Soy Luna e Discussione:Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Prima stagione: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{ScorporoUnione|scorporo|CCCP - Fedeli alla linea|92563413|13 nov 2017 alle 13:10}}
{{F|televisione|giugno 2018}}
{{Progetti interessati
{{W|televisione|giugno 2018}}
|progetto= Musica/Punk
{{FictionTV
|progetto2=
|titolo italiano = Soy Luna
|immagine accuratezza=
|scrittura=
|titolo originale = Soy luna
|fonti=d
|paese = Argentina
|immagini=d
|anno prima visione = [[2016]] - [[2018]]
|note=
|tipo fiction = serial TV
|utente=
|genere = Telenovela
|genere 2 data=
|genere 3 = per ragazzi
|durata = 40-50 minuti
|lingua originale = [[Lingua spagnola|spagnolo]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore =
|regista = [[Jorge Nisco]] e [[Martín Saban]]
|attori = *[[Karol Sevilla]]: Luna Valente/Sol Benson
*[[Ruggero Pasquarelli]]: Matteo Balsano
*[[Valentina Zenere]]: Ámbar Smith
*[[Michael Ronda]]: Simón Álvarez
*[[Carolina Kopelioff]]: Nina Simonetti / FelicityForNow
*[[Agustín Bernasconi]]: Gastón Perida (st. 1-2 e alcuni episodi della st.3)
*[[Katja Martinez]]: Jazmín Carbajal
*[[Malena Ratner]]: Delfina "Delfi" Alzamendi
*[[Ana Jara (attrice)|Ana Jara]]: Jimena "Jim" Medina
*[[Chiara Parravicini]]: Yamila "Yam" Fernandez
*[[Jorge López (attore)|Jorge López]]: Ramiro Ponce
*[[Gastón Vietto]]: Pedro Arias
*[[Lionel Ferro]]: Nicolás "Nico" Navarro
*[[Luz Cipriota]]: Tamara Rios (st. 1)
*[[Estela Ribeiro]]: Juliana (st. 2-3)
*[[Lucila Gondolfo]]: Sharon Benson/Victoria Soureda/Vanessa Furst (St.3)
*[[Rodrigo Pedreira]]: Reinaldo "Rey" Gutiérrez
*[[David Muri]]: Miguel Valente
*[[Ana Carolina Valsagna]]: Mónica Valente
*[[Roberto Carnaghi]]: Alfredo Benson (st. 2-3)
*[[Diego Alcalá]]: Tino (St.1-2)
*[[Germán Tripel]]: Cato (St.1-2)
*[[Antonella Querzoli]]: Amanda (St.1-2)
*[[Paula Kohan]]: Mora (St.1-2)
*[[Ezequiel Rodríguez]]: Ricardo Simonetti
*[[Carolina Ibarra]]: Ana
*[[Joaquín Berthold]]: Gary López (st. 2-3)
*[[Vicky Suarez Battn]]: Margarita (Maggie) (st. 3)
*[[Pasquale Di Nuzzo]]: Benicio (st. 2-3)
*Giovanna Reynaud: Emília (st. 2-3)
*[[Jandino]]: Eric (st. 3)
|doppiatori italiani = *[[Margherita De Risi]] : Luna Valente/Sol Benson
*[[Alex Polidori]]: Matteo Balsano
*[[Lucrezia Marricchi]]: Ámbar Smith
*[[Andrea Di Maggio]] : Simón Álvarez
*[[Sara Labidi]]: Nina Simonetti
*[[Mirko Cannella]]: Gastón Perida
*[[Veronica Puccio]]: Jazmín Carbajal
*[[Giulia Franceschetti]]: Delfina "Delfi" Alzamendi
*[[Letizia Ciampa]]: Jimena "Jim" Medina
*[[Virginia Brunetti]]: Yamila "Yam" Sánchez
*[[Jacopo Castagna]]: Ramiro Ponce
*[[Emanuele Ruzza]]: Pedro Arias
*[[Daniele Giuliani]]: Nicolás "Nico" Navarro
*[[Alessia Amendola]]: Tamara Rios
*[[Laura Romano]]: Juliana
*[[Franca D'Amato]]: Sharon Benson
*[[Alessandro Budroni]]: Reinaldo "Rey" Gutiérrez
*[[Massimiliano Manfredi]]: Miguel Valente
*[[Ilaria Stagni]]: Mónica Valente
*[[Oliviero Dinelli]]: Alfredo Benson
*[[Giovanni Baldini]]: Tino
*[[Paolo Vivio]]: Cato
*[[Micaela Incitti]]: Amanda
*[[Cristiana Lionello]]: Mora Barza
*[[Stella Musy]]: Ana Castro
*[[Stefano Broccoletti]]: Benicio
*[[Benedetta Ponticelli]]: Emilia
|casa produzione = [[Pol-ka Producciones]]
|inizio prima visione = 14 marzo 2016
|fine prima visione = 17 agosto 2018
|rete TV = [[Disney Channel (nel mondo)|Disney Channel America Latina]]
|inizio prima visione in italiano = 9 maggio 2016
|fine prima visione in italiano = 2 novembre 2018
|rete TV italiana = [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel]]
|Digitale =
}}
 
== Titolo, a mio parere, errato ==
'''''Soy Luna''''' è una telenovela [[argentina]] trasmessa dall'emittente televisiva [[Disney Channel (nel mondo)|Disney Channel America Latina]] dal 14 marzo [[2016]] e su [[Disney Channel (Italia)]] dal 9 maggio.
Tra le parole "noi" e "del" ritengo dovrebbe trovarsi un " - " e la "d" dovrebbe essere maiuscola, come scritto nell'articolo. Ho voluto chiedere una vostra opinione prima di cambiare il titolo della pagina. {{Non firmato|Kopaka1996|21:43, 16 set 2015}}
:C'è un errore nel sottotitolo di questa voce. La frase "Album dei CCCP Fedeli alla Linea del 1985" è errata perché il disco è del 1986. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:32, 8 feb 2019 (CET)
::{{Ping|Kopaka1996}} per la lineetta tra "noi" e "del" direi proprio di no, non vedo nessuna lineetta nel titolo dell'album sulla copertina dello stesso: [https://www.discogs.com/it/it/master/119092]. {{Ping|Fabri73}} Per il secondo punto, sì, l'album è del 1986 infatti. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 11:03, 10 feb 2019 (CET)
:::La questione della linetta non l'ho scritta io. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 14:42, 10 feb 2019 (CET)
::::Hai scritto e firmato senza soluzione di continuità di seguito al testo non firmato precedente: messo così sembrava che avessi scritto tutto tu. Ora ho aggiunto il {{tl|Non firmato}}, identato correttamente le discussioni e corretto il ping. In ogni caso devi identare i tuoi interventi con un ":" in più rispetto all'intervento precedente. È una regola delle discussioni su Wikipedia. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 00:08, 11 feb 2019 (CET)
 
