Connecticut Sun e Take It Off The Top: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione)
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|societàsingoli di pallacanestrorock}}
{{Album
{{Squadra di pallacanestro
|titolo = Take It Off The Top
<!-- Introduzione -->
|artista = Dixie Dregs
|nome = Connecticut Sun
|tipo album = Singolo
|logo =
|genereanno = femminile1978
|durata = 4:06
<!-- Uniformi-->
|album di provenienza = [[What If (Dixie Dregs) |What If]]
<!-- Uniforme interna -->
|genere = Rock progressivo
|h_body =
|etichetta = [[Capricorn Records]]
|h_pattern_b =
|produttore = Ken Scott
|h_shorts =
|registrato = Chateau Recorders, [[Los Angeles]]
|h_pattern_s =
|formati = [[Long playing|LP]], [[45 giri|7"]]
<!-- Uniforme da trasferta -->
|successivo = [[Punk Sandwich]]
|a_body =
|anno successivo = 1979
|a_pattern_b =
|a_shorts =
|a_pattern_s =
<!-- Segni distintivi-->
|colori = {{simbolo|600px Giallo rosso blu su sfondo bianco.svg}} Blu, giallo e rosso
<!-- Dati societari-->
|città = [[Montville (Connecticut)|Montville]]
|nazione = USA
|campionato = [[WNBA]]
|conference = [[WNBA Eastern Conference|Eastern Conference]]
|annofondazione = 1999
|annoscioglimento =
|palazzetto = Mohegan Sun Arena
|capienza =
|storia = '''Orlando Miracle'''<br />(1999-2002)<br />'''Connecticut Sun'''<br />(2003-)
|proprietario = Mohegan Sun
|presidente =
|general manager = [[Chris Sienko]]
|allenatore = [[Anne Donovan]]
<!-- Palmarès-->
|titoli conference nba = 2 (2004, 2005)
|titoli wnba =
}}
'''''Take It Off The Top''''' è il primo singolo del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], [[Dixie Dregs]] estratto nel [[1978]] dal terzo [[album in studio]] [[What If (Dixie Dregs)|What If]].
 
== Tracce ==
Le '''Connecticut Sun''' sono una delle dodici squadre di pallacanestro che militano nella [[WNBA]] (''Women's National Basketball Association''), il campionato professionistico femminile degli [[Stati Uniti d'America]].
Musiche di [[Steve Morse]].
;7"
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Take It Off The Top
|Durata1 = 4:06
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo1 = Little Kids
|Durata1 = 2:03
}}
;LP
{{Tracce
|Titolo1 = Take It Off The Top
|Durata1 = 4:06
|Titolo2 = Little Kids
|Durata2 = 2:03
}}
 
== Storia della franchigiaFormazione ==
;Dixie Dregs
Sono una delle originali otto squadre che hanno preso parte nel 1997 al primo campionato [[WNBA]], con il nome di '''Orlando Miracle'''. La Franchigia resta in [[Florida]] fino al 2002, quando viene spostata nel [[Connecticut]], assumendo il nome di ''Connecticut Sun''.
* [[Steve Morse]] – [[chitarra elettrica|chitarra]], [[banjo]]
* [[Mark Parrish]] – [[tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Allen Sloan]] – [[violino]], [[Viola (strumento musicale)|viola]]
* [[Andy West]] – [[basso elettrico|basso]]
* [[Rod Morgenstein]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Produzione
Vincono due titoli di campionesse della ''Eastern Conference'', nel 2004 e nel 2005, raggiungendo quindi le Finali [[WNBA]], perdendole entrambe: nel 2004 contro le [[Seattle Storm]], e nel 2005 contro le [[Sacramento Monarchs]].
* Ken Scott – [[produttore discografico|produzione]]
 
==Cestiste Classifiche ==
{|class="wikitable"
{{Vedi categoria|Cestiste delle Orlando Miracle|Cestiste delle Connecticut Sun}}
!Classifica (1978)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.musicvf.com/songs.php?page=artist&artist=Dixie+Dregs&tab=albumchartstab&sort=songdown&filter=all|titolo=Dixie Dregs Albums|accesso=13 giugno 2019|lingua=en|sito=[[Billboard 100]]}}</ref>
|align="center"|102
|}
 
==Allenatori Curiosità ==
* ''Take It Off the Top'' veniva usata spesso nel [[The Friday Rock Show]] come sigla principale dello show.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.songfacts.com/facts/the-dixie-dregs/take-it-off-the-top|sito = songfacts.com|titolo = Take It Off The Top
{{Vedi categoria|Allenatori delle Orlando Miracle|Allenatori delle Connecticut Sun}}
by The Dixie Dregs|accesso = 17 luglio 2019}}</ref>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.wnba.com/sun/|Sito ufficiale delle Connecticut Sun|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.basketball-reference.com/wnba/teams/CON/|Scheda su basketball-reference.com|lingua=en}}
 
{{Women's National Basketball Association}}
{{Basket Connecticut Sun storico}}
{{Portale|pallacanestro|Stati Uniti d'America}}
 
{{Dixie Dregs}}
[[Categoria:Connecticut Sun| ]]
{{Portale|rock progressivo}}