Chiesa di Maria Santissima Immacolata e San Rocco e Moise Kean: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Annullate le modifiche di 151.43.99.225 (discussione), riportata alla versione precedente di Mvvnlightbae
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Edificio religioso
|Nome = Moise Kean
|Nome = Chiesa di Maria Santissima Immacolata e San Rocco<ref name="CHIESE">{{cita web|url=http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=17080|titolo=Chiesa dell'Immacolata <Palmi>|sito=http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/|accesso=18 settembre 2016}}</ref>
|Immagine = Moise Kean - 2015 - = ChiesaJuventus ImmacolataFC e(youth Santeam) Rocco(cropped).jpg
|Didascalia = Kean nel 2015 con le giovanili della Juventus
|Larghezza =
|Sesso = M
|Didascalia =
|SiglaStato CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Regione = {{IT-CAL}}
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Città = {{simbolo|Palmi-Stemma.png}} [[Palmi]]<ref name=CHIESE/>
|Squadra = {{Calcio Juventus}}
|Latitudine = 38.35747
|TermineCarriera =
|Longitudine = 15.84865
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Religione = [[Chiesa cattolica|Cristiana cattolica]] di [[rito romano]]
|2007|{{Calcio Asti|G}}|
|DedicatoA = [[Immacolata Concezione]]</br>[[San Rocco]]<ref name="VDT">{{Cita web|url=http://www.lavocedeltirreno.it/images/Articoli/Marzo-2009/Marzo_2009.pdf|titolo=La voce del Tirreno, 5 marzo 2009 anno 3 n. 3|accesso=24 settembre 2016}}</ref>
|2007-2010|{{Calcio Torino|G}}|
|Ordine =
|2010-2017|{{Calcio Juventus|G}}|
|Diocesi =
}}
|AnnoConsacr = 30 maggio [[1954]]
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnnoSconsacr =
|2016-2017|{{Calcio Juventus|G}}|3 (1)
|Fondatore =
|2017-2018|→ {{Calcio Verona|G}}|19 (4)
|Architetto = Giovanni Ammendolia<ref name=CHIESE/>
|2018- |{{Calcio Juventus|G}}|13 (6)
|StileArchitett = [[Architettura moderna]]
}}
|InizioCostr = [[XVI secolo]] (prima chiesa di cui si abbia documentazione)<ref name=CHIESE/>
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|FineCostr = [[1951]] (chiesa attuale)<ref name=CHIESE/>
|2015|{{NazU|CA|ITA||15}}|6 (2)
|Demolizione =
|2015|{{NazU|CA|ITA||16}}|4 (3)
|Sito = [http://www.presenza.calabria.it/ Sito ufficiale della parrocchia]
|2015-2017|{{NazU|CA|ITA||17}}|17 (8)
|2017-2018|{{NazU|CA|ITA||19}}|6 (4)
|2018|{{NazU|CA|ITA||20}}|1 (2)
|2018-|{{NazU|CA|ITA||21}}|5 (2)
|2018-|{{Naz|CA|ITA}}|3 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|Finlandia 2018]]}}
|Aggiornato = 19 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Moise Bioty
|Cognome = Kean
|Sesso = M
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|[ˈmɔize kɛn]|it}}
|LuogoNascita = Vercelli
|GiornoMeseNascita = 28 febbraio
|AnnoNascita = 2000
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della {{Calcio Juventus|N}}, della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] e della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21 italiana]]
}}
 
