Remothered: Tormented Fathers e Carbonara al Ticino: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
Trebbia (discussione | contributi)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Videogioco
|Nome=Carbonara al Ticino
|nome gioco = Remothered: Tormented Fathers
|Panorama=Cava-Carbonara staz ferr ALn 668.jpg
|immagine =
|Didascalia=La [[Stazione di Cava-Carbonara|stazione]] situata in località Cava
|didascalia =
|Bandiera=
|pubblicazione = [[Darril Arts]]
|Voce bandiera=
|sviluppo = [[Stormind Games]]
|Stemma=Carbonara al Ticino-Stemma.png
|game designer = [[Chris Darril]]
|Voce stemma=
|anno = 2018
|Stato=ITA
|data = {{Uscita videogioco|Windows|INT=30 gennaio 2018}}
|Grado amministrativo=3
{{Uscita videogioco|PlayStation 4, Xbox One|INT=25 luglio 2018}}
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|genere = [[Avventura dinamica]]
|Divisione amm grado 2=Pavia
|tema = [[Survival horror]]
|Amministratore locale=Stefano Ubezio
|modi gioco = [[Giocatore singolo]]
|Partito=
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|Data elezione=5-6-2016
|piattaforma 2 = [[PlayStation 4]]
|Data istituzione=
|piattaforma 3 = [[Xbox One]]
|Altitudine=
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|Abitanti=1499
|tipo media = [[Download]]
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 maggio 2017.
|requisiti =
|Aggiornamento abitanti=31-5-2017
|età = {{Classificazione videogioco|ESRB=M|PEGI=18}}
|Sottodivisioni=Canarazzo<ref name="carbonaraalticino.pv.it">http://www.comune.carbonaraalticino.pv.it/it-it/vivere-il-comune/scheda Comune di Carbonara al Ticino - Scheda del comune</ref>
|periferiche = [[Gamepad]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]], [[DualShock 4]]
|Divisioni confinanti=[[Cava Manara]], [[Pavia]], [[San Martino Siccomario]], [[Torre d'Isola]], [[Villanova d'Ardenghi]], [[Zerbolò]], [[Zinasco]]
|seguito = [[Remothered: Chapter 2]]
|Zona sismica=4
|attori=
|Gradi giorno=
* [[Danielle McRae]]: Rosemary Reed
|Diffusività=
* [[Adam Harrington (doppiatore)|Adam Harrington]]: Richard Felton
|Nome abitanti=carbonaresi
* [[Lani Minella]]: Gloria
|Patrono=
* [[Olivia Steele]]: Celeste Felton / Jennifer
|Festivo=
* [[Talmadge Ragan]]: Madame Svenska
|PIL=
* [[Brandon Fague]]: Manni
|PIL procapite=
* [[Alien Illman]]: Red Nun
|Mappa=Map of comune of Carbonara al Ticino (province of Pavia, region Lombardy, Italy).svg
* [[Scott Funderburk]]: TV Reporter
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Carbonara al Ticino nella provincia di Pavia
|Sito=http://www.comune.carbonaraalticino.pv.it/
}}
'''''Remothered: Tormented Fathers''''' è un [[videogioco]] [[survival horror]] di [[Darril Arts]], scritto e diretto da [[Chris Darril]] e sviluppato da [[Stormind Games]]. Il titolo viene pubblicato nel 31 ottobre [[2017]] in accesso anticipato su [[Microsoft Windows]] [[Steam (informatica)|Steam]] e completo il 30 gennaio [[2018]] ed il 25 luglio 2018 per le [[Console (videogiochi)|console]] [[Sony]] [[PlayStation 4]] e [[Microsoft]] [[Xbox One]]<ref name="sito ufficiale">{{cita web|url=http://www.remothered.com/|lingua=en|accesso=6 marzo 2018}}</ref>. Il gioco che è un [[survival horror]] d'azione è liberamente ispirato alle atmosfere della saga horror ''[[Clock Tower]]'' e ai cult nipponici [[Haunting Ground]] e [[Rule of Rose]].
 
