Ciro Immobile e Discussione:Lella Vignelli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Sportivo
|Nome = Ciro Immobile
|Immagine = 20150616 - Portugal - Italie - Genève - Ciro Immobile (cropped).jpg
|Didascalia = Immobile in nazionale nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Lazio}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2002-2007|{{Calcio Sorrento|G}}|
|2007-2010|{{Calcio Juventus|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2010|{{Calcio Juventus|G}}|3 (0)
|2010-2011|→ {{Calcio Siena|G}}|4 (1)
|2011|→ {{Calcio Grosseto|G}}|16 (1)
|2011-2012|→ {{Calcio Pescara|G}}|37 (28)
|2012-2013|{{Calcio Genoa|G}}|33 (5)
|2013-2014|{{Calcio Torino|G}}|33 (22)
|2014-2015|{{Calcio Borussia Dortmund|G}}|24 (3)
|2015-2016|{{Calcio Siviglia|G}}|8 (2)
|2016|→ {{Calcio Torino|G}}|14 (5)
|2016-|{{Calcio Lazio|G}}|99 (66)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{NazU|CA|ITA||20}}|6 (0)
|2009-2013|{{NazU|CA|ITA||21}}|16 (8)
|2014-|{{Naz|CA|ITA}}|36 (7)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|[[XVI Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato = 17 aprile 2019
}}
{{Bio
|Nome = Ciro
|Cognome = Immobile
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torre Annunziata
|GiornoMeseNascita = 20 febbraio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della {{Calcio Lazio|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]
}}
 
Gentili utenti,
==Biografia==
È sposato con Jessica, da cui ha avuto due figlie.<ref>{{cita web|url=http://www.oggi.it/gossip/amori/2015/06/29/ciro-immobile-e-jessica-melena-sono-genitori-bis-e-nata-la-loro-seconda-figlia-giorgia/|titolo=Ciro Immobile e Jessica Melena sono genitori bis: è nata la loro seconda figlia Giorgia|data=29 giugno 2015}}</ref> Nel 2016 è stato presidente onorario del {{Calcio Savoia|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.cronacaqui.it/1644207071_bomber-immobile-presidente-onorario-del-savoia|titolo=Bomber Immobile presidente onorario del Savoia|data=11 luglio 2016|accesso=10 ottobre 2018}}</ref>
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Lella Vignelli. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106648398 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Caratteristiche tecniche==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130412032137/http://vignelli.com/awards/lella.html per http://www.vignelli.com/awards/lella.html
[[Centravanti]] capace di spaziare su tutto il fronte d'attacco, i suoi principali punti di forza sono senso del gol, fisico possente, tecnica di base, [[dribbling]] nello stretto e tiro di prima intenzione, da ogni posizione e con entrambi i piedi.<ref>{{cita web|url=http://www.torinotoday.it/sport/ciro-immobile-pescara-juventus-prestito.html|titolo=Ciro Immobile dalla Juventus al Pescara per imporsi con Zeman|data=31 agosto 2011|accesso=21 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2012/01/17/2851678/generazione-di-fenomeni-ciro-immobile-lultimo-goleador|titolo=Generazione di Fenomeni - Ciro Immobile, l'ultimo goleador esploso con Zeman|data=18 gennaio 2012|accesso=21 giugno 2014}}</ref>
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
==Carriera==
===Club===
==== Sorrento e Juventus ====
Muove i primi passi nella scuola calcio Torre Annunziata '88, per poi trasferirsi nella società Maria Rosa e infine nel vivaio della {{Calcio Salernitana|N}}, dove tuttavia non riesce a emergere.<ref>{{cita web|url=http://www.resport.it/calcio_giovanile/43717/da_guardalinee_bomber_ecco_storia_ciro_immobile.aspx|titolo=Da guardalinee a bomber, ecco la storia di Ciro Immobile|data=16 febbraio 2010|accesso=8 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108104018/http://www.resport.it/calcio_giovanile/43717/da_guardalinee_bomber_ecco_storia_ciro_immobile.aspx|dataarchivio=8 novembre 2014}}</ref> Approda pertanto nelle giovanili del {{Calcio Sorrento|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/focus-bwin-immobile-a-cm-zeman-gioca-come-piace-a-me-140540/page/2|titolo=Immobile a CM: 'Zeman gioca come piace a me'|data=13 settembre 2011|accesso=21 giugno 2014}}</ref> dove con la formazione Allievi nella stagione 2006-2007 realizza 30 reti, tra cui una doppietta ai pari età del Torino che impressiona gli osservatori della Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.spaziomilan.it/2011/06/esclusiva-spaziojuve-un-giorno-con-ciro-immobile/|titolo=Esclusiva spaziojuve: un giorno con Ciro Immobile|data=29 giugno 2011|accesso=21 giugno 2014}}</ref>
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:36, 19 lug 2019 (CEST)
Nel 2007, a 17 anni, viene quindi acquistato per 80 mila euro,<ref>{{cita web|url=http://sport.panorama.it/calcio/Immobile-Inter-Juventus-Sorrento|titolo=Quando l'Inter scartò Immobile per Balotelli...|data=26 marzo 2014|accesso=9 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140609073940/http://sport.panorama.it/calcio/Immobile-Inter-Juventus-Sorrento|dataarchivio=9 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref> sotto consulenza di [[Ciro Ferrara]],<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/juventus/?action=read&idnet=dHV0dG9qdXZlLmNvbS05NDI5Nw|titolo=Danilo Pagni: "Ecco come la Juve soffiò Immobile all'Inter"|data=15 maggio 2012|accesso=21 giugno 2014}}</ref> proprio dal club bianconero per giocare con la formazione [[Campionato Primavera|Primavera]]; il 23 febbraio 2009 contribuisce alla vittoria del [[Torneo di Viareggio 2009|Torneo di Viareggio]], mettendo a segno una doppietta nella finale vinta contro la {{Calcio Sampdoria|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.offsidepisa.com/allievi-b-gir-a/34-commenti/1465-torneo-di-viareggio-juventus-sampdoria-4-1.html|titolo=Juventus 4-1 Sampdoria|data=23 febbraio 2009|accesso=9 giugno 2014}}</ref> Debutta in [[Serie A 2008-2009|Serie A]] il 14 marzo 2009 in Juventus-{{Calcio Bologna|N}} (4-1), subentrando nei minuti di recupero al posto di [[Alessandro Del Piero]].<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/8431/juve-bologna-4-1-giovinco-scatenato-nella-ripresa-bianconeri-travolgenti|titolo=Juve - Bologna 4-1: Giovinco scatenato, nella ripresa bianconeri travolgenti|data=14 marzo 2009|accesso=9 giugno 2014}}</ref> Il 25 novembre 2009 esordisce anche nella [[competizioni UEFA per club]], subentrando al 23' della ripresa al posto di Del Piero in {{Calcio Bordeaux|N}}-Juventus (2-0), valevole per la fase a gironi della [[UEFA Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportlive.it/calcio/video-gol-bordeaux-juventus-2-0-champions-league.html|titolo=Bordeaux–Juventus 2-0|data=26 novembre 2009|accesso=9 giugno 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140605052013/http://www.sportlive.it/calcio/video-gol-bordeaux-juventus-2-0-champions-league.html|dataarchivio=5 giugno 2014|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:Ciro Immobile crop (2).jpg|thumb|upright=0.8|left|Un giovane Immobile nel 2011, in una pausa d'allenamento alla Juventus.]]
 