==Biografia==
La '''[[Chiesa (architettura)|chiesa]] di [[Immacolata Concezione|Maria Santissima Immacolata]] e [[San Rocco]]''' è un [[Chiesa (architettura)|luogo di culto]] [[Chiesa cattolica|cattolico]] di [[Palmi]]. È ubicata nel centro storico e prospetta sulla ''piazza San Rocco''. Chiamata anche ''chiesa dell'Immacolata'' o ''chiesa di San Rocco'',<ref name=CHIESE/> è sede dell'[[Venerabile congrega di Maria Santissima Immacolata e del glorioso San Rocco|omonima confraternita]]. Al suo interno custodisce le venerate statue dei due santi titolari.
Figlio di genitori originari della [[Costa d'Avorio]] e arrivati a [[Vercelli]] nel 1990, qui Moise nasce dieci anni dopo.<ref>{{cita web|autore=Marina Salvetti|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2019/03/25-54945292/la_mamma_di_kean_grazie_juve_con_te_diventato_un_uomo/|titolo=La madre di Kean: «Grazie Juve, con te è diventato un uomo»|data=25 marzo 2019}}</ref> Con la sopravvenuta separazione tra i suoi genitori, all'età di 5 anni Moise si trasferisce con la madre e i suoi due fratelli ad [[Asti]], dove trascorre il resto dell'infanzia e dell'adolescenza.<ref name="Salvio">{{cita news|autore=Fabrizio Salvio|titolo=Il viaggio di Mosè inizia qui|pubblicazione=SportWeek|numero=nº 16 (933)|editore=La Gazzetta dello Sport|data=20 aprile 2019|pp=34-40}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
== Storia ==
È un attaccante forte fisicamente, rapido e di buona tecnica individuale. Schierato prevalentemente come punta centrale, ben si disimpegna anche da seconda punta.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/01/22-7774130/juventus_il_futuro_dei_bianconeri_si_chiama_kean/|titolo=Juventus, il futuro dei bianconeri si chiama Kean|autore=Alessandro Aliberti|data=22 gennaio 2016|accesso=2 ottobre 2017}}</ref>
L'esistenza a [[Palmi]] di un luogo di culto dedicato a [[Festa di san Rocco (Palmi)#La statua|San Rocco]] è testimoniata fin dal 25 ottobre [[1586]],<ref>[http://www.lalbadellapiana.it/files/6-8_antonio_tripodi.pdf Le Chiese di Palmi nel 1586, Antonio Tripodi] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130917003304/http://lalbadellapiana.it/files/6-8_antonio_tripodi.pdf |data=17 settembre 2013 }}</ref> quando la chiesa venne citata nel resoconto della visita ''ex limina'' pastorale del vescovo della [[diocesi di Mileto]] Marcantonio Del Tufo.<ref name=CHIESE/><ref>La chiesa, retta dal sacerdote Pietro Hano e procuratore Scipione Lombardo, non era consacrata e nemmeno pavimentata. L'entrate era di 6,35 ducati annui che proveniva dai censi di dieci fondi rustici. Le due porte della chiesa avevano le serrature e le relative chiavi, non c'era l'acquasantiera e non era stata ancora posizionata la campana avente valore di 35,00 ducati.</ref> Sull'[[altare maggiore]] di tale chiesa vi era un quadro dipinto [[Pittura a olio|ad olio]] di San Rocco,<ref>Con cornice dorate e l'altare ornato con tre tovaglie, i candelieri e l'avantaltare di tela gialla.</ref> ed inoltre vi aveva sede una [[Venerabile congrega di Maria Santissima Immacolata e del glorioso San Rocco|congrega di San Rocco]].
 
==Carriera==
La chiesa è ancora citata in un [[Breve apostolico|breve]] di [[papa Gregorio XV]] relativo agli altari privilegiati, datato al 12 maggio [[1623]],<ref>Nello stesso viene riferito della presenza di cinque sacerdoti, officianti la chiesa.</ref> ed è menzionata come «dentro le mura» nella deposizione del [[1740]] dell'arciprete di San Nicola don Bruno Trifiletti, per l'elevazione della [[Concattedrale di San Nicola (Palmi)|chiesa madre]] a [[collegiata]].<ref>{{Cita|De Salvo|pag. 237|Antonio De Salvo, 1899}}</ref> Nello stesso anno si ha notizia di una costruzione, l'oratorio dell'Immacolata, realizzata accanto alla chiesa di San Rocco.<ref name=CHIESE/><ref>{{Cita|Ferraro|pag. 28|Domenico Ferraro, 1993}}</ref>
===Club===
[[File:Palmi Chiesa di San Rocco 1908.jpg|thumb|left|L'antica chiesa di San Rocco, danneggiata dal [[terremoto del 1908]], con accanto l'oratorio dell'Immacolata.]]
Inizia a interessarsi al calcio grazie al fratello maggiore Giovanni, tirando i primi calci nell'oratorio Don Bosco di Asti.<ref name="Salvio"/> Entrambi approdano poi nel vivaio della principale squadra cittadina, l'{{Calcio Asti|N}}.<ref name="Salvio"/> Nonostante non abbia ancora 10 anni, e per questo non sia ancora tesserabile dalla società biancorossa, Moise si fa presto notare contro avversari più grandi di lui, tanto da ottenere e superare un provino che lo fa entrare nel più blasonato settore giovanile del {{Calcio Torino|N}}.<ref name="Salvio"/> Rimane in granata fino al 2010 quando, su spinta di uno zio di famiglia (a sua volta padre di [[Abdoulaye Bamba]], anche lui calciatore), passa ai concittadini della {{Calcio Juventus|N}}<ref name="Salvio"/> dove compie tutta la restante trafila delle giovanili fino alla formazione Primavera di [[Fabio Grosso]]: con questa, nel 2016 raggiunge la finale [[Campionato Primavera 2015-2016|scudetto]] persa ai [[tiri di rigore]] contro i pari età della {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/finale-scudetto-primavera-news.php|titolo=La Primavera si ferma solo ai rigori|data=4 giugno 2016}}</ref>
Nel [[1777]] la devozione verso i due santi, con rispettivi luogo di culto adiacenti, venne unificata con un'unica [[Venerabile congrega di Maria Santissima Immacolata e del glorioso San Rocco|confraternita]].<ref>{{Cita|De Salvo|p. 257|Antonio De Salvo, 1899}}</ref>
 