"Ho capito grazie" -- [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 12:42, 12 feb 2019 (CET)
La serie è stata rinnovata per una seconda e terza stagione trasmesse in [[Argentina]] il 17 aprile [[2017]] e il 16 aprile [[2018]]<ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.elmundo.es/happy-fm/2016/08/31/57c6aeaa468aebf4488b459b.html|titolo=Soy Luna, Segunda Temporada: El Reencuentro de Luna y Matteo|data=31 agosto 2016|accesso=9 ottobre 2016}}</ref><ref>{{cita news|lingua=es|url=http://www.elmundo.es/happy-fm/2016/09/06/57cea4af268e3e593a8b45cc.html|titolo=Soy Luna, Segunda Temporada: Nina, Protagonista Absoluta|data=6 settembre 2016|accesso=9 ottobre 2016}}</ref>. In [[Italia]] la seconda stagione è andata in onda l'8 maggio [[2017]] e la terza stagione dal 28 maggio [[2018]]. La serie è stata trasmessa in chiaro su [[Rai Gulp]] dal 14 febbraio [[2017]].
:Direi di no:, visto che non hai identato affatto la tua discussione: devi usare i due punti ":", non i doppi apici. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:14, 13 feb 2019 (CET)
{{rientro}} La linetta nel titolo ci vuole perché nella copertina dell'album, la frase "Affinità-divergenze.....e noi" è scritta in grande; invece "Del conseguimento della maggiore età" è scritto in formato più piccolo ed è, in pratica, un sottotitolo. Per tale motivo va messa la linetta. --[[Speciale:Contributi/93.43.63.217|93.43.63.217]] ([[User talk:93.43.63.217|msg]])
:Direi proprio di no. Non è un sottotitolo, è una scelta grafica. Inoltre la lineetta non è presente non solo nel titolo, ma in molte edizioni, nemmeno nell'etichetta. Il titolo della voce è ''Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi'', a questo punto perché non mettere una lineetta anche dopo ''1964-1985''? Inoltre la stessa scelta ("no lineetta") è stata fatta anche dai portali tematici: [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/master/119092 Discogs], [https://www.allmusic.com/album/mw0001754114 AllMusic], [https://www.last.fm/it/music/CCCP+Fedeli+Alla+Linea/1964-1985+Affinit%C3%A0-Divergenze+Fra+Il+Compagno+Togliatti+E+Noi+Del+Conseguimento+Della+Maggiore+Et%C3%A0 Last.fm], [https://www.ibs.it/1964-1985-affinita-divergenze-fra-cd-cccp-fedeli-alla-linea/e/5099921477225 IBS], [https://www.rockol.it/album-10389123/cccp-fedeli-alla-linea-1964-1985-affinita-divergenze-fra-il-compagno Rockol] e [https://musicbrainz.org/release-group/022f2fb8-aa63-3b69-a01b-006f1beb5fe5 MusicBrainz] (questi ultimi due hanno scelto di mettere i due punti, tutti gli altri no)... Certo, ce ne sono anche che hanno inserito la lineetta, ma direi che sono minoritari e inoltre, ripeto, la copertina riporta il titolo senza lineetta, inserirla sarebbe una scelta POV. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:52, 10 lug 2019 (CEST)
::La tua è un'opinione come tante. Prova a leggere il titolo com'è riportato su wiki senza fare pause e ti è accorgi subito che è cacofonico. Non è un caso che su discogs hanno messo i 2 punti e hanno fatto bene. Non è una scelta grafica , è un sottotitolo. Idem per il titolo del disco del 1989. Comunque il padrone sei tu, fai come vuoi ma è una cosa davvero sbagliata. --[[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:39, 11 lug 2019 (CEST)
:::Anche nel disco del 1989 in copertina non C'è alcuna linetta ma su wiki invece C'è. Allora mettetevi d'accordo. Se si fa con Canzoni preghiere danze - Sezione Europa , allora lo si deve fare anche per Affinità-divergenze. --[[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 21:44, 11 lug 2019 (CEST)
{{rientro}} Allora, innanzitutto, e te l'ho già chiesto più volte, per cortesia mantieni la leggibilità della discussione: [[Aiuto:Pagina di discussione#Indentazione della discussione]]. non zigzagare continuamente.. Basta semplicemente che tu inserisca un ":" all'inizio di ogni nuova discussione in più rispetto alla discussione precedente. Non si tratta di una mania, è una regola delle discussioni ed è prevista dalle linee guida. La mia è una opinione come tante, ma te la sto argomentando e ti sto portando delle fonti a sostegno. Anche la tua è una opinione come tante. Tutte sono opinioni come tante. Che vuol dire? Poi: no, assolutamente, non sono io "il padrone". Nessuno è il padrone di niente qui. Solo c'è una discussione. Io ti ho portato il mio parere e la mia motivazione. Tu sei del parere esattamente opposto al mio. OK. Se non ci veniamo incontro, coinvolgiamo altri utenti attraverso il [[Progetto:Popular music]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 21:59, 11 lug 2019 (CEST)
:Le fonti NON sono solo la copertina: anche le etichette. Nel disco in vinile, prima edizione, visibile [https://img.discogs.com/yzAb_OFpKUvdVA5KmD1Kedolf4w=/fit-in/600x600/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-995876-1344875575-1023.jpeg.jpg qui], il titolo è precisamente questo: ''1964-1985 Affinità - Divergenze tra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età''.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:20, 11 lug 2019 (CEST)
::Dipende quale deve prevalere. Solitamente la copertina prevale sull'etichetta. Sulla copertina compare come ''1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età''. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:21, 11 lug 2019 (CEST)
:::Anche nella [https://img.discogs.com/lZ-oWToLFmh-YcrG0VZo7Ad_XYY=/fit-in/600x468/filters:strip_icc():format(jpeg):mode_rgb():quality(90)/discogs-images/R-2320251-1448735917-8210.jpeg.jpg laterale] del cd leggo la stessa cosa. Devono prevalere le fonti prevalenti.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 22:24, 11 lug 2019 (CEST)
{{rientro}} Ok. Ma tornando al merito la domanda è: perché il titolo del quarto album riporta su wiki la linetta che invece in copertina non c'è? Perchè la stessa identica cosa non dovrebbe valere per Affinità-Divergenze? Queste cose non le capisco proprio. Se non vuoi mettere una linetta si possono mettere i due punti. Quel titolo scritto così senza pausa (che nella copertina è rappresentata dal formato diverso) è illeggibile. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:26, 11 lug 2019 (CEST)
:Scusa, ma qui stiamo discutendo di ''questo'' disco, non dell'altro. Non ho semplicemente preso in considerazione anche l'altro, del quale eventualmente se ne discute in altra sede. Comunque aggiungo anche che non sempre nell'etichetta è presente la lineetta, mentre nella copertina non è presente mai, nelle etichette è presente nella prima stampa Attack Punk [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/995876#images/7331402], ma era già sparita nella ristampa su vinile Virgin [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/2470491#images/9854333] e in tutte quelle su CD [https://www.discogs.com/it/CCCP-Fedeli-Alla-Linea-1964-1985-Affinit%C3%A0-Divergenze-Fra-Il-Compagno-Togliatti-E-Noi-Del-Conseguime/release/8654163], dove riportava lo stesso stile della copertina. <small>N.B.: in questa discussione avresti dovuto inserire 5 ":", non uno, cioè uno in più rispetto alla discussione precedente, per mantenere l'identazione corretta.</small> --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:30, 11 lug 2019 (CEST)
::Anche l'altro utente ti ha dimostrato che l'etichetta riporta la linetta. Ma tu non puoi dire che in copertina c'è scritto Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età. È falso perché non tieni conto che la seconda parte è scritto in formato più piccolo. Tu parli di scelta grafica? Ma tu stesso non la rispetti quella scelta grafica, quando riporti tutto il titolo nello stesso formato mentre la copertina ti smentisce. Rifletti grazie. Poi, fate quel che volete. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:37, 11 lug 2019 (CEST)
::Continui a non identare nel modo corretto. Non vedi che la discussione non è ordinata in questo modo? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:41, 11 lug 2019 (CEST)
 
:::Io credo che l'originale prevale sulle ristampe Virgin. La verità eè che tu vuoi avere la ragione anche di fronte all'evidenza. Fai come vuoi. Ma sappi che hai torto. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 22:43, 11 lug 2019 (CEST)
La serie è stata creata per un pubblico di adolescenti ed è stata tradotta in 15 lingue trasmessa in ben 150 paesi.
::::'''Scusa, ma stai facendo un pastrocchio con l'identazione e così è anche peggio: una sola ":" in più rispetto alla discussione precedente. Non mi sembra così difficile. Fai copia incolla dei ":" presenti nella discussione precedente e ne aggiungi uno. È semplicissimo.''' Scusa, ma che voglia avere ragione di fronte all'evidenza ti sbagli: per me l'evidenza è che la copertina riporta il titolo senza nessuna lineetta. Se poi la maggioranza della comunità deciderà che bisognerà inserire la lineetta, va bene, metteremo la lineetta, ma io rimarrò della mia opinione, così come lo rimarranno Discogs, Allmusic e tanti altri. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 22:48, 11 lug 2019 (CEST)
 
