Derby County Football Club e Klenau: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Pagina disambiguazione
 
Riga 1:
{{Disambigua}}
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Derby County FC
|nomestemma = Derby County.png
|simboli = [[Ariete (astrologia)|Ariete]]
|pattern_la1 = _derbyc1819h
|pattern_b1 = _derbyc1819h
|pattern_ra1 = _derbyc1819h
|pattern_sh1 =
|pattern_so1 = _dcfc1819h
|leftarm1 = FFFFFF
|body1 = FFFFFF
|rightarm1 = FFFFFF
|shorts1 = 000000
|socks1 = FFFFFF
|pattern_la2 = _derbyc1819a
|pattern_b2 = _derbyc1819a
|pattern_ra2 = _derbyc1819a
|pattern_sh2 =
|pattern_so2 = _dcfc1819a
|leftarm2 = 000040
|body2 = 000040
|rightarm2 = 000040
|shorts2 = 000040
|socks2 = 000040
|pattern_la3 =
|pattern_b3 =
|pattern_ra3 =
|pattern_sh3 =
|pattern_so3 =
|leftarm3 =
|body3 =
|rightarm3 =
|shorts3 =
|socks3 =
|terza divisa =
|confederazione = [[UEFA]]
|nazione = {{ENG}}
|bandiera = Flag of England.svg
|federazione = [[The Football Association|FA]]
|campionato = [[Football League Championship|Championship]]
|annofondazione = 1884
|rifondazione =
|inno =
|autore =
|città = [[Derby (Derbyshire)|Derby]]
|presidente = {{Bandiera|ENG}} Mel Morris
|allenatore = {{Bandiera|ENG}} [[Frank Lampard]]
|stadio = [[Pride Park Stadium]]<ref>{{cita web |url=http://www.dcfc.co.uk/news/article/2016-17/derby-countys-home-to-revert-back-to-pride-park-stadium-3421938.aspx |titolo=Derby County’s Home To Revert Back To Pride Park Stadium |data=18 novembre 2016 |accesso=5 dicembre 2016 |lingua=en}}</ref>
|capienza = 33 597
|Premiership inglese = 2
|FA Cup = 1
|League Cup =
|Community Shield = 1
|coppe delle Coppe =
|Champions League =
|Europa League =
|Supercoppa Europea =
|colori = {{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} [[Bianco]], [[nero]]
|soprannomi = ''The Rams'' (''Gli Arieti'')
|sito = www.dcfc.co.uk
}}
Il '''Derby County Football Club''', noto semplicemente come '''Derby County''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[Inghilterra|inglese]] con sede nella città di [[Derby (Regno Unito)|Derby]], nelle [[Midlands Orientali|East Midlands]], militante in [[Football League Championship]] (seconda divisione [[Inghilterra|inglese]]) dal [[2008]].
 
* '''[[Johann von Klenau]]''' (1758–1819) – generale austriaco
Il club venne fondato nel [[1884]] da William Morley come sezione calcistica del ''Derbyshire County Cricket Club'' e quattro anni dopo fu tra i dodici membri fondatori della [[English Football League]] ([[English Football League|EFL]]). Dopo la vittoria della [[FA Cup]] nella stagione [[FA Cup 1945-1946|1945-1946]], il club conobbe il suo periodo di maggior successo nella prima metà degli [[Anni 1970|anni settanta]], quando conquistò due [[First Division|campionati]] ([[Campionato di calcio inglese 1971-1972|1971-1972]] e [[Campionato di calcio inglese 1974-1975|1974-1975]]) ed un [[FA Community Shield|Charity Shield]] ([[FA Charity Shield 1975|1975]]), partecipando anche alla [[Coppa dei Campioni]] in due diverse occasioni.
* '''[[Joseph Klenau]]''' (1726–...) – religioso e docente ceco
 
* '''[[Paul August von Klenau]]''' (1883–1946) – compositore e direttore d'orchestra danese
La squadra, i cui calciatori e tifosi sono detti ''Rams'' (in italiano ''Arieti''), veste di bianco e nero fin dal [[1890]]. Dal [[1997]] disputa le proprie partite casalinghe al [[Pride Park Stadium]], impianto da 33.597 posti a sedere.
 