'''Carbonara al Ticino''' (''Carbunàra'' in [[dialetto lomellino]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 1.499 abitanti della [[provincia di Pavia]] in [[Lombardia]]. Si trova nella [[Lomellina]] orientale, sul ciglio del terrazzo che domina la valle alluvionale del [[Ticino (fiume)|Ticino]], presso la riva destra del fiume.
==Trama==
La protagonista è la dottoressa Rosemary Reed, una donna di 35 anni, che si reca presso la fatiscente dimora dell'anziano [[notaio]] in pensione Richard Felton. La Reed si presenta come medico di un istituto dove Felton, affetto da una misteriosa malattia e soggetto ad una psiche altamente instabile, è stato in passato ricoverato; tuttavia nel corso dell'accesa discussione che intraprende con l'uomo subentra Gloria, l'[[Infermiere|infermiera]] personale di Felton, che la smaschera: la Reed non è chi dice di essere, men che meno una dottoressa, è bensì venuta lì per investigare in proprio sull'oscura sparizione di Celeste, figlia del dr. Felton. Gloria la caccia di casa, ma la Reed non demorde e, col favore della notte, si introduce nuovamente in casa Felton. È a questo punto che il terrore e il gioco vero e proprio hanno inizio.<ref name="Steam">{{cita web|url=https://store.steampowered.com/app/633360/Remothered_Tormented_Fathers/|titolo=Remothered: Tormented Fathers|sito=[[Steam (informatica)|Steam]]|accesso=6 marzo 2018}}</ref>
 
== Origini del nome ==
Vagando per la lugubre magione, la Reed raggiunge la [[camera da letto]], ove scopre con orrore un cadavere in decomposizione ricoperto di [[Falena|falene]], le quali infestano l'intera residenza. Tentando di scoprire la verità che vi sta dietro, viene sorpresa dal furibondo padrone di casa mentre guarda una registrazione. A Felton si aggiunge di lì a poco una sinistra [[monaca]] vestita di rosso con un vistoso copricapo, la quale, armata di un'aguzza asta a forma di [[colonna vertebrale]] umana, comincia a sua volta a dare la caccia alla Reed. Quest'ultima si rifugia in soffitta, ove trova la camera nascosta di un altro inquietante abitante della magione: una magra donna bionda che si presenta come Jennifer. Successivamente si scoprirà che il dr. Felton è in verità proprio Jennifer, costretta da anni ad indossare abiti maschili ed assumere [[Ormone|ormoni]], per diventare a tutti gli effetti il figlio maschio che l'ormai defunto padre desiderava a tutti i costi. Jennifer aveva addirittura contratto un matrimonio di facciata con una donna di nome Arianna Gallo e adottato una figlia, la scomparsa Celeste; tutto ciò le ha però completamente sconvolto la mente, provocandole una [[psicosi]] da [[Disturbo dissociativo dell'identità|personalità multipla]].
Il nome deriva da ''Sylva Carbonaria'', l'antichissima foresta estesa tra l'abitato ed il Ticino, in parte periodicamente incendiata per ricavarne carbone di legna.
 
== Storia ==
La Reed riesce a mettersi in salvo nell'[[ascensore]], dove rimane chiusa fino a che non sente la voce di Gloria, l'infermiera di Felton, che la fa uscire. Ma ben presto si accorge di essere finita in un'altra trappola: Gloria è in realtà la Monaca Rossa, membro superstite del piccolo [[convento]] del ''Cristo Morente''. Presso questo convento si trovava una [[piantagione]] di proprietà dei Felton, ove si effettuavano esperimenti riguardo ad un misterioso [[farmaco]] di nome Phenoxyl, i cui scopi sembrerebbero relati all'alterazione della [[memoria]] e dunque alla cancellazione di determinati [[Traumi psichici|traumi]]; convento e piantagione sono però andati a fuoco anni addietro. La Monaca Rossa si rivela essere la vera padrona della casa, avendo approfittato del precario stato mentale di Jennifer per assoggettarla al proprio volere e spingerla ad assassinare sua figlia adottiva Celeste (in realtà Jennifer ha per errore ucciso sua moglie Arianna, mentre Celeste sembra essere riuscita a fuggire). La Monaca taglia la [[Lingua (anatomia)|lingua]] di Jennifer e poi le comanda di dare alle fiamme il salone, con dentro Jennifer stessa e la Reed, ma quest'ultima riesce a liberarsi appena in tempo ed a scagliare un accendino contro Jennifer, che, già inzuppata di [[benzina]], muore bruciata. Braccata ancora dalla folle Gloria, la Reed spalanca le finestre, sicché l'inseguitrice, che soffre della medesima malattia di Felton e non sopporta la luce del sole, si cava gli occhi per tentare un ultimo assalto contro la Reed, che però fallisce e la fa precipitare fuori dalla finestra e schiantare in giardino. Ormai morente, Gloria si abbandona ad una conversazione pacificatrice con la Reed, la quale in effetti è a sua volta una ex-adepta del ''Cristo Morente''. La partita si chiude lasciando in ombra quale sia alfine stato il destino di Celeste Felton dopo la sua effettiva fuga, nonché i moventi che hanno spinto Rosemary Reed ad agire.
La zona era era compresa nella vastissima foresta detta ''Sylva Carbonaria'', che si estendeva dai torrenti [[Terdoppio]] e [[Agogna]], comprendendo [[Dorno]] e [[Valeggio]], sino al [[Ticino (fiume)|Ticino]] e il [[Po]]. In mezzo alla selva vi passava l'antica ''Strada Regina'', strada che dalla [[Via Emilia]] e [[Piacenza]] raggiungeva Pavia e proseguiva per Dorno e Valeggio fino a [[Lomello]], e poi passando per [[Vercelli]] e [[Torino]] raggiungeva la [[Gallia]].
 