:::::L'originale prevale SEMPRE sulle ristampe successive.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 23:13, 11 lug 2019 (CEST)
== Trama ==
::::::Io questi ":" Non li vedo da nessuna parte altrimenti sì sarebbe semplicissimo. E tieni presente che discogs allmusic e quant'altro non sono oro colato per diritto divino. Tutto va valutato e Non accettato passivamente. Discogs lo frequento spesso e ti assicuro che a volte È pieno di errori anche grossolani. [[Utente:Fabri73|Fabri73]] ([[Discussioni utente:Fabri73|msg]]) 23:22, 11 lug 2019 (CEST)
{{Correggere|televisione|novembre 2018|La trama della terza stagione è priva di senso logico in alcuni punti e piena di errori}}
:::::::Scusate, ma riordino l'identazione della discussione perché sta diventando illeggibile. {{Ping|Fabri73}} Per il discorso dell'ideantazione ti scrivo nella tua talk, perché si sta andando offtopic. È vero, su Discogs capita di fare errori. {{Ping|Bieco blu}} su questo ti do ragione: l'edizione originale prevale sempre. Dunque secondo me è più una scelta diciamo "di stile" del progetto. Dovrebbero pur esserci da qualche parte delle linee guida su come scrivere i titoli in questo caso. Comunque vorrei attendere anche altri pareri e vedere se emerge un consenso prevalente in una direzione o in un altra. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:13, 12 lug 2019 (CEST)
 
::::::::Può darsi che ci siano, ma [[Wikipedia:Modello di voce/Album|qui]] non torvo nulla... --[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 21:21, 12 lug 2019 (CEST)
====<big>Prima stagione</big>====
{{Rientro}} Allora, non essendo intervenuto nessun altro utente, chiudiamo la faccenda nel modo più semplice e indolore applicando la regola del [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]]. Avevo anche pensato di coinvolgere l'Orfanotrofio, ma mi sembra un po' esagerato per una modifica minima di una lineetta in più o in meno. Dunque, io rimango della mia idea, che il titolo andrebbe scritto ''1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi del conseguimento della maggiore età'', '''tuttavia''' accetto il parere contrario della maggioranza degli utenti intervenuti in questa discussione. Conto a favore della lineetta {{Ping|Kopaka1996|Fabri73|Bieco blu}} (l'IP mi sembra di aver capito che sia Fabri73 che si era dimenticato di loggarsi, ma anche contandolo come quarto utente la cosa non cambia) e io solo contrario. Quindi optiamo per la lineetta. Unica cosa, il titolo va scritto: ''1964-1985 Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età'' oppure ''1964-1985 '''-''' Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età''? Secondo me se si inserisce una lineetta tra "noi" e "del" va inserita anche dopo gli anni, vista la grafia in copertina. Ditemi voi. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:19, 19 lug 2019 (CEST)
Luna Valente è una ragazza di sedici anni che abita a Cancùn, in Messico, con i suoi genitori adottivi Monica e Miguel, dipendenti in una villa. La ragazza, fin da piccola,ha una grande passione per il pattinaggio. Un giorno, a Cancùn, arriva la ricca ereditiera argentina Sharon Benson, la quale ha acquistato la residenza in cui lavorano Monica e Miguel e offre loro un impiego nella sua casa a Buenos Aires. Nonostante i dubbi iniziali, la famiglia Valente accetta la proposta.
Giunta a Buenos Aires, Luna capisce che non andrà molto d’accordo con Ambar Smith, ragazza perfida e altezzosa nonché figlioccia di Sharon.
La ragazza ,girando per la città, si imbatte nel Jam & Roller, un locale con palcoscenico e pista di pattinaggio dove viene assunta come assistente. Diventa subito migliore amica di Nina, una ragazza timida che frequenta la sua stessa scuola, il Blake South College, e ha un blog dove si firma “FelicityForNow” . Qui scrive i suoi pensieri e diventa subito molto popolare, attirando l'attenzione di Gaston, il ragazzo di cui è innamorata. A scuola, Luna fa amicizia anche con Jim e Yam, migliori amiche da sempre e aspiranti ballerine e fa la conoscenza di Matteo, ragazzo italiano di cui si innamora ricambiata; quest'ultimo però è fidanzato con Ambar, nonostante a legarli non ci sia amore vero ma solo talento nel pattinaggio.Con il tempo, anche Simòn si trasferisce a Buenos Aires per stare vicino a Luna e vive momentaneamente nel magazzino di Villa Benson, ma quando rischia di essere scoperto viene ospitato da Nico e Pedro, due ragazzi del Roller con i quali darà vita anche ad una band musicale, la Roller Band. Luna, poi, inizia a scoprire qualcosa del suo misterioso passato, che sembrerebbe esssere legato alla famiglia Benson. Sharon, nel frattempo, scopre che Sol, la sua legittima erede che credeva morta nell’incendio avvenuto anni prima, è ancora in vita.
 
====<big>Seconda stagione</big>====
La seconda stagione si apre con il rientro di Luna e dei suoi amici dalle vacanze, dove tutto ricomincia e per alcuni di loro è l'ultimo anno al Blake South College. Durante l'estate, Luna e Matteo hanno continuato a scriversi mantenendo vivo il loro rapporto. Qualche tempo dopo il ragazzo torna al Blake per continuare gli studi, ma il rapporto che aveva con Luna è ormai cambiato. Nel frattempo al Roller sono cambiate molte cose. Vidia, una compagnia abbastanza nota, compra il locale installando webcam dappertutto . Tamara, che supervisiona il locale, comunica ai ragazzi un notizia triste e inaspettata: lascerà la pista e la gestione del roller. Ramiro scopre un gruppo di pattinatori freestyle, gli "Adrenaline" e, successivamente, si unirà ad esso con Matteo. Jazmin sta cominciando ad acquisire più successo grazie all'aiuto di Simòn, riuscendo a cantare come solista all'Open Music. Nel frattempo, a villa Benson, Luna trova un ciondolo con un sole che le era apparso in sogno più volte, e scopre che si incastra perfettamente con quello della luna che indossava quando è stata trovata e a cui deve il suo nome. Con l'aiuto di Nina, comincia a indagare per scoprire la verità sul suo passato. Rey, nel mentre, capisce che nella storia dell'adozione di Luna c'è qualcosa di strano e decide a sua volta di indagare. Grazie alle sue indagini la signora Benson scopre chi è Sol Benson. Sconvolta dalla notizia, la signora Benson attraversa un periodo di delirio per paura che, scoperta la verità, qualcuno possa sottrarle la sua fortuna. Poco tempo dopo, alla villa arriva il padre della signora Benson, Alfredo,che subito si dimostra amichevole nei confronti di tutta la famiglia, a differenza della figlia Sharon e della figliastra Ambar. Come se non bastasse continue lettere di ricatto minacciano di rivelare la verità su chi sia Sol Benson. La signora Sharon, presa dal panico, convoca tutti i membri della famiglia per ingannarli facendo credere loro che Ambar sia Sol Benson in modo tale da salvare l'eredità. Nel corso della stagione, Luna diventerà sempre più brava nel pattinaggio e conquisterà, pian piano e con molto impegno, fiducia in sé stessa, grazie anche alla nuova allenatrice Juliana che cela nel suo passato un dolore che non vuole far trasparire. Durante una festa in maschera, Ambar provoca un incendio al Jam e Roller e tenta di incolpare Luna per eliminarla dalla pista ma il suo piano va in fumo e a rimetterci è il Roller che rischia la chiusura; grazie ad uno show dei ragazzi, tutto si risolve anche se il colpevole è ancora sconosciuto. Iniziano gli allenamenti per il Roda Fest, la gara di pattinaggio dell'anno, e Ambar, a causa del suo comportamento, viene rimossa dalla squadra, suscitando il suo odio verso Juliana. Luna, Nina e Simon nel frattempo indagando sul passato della prima , ma vengono continuamente ostacolati da Sharon e Rey. La squadra del Roller si classifica per la semifinale e Matteo salva Luna dall'essere investita dallo stesso Rey; quest'ultimo aveva portato la signora Rodriguez via dalla clinica in cui era ricoverata perché a conoscenza della verità su Sol Benson da Roberto, che salvò Luna dall'incendio per ricattare Sharon, ricoverato con lei. Matteo e Luna tornano insieme ma Ambar tenta di farli litigare e, non riuscendoci, decide di conquistare Simon, ma tutto finirà in modo inaspettato quando i due si innamoreranno davvero. Tuttavia Simon, scoperte le bugie e l'incendio causato da Ambar, la lascerà; la ragazza,ancora più sola, furiosa e ferita si unisce al gruppo avversario al Roda Fest, gli "Sliders", capitanati dalla presuntuosa Emilia. Matteo e Simon vincono un concorso musicale, e il loro manager Bruno riesce a manipolare Matteo, mettendo conflitti tra lui e Luna. La stagione si conclude scoprendo la verità su Sol Benson e con Ambar che vince la gara di pattinaggio.Sharon scappa all'estero ma prima parla con Ambar dicendole che tornerà a prenderla dopo aver salvato il suo patrimonio. Dopo questo Ambar mostra al tutti la parte più oscura di sé e si rende conto di essere davvero sola.
 
