16 aprile e Koželuh: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pagina disambiguazione
 
Riga 1:
{{AprileDisambigua}}
Il '''16 aprile''' è il 106º giorno del [[calendario gregoriano]] (il 107º negli [[Anno bisestile|anni bisestili]]). Mancano 259 giorni alla fine dell'[[anno]].
 
* '''[[Alois Koželuh]]''' (1902–1967) – tennista cecoslovacco
== Eventi ==
* '''[[Antonín Koželuh]]''' (1898–1968) – calciatore ceco
* [[69]] – [[Vitellio]] diviene [[Imperatore romano]].
* '''[[Jan Antonín Koželuh]]''' (1738–1814) – compositore, maestro di cappella e insegnante di musica ceco
* [[529]] – Entra in vigore il ''[[Codice Giustiniano|Codex Iustiniganvus]]''.
* '''[[Jan Koželuh (tennista)]]''' (1904–1779) – tennista ceco
* [[1055]] – Consacrazione di [[Papa Vittore II]].
* '''[[Karel Koželuh]]''' (1895–1950) – tennista, calciatore e hockeista su ghiaccio cecoslovacco
* [[1746]] – [[Scozia]]: [[battaglia di Culloden]].
* '''[[Leopold Koželuh]]''' (1747–1818) – compositore, pianista ed editore musicale ceco
* [[1799]] – [[Guerre napoleoniche]]: [[Battaglia del Monte Tabor (1799)|Battaglia del Monte Tabor]].
* [[1814]] – Firma della ''[[Convenzione di Schiarino-Rizzino]]'', l'armistizio che pose fine al conflitto armato tra l'esercito del Regno d'Italia al comando del viceré [[Eugenio di Beauharnais]] e le truppe austriache del generale [[Heinrich Johann Bellegarde]].
* [[1815]] – [[Guerra austro-napoletana]]: il [[Re di Napoli]] [[Gioacchino Murat]] deve abbandonare [[Bologna]], subito occupata dalle truppe [[impero austriaco|austriache]] al comando di [[Johann Maria Philipp Frimont]].
* [[1821]] – A [[Istanbul]], capitale dell'[[Impero Ottomano]], vengono uccisi migliaia di [[Grecia|greci]], tra cui il [[metropolita ortodosso]] [[Germanos|Gregorio V]].
* [[1856]] – A [[Parigi]], al termine della [[guerra di Crimea]], si svolge la conferenza di pace fra la [[Russia]] e [[Inghilterra]], [[Francia]], [[Regno di Sardegna]] e [[Turchia]]. Primo successo diplomatico del [[Camillo Benso|conte di Cavour]].
* [[1972|1917]]
** [[Vladimir Lenin]] ritorna a [[Pietrogrado]] dall'esilio per preparare la [[Rivoluzione d'ottobre]].
** L'esercito francese avvia l'[[offensiva Nivelle]].
* [[1919]] – [[India]]: [[Mohandas Gandhi|Gandhi]] organizza un giorno di preghiera e di astensione dal lavoro dopo il [[Massacro dell'Amritsar]].
* [[1938]] – Firma degli ''[[Accordi di Pasqua]]'' tra Gran Bretagna e Italia che confermavano il [[Gentlemen's agreement]] del 1937, appianavano i contrasti nelle politiche medio-orientali dei due Paesi e garantivano la libera disponibilità al transito nel [[lago Tana]] e nel [[Canale di Suez]].
* [[1941]] – [[Seconda guerra mondiale]], [[Battaglia del convoglio Tarigo]]: in [[Tunisia]] un [[convoglio navale]] [[italia]]no, il [[Duisburg]], diretto in [[Libia]], alle 02:20 del mattino è attaccato da una squadra navale [[Inghilterra|inglese]]. Nessuna nave italiana si salva, affondati anche i [[Aereo da caccia|caccia]] italiani Lampo, Tarigo, Baleno e il caccia inglese Mohawk con quattro navi da trasporto inglesi.
* [[1943]] – [[Albert Hofmann]] scopre gli effetti [[allucinogeni]] dell'[[LSD]] ([[Lisergid acetil-dietilamide]] o [[acido lisergico]]).
* [[1945]] – Gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] costringono mille cittadini di [[Weimar]] a visitare il [[campo di concentramento di Buchenwald]].
* [[1947]]
** [[Bernard Baruch]] conia il termine "[[guerra fredda]]" per indicare le relazioni diplomatiche tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed [[Unione Sovietica]].
** [[Disastro di Texas City]], una tremenda esplosione che si verificò nel porto di [[Texas City]] causata dall'incendio dell'imbarcazione francese SS Grandcamp carica di [[nitrato di ammonio]]. L'esplosione che seguì l'incendio fu udita nel raggio di 150 miglia e causò almeno 576 morti, di cui 178 non vennero identificati.
** Il criminale nazista [[Rudolf Höß]] viene impiccato davanti all'ingresso del crematorio di [[Auschwitz]].
* [[1964]] – Negli EMI Studios di Londra i [[Beatles]] registrano [[A Hard Day's Night (singolo The Beatles)|A Hard Day's Night]], uno dei loro primi singoli ad aver un enorme successo.
* [[1971]] - I [[Rolling Stones]] pubblicano in [[Gran Bretagna]] il singolo ''[[Brown Sugar (The Rolling Stones)|Brown Sugar]]'' che in poche settimane raggiunge i primi posti delle classifiche musicali nazionali e internazionali.
* [[1972]]
** [[NASA]]/[[Programma Apollo]]: l'[[Apollo 16]] viene lanciato verso la [[luna]] dalla base di [[Cape Canaveral]], in [[Florida]].
** [[Guerra del Vietnam]]: [[Offensiva di Nguyen Hue]] – Di fronte all'offensiva [[Vietnam del Nord|nordvietnamita]] gli [[Stati Uniti d'America|USA]] riprendono i bombardamenti su [[Hanoi]] e [[Haiphong]].
* [[1973]] - [[Rogo di Primavalle]]: [[Roma]], un gruppo di [[Potere Operaio]] formato da Manlio Grillo, Marino Clavo e [[Achille Lollo]] incendia una casa nel quartiere Primavalle, uccidendo i fratelli Virgilio e Stefano Mattei, figli del Segretario della locale sezione del [[Movimento Sociale Italiano]] Mario Mattei.
* [[1975]] – [[Milano]], un gruppo di manifestanti di sinistra viene aggredito al ritorno da un corteo da [[Neofascismo|neofascisti]]. Uno di questi, [[Antonio Braggion]], spara alcuni colpi di rivoltella uccidendo [[Claudio Varalli]].
* [[1977]] – L'[[Apple II]] viene presentato al pubblico durante il primo [[West Coast Computer Faire]].
* [[1988]] – [[Forlì]], il senatore [[Democrazia Cristiana|democristiano]] ed esperto in riforme istituzionali [[Roberto Ruffilli]] viene ucciso, in casa propria, dalle [[Brigate Rosse]], nel decennale dell'assassinio di [[Aldo Moro]].
* [[1989]] – A [[Sheffield]] in [[Inghilterra]] 96 tifosi muoiono all'interno dell'[[Hillsborough Stadium]] durante un incontro di [[FA Cup]] tra [[Nottingham Forest FC]] e {{Calcio Liverpool|N}}.
* [[1990]] – [[Nepal]], il re [[Birendra del Nepal|Birendra Bir Bikram Shah Dev]] scioglie l'assemblea nazionale per formare un parlamento democratico.
* [[1995]] – [[Pakistan]], il sindacalista tessile tredicenne [[Iqbal Masih]] viene assassinato.
* [[2003]]
** [[Atene]]/[[Unione europea]]: venticinque paesi firmano il [[Trattato di Atene]] che prevede l'[[allargamento dell'Unione Europea]].
** [[Guerra in Iraq]]: conquistata [[Tikrit]] da parte delle forze della coalizione, ma di [[Saddam Hussein]] non c'è traccia. In mano alleata anche [[Mosul]] e [[Kirkuk]]; i pozzi petroliferi sono vigilati per prevenire incendi come nel [[1991]].
* [[2007]] – [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Massacro al Virginia Polytechnic Institute]], a [[Blacksburg (Virginia)|Blacksburg]], [[Virginia]].
* [[2016]] - [[Terremoto dell'Ecuador del 2016|Disastroso terremoto]] scuote l'[[Ecuador]].
 
