Coworking e +Europa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: www.ufficiamo.it
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Partito politico
Il '''coworking''' è uno stile [[Occupazione|lavorativo]] che coinvolge la condivisione di un ambiente di lavoro, spesso un [[ufficio (locale)|ufficio]], mantenendo un'attività indipendente. A differenza del tipico ambiente d'ufficio, coloro che fanno coworking non sono in genere impiegati nella stessa organizzazione.<ref name="TheCoworker">Foertsch, Carsten (2011-01-13), The Coworker's Profile http://www.deskmag.com/en/the-coworkers-global-coworking-survey-168 </ref> Attrae tipicamente professionisti che lavorano a casa, [[libero professionista|liberi professionisti]] o persone che viaggiano frequentemente e finiscono per lavorare in relativo isolamento.<ref>{{Cita pubblicazione
|colore = {{colore partito|+Europa}}
| cognome = Butler
| nome = Kiera+Europa
|logo = Più Europa Logo.png
| data=1º gennaio 2008
|segretario = [[Benedetto Della Vedova]]
| newspaper = Mother Jones
|presidente = [[Bruno Tabacci]]
| titolo = Works Well With Others
|vicepresidente = Alessandra Senatore <br> Simona Viola
| url = http://www.motherjones.com/commentary/columns/2008/01/works-well-with-others.html
|coordinatore =
| editore = [[Mother Jones (magazine)]]}}</ref> L'attività del coworking è il raduno sociale di un gruppo di persone che stanno ancora lavorando in modo indipendente, ma che condividono dei valori<ref>{{Cita pubblicazione
| cognomestato = DeBareITA
|fondazione = 23 novembre [[2017]] <small>(lista)</small><br>27 gennaio [[2019]] <small>(partito)</small>
| nome = Ilana
|sede = Via Santa Caterina da Siena 46, Roma<ref>{{Cita web|url=https://piueuropa.eu/#!|titolo=Sito ufficiale}}</ref>
| data=19 febbraio 2008
|abbreviazione = +Eu
| newspaper = San Francisco Chronicle
|partito =
| titolo = Shared work spaces a wave of the future
|ideologia = [[Europeismo]]<br> [[Liberalismo]]<ref name=":0" /><ref name = "EuEleItaly" /><ref name = "PartiesItaly">{{Cita web|url=http://parties-and-elections.eu/italy.html|titolo=Parties and elections: Italy}}</ref><br/>[[Liberalismo verde]]<ref name=":0"/><br>[[Federalismo europeo]]<ref>{{Cita web|url=https://piueuropa.eu/programma-elettorale/piu-uniti-verso-gli-stati-uniti-deuropa/|titolo=Programma elettorale del partito}}</ref><ref name = "EuEleItaly">{{Cita web|url=https://europeelects.eu/european-union/italy/|titolo=Europe Elects: Italy}}</ref><br/><ref name=":0"/>
| url = http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2008/02/19/MN7CV2JFE.DTL
|internazionale = [[Internazionale Liberale]]
| editore = [[San Francisco Chronicle]]}}</ref> e sono interessati alla sinergia che può avvenire lavorando a contatto con persone di talento.<ref>{{Cita pubblicazione
|collocazione = [[Centro-sinistra]]
| cognome = Miller
|coalizione = [[Partito Democratico (Italia)|PD]]-+Eu-[[Civica Popolare|CP]]-[[Italia Europa Insieme|IEI]] <small>(2018)</small><br/>
| nome = Kerry
+Eu-[[Italia in comune|IiC]]-[[Partito Socialista Italiano (2007)|PSI]]-[[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] <small>(2019-)</small>
| data=26 febbraio 2007
|partito europeo = [[Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito)|Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa]]
| newspaper = Business Week
|gruppo parlamentare europeo =
| titolo = Where the Coffee Shop Meets the Cubicle
|seggi1 = {{Seggi|3|630|partito = Più Europa}}
| url = http://www.businessweek.com/smallbiz/content/feb2007/sb20070226_761145.htm
|seggi2 = {{Seggi|1|320|partito = Più Europa}}
| editore = [[BusinessWeek]]}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione
|seggi3 = {{Seggi|0|73|partito = Più Europa}}
| cognome = Farby
|seggi4 = {{Seggi|4|897|partito = Più Europa}}
| nome = Julie
|testata =
| data=13 marzo 2007
|iscritti = 5.000 circa
| newspaper = All Headline News
|anno iscritti = 2019
| titolo = The Hive Hopes To Revolutionize Traditional Office Space By Creating Coworking Space
|categorie = no
| url = http://www.allheadlinenews.com/articles/7006731137}}</ref>
|colori = giallo, bianco
<!-- verificar -->
|sito =
Alcuni spazi di coworking<ref>10 of the best co-working spaces in the UK http://www.creativeboom.co.uk/boom-basics/10-of-the-best-co-working-spaces-in-the-uk/</ref> sono stati sviluppati da imprenditori di [[Internet]] nomadi alla ricerca di un'alternativa al lavorare nei bar e nei caffè, o all'isolamento in un ufficio proprio o a casa.<ref>{{Cita pubblicazione
|slogan = ''#sfidalacorrente''<ref>[https://piueuropa.eu/ ''Sito ufficiale'']</ref>
| cognome = Fost
}}
| nome = Dan
'''+Europa''' (''Più Europa'', abbreviato '''+Eu''') è un [[partito politico]] [[Italia|italiano]]<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Dichiarazione di trasparenza|url=http://dait.interno.gov.it/documenti/trasparenza/Doc/63/63_Dich_trasparenza.pdf}}</ref> di orientamento [[Europeismo|europeista]] e [[Liberalismo|liberale]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=MfZRDwAAQBAJ&pg=PT74&dq=%22%2Beuropa%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjz27b--snfAhUCNOwKHfrCBaIQ6AEILzAB#v=onepage&q=%22%2Beuropa%22&f=false|titolo=Una nuova Italia: Dalla comunicazione ai risultati, un’analisi delle elezioni del 4 marzo}}</ref>, formato dai [[Radicali Italiani]], da [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]] e dal movimento ''Forza Europa'', che si è presentato con una propria [[lista elettorale]] alle [[elezioni politiche italiane del 2018]]<ref>{{Cita web|url=https://piueuropa.eu/elezioni-4-marzo/|titolo=Elezioni 4 Marzo|editore=+Europa|sito=piueuropa.eu|accesso=14 marzo 2019|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190314221600/https://piueuropa.eu/elezioni-4-marzo/}}</ref>.
| data=11 marzo 2007
| newspaper = San Francisco Chronicle
| titolo = WHERE NEO-NOMADS' IDEAS PERCOLATE: New 'bedouins' transform a laptop, cell phone and coffeehouse into their office
| url = http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?file=/c/a/2007/03/11/MNGKKOCBA645.DTL
| editore = [[San Francisco Chronicle]]}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione
| cognome = Von Bergen
| nome = Jane
| data=19 agosto 2007
| newspaper = Philadelphia Inquirer
| titolo = A Step Up From Working In PJ's
| url = http://www.philly.com/philly/business/20070819_A_Step_Up_From_Working_In_PJs.html
| format = – <sup>[http://scholar.google.co.uk/scholar?hl=en&lr=&q=author%3AVon+Bergen+intitle%3AA+Step+Up+From+Working+In+PJ%27s&as_publication=&as_ylo=2007&as_yhi=2007&btnG=Search Scholar search]</sup>}} {{Dead link|date=December 2008}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione
| cognome = Williamson
| nome = Kate
| data=2 ottobre 2007
| newspaper = San Francisco Examiner
| titolo = Shared offices growing in S.F., Peninsula
| url = http://www.examiner.com/a-968158~Shared_offices_growing_in_S_F___Peninsula.html
| editore = [[San Francisco Examiner]]}}</ref>
Un sondaggio del 2007 mostrava che molti dipendenti si preoccupano della sensazione di essere isolati e di perdere l'interazione umana se dovessero [[telelavoro|telelavorare]]. Circa un terzo di lavoratori pubblici e privati del settore riferiva inoltre di non volere rimanere a casa durante il lavoro.<ref name=breed2>{{Cita pubblicazione
| cognome = Reed
| nome = Brad
| data=23 ottobre 2007
| newspaper = Network World
| titolo = Co-working: the ultimate in teleworking flexibility
| url = http://www.networkworld.com/news/2007/102307-coworking.html}}</ref> Il coworking offre una soluzione al problema dell'isolamento, che tanti [[freelance]] sperimentavano lavorando in casa, mentre allo stesso tempo permette loro di sfuggire alle distrazioni dell'ambiente domestico.<ref>LeClaire, Jennifer. [http://www.abetteroffice.com/office-space-news/collective-turf-coworking-set-to-open-in-urbana/ ''Collective Turf Coworking Set to Open in Urbana.''] Office Space News. April 13th, 2009.</ref><ref>DeGuzman, Genevieve and Tang, Andrew [http://www.coworkingguide.com// ''Working in the UnOffice: A Guide to Coworking for Indie Workers, Small Businesses, and Nonprofits.''] Night Owls Press. 28 August 2011.</ref>
 