== Storia ==
Fondato nel [[1884]] come una succursale della locale squadra di [[cricket]], fu uno dei membri fondatori della [[Football League]] nel [[1888]]. Negli ultimi anni del [[XIX secolo]] vestì la maglia della squadra [[Steve Bloomer]], uno dei più grandi attaccanti inglesi di tutti i tempi, e il Derby County arrivò tre volte in finale di [[FA Cup]], nel [[1896]], nel [[1898]] e nel [[1903]]. La vittoria nella prestigiosa coppa arrivò solo dopo la [[Seconda guerra mondiale]] nel [[1946]].
 
Retrocessi nel [[1953]], arrivarono nel [[1955]] addirittura in [[Third Division]]. A riportare agli antichi albori la squadra fu [[Brian Clough]], manager dal [[1967]], che due anni dopo conquistò la promozione in [[First Division]] e nel [[1972]] il primo storico titolo. Nella stagione seguente fu solo la [[Juventus Football Club|Juventus]] in semifinale a fermare la cavalcata in [[Coppa dei Campioni 1972-1973|Coppa dei Campioni]].
 
Negli [[anni 1980|anni ottanta]] un nuovo declino portò a due retrocessioni: nel [[1980]] in seconda serie e nel [[1984]] in Third Division. Nel [[1987]] vi fu il ritorno in First Division. Da allora la squadra ha militato sempre nelle prime due divisioni con successive promozioni e retrocessioni. Nella stagione [[Football League 2006-2007|2006-2007]] il Derby County è giunto al 3º posto in [[Football League Championship]] (seconda divisione [[Inghilterra|inglese]]), qualificandosi così per i [[play-off]]: dopo aver eliminato il [[Southampton Football Club|Southampton]] ai calci di rigore in semifinale, la squadra di [[Billy Davies]] ha battuto il [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]] (1-0) in finale, ottenendo la promozione in [[Premier League]] dopo 5 anni.
[[File:Coppa dei Campioni 1972-73 - Juventus vs Derby County - Antonello Cuccureddu.jpg|thumb|left|Azione di gioco della partita tra Derby County (in maglia gialla) e [[Juventus Football Club|Juventus]], valida per la semifinale di andata della [[Coppa dei Campioni 1972-1973]].]]
 
La stagione [[Premier League 2007-2008|2007-2008]], però, si è rivelata molto negativa per i ''Rams'': in campionato la squadra ha collezionato una sola vittoria (1-0 al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]]), otto pareggi e ben ventinove sconfitte, con soli 20 gol segnati e 89 subìti. Il Derby si è piazzato all'ultimo posto in classifica con 11 punti (minimo storico della [[Premier League]])<ref>[http://www.sunderlandecho.com/sport/Dismal-Derby-take-Cats39-sad.4095005.jp Dismal Derby take Cats' sad place in the record books]</ref> ed è retrocesso in [[Football League Championship]] con molte giornate d'anticipo rispetto alla fine del torneo. [[Paul Jewell]], tecnico subentrato all'esonerato [[Billy Davies]] a fine novembre, ha ammesso più volte che la rosa non era all'altezza della [[Premier League]]. Ciò nonostante la squadra è stata costantemente supportata dal proprio pubblico (molto spesso le gare casalinghe hanno registrato il tutto esaurito), tanto che, in segno di ringraziamento, la società ha deciso di insignire i tifosi del titolo di ''Giocatore dell'Anno''.
 
Nelle stagioni [[Football League Championship 2008-2009|2008-2009]] e [[Football League Championship 2009-2010|2009-2010]] i ''Rams ''hanno chiuso con un 18º ed un 14º posto in [[Football League Championship]].
 
La stagione [[Football League Championship 2010-2011|2010-2011]] era partita con molto ottimismo da parte di tutto l'ambiente e degli addetti ai lavori, e le dichiarazioni iniziali del manager [[Nigel Clough]] infondevano fiducia. Tuttavia a fine stagione la squadra si è classificata al 19º posto, centrando la salvezza soltanto a poche giornate dalla fine del campionato.
 
Nelle due stagioni successive sono arrivati, rispettivamente, un 12° ed un 10º posto.
 