Il 15 febbraio 2010 conquista nuovamente il [[Torneo di Viareggio 2010|Torneo di Viareggio]], segnando una tripletta nella finale vinta contro l'{{Calcio Empoli|N}} (4-2).<ref>{{cita web|url=http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=10203166|titolo=Viareggio Cup: i bianconeri si aggiudicano il trofeo dominando l'Empoli|data=16 febbraio 2010|accesso=2 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120709152827/http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=10203166|dataarchivio=9 luglio 2012}}</ref> È stato nominato miglior giocatore del torneo ricevendo il "Golden Boy"; ha anche ottenuto il titolo di capocannoniere della manifestazione con 10 reti. Nella partecipazione alle 2 edizioni ha eguagliato il record di 14 reti realizzato da [[Renzo Cappellaro]].<ref>{{cita web|url=http://www.seriebnews.com/squadre-3/2012/03/07/pescara-ai-piedi-del-re-ciro-la-stagione-della-consacrazione-per-immobile/|titolo=Pescara, ai piedi del Re Ciro. La stagione della consacrazione per Immobile|data=7 marzo 2012|accesso=9 giugno 2014}}</ref> Inoltre, realizzando 10 gol, ha battuto il record di maggiori reti realizzate in una singola edizione del torneo.
 
====Siena e Grosseto====
Il 1º luglio 2010 passa in prestito al {{Calcio Siena|N}} insieme a [[Luca Marrone]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-scambio-juventus-siena-immobile-e-marrone-in-toscana-215968|titolo=Ufficiale: Scambio Juventus-Siena, Immobile e Marrone in Toscana|data=1º luglio 2010|accesso=2 febbraio 2015}}</ref> Debutta con i toscani il 13 agosto 2010 in Siena-{{Calcio Ternana|N}} (2-0), valevole per il secondo turno di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]], subentrando al 31' della ripresa al posto di [[Emanuele Calaiò]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/98/coppa-italia/2010/08/13/2068597/coppa-italia-siena-ternana-2-0-ai-bianconeri-lanticipo-del|titolo=Coppa Italia, Siena-Ternana 2-0: ai bianconeri l'anticipo del secondo turno, Conte ha ritrovato un Reginaldo devastante|data=13 agosto 2010|accesso=24 aprile 2014}}</ref> Esordisce in [[Serie B 2010-2011|campionato]] alla quarta giornata contro il {{Calcio Cittadella|N}} (3-1 per i toscani),<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Cittadella/25649|titolo=Siena 3-1 Cittadella|data=12 settembre 2010|accesso=21 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107114223/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Siena-Cittadella/25649|dataarchivio=7 novembre 2014}}</ref> subentrando al 55' al posto di Calaiò.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttoreggina.com/serie-b/siena-cittadella-3-1-tutto-facile-per-i-bianconeri-3018|titolo=Siena-Cittadella 3-1, tutto facile per i bianconeri|data=11 settembre 2010|accesso=21 giugno 2014}}</ref> Segna la sua prima rete tra i professionisti il 27 ottobre 2010 contro il {{Calcio Lecce|N}} (sconfitta per 3-2), nell'incontro valido per il terzo turno di Coppa Italia, superando l'estremo difensore avversario con un piatto destro.<ref>{{cita web|url=http://www.fedelissimoonline.it/coppa-italia/lecce-siena-3-2-681|titolo=Lecce-Siena 3-2|data=27 ottobre 2010|accesso=21 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140912181529/http://www.fedelissimoonline.it/coppa-italia/lecce-siena-3-2-681|dataarchivio=12 settembre 2014}}</ref> La prima rete in campionato arriva il 20 novembre contro il {{Calcio Portogruaro|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Portogruaro-Siena/25779|titolo=Portogruaro 1-4 Siena|data=20 novembre 2010|accesso=21 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141107114152/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Portogruaro-Siena/25779|dataarchivio=7 novembre 2014}}</ref>
 
Tra i toscani non riesce a trovare spazio,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/esclusiva-tmw-immobile-via-da-siena-tre-pretendenti-238631|titolo=Immobile via da Siena: tre pretendenti|data=17 novembre 2010|accesso=2 febbraio 2015}}</ref> così il 25 gennaio 2011 passa in prestito al {{Calcio Grosseto|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-grosseto-arriva-immobile-250108|titolo=Ufficiale: Grosseto, arriva Immobile|data=25 gennaio 2011|accesso=23 aprile 2014}}</ref> Esordisce con i biancorossi quattro giorni dopo nella trasferta vinta contro il {{Calcio Vicenza|N|1991}} (0-1 il finale), sostituendo [[Ferdinando Sforzini]] al 64'.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Vicenza-Grosseto/25863|titolo=Vicenza 0-1 Grosseto|data=29 gennaio 2011|accesso=21 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140314010938/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Vicenza-Grosseto/25863|dataarchivio=14 marzo 2014}}</ref> Segna la sua prima e unica rete con i maremmani il 18 febbraio nel [[Derby (calcio)|derby]] contro l'{{Calcio Empoli|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Empoli/25896|titolo=Grosseto 2-1 Empoli|data=18 febbraio 2011|accesso=21 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140314004809/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Grosseto-Empoli/25896|dataarchivio=14 marzo 2014}}</ref>
 
