Cher e Moise Kean: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArthurBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fj:Cher
 
m Annullate le modifiche di 151.43.99.225 (discussione), riportata alla versione precedente di Mvvnlightbae
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Avvisounicode}}
|Nome = Moise Kean
{{nota disambigua|altri significati del termine|[[Cher (disambigua)]]}}
|Immagine = Moise Kean - 2015 - Juventus FC (youth team) (cropped).jpg
{{Artista musicale
|Didascalia = Kean nel 2015 con le giovanili della Juventus
|nome = [[File:Cher.gif|120px]]
|Sesso = M
|nazione = Stati Uniti d'America
|CodiceNazione = {{ITA}}
|genere = Pop
|Disciplina = Calcio
|genere2 = Folk rock
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|genere3 = Pop Rock
|Squadra = {{Calcio Juventus}}
|genere4 = Soft rock
|TermineCarriera =
|genere5 = Hard Rock
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|genere6 = Dance pop
|2007|{{Calcio Asti|G}}|
|genere7 = Eurodance
|2007-2010|{{Calcio Torino|G}}|
|genere8 = Musica house
|2010-2017|{{Calcio Juventus|G}}|
|anno inizio attività = 1964
}}
|anno fine attività = in attività
|Squadre = {{Carriera sportivo
|note periodo attività =
|2016-2017|{{Calcio Juventus|G}}|3 (1)
|tipo artista = cantante
|2017-2018|→ {{Calcio Verona|G}}|19 (4)
|immagine = Cher a paris-2007.jpg
|2018- |{{Calcio Juventus|G}}|13 (6)
|dimensione immagine = 200px
}}
|didascalia = Cher a [[Parigi]] nel 2007
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|url = [http://www.cher.com/ Cher.com]
|2015|{{NazU|CA|ITA||15}}|6 (2)
|numero totale album pubblicati = 37
|2015|{{NazU|CA|ITA||16}}|4 (3)
|numero album studio = 25
|2015-2017|{{NazU|CA|ITA||17}}|17 (8)
|numero album live = 1
|2017-2018|{{NazU|CA|ITA||19}}|6 (4)
|numero raccolte = 11
|2018|{{NazU|CA|ITA||20}}|1 (2)
|Numero colonne sonore = 2
|2018-|{{NazU|CA|ITA||21}}|5 (2)
|Premio1 = Oscar
|2018-|{{Naz|CA|ITA}}|3 (2)
|Specialità1 = alla miglior attrice
}}
|AnnoPremio1 = 1988
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|Finlandia 2018]]}}
|Aggiornato = 19 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = CherMoise Bioty
|Cognome = Kean
|PostCognomeVirgola = [[nome d'arte]] di '''Cherylin Sarkisian LaPierre'''
|Sesso = FM
|PreData = [[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]: {{IPA|[ˈmɔize kɛn]|it}}
|LuogoNascita = El Centro
|LuogoNascita = Vercelli
|GiornoMeseNascita = 20 maggio
|GiornoMeseNascita = 28 febbraio
|AnnoNascita = 1946
|AnnoNascita = 2000
|LuogoMorte =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantante
|Attività = calciatore
|Attività2 = attrice
|Nazionalità = italiano
|Epoca =
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della {{Calcio Juventus|N}}, della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] e della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21 italiana]]
|Nazionalità = statunitense
}}
|PostNazionalità =
|FineIncipit = è una [[cantautrice]], [[attrice]], [[produttore|produttrice]] e [[presentatore|presentatrice televisiva]] [[Stati Uniti|statunitense]]
|Premio1 = Oscar
|Specialità1 = alla miglior attrice
|AnnoPremio1 = 1988
}} Durante la sua carriera ha vinto un [[Premio Oscar|Oscar]] come miglior attrice, un [[Grammy]], un [[Emmy]]. tre [[Golden Globe]], e un [[People's Choice Award]] per i suoi contributi nel cinema, nella musica e nella televisione.
 
È entrata a far parte del mondo della musica negli anni sessanta, a 17 anni, esordendo in coppia con [[Sonny Bono]], con cui formava il duo pop rock Sonny & Cher. Successivamente Cher ha continuato la sua carriera come cantante solista e come presentatrice televisiva negli anni settanta con il programma televisivo "The Sonny and Cher Comedy Hour" con cui vinse un [[Golden Globe Award]]. Dopo aver ricevuto buone critiche per il suo film ''[[Silkwood]]'' è stata nominata per l'[[Oscar alla miglior attrice non protagonista]] nel 1984. Negli anni seguenti, Cher ha recitato in una serie di film di successo,<ref>{{cite web |url=http://www.rottentomatoes.com/celebrity/cher/ |title=Cher - Rotten Tomatoes Celebrity Profile |work=Rotten Tomatoes.com |date= |accessdate=2010-03-08 |language=english}}</ref> come ''[[Dietro la maschera (film 1985)|Dietro la maschera]]'', ''[[Le streghe di Eastwick]]'', e ''[[Stregata dalla luna]]'', con cui vinse l'[[Oscar alla miglior attrice]] nel 1988.
 
Cher è l'unica cantante ad aver avuto almeno una canzone nella [[Top Ten]] americana in quattro decadi differenti, dagli anni sessanta ai novanta.<ref>{{cite news| title=She's one Cher thing |work=Evening Post, TV.9 |date=1999-09-06 |accessdate=2010-03-08 |language=english}}</ref> Il suo più grande successo, ''[[Believe (singolo Cher)|Believe]]'' è il singolo più venduto da una cantante donna in Inghilterra,<ref>{{cite web |title=U.K. - The Best Selling Singles of all Time |url=http://www.everyhit.com/bestsellingsingles.html |work=Everyhit.com |date= |accessdate=2010-03-08 |language=english}}</ref> inoltre diventa il singolo più venduto nel 1999,<ref>{{cite web |url=http://www.billboard.com/bbcom/charts/yearend_chart_display.jsp?f=The+Billboard+Hot+100&g=Year-end+Singles&year=1999 |title=The Billboard Hot 100 1999 |work=Billboard |date= |accessdate=2010-03-08 |language=english}}</ref> avendo venduto oltre 10 milioni di copie.<ref>{{cite web |url=http://web.archive.org/web/20061012081844/http://www.undercover.com.au/news/2003/20030909_cher.html |title=Cher and Share Alike |work=Undercover.com |date=2006-10-12 |accessdate=2010-03-08 |language=english}}</ref> Cher ha finito nel 2005, il suo "Farewell Tour" durato tre anni, che al tempo diventa il tour più di successo intrapreso da un'artista femminile.<ref>{{cite news |last=Bonin |first=Liane |url=http://www.ew.com/ew/article/0,,536092,00.html |title=Road Warrior Princess |work=Entertainment Weekly |date=2003-11-31 |accessdate=2010-03-08 |language=english}}</ref> Con oltre 40 anni di carriera, Cher è diventata un'icona della cultura pop e una degli artisti più famosi e di successo della storia contemporanea, avendo venduto oltre 100 milioni di dischi nel mondo.<ref>{{cite news |url=http://www.msnbc.msn.com/id/23059743/ |title=Cher inks 3-year deal for Caesars Palace shows |work=MSNBC |date=2008-02-07 |accessdate=2010-03-08 |language=english}}</ref><ref>{{cite news |url=http://www.iht.com/articles/2008/02/08/arts/peepsat.php |title=People: Cher, Martin Scorsese, Leonardo DiCaprio |work=International Herald Tribune |date=2008-02-08 |accessdate=2010-03-08 |language=english}}</ref>
 
In questo periodo Cher è impegnata col suo show "Cher at the Colosseum" al [[Caesars Palace]] di [[Las Vegas]] e con le riprese del film ''Burlesque''.
 
== Biografia ==
=== Origini ed infanzia ===
Cherylin Sarkisian nasce ad [[El Centro]] in [[California]], il [[20 maggio]] [[1946]]. Suo padre John Sarkisian, era un rifugiato [[armeno]] che lavorava come camionista, mentre sua madre Jakie Jean Crouch (in arte Georgia Holt) era un'aspirante attrice e modella di origini [[Cherokee]], [[Francesi]] e [[Inglesi]]. Dopo che i suoi genitori divorziano, Cherylin vive con la madre un periodo di grosse difficoltà economiche.
Sua madre si risposa diverse volte, e dalla relazione con John Southall nasce Georganne LaPierre. Entrambe le sorelle verranno successivamente adottate dal successivo marito di Georgia, Gilbert LaPierre, un banchiere da cui Cher acquisirà per ordine del giudice il secondo cognome.
 
Con i soldi guadagnati dalla madre, Cherylin segue alcune lezioni di recitazione, per aiutare la sua carriera. A causa di una grave forma non diagnosticata di [[dislessia]], Cherylin lascia la Fresno High School all'età di 16 anni. Durante questi anni, Cherylin ebbe una breve relazione con l'attore [[Warren Beatty]].
 
=== 1962-1964: Prime registrazioni ===
Cher incontra per la prima volta [[Sonny Bono|Salvatore Bono]], all'età di 16 anni in un bar di [[Los Angeles]] nel novembre del 1962. Bono, che a quell'epoca ha 27 anni, lavora per [[Phil Spector]] ai Gold Star Studios di [[Hollywood]]. Bono e Cher diventano presto amici, poi dopo alcune vicende, Cher va a convivere con Bono all'insaputa della madre.
 
Un giorno Cher segue Bono presso i Gold Star Studios e, durante una registrazione, viene messa al posto di una corista assente. La sua voce attira l'attenzione di Spector: durante il 1964, a Cher viene assegnato il ruolo di corista, partecipando ad alcuni successi di quel periodo: "Be My Baby" del gruppo [[The Ronettes]], "Da Doo Ron Ron" dei Crystals e "You'Ve Lost That Lovin' Feelin" del gruppo [[The Righteous Brothers]]. Dopo l'esperienza da corista, Cher con lo pseudonimo di Bonnie Jo Mason,<ref>{{cite web|last=Harrington |first=Richard |title=Sonny Bono's Groove; His Songwriting and Associates Made a Nick on Pop Music |url=http://pqasb.pqarchiver.com/washingtonpost/access/25219134.html?dids=25219134:25219134&FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Jan+07%2C+1998&author=Richard+Harrington&pub=The+Washington+Post&desc=Sonny+Bono's+Groove%3B+His+Songwriting+and+Associates+Made+a+Nick+on+Pop+Music&pqatl=google |work=[[The Washington Post]] |date=7 Gennaio 1998 |accessdate=2010-03-07 |language=english}}</ref> incide "Ringo, I Love You", inno pro-[[The Beatles|Beatles]]<ref>Mark Ribowsky, ''He's a rebel''‎, 1989, p.179, Dutton, ISBN 0-525-24727-0</ref><ref>James Robert Parish, Michael R. Pitts, ''Hollywood Songsters: Allyson to Funicello'', 2003, p.148, Routledge, ISBN 0-415-94332-9</ref><ref>William Emmett Studwell, David F. Lonergan, ''The classic rock and roll reader'', 1999, p.207 , Routledge, ISBN 0-7890-0151-9</ref> che a causa di una certa ambiguità sessuale dal punto di vista canoro, non riceve alcun riscontro radiofonico.<ref>Jennifer Keeley, ''Women Pop Stars'',‎ 2000, p.29 , Lucent Books, ISBN 1-56006-814-0</ref> Il suo primo singolo, "Dream Baby", rilasciato sotto il nome di Cherilyn, viene passato nelle radio durante il 1964.<ref>{{cite news|last= |first= |title=Like a cat - Cher goes about her business |work=Fresno Bee |date=28 gennaio 2003 |accessdate=2010-03-08 |language=english}}</ref>
 
=== 1965-1966: Successo internazionale ===
Nel frattempo, Bono continua a scrivere canzoni, che verranno incise dal duo sotto lo pseudonimo di Caesar & Cleo ([[Cesare e Cleopatra]]) nell'album ''Baby Don't Go''. L'album contiene anche "Baby Don't Go", rilasciato da Bono e Cher con il nome Sonny & Cher, e che raggiunge la Top 10 nella classifica americana. Nell'agosto del 1965, Sonny & Cher realizzano il loro album di debutto, ''Look at Us'' raccogliendo un enorme successo sia in [[America]] che in [[Gran Bretagna]]. Il primo singolo estratto dall'album "I Got You Babe" entra al numero uno della classifica inglese, scavalcando nomi quali [[Rolling Stones]] e [[The Beatles|Beatles]]. Lo stesso avviene qualche settimana più tardi in America. Nello stesso periodo, Sonny & Cher riescono a piazzare cinque pezzi nella Top 40 americana, dovuto al fatto che le loro apparizioni televisive diventano sempre più frequenti.
 