Fin dall'epoca [[Longobardi|longobarda]] il territorio era inserito nei possedimenti della corte regia dell'[[Abbazia di San Colombano|abbazia di San Colombano di Bobbio]], assieme ai tanti possedimenti, il territorio era inserito nel grande [[Feudo monastico di Bobbio|feudo reale ed imperiale monastico]]<ref>Valeria Polonio Felloni ''Il monastero di San Colombano di Bobbio dalla fondazione all'epoca carolingia''</ref><ref>Eleonora Destefanis ''Il Monastero Di Bobbio in Eta Altomedievale''</ref><ref>C. Cipolla - G. Buzzi ''Codice Diplomatico del Monastero di S. Colombano di Bobbio fino all'anno MCCVIII'' - Volumi I-II-III, in Fonti per la Storia d'Italia, Tipografia del Senato, Roma 1918</ref>.
== Modalità di gioco ==
''Remothered: Tormented Fathers'' è un [[survival horror]] in terza persona dalle forti componenti cinematografiche ed il gameplay estremo in cui molteplici sono le strategie per la sopravvivenza, invitando i giocatori alla strategia.<ref>http://www.remothered.com</ref>.
 
Delle origini della zona, una delle più antiche notizie di Carbonara è dato dal "Codice diplomatico Longobardo" dove si fa menzione di un diploma regio di [[Cuniperto]] ([[690]] circa) non emesso a Pavia ma in ''curte Carbonaria'' che riconosceva la zona la prerogativa di feudo regio. Un altro diploma del re longobardo [[Rachis]], pubblicato dal [[Ludovico Antonio Muratori|Muratori]], è datato 5 agosto [[747]] ed emesso da ''Curte Curbonaria''<ref>S. Gasparri, ''Storia di Pavia'', in "L'alto medioevo" - Vol. II, Soc. Pavese di Storia Patria, Pavia, 1987</ref>.
Il giocatore veste i panni della dr.ssa Reed, con l'obiettivo di far luce sulla scomparsa di Celeste Felton e poi di fuggire viva da casa Felton. Le dinamiche sono piuttosto semplici: si deve esplorare la residenza e trovare di volta in volta gli oggetti che servono per procedere nella partita (es. le chiavi per aprire determinate camere). Ad ostacolare il giocatore vi sono nemici dotati di [[Intelligenza artificiale|I.A.]] dinamiche, che tracciano ronde lungo gli scenari parallelamente alla protagonista e reagiscono a rumori e luci; se allertati, si gettano al suo inseguimento, la feriscono e infine la uccidono. La Reed deve nascondersi ed eluderli col favore dell'ombra, non può affrontarli in combattimento, può però tentare di distrarli lanciando oggetti oppure cercare di liberarsi dalla loro morsa quando viene afferrata e ferirli con piccoli oggetti raccolti in giro. Quando si trova in una zona sicura, il giocatore può usare gli [[Specchio|specchi]] della magione per curarsi dalle ferite e salvare la partita.
 
In origine era un centro religioso monastico [[Ordine di San Colombano|colombaniano]]. Il primo impulso fu dato dal monaco eremita [[Sant'Aldo]] che nella ''selva Carbonaria'', insieme ad alcuni suoi confratelli, bonificando, lavorando il carbone di legna e pregando, trasse gli ultimi anni di sua vita. Il popolo di questo paese avrebbe dedicato al santo eremita una cappella che si dice risalente al sec. VIII.
In più, sparsi per la casa si possono trovare numerosi documenti e foto che, ancorché non necessari per completare il gioco, illuminano i retroscena sulla famiglia, la malattia di Felton e sul farmaco Phenoxyl.
 