====Pescara====
Il 17 agosto 2011 viene ceduto in prestito al {{Calcio Pescara|N}}, in Serie B.<ref>{{cita web|url=http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/4518-speciale-calciomercato-immobile-in-biancazzurro.html|titolo=Speciale Calciomercato: Immobile in biancazzurro|data=17 agosto 2011|accesso=20 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140104205243/http://www.pescaracalcio.com/stagione/archivio-news/4518-speciale-calciomercato-immobile-in-biancazzurro.html|dataarchivio=4 gennaio 2014}}</ref> Segna la sua prima rete con gli abruzzesi alla prima giornata di [[Serie B 2011-2012|campionato]] contro il {{Calcio Verona|N}} (vittoria per 1-2).<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Hellas%20Verona-Pescara/35592|titolo=Hellas Verona 1-2 Pescara|data=26 agosto 2011|accesso=9 giugno 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140104204550/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/campionato/matchreport/-/match-report/Hellas%20Verona-Pescara/35592|dataarchivio=4 gennaio 2014}}</ref>
 
Il 30 gennaio 2012, la {{Calcio Juventus|N}} cede metà del cartellino al {{Calcio Genoa|N}} per 4 milioni di euro,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/01e92df9-472f-42ca-9001-1bf4bc20b6f8/comunicato+30012012+immobile+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=01e92df9-472f-42ca-9001-1bf4bc20b6f8|titolo=Accordo con la società Genoa C.F.C. relativo al calciatore Ciro Immobile|data=30 gennaio 2012|accesso=19 aprile 2014|urlmorto=sì}}</ref> lasciando il giocatore in prestito in Abruzzo fino al termine della stagione.
 
Grazie alle 28 reti realizzate nell'annata [[Serie B 2011-2012|2011-2012]] si laurea capocannoniere<ref>{{cita web|url=http://sport.notizie.it/serie-b-2011-2012-la-classifica-marcatori-completa/|titolo=Serie B 2011-2012: la classifica marcatori finale|data=27 maggio 2012|accesso=19 aprile 2014}}</ref> e diventa il giocatore nella storia del Pescara ad aver segnato più goal in una sola stagione (superando le 21 reti realizzate da [[Stefano Rebonato]] nel campionato di [[Serie B 1986-1987]]);<ref>{{cita web|url=http://www.resport.it/serie_b/84870/immobile_storia_pescara_superato_record_rebonato.aspx|titolo=Immobile nella storia del Pescara, superato il record di Rebonato|data=7 marzo 2012|accesso=19 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140104204248/http://www.resport.it/serie_b/84870/immobile_storia_pescara_superato_record_rebonato.aspx|dataarchivio=4 gennaio 2014}}</ref> contribuisce inoltre al ritorno in [[Serie A]] dei biancazzurri dopo 20 anni di assenza.<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/20/pescara-torna-serie-dopo-foggia-nuovo-zemanlandia/236013/|titolo=Il Pescara torna in Serie A: dopo Foggia, è di nuovo Zemanlandia|data=20 maggio 2012|accesso=2 febbraio 2015}}</ref>
 
Il 18 giugno 2012 la compartecipazione tra Genoa e Juventus viene rinnovata con diritti sportivi in favore dei rossoblù.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf|titolo=Partecipazioni|data=18 giugno 2012|accesso=8 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130626172007/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf|dataarchivio=26 giugno 2013}}</ref>
 
====Genoa e Torino====
[[File:Cirogranata.jpg|thumb|Immobile al Torino nel 2014]]
 
Debutta con la squadra ligure il 18 agosto 2012 nella partita valida per il terzo turno di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] persa ai [[tiri di rigore|rigori]] contro il Verona, subentrando al 31' della ripresa al posto di [[Davide Biondini]].<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=19942|titolo=Hellas Verona di rigore, eliminato il Genoa|data=18 agosto 2012|accesso=2 febbraio 2015}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2012-2013|Serie A]] il 26 agosto 2012 contro il {{Calcio Cagliari|N}} (vittoria per 2-0), siglando, a 5' dal termine, la sua prima rete in massima serie.<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Genoa-Cagliari/47668|titolo=Genoa 2-0 Cagliari|data=26 agosto 2012|accesso=19 aprile 2014}}</ref> Conclude la stagione con 34 presenze e 5 gol segnati in totale.
 
Il 12 luglio 2013, la Juventus risolve a proprio favore la compartecipazione con il Genoa<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/cessione+immobile+news+12luglio2013|titolo=Ciro Immobile ceduto al Torino|data=12 luglio 2013|accesso=4 gennaio 2014}}</ref> e nello stesso giorno cede la metà del cartellino di Immobile al {{Calcio Torino|N}}.
 
il 17 agosto 2013 esordisce in granata nella sconfitta interna di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]] contro il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] (1-2), e in quella stessa occasione va a segno per la prima volta con la maglia del ''Toro'' al 53'. Il 25 agosto 2013 fa quindi il suo esordio in campionato (Torino-[[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] 2-0). Il campionato [[Serie A 2013-2014|2013-2014]] è particolarmente positivo per il centravanti campano, che - con il partner d'attacco Cerci - conduce la formazione allenata da Ventura alla qualificazione in [[UEFA Europa League|Europa League]] dopo 20 anni di assenza dalle manifestazioni europee. Con 22 reti in 33 presenze, Immobile si laurea capocannoniere della [[Serie A 2013-2014|Serie A]]: è il primo calciatore del Torino a riuscirci dagli anni '70, nonché il tredicesimo calciatore ad aver vinto la classifica marcatori sia in [[Serie A]] che in [[Serie B]].
 