Nello stesso momento, Cher è pronta per lanciare una sua carriera da solista: incide ''[[All I Really Want to Do (album)|All I Really Want to Do]]'', album che raggiunge la posizione 16 di [[Billboard]] e che resta in classifica per circa sei mesi. L'album contiene la cover di "[[All I Really Want to Do]]" di [[Bob Dylan]], che diventa subito un successo, posizionandosi alla posizione 15 di Billboard. Nel 1966, Cher incide il suo secondo album ''[[The Sonny Side of Chér]]'' da cui viene estratto uno dei più grandi successi di quel periodo, "[[Bang Bang (My Baby Shot Me Down)]]". Sempre durante il 1966 Cher rilascia un altro album, chiamato semplicemente ''[[Chér (1966)|Chér]]''. L'album non raggiunge il successo dei due precedenti, anche se contiene le hits "[[Alfie (Cher)|Alfie]]" e "Sunny", Top 10 in molti paesi europei. Con il suo inconfondibile stile nel vestire e nell'interpretare canzoni, con i suo lunghi capelli neri, il suo trucco pesante e il suo ombelico scoperto, Cher diventa ben presto un'icona per la generazione [[hippy]] e per la cultura americana di quegli anni.
 
=== 1967-1969: Flop e primi ruoli cinematografici ===
Altri successi arrivano dal duo Sonny & Cher, ma le cose cominciano a prendere un'altra direzione. Nel 1967 "The Beat Goes On" raggiunge la posizione 6 della classifica Billboard, ma l'album ''In Case You're In Love'', in cui è contenuto il brano, fallisce nella Top 40.
La moda musicale in quel periodo sta cambiando: subentrano nuovi strumenti e nuove mode, come ad esempio l'amore libero, l'uso di droghe e di alcoolici. Sonny & Cher, contro qualsiasi forma di droga, restano in disparte a guardare il cambiamento perché Bono non è in grado di scrivere canzoni che stiano al passo coi tempi, i suoi motivi pop legati all'amore e alle relazioni personali non sono più in grado di entrare nelle classifiche. Bono per riportare la coppia al successo investe nel film ''Good Times'', che si rivela un insuccesso; per promuovere ulteriormente il film la coppia registra anche una colonna sonora. L'ultimo album di Cher ad entrare in classifica negli anni sessanta è ''[[With Love, Chér]]'', ma i tentativi successivi sono un fallimento, segue infatti l'album ''[[Backstage (album)|Backstage]]'', il primo album che non riesce ad entrare nelle classifiche.
 
Nel 1969, Bono scrive e produce appositamente per Cher, il film ''Chastity'', per introdurla come attrice.<ref>Taraborrelli 1992, p. 109</ref> Il film diretto da Alessio de Paola, si rivela un flop. Il progetto più ambizioso degli anni sessanta di Cher come solista, ''[[3614 Jackson Highway]]'', uscito nel 1969, si rivela un altro insuccesso dal punto di vista commerciale.<ref>Taraborrelli 1992, p. 120</ref> La voce di Cher, però, mostra già maggiore maturità e la cantante propone ancora una volta le sue capacità poliedriche nell'interpretare successi di altri artisti.<ref>{{cite web |last=Deming |first=Mark |title=allmusic ((( 3614 Jackson Highway > Overview ))) |url=http://www.allmusicguide.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:widxlffe5cqi |work=Allmusic |publisher=Rovi Corporation |accessdate=2010-03-12 |language=english}}</ref> L'album è definito da molti critici, uno dei pezzi di maggiore successo in senso strettamente artistico.<ref>{{cite web |url=http://keepkey.yochanan.net/cher.htm|title=Cher - 3614 Jackson Highway - ATCO Home Page |publisher=Atco Records |accessdate=2010-03-12 |language=english}}</ref>
Intanto il 4 marzo 1969,<ref>{{cite web |last= |first= |title=Milestones: Mar. 14, 1969 |url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,839866,00.html |work=Times |publisher=Times.com |accessdate=2010-03-12 |language=english}}</ref> dalla coppia nasce [[Chaz Bono]], (nata Chastity Bono)<ref>{{cite web |last= |first= |title=From Chastity to Chaz: Bono Speaks Out |url=http://www.cbsnews.com/stories/2009/10/29/earlyshow/leisure/celebspot/main5449093.shtml |work=CBS |publisher=CBSnews.com |date=29 ottobre 2009 |accessdate=2010-03-12 |language=english}}</ref> unica figlia che Cher avrà da Bono.
 
Dopo i flop commerciali degli anni sessanta, la coppia inizia a fare concerti nei night club e negli hotel di Las Vegas. I due, durante le loro performance, alternano canzoni di altri artisti a degli sketch. Negli spettacoli, Cher interpreta la moglie che ha da ridire su tutto, mentre Bono è il suo recipiente per gli insulti. In realtà Bono controlla ogni aspetto della vita di Cher, dai lavori musicali, ai copioni usati negli show.
 
=== 1970-1974: Successi televisivi, musicali e divorzio ===
Nel 1970 alla coppia viene proposto il primo speciale televisivo "The Nitty Gritty Hour". Il programma, un mix di commedia
slapstick, sketch e musica dal vivo, viene ben accolto dalla critica. Dopo lo speciale, Sonny & Cher vengono notati dal presentatore televisivo [[Merv Griffin]], che nel 1971, decide di farli partecipare per una settimana al suo "The Merv Griffin Show" sulla [[CBS|CBS-TV]], attirando l'attenzione del direttore esecutivo Fred Silverman, che decide di stipulare un contratto con il duo. Il "The Sonny & Cher Comedy Hour" comincia il 1 agosto 1971 come sostituzione ad un altro programma serale, e diventa immediatamente un successo. I produttori inoltre decidono di spostare il programma in prima serata. Lo show entra nella Top 10 dei programmi più seguiti, e ci rimane fino al 1974.
 
Nel 1971, Sonny & Cher realizzano il loro primo album dal vivo, registrato a Las Vegas. Subito dopo Sonny & Cher registrano ''All I Ever Need Is You'', album che contiene il pezzo omonimo: la canzone arriva alla posizione 7 e l'album alla posizione 14 della classifica Billboard nel 1972. Ora, all'età di 25 anni Cher riesce a stabilirsi come artista solista, pubblicando "Gypsys, Tramps & Thieves", sotto la direzione artistica di Snuff Garrett. Il brano arriva alla prima posizione in America e alla posizione 4 in Inghilterra, superando il milione di copie vendute. Il brano viene estratto dall'album ''Cher'', ribattezzato ''[[Gypsys, Tramps & Thieves]]'' dopo il successo della canzone omonima, che vende più di un milione di copie e da cui viene pubblicata un'altra hit, "The Way Of Love", che arriva alla posizione 7 in America. Cher riesce a raggiungere la prima posizione in altre due occasioni, con le canzoni estratte dagli album ''[[Half-Breed]]'' (posizione 28 di Billboard e più di un milione di copie vendute) e ''[[Dark Lady (album)|Dark Lady]]''. Dal primo album viene pubblicata la canzone autobiografica "Half-Breed" che raggiunge la prima posizione della classifica americana nell'ottobre del 1973 e dal secondo, l'ultimo grande successo, "Dark Lady", che raggiunge di nuovo la posizione di Billboard, vendendo più di mezzo milione di copie nel 1974.
 
Dalla terza stagione del "The Sonny and Cher Comedy Hour", il matrimonio di Sonny & Cher affonda e il duo si separa alla fine del 1974. Mentre lo show stava ancora nella Top 10, i due divorziano (divorzio ufficializzato il 27 giugno 1975) e Cher riesce a vincere un Golden Globe Awards per la sua performance nello show. Bono lancia il suo show, "The Sonny Comedy Revue", nell'autunno del 1974, mentre Cher annuncia che avrebbe presentato il suo nuovo varietà televisivo. Il programma di Bono viene improvvisamente cancellato, dopo solo sei settimane.
 
=== 1975-1981: Carriera solista ===
Il "The Cher Show" debutta come speciale televisivo il 16 febbraio 1975 con ospiti Flip Wilson, [[Bette Midler]] e [[Elton John]]. [[Cloris Leachman]] e [[Jack Albertson]] riescono entrambi a vincere un Emmy Awards per la loro apparizione come ospiti poche settimane dopo, e la serie riceve quattro nominations agli [[Emmy Awards]] lo stesso anno. La prima serie arriva alla posizione 22 della classifica di fine anno di [[Nielsen]], ma dopo la seconda serie lo show viene cancellato.
 
Cher viene convinta a ritentare il successo nel duo Sonny & Cher nel 1976 con il "The Sonny & Cher Show": l'inizio sembra promettente, ma gli ascolti calano dopo la seconda serie. Tre giorni dopo che il divorzio con Bono viene ufficializzato, Cher sposa il musicista rock [[Gregg Allman]], un membro fondatore dell'[[The Allman Brothers Band]], il 30 giugno 1975. Dalla loro unione nasce Elijah Blue Allman, il 10 giugno del 1976. Il matrimonio è destinato a non durare a lungo, finisce infatti nel 1978 a causa dei problemi di droga di Allman. Dopo il secondo divorzio, nel 1979 Cherilyn fa cancellare all'anagrafe i suoi cognomi, Bono e Allman, diventando semplicemente Cher, senza alcun cognome o secondo nome.
 
La carriera musicale da solista continua per la prima volta senza alcuna influenza da parte di Bono, con la pubblicazione di alcuni album sperimentali e di poco successo sia di pubblico che di critica. ''[[Stars (Cher)|Stars]]'', in cui Cher mette tutta se stessa, raggiunge solo la posizione 153 in America, ''[[I'd Rather Believe in You]]'' e infine ''[[Cherished]]'', prodotto da Snuff Garrett, che dovrebbe emulare i vecchi successi. Insieme a Gregg Allman, Cher incide ''[[Two the Hard Way]]'', con lo pseudonimo di ''Allman & Woman'', che rappresenta un altro insuccesso commerciale.
 
Cher nel 1978 appare nello speciale televisivo "Cher... Special" (con la partecipazione di [[Dolly Parton]], nominata per un Emmy Awards) e "Cher... and other Fantasies" nel 1979. La penultima apparizione di Sonny & Cher insieme avviene nel "The Mike Douglas Show" nell'estate del 1979, dove il duo canta un medley di "United We Stand" e "Without You".
La sua carriera prosegue pubblicando tre album sotto l'etichetta [[Casablanca Records]] tra cui l'album [[Disco music|disco]], ''[[Take Me Home (album Cher)|Take Me Home]]''. Dopo un breve tour promozionale Cher firma un contratto quadriennale con il Caesars Palace di Las Vegas, e inizia ad esibirsi dall'estate del 1979 per finire nell'estate del 1982 con lo show "A Celebration at Caesar's Place". Nel secondo album pubblicato dalla Casablanca Records, ''[[Prisoner]]'', Cher appare virtualmente nuda, ricevendo le critiche da gruppi femministi.
 
Nel 1980, all'età di 34 anni, Cher decide di fondare una band rock punk-new wave con l'allora fidanzato chitarrista Les Dudek; da questa idea nascono i Black Rose e un album che porta lo stesso nome. La presenza di Cher nella band non viene
pubblicizzata, e il progetto si rivela un flop. Nel 1982, dopo aver sciolto i Black Rose, Cher registra un altro album da solista, intitolato ''[[I Paralyze]]''. Anche con diverse apparizioni televisive, l'album viene ignorato dalla critica e non entra nelle classifiche.
 
