Koška e Thomas Diethart: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
sistemo
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{S|centri abitati della Croazia}}
|Nome = Thomas Diethart
{{Divisione amministrativa
|Immagine = FIS Ski Jumping World Cup 2014 - Engelberg - 20141220 - Thomas Diethart 2.jpg
|Nome = Koška
|Didascalia = Thomas Diethart nel 2014
|Nome ufficiale =
|PanoramaSesso = M
|CodiceNazione = {{AUT}}
|Didascalia =
|Disciplina = Salto con gli sci
|Bandiera =
|Squadra = UVB Hinzenbach-Oberösterreich
|Stemma =
|Palmares =
|Stato = HRV
{{Palmarès
|Grado amministrativo = 2
|cat = AUT
|Divisione amm grado 1 = Osijek e Baranja
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|Amministratore locale =
|Partitooro 1 = 0
|Dataargento elezione1 = 1
|Databronzo istituzione1 = 0
|trofeo 1 = [[Torneo dei quattro trampolini]]
|Data soppressione =
|vittorie 1 = '''1''' trofeo
|Altitudine =
|Superficie = 122
|Note superficie =
|Abitanti = 4411
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso = (+385) 031
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
|Aggiornato = 20 marzo 2016
''' Koška ''' è un [[comuni della Croazia|comune]] della [[Croazia]] di 5.186 abitanti della [[Regione di Osijek e della Baranja]].
}}
{{Bio
|Nome = Thomas
|Cognome = Diethart
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tulln an der Donau
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = saltatore con gli sci
|Nazionalità = austriaco
}}
 
== Biografia ==
In [[Coppa del Mondo di salto con gli sci|Coppa del Mondo]] ha esordito il 3 gennaio 2011 a [[Innsbruck]] (28°), ha ottenuto il primo podio il 29 dicembre 2013 a [[Oberstdorf]] (3º) e la prima vittoria il 1º gennaio 2014 a [[Garmisch-Partenkirchen]]. Pochi giorni dopo ha conquistato da debuttante la 62ª edizione del [[Torneo dei quattro trampolini]]<ref>{{cita news|E dal nulla salta fuori Thomas|pubblicazione=[[SportWeek]]|data=11 gennaio 2014|anno=15|numero=1|pagina=48}}</ref>.
 
Ha esordito ai [[Giochi olimpici invernali]] a {{OI|salto con gli sci|2014}} ([[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale maschile|4º nel trampolino normale]], [[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|32º nel trampolino lungo]], [[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|2º nella gara a squadre]]) e ai [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] a [[Campionati mondiali di sci nordico 2015|Falun 2015]] (27º nel trampolino normale).
 
== Palmarès ==
=== Olimpiadi ===
* 1 medaglia:
** 1 argento ([[Salto con gli sci ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|gara a squadre]] a {{OI|salto con gli sci|2014}})
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 8º [[Coppa del Mondo di salto con gli sci 2014|nel 2014]]
* 7 podi (3 individuali, 4 a squadre):
** 4 vittorie (2 individuali, 2 a squadre)
** 1 secondo posto (a squadre)
** 2 terzi posti (1 individuale, 1 a squadre)
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Nazione
! Trampolino
|-
| 1º gennaio 2014 || [[Garmisch-Partenkirchen]] || {{DEU}}|| [[Große Olympiaschanze]] HS140<ref name=torneo>Gara valida anche ai fini del Torneo dei quattro trampolini.</ref>
|-
| 6 gennaio 2014 || [[Bischofshofen]] || {{AUT}}|| [[Trampolino Paul Ausserleitner|Paul Ausserleitner]] HS140<ref name=torneo />
|-
| 1º marzo 2014 || [[Lahti]] || {{FIN}} || [[Salpausselkä (trampolino)|Salpausselkä]] HS130<br /><small>(con [[Stefan Kraft]], [[Michael Hayböck]] e [[Gregor Schlierenzauer]])</small>
|-
| 22 marzo 2014 || [[Planica]] || {{SVN}} || [[Bloudkova velikanka]] HS139<br /><small>(con [[Stefan Kraft]], [[Andreas Kofler]] e [[Gregor Schlierenzauer]])</small>
|}
 
==== Torneo dei quattro trampolini ====
* Vincitore del [[Torneo dei quattro trampolini]] [[Coppa del Mondo di salto con gli sci 2014|nel 2014]]
* 3 podi di tappa<ref name=cdm>Gare valide anche ai fini della Coppa del Mondo.</ref>:
** 2 vittorie
** 1 terzo posto
 
=== Campionati austriaci ===
* 3 medaglie<ref>{{cita web|url=http://www.oesv.at/deroesv/siegertafel.php?page=0&sortierung4_in=f.reihung&sortierung1_in=a.jahr+desc&sortierung2_in=d.reihung&sortierung3_in=f.reihung&sortierung4_in=d.reihung&name_in=Thomas+Diethart&ort_in=&fiscode_in=&oesvnr_in=&verein_in=&kategorie_id_in=6&info_in=&sparte_id_in=&jahr_von_in=&jahr_bis_in=&disziplin_id_in=&geschlecht_in=&rang_id_in=&nation_id_in=&lv_id_in=&verein_id_in=&klasse_id_in=&action_in=Suchen|titolo=ÖSV-Siegertafel|accesso=28 ottobre 2015}}</ref>:
** 2 ori (gara a squadre HS98 [[Campionati austriaci di sci nordico 2013|nel 2013]]; gara a squadre [[Campionati austriaci di sci nordico 2016|nel 2016]])
** 1 bronzo (gara a squadre [[Campionati austriaci di sci nordico 2011|nel 2011]])
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Comuni della regione di Osijek e della Baranja}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{SchedaOSV2|124157}}
* {{cita web|lingua=de|url=http://www.diethart-thomas.at/|titolo=Sito personale|accesso=28 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140226062349/http://www.diethart-thomas.at/|dataarchivio=26 febbraio 2014|urlmorto=sì}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:ComuniVincitori delladel regioneTorneo didei Osijekquattro e della Baranjatrampolini]]