A fine stagione il Torino riscatta dalla Juventus, per 8 milioni di euro, l'intero cartellino del giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2013/accordi-con-il-torino.php|data=18 giugno 2014|accesso=11 ottobre 2018}}</ref>
 
====Borussia Dortmund====
Il 2 giugno 2014 viene formalizzato il passaggio del giocatore al club tedesco del {{Calcio Borussia Dortmund|N}}<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.bvb.de/News/Uebersicht/Ciro-Immobile-wechselt-zum-BVB|titolo=Ciro Immobile wechselt zum BVB|data=2 giugno 2014|accesso=9 giugno 2014}}</ref> per 19,4 milioni di euro;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/02-06-2014/nazionale-blitz-immobile-dortmund-le-visite-mediche-col-borussia-80818213142.shtml|titolo=Nazionale, Immobile ha firmato con il Borussia Dortmund|data=2 giugno 2014|accesso=7 febbraio 2016}}</ref> Esordisce con la nuova squadra il 13 agosto seguente, nella [[Supercoppa di Germania 2014|Supercoppa di Germania]] contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}, vinta 2-0 dalla formazione giallonera.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/13-08-2014/supercoppa-tedesca-borussia-dortmund-2-0-bayern-90128616655.shtml|titolo=Supercoppa tedesca al Borussia Dortmund: 2-0 al Bayern|data=13 agosto 2014|accesso=7 dicembre 2014}}</ref>
[[File:Ciro-immobile-bvb-2014 (cropped).jpg|thumb|left|Immobile in azione al Borussia Dortmund nell'estate 2014.]]
 
Debutta in [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|campionato]] il 23 dello stesso mese, nella partita persa in casa per 0-2 contro il {{Calcio Bayer Leverkusen|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.lapresse.it/sport/calcio-estero/bundesliga-esordio-amaro-per-immobile-borussia-dortmund-ko-in-casa-con-il-leverkusen-1.565648|titolo=Bundesliga, esordio amaro per Immobile: Borussia Dortmund ko in casa con il Leverkusen|data=23 agosto 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Il 16 settembre, all'esordio in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], segna il suo primo gol con la maglia del Borussia nella vittoria per 2-0 contro l'{{Calcio Arsenal|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/16-09-2014/gruppo-d-super-immobile-l-arsenal-si-arrende-2-0-inizio-shock-prandelli-90472513226.shtml|titolo=Champions, gruppo D: Dortmund-Arsenal 2-0, Galatasaray-Anderlecht 1-1|data=16 settembre 2014|accesso=7 dicembre 2014}}</ref>
Il 27 settembre evita la sconfitta ai gialloneri realizzando all'86' la rete, la prima per lui in [[Bundesliga]], del definitivo 2-2 contro lo {{Calcio Stoccarda|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/24-09-2014/bundesliga-dortmund-stoccarda-2-2-immobile-salva-borussia-86-90551672774.shtml|titolo=Bundesliga, Dortmund-Stoccarda 2-2: Immobile salva il Borussia all'86'|data=24 settembre 2014|accesso=7 dicembre 2014}}</ref> Il 28 ottobre mette invece a referto la sua prima marcatura in [[DFB-Pokal 2014-2015|Coppa di Germania]] nella trasferta vinta 3-0 sul campo del {{Calcio St. Pauli|N}}, fornendo anche l'assist per il gol di [[Marco Reus|Reus]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-10-2014/balotelli-immobile-gol-chelsea-che-fatica-lo-shrewsbury-90878163991.shtml|titolo=Balotelli salva il Liverpool. E sui tabloid torna Super Mario|data=28 settembre 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref>
 
Il 3 marzo 2015, sempre in Coppa di Germania, mette a segno la sua prima doppietta con la maglia del Borussia nella vittoria in trasferta per 2-0 contro la {{Calcio Dinamo Dresda|N}}; questa vittoria qualifica i gialloneri ai quarti.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Bundesliga/03-03-2015/tegola-dortmund-nuovo-infortunio-reus-coppa-germania-1001105307089.shtml|titolo=Il Dortmund si gode Immobile, ma è ansia per l'infortunio di Reus|data=3 marzo 2015|accesso=4 marzo 2015}}</ref> Immobile conclude la sua prima stagione in Germania totalizzando 10 reti tra campionato e coppe, di cui sole 3 in Bundesliga dove spesso parte dalla panchina; ben diverso è il rendimento in Champions dove l'attaccante realizza 4 gol in 6 partite con il Borussia,<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/borussia-dortmund-immobile-che-carattere-erdmann-lo-insulta-ma-l-896009|titolo=Borussia Dortmund, Immobile che carattere: Erdmann lo insulta, ma la risposta è da leader|data=11 marzo 2015|accesso=28 maggio 2015}}</ref> eliminato agli ottavi dalla Juventus.
 
====Siviglia e ritorno a Torino====
Dopo una stagione in terra tedesca con più ombre che luci, dettata anche da problemi ambientali,<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/07/18/news/siviglia_immobile_al_borussia_non_parlavo_con_nessuno_sono_pronto_a_rilanciarmi_-119352673/?ref=nrct-1|titolo=Siviglia, Immobile: "Al Borussia non parlavo con nessuno, sono pronto a rilanciarmi|data=18 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/08/13/news/la_bild_contro_ciro_immobile_uno_dei_piu_grandi_errori_del_borussia_-120918518/|titolo=Germania, la 'Bild' contro Immobile: "Uno dei più grandi errori del Borussia"|data=13 agosto 2015}}</ref> il 12 luglio 2015, il Borussia Dortmund lo cede in prestito con obbligo di riscatto agli spagnoli del {{Calcio Siviglia|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/12-07-2015/ufficiale-immobile-siviglia-parte-nuova-vita-ciro-120529625489.shtml|titolo=Ufficiale: Immobile al Siviglia. Parte la nuova vita di Ciro|data=12 luglio 2015|accesso=12 luglio 2015}}</ref> Debutta con gli andalusi l'11 agosto seguente, nella [[Supercoppa UEFA 2015|Supercoppa UEFA]] persa 5-4 ai [[Tempi supplementari|supplementari]] contro il {{Calcio Barcellona|N}}, subentrando nel secondo tempo e fornendo a [[Jevhen Konopljanka|Konopljanka]] l'assist del momentaneo 4-4.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/11-08-2015/supercoppa-europea-barcellona-5-4-siviglia-supplementari-gol-pedro-120908592174.shtml|titolo=Supercoppa europea al Barcellona: 5-4 al Siviglia, ai supplementari gol di Pedro|autore=Ivan Palumbo|data=11 agosto 2015}}</ref> Segna il suo primo gol con la nuova maglia l'8 novembre seguente, nella [[Primera División (Spagna)|Liga]], mettendo nell'occasione fine a un digiuno di gol lungo otto mesi, nella vittoria per 3-2 contro il {{Calcio Real Madrid|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/08-11-2015/immobile-primo-gol-liga-siviglia-stende-real-madrid-130842416035.shtml|titolo=Immobile, primo gol nella Liga. E il Siviglia stende il Real Madrid|autore=Adriano Seu|data=8 novembre 2015}}</ref>
[[File:2015 UEFA Super Cup - Ciro Immobile (2).jpg|thumb|Immobile al Siviglia nell'agosto 2015, nel prepartita della Supercoppa UEFA.]]
 