====<big>Terza stagione</big>====
La terza stagione si apre con Luna, rientrata da Cancun, a Villa Benson. Al suo arrivo, con i suoi genitori e suo nonno biologico Alfredo, rincontrerà Ambar, ormai diventata più cattiva che mai. Intanto, al Jam and Roller si avranno molti problemi a causa dei dei Red Sharks, gruppo di pattinatori formato da Ámbar, Emília, Benicio e diretto da Gary, lo zio di Nico, nuovo proprietario del Roller.
Intanto arriveranno nuovi personaggi, come Eric (assistente di pista) e Maggie (domestica dei Valente, in realtà spia di Sharon).
La relazione fra Luna e Matteo sarà piena di alti e bassi, nonostante i due giovani abbiano compreso di amarsi davvero. Luna è confusa e pensa di amare Simon finché lui non le dice che prova un forte sentimento per Ambar.
Gary si innamora della madre di Nina, Ana, ma le dice di chiamarsi Cesàr perché se lei scoprisse la sua vera identità lo lascerebbe. Intanto, i ragazzi del Jam and Roller girano un video per risollevare il Roller con l'aiuto di Juliana. Ramiro, ormai componente della squadra dei Red Sharks, fa un video ai ragazzi che si allenano nella pista, anche se era vietato . Inizialmente Ramiro non vuole farlo vedere ad Ambar e ad Emilia, ma poi, arrabbiato con i ragazzi del Roller, lo fa vedere e subito la notizia arriva a Gary che licenzia Juliana e fa pagare l'affitto dell'appartamento che presta loro a Nico, Pedro e Simon. Matteo va a vivere insieme ai ragazzi della Roller Band ed entra a far parte del gruppo.
Emilia, per distruggere definitivamente Luna, ruba un bacio a Matteo e fa un video.
Intanto Sharon assume nuovamente Rey come suo complice. Infatti Alfredo si fiderà ancora di Rey nonostante l'avesse già tradito una volta e anche i Valente si fideranno di lui. Inoltre Matteo ha un incidente ed è ricoverato in ospedale per qualche giorno.
Luna sembra pronta a proseguire nella sua nuova vita, anche se non sarà per nulla facile. Intanto in casa Benson arriverà un nuovo personaggio chiamato Michel, innamorato di Luna, i due saranno molto amici ma questo causerà una forte gelosia a Matteo. Ámbar inizierà ad essere l’incaricata del Roller e con questo si avvicinerà anche molto a Simón. Matteo, pensando che Luna sia a sua volta innamorata di Michel, lascerà la strada libera a quest’ultimo ma,a causa di uno scambio culturale,Michel se ne dovrà andare e in seguito tra Matteo e Luna andrà tutto a gonfie vele si metteranno insieme accorgendosi entrambi di amarsi ancora molto. Anche Simon ed Ambar, dopo varie incomprensioni, saranno molto vicini ma la gelosia di Benicio causerà dei problemi. Nel frattempo in casa Benson i colpevoli saranno scoperti e succederanno molti colpi di scena ma Sharon non si arrenderà convinta che nessuno sarà in grado di fermarla. Al roller i ragazzi faranno un casting di pattinaggio in cui parteciperà anche Ambár per aiutarli. Con l’aiuto di Sìmon e Mónica Ambàr cambierà e si schiererà dalla parte dei Valente e successivamente si fidanzerà con Simón. Sharon però pur stando da sola continuerà col suo piano. Al roller i ragazzi si prepareranno per una presentazione di pattinaggio inclusa anche Ambár che, cacciata da Vidia come incaricata del Roller a causa di Benicio ed Emilia, ritornerà a far parte del gruppo. Tutto sembrerà andare a gonfie vele ma proprio mentre Luna ed Ambár ritorneranno alla villa si scatenerà un incendio causato da Sharon. Dopo un mese tutto si risolve e tutto cambia. Sharon, ritrovatasi in ospedale dopo l’accaduto, si pentirà del suo sbaglio ed Ambár la perdonerà. I ragazzi faranno la loro presentazione e tutti realizzeranno i propri sogni. Infine si festeggerà il compleanno di Luna che compirà 18 anni condividendo la sua fortuna con Ambár e tutti saranno felici e contenti.
 
== Personaggi ed interpreti ==
{{vedi anche|Personaggi di Soy Luna}}
* '''Luna Valente / Sol Benson,''' interpretata da [[Karol Sevilla]] e doppiata in italiano da Margherita De Risi. Tenace e gentile, fin dalla prima stagione si trasferisce a Buenos Aires a causa del lavoro dei suoi genitori. È stata adottata da Mónica e Miguel Valente. Il suo migliore amico è Simon, che fin dalla prima stagione prova qualcosa per lei. All’inizio Luna non sembra ricambiare, ma l’arrivo di Daniela, un’amica di Simón, le fa capire che forse anche lei è interessata al suo migliore amico. Luna e Simon si mettono insieme ma il ragazzo, dopo aver notato l’interesse di lei per il rivale Matteo, la lascia per permetterle di seguire il suo cuore. Matteo infatti nonostante rifiuti di ammetterlo comincia a pensare a Luna come più di un’amica. È soprannominata "Chica Delivery" ("Ragazza delle consegne") da Matteo, e "Lunita" da Ámbar. Vince la gara internazionale di pattinaggio con la sua squadra del Jam. Alla fine della prima stagione capisce di essere sempre stata innamorata di Matteo; i due si dichiarano vicendevolmente e si mettono insieme. Tuttavia all'inizio della seconda stagione, a causa del comportamento di Matteo, si lasceranno. Più tardi torneranno a stare assieme, ma quando a Matteo viene sottratta la possibilità di incidere un disco come solista e lui, arrabbiato e frustrato, se la prende con Luna, la ragazza comprende che tra loro non potrà mai esserci nulla. Sempre nella seconda stagione non vince la gara di pattinaggio con la sua squadra, ma in compenso riceve il Pattino di Cristallo, lo stesso riconoscimento che aveva ricevuto Marisa Mint (Juliana) tempo prima. Nella seconda stagione fa ricerche sul suo passato, aiutata dalla sua migliore amica Nina e da Simon, e sui suoi genitori biologici, scoprendo di essere Sol Benson, la nipote di Sharon che tutti credevano morta nell’incendio della villa ed erede dell'intera fortuna dei Benson.
 