== Storia ==
Il coworking è spesso confuso con altre modalità di lavoro, come gli acceleratori di affari, gli [[incubatore aziendale|incubatori di impresa]], [[business center]] e le suite per dirigenti,<ref>DeGuzman, Genevieve [http://www.deskmag.com/en/five-big-myths-about-coworking-169// ''Five Big Myths About Coworking.''] Deskmag. 1 November 2011.</ref> degli spazi che non sembrano adattarsi al modello di coworking perché spesso manca loro l'aspetto del processo sociale, collaborativo e informale<ref name=breed2/> con pratiche di gestione più vicine a quella di una [[cooperativa]], tra cui la focalizzazione sulla comunità<ref>{{Cita pubblicazione
L'11 febbraio 2017 il sottosegretario agli esteri del [[governo Gentiloni]], [[Benedetto Della Vedova]], lancia il movimento liberale ed europeista ''Forza Europa'',<ref>{{Cita news|nome=Radio|cognome=Radicale|url=http://www.radioradicale.it/scheda/499815/forza-europa|titolo=Forza Europa|pubblicazione=Radio Radicale|data=11 febbraio 2017|accesso=22 settembre 2018}}</ref> che entro l'estate viene presentato all'europartito [[Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa (partito)|ALDE]] a [[Bruxelles]]<ref>{{Cita news|url=https://www.huffingtonpost.it/2017/07/26/il-sovranismo-europeo-si-riunisce-a-roma-per-arginare-di-maio_a_23048836/|titolo=Calenda "benedice" il movimento europeista di Della Vedova|pubblicazione=L’Huffington Post|data=26 luglio 2017|accesso=22 settembre 2018}}</ref> e si trasforma in partito politico.
| cognome = Fost
| nome = Dan
| data=20 febbraio 2008
| newspaper = New York Times
| titolo = Inspiration Strikes Only a Desk Away
| url = http://www.nytimes.com/2008/02/20/business/businessspecial2/20ideas.html?ref=businessspecial2
| editore = [[The New York Times]]}}</ref> piuttosto che sul [[profitto]].<ref>{{Cita pubblicazione
| cognome = Fost
| nome = Dan
| data=20 febbraio 2008
| newspaper = New York Times
| titolo = They’re Working on Their Own, Just Side by Side
| url = http://www.nytimes.com/2008/02/20/business/businessspecial2/20cowork.html?_r=1&ex=1361250000&en=dbd589ebb73df147&ei=5090&partner=rssuserland&emc=rss&oref=slogin
| editore = [[The New York Times]]}}</ref> Molti di coloro che partecipano al coworking sono anche partecipanti dei [[BarCamp]]<ref>{{Cita pubblicazione
| cognome = Clark
| nome = Jessica
| data=1º ottobre 2007
| newspaper = American Prospect
| titolo = Coworkers of the World, Unite!
| url = http://www.prospect.org/cs/articles?article=coworkers_of_the_world_unite
| editore = [[The American Prospect]]}}</ref> e di altre attività connesse alle tecnologie [[open source]].<ref name=breed2/><ref>{{Cita pubblicazione
| cognome = Horowitz
| nome = Etan
| data=27 settembre 2007
| newspaper = Orlando Sentinel
| titolo = Co-working can solve non-traditional office issues
| url = http://www.orlandosentinel.com/business/orl-cowork2707sep27,0,4868019.story?coll=orl_tab03_layout
| editore = [[Orlando Sentinel]]}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione
| cognome = Berve
| nome = Anette
| data=25 aprile 2008
| newspaper = The Argentimes
| titolo = In Search of Colleagues
| url = http://www.theargentimes.com/downloads/docs/the_argentimes_36.pdf
| format = – <sup>[http://scholar.google.co.uk/scholar?hl=en&lr=&q=author%3ABerve+intitle%3AIn+Search+of+Colleagues&as_publication=&as_ylo=2008&as_yhi=2008&btnG=Search Scholar search]</sup>}} {{Dead link|date=December 2008}}</ref>
 