Nel corso della stagione 2016-2017 fa la spola tra le giovanili<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/primavera-semifinale-scudetto.php|titolo=Termina il cammino in campionato della Primavera|data=7 giugno 2017}}</ref> e la prima squadra di [[Massimiliano Allegri]], cui inizia a essere frequentemente aggregato. Con quest'ultima, il 19 novembre 2016 fa il suo esordio in [[Serie A 2016-2017|Serie A]], all'età di 16 anni e 9 mesi, [[Calciatore di riserva|subentrando]] a [[Mario Mandžukić|Mandžukić]] sul finire nella vittoriosa sfida interna contro il {{Calcio Pescara|N}} (3-0); tre giorni dopo debutta anche in [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] nella vittoriosa trasferta contro il {{Calcio Siviglia|N}} (3-1), rilevando [[Miralem Pjanić|Pjanić]] nel finale: diviene così il primo calciatore nato negli anni 2000 a esordire in Serie A e in Champions League.<ref name="Tuttosport">{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2017/05/27-26352769/kean_il_primo_ragazzo_del_2000_a_fare_gol/|titolo=Kean, il primo ragazzo del 2000 a fare gol|data=27 maggio 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Partecipando da comprimario alla vittoria dello scudetto, il 27 maggio 2017 trova spazio per realizzare anche la sua prima rete in Serie A, a 17 anni, decisiva per vincere l'ultima partita di campionato sul campo del {{Calcio Bologna|N}} (2-1): diviene così il primo della sua annata ad andare a segno in uno dei massimi campionati europei.<ref name="Tuttosport"/>
La chiesa di San Rocco venne distrutta dal [[terremoto del 1783]]<ref name=CHIESE/> e fu riedificata nel [[1788]]<ref name=CHIESE/> dall'appaltatore don Fulvio Messina, con direttore dei lavori l'ingegner Pietro Galdo.<ref name="ARTECULTURAFOTO"/> Nel [[1803]], data l'inagibilità della chiesa madre di San Nicola, le funzioni parrocchiali furono spostate nella chiesa dedicata al [[San Rocco|santo di Montpellier]].<ref>Periodico "Madre Terra News" n. 34 - Ottobre 2012 Pag. 30-31</ref>
 
Dopo aver firmato il suo primo contratto,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/13-07-2017/juve-kean-rinnovo-fino-2020-firma-prossime-ore-210273969538.shtml|titolo=Juve-Kean, rinnovo fino al 2020: la firma nelle prossime ore|data=13 luglio 2017}}</ref> e in vista della sua prima stagione da professionista, nell'estate 2017 la Juventus cede Kean in prestito al neopromosso {{Calcio Verona|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2017/verona-si-allontana-bony-si-tratta-kean-juventus-220230088948.shtml|titolo=Verona, c'è Kean in prestito dalla Juve. Niente scambio con Matri, Pazzini resta|data=31 agosto 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Esordisce in maglia gialloblù il successivo 10 settembre, subentrando nella sconfitta interna contro la {{Calcio Fiorentina|N}} (0-5); il 1º ottobre dello stesso anno sigla il suo primo gol coi veneti, nel pari sul campo del Torino (2-2).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/01/news/torino_verona_partita-177059610/|titolo=Torino-Verona 2-2, Kean e Pazzini gelano Mihajlovic|autore=Fabrizio Turco|data=1º ottobre 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Realizza la sua prima doppietta in Serie A il 28 gennaio 2018, nella vittoriosa trasferta di Firenze (4-1).<ref>{{cita web|autore=Benedetto Ferrara|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/01/28/news/verona_batte_fiorentina-187495275/|titolo=Fiorentina-Verona 1-4: i viola si arrendono tra i fischi|data=28 gennaio 2018}}</ref> Termina la stagione, che vede la retrocessione della squadra scaligera in Serie B, con 19 presenze e 4 gol in campionato.
Il [[terremoto del 1894]] danneggiò nuovamente la chiesa di San Rocco e anche l'oratorio dell'Immacolata. Questi due luoghi di culto cittadini furono tra quelli maggiormente colpiti dal sisma. La chiesa perse per sempre l'antico orologio all'italiana che aveva collocato nella facciata.<ref>{{Cita|Calogero|pag. 10|Rocco Calogero, 1904}}</ref>
 