*
*[[File:Ruggero pasquarelli.png|miniatura|[[Ruggero Pasquarelli]] che interpreta il personaggio di Matteo Balsano in uno dei concerti durante il "[[Soy Luna Live]]" a [[Milano]]]]'''Matteo Balsano''': interpretato da [[Ruggero Pasquarelli]] e doppiato in italiano da [[Alex Polidori]]. È un ragazzo molto presuntuoso. Ha i voti più alti della scuola e si vanta di aver salvato Luna diverse volte. All’inizio della prima stagione è fidanzato con Ámbar e sono ritenuti da tutti la "coppia perfetta”, la lascerà quando viene a sapere cosa ha fatto per sabotare Luna. Non sopporta Simón e, durante la finale di pattinaggio, bacia Luna scatenando il desiderio di vendetta di Ámbar. Essendo molto bravo nel pattinaggio è chiamato da tutti "Il re della pista", mentre Luna lo definisce il "Chico Gallo". Si innamora di Luna e in un momento di tenerezza le chiede cosa prova per lui, ma la ragazza gli dice che lo considera solamente un amico (in realtà Luna non vuole ferire Simón e ammettere di essere innamorata di Matteo). Nell'ultima puntata della prima stagione, Luna si dichiara a Matteo, che sta per partire. Matteo e Luna si mettono insieme, ma davanti a loro ci sono grandi ostacoli che li portano a separarsi varie volte. Matteo partecipa alla gara tra solisti proposta da Vidia, la società che sponsorizza la Roller Band, il vincitore potrà incidere un suo disco. Arriva in finale con Simón, che ha lasciato momentaneamente la Roller Band: i due vincono e ottengono la possibilità quindi incidere il loro disco. Questo porta Matteo ad essere sempre più competitivo perdendo di vista il suo vero obbiettivo, far conoscere la sua musica. Spinto dal suo Manager Bruno finge uno scontro con Simón che stufo dei suoi piani lascia il posto come solista solo a Matteo rinunciando al disco. Questo porta gravi problemi anche nella sua storia con Luna che lo lascia per il suo comportamento. Non riesce a incidere il suo disco per l’arrivo di Gary, lo zio di Nico, che per poter investire sui suoi piani esclude Matteo da Vidia. Abbattuto e arrabbiato chiude definitivamente la storia con Luna accusandola di non averlo mai sostenuto. I due, qualche tempo dopo, riescono a chiarire ma rimangono solo amici.
 
* '''Ámbar Smith''', interpretata da [[Valentina Zenere]] e doppiata in italiano da [[Lucrezia Marricchi]]. È chiamata da tutti "regina della pista" e all’inizio della prima stagione è fidanzata con Matteo. È una ragazza che eccelle in tutto, specialmente nel pattinaggio. All’arrivo di Luna tutto il suo “regno” viene stravolto, vorrebbe distruggerla e farla tornare in Messico, e questo ad Ambar dà molto fastidio, perciò cerca in tutti i modi possibili di ostacolare la nuova arrivata; le sue intenzioni non proprio benevole verso Luna le costeranno la sua storia con Matteo, il quale la lascia accusandola di essere troppo crudele con Luna. Durante le puntate a venire si scopre che Ambar si comporta in questo modo solo perché per sua “zia” Sharon non è mai abbastanza paziente e presente con lei, e che il comportamento altezzoso assunto dalla ragazza non è che il suo meccanismo di autodifesa dal mondo esterno. Alla fine della prima stagione sembra essere cambiata. Nella seconda stagione durante il “Roller Jam”, una festa organizzata nel locale, cerca di sabotare Luna ma la cosa le sfugge di mano, finendo con l'incendiare la pista. Nel corso della stagione si viene a sapere che anche Ambar è stata adottata da Sharon; per un periodo sua “zia” le fa credere di essere Sol Benson, l’ultima erede della famiglia Benson, ma dopo qualche tempo capisce che le cose non tornano e scopre che Luna è la vera Sol Benson, All’inizio Ambar si arrabbia con Sharon, ma poi capisce perché lo ha fatto e decide di appoggiarla. Da quel momento per lei Luna è una nemica a tutti gli effetti e fa di tutto per danneggiarla. Abbandonata anche dalle sue amiche, si avvicina a Simón, che sembra notare un cambiamento nella ragazza. Ámbar quindi prende l’occasione per separare Luna dal suo migliore amico, ma con il tempo si innamora veramente del ragazzo. I due si mettono insieme ma solo per poco, dato che Simón scopre che è stata lei a incendiare la pista e anche se lei gli spiega che non era sua intenzione farlo e che l’incendio era stato solo un errore lui la lascia definitivamente e Juliana la caccia dalla squadra del Jam&Roller. Ambar per la prima volta soffre per amore, ma dentro di lei nasce un forte desiderio di vendetta che la porta a tradire i suoi ex compagni di squadra entrando a far parte nella squadra avversaria, gli Sliders, permettendo loro di vincere la gara. Nell’ultima puntata della seconda stagione Simón le dice che anche se ha vinto la gara ha perso lui e tutti i suoi amici. Alla fine della terza stagione si metterà con Simòn
 
* '''Simón Álvarez,''' interpretato da [[Michael Ronda]] e doppiato in italiano da Andrea Di Maggio. È un ragazzo molto gentile e romantico che ama il pattinaggio e suonare la chitarra. Per lui niente e più importante dell'amicizia con Luna. Infatti, poco dopo il trasferimento di Luna, la segue a Buenos Aires. Dopo aver vissuto nel magazzino della villa Benson, si trasferisce da Nico e Pedro, due dipendenti del Jam&Roller (dove verrà assunto anche lui), con i quali forma la Roller Band. Per un breve periodo si mette insieme a Daniela, una sua vecchia amica che ha sempre provato qualcosa per lui, ma quando capisce che è una falsa, la lascia. In seguito si fidanza con Luna, ma si rende conto che la ragazza prova sentimenti più forti per Matteo e decide di mollarla perché vuole che lei sia felice. Nella seconda stagione lascia momentaneamente la Roller Band e partecipa al concorso per solisti proposto da Vidia. Pareggia con Matteo, così vincono entrambi la possibilità di incidere un proprio disco. Da quel momento però si sente in costante competizione con Matteo che a differenza sua vuole solo primeggiare. Bruno inoltre, il loro manager, non fa altro che alimentare questa competizione mettendo in testa a Matteo cose che potrebbero non esserci. Simon, stufo dei suoi piani, decide di lasciare il posto come solista solo a Matteo ritornando nella Roller Band. Si avvicina molto ad Ambar vedendo in lei una nuova ragazza. I due cominciano a uscire insieme, ma l’armonia finisce quando Simón capisce che è stata lei a causare l’incendio alla pista; questo lo fa soffrire molto ma nonostante lei gli dica che lo ama e sostenga di non aver incendiato la pista volontariamente, lui non le crede e le chiede come faccia a parlare di amore se dentro di sé ha solo odio. Durante la terza stagione avranno un rapporto di amore/odio e dovranno affrontare molti ostacoli. Riusciranno ad essere felici insieme appena alla fine della terza stagione.
 
* '''Nina Simonetti,''' interpretata da [[Carolina Kopelioff]] e doppiata in italiano da [[Sara Labidi]]. È la migliore amica di Luna . È una ragazza molto timida che tende a cedere sempre quando si tratta di confrontare le opinioni. Per esprimere quello che sente crea un blog nel quale si firma con l'identità segreta di "Felicity For Now", che diventa virale, suscitando la curiosità generale riguardo la sua vera identità. Mentre è fuori città per seguire Luna durante la gara di pattinaggio, incontra Xavi, un ragazzo brasiliano timido come lei che ama disegnare. Subito i due si sentono attratti, ma nessuno ha il coraggio di fare una mossa. Poco prima che parta, però, escono insieme, si scambiano le mail e si scrivono ogni tanto. Nina nutre anche un interesse per Gastón, che a sua insaputa chatta con Felicity sotto il nome di Roller Track. Alla fine, i due si metteranno insieme, dopo che il ragazzo capisce che Nina è Felicity all'Open. I suoi genitori sono separati e spesso la mettono in imbarazzo.
 