Noto fin dal [[XIII secolo]] come ''Carbonaria'', legato al feudo di [[Gropello Cairoli|Gropello]], fu sotto la signoria dei [[Beccaria]] di Gropello e poi per eredità ([[XV secolo]]) dei [[Visconti]] del ramo di Breme e Gropello, dei quali Girolamo fu primo Conte di Carbonara (inizio del [[XVII secolo]]). Essi si estinsero prima della fine di quel secolo, e la contea passò ai loro congiunti ''Lonati Visconti''. Nel [[1768]] ''Antonio Maria della Chiesa'', che prese per adozione il cognome [[Malaspina]] della città di [[Bobbio]] ([[Provincia di Piacenza|PC]]), fu creato Marchese di Carbonara.<ref>[http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=20151&RicFrmRicSemplice=bobbio&RicSez=produttori&RicVM=ricercasemplice I Malaspina di Bobbio]</ref>
==Accoglienza==
Nel [[1713]] il comune, seguendo le sorti della [[Lomellina]], fu incluso nei domini dei [[Casa Savoia|Savoia]]. Nel [[1863]] prese il nome di Carbonara al Ticino.
Il gioco è stato definito l'erede del survival horror classico ''hide & seek'' (scappa e cerca) nonché il vero sequel spirituale della serie nipponica ''[[Clock Tower]]'' ed un chiaro omaggio allo spin-off ''[[Haunting Ground]]''. Riviste come [[Multiplayer]], [[IGN (sito web)|IGN]], [[The Games Machine]] ed [[Eurogamer]] ne decantano l'eccellente sceneggiatura e la direzione con chiari riferimenti alle pellicole di [[Roman Polański]], [[Alfred Hitchcock]], [[David Lynch]] e l'italiano [[Pupi Avati]], l'ottimo motore grafico mosso da [[Unreal Engine]], la caratterizzazione dei personaggi e del contesto storico, narrativo e i costanti ansia e terrore anche descritti dalla magnifica colonna sonora composta da [[Nobuko Toda]] (''[[Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots]]'', ''[[Halo]]'') e [[Luca Balboni]] (''[[Mine (film 2016)|Mine]]''); qualcuno invece ne critica la poca varietà di situazioni e la realizzazione grafica delle animazioni talvolta altalenante<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/remothered-tormented-fathers|titolo=Remothered: Tormented Fathers for PC Reviews|sito=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=6 marzo 2018}}</ref>. Il pubblico concorda con un 80% di recensioni positive alla base della versione [[Steam (informatica)|Steam]] di gioco<ref name=Steam/>. Attualmente, su [[Metacritic]], le recensioni dei critici dal mondo si assestano sul 77/100 complessivo. Dal suo account personale e con un tweet inaspettato, [[Keiichiro Toyama]], illustre padre della famosa serie horror ''[[Silent Hill (serie)|Silent Hill]]'' e degli apprezzati ''[[Forbidden Siren]]'' e ''[[Gravity Rush]]'', oggi figura di spicco a [[Sony Interactive Entertainment]], ha lodato l'opera Darril Arts ed il lavoro svolto dal direttore creativo e sceneggiatore, [[Chris Darril]] letteralmente dichiarando il suo "amore" per il gioco ed auspicandosi future collaborazioni con lo stesso Darril.<ref>https://twitter.com/K_Toyama/status/1021182638114029568</ref>
 
Tra le località di Carbonara, due ebbero vicende particolari e furono comuni autonomi :
==Premi==
 