Nell'estate 2018 fa ritorno alla Juventus, stavolta inserito in pianta stabile nella rosa della prima squadra.<ref>{{cita web|autore=Lorenzo Bettoni|url=https://www.calciomercato.com/news/kean-resta-alla-juve-tra-raiola-e-dirigenza-i-motivi-della-scelt-72803|titolo=Kean resta alla Juve: tra Raiola e dirigenza, i motivi della scelta|data=1º settembre 2018}}</ref> Inizialmente impiegato marginalmente, trova il primo gol il 12 gennaio 2019, alla prima da titolare con i torinesi, siglando il definitivo 2-0 nella gara di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] vinta sul campo del Bologna.<ref>{{cita web|autore=Marco Gaetani|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2019/01/12/news/bologna-juventus_0-2_bianconeri_ai_quarti_senza_fatica-216438335/|titolo=Bologna-Juventus 0-2: Bernardeschi e Kean, bianconeri ai quarti senza fatica|data=12 gennaio 2019}}</ref> Da qui in avanti si ritaglia sempre più spazio,<ref name="Eterno">{{cita web|autore=Simone Eterno|url=https://it.eurosport.com/calcio/champions-league/2018-2019/ajax-juventus-moise-kean-media-record-e-lui-l-alternativa-a-ronaldo_sto7220324/story.shtml|titolo=Moise Kean, gioiellino tra i gioiellini: se non ce la fa Ronaldo, l'alternativa è già pronta|data=8 aprile 2019}}</ref><ref name="favola">{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2019/04/20-56053000/juventus_la_favola_di_kean_dalla_panchina_alla_firma_sullo_scudetto/|titolo=Juventus, la favola di Kean: dalla panchina alla firma sullo scudetto|data=20 aprile 2019}}</ref> e con 13 presenze e 6 gol nella seconda metà di [[Serie A 2018-2019|campionato]] — tra cui la sua prima doppietta in maglia bianconera, nella vittoriosa sfida interna dell'8 marzo 2019 contro l'{{Calcio Udinese|N}} (4-1),<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/03/08/juventus-udinese-risultato-gol.html|titolo=Kean show, la Juve cala il poker: Udinese ko 4-1|data=8 marzo 2019}}</ref> e la rete che il 6 aprile decide la ''[[Rivalità calcistica Juventus-Milan|classica]]'' contro il {{Calcio Milan|N}} (2-1)<ref>{{cita web|autore=Federico Sala|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/04/06/news/juventus-milan_2-1_kean_colpisce_ancora_bianconeri_a_un_passo_dal_titolo-223456590/|titolo=Juventus-Milan 2-1: Kean colpisce ancora, bianconeri a un passo dal titolo|data=6 aprile 2019}}</ref> — emerge quale maggiore rivelazione stagionale della squadra juventina,<ref name="Eterno"/><ref name="favola"/> dando stavolta un contributo importante nella vittoria dello scudetto,<ref name="favola"/> il secondo personale per Kean.
I due luoghi di culto vennero nuovamente colpiti dal [[terremoto di Messina del 1908|terremoto del 1908]].<ref name=CHIESE/> La chiesa di san Rocco a seguito dell'evento venne demolita e ricostruita a poche decine di metri di distanza come cappella in legno e lamiere<ref name=CHIESE/> che, sconsacrata, tuttora esiste nella stessa piazza. Fu ricostruita invece in muratura e legname, nel luogo primitivo, l'oratorio dell'Immacolata.<ref name=CHIESE/> Quest'ultimo subì un incendio, il 30 dicembre [[1924]],<ref name="ARTECULTURAFOTO">{{cita web |url= http://www.arteculturafotoin.it/la_festa_di_san_rocco_a_palmi.html |titolo= LA FESTA DI SAN ROCCO A PALMI |accesso= 22 settembre 2014 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20141016124526/http://www.arteculturafotoin.it/la_festa_di_san_rocco_a_palmi.html |dataarchivio= 16 ottobre 2014 |urlmorto= sì }}</ref> e venne demolito nel [[1949]].<ref name=CHIESE/>
 
===Nazionale===
Nel [[1951]] venne infine realizzata, con progetto di Giovanni Ammendolia e costruita da maestranze locali<ref name=CHIESE/>, ed aperta al culto l'attuale chiesa che riunisce in un unico edificio il culto dell'[[Festa di Maria Santissima Immacolata (Palmi)#La statua|Immacolata concezione]] e di [[Festa di san Rocco (Palmi)#La statua|San Rocco]].
==== Giovanili ====
In possesso del doppio passaporto ivoriano e italiano, Kean ha optato per quest'ultima nazionale, rappresentando i colori italiani sin dalla selezione giovanile [[Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia|Under-15]]. Con l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] ha partecipato alle edizioni [[Campionato europeo di calcio Under-17 2016|2016]] e [[Campionato europeo di calcio Under-17 2017|2017]] dell'[[Campionato europeo di calcio Under-17|Europeo]] di categoria, realizzando un gol in entrambe le manifestazioni.
 
Nel settembre 2017 esordisce nell'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]], selezione con cui ha tuttavia un approccio problematico in avvio, dato che nello stesso mese viene allontanato dal ritiro azzurro, insieme con il collega Scamacca, per intemperanze disciplinari.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2017/09/03/nazionale-under-19-sconvocati-scamacca-kean.html|titolo=Nazionale Under 19, Scamacca e Kean allontanati dal ritiro|data=3 settembre 2017}}</ref> Una volta richiamato in nazionale, nel luglio 2018 partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|Europeo]] di categoria in [[Finlandia]], dove emerge tra i protagonisti del cammino italiano. Trova la sua prima rete nella manifestazione, e con l'U-19, nella terza e ultima sfida della fase a gironi contro la {{NazNB|CA|NOR||Under-19|h}} (1-1), risultato che apre agli ''azzurrini'' le porte della semifinale;<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543119/2018/07/News.shtml|titolo=L'Italia pareggia con Kean si prende le semifinali e la qualificazione al Mondiale Under 20|data=22 luglio 2018}}</ref> qui, contro la {{NazNB|CA|FRA||Under-19|h}} segna il definitivo 2-0 che qualifica l'Italia alla finale.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543162/2018/07/News.shtml|titolo=Una grande Italia conquista la finale. Domenica in campo contro il Portogallo|data=26 luglio 2018}}</ref> Nell'atto conclusivo contro il {{NazNB|CA|PRT||Under-19|h}}, dopo essere subentrato all'intervallo con la sua nazionale sotto di due reti, segna una doppietta che porta la gara ai [[tempi supplementari]], dove tuttavia i lusitani s'imporranno 4-3 relegando gli ''azzurrini'' al secondo posto.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543181/2018/07/News.shtml|titolo=Italia straordinaria, ma non basta. Azzurrini battuti ai supplementari dal Portogallo|data=29 luglio 2018}}</ref>
Nel [[1962]] la cappella laterale di San Rocco venne abbellita da opere dell'artista [[Alessandro Monteleone]].<ref name=CHIESE/>
 