* '''Gastón Perida''' (st. 1-2, guest star 3), interpretato da [[Augustín Bernasconi]] e doppiato in italiano da Mirko Cannella. È il migliore amico di Matteo. Diventa sempre più interessato a Felicity con la quale chatta sotto il nome di "Roller Track" e, all'inizio crede che sia Delfina, anche se poi si renderà conto che non lo è. Anche lui pattina e partecipa alla gara di pattinaggio con Delfina. A scuola si iscrive al corso di fotografia e starà in coppia con Nina, della quale si scoprirà, poi, di essere innamorato e con la quale si fidanzerà solo dopo aver scoperto che è lei Felicity For Now.
 
* '''Jazmín Carbajal,''' interpretata da [[Katja Martinez]] e doppiata in italiano da [[Veronica Puccio]]. È la migliore amica di Ámbar. Registra spesso per il "Fab & Chic", il canale web che gestisce con Delfina. È piuttosto graziosa anche se è po' svampita. È innamorata di Simón, il quale le ha insegnato a cantare discretamente.
 
* '''Delfina "Delfi" Alzamendi,''' interpretata da [[Malena Ratner]] e doppiata in italiano da [[Giulia Franceschetti]]. È la seconda migliore amica di Ámbar. È molto carina e pattina bene, ma non al livello di Ámbar e Matteo. Le piace Gastón, ma nonostante questo litiga sempre con lui. È molto gelosa della misteriosa Felicity For Now, poiché il ragazzo ne è affascinato; Delfi arriva al tal punto da fargli credere di essere Felicity lei stessa, salvo poi essere smascherata dallo stesso Gastón dopo aver letto un post pubblicato dalla verà Felicity nello stesso momento insieme a Delfina. Parteciperà alla gara di pattinaggio con lui, ma la coppia verrà squalificata e verranno riammessi al loro posto Luna e Simón, i quali vengono ricattati da Ámbar. All'inizio é molto frivola e cattiva, sempre pronta a compiacere Ambar e ad aiutarla nei suoi piani (che talvolta la coinvolgono anche nel personale),
successivamente, conoscerá meglio Pedro del quale si innamorerá e comincierá a cambiare. Stufa di essere succube di Ambar e di fare la parte della cattiva, dopo aver scoperto che l'ha separata da Pedro romperá l'amicizia con lei, anche se poi fanno pace. Nella seconda stagione lascia
Pedro per un ragazzo conosciuto in vacanza per poi pentirsene, tornata amica di Ambar, riprenderá il suo vecchio carattere aiutandola a recuperare
la popolaritá persa, senza tanto successo. Stufa dell'atteggiamento e degli abusi da parte dell'ex-amica, successivamente romperá in
modo definitivo la sua amicizia con lei, piantandola in asso insieme a Jazmín (finché non si deciderá a cambiare), tornando insieme a Pedro. Nella terza stagione entra in competizione con Jazmín per il suo canale che riscuote molto piú successo del "Fab & Chic".
 
* '''Jimena "Jim" Medina,''' interpretata da [[Ana Jara Martinez(attrice)|Ana Jara]] e doppiata in italiano da [[Letizia Ciampa]]. È la migliore amica di Yam. Jim ha una cotta per Ramiro, anche se il suo amore non è corrisposto. Ci rimane male quando Ramiro confessa che gli piace Yam. Parteciperà alla gara di pattinaggio con Nico, il quale le confessa di essere innamorato di lei e con cui alla fine della prima stagione si metterà insieme.
* '''Yamila "Yam" Sánchez,''' interpretata da [[Chiara Parravicini]] e doppiata in italiano da Ilaria Savarese. È la migliore amica è Jim. Ha partecipato alla gara di pattinaggio del Jam & Roller con Ramiro che è innamorato di lei ma che evita per non ferire Jim, che ha una cotta per lui. Tuttavia quando Jim si dice interessata a Nico e che Ramiro è innamorato di lei, Yam si mette insieme a Ramiro. Prepara con lui un video da mandare a Santi Owen, ma essendo Ramiro molto stressante a riguardo, lo lascia. Alla fine della prima stagione si riappacificano.
 
* '''Ramiro Ponce''', interpretato da [[Jorge López (attore)|Jorge López]] e doppiato in italiano da [[Jacopo Castagna]]. Si vanta molto spesso, proprio come Matteo, e per lui è Simón il suo migliore amico. Dice sempre a Jim e Yam che devono migliorare, e solo all'Open Music, dove parteciperà con le due ragazze, dirà loro che sono state brave. Confesserà a Jim di essere innamorato di Yam con la quale poi si fidanzerà. Si crede sia originario del Cile, perché in una puntata della seconda stagione dice di aver imparato a pattinare proprio in quello stato.
 
* '''Tamara Rios''' (st. 1, guest star 2), interpretata da [[Luz Cipriota]] e doppiata in italiano da [[Alessia Amendola]]. È una pattinatrice eccellente e direttrice del Jam & Roller. Pedro, all'inizio della prima stagione, ha una cotta per lei, ma lei non lo ricambia. Ha una breve relazione con Ricardo, il padre di Nina, che si interrompe dopo l'arrivo del suo ex, Mariano. All'inizio della seconda stagione annuncia che lascerà il Jam & Roller per seguire i suoi sogni e affida la gestione del Roller a Santi Owen e quella della pista a Luna, cosa che scatenerà la rabbia di Ámbar.
 
* '''Sharon Benson''', interpretata da [[Lucila Gondolfo]] e doppiata in italiano da [[Franca D'Amato]]. È la madrina di Àmbar, di cui poi si scoprirà essere la madre adottiva. È una donna intelligente, furba e fredda. È molto ricca e abita in una villa a Buenos Aires. Tiene molto al suo denaro dato che nella vita non le rimane altro a parte la sua fortuna, di cui si è ingiustamente appropriata. Ha un carattere ambizioso e per proteggere Àmbar o ciò che le interessa, non si fa alcuno scrupolo e può essere molto perfida ed egoista. Dietro questo aspetto austero si cela un passato tormentato e pieno di risentimento che logora Sharon ogni giorno della sua vita: Sharon, infatti, aveva una sorella di nome Lili che era la "principessa" della famiglia. Sharon si è sempre sentita messa in ombra dalla sorella e per questo l'ha costantemente detestata e invidiata. Quando Lili sposò Bernie, l'uomo che amava, Sharon si innamorò a sua volta di Bernie, e quando Lili venne a saperlo tramite una lettera d'amore, scoppiò un litigio tra le due che si concluse con la morte di Lili, caduta vicino alle fiamme del camino da dove poi è nato l'incendio. Sharon è stata condannata a portare la morte della sua famiglia sulla coscienza e ora farà di tutto per impedire a Luna (Sol, legittima erede.) di portarle via tutto.
 
* '''Reinaldo "Rey" Gutiérrez,''' interpretato da [[Rodrigo Pedreira]] e doppiato in italiano da [[Alessandro Budroni]]. È il segretario personale della signora Sharon ed è molto leale nei suoi confronti. Nella seconda stagione, però, non sentendosi rispettato da Sharon per il suo lavoro, attua la sua vendetta ricattandola sulla faccenda di Luna/Sol Benson. Quando verrà scoperto viene licenziato. In seguito si pente e aiuta Alfredo a fuggire dal manicomio.
 
* '''Miguel Valente,''' interpretato da [[David Muri]] e doppiato in italiano da [[Massimiliano Manfredi]]. È il padre adottivo di Luna.
 