Tuttavia, neanche in Spagna l'attaccante riesce a esprimersi su livelli soddisfacenti,<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-12-24/il-siviglia-scarica-immobile-torna-italia-125316.shtml?uuid=ACHLEczB|titolo=Il Siviglia scarica Immobile, torna in Italia?|data=24 dicembre 2015}}</ref> sicché il 14 gennaio 2016 chiude la sua esperienza a Siviglia e, contestualmente, viene ceduto in prestito al club dov'era salito alla ribalta diciotto mesi prima, il Torino.<ref>{{cita web|url=http://torinofc.it/news/14/01/2016/bentornato-ciro_10424|titolo=Bentornato Ciro!|data=14 gennaio 2016|accesso=7 febbraio 2016}}</ref> Il 16 gennaio 2016 torna al gol al suo secondo esordio in maglia granata, aprendo le marcature su [[calcio di rigore|rigore]] nella sfida vinta 4-2 sul {{calcio Frosinone|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2016/01/16/italy/serie-a/torino-fc/frosinone-calcio/2120568/|titolo=Torino 4-2 Frosinone|data=16 gennaio 2016}}</ref> In seguito realizza due doppiette contro {{Calcio Palermo|N}} (1-3)<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2016/02/14/italy/serie-a/us-citta-di-palermo/torino-fc/2120625/|titolo=Palermo 1-3 Torino|data=14 febbraio 2016}}</ref> e {{Calcio Genoa|N}} (persa 3-2).<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2016/03/13/italy/serie-a/genoa-cfc/torino-fc/2120665/|titolo=Genoa 3-2 Torino|data=13 marzo 2016}}</ref>
 
==== Lazio ====
Il 27 luglio 2016 il Siviglia comunica di aver ceduto il giocatore, a titolo definitivo, alla {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/ciro-immobile-traspasado-la-ss-lazio|titolo=Ciro Immobile, traspasado a la SS Lazio|lingua=es|data=27 luglio 2016|accesso=27 luglio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/32647-benvenuto-ciro|titolo=Benvenuto Ciro|accesso=28 luglio 2016}}</ref> Il 21 agosto successivo, oltre ad esordire con la squadra capitolina, realizza il primo dei suoi 26 gol stagionali aprendo le marcature nella partita vinta, per 3-4, contro l'{{Calcio Atalanta|N}}. Il 1º ottobre 2016 arriva la prima doppietta in occasione della trasferta vinta, per 3-0, contro l'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/33180-udineselazio-post-partita-immobile|titolo=#UdineseLazio Post partita, Immobile: "Quando giochiamo così facciamo paura a tutti"|data=1º ottobre 2016|accesso=2 ottobre 2016}}</ref> Il 1º marzo 2017 mette a segno la sua prima rete in un [[derby di Roma]] in occasione della semifinale di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] vinta 2-0;<ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.com/calcio/coppa-italia/2016-2017/milinkovic-immobile-la-lazio-surclassa-la-roma-2-0-nel-match-d-andata_sto6076909/story.shtml|titolo=Milinković-Immobile: la Lazio surclassa la Roma, 2-0 nel match d'andata|autore = Enrico Turcato|data=1º marzo 2017|accesso=1º marzo 2017}}</ref> nella finale del 17 maggio, la sua squadra viene superata per 2-0 dalla Juventus.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2017/05/16/coppa-italia-juventus-lazio_71aca0e9-d7a1-42e4-bd83-78c49a80994d.html|titolo=Juventus Lazio 2-0, Coppa Italia ai bianconeri|data=17 maggio 2017|accesso=17 maggio 2017}}</ref>
[[File:FC Salzburg versus S.S. Lazio Rom Euroleague-Viertelfinale (12. April 2018) 33.jpg|thumb|left|Immobile alla Lazio nel 2018, in una trasferta di Europa League.]]
 