Nel successivo settembre fa il suo debutto con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]], siglando una doppietta nel 3-0 alla {{NazNB|CA|POL||Under-20|h}} durante il Torneo 8 Nazioni.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543505/2018/09/News.shtml|titolo=Torneo 8 Nazioni. L'Italia parte forte: 3-0 contro la Polonia con i gol di Kean e Scamacca|data=6 settembre 2018}}</ref>
A seguito della [[riforma liturgica]], venne realizzato l'adeguamento liturgico con la rimozione del vecchio altare e l'aggiunta di una mensa marmorea, al centro del presbiterio, e due amboni ai lati.<ref name=CHIESE/>
 
L'11 ottobre 2018 debutta anche con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]], giocando titolare nell'amichevole persa a [[Udine]] contro il {{NazNB|CA|BEL||Under-21|h}} (0-1);<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/al-friuli-prove-deuropeo-il-belgio-passa-nel-finale-gli-azzurrini-si-fermano-al-palo/|titolo=Al 'Friuli' prove di Europeo: il Belgio passa nel finale, gli Azzurrini si fermano al palo|data=11 ottobre 2018}}</ref> quattro giorni dopo segna il suo primo gol con gli ''azzurrini'', realizzando un [[calcio di rigore]] nella vittoriosa amichevole di [[Vicenza]] contro la {{NazNB|CA|TUN||Under-23}} (2-0).<ref>{{cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/l-italia-riprende-la-corsa-verso-l-europeo-battuta-2-0-la-tunisia-con-i-gol-di-parigini-e-kean/|titolo=L'Italia riprende la corsa verso l'Europeo: battuta 2-0 la Tunisia con i gol di Parigini e Kean|data=15 ottobre 2018}}</ref> Nel frattempo entrato nel giro della nazionale maggiore, torna in Under-21 nel 2019, convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|Europeo]] di categoria ospitato dall'Italia.<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/nazionale-under-21-parte-avventura-europea-di-biagio-ufficializza-la-lista-dei-23-azzurrini/|titolo=Parte l'avventura europea: Di Biagio ufficializza la lista dei 23 Azzurrini|data=6 giugno 2019}}</ref>
Il 10 giugno del [[1979]] la chiesa passò, come tutta la città di Palmi, dalla giurisdizione della [[diocesi di Mileto]] (alla quale era stata soggetta fin dalla fondazione), alla nuova [[diocesi di Oppido Mamertina-Palmi]].<ref>{{cita web|url=http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-71-1979-ocr.pdf|titolo=pag. 1361|accesso=4 marzo 2013}}</ref>
 
==== DescrizioneMaggiore ====
Il 16 novembre 2018 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale A]], da parte del commissario tecnico [[Roberto Mancini]].<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/azzurri-a-caccia-di-conferme-con-il-portogallo-mancini-vogliamo-la-final-four-ma-l-obiettivo-e-l-europeo/|titolo=Azzurri a caccia di conferme con il Portogallo. Mancini: "Vogliamo la Final Four, ma l'obiettivo è l'Europeo"|data=16 novembre 2018}}</ref> Debutta con la nazionale maggiore quattro giorni dopo, a 18 anni e 9 mesi, subentrando a [[Domenico Berardi|Berardi]] nell'amichevole vinta a [[Genk]] contro gli {{NazNB|CA|USA}} (1-0); diventa così il primo nato negli anni 2000 a vestire la maglia azzurra.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/11/20/italia-kean-primo-millennial-in-campo.html|titolo=Italia, Kean nella storia: primo millennial azzurro in campo|data=20 novembre 2018}}</ref>
=== Esterno ===
[[File:Chiesa di San Rocco Palmi con luminarie 2013.jpg|thumb|La chiesa, di notte, nei giorni della festa di San Rocco.]]
La nuova [[chiesa (architettura)|chiesa]] è un esempio di [[architettura moderna]]. La [[facciata]] presenta solamente un'ampia zoccolatura, che si sviluppa per tutta la larghezza della stessa, e delle [[lesena|lesene]] decorative in [[pietra]] scura che la dividono in tre settori per tutta l'altezza.<ref name=CHIESE/> Centralmente è collocato un [[atrio (architettura)|atrio]], in arretrato rispetto alla facciata e delimitato anch'esso dalle lesene, nel quale vi sono tre ingressi, due laterali e uno centrale.<ref name=CHIESE/>
 