*Sabbione, noto come ''Sablonum'' già nel [[XIII secolo]], seguì feudalmente le sorti di [[Cava Manara]] e terre vicine, appartenendo agli ''Eustachi'' e poi ai marchesi ''Olevano'' di Pavia, essendo poi unito a Carbonara verso il 1800
{| class="wikitable sortable"
*Campomaggiore, a causa dell'incerta collocazione tra la Lomellina e il [[Siccomario]], fu causa, con altri tre paesi (Torre de Torti, fraz. di [[Cava Manara]], San Fedele e Travedo, fraz. di [[Sommo]]), di un lungo contenzioso tra l'Austria e i Savoia, tra il [[1710]] e il [[1738]]. Nel [[1815]] il comune (che contava circa 200 abitanti) fu soppresso e unito a [[Zerbolò]] e solo nel [[1866]] ne fu staccato e unito a Carbonara.
|-
! Anno !! Premio !! Categoria !! Risultato !! Fonte
|-
| style="text-align:center;" rowspan="1" | 2019
| NAVGTR Awards
| Best Writing in a Drama
| {{Nom}}
| style="text-align:center;" | <ref>{{Cita web|url=http://navgtr.org/archives/3566/|titolo=Nominee List for 2018|opera=National Academy of Video Game Trade Reviewers|data=11 febbraio 2019|accesso=20 febbraio 2019}}</ref>
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2" | 2019
| rowspan="2" | Italian Video Game Awards
| Best Italian Game
| {{Won}}
| rowspan="2" style="text-align:center;" | <ref>{{Cita web|url=https://italianvideogameawards.com/awards|titolo=Italian Video Game Awards - IVGA|sito=https://italianvideogameawards.com/awards}}</ref>
|-
| Best Italian Debut Game
| {{Nom}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2" | 2018
| rowspan="2" | Global Music Awards
| Best Video Game Music
| {{Won}}
| rowspan="2" style="text-align:center;" | <ref>{{Cita web|url=http://www.globalmusicawards.com/|titolo=Global Music Awards - Music Competition|sito=www.globalmusicawards.com}}</ref>
|-
| Best Composer/ Composition
| {{Won}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2" | 2018
| rowspan="2" | [[Eurogamer]]
| Best Indie Game
| {{Won}}
| rowspan="2" style="text-align:center;" | <ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2018-12-25-eurogamer-awards-2018-i-vincitori-articolo|titolo=Eurogamer Awards 2018 feature - Remothered: Tormented Fathers|sito=Eurogamer}}</ref>
|-
| Best Italian Game
| {{Won}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2" | 2018
| rowspan="2" | [[The Games Machine]]
| Best Horror Game
| {{Won}}
| rowspan="2" style="text-align:center;" | <ref>{{Cita web|url=https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/124134/tgm-awards-2018-vincitori-the-games-machine/|titolo=TGM Awards 2018: l'elenco di tutti i vincitori|data=22 dicembre 2018}}</ref>
|-
| Best Italian Game
| {{Won}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="6" | October
2018
| rowspan="6" | Oniros Film Awards
| Best Animation
| {{Won}}
| rowspan="6" style="text-align:center;" | <ref>https://onirosfilmawards.com/wp-content/uploads/sites/4/2018/11/ONIROS_OCTOBER_2018.pdf</ref>
|-
| Best Director
| {{Nom}}
|-
| Best Voice Over
| {{Nom}}
|-
| Best Video Game Trailer
| {{Won}}
|-
| Best Song
| {{Won}}
|-
| Best Poster
| {{Won}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="2" | 2018
| rowspan="2" | Rely On Horror
| Game of the Year
| {{Won}}
| rowspan="2" style="text-align:center;" | <ref>https://www.relyonhorror.com/latest-news/rely-on-horrors-2018-game-of-the-year-is-remothered-tormented-fathers/</ref> <ref>https://www.relyonhorror.com/latest-news/rely-on-horrors-2018-community-game-of-the-year-is-remothered-tormented-fathers/</ref>
|-
| Community's Game of the Year
| {{Won}}
|-
| style="text-align:center;" rowspan="1" | 2018
| rowspan="1" | SH Downloads
| Horror Game of the Year
| {{Won}}
| rowspan="2" style="text-align:center;" | <ref>http://www.shdownloads.com.ar/2019/01/remothered-mejor-juego-terror-2018.html</ref>
|-
|}
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* [[Gamespot]] #4 Classificato - I Videogiochi più spaventosi di tutti i tempi (The Scariest Games of All Time) <ref>https://www.gamespot.com/gallery/the-scariest-games-of-all-time/2900-362/4/</ref>
* #6 Miglior Gioco dell'anno 2017 su ''Indie DB'' di ''Mod DB''<ref>{{cita web|url=http://www.indiedb.com/games/remothered-tormented-fathers/features/players-choice-indie-of-the-year-2017|titolo=Players Choice Indie of the Year 2017|sito=Indie DB|data=27 dicembre 2017|lingua=en|accesso=6 marzo 2018}}</ref>
* [[Metacritic]]'s #95 Best PC Game of 2018 <ref>http://www.metacritic.com/game/pc/remothered-tormented-fathers</ref>
 
=== Architetture religiose ===
==Curiosità==
* Chiesa parrocchiale di San Giovanni Evangelista
* Rosemary Red, la protagonista del gioco, sembrerebbe essere stata ispirata al personaggio di [[Jodie Foster]] ne ''[[Il silenzio degli innocenti (film)]]'', [[Clarice Starling]].
 