La stagione [[Football League Championship 2013-2014|2013-2014]] ha visto l'arrivo in panchina dell'ex commissario tecnico della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Nazionale inglese]], [[Steve McClaren]]. L'annata è cominciata in modo molto positivo per il Derby: i ''Rams'' hanno infatti disputato un'ottima prima parte di campionato, soprattutto nei mesi di novembre e dicembre, quando hanno piazzato un filotto di nove risultati utili consecutivi (otto vittorie ed un pareggio), terminando il girone di andata al 2º posto in classifica con 44 punti, quattro in meno della capolista [[Leicester City Football Club|Leicester City]]. Nel ritorno, a causa di un leggero calo di risultati, la squadra di [[Steve McClaren|McClaren]] ha perso il suo vantaggio sul [[Burnley Football Club|Burnley]] (poi promosso in [[Premier League]]) fino a subire il sorpasso, ma è comunque riuscita a classificarsi terza, qualificandosi così ai [[play-off|''play-off'']] per la prima volta dopo sette anni. Qui i ''Rams'' hanno affrontato in semifinale il [[Brighton & Hove Albion Football Club|Brighton]], vincendo per 2-1 all'andata e per 4-1 al ritorno, arrivando quindi in finale contro il [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]]. Il 24 maggio il Derby è stato sconfitto per 0-1 dal [[Queens Park Rangers Football Club|QPR]] ed è quindi rimasto in [[Football League Championship]].
 