Il 23 marzo 2019, in occasione della vittoriosa partita di Udine contro la {{NazNB|CA|FIN}} (2-0), valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] al {{EC|2020}}, scende in campo per la prima volta da titolare trovando anche il suo primo gol in azzurro, quello del definitivo raddoppio: all'età di 19 anni e 23 giorni diventa così il secondo più giovane marcatore nella [[Storia della Nazionale di calcio dell'Italia|storia della nazionale]] dopo [[Bruno Nicolè]].<ref>{{cita web|autore=Luca Stamerra|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-euro-2016/2020/italia-moise-kean-nella-storia-e-il-secondo-piu-giovane-di-sempre-a-segnare-in-nazionale_sto7199511/story.shtml|titolo=Italia, Moise Kean nella storia: è il secondo più giovane di sempre a segnare in Nazionale|data=23 marzo 2019}}</ref>
Le [[facciata|facciate laterali]] non presentano alcun tipo di elemento architettonico, eccezion fatta per due ingressi secondari in quella destra.
 
==Statistiche==
La [[copertura]], costituita da un [[solaio]] in [[cemento armato]], è piana ed aggettante con un ampio [[cornicione]].<ref name=CHIESE/> Al centro della copertura si eleva una [[cupola]] a base quadrangolare, sorretta internamente alla chiesa da quattro [[pilastri]], con [[finestra|finestre]] su tutte e quattro le facciate. La copertura della cupola è formata da un tetto a quattro [[copertura|falde]].<ref name=CHIESE/>
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Kean ha giocato globalmente 83 partite, mettendo a segno 35 reti, alla media di 0,42 gol a partita.
Sul lato destro è collocato, in arretrato e in aderenza rispetto alla chiesa, un [[campanile]] con copertura a quattro falde e finestre su tutte e quattro le facciate.<ref name=CHIESE/> Davanti alla torre si trova un piccolo [[giardino]], rialzato rispetto alla prospiciente via Guglielmo Oberdan e delimitato da recinzione, accessibile sia dall'interno della chiesa che dalla piazza San Rocco.
 
===Presenze Internoe reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019.''
[[File:Mosaico Immacolata.jpg|thumb|right|Il mosaico della parete di fondo.]]
[[File:Altare San Rocco.jpg|thumb|L'altare della cappella di San Rocco]]
Al suo interno la [[chiesa (architettura)|chiesa]] è formata da una sola [[navata]] nella quale, centralmente e ai lati, sorgono due [[absidi]] [[trapezoidali]] laterali sporgenti che corrispondono a due [[cappella|cappelle laterali]].<ref name="VDT"/> Sia l'[[aula (chiesa)|aula]] che il [[presbiterio]], rialzato di tre gradini, sono collocati all'interno della navata, che si conclude con una parete di fondo curvilinea.<ref name=CHIESE/>
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
==== Navata ====
|-
Nella [[controfacciata]] è posta, in corrispondenza dell'ingresso, una [[Bussola (architettura)|bussola]] centrale dalla quale si accede, ai due lati, ad altrettante bussole in legno di dimensione minore.
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 3 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 || 4 || 1
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 19 || 4 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
|-
| [[Juventus Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 13 || 6 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || 0 || 0 || 17 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 16 || 7 || || 1 || 1 || || 4 || 0 || || 0 || 0 || 21 || 8
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 35 || 11 || || 2 || 1 || || 4 || 0 || || 0 || 0 || 41 || 12
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
Le [[parete (architettura)|pareti laterali]] risultano scandite dalla struttura portante.<ref name=CHIESE/>
{{Cronoini|ITA}}
{{Cronopar|20-11-2018|Genk|ITA|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Udine|ITA|2|0|FIN|1|QEuro|2020|13=}}
{{Cronopar|26-3-2019|Parma|ITA|6|0|LIE|1|QEuro|2020|13=}}
{{Cronofin|3|2}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
Nella parete sinistra, partendo dall'ingresso, si trovano due [[vara (folklore)|basi processionali]] in [[legno]], utilizzate per trasportare a spalla in processione delle due icone di ''[[Festa di san Rocco (Palmi)|San Rocco]]'' e di ''[[Festa di Maria Santissima Immacolata (Palmi)|Maria Santissima Immacolata]]'', un ingresso laterale alla chiesa, un [[dipinto]] in [[olio su tela]] raffigurante ''[[San Rocco]] tra gli appestati'' ([[1981]]) realizzato dall'artista [[Maurizio Carnevali]],<ref>{{Cita web|url=https://www.beweb.chiesacattolica.it/benistorici/bene/4731101/Carnevali+M.+%281981%29%2C+San+Rocco+tra+gli+appestati#da=1&action=CERCA&frase=san+rocco&locale=it&regione_ecc_facc=CALABRIA&diocesi_facc=OPPIDO+MAMERTINA+-+PALMI&limite=100|titolo=Carnevali M. (1981), San Rocco tra gli appestati|accesso=13 giugno 2019}}</ref><ref name="VDT"/> un [[confessionale]] in [[legno]], l'apertura della cappella di San Rocco e, in fondo alla parete, un ulteriore ingresso laterale.
{{CronoparU|Under=21|11-10-2018|Udine|ITA|0|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{CronoparU|Under1=21|Under2=23|15-10-2018|Vicenza|ITA|2|0|TUN|1|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2018|Ferrara|ITA|1|2|ENG|1|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-6-2019|Bologna|ITA|3|1|ESP|-|Euro|2019|1º turno|13={{Sostout|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-6-2019|Bologna|ITA|0|1|POL|-|Euro|2019|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|5|2}}
 