=== 1982-1987: Pausa musicale e stella del cinema ===
A causa degli ultimi insuccessi musicali, Cher decide di espandere la propria carriera come attrice. I primi due film, ''Good Times'' e ''Chastity'' sono stati stroncati dalla critica. È inoltre difficile trovare un ingaggio, per molti Cher è un personaggio "troppo poco serio" per gli standard cinematografici, ed è "troppo cantante" per potersi cimentare in qualche ruolo sul grande schermo.
 
Dopo essersi trasferita a [[New York]] nel 1982, Cher riesce ad ottenere un provino da [[Robert Altman]] che la ingaggia a [[Broadway]] in ''[[Jimmy Dean, Jimmy Dean|Come Back To The Five And Dime, Jimmy Dean, Jimmy Dean]]'', e dopo, nello stesso anno per la trasposizione cinematografica. La sua interpretazione di Sissy viene acclamata dalla critica, e viene nominata ai Golden Globe. Successivamente [[Mike Nichols]] le offre la parte di Dolly nel film ''[[Silkwood]]'', accanto a [[Meryl Streep]] e [[Kurt Russel]]. La sua interpretazione della compagna di stanza lesbica di Meryl Streep, la porta alla prima candidatura all'Oscar. Per lo stesso film, vince un [[Golden Globe]] come migliore attrice non protagonista. Il ruolo successivo, nel 1985, le viene offerto da [[Peter Bogdanovich]] nel film ''[[Mask]]''. Per questo ruolo Cher riceve la [[Palma d'oro]] a [[Cannes]] come migliore attrice protagonista e una nomina ai Golden Globe.
 
Il 22 maggio 1986, Cher appare per le prima volta nel programma ''Late Night with David Letterman''. Durante la pre-intervista con i produttori dello show, Cher si riferisce al presentatore [[David Letterman]] con un termine dispregiativo, quando le viene chiesto come mai aveva rifiutato di presentarsi le precedenti volte. In seguito il presentatore le chiede durante l'intervista come mai aveva rifiutato le volte precedenti. Mentre Cher stava pensando ad una risposta appropriata, Letterman cerca di essere più insistente, dicendogli "Perché tu pensavi..." con cui lei rispose "...che tu eri uno stronzo". Cher ha subito ricevuto fischi e risate dal pubblico per l'osservazione, tuttavia, Letterman rise per l'intervento e andò avanti.
 
Nel 1987 Cher recita in tre film differenti: ''[[Le streghe di Eastwick]]'', ''[[Suspect - Presunto colpevole]]'' e infine ''[[Stregata dalla luna]]'', per la regia di [[Norman Jewison]]. Per la sua ultima performance vince l' Oscar come migliore attrice in una commedia e il [[People's Choice Award]] come favorita star femminile.
 
=== 1987-1989: Ritorno al successo musicale ===
All'età di 41 anni, Cher, aiutata dal produttore rock John Kalodner, decide di tornare alla musica con un album [[Album oriented rock|AOR]], dal nome ''Cher''. Cher firma un contratto con la Geffen Records per la pubblicazione di tre album, con la partecipazione di scrittori e musicisti come [[Diane Warren]], [[Jon Bon Jovi]], [[Richie Sambora]], [[Desmond Child]], [[Mark Mangold]] e [[Michael Bolton]]. L'album diventa il suo più grande successo, vendendo 3 milioni di copie nel mondo, e venendo certificato Platino in America. Lo stesso anno, Cher lancia il suo primo profumo "Uninhibited", che nel corso degli anni diventa un raro item da collezionisti.
 
Nel 1989 Cher pubblica l'album ''[[Heart of Stone]]''. L'album viene inizialmente pubblicato con una cover in cui Cher è seduta di fronte a un cuore fatto di pietra, creando l'illusione di un teschio; successivamente la cover viene sostituita da una cover meno controversa. ''Heart of Stone'' diventa al tempo il suo più grande successo, vende più di 4.5 milioni di copie nel mondo. Dall'album vengono pubblicati diversi singoli. Il più grande successo "If I Could Turn Back Time", che arriva nella Top 3 in America, viene accompagnato da un un video controverso. Cher nel video indossa un vestito trasparente, che rivela il tatuaggio di una farfalla nella sue natiche, e balla in una nave colma di marinai. Molti canali televisivi si rifiutano di mandare in onda il video, per la presenza di nudo parziale. MTV successivamente manderà in onda una versione censurata solo dopo le 9 di sera.
 
Cher inizia gli anni novanta con il suo primo tour da solista, l<nowiki>'</nowiki>''Heart Of Stone Tour'' che la porta di nuovo in concerto dopo otto anni in America in Australia e in Inghilterra, riscuotendo il tutto esaurito nella maggior parte dei posti visitati. Un data di un suo concerto viene girata nell'hotel [[The Mirage]], a Las Vegas e proposto dalla CBS come speciale televisivo. Successivamente il concerto viene pubblicato in VHS, e poi nel 2005 in DVD.
 
=== 1990-1996: Hits europee, pubblicità e controversie ===
Nel 1990 Cher ottiene il ruolo da protagonista nel film ''[[Sirene]]''. Il film ottiene recensioni positive da parte dei critici nonostante il modesto successo al botteghino. Cher contribuisce alla colonna sonora del film, registrando "Baby I'm Yours" e "[[The Shoop Shoop Song (It's in His Kiss)]]". La canzone arriva alla posizione 33 in America, mentre in Europa divento il suo primo grande successo vendendo più di 6 milioni di copie.
 
Nel 1991 Cher completa il contratto con la Geffen pubblicando l'album ''[[Love Hurts (album Cher)|Love Hurts]]''. L'album ha un grande impatto in Europa e nel resto del mondo, debuttando alla prima posizione in Inghilterra e standoci per sei settimane consecutive. Rispetto ai due album precedenti, ''Love Hurts'' riceve meno attenzioni in America. Inizialmente l'album in Europa viene pubblicato con la stessa cover americana, che dopo viene sostituita dall'immagine di Cher con una parrucca rossa. Per promuovere ulteriormente l'album Cher intraprende il suo primo tour europeo, il "Love Hurts Tour". Nello stesso periodo pubblica anche due VHS di programmi sul fitness, "Cherfitness: A New Attitude" e "Cherfitness: A Body Confidence".
 
Nel 1992, completa i suoi successi con la Geffen pubblicando la raccolta ''Greatest Hits 1965-1992'' solo per il mercato europeo. L'album raggiunge la prima posizione in Inghilterra, e ci resta per sette settimane non consecutive, e inoltre raggiunge la Top 10 in alcuni paesi europei. Dopo il "Love Hurts Tour" e la promozione del ''Greatest Hits'', le viene diagnosticata una sindrome cronica da fatica, portata da un virus chiamato [[Virus di Epstein-Barr|Epstein-Barr]]. Durante questo periodo, Cher fà poche apparizioni in pubblico e promuove una linea di cosmetici per l'amica Lori Davis e il dolcificante Equal. Robert Altman, la ripresenta come guest star in due film tra il 1993 e il 1994, ''[[I protagonisti (film 1992)|I protagonisti]]'' e ''[[Prêt-à-Porter (film)|Prêt-à-Porter]]''.
 
Cher firma un contratto con la [[Warner Bros]] nel 1995 e in Europa pubblica ''[[It's a Man's World]]'', album composto maggiormente da cover pop rock di vecchi successi di artisti maschili. L'album in Inghilterra arriva alla posizione 10 della classifica. In America invece ''It's A Man's World'' viene pubblicato nel 1996 e presentato al pubblico in una veste remixata e riesce ad arrivare solo alla posizione 64 di Billboard.
 
Nel 1996 Cher si ripresenta come attrice nella commedia "Infedeli Per Sempre", che si rivela un flop al botteghino. Nello stesso anno, partecipa al film controverso "[[Tre vite allo specchio]]" che ha come tema l'[[aborto]] e che si divide in tre storie: l'ultimo episodio viene diretto e interpretato dalla stessa Cher, che ottiene una nomina ai Golden Globe come migliore attrice non protagonista.
 
=== 1998-2000: Morte di Sonny Bono e ''Believe'' ===
Cher è a [[Londra]] nel gennaio 1998 quando riceve una chiamata da sua figlia Chastity, che gli da la notizia della morte del padre in un incidente sciistico sulle montagne di [[Aspen]]. Bono aveva 62 anni. Al tempo della sua morte, era un noto politico della [[California]] ed era sposato con Mary Bono, sua quarta moglie. Anche se Sonny & Cher erano divorziati da circa 23 anni, erano rimasti amici, e per questo Cher viene scelta per leggere l'elogio funebre. Durante l'elogio, trasmesso in televisione, chiama Bono "Il personaggio più indimenticabili che io abbia mai incontrato". Dopo questo Cher appare nello
speciale della CBS, "Sonny and Me: Cher Remembers" come tributo per Bono. Nel 1998 Sonny & Cher ricevono una stella nella [[Hollywood Walk of Fame]] per la televisione. Cher appare all'evento con Mary Bono, che accetta il premio a nome di suo marito.
 
Nel novembre 1998 pubblica la canzone "Believe", che entra al numero uno in ventitré paesi diversi. Nel gennaio 1999, il singolo arriva alla prima posizione della classifica Billboard e ci resta per quattro settimane, diventando così il suo quinto singolo ad arrivare in prima posizione. All'età di 53 anni, Cher è la cantante donna più anziana ad essere presente in classifica, ed entra nel primato per avere almeno una canzone nelle top ten mondiali in quattro decadi differenti (anni sessanta, settanta, ottanta, novanta). In Inghilterra, "Believe" resta alla prima posizione per sette settimane, diventando la canzone più venduta di una donna nella storia della musica inglese. L'album diventa rapidamente un best-seller in tutto il mondo, piazzandosi alla posizione 4 in America e alla posizione 8 in Inghilterra. Secondo le stime successive, l'album ha venduto più di 10 milioni di copie in tutto il mondo, diventando l'album più venduto nella carriera di Cher. Nel febbraio 2000, Cher vince il suo primo [[Grammy Award]] come Miglior Canzone Dance, dopo essere stata nominata in altre quattro categorie, incluso "Album dell'anno".
 
Cher alla fine del 1998, pubblica anche la sua autobiografia, ''The First Time''. Nello stesso periodo, viene chiamata al [[Super Bowl]] per interpretare ''[[The Star Spangled Banner]]'', l'inno americano. Cher partecipa anche al "VH1 Divas Live 2". Nelle sale intanto esce "[[Un tè con Mussolini]]" di [[Franco Zeffirelli]], che vede Cher a fianco di [[Maggie Smith]], [[Joan Plowright]] e [[Judi Dench]]. Il 30 novembre 1999, pubblica ''The Greatest Hits'', pubblicato fuori dall'America, a causa della pubblicazione di ''If I Could Turn Back Time: Cher's Greatest Hits'' l'anno precedente solo per l'America. Dopo il successo mondiale di "Believe", Cher decide di tornare a cantare dal vivo: nel giugno del 1999, intraprende il ''Do You Believe Tour'', che diventa al tempo il suo tour più di successo.
 
=== 2000-2002: L'album "non commerciale" e ritorno alla dance ===
Nel 2000, Cher pubblica un album indipendente di musica rock alternativa ''not.com.mercial'', venduto solo su internet e sul suo sito ufficiale. Il lavoro contiene dieci brani tra cui otto scritti dalla stessa cantante nel 1994, mentre era ritirata in Francia. L'album è stato scartato dalle etichette musicali perché considerato "non commerciale", da questo ne scaturì il nome dell'album. Nello stesso anno viene presentata nuovamente la "Barbie Cher" dopo i primi modelli degli anni settanta fabbricati dalla [[Mego Corporation]]. La bambola, cui vestito viene disegnato da Bob Mackie, venne pubblicizzata dalla stessa Cher nel telefilm "[[Will & Grace]]" durante la puntata "Zingari, travestiti e... erba".
 