Il coordinatore della [[Federazione dei Verdi]] [[Angelo Bonelli]] aveva proposto ai Radicali di lanciare una lista elettorale comune (suggerendo come nome ''Ecologia, Europa, Diritti'') unitamente a [[Campo Progressista]] di Giuliano Pisapia.<ref>[http://www.tribunapoliticaweb.it/il-punto/centrosinistra-pisapia-punta-a-riunire-verdi-radicali-e-socialisti-con-campo-progressista-mdp-sempre-piu-lontani-71343.html Tribuna Politica]; [https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/10/28/radicali-verdi-e-forse-pisapia-ecco-chi-lavora-al-polo-riformista04.html Repubblica]</ref><ref name=rep2311/> Non riscuotendo tuttavia il successo sperato, Pisapia aveva poi annunciato di non voler più partecipare alle elezioni politiche e di aver concluso la breve esperienza del suo movimento; i Radicali, che avevano anche delle remore a riguardo della prevista automatica coalizione con il PD,<ref name=rep2311/> ne tirarono le conseguenze ritirandosi a loro volta dal progetto (Verdi, Socialisti italiani e Area Civica presenteranno poi la lista [[Italia Europa Insieme]], in coalizione con il PD).
Il coworking non riguarda solo lo spazio fisico, ma inizialmente e soprattutto l'istituzione della comunità di coworking. I vantaggi del coworking possono ormai essere vissuti al di fuori degli spazi di coworking e viene raccomandato in genere di iniziare con la costruzione di una comunità di coworking prima di considerare l'apertura di uno spazio coworking.<ref>How to start a Coworking Space http://coworking.pbworks.com/Space-Catalyst:-Getting-Started</ref> Tuttavia, alcuni spazi di coworking non costruiscono una comunità, ma costituiscono piuttosto una parte di una comunità già esistente, combinando la loro apertura con un evento che attiri il loro gruppo di riferimento.<ref>How successful Coworking Spaces create their business http://www.deskmag.com/en/how-a-coworking-space-succeeds </ref>
 