* [[Chris Darril]] ha dichiarato di aver scritto una prima versione del gioco a soli 17 anni, sui banchi di scuola. Ben 10 anni prima del suo effettivo lancio sul mercato e solo due anni dopo il suo coinvolgimento in altri videogiochi come ''[[DreadOut]]'', ''[[Forgotten Memories: Alternate Realities]]'', ''[[Gabriel Knight: Sins of the Fathers 20th Anniversary Edition]]'' e ''[[Project Scissors: NightCry]]''<ref>{{cita web|url=http://www.remothered.com/inside-the-world-of-chris-darril-the-author-of-remothered/|titolo=Inside the world of Chris Darril, the author of “Remothered”|lingua=en|accesso=6 marzo 2018}}</ref>.
==Geografia antropica==
* [[Nobuko Toda]], la compositrice delle musiche, avrebbe conosciuto [[Chris Darril]] durante lo sviluppo del [[survival horror]] ''[[Project Scissors: NightCry]]''<ref>{{cita web|url=https://www.kickstarter.com/projects/playism/project-scissors-nightcry|titolo=Project Scissors: NightCry|sito=[[Kickstarter]]|lingua=en|accesso=6 marzo 2018}}</ref>.
'''Frazioni'''
* Nel cast di doppiatori il candidato al premio Bafta [[British Academy Games Awards]], [[Adam Harrington (doppiatore)|Adam Harrington]] (''[[The Wolf Among Us]]'', ''[[Tales of Monkey Island]]'') nel ruolo del vecchio notaio in pensione Richard Felton e [[Lani Minella]], (''[[Soulcalibur (serie)|Soulcalibur]]'', ''[[Mortal Kombat]]'', ''[[Nancy Drew]]'') nel ruolo dell'infermiera Gloria<ref>{{Imdb}}</ref>.
 
Canarazzo<ref name="carbonaraalticino.pv.it" />.
 
'''Cascine'''
 
Menocchia, Campomaggiore, Sabbione, Casoni, Belvedere, Finta Battaglia, Sant'Antonio, Casottoni, Cavallera, Cantarana<ref name="carbonaraalticino.pv.it" />.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Carbonara al Ticino}}
 
== Cultura ==
{{dx|[[File:Cascina Casoni.jpg|thumb|Segnaletica posta nella frazione di Casoni, a ricordo delle riprese de ''[[Il ragazzo di campagna]]'' (1984).]]}}
 
La località Casoni, frazione di Carbonara al Ticino, è stata tra le ''___location'' principali (sotto il fittizio nome di ''Borgo Tre Case'') del film ''[[Il ragazzo di campagna]]'' del 1984, diretto da [[Castellano e Pipolo]] e interpretato da [[Renato Pozzetto]].<ref>{{cita web|url=http://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=217&Itemid=79|titolo=Tutte le ___location esatte del "Ragazzo di campagna"|data=29 settembre 2008}}</ref>
 
== Amministrazione ==
{{...|centri abitati}}
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodente&Chiave=20151&RicFrmRicSemplice=bobbio&RicSez=produttori&RicVM=ricercasemplice|titolo=Storia del comune di Carbonara della Soprintendenza Archivistica}}
* {{cita web|http://www.remothered.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
 
* {{cita web|http://www.darrilarts.com/|Sito editore|lingua=en}}
{{Comuni della provincia di Pavia}}
* {{cita web|http://www.stormindgames.com/|Sito sviluppatore|lingua=en}}
{{Parco naturale lombardo della Valle del Ticino}}
*[https://nerdando.com/2018/07/24/remothered-tormented-fathers-un-classico-survival-horror/ Remothered: Tormented Fathers/] su [http://www.nerdando.com/ Nerdando.com]
{{portale|lombardia}}
 
[[Categoria:Carbonara al Ticino| ]]
{{Portale|Microsoft|PlayStation|videogiochi}}