Nel 2001, Cher torna in sala di registrazione per lavorare al suo nuovo album, il seguito di ''Believe'' L'album, che prenderà il nome di ''[[Living Proof]]'', che segue lo stile dance-pop del lavoro precedente. Lei stessa, in alcune interviste, riferirà: "Penso di aver cantato meglio in questo album che in tutti quelli della mia carriera". ''Living proof'' viene pubblicato in europa a metà novembre 2001 e a febbraio 2002 in America. L'impatto commerciale è diverso rispetto a ''Believe'' e l'album fallisce nella Top 40 in molti paesi europei. In mancanza di sponsorizzazione successiva, l'album esce dalle classifiche alla fine del 2001. In America invece l'album debutta alla posizione 9 in aprile, la sua posizione di debutto più alta mai raggiunta nella classifica Billboard. L'album ''Living Proof'', nel maggio 2002 viene infine certificato disco d'oro, avendo venduto 500.000 copie in America e viene nominato per due Grammy.
 
Il primo singolo estratto, "The Music's No Good Without You" viene messo in commercio solo in territorio europeo. Cher parte per un tour promozionale per tutta Europa, presentando il singolo in diversi palinsesti televisivi. La Warner Bros europea pubblica solo un singolo successivo, "Alive Again", che viene utilizzato per i [[Giochi olimpici invernali]] in [[Germania]].
Nel gennaio del 2002, Cher si concentra sulla sponsorizzazione del primo singolo estratto in America, "Song For The Lonely", dedicato alla tragedia dell'11 settembre. La canzone arriva alla prima posizione della classifica "Hot Dance Club Songs". Nel mese di maggio 2002, Cher presenta il secondo singolo estratto da ''Living Proof'', "A Different Kind Of Love Song" all<nowiki>'</nowiki>"American Bandstand 50th Anniversary Special" sulle reti ABC e apparendo come guest-star per la seconda volta in "Will & Grace", interpretando Dio in coppia con Jack e cantando un piccolo pezzo della canzone. Sia "A Different Kind Of Love Song" che "When The Money's Gone", raggiungono la prima posizione nella classifica "Hot Dance Club Songs".
 
=== 2002-2005: The Farewell Tour ===
[[File:Cher farewell tour paris 04.JPG|thumb|right|200px|Cher in concerto a [[Parigi]]]]
Il 23 maggio, Cher partecipa per la seconda volta allo speciale televisivo di VH1, ''VH1 Divas Las Vegas'' e nel frattempo, ottiene una parte nel film dei fratelli Farrelly, ''Stuck On You''. Alla fine del 2002, Cher viene premiata con il "Lifetime Achievement Award" di Billboard, premio prestigioso per il suoi 40 anni di carriera, e con il "Dance Club Play Artist of the Year" per i suoi successi nell'ambito della musica dance. In giugno, Cher inizia il ''Living Proof: The Farewell Tour'': partito con solo trenta date americane, questo tour durerà tre anni, coprendo innumerevoli volte le città americane e toccando l'Europa e l'Australia nel 2004. Una delle tappe del tour viene registrata dalla NBC e verrà messa in onda l'anno successivo ottenendo un grande successo, con 17.3 milioni di spettatori.
 
In scadenza di contratto, la Warner Bros americana decide di creare un nuovo greatest hits. Il 12 aprile ''The Very Best Of Cher'' debutta direttamente alla posizione 7 di Billboard con 122.000 copie vendute, diventando l'entrata più alta della cantante nelle classifiche americane. Nelle settimane successive il disco sale nella Top 5 raggiungendo la posizione 4, e rimanendoci per due settimane. Nel luglio 2003, la compilation viene certificata disco di platino, avendo venduto un milione di copie. Nel 2003 il ''The Very Best Of Cher'' ha raggiunto le due milioni di copie vendute.
 
=== 2008-2010: ''Cher at the Colosseum'' e progetti futuri ===
[[File:Caesars Palace Cher.jpg|thumb|left|210px|Avvertimento dei concerti di Cher a Las Vegas.]]
Durante il 2007, nel settimo volume del giornale Chrome Hearts, Cher ha confermato che sta lavorando al suo 26esimo album, ma la data di rilascio non è stata ancora decisa. La stessa Cher, in una recente intervista ha dichiarato: "La verità è che ho un nuovo album in vista e una serie di canzoni che sono semplicemente grandiose. Non ho ancora cominciato a registrare, ma tutte le canzoni sono pronte...alcune sono rock, altre virano sul country, ma in generale hanno un beat grandioso e uno spirito incredibile".<ref>{{cite web|last= |first= |title=Cher torna sulle scene |url=http://www.mtv.it/news/news_page.asp?IDNEWS=21059 |work=MTV.it |date=13 Luglio 2007 |accessdate=2010-03-02}}</ref> Recentemente ha anche dichiarato che registerà un album di cover degli anni sessanta.<ref>{{cite web|last= |first= |title=Cher: nel 2009 un disco di cover anni Sessanta |url=http://www.rockol.it/news-97908/Cher--nel-2009-un-disco-di-cover-anni-Sessanta |work=Rockol.it |date=3 Dicembre 2008 |accessdate=2010-03-02}}</ref>
 
Il 7 febbraio 2008, Cher all'età di 61 anni ha confermato che per tre anni e per quattro volte la settimana sarebbe rimasta al [[Caesars Palace|Colosseum del Caesars Palace]] di [[Las Vegas]] per duecento concerti.<ref>{{cite web|last= |first= |title=Cher torna a cantare a Las Vegas e rivela: "Potevo essere Lady Presley" |url=http://quotidianonet.ilsole24ore.com/musica/2008/02/08/63746-cher_torna_cantare_vegas.shtml |work=Quotidiano Net |date=8 febbrio 2008 |accessdate=2010-03-02}}</ref> Il suo nuovo show chiamato "Cher at the Colosseum",<ref name="Coloss">{{cite web|last= |first= |title=Magia a Las Vegas. Lo spettacolo ha inizio |url=http://www.genovapress.com/index.php/content/view/31244/65/ |work=Genova Press |date=1 Maggio 2009 |accessdate=2010-03-02}}</ref> ha debuttato il 6 maggio 2008.<ref name="Catwoman">{{cite web|last=Busonero |first=Patrizia |title=Cher in concerto sino ad Ottobre a Las Vegas, in attesa di diventare CatWoman per il prossimo Batman |url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=13315&sz=7 |work=Musical News |date=26 Agosto 2009 |accessdate=2010-03-02}}</ref> Per il suo ritorno Cher è stata pagata 60 milioni di dollari.<ref>{{cite web|last= |first= |title='Believe' It! Cher's Returning To Vegas |url=http://www.accesshollywood.com/believe-it-chers-returning-to-vegas_article_8308 |work=Accesshollywood.com |date=7 Febbraio 2008 |accessdate=2010-03-09 |language=english}}</ref> Lo spettacolo include diciotto ballerini, quattro trapezisti e molteplici costumi disegnati da Bob Mackie.<ref name="Coloss"/><ref name="Catwoman"/> Le coreografie sono dirette da Doriana Sanchez che ha lavorato già in passato con Cher per i suoi maggiori tour. Dopo tre giorni dall'annuncio del suo tour, il 10 febbraio Cher ha fatto una breve comparsa ai Grammy Awards, introducendo la performance di Tina Turner e di [[Beyonce Knowles]].<ref>{{cite web|last= |first= |url=http://www.wuz.it/spettacolo/51353/grammy-turner-beyonce.html |title=Grammy: Turner e Beyonce' sul palco |work=WUZ.it |date=8 febbraio 2008 |accessdate=2010-03-02}}</ref>
 
Nel maggio 2008 Cher è apparsa in una puntata speciale del ''The Oprah Winfrey Show'' per discutere i suoi nuovi show, e per fare un'anteprima dello spettacolo, con la canzone "Take Me Home". Durante il programma Cher ha anche cantato "[[Proud Mary]]" con Tina Turner. Il 3 novembre 2008, Cher è apparsa al ''[[The Ellen DeGeneres Show]]'', ha confermato che reciterà in un nuovo film chiamato ''The Drop-out'' con protagonista [[Johnny Knoxville]],<ref>{{cite web|last= |first= |title=Johnny Knoxville in The Drop-Out |url=http://www.spaziofilm.it/content/news/index.asp?id=48814 |work=SpazioFilm |date=19 gennaio 2009 |accessdate=2010-03-02}}</ref> e ha aggiunto che il film verrà girato durante l'estate del 2009 e che verrà rilasciaro nel 2010.
 
Cher ha iniziato a riesibirsi di nuovo nel febbraio del 2009, dopo aver cancellato gli ultimi show del 2008 a causa di malattia, ha inoltre dichiarato di avere il "Vegas throat" (mal di gola di Las Vegas). Attualmente Cher sta girando ''Burlesque'', un musical contemporaneo con protagonista [[Christina Aguilera]].<ref>{{cite web|last= |first= |title=Confermato, si fa il film con Christina Aguilera e Cher |url=http://www.rockol.it/news-101658/Confermato,-si-fa-il-film-con-Christina-Aguilera-e-Cher |work=Rockol |date=24 giugno 2009 |accessdate=2010-03-09}}</ref>
 
== Vita personale ==
=== Matrimoni e relazioni ===
Cher ha avuto una breve relazione con l'attore Warren Beatty, quando era adolescente.
 
Salvatore Bono e Cherilyn Sarkisian si sono incontrati per la prima volta nel 1962. Il duo ha affermato di esser stato sposato fin dal 1963, con una cerimonia di matrimonio a Tijuana, in Messico il 27 ottobre 1964. Il loro unico figlio Chaz Bono, (originariamente chiamata Chastity Bono) è nato il 4 marzo 1969. Sonny & Cher hanno divorziato il 27 giugno 1975 dopo 13 anni di matrimonio. Il divorzio ha portato la cancellazione del "The Sonny and Cher Comedy Hour".
 
Nello stesso anno, Cher ha sposato il suo secondo marito, la rock star Gregg Allman. Il loro figlio, Elijah Blue Allman, è nato il 10 luglio 1976. Si separano nel 1977 e sono stati ufficialmente divorziati nel gennaio 1979. Tra Bono e Allman, Cher ha rivelato che ha avuto una storia con [[Elvis Presley]], mentre stavano cantando a Las Vegas, ma Cher lo ha respinto quando lui le chiese di salire fino alla sua stanza perché era nervosa all'idea di passare la notte con lui. Nel febbraio del 2008, Cher ha dichiarato durante un'intervista a "Good Morning America", che si è pentita per non aver accettato. Nel corso dell'intervista, ha anche dichiarato di essere stato invitato da [[Marlon Brando]] nel corso di un viaggio aereo. Cher ha avuto relazioni anche con il produttore esecutivo [[David Geffen]], il bassista dei [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]] [[Gene Simmons]], e con il manager Garreth Crawford.
 
== Immagine e popolarità ==
Il legame tra Cher e la cultura popolare è stato a lungo discusso. Su se stessa ha dichiarato "Cantanti non consideratemi una cantante e attori non consideratemi un'attrice", nonostante abbia avuto successi in entrambi i campi. Cher è molto rispettata per la sua longeva carriera e per il fatto che riesce a tornare nelle scene dopo esser stata criticata giornalisti. Cher ha inoltre detto che "Alcuni anni io sono la cosa più hot, e l'anno successivo, le persone sono così su di me".<ref>{{cite web|last=Udovitch |first=Mim |title=Q&A: Cher |url=http://www.rollingstone.com/artists/cher/articles/story/5921025/qa_cher |work=Rolling Stone |date=20 marzo 1999 |accessdate=2010-03-25| language=english}}</ref> Cher è stata anche definita come "una stilista più che una musicista".
 