Il 23 novembre 2017 ''Forza Europa'' e i [[Radicali Italiani]] presentano il cartello elettorale ''+Europa con [[Emma Bonino]]'', al fine di partecipare alle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]].<ref name=rep2311>[https://www.repubblica.it/politica/2017/11/23/news/radicali_italiani_lista_europeista-181892110/ Repubblica]</ref>
Numerose comunità di coworking si formano attraverso l'organizzazione di eventi di coworking casuale (ad esempio dei Jelly<ref>Work at Jelly http://www.workatjelly.com</ref><ref>TheWorks Coworking and Jellies http://www.theworks.cz/</ref>) che può avvenire nel soggiorno delle persone o in luoghi pubblici come bar adatti, gallerie o spazi multifunzionali. Durante questi avvenimenti I collaboratori possono sperimentare i vantaggi del coworking e conoscersi l'un l'altro, il che abbassa le barriere per entrare in un spazio di coworking in seguito.
I due soggetti fondatori sono presto affiancati anche da deputati del gruppo parlamentare [[Civici e Innovatori]] ([[Andrea Mazziotti di Celso]], [[Stefano Dambruoso]], [[Mara Mucci]]).
 
All'inizio di gennaio 2018 [[Riccardo Magi]], [[Emma Bonino]] e [[Benedetto Della Vedova]] annunciano che ''+Europa con Emma Bonino'' avrebbe partecipato alle elezioni con una propria lista elettorale, per ragioni tecniche legate alla [[Legge elettorale italiana del 2017|nuova legge elettorale]]. Mentre la dirigenza del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] cercava di trovare una soluzione al problema della raccolta delle firme necessarie per poter presentare la lista, il 4 gennaio il leader di [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]] [[Bruno Tabacci]] concesse a +Europa con Emma Bonino il simbolo del suo partito, consentendo la presentazione delle liste in entrambe le camere senza bisogno di raccogliere le firme.<ref>[https://www.ilpost.it/2018/01/05/bonino-tabacci-firme/ Il Post]; [https://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/tabacci-salva-la-bonino-le-firme-non-servono-piu/ Fatto Quotidiano]; [https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2018/01/04/elezioni-tabacci-salva-bonino_dzou3NyQ40U5ePumOjMLBO.html ADNkronos]</ref>
Spesso i principali promotori del coworking sono le nuove imprese ''[[startup (economia)|startup]]'', poiché grazie ai suoi bassi costi è accessibile e alla portata di tutte le tasche.
 