* '''Mónica Valente,''' interpretata da [[Ana Carolina Valsagna]] e doppiata in italiano da [[Ilaria Stagni]]. È la madre adottiva di Luna. È una cuoca che lavora in una villa a Cancún, in Messico. Quando i Benson arrivano a Cancún, Mónica viene assunta per cucinare per la signora Benson durante il loro soggiorno a Cancún. Più tardi, a Mónica viene offerto un lavoro come cuoca a tempo pieno nella villa della signora Sharon a Buenos Aires, il che significa che lei e la sua famiglia dovranno trasferirsi lì.
 
* '''Amanda''' (st. 1-2): interpretata da [[Antonella Querzoli]] e doppiata in italiano da [[Micaela Incitti]]. È una domestica che lavora nella villa della signora Sharon. Anche se a volte si comporta in modo freddo, in realtà è una persona molto premurosa. Lei è gentile con Luna e la sua famiglia, e cerca sempre di aiutarli. Ha avuto una relazione con Cato. Nella seconda stagione si tingerà i capelli di biondo e si fidanzerà con un uomo di nome Jorge Luis, conosciuto durante le vacanze. Si scopre, però, che il suo presunto fidanzato in realtà e solo frutto della sua immaginazione. Scoprirà, inoltre, che Ámbar non è Sol Benson.
 
* '''Tino e Cato'''. Sono i maldestri ma gentili addetti alla manutenzione di Villa Benson. Nella seconda stagione si innamorano entrambi di Amanda senza essere ricambiati. Sono stati infermieri nella clinica in cui era ricoverato il signor Roberto, prima di venire alla villa.
 
* '''Alfredo Meril'''. Interpretato da Roberto Carnaghi. È il padre di Sharon è della defunta Lili. È allegro e solare con tutti ma è anche determinato e intelligente. Indagando scopre, verso la fine della seconda stagione, che Luna è Sol Benson. Rey lo fa dunque chiudere in un manicomio per volere di Sharon, ma Alfredo riesce a fuggire e fa sì che Luna scopra la verità.
 
* '''Juliana/Marisa Mint''' (st. 2-in corso): interpretata da [[Estela Ribeiro]] e doppiata in italiano da [[Laura Romano]]. È la nuova allenatrice della squadra del Jam & Roller, con un passato da pattinatrice. La sua carriera venne bruscamente interrotta da un infortunio..
*'''Meggie''', interpretata da Victoria Suàrez Battan è doppiata in italiano da Benedetta degli innocenti. Nuova dipendente entrata a villa Benson, va subito a collaborare con Sharon per la vendetta e nutrirà dei sentimenti per Rey ricambiati.
*'''Gary Lopez''', interpretato da [[Joaquín Berthold]] è doppiato in italiano da
*'''Eric''', interpretato da Jandino e doppiato in italiano da Leonardo Caneva
*'''Emilia''', interpretata da Giovanna Reynaud e doppiata in italiano da Benedetta Ponticelli
*ma bensì solo la sua nuova squadra: I Red Sharks. Innamorato di Ana si inventerà un nuovo nome per non farsi riconoscere come Gary.'''Benicio,''' interpretato da Lino De Nuzzo e doppiato in italiano da Stefano Broccoletti
*
*
*
 
== Episodi ==
La prima stagione è suddivisa in due parti: la prima composta dai primi 40 episodi, andata in onda dal 14 marzo al 6 maggio [[2016]], viene intitolata '''Soy libre, soy yo, soy Luna,''' e la seconda, andata in onda dal 4 luglio al 26 agosto [[2016]] è composta dai restanti 40 episodi ed è intitolata '''Música en ti'''. Anche la seconda stagione è suddivisa in due parti: la prima parte, composta dai primi 40 episodi, andata in onda dal 17 aprile al 9 giugno [[2017]], è intitolata '''La vida es un sueño,''' e la seconda parte, composta dai restanti 40 episodi, è intitolata '''Un nuevo comienzo''' e viene trasmessa dal 7 agosto al 29 settembre [[2017]]. La terza stagione, come le precedente, è stata suddivisa in due parti: la prima parte composta da 30 episodi è intitolata '''Una vuelta más''' ed è stata trasmessa dal 16 aprile al 25 maggio [[2018]] mentre la seconda parte intitolata '''Todo puede cambiar''', con i restanti 30 episodi, viene trasmessa dal 9 luglio al 17 agosto [[2018]].
 
In [[Italia]] la prima stagione è stata trasmessa dal 9 maggio [[2016]], la seconda stagione dall'8 maggio [[2017]] e la terza, ed ultima, stagione dal 28 maggio 2018 su [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel]]. La seconda parte della terza stagione verrà trasmessa dal 24 settembre su [[Disney Channel (Italia)]].
 
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
! Stagioni
! Episodi
! Prima TV : America Latina
! Prima TV : Italia
|-
| Prima stagione
| 80
| 14 Marzo 2016
| 9 Maggio 2016
|-
| Seconda stagione
| 80
| 17 Aprile 2017
| 8 Maggio 2017
|-
| Terza stagione
| 60
| 16 Aprile 2018
| 28 Maggio 2018
|}
 
== Collegamenti con altre serie ==
Nell'episodio 64 della seconda stagione fa la sua comparsa Gary Lopez. [[Joaquín Berthold]], che interpreta lo zio di Nico, è anche un personaggio secondario della serie ''[[Juacas - I ragazzi del surf]]'' nel quale interpreta lo stesso personaggio. Negli episodi successivi vengono citati i Red Sharks. Questo fa si che le due serie siano in collegamento l'un l'altro.
 
Anche con la serie ''[[Violetta (telenovela)|Violetta]]'' c'è un collegamento visto che Amanda è cugina di Olga, un personaggio di ''Violetta''. La protagonista di ''Violetta'', Martina Stoessel, fa anche un cameo nei panni di se stessa durante la seconda stagione.
 
== Ospiti internazionali ==
Come accaduto in ''[[Violetta (telenovela)|Violetta]]'', anche in ''Soy Luna'' hanno partecipato star internazionali.
 
Negli episodi 71-72 della prima stagione è stata ospite [[Sofia Carson]] cantando ''Love is the Name'', negli episodi 58-59 della seconda stagione è presente [[Sabrina Carpenter]] cantando ''Thumbs'' e nell'episodio 22 della terza stagione erano state ospiti [[Dove Cameron]] e [[Sofia Carson]] cantano ''Better Together'' dalla serie animata ''[[Descendants: Wicked World]]''. Sempre nella terza stagione è presente in una puntata l'attrice [[Mia Jenkins]], co-protagonista della serie britannica ''[[The Lodge]]''.
 
Nella seconda stagione, negli episodi 40-41, è stata ospite speciale l'attrice argentina [[Martina Stoessel]] cantando ''Ya No Hay Nadie Que Nos Pare''.
 
== Musica ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|-
! Anno
! Dettagli
|-
| 2016
| align="left"| ''[[Soy Luna (colonna sonora)|Soy Luna]]''
* Pubblicazione: 26 febbraio 2016 (in Italia il 10 giugno [[2016]])
* Formati: [[compact disc|CD]], [[musica digitale|download digitale]]
* Etichetta: [[Walt Disney Records]]
|-
| 2016
| align="left"| ''[[Soy Luna: Solo tu]]''
* Pubblicazione: 26 agosto 2016 (in Italia il 25 novembre 2016)
* Formati: [[compact disc|CD]], [[musica digitale|download digitale]]
* Etichetta:[[Walt Disney Records]]
|-
| 2017
| align="left"| ''[[La vida es un sueño (album)|La vida es un sueño]]''
* Pubblicazione: 3 marzo 2017 (in Italia: CD 1 il 26 maggio 2017, CD 2 il 22 settembre 2017)
* Formati: [[compact disc|CD]], [[musica digitale|download digitale]]
* Etichetta:[[Walt Disney Records]]
|-
| 2018
|align="left"| ''[[Modo Amar]]''
* Pubblicazione: 6 aprile 2018 (in Italia: 20 aprile 2018)
* Formati: [[compact disc|CD]], [[musica digitale|download digitale]]
* Etichetta:[[Walt Disney Records]]
|}
 