L'annata [[Premier League 2014-2015|2014-2015]] è cominciata con una vittoria casalinga per 1-0 contro il [[Rotherham United Football Club|Rotherham]]. Dopo un girone di andata molto positivo, il Derby ha perso terreno nella seconda parte di stagione, chiudendo il campionato all'8º posto in classifica con 77 punti e mancando l'accesso ai [[play-off|''play-off'']] per una sola lunghezza.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
!colspan="3" align=center style="background:black" | <span style="color:white">Cronistoria del Derby County Football Club</span>
!
|- style="font-size:93%"
|valign="top" width="33%"|
* 1884: Nasce il '''Derby County Football Club'''.
* [[Campionato di calcio inglese 1888-1889|1888/1889]] - Inizio attività agonistica; Final League Table: 10º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1889-1890|1889/1890]] - Final League Table: 7º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1890-1891|1890/1891]] - First division: 11º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1891-1892|1891/1892]] - First division: 10º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1892-1893|1892/1893]] - First division: 13º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1893-1894|1893/1894]] - First division: 3º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1894-1895|1894/1895]] - First division: 15º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1895-1896|1895/1896]] - First division: 2º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1896-1897|1896/1897]] - First division: 3º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1897-1898|1897/1898]] - First division: 10º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1898-1899|1898/1899]] - First division: 9º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1899-1900|1899/1900]] - First division: 6º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1900-1901|1900/1901]] - First division: 12º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1901-1902|1901/1902]] - First division: 6º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1902-1903|1902/1903]] - First division: 9º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1903-1904|1903/1904]] - First division: 14º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1904-1905|1904/1905]] - First division: 11º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1905-1906|1905/1906]] - First division: 15º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1906-1907|1906/1907]] - First division: 19º posto. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Second Division'''
* [[Campionato di calcio inglese 1907-1908|1907/1908]] - Second Division: 6º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1908-1909|1908/1909]] - Second Division: 5º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1909-1910|1909/1910]] - Second Division: 4º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1910-1911|1910/1911]] - Second Division: 6º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1911-1912|1911/1912]] - Second Division: 1º posto. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}'''Promosso in First division'''
* [[Campionato di calcio inglese 1912-1913|1912/1913]] - First division: 7º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1913-1914|1913/1914]] - First division: 20º posto. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Second division'''.
* [[Campionato di calcio inglese 1914-1915|1914/1915]] - Second division: 1º posto. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}'''Promosso in First division'''
* 1915/1916 - ''non giocato''<ref name="world_war">I campionati 1915–1916, 1916–1917, 1917–1918, 1918–1919 sono stati sospesi per la [[prima guerra mondiale]]</ref>
* 1916/1917 - ''non giocato''<ref name="world_war" />
* 1917/1918 - ''non giocato''<ref name="world_war" />
* 1918/1919 - ''non giocato''<ref name="world_war" />
* [[Campionato di calcio inglese 1919-1920|1919/1920]] - First division: 18º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1920-1921|1920/1921]] - First division: 21º posto. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Second division'''.
* [[Campionato di calcio inglese 1921-1922|1921/1922]] - Second division: 12º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1922-1923|1922/1923]] - Second Division: 14º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1923-1924|1923/1924]] - Second Division: 3º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1924-1925|1924/1925]] - Second Division: 3º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1925-1926|1925/1926]] - Second division: 2º posto. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}'''Promosso in First division'''
* [[Campionato di calcio inglese 1926-1927|1926/1927]] - First division: 12º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1927-1928|1927/1928]] - First division: 4º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1928-1929|1928/1929]] - First division: 6º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1929-1930|1929/1930]] - First division: 2º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1930-1931|1930/1931]] - First division: 6º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1931-1932|1931/1932]] - First division: 15º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1932-1933|1932/1933]] - First division: 7º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1933-1934|1933/1934]] - First division: 4º posto.
|valign="top" width="33%"|
* [[Campionato di calcio inglese 1934-1935|1934/1935]] - First division: 6º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1935-1936|1935/1936]] - First division: 2º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1936-1937|1936/1937]] - First division: 4º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1937-1938|1937/1938]] - First division: 13º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1938-1939|1938/1939]] - First division: 6º posto.
* 1939/1940 - ''non giocato''<ref name="second_world_war" >I campionati dal 1939 al 1946 sono stati sospesi per la [[seconda guerra mondiale]]</ref>
* 1940/1941 - ''non giocato''<ref name="second_world_war" />
* 1941/1942 - ''non giocato''<ref name="second_world_war" />
* 1942/1943 - ''non giocato''<ref name="second_world_war" />
* 1943/1944 - ''non giocato''<ref name="second_world_war" />
* 1944/1945 - ''non giocato''<ref name="second_world_war" />
* 1945/1946 - {{simbolo|FA Cup.png|15}}'''Vince la [[FA Cup]] (1º titolo)'''
* [[Campionato di calcio inglese 1946-1947|1946/1947]] - First division: 14º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1947-1948|1947/1948]] - First division: 4º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1948-1949|1948/1949]] - First division: 3º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1949-1950|1949/1950]] - First division: 11º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1950-1951|1950/1951]] - First division: 11º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1951-1952|1951/1952]] - First division: 17º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1952-1953|1952/1953]] - First division: 22º posto. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Second division'''.
* [[Campionato di calcio inglese 1953-1954|1953/1954]] - Second division: 18º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1954-1955|1954/1955]] - Second division: 22º posto. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Third Division north '''