Più tardi nel corso dello stesso mese anche il partito ''Area Progressista'' è confluito in ''+Europa'', anziché nella lista [[Italia Europa Insieme|Insieme]]<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzettinodisalerno.it/joomla/politica/item/16788-elezioni-area-progressista-a-sostegno-di-europa|titolo=ELEZIONI, AREA PROGRESSISTA A SOSTEGNO DI +EUROPA IN EVIDENZA|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180620182653/http://www.gazzettinodisalerno.it/joomla/politica/item/16788-elezioni-area-progressista-a-sostegno-di-europa|dataarchivio=20 giugno 2018}}</ref>, che poco dopo si collocò ufficialmente nell'alleanza di centro-sinistra capeggiata dallo stesso PD.
== Note www.ufficiamo.it ==
 
La lista ottiene il 2,6% dei voti nelle [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]], non sufficiente a superare la soglia di sbarramento del 3% prevista dal ''Rosatellum'' per i seggi proporzionali, ma conquista tre seggi uninominali in ambito italiano (portando [[Emma Bonino]] al Senato, [[Riccardo Magi]] e [[Bruno Tabacci]] alla Camera) e uno nella [[ripartizione Europa]] della [[circoscrizione Estero]] (con [[Alessandro Fusacchia]], sempre alla Camera).<ref>{{cita news|url=https://www.democratica.com/focus/eletti-pd-coalizione-centrosinistra-camera-senato/|titolo= Tutti gli eletti della coalizione di centrosinistra|editore=Democratica|data=8 marzo 2018|accesso=10 marzo 2018}}</ref> Nelle elezioni regionali tenutesi nello stesso giorno, ''+Europa con Emma Bonino'' ha ricevuto poco più del 2% dei voti sia nel [[Elezioni regionali nel Lazio del 2018|Lazio]] che in [[Elezioni regionali in Lombardia del 2018|Lombardia]], in ambedue i casi eleggendo un consigliere. In entrambi i casi sul contrassegno non era presente il simbolo di Centro Democratico, avendo il cartello raccolto in autonomia le firme necessarie alla candidatura nelle singole regioni.
 
Con la costituzione del [[Governo Conte]] +Europa si schiera all'opposizione, esprimendo voto contrario in occasione della fiducia.
 
Nell'estate 2018 ''+Europa con Emma Bonino'' avvia la transizione da cartello elettorale a soggetto politico stabile, aprendosi al tesseramento popolare e annunciando la celebrazione di un congresso costitutivo entro gennaio [[2019]]. Nel settembre 2018, all'assemblea costitutiva tenutasi a [[Roma]] viene annunciata la partecipazione alle [[Elezioni europee del 2019|elezioni europee 2019]] e il cambio di denominazione in ''+Europa''.
 
Il 29 dicembre 2018 il movimento ''I coraggiosi'', guidato dall'ex candidato sindaco di Palermo Fabrizio Ferrandelli, aderisce a +Europa.<ref>{{Cita web|url=https://www.nuovosud.it/87146-politica-palermo/palermo-il-movimento-i-coraggiosi-aderisce-europa|titolo=Palermo, il Movimento "I coraggiosi" aderisce a +Europa|sito=Nuovo Sud|accesso=28 gennaio 2019}}</ref> Successivamente aderiscono a +Europa alcune fazioni fuoriuscite dal [[Partito Socialista Italiano (2007)|Partito Socialista Italiano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ivg.it/2019/01/savona-marco-pozzo-coordinatore-dei-socialisti-di-europa/|titolo=Savona, Marco Pozzo coordinatore dei socialisti di +Europa - IVG.it|sito=Il Vostro Giornale|data=19 gennaio 2019|accesso=29 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Politica/-Piu-Europa-abbraccia-i-socialisti-a-Spezia-li-guida-Cavallini-277478.aspx|titolo=´Più Europa´ abbraccia i socialisti, a Spezia li guida Cavallini|autore=REDAZIONE|sito=www.cittadellaspezia.com|data=18 gennaio 2019|accesso=29 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.riviera24.it/2019/01/il-sanremese-bruno-marra-responsabile-provinciale-dei-gruppi-socialisti-di-europa-581671/|titolo=Il sanremese Bruno Marra responsabile provinciale dei gruppi socialisti di + Europa|sito=Riviera24|data=19 gennaio 2019|accesso=29 gennaio 2019}}</ref>.
 