==Palmarès==
Nella parete destra, sempre partendo dall'ingresso, è collocato un ''[[Crocifisso]]'' ([[XX secolo]]) in [[legno]], un [[dipinto]] in [[olio su tela]] raffigurante ''[[San Rocco]] che intercede presso la [[Maria di Nazareth|Madonna]] contro la peste'' ([[1981]]) realizzato anch'esso dall'artista [[Maurizio Carnevali]],<ref>{{Cita web|url=https://www.beweb.chiesacattolica.it/benistorici/bene/4731100/Carnevali+M.+%281981%29%2C+San+Rocco+intecede+presso+la+Madonna+contro+la+peste#da=1&action=CERCA&frase=san+rocco&locale=it&regione_ecc_facc=CALABRIA&diocesi_facc=OPPIDO+MAMERTINA+-+PALMI&limite=100|titolo=Carnevali M. (1981), San Rocco che intercede presso la Madonna contro la peste|accesso=13 giugno 2019}}</ref><ref name="VDT"/> un [[confessionale]] in [[legno]], l'apertura della cappella di Santa Rita e, in fondo alla parete, la porta d'accesso alla [[sacrestia]].
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Torneo Città di Arco|1}}
:Juventus: 2015
 
====Competizioni nazionali====
Completano le pareti laterali le ''[[Stazioni della Via Crucis]]'' realizzate in [[ceramica]].<ref name="VDT"/>
*{{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Juventus: [[Serie A 2016-2017|2016-2017]], [[Serie A 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
La [[parete (architettura)|parete di fondo]] curvilinea presenta un ampio [[mosaico]] (circa 50 mq),<ref name="VDT"/> di scuola [[Firenze|fiorentina]], raffigurante la ''colomba dello [[Spirito Santo]] tra [[angeli]] [[musica]]nti e angeli adoranti'' con la scritta <<tota pulchra es Maria>> ([[XX secolo]]),<ref>{{cita web|url=https://www.beweb.chiesacattolica.it/benistorici/bene/4731097/Casa+Rampini+sec.+XX%2C+Colomba+dello+Spirito+Santo+tra+Angeli#da=1&action=CERCAOA&ambito=CEIOA&domini=1&frase=mosaico&ordine=rilevanza&locale=it&regione_ecc_facc=CALABRIA&diocesi_facc=OPPIDO+MAMERTINA-PALMI&limite=100|titolo=Casa Rampini sec. XX, Colomba dello Spirito Santo tra Angeli|accesso=17 giugno 2019}}</ref> realizzata con materiale proveniente da [[Murano]] e [[Ravenna]]<ref name="VDT"/> e al cui centro si apre una [[nicchia]], semicilindrica e con volta a cupola,<ref name="VDT"/> contenente un [[statua|gruppo scultoreo]] in [[gesso]] scolpito e dipinto rappresentate l' ''[[Festa di Maria Santissima Immacolata (Palmi)|Immacolata Concezione]] e [[angeli]]'' ([[1927]]), di scuola [[Roma|romana]].<ref>{{cita web|url=https://www.beweb.chiesacattolica.it/benistorici/bene/4731098/Bottega+romana+%281927%29%2C+Madonna+Immacolata#da=1&action=CERCAOA&ambito=CEIOA&domini=1&frase=Immacolata&ordine=rilevanza&locale=it&limite=100&regione_ecc_facc=CALABRIA&diocesi_facc=OPPIDO+MAMERTINA-PALMI|titolo=Bottega romana (1927), Madonna Immacolata|accesso=17 giugno 2019}}</ref>
:Juventus: [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
Il [[soffitto]] della chiesa è formato da una copertura piana costituita da un [[solaio]] in [[cemento armato]].<ref name=CHIESE/> Centralmente al solaio si innalza, sorretta inoltre da quattro [[pilastri]], una [[cupola]] rettangolare nelle cui pareti sono posizionate cinque aperture lunghe e strette per ogni lato, dalle quali prende luce l'intero edificio.<ref name=CHIESE/>
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2018|2018]]
 
==Note==
La [[pavimentazione]] interna della chiesa è in [[marmo]] grigio.
<references/>
 
==Altri progetti==
==== Cappella di Santa Rita da Cascia ====
{{interprogetto}}
La [[cappella]] che apre dalla [[parete (architettura)|parete laterale]] di sinistra è dedicata a [[Santa Rita da Cascia]], con [[altare|altare laterale]] in [[marmo]] [[policromia|policromo]] con [[edicola]] soprastante, al cui interno è collocata una statua lignea di ''[[Santa Rita da Cascia]]''. A lato dell'altare è posizionata una piccola [[colonna]] di marmo che sorregge una statua lignea del ''[[Sacro Cuore di Gesù]]''.
 