=== Influenze ===
Durante i primi anni della sua carriera, Cher è stata un modello per la moda del tempo, popolarizzando i suoi lunghi e lisci capelli neri, i [[pantaloni a zampa di elefante]] e mostrando l'ombelico. Cher è stata anche una delle prime donne ad esporre l'ombelico nella televisione.<ref>{{cite web|last= |first= |title=Glamour interviews Cher. |url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-3100027.html |work=PR Newswire |date=17 gennaio 1984 |accessdate=2010-03-19|language=english}}</ref> Nel 1970, Cher inizia a lavorare per la televisione e il suo stato di sex symbol ha spinto il suo stilista Bob Mackie a creare degli abiti che lasciassero scoperte delle parti del corpo. Successivamente Cher è tornata a far parlare di sè nel 1989, anno in cui viene filmato il video per il singolo "If I Could Turn Back Time". Cher è a bordo della nave americana USS Missouri, indossando un perizoma, delle calze retate e un giubbotto in jeans. Il video diventa uno dei primi bannati da MTV, ma a causa della sua popolarità, MTV viene forzata a metterlo in onda dopo le 9 di sera. Cher ha inoltre ispirato molte celebrità, come ad esempio [[Britney Spears]],<ref name="cherscholar.com">{{cite web|last= |first= |title=Letter from the Editor-Cher: Critically Revised. |url=http://www.cherscholar.com/hillburn.htm |work=Cherscholar.com |date= |accessdate=2010-03-19|language=english}}</ref> Beyonce Knowles,<ref>{{cite web|last= |first= |title=Beyonce's Style Icons: Charlize, Halle, Cher & Diana Ross |url=http://omg.yahoo.com/news/beyonces-style-icons-charlize-halle-cher-diana-ross/14495 |work=OMG Yahoo.com |date=22 ottobre 2008 |accessdate=2010-03-19|language=english}}</ref> [[Tracy Chapman]],<ref name="cherscholar.com"/> Oprah Winfrey, [[Cyndi Lauper]], [[Gene Simmons]], [[Meryl Streep]], [[Anastacia]] e [[Rosie O'Donnell]].<ref>{{cite web|last= |first= |title=What others have to say about Cher |url=http://www.cherstyle.com/quotes.htm |work=Cherstyle.com |date= |accessdate=2010-03-19|language=english}}</ref>
 
Nel luglio 1999, Cher ha raggiunto la posizione 43 sul sondaggio VH1’s 100 Greatest Women of Rock & Roll,<ref>{{cite web|last=Ivry |first=Bob |title=Rock-and-roll call |url=http://www.highbeam.com/doc/1P1-22366611.html |work=The Record |date=26 luglio 1999 |accessdate=2010-03-19|language=english}}</ref> e nel settembre del 2002 ha raggiunto la posizione 26 nel VH1’s 100 Sexiest Artists.<ref>{{cite web|last= |first= |title=Madonna Tops the List as VH1 Counts Down Music''s ''100 Sexiest Artists'' |url=http://goliath.ecnext.com/coms2/gi_0199-2042868/Madonna-Tops-the-List-as.html |work=PR Newswire |date=19 settembre 2002 |accessdate=2010-03-19|language=english}}</ref> In un sondaggio del 2001, la rivista A&E Biography ha classificato Cher come la terza attrice di tutti i tempi, dietro a due dei suoi idoli di Hollywood, [[Katharine Hepburn]] e [[Audrey Hepburn]].<ref>{{cite web|last= |first= |title=A&E briefs: Chan, Wilson in 'Shanghai' II |url=http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=20010604&slug=aebriefs04 |work=Seattle Times |date=4 giugno 2001 |accessdate=2010-03-19|language=english}}</ref>
 
=== Fan base ===
Cher ha una schiera enorme di fan devoti a lei. La loro devozione è evidente attraverso l'appuntamento biennale, il "Cher Convention", iniziato a [[Chicago]] nel 2000 quando la canzone "Believe" è arrivata alla prima posizione in America. L'evento si è poi tenuto a Las Vegas nel 2002 e nel 2004, a Los Angeles nel 2006 ed al Caesars Palace di Las Vegas nel 2008. L'ultimo convegno a Las Vegas è coinciso con l'inizio della seconda parte dei concerti di Cher al Colosseum. Tutti i ricavati dei convegni, vanno alla Children's Craniofacial Association, cui Cher è la testimonial nazionale.
 
Lo "Cher Expo" invece, è un evento biennale iniziato nel 2007 che riunisce i fan di Cher per due notti, ed un giorno intero. Tutti i proventi vanno ad associazioni non-profit. Lo Cher Expo che si è svolto ad Atlanta nel 2009 ha dato il ricavato all'associazione "Keep a Child Alive".
 
=== Tatuaggi =Biografia==
Figlio di genitori originari della [[Costa d'Avorio]] e arrivati a [[Vercelli]] nel 1990, qui Moise nasce dieci anni dopo.<ref>{{cita web|autore=Marina Salvetti|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2019/03/25-54945292/la_mamma_di_kean_grazie_juve_con_te_diventato_un_uomo/|titolo=La madre di Kean: «Grazie Juve, con te è diventato un uomo»|data=25 marzo 2019}}</ref> Con la sopravvenuta separazione tra i suoi genitori, all'età di 5 anni Moise si trasferisce con la madre e i suoi due fratelli ad [[Asti]], dove trascorre il resto dell'infanzia e dell'adolescenza.<ref name="Salvio">{{cita news|autore=Fabrizio Salvio|titolo=Il viaggio di Mosè inizia qui|pubblicazione=SportWeek|numero=nº 16 (933)|editore=La Gazzetta dello Sport|data=20 aprile 2019|pp=34-40}}</ref>
Cher è diventata famosa per i suoi tanti tatuaggi, molto tempo prima che diventassero di moda tra le donne di Hollywood.<ref>{{cite web|last=Jerome |first=Jim |title=Being Cher |url=http://www.people.com/people/archive/article/0,,20125372,00.html |work=People.com |date=25 maggio 1998 |accessdate=2010-03-19|language=english}}</ref> Cher ha avuto una grande farfalla con un disegno floreale sulle natiche (poi imitato dal cantante androgino [[Pete Burns]] della band [[Dead or Alive]]), una collana che scorre sul suo braccio sinistro con tre ciondoli appesi, e su di esso un [[ankh]] egiziano, una croce ed un cuore con una spada,<ref>{{cite web|last=Trebbe |first=Ann |title=Hollywood, front and centered in the new age |url=http://pqasb.pqarchiver.com/USAToday/access/56162412.html?dids=56162412:56162412&FMT=ABS&FMTS=ABS:FT&type=current&date=Jul+12%2C+1991&author=Ann+Trebbe&pub=USA+TODAY+(pre-1997+Fulltext)&desc=Hollywood%2C+front+and+centered+in+the+new+age&pqatl=google |work=USA Today.com |date=12 Luglio 1991 |accessdate=2010-03-18|language=english}}</ref> un [[kanji]] sulla sua spalla destra (Cinese 'li'; Japponese 'chikara'; 力, significa 'potere'),<ref>{{cite web|last=Wallace |first=Irving |title=15 celebrities who have tattoos |url=http://news.google.com/newspapers?id=bmcaAAAAIBAJ&sjid=2isEAAAAIBAJ&pg=3047,2806526&dq=cher+kanji&hl=en |work=The Milwaukee Journal |date=10 Aprile 1989 |accessdate=2010-03-18|language=english}}</ref> un piccolo gruppo di cristalli di [[Art déco]] sul suo braccio destro interiore,<ref>{{cite web|last=Sullivan |first=Jim |title=Cher reinvents herself, once again. |url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-83946966.html |work=Boston Globe |date=10 giugno 1996 |accessdate=2010-03-19|language=english}}</ref> il disegno di una orchidea nera sopra la piega della coscia destra,<ref>{{cite web|last= |first= |title=Cher and Cher alike, Do you believe in life after the singer-actress-activist? |url=http://nl.newsbank.com/nl-search/we/Archives?p_product=FW&s_site=fortwayne&p_multi=FW&p_theme=realcities&p_action=search&p_maxdocs=200&p_topdoc=1&p_text_direct-0=0FB35336B94B1D25&p_field_direct-0=document_id&p_perpage=10&p_sort=YMD_date:D&s_trackval=GooglePM |work=The Age |date=22 Maggio 2003 |accessdate=2010-03-18|language=english}}</ref> ed un crisantemo sulla caviglia sinistra.<ref>{{cite news|last= |first= |title=Cher interview |work=People Weekly |date=25 gennaio 1982 |accessdate=2010-03-24|language=english}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
La stampa negli ultimi anni ha affermato che Cher si è fatta rimuovere la maggior parte dei suoi tatuaggi.<ref>{{cite web|last= |first= |title=Cher's had enough of her tattoos |url=http://www.highbeam.com/doc/1P2-4438883.html |work=Chicago Sun-Times |date=19 maggio 1998 |accessdate=2010-03-18|language=english}}</ref><ref>{{cite web|last=Coslovich |first=Gabriella |title=Show us your tatts |url=http://www.theage.com.au/articles/2003/07/09/1057430273532.html |work=The Age |date=10 Luglio 2003 |accessdate=2010-03-18 |language=english}}</ref> Alcune immagini dai suoi tour recenti hanno mostrato la pelle bianca, dove c'erano alcuni tatuaggi più piccoli una volta. Cher non ha più la collana sul braccio sinistro, il simbolo giapponese sul suo braccio destro<ref>{{cite web|last=Schwarz |first=Rae |title=The Tattoos of Cher |url=http://www.bellaonline.com/articles/art41518.asp |work=BellaOnline |date= |accessdate=2010-03-25|language=english}}</ref> e la farfalla floreale nelle natiche.<ref>{{cite web|last=Roberts |first=Martha |title=Health Zone: Undo your tattoo; Is your body art giving you the needle? |url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-84885954.html |work=The Mirror |date=8 aprile 2002 |accessdate=2010-03-19|language=english}}</ref>
È un attaccante forte fisicamente, rapido e di buona tecnica individuale. Schierato prevalentemente come punta centrale, ben si disimpegna anche da seconda punta.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2016/01/22-7774130/juventus_il_futuro_dei_bianconeri_si_chiama_kean/|titolo=Juventus, il futuro dei bianconeri si chiama Kean|autore=Alessandro Aliberti|data=22 gennaio 2016|accesso=2 ottobre 2017}}</ref>
 
==Carriera==
== Cher e l'Italia ==
===Club===
Anche se Cher ha sempre dichiarato in molte interviste di amare molto l'Italia, il paese non ha mai mostrato lo stesso solido interesse durante la sua quarantennale carriera.
Inizia a interessarsi al calcio grazie al fratello maggiore Giovanni, tirando i primi calci nell'oratorio Don Bosco di Asti.<ref name="Salvio"/> Entrambi approdano poi nel vivaio della principale squadra cittadina, l'{{Calcio Asti|N}}.<ref name="Salvio"/> Nonostante non abbia ancora 10 anni, e per questo non sia ancora tesserabile dalla società biancorossa, Moise si fa presto notare contro avversari più grandi di lui, tanto da ottenere e superare un provino che lo fa entrare nel più blasonato settore giovanile del {{Calcio Torino|N}}.<ref name="Salvio"/> Rimane in granata fino al 2010 quando, su spinta di uno zio di famiglia (a sua volta padre di [[Abdoulaye Bamba]], anche lui calciatore), passa ai concittadini della {{Calcio Juventus|N}}<ref name="Salvio"/> dove compie tutta la restante trafila delle giovanili fino alla formazione Primavera di [[Fabio Grosso]]: con questa, nel 2016 raggiunge la finale [[Campionato Primavera 2015-2016|scudetto]] persa ai [[tiri di rigore]] contro i pari età della {{Calcio Roma|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2016/finale-scudetto-primavera-news.php|titolo=La Primavera si ferma solo ai rigori|data=4 giugno 2016}}</ref>
 