Il 13 agosto 2017, all'inizio della stagione successiva, mette a segno una doppietta contro la Juventus nella partita valida per l'assegnazione della [[Supercoppa italiana 2017]], contribuendo alla vittoria sui bianconeri per 2-3.<ref>{{cita web|autore=Jacopo Gerna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/13-08-2017/juventus-lazio-2-3-murgia-94-decide-supercoppa-210979855916.shtml|titolo=Juventus-Lazio 2-3: Murgia al 94' decide la Supercoppa|data=13 agosto 2017|accesso=13 agosto 2017}}</ref> Il 10 settembre successivo mette a segno la sua prima tripletta con la maglia della Lazio in occasione della vittoria casalinga contro il {{Calcio Milan|N}}, battuto 4-1.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/10-09-2017/lazio-milan-4-1-immobile-tripletta-luis-alberto-montolivo-gol-220476936713_amp.html|titolo = Lazio-Milan 4-1: Immobile tripletta, Luis Alberto e Montolivo in gol|autore = Nicola Berardino|data = 10 settembre 2017|accesso = 11 settembre 2017}}</ref> Quattro giorni più tardi sigla la sua prima rete in campo internazionale con indosso la casacca biancoceleste in occasione della trasferta vittoriosa, per 2-3, contro gli olandesi del {{Calcio Vitesse|N}}. Il 6 gennaio 2018 realizza la sua prima quaterna con la maglia della Lazio, nella vittoria per 5-2 sul campo della {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Spal/06-01-2018/serie-a-spal-lazio-2-5-luis-alberto-poker-immobile-antenucci-non-basta-240718272828.shtml|titolo=Spal-Lazio 2-5: Immobile segna 4 gol|autore=Stefano Cieri|data=6 gennaio 2018}}</ref> Il 22 febbraio successivo mette a segno la sua prima tripletta in ambito internazionale contro la {{Calcio Steaua Bucarest|N}}. Nel corso della stagione, la più brillante della sua carriera sul piano realizzativo, entra nella [[statistiche e record della Società Sportiva Lazio|''top ten'' dei migliori marcatori biancocelesti di tutti i tempi]],<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/europa_league/europa-league-lazio-steaua-5-1-biancocelesti-agli-ottavi_1199046-201802a.shtml|titolo=Europa League, Lazio-Steaua 5-1: biancocelesti agli ottavi|autore=Giulia Bassi|data=22 febbraio 2018}}</ref> diventando inoltre il più prolifico cannoniere stagionale nella storia del club capitolino, considerando sia i gol totalizzati fra tutte le competizioni<ref name=record1>Il precedente record apparteneva a [[Giorgio Chinaglia]], autore di 34 gol nella stagione [[Società Sportiva Lazio 1973-1974|1973-1974]], cfr. {{cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/34-news-mobile/45887-laziobenevento-immobile-supera-chinaglia|titolo=Immobile supera Chinaglia|data=1º aprile 2018}}</ref> sia quelli messi a segno nel solo campionato.<ref name=record2>Il precedente record apparteneva a [[Giuseppe Signori]] ed [[Hernán Crespo]], rispettivamente autori di 26 reti nei campionati [[Serie A 1992-1993|1992-1993]] e [[Serie A 2000-2001|2000-2001]], cfr. {{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/immobile-nella-storia-della-lazio-27-goal-in-un-solo/7clw23qtzc1yzcbb5ms9ls9a|titolo=Immobile nella storia della Lazio: 27 goal in un solo campionato|data=8 aprile 2018}}</ref> Alla conclusione dell'[[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League 2017-2018]] vince con 8 reti, al pari di [[Aritz Aduriz]], la classifica cannonieri della competizione, venendo anche inserito nella squadra ideale del torneo.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/europa-league/2018/05/17-43043889/europa_league_2017-2018_bonucci_e_immobile_nella_squadra_dellanno/|titolo=Europa League 2017-2018, Bonucci e Immobile nella squadra dell'anno|data=17 maggio 2018}}</ref> Il 20 maggio, con la conclusione del campionato, vince anche la classifica dei marcatori della Serie A per la seconda volta in carriera, a pari merito con l'interista [[Mauro Icardi]], con un totale di 29 reti;<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/marcatori-serie-a-immobile-e-icardi-capocannonieri-a-29-reti/1xoj0zeruyewq103d9nw284bk2|titolo=Marcatori Serie A: Immobile e Icardi capocannonieri a 29 reti|data=20 maggio 2018}}</ref> in precedenza i soli [[Zlatan Ibrahimović]] e [[Luca Toni]] erano stati capaci di laurearsi capocannonieri della Serie A con due squadre diverse. Conclude la sua seconda stagione con la maglia ''biancoceleste'' con un bottino di 47 presenze e 41 gol.
 
Il 25 ottobre 2018 disputa la sua centesima partita con indosso la maglia della Lazio, in occasione della trasferta europea, vinta per 1-3, contro i [[Francia|francesi]] dell'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}. La stagione non vede Immobile ripetersi in fase realizzativa come l'annata precedente anche a causa di alcuni problemi fisici, tuttavia solleva la [[Coppa Italia]], vincendo il suo secondo trofeo in maglia biancoceleste, e realizzando 3 gol in 5 gare nella manifestazione.
 
=== Nazionale ===
==== Giovanili ====
Il 25 marzo 2009 esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] diretta dal [[commissario tecnico]] [[Pierluigi Casiraghi]], nella partita amichevole {{NazNB|CA|AUT||Under-21|h}}-Italia (2-2) giocata a [[Vienna]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/marzo/26/Ariaudo_poi_Paloschi_Quest_Italia_ga_10_090326012.shtml|titolo=Ariaudo, poi Paloschi - Quest'Italia sa lottare|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=26 marzo 2009|accesso=24 dicembre 2013}}</ref> Nello stesso anno entra anche nella [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|nazionale Under-20]] di [[Francesco Rocca]], con la quale partecipa ai [[Calcio ai XVI Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 2009]] di [[Pescara]].
 
Torna in [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] a 3 anni dall'esordio, il 25 aprile 2012, realizzando il suo primo gol con la maglia degli azzurrini nella partita amichevole vinta 4-1 contro la {{NazNB|CA|SCO||Under-21|h}}. Con l'Under-21 guidata da [[Devis Mangia]] partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europeo Under-21 2013]] in [[Israele]], dove realizza un gol nella finale persa 4-2 contro la {{NazNB|CA|ESP||Under-21|h}}.
 
==== Maggiore ====
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Ricardo Quaresma et Ciro Immobile.jpg|thumb|upright=0.8|Immobile in nazionale nel 2015, insieme al lusitano [[Ricardo Quaresma]].]]
 