* [[Campionato di calcio inglese 1955-1956|1955/1956]] - Third division north: 2º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1956-1957|1956/1957]] - Third division south: 1º posto. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}'''Promosso in Second Division'''
* [[Campionato di calcio inglese 1957-1958|1957/1958]] - Second division: 16º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1958-1959|1958/1959]] - Second division: 7º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1959-1960|1959/1960]] - Second division: 18º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1960-1961|1960/1961]] - Second division: 12º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1961-1962|1961/1962]] - Second division: 16º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1962-1963|1962/1963]] - Second division: 18º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1963-1964|1963/1964]] - Second division: 13º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1964-1965|1964/1965]] - Second division: 9º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1965-1966|1965/1966]] - Second division: 8º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1966-1967|1966/1967]] - Second division: 17º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1967-1968|1967/1968]] - Second division: 18º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1968-1969|1968/1969]] - Second division: 1º posto. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}'''Promosso in First division'''.
* [[Campionato di calcio inglese 1969-1970|1969/1970]] - First division: 4º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1970-1971|1970/1971]] - First division: 9º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1971-1972|1971/1972]] - {{simbolo|Premier league trophy icon.png|15}} '''Campione d'Inghilterra (1º titolo)'''.
* [[Campionato di calcio inglese 1972-1973|1972/1973]] - First division: 7º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1973-1974|1973/1974]] - First division: 3º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1974-1975|1974/1975]] - {{simbolo|Premier league trophy icon.png|15}} '''Campione d'Inghilterra (2º titolo)'''
* [[Campionato di calcio inglese 1975-1976|1975/1976]] - First division: 4º posto. {{simbolo|CommunityShield.png|15}} '''Vince il [[Community Shield]] (1º titolo)'''
* [[Campionato di calcio inglese 1976-1977|1976/1977]] - First division: 15º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1977-1978|1977/1978]] - First division: 12º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1978-1979|1978/1979]] - First division: 19º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1979-1980|1979/1980]] - First division: 21º posto. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Second division'''.
* [[Campionato di calcio inglese 1980-1981|1980/1981]] - Second division: 6º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1981-1982|1981/1982]] - Second division: 16º posto.
|valign="top" width="33%"|
* [[Campionato di calcio inglese 1982-1983|1982/1983]] - Second division: 13º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1983-1984|1983/1984]] - Second division: 20º posto. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Third division'''.
* [[Campionato di calcio inglese 1984-1985|1984/1985]] - Third division: 7º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1985-1986|1985/1986]] - Third division: 3º posto. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}'''Promosso in Second division'''
* [[Campionato di calcio inglese 1986-1987|1986/1987]] - Second division: 1º posto. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}'''Promosso in First division'''
* [[Campionato di calcio inglese 1987-1988|1987/1988]] - First division: 15º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1988-1989|1988/1989]] - First division: 5º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1989-1990|1989/1990]] - First division: 16º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1990-1991|1990/1991]] - First division: 20º posto. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Second division'''.
* [[Campionato di calcio inglese 1991-1992|1991/1992]] - Second division 3º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1992-1993|1992/1993]] - First division: 8º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1993-1994|1993/1994]] - First division: 6º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1994-1995|1994/1995]] - First division: 9º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1995-1996|1995/1996]] - First division: 2º posto. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}'''Promosso in FA Premier League'''
* [[Campionato di calcio inglese 1996-1997|1996/1997]] - FA Premier League: 12º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1997-1998|1997/1998]] - FA Premier League: 9º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1998-1999|1998/1999]] - FA Premier League: 8º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 1999-2000|1999/2000]] - FA Premier League: 16º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 2000-2001|2000/2001]] - FA Premier League: 17º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 2001-2002|2001/2002]] - FA Premier League: 19º posto. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in First Division'''.
* [[Campionato di calcio inglese 2002-2003|2002/2003]] - First division: 18º posto.
* [[Campionato di calcio inglese 2003-2004|2003/2004]] - First division: 20º posto.
* [[Football League Championship 2004-2005|2004/2005]] - Football League Championship: 4º posto.
* [[Football League Championship 2005-2006|2005/2006]] - Football League Championship: 20º posto.
* [[Football League Championship 2006-2007|2006/2007]] - Football League Championship: 3º posto. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}'''Promosso in FA Premier League'''
* [[Campionato di calcio inglese 2007-2008|2007/2008]] - FA Premier League: 20º posto. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} '''Retrocesso in Football League Championship'''
* [[Football League Championship 2008-2009|2008/2009]] - Football League Championship: 18º posto.
* [[Football League Championship 2009-2010|2009/2010]] - Football League Championship: 14º posto.
* [[Football League Championship 2010-2011|2010/2011]] - Football League Championship: 19º posto.
* [[Football League Championship 2011-2012|2011/2012]] - Football League Championship: 12º posto.
* [[Football League Championship 2012-2013|2012/2013]] - Football League Championship: 10º posto.
* [[Football League Championship 2013-2014|2013/2014]] - Football League Championship: 3º posto.
* [[Football League Championship 2014-2015|2014/2015]] - Football League Championship: 8º posto.
* [[Football League Championship 2015-2016|2015/2016]] - Football League Championship: 5º posto.
* [[Football League Championship 2016-2017|2016/2017]] - Football League Championship: 9º posto.
* [[Football League Championship 2017-2018|2017/2018]] - Football League Championship: 6º posto.
* [[Football League Championship 2018-2019|2018/2019]] - Football League Championship: 6º posto.
* [[Football League Championship 2019-2020|2019/2020]] - in Football League Championship.
|
|}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato inglese|2}}'''
:[[Campionato di calcio inglese 1971-1972|1971-1972]], [[Campionato di calcio inglese 1974-1975|1974-1975]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}'''
:[[FA Cup 1945-1946|1945-1946]]
 