Nel corso della stagione 2016-2017 fa la spola tra le giovanili<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/primavera-semifinale-scudetto.php|titolo=Termina il cammino in campionato della Primavera|data=7 giugno 2017}}</ref> e la prima squadra di [[Massimiliano Allegri]], cui inizia a essere frequentemente aggregato. Con quest'ultima, il 19 novembre 2016 fa il suo esordio in [[Serie A 2016-2017|Serie A]], all'età di 16 anni e 9 mesi, [[Calciatore di riserva|subentrando]] a [[Mario Mandžukić|Mandžukić]] sul finire nella vittoriosa sfida interna contro il {{Calcio Pescara|N}} (3-0); tre giorni dopo debutta anche in [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] nella vittoriosa trasferta contro il {{Calcio Siviglia|N}} (3-1), rilevando [[Miralem Pjanić|Pjanić]] nel finale: diviene così il primo calciatore nato negli anni 2000 a esordire in Serie A e in Champions League.<ref name="Tuttosport">{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2017/05/27-26352769/kean_il_primo_ragazzo_del_2000_a_fare_gol/|titolo=Kean, il primo ragazzo del 2000 a fare gol|data=27 maggio 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Partecipando da comprimario alla vittoria dello scudetto, il 27 maggio 2017 trova spazio per realizzare anche la sua prima rete in Serie A, a 17 anni, decisiva per vincere l'ultima partita di campionato sul campo del {{Calcio Bologna|N}} (2-1): diviene così il primo della sua annata ad andare a segno in uno dei massimi campionati europei.<ref name="Tuttosport"/>
Nel 1966, viene pubblicato in Italia dall'etichetta [[Liberty Records|Liberty]], il primo LP di Cher, ''The Sonny Side of Chér'' sotto il nome di ''Cher sings Sonny Bono, Bob Dylan and others''.<ref>Cher – "Cher sings Sonny Bono, Bob Dylan and others" (Liberty Records LBY 3076), URL consultato il 2010-03-09.</ref> L'album contiene sette canzoni da ''All I Really Want To Do'' e cinque da ''The Sonny Side of Chér''. L'album contiene anche "Bang Bang (My Baby Shot Me Down)", la hit mondiale che ha venduto più di un milione di copie. La canzone, scritta da Sonny Bono, tocca la posizione 8 della Hit Parade italiana nel settembre del 1966.<ref>{{cite web |url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1966.htm |title=I singoli più venduti del 1966 |date= |work=Hit Parade Italia |publisher=HitParadeItalia.it |accessdate=2010-03-09}}</ref> Svariati artisti ne ripropongono una loro versione, come ad esempio: [[Dalida]], i [[I Corvi|Corvi]], [[Milena Cantù]] e il gruppo [[Equipe 84]].<ref>{{cite web |url=http://www.hitparadeitalia.it/schede/b/bang_bang.htm |title=Bang Bang (My baby shot me down) |date= |work=Hit Parade Italia |publisher=HitParadeItalia.it |accessdate=2010-03-09}}</ref> "Bang Bang", in diverse proposte, diventa ben presto una delle canzoni di maggior successo in quell'anno, e uno dei simboli degli [[anni 1960|anni sessanta]].
 
Dopo aver firmato il suo primo contratto,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/13-07-2017/juve-kean-rinnovo-fino-2020-firma-prossime-ore-210273969538.shtml|titolo=Juve-Kean, rinnovo fino al 2020: la firma nelle prossime ore|data=13 luglio 2017}}</ref> e in vista della sua prima stagione da professionista, nell'estate 2017 la Juventus cede Kean in prestito al neopromosso {{Calcio Verona|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2017/verona-si-allontana-bony-si-tratta-kean-juventus-220230088948.shtml|titolo=Verona, c'è Kean in prestito dalla Juve. Niente scambio con Matri, Pazzini resta|data=31 agosto 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Esordisce in maglia gialloblù il successivo 10 settembre, subentrando nella sconfitta interna contro la {{Calcio Fiorentina|N}} (0-5); il 1º ottobre dello stesso anno sigla il suo primo gol coi veneti, nel pari sul campo del Torino (2-2).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/10/01/news/torino_verona_partita-177059610/|titolo=Torino-Verona 2-2, Kean e Pazzini gelano Mihajlovic|autore=Fabrizio Turco|data=1º ottobre 2017|accesso=2 ottobre 2017}}</ref> Realizza la sua prima doppietta in Serie A il 28 gennaio 2018, nella vittoriosa trasferta di Firenze (4-1).<ref>{{cita web|autore=Benedetto Ferrara|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/01/28/news/verona_batte_fiorentina-187495275/|titolo=Fiorentina-Verona 1-4: i viola si arrendono tra i fischi|data=28 gennaio 2018}}</ref> Termina la stagione, che vede la retrocessione della squadra scaligera in Serie B, con 19 presenze e 4 gol in campionato.
Cher arriva per la prima volta in Italia, insieme a Sonny, nel settembre del 1966, dove assiste ad un'udienza di [[Papa Paolo VI]] a [[Castel Gandolfo]], a [[Roma]].<ref>Cesare Rizzi, ''Grande enciclopedia rock'', 2002, p.777, Giunti Editore, ISBN 88-09-02852-X</ref> L'udiena non era privata, ma c'erano anche delle monache, dei sacerdoti e delle donne anziane. Quando il Papa inizia a parlare in inglese Cher non rimane contenta per quello che dice, cioè che bisogna vivere per la Chiesa e darle tutto il denaro.<ref>Coplon, Cher 1999, p. 126</ref>
Il duo tornerà l'anno successivo, a gennaio, per partecipare al [[Festival di Sanremo]]. La cantante si presenta nella gara canora in coppia con [[Nico Fidenco]], presentando la ballata "Ma Piano (Per Non Svegliarmi)";<ref>Giannotti 2005, p. 132</ref> la canzone, però, viene estromessa dalla gara per decisione della giuria; la stessa sorte tocca al "Cammino di Ogni Speranza", canzone cantata in coppia con Sonny.<ref>Giannotti 2005, p. 47</ref> Nello stesso anno, Sonny & Cher registrano svariate canzoni in versione italiana; Cher sperimenta la lingua italiana proponendo le nuove versioni di canzoni come "Mama (When My Dollies Have Babies)" ("Mama") e "You Better Sit Down Kids" ("Bambini Miei"), entrambe hits in America, pubblicando i singoli e alcuni album in esclusiva per l'Italia.
 
Nell'estate 2018 fa ritorno alla Juventus, stavolta inserito in pianta stabile nella rosa della prima squadra.<ref>{{cita web|autore=Lorenzo Bettoni|url=https://www.calciomercato.com/news/kean-resta-alla-juve-tra-raiola-e-dirigenza-i-motivi-della-scelt-72803|titolo=Kean resta alla Juve: tra Raiola e dirigenza, i motivi della scelta|data=1º settembre 2018}}</ref> Inizialmente impiegato marginalmente, trova il primo gol il 12 gennaio 2019, alla prima da titolare con i torinesi, siglando il definitivo 2-0 nella gara di [[Coppa Italia 2018-2019|Coppa Italia]] vinta sul campo del Bologna.<ref>{{cita web|autore=Marco Gaetani|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2019/01/12/news/bologna-juventus_0-2_bianconeri_ai_quarti_senza_fatica-216438335/|titolo=Bologna-Juventus 0-2: Bernardeschi e Kean, bianconeri ai quarti senza fatica|data=12 gennaio 2019}}</ref> Da qui in avanti si ritaglia sempre più spazio,<ref name="Eterno">{{cita web|autore=Simone Eterno|url=https://it.eurosport.com/calcio/champions-league/2018-2019/ajax-juventus-moise-kean-media-record-e-lui-l-alternativa-a-ronaldo_sto7220324/story.shtml|titolo=Moise Kean, gioiellino tra i gioiellini: se non ce la fa Ronaldo, l'alternativa è già pronta|data=8 aprile 2019}}</ref><ref name="favola">{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2019/04/20-56053000/juventus_la_favola_di_kean_dalla_panchina_alla_firma_sullo_scudetto/|titolo=Juventus, la favola di Kean: dalla panchina alla firma sullo scudetto|data=20 aprile 2019}}</ref> e con 13 presenze e 6 gol nella seconda metà di [[Serie A 2018-2019|campionato]] — tra cui la sua prima doppietta in maglia bianconera, nella vittoriosa sfida interna dell'8 marzo 2019 contro l'{{Calcio Udinese|N}} (4-1),<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/03/08/juventus-udinese-risultato-gol.html|titolo=Kean show, la Juve cala il poker: Udinese ko 4-1|data=8 marzo 2019}}</ref> e la rete che il 6 aprile decide la ''[[Rivalità calcistica Juventus-Milan|classica]]'' contro il {{Calcio Milan|N}} (2-1)<ref>{{cita web|autore=Federico Sala|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2019/04/06/news/juventus-milan_2-1_kean_colpisce_ancora_bianconeri_a_un_passo_dal_titolo-223456590/|titolo=Juventus-Milan 2-1: Kean colpisce ancora, bianconeri a un passo dal titolo|data=6 aprile 2019}}</ref> — emerge quale maggiore rivelazione stagionale della squadra juventina,<ref name="Eterno"/><ref name="favola"/> dando stavolta un contributo importante nella vittoria dello scudetto,<ref name="favola"/> il secondo personale per Kean.
La fama ottenuta in questo periodo svanisce rapidamente, e l'Italia resta distante da ogni progetto successivo della cantante per almeno 20 anni. Canzoni di enorme successo come "Gypsys, Tramps & Thieves", "Half-Breed" e "Dark Lady" vengono pubblicate in Italia, ma restarono fuori dalle classifiche. L'intera carriera televisiva, gli ultimi album rilasciati con Sonny e gli album pubblicati dalla Warner Bros rimangono all'oscuro dell'Italia. Durante il 1979 giunge l'eco di "Take Me Home", in pieno fenomeno disco, ma la canzone resta fuori dalle classifiche.
 
===Nazionale===
Cher recupera l'attenzione in Italia nel 1988, oltre all'Oscar per ''Stregata Dalla Luna'', riceve il [[David di Donatello]] come miglior attrice straniera.<ref>Enrico Lancia, ''I premi del cinema'', 1998, p.267, Gremese Editore, ISBN 88-7742-221-1</ref> Altri film furono ''Dietro La Maschera'', ''Le Streghe di Eastwick'' e ''Suspect - Presunto Colpevole'', che hanno ottenuto un grande successo di pubblico e che ancora oggi vengono riproposti nei palinsesti televisivi italiani. Un esempio è ''Suspect - Presunto Colpevole'', che durante la sua messa in onda ha battuto le trasmissioni condotte da [[Pippo Baudo]] e [[Mike Bongiorno]].<ref>{{cite web |last= |first= |url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/novembre/07/ascolti_Cher_sconfigge_Pippo_Mike_co_0_9211077317.shtml |title=ascolti: Cher sconfigge Pippo e Mike |work=Corriere della Sera |date=1992-11-07 |accessdate=2010-03-09}}</ref> Il ritorno in classifica avviene nel 1989 con "If I Could Turn Back Time": Cher raggiunge la posizione 15 della Hit Parade e resta in Top 20 per otto settimane consecutive,<ref>{{cite web |url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1989.htm |title=I singoli più venduti del 1989 |date= |work=Hit Parade Italia |publisher=HitParadeItalia.it |accessdate=2010-03-09}}</ref> in parte anche a causa del video controverso messo in onda dalle reti di [[Video Music]]. Il successo di "The Shoop Shoop Song (It's In His Kiss)" lascia indifferente l'Italia, anche se il film ''Sirene'' del 1991 è uno dei suoi film più conosciuti dal pubblico italiano. Anche l'album ''Love Hurts'' viene pubblicato, ma non riscuote successo. Durante il periodo del "Love Hurts Tour" si pensa di far fare a Cher una tappa [[Roma]], ma i costi del tour scoraggiano i promotori italiani.<ref>{{cite web |last=Biamonte |first=Paolo |url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/aprile/23/Italia_detto_Cher_tour_caro_co_0_9204239980.shtml |title=L' Italia ha detto "no" a Cher. Il tour è caro, meglio il video |work=Corriere della Sera |date=1992-04-23 |accessdate=2010-03-09}}</ref>
==== Giovanili ====
In possesso del doppio passaporto ivoriano e italiano, Kean ha optato per quest'ultima nazionale, rappresentando i colori italiani sin dalla selezione giovanile [[Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia|Under-15]]. Con l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]] ha partecipato alle edizioni [[Campionato europeo di calcio Under-17 2016|2016]] e [[Campionato europeo di calcio Under-17 2017|2017]] dell'[[Campionato europeo di calcio Under-17|Europeo]] di categoria, realizzando un gol in entrambe le manifestazioni.
 
