Staranzano e In League with Satan: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eventi: Rimozione evento
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{F|centri abitati del Friuli-Venezia Giulia|dicembre 2013}}
|titolo = In league with Satan
{{Divisione amministrativa
|artista = Venom
|Nome = Staranzano
|voce artista = Venom (gruppo musicale)
|Nome ufficiale =
|tipo album = Raccolta
|Panorama =
|giornomese = 21 maggio
|Didascalia =
|anno = 2002
|Bandiera = Staranzano-Gonfalone.png
|Voce bandierapostdata =
|durata =
|Stemma = Staranzano-Stemma.png
|etichetta = Sanctuary / Castle
|Voce stemma =
|Statoformati = ITACD
|genere = New Wave Of British Heavy Metal
|Grado amministrativo = 3
|genere2 = Thrash metal
|Divisione amm grado 1 = Friuli-Venezia Giulia
|genere3 = Black metal
|Divisione amm grado 2 = no
|genere4 = Speed metal
|Amministratore locale = Riccardo Marchesan
|registrato = 1981 - 1985
|Partito = [[centrosinistra]]
|numero di dischi = 2
|Data elezione = 26-5-2014
|Datanumero istituzionedi tracce = 42
|precedente = [[Resurrection (Venom)|Resurrection]]
|Altitudine =
|anno precedente = 2000
|Abitanti = 7264
|successivo = [[Metal Black]]
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 ottobre 2018.
|anno successivo = 2006
|Aggiornamento abitanti=31-10-2018
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Grado (Italia)|Grado]], [[Monfalcone]], [[Ronchi dei Legionari]], [[San Canzian d'Isonzo]]
|Lingue = italiano
|Zona sismica = 4
|Gradi giorno =
|Nome abitanti = staranzanesi
|Patrono = Santi apostoli [[Pietro apostolo|Pietro]] e [[Paolo apostolo|Paolo]]
|Festivo = 29 giugno
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Staranzano (province of Gorizia, region Friuli-Venezia Giulia, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Staranzano nella ex provincia di Gorizia
|Diffusività =
}}
'''''In League with Satan''''' è un'antologia su due dischi della band [[heavy metal]] britannica [[Venom (gruppo musicale)|Venom]], pubblicata nel maggio del 2002.
'''Staranzano''' (''Staranzan'' in [[dialetto bisiaco]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:7264}} abitanti del [[Friuli-Venezia Giulia]]. Fa parte della [[Bisiacaria]].
 
== Geografia fisicaTracce ==
Anche se molto condizionata dal comune confinante di [[Monfalcone]], Staranzano, rispetto alle città più a sud del [[Friuli-Venezia Giulia]], risulta molto meno trafficata e più tranquilla. Presenta molte aree aperte anche con campi coltivati, soprattutto verso i comuni di [[Ronchi dei Legionari]] e [[San Canzian d'Isonzo]].
È uno degli otto comuni appartenenti alla [[Bisiacaria]], al terzo posto per numero di abitanti e superficie.
 
===Disco Storia 1===
Staranzano, già esistente in epoca romana come antico borgo rurale, fu successivamente alle dipendenze dalle due podestarie di [[Monfalcone]] e [[San Pier d'Isonzo]]. Nel 1848, in seguito ai [[moti di Vienna]], ottenne l'indipendenza comunale.
In seguito ebbe problemi economici e chiese l'aggregazione a [[Monfalcone]]. Si staccò definitivamente da essa nel 1907, sotto decreto dell'imperatore [[Francesco Giuseppe]].
 
#''Intro Tape 83/84''
== Cultura ==
#''In League With Satan''
Staranzano presenta molti istituti scolastici, di tutti i gradi. Ha un asilo nido, una scuola materna, un istituto per l'istruzione di primo grado, un istituto per l'istruzione di secondo grado e una scuola superiore.
#''Live Like an Angel, Die Like a Devil''
#''Welcome to Hell''
#''Poison''
#''Witching Hour''
#''One Thousand Days in Sodom''
#''Angel Dust''
#''Blood Lust''
#''In Nomine Satanas''
#''Venom Radio I.D. One''
#''Black Metal''
#''To Hell and Back''
#''Buried Alive''
#''Teacher's Pet''
#''Heaven's on Fire''
#''Countess Bathory''
#''Die Hard''
#''Acid Queen''
#''Bursting Out''
 
===Disco Società 2===
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Staranzano}}
 
#''Intro Tape 85/86''
===Etnie e minoranze straniere===
#''Warhead''
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2015 la popolazione straniera residente era di 345 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it/str2015/index.html|titolo=Bilancio demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2015 per sesso e cittadinanza|editore=ISTAT|accesso=14 novembre 2016}}</ref>:
#''Lady Lust''
 
#''Seven Gates of Hell, The''
* [[Romania]] 71 0,99%
#''At War With Satan - (TV Ad)''
* [[Albania]] 39 0,54%
#''Rip Ride''
* [[Croazia]] 37 0,52%
#''Genocide''
* [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]] 30 0,42%
#''Stand up and Be Counted''
* [[Bosnia ed Erzegovina]] 25 0,35%
#''At War With Satan - (TV Ad)''
 
#''Aaaaarghhh''
=== Lingue e dialetti ===
#''Manitou''
Oltre alla [[lingua italiana]], nel territorio di Staranzano, è parlato il [[dialetto bisiaco]].
#''Woman''
 
#''Dead of Night''
== Cultura ==
#''Nightmare''
=== Eventi ===
#''Satanarchist''
* '''Festa dei Santi Pietro e Paolo''', festa paesana in onore dei santi patroni che si svolge tra fine giugno ed inizio luglio.
#''F.O.A.D.''
* '''Sagra de le Raze''', tradizionale sagra paesana che si svolge da più di duecento anni nel centro di Staranzano da fine agosto ad inizio settembre.
#''Moonshine''
* '''Buskers Festival''', è il festival degli artisti di strada che si svolge nel centro di Staranzano, in una giornata durante la Sagra de le Raze. Durante questa giornata il centro di Staranzano è occupato da vari teatri di strada provenienti da tutto il mondo con truccabimbi, giocolieri, trampolieri, acrobati, mangia fuoco ecc. Questo festival si allarga anche in altre città del Friuli come Udine, ed è organizzato da un gruppo chiamato Compagnia del Carro di Staranzano che ha sede proprio a Staranzano. Questo festival si svolge da ben 5 anni nel centro di Staranzano.
#''Radio ID Two''
 
#''Wing and Prayer''
== Amministrazione ==
#''Possessed''
=== Gemellaggi ===
#''Power Drive''
* {{Gemellaggio|Slovenia|Ranziano|1977}}
#''Burn This Place''
 
{{Venom}}
==Note==
{{Portale|metal}}
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.summerlabfestival.com/|Sito del SummerLab Beach Festival}}
 
{{Comuni della Bisiacaria}}
{{Comuni della provincia di Gorizia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Friuli-Venezia Giulia|Venezia Giulia e Dalmazia}}
 
[[Categoria:Staranzano| *]]
[[Categoria:Bisiacaria]]