*'''{{Calciopalm|Community Shield|1}}'''
:[[FA Charity Shield 1975|1975]]
 
*'''{{Calciopalm|Campionato inglese di seconda divisione|4}}'''
:[[Second Division 1911-1912|1911-1912]], [[Second Division 1914-1915|1914-1915]], [[Second Division 1968-1969|1968-1969]], [[Second Division 1986-1987|1986-1987]]
 
*'''{{Calciopalm|Third Division North|1}}'''
:1956-1957
 
===Competizioni internazionali===
*'''Watney Cup: 1'''
:1971
 
*'''{{Calciopalm|Texaco Cup|1}}'''
:1972
 
===Competizioni regionali===
*'''Bass Charity Vase: 16'''
:1890, 1891, 1892, 1903, 1905, 1930, 1944, 1952, 1953, 1983, 1984, 1985, 1987, 1993, 1996, 2010
 
*'''Derbyshire FA Centenary Cup: 18'''
:1983, 1985, 1986 (2 volte), 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2002, 2004
 
*'''Midland Cup: 1'''
:1946
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato inglese|}}
:Secondo posto: [[First Division 1895-1896|1895-1896]], [[First Division 1929-1930|1929-1930]], [[First Division 1935-1936|1935-1936]]
:Terzo posto: [[First Division 1893-1894|1893-1894]], [[First Division 1896-1897|1896-1897]], [[First Division 1948-1949|1948-1949]], [[First Division 1973-1974|1973-1974]]
 
*{{Calciopalm|Campionato inglese di seconda divisione|}}
:Secondo posto: [[Second Division 1925-1926|1925-1926]], [[First Division 1995-1996|1995-1996]]
:Terzo posto: [[Second Division 1923-1924|1923-1924]], [[Second Division 1924-1925|1924-1925]], [[Second Division 1991-1992|1991-1992]], [[Football League 2006-2007|2006-2007]], [[Football League Championship 2013-2014|2013-2014]]
:Finalista play-off: [[Football League Championship 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Third Division|}}
:Terzo posto: 1985-1986
 
*{{Calciopalm|FA Cup|}}
:Finalista: [[FA Cup 1897-1898|1897-1898]], [[FA Cup 1898-1899|1898-1899]], [[FA Cup 1902-1903|1902-1903]]
:Semifinalista: [[FA Cup 1895-1896|1895-1896]], [[FA Cup 1896-1897|1896-1897]], [[FA Cup 1901-1902|1901-1902]], [[FA Cup 1903-1904|1903-1904]], [[FA Cup 1908-1909|1908-1909]], [[FA Cup 1922-1923|1922-1923]], [[FA Cup 1932-1933|1932-1933]], [[FA Cup 1947-1948|1947-1948]], [[FA Cup 1975-1976|1975-1976]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|}}
:Semifinalista: 1967-1968, [[Football League Cup 2008-2009|2008-2009]]
 
*{{Calciopalm|Coppa dei Campioni|}}
:Semifinalista: [[Coppa dei Campioni 1972-1973|1972-1973]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Anglo-Italiana|}}
:Finalista: [[Coppa Anglo-Italiana 1992-1993|1992-1993]]
 
== Rosa 2018-2019 ==
''Aggiornata al 21 gennaio 2019.''
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=white|col2=black}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=ENG|ruolo=P|nome=[[Scott Carson]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=ENG|ruolo=D|nome=[[Andre Wisdom]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=SCO|ruolo=D|nome=[[Craig Forsyth]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=SCO|ruolo=C|nome=[[Craig Bryson]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=ENG|ruolo=D|nome=[[Fikayo Tomori]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=IRL|ruolo=D|nome=[[Richard Keogh]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=WAL|ruolo=C|nome=[[Harry Wilson]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=ENG|ruolo=C|nome=[[Mason Mount]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ENG|ruolo=A|nome=[[Martyn Waghorn]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=WAL|ruolo=A|nome=[[Tom Lawrence]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=NLD|ruolo=C|nome=[[Florian Jozefzoon]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ENG|ruolo=A|nome=[[Jack Marriott]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=ENG|ruolo=C|nome=[[Bradley Johnson]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=ENG|ruolo=C|nome=[[George Evans]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ENG|ruolo=C|nome=[[Jacob Butterfield]]}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=black|col2=white}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=ENG|ruolo=A|nome=Mason Bennett}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=NLD|ruolo=P|nome=Kelle Roos}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=USA|ruolo=C|nome=Duane Holmes}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=ENG|ruolo=A|nome=[[David Nugent]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=SWE|ruolo=D|nome=[[Marcus Olsson]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=SCO|ruolo=C|nome=[[Ikechi Anya]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=ENG|ruolo=D|nome=[[Curtis Davies]]}}{{simbolo|Captain sports.svg|15}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=ENG|ruolo=P|nome=Jonathan Mitchell}}
{{Calciatore in rosa|n°=36|nazione=WAL|ruolo=C|nome=[[Joe Ledley]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=37|nazione=ENG|ruolo=D|nome=Jayden Bogle}}
{{Calciatore in rosa|n°=41|nazione=ENG|ruolo=C|nome=Max Bird}}
{{Calciatore in rosa|n°=44|nazione=ENG|ruolo=C|nome=[[Tom Huddlestone]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=46|nazione=ENG|ruolo=D|nome=[[Scott Malone]]}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=ENG|ruolo=D|nome=[[Ashley Cole]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Giocatori famosi ==
{{vedi categoria|Calciatori del Derby County F.C.}}
 