Candidati alla segreteria sono [[Marco Cappato]], [[Benedetto Della Vedova]] e [[Alessandro Fusacchia]]. Con il 55% dei consensi [[Benedetto Della Vedova]] viene eletto segretario, secondo con il 33% arriva [[Marco Cappato]] e terzo con il 14% [[Alessandro Fusacchia]]<ref name="congresso">[https://www.corriere.it/politica/19_gennaio_27/europa-vedova-la-segreteria-non-vogliamo-essere-partito-4percento-c62db0e4-221e-11e9-9349-c3c76bb921b8.shtml +Europa, segretario Della Vedova. Nelle liste domina Tabacci]</ref>.
 
Alle [[elezioni regionali in Abruzzo del 2019]] +Europa si presenta con una propria lista (assieme a [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]]) a sostegno del candidato di centro-sinistra [[Giovanni Legnini]]: il risultato, 2,36%, non consente di eleggere alcun consigliere nonostante il superamento della soglia di sbarramento del 2% a causa della sconfitta della coalizione.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcentro.it/pescara/in-abruzzo-nasce-europa-a-sostegno-di-legnini-1.2104059|titolo=In Abruzzo nasce +Europa a sostegno di Legnini|autore=12 Dicembre 2018|sito=Il Centro|accesso=11 febbraio 2019}}</ref>
 
===Elezioni Europee 2019===
In vista delle [[elezioni europee del 2019]] si allea con il movimento del sindaco di Parma [[Federico Pizzarotti]], [[Italia in Comune]], il [[Partito Socialista Italiano (2007) |Partito Socialista Italiano]], il [[Partito Repubblicano Italiano]] ed il [[Partito Democratico Europeo]] di [[Francesco Rutelli]]: nel contrassegno presentato, al di sotto del nome +Europa, compaiono quindi i richiami a IiC e PDE. Come capilista vengono schierati la Bonino nella Circoscrizione Centro, Della Vedova nel Nord Ovest, Pizzarotti nel Nord Est, [[Raimondo Pasquino]] al Sud e l’ex candidato sindaco di Palermo e leader del movimento ''I Coraggiosi'' [[Fabrizio Ferrandelli]] nelle Isole.
Il partito ottiene 833.443 voti, pari al 3,11% dei suffragi, attestandosi così sotto la soglia di sbarramento del 4% e non eleggendo nessun europarlamentare.
 
==Struttura==
A seguito della sua trasformazione in partito, +Europa è retta da un consiglio direttivo di 15 membri (Rocco Berardo, Gionny D'Anna, Antonella Dragotto, Piercamillo Falasca, Valerio Federico, Vincenzo Giannico, Diego Masi, [[Andrea Mazziotti di Celso]], Sarah Meraviglia, Francesca Mercanti, Irene Abigail Piccinini, Carlo Romano, Antonio Santoro, [[Angelo Sanza]], Elena Torri) compartecipato dai parlamentari [[Elezioni politiche italiane del 2018|eletti per la XVIII legislatura]] ([[Emma Bonino]], [[Alessandro Fusacchia]], [[Riccardo Magi]], [[Bruno Tabacci]]) e presieduto da [[Gianfranco Spadaccia]]. L'organo così composto ha eletto coordinatore [[Benedetto Della Vedova]], vice coordinatori [[Bruno Tabacci]] e Massimiliano Iervolino, amministratrice [[Silvja Manzi]]. Questa governance ha carattere provvisorio, onde guidare ''+Europa'' fino alla celebrazione del primo congresso, in programma a [[Milano]] dal 25 al 27 gennaio [[2019]]<ref>[https://piueuropa.eu/2019/01/09/regolamento-e-ordine-dei-lavori-del-congresso-di-europa/ Regolamento e ordine dei lavori del Congresso di +Europa] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190112044255/https://piueuropa.eu/2019/01/09/regolamento-e-ordine-dei-lavori-del-congresso-di-europa/ |date=12 gennaio 2019 }} - ''piueuropa.eu'', 9 gen 2019</ref>.
 