==== Cappella di San Rocco ====
La [[cappella]] che apre dalla [[parete (architettura)|parete laterale]] di destra è invece dedicata a [[San Rocco]], con altare laterale in marmo e [[bronzo]] ([[1962]]) opera dello scultore [[Alessandro Monteleone]], al centro del quale è collocata la nicchia contenente la statua lignea di ''[[Festa di san Rocco (Palmi)|San Rocco]]'' ([[XVII secolo]]), realizzata da artista ignoto.<ref>[https://www.beweb.chiesacattolica.it/benistorici/bene/4730869/Bottega+calabrese+sec.+XIX%2C+San+Rocco#da=1&action=CERCA&frase=san+rocco&locale=it&regione_ecc_facc=CALABRIA&diocesi_facc=OPPIDO+MAMERTINA+-+PALMI&limite=100 Bottega calabrese sec. XIX, San Rocco - Scheda su BeWeb]</ref>
 
== Feste e ricorrenze ==
* ''[[Festa di san Rocco (Palmi)|Festa di San Rocco]]'' (16 agosto, con processione per le vie cittadine e "corteo degli spinati");
* ''Raduno della corporazione dei contadini della Varia'' (ultima domenica di agosto - evento legato al corteo storico della [[Varia di Palmi]]);<ref name="mbuttaturidellavaria.it">{{cita web|url=http://www.mbuttaturidellavaria.it/web/le-corporazioni/contadini/|titolo=Contadini|sito=http://www.mbuttaturidellavaria.it/|accesso=22 novembre 2014}}</ref>
* [[Festa di Maria Santissima Immacolata (Palmi)|''Festa di Maria Santissima Immacolata'']] (8 dicembre, con processione per le vie cittadine).
 
== Titoli ==
La chiesa è, da sempre, la sede della [[Venerabile congrega di Maria Santissima Immacolata e del glorioso San Rocco]].
 
== Note ==
{{Note strette}}
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=VV.|nome=AA.|anno=2010|titolo=La Fonte di San Rocco|editore=Associazione di volontariato "Prometeus"|città=Palmi|cid=AA.VV., 2010}}
* {{cita libro|cognome=Bagalà|nome=Mario|anno=1995|titolo=San Rocco|editore=Fuori Registro|città=Napoli|cid=Bagalà, 1995}}
* {{cita libro|cognome=Calogero|nome=Rocco|anno=1904|titolo=Dopo dieci anni: la Madonna del Carmine e il terremoto del 16 novembre 1894 in Palmi|editore=Tipografia Crupi|città=Messina|cid=Rocco Calogero, 1904}}
* {{cita libro|cognome=De Salvo|nome=Antonio|wkautore=Antonio De Salvo (storico)|anno=1889|titolo=Ricerche e studi storici intorno a Palmi, Seminara e Gioia Tauro|editore=Lopresti|città=Napoli|cid=Antonio De Salvo, 1899}}
* {{cita libro|cognome=Ferraro|nome=Domenico|anno=2002|titolo=Palmi nella fede|editore=Edizioni De Pasquale|città=|cid=Ferraro, 2002}}
* {{cita libro|cognome=Ferraro|nome=Domenico|anno=1993|titolo=San Rocco|editore=Tipolitografia Varamo|città=Polistena|cid=Domenico Ferraro, 1993}}
* {{cita libro|cognome=Guardata|nome=Domenico|anno=1858|titolo=Memorie sulla Città e territorio di Palme 1850-1858|editore=|città=Palmi|cid=Domenico Guardata, 1858}}
* {{cita libro|cognome=Liberti|nome=Rocco|anno=1985|titolo=Le confraternite nella Piana di Gioia (diocesi di Oppido Mamertina-Palmi)|opera=Incontri meridionali|editore=Luigi Pellegrini Editore|città=|cid=Liberti, 1985}}
* {{cita libro|cognome=Lovecchio|nome=Francesco|anno=1991|titolo=Palmi, I Giganti e la festa di San Rocco|editore=Jason Editrice|città=Reggio Calabria|cid=Francesco Lovecchio, 1991}}
 
== Voci correlate ==
* [[Chiese di Palmi]]
* [[Concattedrale di San Nicola (Palmi)]]
* [[Festa di Maria Santissima Immacolata (Palmi)]]
* [[Festa di san Rocco (Palmi)]]
* [[Fonte di San Rocco]]
* [[Varia di Palmi]]
* [[Venerabile congrega di Maria Santissima Immacolata e del glorioso San Rocco]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Maria Santissima Immacolata e San Rocco (Palmi)|preposizione=sulla}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.beweb.chiesacattolica.it/edificidiculto/edificio/17080/Chiesa+dell%27Immacolata|titolo=Chiesa dell'Immacolata}}
*{{AIC}}
 
{{portale|architettura|cattolicesimo|pittura|Provincia di Reggio Calabria|scultura|storia}}
 
{{VariaCalcio diJuventus Palmirosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2019}}
{{Palmi}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:ChieseCalciatori didella Palmi|MariaNazionale Santissima Immacolata e San Roccoitaliana]]
[[Categoria:Chiese dedicate a Maria immacolata|Palmi]]
[[Categoria:Chiese dedicate a san Rocco|Palmi]]