roma
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto = http://www.juventus.com/it/news/news/2017/jventus-women-res-roma-match-report.php
|Città = Vinovo
|Stadio = Juventus Center
|Spettatori =
|Arbitro = Silvia Gasperotti
|Cittarbitro = [[Rovereto]]
|Marcatori 1 = [[Benedetta Glionna|Glionna]] {{goal|27}}<br/>[[Luana Fracassi|Fracassi]] {{goal|56|aut}}<br/>[[Lisa Boattin|Boattin]] {{goal|64|rig}}<br/>[[Aurora Galli|Galli]] {{goal|79}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
=== Incontri della formazione Primavera femminile ===
La prima gara ufficiale giocata dalla formazione Primavera della squadra piemontese, all'interno del centro sportivo di Vinovo, è avvenuta il 26 maggio 2018, in occasione della gara d'andata dei quarti di finale del [[Campionato Primavera 2017-2018 (calcio femminile)|Campionato Primavera 2017-2018]], terminata 14-0 per le bianconere.
 
{{Incontro di club
|Giornomese = 26 maggio
|Anno = 2018
|Ora = 17:30 [[Central European Summer Time|CEST]]<ref>{{cita web|url=https://www.juventusnews24.com/primavera-juventus-women-amicizia-lagaccio-live/|titolo=Primavera, la Juventus Women travolge l’Amicizia Lagaccio: finisce 14-0|data=26 maggio 2018}}</ref>
|Turno = Quarti di finale - Andata
|SquadraCalcio 1 = femminile Juventus
|Squadra 2 = Amicizia Lagaccio
|Bandiera 2 = 600px vertical HEX-1C903C HEX-100F82.svg
|Punteggio 1 = 14
|Punteggio 2 = 0
|Referto = https://www.calciofemminileitaliano.it/calcio-femminile/primavera/primavera-nazionale-quarti-di-finale-valanga-bianconera-sul-lagaccio
|Città = Vinovo
|Stadio = Juventus Center
|Spettatori = 400
|Arbitro = Stefano Grassi
|Cittarbitro = [[Forlì]]
|Marcatori 1 = [[Flavia Devoto|Devoto]] {{goal|8||?}}<br/>[[Arianna Caruso|Caruso]] {{goal|?||?}}<br/>[[Sofia Cantore|Cantore]] {{goal|?||?||?}}<br/>[[Benedetta Glionna|Glionna]] {{goal|?||?||?}}<br/>[[Giulia Mancuso|Mancuso]] {{goal|?}}<br/>[[Martina Toniolo|Toniolo]] {{goal|?}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
 
== Struttura ==
L'area ''training'' comprende:<ref name="Studio GAU">{{cita|Centro allenamenti Juventus|p. 1}}</ref><ref name=ProspettoOPV2007/>
 
* undici [[campo da calcio|campi da gioco]] regolamentari (nove in erba naturale e due in [[erba sintetica]]), di cui:
** uno di dimensione ridotta;
** uno con copertura pressostatica mobile, utilizzato in caso di freddo e maltempo;
** il «Campo Ale & Ricky» (dedicato alla memoria di Alessio Ferramosca e Riccardo Neri, ragazzi delle giovanili bianconere prematuramente scomparsi a Vinovo<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/12/ranieri-lancia-il-turn-over-ecco-trezeguet.html?ref=search|titolo=Ranieri lancia il turn over, ecco Trezeguet e Amauri|pubblicazione=la Repubblica|data=12 settembre 2008}}</ref>), con tribuna da 400 posti, riservato alle partite casalinghe della [[Juventus Women]] e di tutto il settore giovanile bianconero.
* una [[piscina]] che permette il nuoto controcorrente e l'idromassaggio;
* un centro di [[fisioterapia]];
* una palestra di riscaldamento e musculazione;
* calcio tennis;
* sette spogliatoi per agonismo (uno per la Juventus Women e sei per le squadre giovanili);
* due magazzini.
 
Il ''media center'' comprende:
* un albergo di circa {{M|350||m2}} coperti che ospita i giocatori e gli staff delle varie squadre juventine;
* un centro di medicina sportiva;
* una sala per le riunioni tecniche;
* gli studi televisivi di [[Juventus TV|JTV]], canale tematico del club;
* la sala stampa, che può ospitare fino a 30 giornalisti, per le conferenze stampa;
* aree ospitanti di strutture degli sponsor del club.
 
== J-College ==
{{Galleria
|align = right
|File:Logo J-College.jpg|Logo del J-College usato dal 2012 al 2017
|File:Juventus College 2017 logo.png|Logo del J-College in uso dal 2017
}}
 