'''Segretario'''
* [[Benedetto Della Vedova]] (27/01/2019-)
 
'''Presidente dell'Assemblea Nazionale'''
* [[Gianfranco Spadaccia]] (temporaneo, dal 27/01/2019 al 23/06/2019)
* [[Bruno Tabacci]] (23/06/2019-)
 
'''Vicepresidente dell'Assemblea Nazionale'''
* [[Alessandra Senatore]] (23/06/2019-)
* [[Simona Viola]] (''vicaria'', 23/06/2019-)
 
'''Tesoriere'''
* [[Silvja Manzi]] (temporaneo, dal 27/01/2019 al 23/06/2019)
* [[Valerio Federico]] (23/06/2019-)
 
'''Collegio di Garanzia'''
* Il collegio è composto da: Lorenzo Strik Lievers, Olivia Ratti e Gregorio Donnarumma.
 
'''Collegio Revisore dei conti'''
* Il collegio è composto da: Simona Bruschi, Assunta Maggio, Antonio Curatola, Paolo Costanzo e Paolo Botticelli.
 
==Congressi nazionali==
 
*I congresso - Milano, 25-27 gennaio 2019
 
== Risultati elettorali ==
{| class="wikitable"
|- bgcolor="{{Colore partito|+Europa}}"
|align="center" colspan="2" | [[File:Più Europa con Emma Bonino.png|30x30px|Logo]]
!Voti
!%
!Seggi
!% Seggi
|-
! rowspan="2" align="left" |[[Elezioni politiche italiane del 2018|Politiche 2018]]
!align=left|<small>Camera</small>
|align="center"|{{formatnum:836837}}
|align="center"|2,55
|align="center"|{{Seggi|3|630|gold}}
|align="center"|0,48
|-
!align="left"|<small>Senato</small>
|align="center"|{{formatnum:712844}}
|align="center"|2,36
|align="center"|{{Seggi|1|315|gold}}
|align="center"|0,32
|- style="background:lightblue"
! colspan="2" style="text-align:left" |[[Elezioni europee del 2019 (Italia)|Europee 2019]]
|align:"center"|{{formatnum:833443}}
|align:"center"|3,11
|align:"center"|{{Seggi|0|76|gold}}
|align:"center"|0
|}
 
==Simboli==
<gallery>
|Simbolo presentato per le [[Elezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche 2018]]
File:Più Europa con Emma Bonino.png|Simbolo presentato per le [[Elezioni regionali italiane del 2018|elezioni regionali 2018]]
|Simbolo presentato per le [[Elezioni europee del 2019|elezioni europee 2019]]
</gallery>
 
==Critiche==
Al congresso di Milano sono stati sollevati sospetti di brogli per quanto riguarda l'elezione a segretario di [[Benedetto Della Vedova]]; secondo alcuni, infatti, vi sarebbe stata la presenza di una quota di esponenti (fra i 200 e i 500) dal meridione la cui presenza sarebbe stata finanziata - tramite l'offerta di trasporto, vitto e alloggio gratuiti - con l’obiettivo di condizionare l’elezione del segretario.<ref>{{cita web|https://www.ilpost.it/2019/01/28/congresso-europa-della-vedova/|Il complicato congresso di +Europa|6 giugno 2019}}</ref><ref>{{cita web|https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/01/29/europa-laccusa-truppe-cammellate-di-tabacci-per-far-vincere-della-vedova-lo-scrutatore-famigliole-portate-a-votare/4931349/|+Europa, l’accusa: “Truppe cammellate di Tabacci per far vincere Della Vedova”. Lo scrutatore: “Famigliole portate a votare”|6 giugno 2019}}</ref><ref>{{cita web|https://www.tpi.it/2019/01/28/piu-europa-congresso-della-vedova/|Congresso +Europa, la denuncia: “Ci hanno pagato viaggio, vitto e alloggio per votare Delola Vedova”|6 giugno 2019}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Portale|lavoro}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Partiti politici italiani}}
{{portale|Italia|politica}}
 
[[Categoria:MemePartiti liberali italiani]]
[[Categoria:Tipi di lavoro]]