== [[Nati il 16 aprile|Nati]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati il 16 aprile}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== [[Morti il 16 aprile|Morti]] ==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti il 16 aprile}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
 
== Feste e ricorrenze ==
=== Civili ===
Internazionali:
* Giornata mondiale contro la schiavitù infantile (in commemorazione di [[Iqbal Masih]])
* Giornata mondiale della voce
 
Nazionali:
* [[Stati Uniti d'America]]-[[Washington|Washington (DC)]] – ''Emancipation day''
* [[Francia]] e [[Ungheria]] – [[Giorno della Memoria]] della [[Olocausto|Shoah]]
 
=== Religiose ===
[[Cristianesimo]]:
* San [[Benedetto Giuseppe Labre]], pellegrino
* Santa [[Bernadette Soubirous]], vergine
* Santi [[Caio e Cremenzio di Saragozza]], martiri
* San [[Contardo d'Este]]
* San [[Drogone]], recluso a Sebourg
* [[Santa Engrazia]], vergine e martire
* San [[Fruttuoso di Braga]], arcivescovo
* [[San Leonida]] e sette donne, martiri a Corinto
* San [[Magnus Erlendsson]], martire
* [[Sant'Ottato]] e compagni, martiri a Saragozza
* San [[Turibio di Astorga]], vescovo
* Beato [[Arcangelo Canetoli]], sacerdote
* Beato [[Gaspare Suma]] (Mikel), sacerdote francescano, martire
* Beato [[Gioacchino Piccolomini]] (Gioacchino da Siena), religioso
* Beati [[Pietro Delepine]], [[Giovanni Menard]] e ventiquattro compagne, martiri
* Beato [[Ugo de Mataplana]], mercedario
 
[[Giainismo]]:
* [[Mahavira]] Jayanti, commemorazione della nascita di Lord Mahavira, fondatore del giainismo
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:16 April}}
 
[[Categoria:Giorni di aprile| 16]]