Il J-College (Juventus College) è un [[liceo scientifico]]-[[sport]]ivo delle [[scienza applicata|scienze applicate]] [[Scuola secondaria di secondo grado in Italia|di secondo grado]] il cui [[Proprietà (diritto)|titolare]] è la Juventus ed è operativamente attivo dal settembre 2012. Primo centro d'istruzione a essere gestito da una società sportiva in Italia<ref name="LaStampa2012">{{cita web|autore=Gianluca Oddenino|url=http://www.lastampa.it/2012/09/13/sport/calcio/qui-juve/alla-juve-lo-scudetto-della-scuola-ecco-il-primo-liceo-per-calciatori-JtkvCpgs8ggvfdP2Wc9cvL/pagina.html|titolo=Alla Juve lo scudetto della scuola. Ecco il primo liceo per calciatori|data=13 settembre 2012}}</ref> e ufficialmente riconosciuto dal [[Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca]] (MIUR),<ref>Iscrito quale «Liceo Internazionale Juventus», codice di scuola TOPSQB5003; cfr. {{cita pubblicazione|titolo=Elenco scuole paritarie – MIUR|url=http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/alfresco/d/d/workspace/SpacesStore/2adbde00-92db-4202-b365-24df6df47c4a/elenco_scuole_paritarie.xls&sa=U&ved=0ahUKEwjs6LLeq67PAhVCRSYKHYyjA80QFggKMAM&client=internal-uds-cse&usg=AFQjCNHwHT8Wt2z-o4z-dYWO9qKoRXwU_A|editore=Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca|data=8 marzo 2014|formato=XLS}}</ref> fu progettato per offrire attività didattica attraverso l'utilizzo delle cosiddette [[Tecnologie emergenti|nuove tecnologie]]<ref>{{cita news|autore=Guido Vaciago|titolo=Pallone e tablet. Stamattina apre lo J-College|pubblicazione=Tuttosport|data=5 settembre 2012}}</ref> in collaborazione con la [[Fondazione Giovanni Agnelli]] e la [[Società Salesiana di San Giovanni Bosco|Congregazione Salesiana]] oltreché «promuovere le abilità calcistiche degli studenti, migliorando il loro rendimento scolastico attraverso il loro coinvolgimento in programmi educativi in modo tale da consentire il giusto equilibrio tra la formazione e la scolarizzazione [...] diminuire i tassi di abbandono scolastici da parte degli studenti migliorando sia l'approccio e la qualità dell'insegnamento».<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ecaeurope.com/news/eca-presents-its-annual-awards1/|titolo=ECA presents its annual awards|data=9 settembre 2013}}</ref> Dal 2014 l'attività didattica fornita dalla scuola è curata dall'International School of Europe (ISE).<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2014/j-college-un-anno-scolastico-all-insegna-delle-novit.php|titolo=J-College, un anno scolastico all'insegna delle novità|data=15 settembre 2014}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== BibliografiaAltri progetti ==
{{interprogetto}}
=== Pubblicazioni varie ===
* {{cita web|url=http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/italiano/assemblee-precedenti/2015/Relazione%20finanziaria%20annuale%20al%2030%20giugno%202015%20definitiva.pdf|titolo=Relazione finanziaria annuale 2015|editore=Juventus Football Club S.p.A.|data=30 giugno 2015|cid=Relazione finanziaria annuale 2015}}
* {{Cita pubblicazione|url=http://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/italiano/bilanci/1516/Relazione%20finanziaria%20al%2030%20giugno%202016%20web.pdf|titolo=Relazione finanziaria annuale 2016|editore=Juventus Football Club S.p.A.|data=30 giugno 2016|cid=Relazione finanziaria annuale 2016}}
* {{cita web|url=http://www.regione.piemonte.it/ambiente/valutazioni_ambientali/dwd/mondojuve/Rel%20Tec%20istanza%20VIA.pdf|titolo=Istanza di conferma del provvedimento di pronuncia di compatibilità ambientale con contestuale valutazione di incidenza: Relazione tecnica e ambientale|editore=Regione Piemonte|data=12 settembre 2005|cid=Relazione tecnica e ambientale Reg. Piemonte 2005}}
* {{Cita pubblicazione|url=http://www.consob.it/documenti/prospetti/2007/2007-05-24_prosp_amq_juventus.pdf|titolo=Prospetto informativo OPV|editore=Juventus Football Club S.p.A., Commissione Nazionale per le Società e la Borsa|data=24 maggio 2007|cid=Prospetto informativo OPV 2007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080410023102/http://www.consob.it/documenti/prospetti/2007/2007-05-24_prosp_amq_juventus.pdf|dataarchivio=10 aprile 2008}}
 
=== Risorse informative in rete ===
* {{cita web|url=http://www.studiogau.it/datasheet/files/scat0110.pdf|titolo=Centro allenamenti Juventus|editore=Studio GAU|cid=Centro allenamenti Juventus}}
* {{cita web|url=http://www.studiogau.it/gallery/cat0110/index.html|titolo=Galleria Progetti: Juventus Center|editore=Studio GAU|cid=Studio GAU – Juventus Center}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.lequesnoy.net/ | 2 = Il sito del Comune di Le Quesnoy | accesso = 1 novembre 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061114190607/http://www.lequesnoy.net/ | dataarchivio = 14 novembre 2006 | urlmorto = sì }}
* {{YouTube|id=Bm2BnlE5P-c|titolo=Alla scoperta dello Juventus Center di Vinovo|editore=Juventus Football Club S.p.A.|data=13 giugno 2011}}
* {{cita web|http://www.morlanwelz.be/|Il sito del Comune di Morlanwelz}}
* {{cita web|http://www.comune.villarosa.en.it/|Il sito del Comune di Villarosa}}
 
{{Dipartimento Nord}}
{{Calcio Juventus navbox}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|calcio|Piemonte}}
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:JuventusComuni F.C.del Nord|Quesnoy,Le]]
[[Categoria:Campi di allenamento di società calcistiche]]
[[Categoria:Impianti sportivi della città metropolitana di Torino]]
[[Categoria:Architetture di Vinovo]]
[[Categoria:Sport a Vinovo]]