Il 2 marzo 2014 ottiene la prima convocazione con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] da parte del [[commissario tecnico]] [[Cesare Prandelli]].<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Paletta and Immobile Get Surprise Italy Call-ups|url=http://soccerly.com/article/juarango/paletta-and-immobile-get-surprise-italy-callups|data=3 marzo 2014|accesso=2 febbraio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/39094/2014/03/News.shtml|titolo=Amichevole con la Spagna: prima convocazione per Immobile e Paletta|data=2 marzo 2014|accesso=2 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140410005542/http://www.figc.it/it/204/39094/2014/03/News.shtml#|dataarchivio=10 aprile 2014|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce in nazionale il 5 marzo 2014, a 24 anni, nella partita amichevole {{NazNB|CA|ESP}}-Italia (1-0), disputata a [[Madrid]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/05-03-2014/spagna-italia-1-0-gol-pedro-ripresa-ottimo-esordio-paletta-80177541707.shtml|titolo=Spagna-Italia 1-0: gol di Pedro nella ripresa. Ottimo l'esordio di Paletta|data=5 marzo 2014|accesso=6 settembre 2016}}</ref> Le ottime prestazioni offerte alla sua prima stagione nel Torino, con la conseguente vittoria della classifica marcatori in Serie A, lo portarono a esser convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/15-05-2014/prandelli-intervista-esclusiva-forum-totti-rossi-cassano-balotelli-berlusconi-immobile-80680254974.shtml|titolo=Prandelli: "Italia da finale. Totti? Ci avevo pensato, Immobile come Pablito"|data=16 maggio 2014|accesso=6 settembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/21-05-2014/brasile-2014-immobile-che-rivincite-quest-anno-ma-firenze-volevo-starci-80724017257.shtml|titolo=Brasile 2014, Immobile: "Voglio il Borussia". Toro e Juve ci pensano|data=21 maggio 2014|accesso=6 settembre 2016}}</ref> Dopo l'esordio da subentrante nella vittoria per 2-1 contro l'{{NazNB|CA|ENG}},<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/15-06-2014/inghilterra-italia-1-2-gol-marchisio-sturridge-balotelli-80930904968.shtml|titolo=Inghilterra-Italia 1-2: gol di Marchisio, Sturridge e Balotelli|data=15 giugno 2014|accesso=6 settembre 2016}}</ref> gioca da titolare l'ultima partita della fase a gironi contro l'{{NazNB|CA|URY}}, che determina l'eliminazione dell'Italia.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-06-2014/mondiali-italia-uruguay-0-1-gol-decisivo-godin-espulso-marchisio-801031098838.shtml|titolo=Mondiali, Italia-Uruguay 0-1: gol decisivo di Godin, espulso Marchisio|data=24 giugno 2014|accesso=6 settembre 2016}}</ref>
 
Il 4 settembre successivo mette a segno il suo primo gol in nazionale, nella prima gara del CT [[Antonio Conte]], aprendo le marcature nell'amichevole vinta 2-0 sui {{NazNB|CA|NLD}} disputata a [[Stadio San Nicola|Bari]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/04-09-2014/nazionale-italia-olanda-2-0-gol-immobile-de-rossi-rigore-90358138305.shtml|titolo=Nazionale, Italia-Olanda 2-0. Gol di Immobile e De Rossi su rigore|data=4 settembre 2014|accesso=8 novembre 2014}}</ref> Nelle prime partite di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazione a Euro 2016]] viene promosso titolare nella coppia d'attacco insieme con [[Simone Zaza]]; i due verranno poi scavalcati nelle gerarchie da [[Éder (calciatore 1986)|Éder]] e [[Graziano Pellè]].<ref>{{cita web|url=http://sport.sky.it/sport/calcio_estero/2015/03/31/aggiornamenti_italia_verso_inghilterra_conte_elkann_amichevole_torino.html|titolo=Conte stravolge l'attacco: Eder-Pellè contro l'Inghilterra|data=31 marzo 2015|accesso=6 settembre 2016}}</ref> Immobile viene comunque convocato da Conte per l'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo 2016]], in cui ottiene due presenze, entrambe nella fase a gironi.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/13-06-2016/euro-2016-belgio-italia-0-2-giaccherini-pelle-gol-conte-testa-girone-1501056614049.shtml|titolo=Euro 2016, Belgio-Italia 0-2: Giaccherini e Pellè, gol, Conte in testa al girone|data=13 giugno 2016|accesso=6 settembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/italia/22-06-2016/euro-2016-italia-irlanda-0-1-decide-brady-anche-verdi-ottavi-16073481692.shtml|titolo=Euro 2016, Italia-Irlanda 0-1: decide Brady, anche i verdi agli ottavi|data=22 giugno 2016|accesso=6 settembre 2016}}</ref>
 
Confermato nel gruppo azzurro, Immobile è titolare nella gestione del nuovo CT [[Gian Piero Ventura]], già suo allenatore ai tempi del {{Calcio Torino|N}}. Il 9 ottobre 2016, durante la partita di [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazione al Mondiale 2018]] giocata a [[Skopje]] contro la {{NazNB|CA|MKD}}, realizza la sua prima doppietta in maglia azzurra, che consente all'Italia di vincere in rimonta per 3-2.<ref>{{Cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/macedonia_italia_qualificazioni_mondiali_ventura_immobile_bernardeschi_diretta_live-2015606.html|titolo=Immobile salva la faccia dell'Italia al 93'. Gli azzurri vincono 3-2 con la Macedonia|data=9 ottobre 2016}}</ref> Con 6 reti in 10 gare si laurea capocannoniere del girone G di qualificazione al Mondiale, nel quale l'Italia ottiene il secondo posto dietro la {{NazNB|CA|ESP}}. Viene schierato titolare nelle 2 partite del ''play-off'' del novembre 2017 contro la {{NazNB|CA|SWE}}, che elimina gli ''Azzurri'' dalla fase finale del Mondiale, a 60 anni dall'unico precedente.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-11-2017/italia-svezia-0-0-azzurri-fuori-mondiale-230601942551.shtml|titolo=Italia-Svezia 0-0: Azzurri fuori dal Mondiale|autore=Stefano Cantalupi|data=13 novembre 2017}}</ref>
 