Nel settembre 2017 esordisce nell'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]], selezione con cui ha tuttavia un approccio problematico in avvio, dato che nello stesso mese viene allontanato dal ritiro azzurro, insieme con il collega Scamacca, per intemperanze disciplinari.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2017/09/03/nazionale-under-19-sconvocati-scamacca-kean.html|titolo=Nazionale Under 19, Scamacca e Kean allontanati dal ritiro|data=3 settembre 2017}}</ref> Una volta richiamato in nazionale, nel luglio 2018 partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|Europeo]] di categoria in [[Finlandia]], dove emerge tra i protagonisti del cammino italiano. Trova la sua prima rete nella manifestazione, e con l'U-19, nella terza e ultima sfida della fase a gironi contro la {{NazNB|CA|NOR||Under-19|h}} (1-1), risultato che apre agli ''azzurrini'' le porte della semifinale;<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543119/2018/07/News.shtml|titolo=L'Italia pareggia con Kean si prende le semifinali e la qualificazione al Mondiale Under 20|data=22 luglio 2018}}</ref> qui, contro la {{NazNB|CA|FRA||Under-19|h}} segna il definitivo 2-0 che qualifica l'Italia alla finale.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543162/2018/07/News.shtml|titolo=Una grande Italia conquista la finale. Domenica in campo contro il Portogallo|data=26 luglio 2018}}</ref> Nell'atto conclusivo contro il {{NazNB|CA|PRT||Under-19|h}}, dopo essere subentrato all'intervallo con la sua nazionale sotto di due reti, segna una doppietta che porta la gara ai [[tempi supplementari]], dove tuttavia i lusitani s'imporranno 4-3 relegando gli ''azzurrini'' al secondo posto.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543181/2018/07/News.shtml|titolo=Italia straordinaria, ma non basta. Azzurrini battuti ai supplementari dal Portogallo|data=29 luglio 2018}}</ref>
Nel 1995, Cher ritorna dopo anni nelle classifiche italiane con l'album ''It's a Man's World'' e con il singolo "One By One". Nel febbraio 1996, fa ritorno a Sanremo, interpretando "One by One" e "Walking In Memphis" e promuovendo il suo nuovo album.<ref>{{cite web|last=Moretti |first=Carlo |title=Cher tra tecnologia, Beatles e lifting |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/11/11/cher-tra-tecnologia-beatles-lifting.html |work=Reppubblica.it |date=11 Novembre 1995 |accessdate=2010-03-09}}</ref> ''It's a Man's World'', raggiunge la posizione 16 della Hit Parade, e a fine anno, raggiunge la posizione 72 nella Top 100 degli album più venduti.<ref>{{cite web |url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1996.htm |title=Gli album più venduti del 1996 |date= |work=Hit Parade Italia |publisher=HitParadeItalia.it |accessdate=2010-03-09}}</ref> Questo buon successo apre la strada a quelli che saranno i prossimi anni per Cher in Italia.
 
Nel successivo settembre fa il suo debutto con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]], siglando una doppietta nel 3-0 alla {{NazNB|CA|POL||Under-20|h}} durante il Torneo 8 Nazioni.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2543505/2018/09/News.shtml|titolo=Torneo 8 Nazioni. L'Italia parte forte: 3-0 contro la Polonia con i gol di Kean e Scamacca|data=6 settembre 2018}}</ref>
Nel 1998, Cher viene chiamata ad interpretare Elsa nel film di Franco Zeffirelli ''Un tè con Mussolini''; inoltre la sua presenza viene richiesta nella serata di premiazione dei [[Gran Premio Internazionale dello Spettacolo|Telegatti]] nello stesso anno.<ref>{{cite web |last= |first= |url=http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/upload/baudo70/03-telegatto/02-conduttore/1998.pdf |title=Telegatti del 1998 |work=TV Sorrisi e Canzoni |date= |accessdate=2010-03-09}}</ref> Nell'ottobre del 1998, l'album ''Believe'' venne pubblicato anche in Italia.<ref>{{cite web |last= |first= |url=http://www.ibs.it/disco/0639842531924/cher/believe.html |title=Cher - Believe |work=[[Internet Bookshop Italia|IBS]] |date= |accessdate=2010-03-10}}</ref> Cher appare in uno dei programmi serali più visti, [[Carràmba che sorpresa]], presentato da [[Raffaella Carrà]]. Dopo la promozione, il singolo alla fine dell'anno si trova alla prima posizione della classifica. "Believe" resta alla prima posizione per undici settimane, portando l'album omonimo nella Top 10, alla posizione 6,<ref name="album1999"/> e facendogli vendere più di 300.000 copie.<ref name="warneritalia">{{cite web |last= |first= |url=http://cher.warnermusic.it/biog_00.html |title=Cher: Biografia |work=Warner Music Italia |date=Novembre 2001 |accessdate=2010-03-12}}</ref> Anche i singoli successivi diventano popolari, "Strong Enough", nel marzo del 1999, raggiunge la posizione 11 della chart italiana,<ref name="singolo1999"/> riscuotendo successo radiofonico e nelle discoteche. A febbraio, Cher ritorna a Sanremo, dove reinterpreta "Believe", acclamata da 16 milioni di telespettatori; le vendite dell'album incrementano di 50.000 copie.<ref name="warneritalia"/> Nell'estate del 1999 anche "All or Nothing" riscontra un buon successo radiofonico. Alla fine di questo anno, Cher, per la prima volta nella sua carriera, tocca l'Italia con un suo tour. La notizia viene resa nota a luglio, ed il concerto previsto per l'8 di novembre, ma la data viene anticipata.<ref>{{cite web|last= |first= |title=Autunno 'caldo' a Milano: Whitney, Cher ed Eurythmics in concerto |url=http://www.rockol.it/news-8289/Autunno-'caldo'-a-Milano--Whitney,-Cher-ed-Eurythmics-in-concerto- |work=Rockol.it |date=6 luglio 1999 |accessdate=2010-03-10}}</ref> Il 4 novembre il "Do You Believe? Tour" fa tappa al [[Mediolanum Forum]] di [[Milano]] dove più di 7000 persone fanno il tutto esaurito.<ref>{{cite web|last=Pozzi |first=Gloria |title=Cher, concerto ispirato al cinema: da "Hair" a "Braveheart" |url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/05/Cher_concerto_ispirato_cinema_Hair_co_0_9911057426.shtml |work=Corriere della Sera |date=5 Novembre 1999 |accessdate=2010-03-10}}</ref> Il giorno dopo, viene pubblicato ''The Greatest Hits'',<ref>{{cite web |last= |first= |url=http://www.ibs.it/disco/0685738042029/cher/greatest-hits.html |title=Cher - The Greatest Hits |work=IBS |date= |accessdate=2010-03-10}}</ref> insieme al singolo "Dov'è L'Amore". La raccolta tocca la posizione 11 della chart<ref name="album1999"/> e il singolo raggiunge la posizione 10.<ref name="singolo1999"/> Alla fine dell'anno l'album ''Believe'' è tra i più venduti del 1999, ''The Greatest Hits'' è invece alla posizione 52;<ref name="album1999">{{cite web |url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1999.htm |title=Gli album più venduti del 1999 |date= |work=Hit Parade Italia |publisher=HitParadeItalia.it |accessdate=2010-03-10}}</ref> il singolo "Believe" si piazza alla posizione 2 dei più venduti, "Dov'è l'amore" al 54 e "Strong Enough" al 68.<ref name="singolo1999">{{cite web |url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1999.htm |title=I singoli più venduti del 1999 |date= |work=Hit Parade Italia |publisher=HitParadeItalia.it |accessdate=2010-03-10}}</ref>
 
L'11 ottobre 2018 debutta anche con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]], giocando titolare nell'amichevole persa a [[Udine]] contro il {{NazNB|CA|BEL||Under-21|h}} (0-1);<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/al-friuli-prove-deuropeo-il-belgio-passa-nel-finale-gli-azzurrini-si-fermano-al-palo/|titolo=Al 'Friuli' prove di Europeo: il Belgio passa nel finale, gli Azzurrini si fermano al palo|data=11 ottobre 2018}}</ref> quattro giorni dopo segna il suo primo gol con gli ''azzurrini'', realizzando un [[calcio di rigore]] nella vittoriosa amichevole di [[Vicenza]] contro la {{NazNB|CA|TUN||Under-23}} (2-0).<ref>{{cita web|url=https://figc.it/it/nazionali/news/l-italia-riprende-la-corsa-verso-l-europeo-battuta-2-0-la-tunisia-con-i-gol-di-parigini-e-kean/|titolo=L'Italia riprende la corsa verso l'Europeo: battuta 2-0 la Tunisia con i gol di Parigini e Kean|data=15 ottobre 2018}}</ref> Nel frattempo entrato nel giro della nazionale maggiore, torna in Under-21 nel 2019, convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2019|Europeo]] di categoria ospitato dall'Italia.<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/nazionale-under-21-parte-avventura-europea-di-biagio-ufficializza-la-lista-dei-23-azzurrini/|titolo=Parte l'avventura europea: Di Biagio ufficializza la lista dei 23 Azzurrini|data=6 giugno 2019}}</ref>
Alla fine del 2000, Cher registra un duetto con [[Eros Ramazzotti]], "[[Più che puoi]]", cantato per metà in inglese e per metà in italiano. La canzone ottiene un successo sia dalla critica che dal pubblico. Estratto da ''[[Stilelibero]]'' di Ramazzotti come terzo singolo, raggiunge la posizione 20 nel 2001.<ref>{{cite web |url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Eros+Ramazzotti+%26+Cher&titel=Pi%F9+che+puoi&cat=s |title=Eros Ramazzotti & Cher - Più che puoi |date= |work=FIMI |publisher=Italiancharts |accessdate=2010-03-10}}</ref> Cher torna alla fine del 2001 con "The Music's No Good Without You" e l'album ''Living Proof'': l'attenzione dei media si posa immediatamente su di lei durante tutto novembre e dicembre. Cher presenta il suo nuovo lavoro a [[Giorgio Panariello#Torno Sabato|Torno Sabato]] di [[Giorgio Panariello|Panariello]] e a [[Domenica In]], condotta da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]]. La canzone ha subito un ottimo successo radiofonico, arriva alla posizione 6 della chart italiana restandoci per alcune settimane.<ref>{{cite web |url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe2001.htm |title=I singoli più venduti del 2001 |date= |work=Hit Parade Italia |publisher=HitParadeItalia.it |accessdate=2010-03-10}}</ref> L'album invece, entra alla posizione 27, per poi uscire dalla Top 50 dopo solo tre settimane di permanenza.
 