==Allenatori==
[[File:BillyDavies03.jpg|thumb|[[Billy Davies]], allenatore del Derby County tra il 2006 ed il 2007.|alt=]]
 
{{Colonne|55%}}
*1900-1906: {{Bandiera|ENG}} [[Harry Newbould]]
*1906-1922: {{Bandiera|ENG}} [[Jimmy Methven]]
*1922-1925: {{Bandiera|ENG}} [[Cecil Potter]]
*1925-1941: {{Bandiera|ENG}} [[George Jobey]]
*1944-1946: {{Bandiera|ENG}} [[Ted Manger]]
*1946-1953: {{Bandiera|ENG}} [[Stuart McMillan]]
*1953-1955: {{Bandiera|ENG}} [[Jack Barker]]
*1955-1962: {{Bandiera|ENG}} [[Harry Storer, Jr.|Harry Storer]]
*1962-1967: {{Bandiera|ENG}} [[Tim Ward]]
*1967-1973: {{Bandiera|ENG}} [[Brian Clough]]
*1973-1976: {{Bandiera|SCO}} [[Dave Mackay]]
*1976-1977: {{Bandiera|ENG}} [[Colin Murphy]]
*1977-1979: {{Bandiera|SCO}} [[Tommy Docherty]]
*1979-1982: {{Bandiera|ENG}} [[Colin Addison]]
{{Colonne spezza}}
*1982-1982: {{Bandiera|ENG}} [[John Newman]]
*1982-1984: {{Bandiera|ENG}} [[Peter Thomas Taylor|Peter Taylor]]
*1984-1993: {{Bandiera|ENG}} [[Arthur Cox]]
*1993-1995: {{Bandiera|ENG}} [[Roy McFarland]]
*1995-2001: {{Bandiera|ENG}} [[Jim Smith (calciatore)|Jim Smith]]
*2001-2002: {{Bandiera|ENG}} [[Colin Todd]]
*2002-2003: {{Bandiera|ENG}} [[John Gregory]]
*2003-2005: {{Bandiera|SCO}} [[George Burley]]
*2005-2006: {{Bandiera|ENG}} [[Phil Brown (allenatore di calcio)|Phil Brown]]
*2006-2007: {{Bandiera|SCO}} [[Billy Davies]]
*2007-2009: {{Bandiera|ENG}} [[Paul Jewell]]
*2009-2013: {{Bandiera|ENG}} [[Nigel Clough]]
*2013–2015: {{Bandiera|ENG}} [[Steve McClaren]]
*2015–2016: {{Bandiera|ENG}} [[Paul Clement (football coach)|Paul Clement]]
*2016: {{Bandiera|ENG}} [[Darren Wassall]]
*2016: {{Bandiera|ENG}} [[Nigel Pearson]]
*2016–2017: {{Bandiera|ENG}} [[Steve McClaren]]
*2017: {{Bandiera|ENG}} [[Gary Rowett]]
*2017-2018: {{Bandiera|ITA}} [[Davide Sirelli]]
*2018- presente: {{Bandiera|ENG}} [[Frank Lampard]]
{{Colonne fine}}
 
==Statistiche e record==
===Statistiche nelle competizioni UEFA===
<small>Dati aggiornati alla stagione 2018-2019</small>
 
{| class="wikitable"
|-
! Competizione
! Partecipazioni
! G
! V
! N
! P
! GF
! GS
|-
| [[UEFA Champions League]]
| 2
| 12
| 6
| 2
| 4
| 18
| 12
|-
| [[Coppa UEFA]]
| 1
| 4
| 2
| 0
| 2
| 18
| 6
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Derby County F.C.}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.dcfc.co.uk/|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
{{Calcio Derby County storico}}
{{Football League Championship}}
{{Club campioni inglesi di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio|Regno Unito}}
 
[[Categoria:Derby County F.C.| ]]