È confermato in azzurro all'avvio del successivo ciclo del CT [[Roberto Mancini]]. Il 10 settembre 2018, in occasione della sconfitta di [[Lisbona]] contro il {{NazNB|CA|PRT}} (0-1) valevole per la neonata [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League]], scende in campo per la prima volta come [[capitano (calcio)|capitano]] della nazionale.<ref>{{cita web|autore=Jacopo Simonelli|url=http://www.laziopress.it/2018/09/10/immobile-capitano-degli-azzurri-lultima-volta-di-un-laziale-risaliva-al-2005/|titolo=Immobile capitano degli Azzurri. L'ultima volta di un laziale risaliva al 2005...|data=10 settembre 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 18 maggio 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Juventus Football Club 2008-2009|2008-2009]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Juventus Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 4 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 3 || 0 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 5 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Siena 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siena|N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 4 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 6 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Grosseto Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Grosseto|N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 1
|-
|| [[Delfino Pescara 1936 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 37 || 28 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 28
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 33 || 5 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 5
|-
|| [[Torino Football Club 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2013-2014|A]] || 33 || 22 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 23
|-
| [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Dortmund|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 24 || 3 || [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] || 3 || 3 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 6 || 4 || [[Supercoppa di Germania 2014|SG]] || 1 || 0 || 34 || 10
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2015-2016|2015-gen. 2016]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}} || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 8 || 2 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 3 || 2 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2015|SU]] || 1 || 0 || 15 || 4
|-
|| [[Torino Football Club 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}} || [[Serie A 2015-2016|A]] || 14 || 5 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Torino || 47 || 27 || || 1 || 1 || || - || - || || - || - || 48 || 28
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 36 || 23 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 5 || 3 || - || - || - || - || - || - || 41 || 26
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 33 || 29 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 4 || 2 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 9 || 8 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]] || 1 || 2 || 47 || 41
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 34 || 14 ||[[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 5 || 3 ||[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5 || 1 || - || - || - || 44 || 18
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 103 || 66 || || 14 || 8 || || 14 || 9 || || 1 || 2 || 131 || 85
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 275 || 133 || || 25 || 15 || || 24 || 13 || || 3 || 2 || 327 || 163
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|5-3-2014|Madrid|ESP|1|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|31-5-2014|Londra|ITA|0|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|56}}}}
{{Cronopar|14-6-2014|Manaus|ENG|1|2|ITA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|24-6-2014|Natal (Brasile)|ITA|0|1|URY|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|4-9-2014|Bari|ITA|2|0|NLD|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|9-9-2014|Oslo|NOR|0|2|ITA|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|10-10-2014|Palermo|ITA|2|1|AZE|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2014|Ta' Qali|MLT|0|1|ITA|-|QEuro|2016|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|16-11-2014|Milano|ITA|1|1|HRV|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|47}}, {{Sostout|52}}}}
{{Cronopar|28-3-2015|Sofia|BGR|2|2|ITA|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|83}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|Torino|ITA|1|1|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|Ginevra|ITA|0|1|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|6-6-2016|Verona|ITA|2|0|FIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2016|Lione|BEL|0|2|ITA|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Lilla|ITA|0|1|IRL|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostout|74}}|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|5-9-2016|Haifa|ISR|1|3|ITA|1|QMondiali|2018|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|6-10-2016|Torino|ITA|1|1|ESP|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|9-10-2016|Skopje|MKD 1995-2019|2|3|ITA|2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2016|Vaduz|LIE|0|4|ITA|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|15-11-2016|Milano|ITA|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Palermo|ITA|2|0|ALB|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Amsterdam|NLD|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|53}}}}
{{Cronopar|7-6-2017|Nizza|ITA|3|0|URY|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|40}}, {{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|11-6-2017|Udine|ITA|5|0|LIE|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|2-9-2017|Madrid|ESP|3|0|ITA|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Reggio Emilia|ITA|1|0|ISR|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Torino|ITA|1|1|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-10-2017|Scutari|ALB|0|1|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Solna|SWE|1|0|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Manchester|ARG|2|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|ENG|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|10-9-2018|Lisbona|PRT|1|0|ITA|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|10-10-2018|Genova|ITA|1|1|UKR|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|17-11-2018|Milano|ITA|0|0|POR|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Udine|ITA|2|0|FIN|-|QEuro|2020|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronofin|36|7}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
* {{Calciopalm|Torneo di Viareggio|2}}
: Juventus: [[Torneo di Viareggio 2009|2009]], [[Torneo di Viareggio 2010|2010]]
 
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Pescara: [[Serie B 2011-2012|2011-2012]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa tedesca|1}}
:Borussia Dortmund: [[Supercoppa di Germania 2014|2014]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2017|2017]]
 
*{{Calciopalm|Coppa italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]
 
=== Individuale ===
* Capocannoniere del [[Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale|Torneo di Viareggio]]: 1
: [[Torneo di Viareggio 2010|2010]] <small>(10 gol)</small>
 
* [[Viareggio Cup World Football Tournament Coppa Carnevale#Premio Golden Boy|Golden Boy]] del Torneo di Viareggio: 1
: [[Torneo di Viareggio 2010|2010]]
 
* Capocannoniere della [[Serie B]]: 1
: [[Serie B 2011-2012|2011-2012]] <small>(28 gol)</small>
 
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 3
: [[Migliore calciatore della Serie B AIC|Miglior giovane della Serie B]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2012|2012]]
: [[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2014|2014]], [[Gran Galà del calcio AIC 2018|2018]]
 
* Capocannoniere della [[Serie A]]: 2
: [[Serie A 2013-2014|2013-2014]] <small>(22 gol)</small>
: [[Serie A 2017-2018|2017-2018]] <small>(29 gol, a pari merito con [[Mauro Icardi]])</small>
 
* [[Premio nazionale Andrea Fortunato]] nella categoria ''Calciatori'': 1
:2017
 
* Capocannoniere della [[UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]] <small>(8 gol, a pari merito con [[Aritz Aduriz]])</small>
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2017-2018|2017-2018]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{AIC|21071}}
* {{tuttocalciatori|Immobile_Ciro}}
 
{{Calcio Lazio rosa}}
{{Nazionale italiana under-20 Giochi del Mediterraneo 2009}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2013}}
{{Nazionale italiana mondiali 2014}}
{{Nazionale italiana europei 2016}}
{{Capocannonieri della Serie A}}
{{Capocannonieri della Serie B}}
{{Capocannonieri della UEFA Europa League}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
[[Categoria:Dirigenti dell'A.S.D. U.S. Savoia 1908]]
[[Categoria:Calciatori della S.S. Lazio]]