==== Maggiore ====
La strategia del "The Farewell Tour", che ha toccato con successo l'Europa nel 2004, non ha compreso l'Italia che è rimasta tagliata fuori dalle ultime esibizioni della cantante. La raccolta ''The Very Best Of Cher'', che ha venduto milioni di copie anche con poca sponsorizzazione, è stata ugualmente pubblicata in Italia senza nessun riscontro commerciale.<ref>{{cite web |url=http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=6448 |title=The Special Besy of Cher |date=12 Agosto 2003 |work=MTV Italia |publisher=MTV.it |accessdate=2010-03-18}}</ref>
Il 16 novembre 2018 riceve la sua prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale A]], da parte del commissario tecnico [[Roberto Mancini]].<ref>{{cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/azzurri-a-caccia-di-conferme-con-il-portogallo-mancini-vogliamo-la-final-four-ma-l-obiettivo-e-l-europeo/|titolo=Azzurri a caccia di conferme con il Portogallo. Mancini: "Vogliamo la Final Four, ma l'obiettivo è l'Europeo"|data=16 novembre 2018}}</ref> Debutta con la nazionale maggiore quattro giorni dopo, a 18 anni e 9 mesi, subentrando a [[Domenico Berardi|Berardi]] nell'amichevole vinta a [[Genk]] contro gli {{NazNB|CA|USA}} (1-0); diventa così il primo nato negli anni 2000 a vestire la maglia azzurra.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/11/20/italia-kean-primo-millennial-in-campo.html|titolo=Italia, Kean nella storia: primo millennial azzurro in campo|data=20 novembre 2018}}</ref>
 
Il 23 marzo 2019, in occasione della vittoriosa partita di Udine contro la {{NazNB|CA|FIN}} (2-0), valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni]] al {{EC|2020}}, scende in campo per la prima volta da titolare trovando anche il suo primo gol in azzurro, quello del definitivo raddoppio: all'età di 19 anni e 23 giorni diventa così il secondo più giovane marcatore nella [[Storia della Nazionale di calcio dell'Italia|storia della nazionale]] dopo [[Bruno Nicolè]].<ref>{{cita web|autore=Luca Stamerra|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-euro-2016/2020/italia-moise-kean-nella-storia-e-il-secondo-piu-giovane-di-sempre-a-segnare-in-nazionale_sto7199511/story.shtml|titolo=Italia, Moise Kean nella storia: è il secondo più giovane di sempre a segnare in Nazionale|data=23 marzo 2019}}</ref>
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Cher}}
 
==Statistiche==
{{MultiCol}}
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Kean ha giocato globalmente 83 partite, mettendo a segno 35 reti, alla media di 0,42 gol a partita.
* 1965 ''[[All I Really Want to Do (album)|All I Really Want to Do]]''
* 1966 ''[[The Sonny Side of Cher]]''
* 1966 ''[[Cher (1966)|Cher]]''
* 1967 ''[[With Love, Cher]]''
* 1968 ''[[Backstage (album di Cher)|Backstage]]''
* 1969 ''[[3614 Jackson Highway]]''
* 1971 ''[[Gypsys, Tramps & Thieves]]''
* 1972 ''[[Foxy Lady (album di Cher)|Foxy Lady]]''
* 1973 ''[[Bittersweet White Light]]''
* 1974 ''[[Half-Breed]]''
* 1974 ''[[Dark Lady (album)|Dark Lady]]''
* 1975 ''[[Stars (Cher)|Stars]]''
* 1976 ''[[I'd Rather Believe in You]]''
{{ColBreak}}
* 1977 ''[[Cherished]]''
* 1979 ''[[Take Me Home (album Cher)|Take Me Home]]''
* 1979 ''[[Prisoner]]''
* 1980 ''[[Black Rose]]'', (con la band omonima)
* 1982 ''[[I Paralyze]]''
* 1987 ''[[Cher (album 1987)|Cher]]''
* 1989 ''[[Heart of Stone]]''
* 1991 ''[[Love Hurts (album Cher)|Love Hurts]]''
* 1995 ''[[It's a Man's World]]''
* 1998 ''[[Believe (album Cher)|Believe]]''
* 2000 ''[[Not com.mercial]]''
* 2002 ''[[Living Proof]]''
{{EndMultiCol}}
 
===Presenze e reti nei club===
==Filmografia==
''Statistiche aggiornate al 26 maggio 2019.''
===Cinema===
*''[[Chastity]]'', regia di Alessio de Paola ([[1969]])
*''[[Jimmy Dean, Jimmy Dean]]'', regia di [[Robert Altman]] ([[1982]])
*''[[Silkwood]]'', regia di [[Mike Nichols]] ([[1983]])
*''[[Dietro la maschera]]'' (''Mask''), regia di [[Peter Bogdanovich]] ([[1985]])
*''[[Le streghe di Eastwick]]'' (''The Witches of Eastwick''), regia di [[George Miller]] ([[1987]])
*''[[Suspect - Presunto colpevole]]'' (''Suspect''), regia di [[Peter Yates]] ([[1987]])
*''[[Stregata dalla luna]]'' (''Moonstruck''), regia di [[Norman Jewison]] ([[1987]])
*''[[Sirene (film 1990)|Sirene]]'' (''Mermaids''), regia di [[Richard Benjamin]] ([[1990]])
*''[[Infedeli per sempre]]'' (''Faithful''), regia di [[Paul Mazursky]] ([[1996]])
*''[[Un te con Mussolini]]'' (''Tea with Mussolini''), regia di [[Franco Zeffirelli]] ([[1999]])
*''[[Fratelli per la pelle]]'' (''Stuck on You''), regia dei [[fratelli Farrelly]] ([[2003]])
*''[[Burlesque (film)|Burlesque]]'', regia di [[Steve Antin]] ([[2010]])
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
===Televisione===
|-
*''[[Organizzazione U.N.C.L.E.]]'' (''The Man from U.N.C.L.E'') (1 episodio, [[1967]]) - Serie TV
!rowspan="2"|Stagione
*''[[Tre vite allo specchio]]'' (''If These Walls Could Talk'') ([[1996]]) - Film TV
!rowspan="2"|Squadra
*''[[Will & Grace]]'' (2 episodi, [[2000]]-[[2002]]) - Sit-com
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 3 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 0 || 0 || 4 || 1
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Verona|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 19 || 4 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 4
|-
| [[Juventus Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 13 || 6 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || 0 || 0 || 17 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Juventus || 16 || 7 || || 1 || 1 || || 4 || 0 || || 0 || 0 || 21 || 8
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 35 || 11 || || 2 || 1 || || 4 || 0 || || 0 || 0 || 41 || 12
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
== Videografia ==
{{Cronoini|ITA}}
* 1991 ''Cherfitness - A New Attitude''
{{Cronopar|20-11-2018|Genk|ITA|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
* 1992 ''Cherfitness - Body Confidence''
{{Cronopar|23-3-2019|Udine|ITA|2|0|FIN|1|QEuro|2020|13=}}
* 1992 ''Extravaganza: Live at the Mirage''
{{Cronopar|26-3-2019|Parma|ITA|6|0|LIE|1|QEuro|2020|13=}}
* 1993 ''The Video Collection''
{{Cronofin|3|2}}
* 1999 ''Live in Concert''
* 2003 ''The Farewell Tour''
* 2004 ''The Very Best of Cher - The Video Hits Collection''
* 2005 ''Live at the Mirage''
 
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
== Note ==
{{CronoparU|Under=21|11-10-2018|Udine|ITA|0|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{references}}
{{CronoparU|Under1=21|Under2=23|15-10-2018|Vicenza|ITA|2|0|TUN|1|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2018|Ferrara|ITA|1|2|ENG|1|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-6-2019|Bologna|ITA|3|1|ESP|-|Euro|2019|1º turno|13={{Sostout|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|19-6-2019|Bologna|ITA|0|1|POL|-|Euro|2019|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|5|2}}
 
== Bibliografia Palmarès==
===Club===
'''Biografie ufficiali'''
====Competizioni giovanili====
*Carpozi, George: ''Cher'', 1975, Berkley Publishing Corp, ISBN 0-425-02973-5
*{{Calciopalm|Torneo Città di Arco|1}}
*Pellegrino Vicki: ''Superstar of the Seventies...Cher!'', 1975, Ballantine Books, ISBN 0-345-25061-3
:Juventus: 2015
*Braun, Thomas: ''Sonny and Cher'', 1978, Children's Press, ISBN 0-87191-620-7
*Bego, Mark: ''Cher!'', 1986, Pocket Books, ISBN 0-671-62845-3
*Taraborrelli, J. Randy: ''Cher'', 1986, St. Martin's Press, ISBN 5-551-78411-8
*Haas Robert, Cher: ''Cher Forever Fit: The Lifetime Plan for Health, Fitness, and Beauty'', 1991, Bantam Books, ISBN 0-553-07073-8
*Quirk, Lawrence J.: ''Totally Uninhibited; The Life and Wild Times of Cher'', 1991, William Morrow, ISBN 0-688-09822-3
*Bono, Sonny: ''And The Beat Goes On'', 1992, Pocket Star, ISBN 0-671-69367-0
*Goodall, Nigel: ''Cher: In Her Own Words'', 1993, Omnibus Press, ISBN 0-7119-3030-9
*Michael, Mick St: ''Cher: a Visual Documentary'', 1993, Omnibus Press, ISBN 0-7119-3077-5
*Coplon, Jeff, Cher: ''The First Time'', 1999, Pocket Books, ISBN 0-671-03488-X
*Bego Mark: ''Cher: If You Believe'', 2001, Cooper Square Press, ISBN 1-58979-135-5
*Cassata, Mary Anne: ''The Cher Scrapbook'', 2002, Citadel Trade, ISBN 0-8065-2343-3
 
====Competizioni nazionali====
'''Altre citazioni'''
*{{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
*Giannotti, Marcello: ''L'enciclopedia di Sanremo: 55 anni di storia del festival dalla A alla Z'', 2005, Gremese Editore, ISBN 88-8440-379-0
:Juventus: [[Serie A 2016-2017|2016-2017]], [[Serie A 2018-2019|2018-2019]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
== Altri progetti ==
:Juventus: [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]]
{{interprogetto|commons=Category:Cher (singer)|q}}
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
== Collegamenti esterni ==
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2018|2018]]
* [http://www.cher.com/ Sito ufficiale]
* [http://cher.warnermusic.it/ Warner music.it]
* [http://www.ccakids.com/ Children's Craniofacial Association (CCA). Presidente: Cher]
* [http://www.cherconvention.com/ Cher Convention Foundation. Dedicato alla raccolta di fondi per la CCA.]
 
==Note==
'''Siti informativi:'''
<references/>
* [http://www.imdb.com/name/nm0000333/ Cher] all'[[internet movie database]]
* [http://allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:difixqw5ldfe Cher] nel sito [[All Music Guide]]
* [http://www.tv.com/person/5400/summary.html Cher] nel sito [[TV.com]]
* [http://www.discogs.com/artist/Cher Cher] nel sito [[Discogs]]
* [http://www.lastfm.it/music/Cher Cher] nel sito [[Last.fm]]
 
==Altri progetti==
{{Box successione|carica=[[Oscar alla migliore attrice]]| precedente= [[Marlee Matlin]]<br />per ''[[Figli di un Dio minore]]'' | successivo= [[Jodie Foster]]<br />per ''[[Sotto accusa]]'' |periodo= [[1988]] <br />per ''[[Stregata dalla luna]]''}}
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Cher}}
*{{collegamenti esterni}}
{{Singoli di Cher}}
*{{AIC}}
{{portale|biografie|cinema|musica|rock|televisione}}
 
{{Calcio Juventus rosa}}
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale]]
{{Nazionale italiana under-21 europei 2019}}
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice non protagonista]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice straniera]]
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale italiana]]
[[af:Cher]]
[[ar:شير]]
[[bg:Шер]]
[[bs:Cher]]
[[ca:Cher (cantant)]]
[[cs:Cher]]
[[cy:Cher (cantores)]]
[[da:Cher]]
[[de:Cher (Künstlerin)]]
[[en:Cher]]
[[eo:Cher (kantistino)]]
[[es:Cher]]
[[et:Cher]]
[[fa:شر (خواننده)]]
[[fi:Cher]]
[[fj:Cher]]
[[fr:Cher (artiste)]]
[[fy:Cher]]
[[ga:Cher]]
[[gl:Cher]]
[[he:שר (זמרת)]]
[[hr:Cher]]
[[hu:Cher]]
[[id:Cher]]
[[ja:シェール]]
[[ka:შერი]]
[[ko:셰어 (가수)]]
[[la:Cher]]
[[li:Cher (zangeres)]]
[[lt:Cher]]
[[lv:Šēra]]
[[nl:Cher (zangeres)]]
[[nn:Artisten Cher]]
[[no:Cher]]
[[pl:Cher]]
[[pt:Cher]]
[[ro:Cher]]
[[ru:Шер]]
[[scn:Cher]]
[[sh:Cher]]
[[simple:Cher]]
[[sl:Cher (umetnica)]]
[[sr:Шер (пјевачица)]]
[[sv:Cher]]
[[tg:Шер (овозxон)]]
[[th:แชร์ (นักร้อง)]]
[[tr:Cher]]
[[uz:Cher]]
[[vi:Cher]]
[[zh:雪兒]]