== Trasmissioni internazionali ==
{| class="wikitable"
|-
! Paese
! Canale
! Prima TV
! Prima TV 2ª stagione
!Prima TV 3ª stagione
! Titolo
! Fonte
|-
| {{ARG}}<br />{{BOL}}<br />{{CHL}}<br />{{COL}}<br />{{CUB}}<br />{{CRI}}<br />{{ECU}}<br />{{SLV}}<br />{{GTM}}<br />{{HTI}}<br />{{HND}}<br />{{NIC}}<br />{{MEX}}<br />{{PAN}}<br />{{PRY}}<br />{{PER}}<br />{{DOM}}<br />{{URY}}<br />{{VEN}}
| [[Disney Channel America Latina]]
| rowspan=2|14 marzo 2016
| rowspan=4|17 aprile 2017
| rowspan="2" |16 aprile 2018
| ''Soy Luna''
|<ref>{{cita web|titolo=Soy Luna llega a la pantalla de DisneyChannelLA el 14 de marzo, y la cita es de lunes a viernes a las 18h|url=https://twitter.com/DisneyPrensaArg/status/699292343166324736|pubblicazione=Disney Prensa Argentina}}</ref>
|-
| {{BRA}}
| [[Disney Channel Brasile]]
| ''Sou Luna''
|<ref>https://www.youtube.com/watch?v=VaIh08o7_6Q</ref>
|-
| {{ESP}}
| [[Disney Channel Spagna]]
| rowspan="2" |4 aprile 2016
|23 aprile 2018
| rowspan="12" | ''Soy Luna''
|<ref>{{cita web|titolo=Disney Channel estrena la serie 'Soy Luna' el 4 de Abril en España|url=http://www.dcgroupspain.es/2016/02/exclusiva-disney-channel-estrena-la.html|pubblicazione=Disney Channel Group}}</ref>
|-
| {{PRT}}
| [[Disney Channel Portogallo]]
|
|<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/DisneyPortugal/photos/pb.435056496521186.-2207520000.1459429701./1282951451731682/?type=1&theater|titolo=Soy Luna beginnt in Portugal|data=28 marzo 2016|lingua=pt|accesso=4 aprile 201631}}</ref>
|-
| {{FRA}}
| [[Disney Channel Francia]]
| 18 aprile 2016
| rowspan="2"|24 aprile 2017
| 23 aprile 2018
|<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=fkuvICaBBfk|titolo=Soy Luna - Lundi 18 avril à 18h30 sur Disney Channel!|}}</ref>
|-
| {{DEU}}{{AUT}}
 
{{LIE}}
 
{{CHE}}
| [[Disney Channel Germania]]
| 2 maggio 2016
|4 giugno 2018
|<ref name="De1">{{cita web|url=http://www.presseportal.de/pm/6626/3278032|titolo="Soy Luna": Die erste Telenovela auf Rollschuhen startet am 2. Mai im Disney Channel|data=16 marzo 2016|accesso=16 marzo 2016}}</ref>
|-
| {{ITA}}
| [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel Italia]]
| 9 maggio 2016
| 8 maggio 2017
| 28 maggio 2018
|<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=7mD5FGd616U|titolo=Soy Luna - Matteo (Ruggero Pasquarelli) e Luna (Karol Sevilla) a Milano - Backstage|accesso=4 aprile 2016}}</ref>
|-
| {{POL}}
| [[Disney Channel Polonia]]
| rowspan="3"| 16 maggio 2016
| rowspan="3" |18 settembre 2017
|22 ottobre 2018
|<ref>{{cita web|url=http://www.telemagazyn.pl/artykuly/soy-luna-nowy-serial-disneya-od-16-maja-na-disney-channel-zdjecia-49897.html|titolo="Soy Luna" - nowy serial Disneya od 16 maja na Disney Channel|sito=www.telemagazyn.pl|data=11 aprile 2016|lingua=pl|accesso=10 luglio 2016}}</ref>
|-
| {{ROU}}
| [[Disney Channel|Disney Channel Romania]]
|
|<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=4F7Bs9hIT60|titolo= Soy Luna - Alas. Din 16 mai @ 18:00, la Disney Channel!|data=25 aprile 2016|lingua=ro|accesso=10 luglio 2016}}</ref>
|-
| {{BGR}}
| [[Disney Channel|Disney Channel Bulgaria]]
|
|<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=5lhhHreXwyE|titolo= Soy Luna - Алас. Само по канал Дисни! |data=25 aprile 2016|lingua=bg|accesso=10 luglio 2016}}</ref>
|-
| {{ISR}}
| [[Disney Channel Israele]]
| 22 maggio 2016
|4 giugno 2017
|
|<ref name="il">{{cita web|url=https://www.instagram.com/p/BDnaXAgAR6v/?taken-by=disneychannelil|titolo=Soy Luna beginnt in Israel|sito=Instagram|data=31 marzo 2016|lingua=he|accesso=10 luglio 2016}}</ref>
|-
| {{NLD}}<br />{{BEL}}
| [[Disney Channel Paesi Bassi|Disney Channel Paesi Bassi e Belgio]]
| 29 agosto 2016
|4 settembre 2017
|
|<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=K_1qH82PeZw|titolo=Soy Luna - Vanaf 29 Augustus om 18u45 - Disney Channel BE|data=6 luglio 2016|lingua=nl|accesso=10 luglio 2016}}</ref>
|-
| {{HUN}}
|[[Disney Channel Ungheria]]
|5 settembre 2016
|18 settembre 2017
|
|
|-
| {{SWE}}<br />{{NOR}}<br />{{DNK}}<br />{{FIN}}<br />{{ISL}}
| [[Disney Channel Scandinavia]]
| 10 ottobre 2016
|16 ottobre 2017
|
|<ref name="no">{{cita web|url=https://www.instagram.com/p/BGYZaZHknz2/|titolo=Soy Luna beginnt in Skandinavien|sito=Instagram|lingua=no|accesso=10 luglio 2016}}</ref>
|-
|{{RUS}}
|[[Disney Channel Russia]]
|7 agosto 2017
|
|
|''Я Луна''
|
|-
| {{SVN}}
| [[POP TV]]
| 1 giugno 2017
|
|
|''Jaz sem Luna''
|
|}
 
== Adattamenti teatrali ==
{{vedi anche|Soy Luna Live}}
Chiamato in [[America Latina]] come '''''[[Soy Luna en concierto]]''''', in [[Brasile]] con il titolo [[Sou Luna: O Show]] e in [[Europa]] col titolo '''''[[Soy Luna Live]]''''', lo spettacolo è la prima opera teatrale basato sulla serie ''Soy Luna''.
 
Il tour viene annunciato da [[Karol Sevilla]], la protagonista della serie, il 25 settembre [[2016]]. Lo spettacolo viene inaugurato il 24 marzo [[2017]] allo stadio Tecnópolis di [[Buenos Aires]]. In [[Italia]], il tour viene confermato il 22 maggio [[2017]] annunciando il suo arrivo il 24 gennaio [[2018]].
 
A Febbraio [[2018]] si confermano nuove date per l'[[America Latina]] per l'estate [[2018]], il tour viene chiamato, [[Soy Luna En Vivo]]
 
== Merchandising ==
Il successo della serie ha permesso di produrre una grande vastità di merchandising ufficiale disponibile in commercio in tutti gli stati in cui la serie viene trasmessa, come CD, libri, figurine, pattini, attrezzatura sportiva, giocattoli, trucchi per bambine, calze della befana, uovo di pasqua, magliette, materiale scolastico, maglie, scarpe, borse, bambole, decorazioni per la camera, braccialetti, collane, agende, DVD e moltissimi altri accessori firmati Soy Luna.
 
Dal 15 febbraio [[2017]] è disponibile in [[Italia]] la rivista mensile ufficiale della serie, già distribuita in [[America Latina]] e in [[Europa]].
 
== Note ==
<references/>
{{Portale|televisione}}