San Gabriel (Jalisco) e Take It Off The Top: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|centrisingoli abitati del Messicorock}}
{{Album
{{Divisione amministrativa
|titolo = Take It Off The Top
|Nome = San Gabriel
|artista = Dixie Dregs
|Nome ufficiale =
|tipo album = Singolo
|Panorama = San Gabriel, Jalisco - Parroquia del Señor de la Misericordia de Amula.JPG
|anno = 1978
|Didascalia = Chiesa del Signore della Misericordia di Amula
|Bandieradurata = 4:06
|album di provenienza = [[What If (Dixie Dregs) |What If]]
|Stemma = San Gabriel.png
|genere = Rock progressivo
|Stato = MEX
|etichetta = [[Capricorn Records]]
|Grado amministrativo = 2
|produttore = Ken Scott
|Divisione amm grado 1 = Jalisco
|registrato = Chateau Recorders, [[Los Angeles]]
|Capoluogo =
|formati = [[Long playing|LP]], [[45 giri|7"]]
|Amministratore locale =
|successivo = [[Punk Sandwich]]
|Partito =
|Dataanno elezionesuccessivo = 1979
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Altitudine =
|Superficie = 449.01
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti = 16105
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2015
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = -6
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = San Gabriel (municipio de Jalisco).png
|Didascalia mappa =
}}
'''''Take It Off The Top''''' è il primo singolo del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], [[Dixie Dregs]] estratto nel [[1978]] dal terzo [[album in studio]] [[What If (Dixie Dregs)|What If]].
'''San Gabriel''' è un [[Comuni del Messico|comune]] del [[Messico]], situato nello stato di [[Jalisco]], il cui capoluogo è la località omonima.
 
== Altri progettiTracce ==
Musiche di [[Steve Morse]].
{{ip}}
;7"
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Take It Off The Top
|Durata1 = 4:06
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo1 = Little Kids
|Durata1 = 2:03
}}
;LP
{{Tracce
|Titolo1 = Take It Off The Top
|Durata1 = 4:06
|Titolo2 = Little Kids
|Durata2 = 2:03
}}
 
== Collegamenti esterniFormazione ==
;Dixie Dregs
* {{Cita web|http://www.jalisco.gob.mx/|Sito web ufficiale dello stato di Jalisco|lingua=es}}
* [[Steve Morse]] – [[chitarra elettrica|chitarra]], [[banjo]]
* {{es}} [http://www.municipios.mx/Jalisco/San-Gabriel/ Todos Los Municipios de México]
* [[Mark Parrish]] – [[tastiera elettronica|tastiere]]
* {{es}} [http://www.inafed.gob.mx/work/enciclopedia/EMM14jalisco/municipios/14113a.html Enciclopedia de los Municipios y Delegaciones de México]
* [[Allen Sloan]] – [[violino]], [[Viola (strumento musicale)|viola]]
* [[Andy West]] – [[basso elettrico|basso]]
* [[Rod Morgenstein]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Produzione
{{Comuni di Jalisco}}
* Ken Scott – [[produttore discografico|produzione]]
{{Portale|Messico}}
 
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1978)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.musicvf.com/songs.php?page=artist&artist=Dixie+Dregs&tab=albumchartstab&sort=songdown&filter=all|titolo=Dixie Dregs Albums|accesso=13 giugno 2019|lingua=en|sito=[[Billboard 100]]}}</ref>
|align="center"|102
|}
 
== Curiosità ==
* ''Take It Off the Top'' veniva usata spesso nel [[The Friday Rock Show]] come sigla principale dello show.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.songfacts.com/facts/the-dixie-dregs/take-it-off-the-top|sito = songfacts.com|titolo = Take It Off The Top
by The Dixie Dregs|accesso = 17 luglio 2019}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Dixie Dregs}}
[[Categoria:Comuni di Jalisco]]
{{Portale|rock progressivo}}