Riccardo Bocalon e Take It Off The Top: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|singoli rock}}
{{Sportivo
{{Album
|Nome = Riccardo Bocalon
|titolo = Take It Off The Top
|Immagine =
|artista = Dixie Dregs
|Didascalia =
|tipo album = Singolo
|Sesso = M
|anno = 1978
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezzadurata = 1824:06
|album di provenienza = [[What If (Dixie Dregs) |What If]]
|Disciplina = Calcio
|genere = Rock progressivo
|Ruolo = [[Attaccante]]
|etichetta = [[Capricorn Records]]
|Squadra = {{Calcio Salernitana}}
|produttore = Ken Scott
|TermineCarriera =
|registrato = Chateau Recorders, [[Los Angeles]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|formati = [[Long playing|LP]], [[45 giri|7"]]
|2007-2008|{{Calcio Treviso|G}}|
|successivo = [[Punk Sandwich]]
|2009|{{Calcio Inter|G}}|
|anno successivo = 1979
}}
'''''Take It Off The Top''''' è il primo singolo del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], [[Dixie Dregs]] estratto nel [[1978]] dal terzo [[album in studio]] [[What If (Dixie Dregs)|What If]].
|Squadre = {{Carriera sportivo
 
|2007-2008|{{Calcio Treviso|G}}|4 (0)
== Tracce ==
|2008-2009|{{Calcio Inter|G}}|0 (0)
Musiche di [[Steve Morse]].
|2009-2011|→ {{Calcio Portogruaro|G}}|46 (4)
;7"
|2011|→ {{Calcio Viareggio|G}}|14 (5)<ref>16 (8) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
* Lato A
|2011-2012|→ {{Calcio Cremonese|G}}|18 (3)
{{Tracce
|2012|→ {{Calcio Carpi|G}}|6 (1)<ref>9 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|Titolo1 = Take It Off The Top
|2012-2013|→ {{Calcio Südtirol|G}}|6 (1)
|Durata1 = 4:06
|2013-2014|→ {{Calcio Venezia|G}}|40 (23)<ref>43 (25) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2014-2015|→ {{Calcio Prato|G}}|35 (16)
|2015-2017|{{Calcio Alessandria|G}}|68 (34)<ref>74 (35) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2017-|{{Calcio Salernitana|G}}|48 (15)
}}
* Lato B
|Aggiornato = 10 novembre 2018
{{Tracce
|Titolo1 = Little Kids
|Durata1 = 2:03
}}
;LP
{{Bio
{{Tracce
|Nome = Riccardo
|Titolo1 = Take It Off The Top
|Cognome = Bocalon
|SessoDurata1 = M4:06
|Titolo2 = Little Kids
|LuogoNascita = Venezia
|Durata2 = 2:03
|GiornoMeseNascita = 3 marzo
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] della {{Calcio Salernitana|N}}
}}
 
== Formazione ==
== Caratteristiche tecniche ==
;Dixie Dregs
Gioca come centravanti. Forte fisicamente e molto abile nel gioco aereo; possiede inoltre un buon senso del goal.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttob.com/primo-piano/salernitana-bocalon-sono-un-attaccante-d-area-di-rigore-spero-di-ripagare-la-fiducia-della-societa-e-dei-tifosi-93234]]}}</ref>"Bocalon putiss rurmi pur p me"
* [[Steve Morse]] – [[chitarra elettrica|chitarra]], [[banjo]]
* [[Mark Parrish]] – [[tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Allen Sloan]] – [[violino]], [[Viola (strumento musicale)|viola]]
* [[Andy West]] – [[basso elettrico|basso]]
* [[Rod Morgenstein]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Produzione
==Carriera==
* Ken Scott – [[produttore discografico|produzione]]
===Club===
Cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Treviso|NB}}, nel 2008 passa alla primavera dell'{{Calcio Inter|NB}}. Girato in prestito al {{Calcio Portogruaro|N}}, in [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|Lega Pro]], è subito protagonista della promozione in [[Serie B]] dei granata segnando il gol decisivo nella vittoria a [[Verona]] all'ultima giornata. Resta con i veneti anche nella [[Serie B 2010-2011|stagione successiva]] ma poi, sempre di proprietà dell'Inter, passa di prestito nuovamente in Lega Pro, tra {{Calcio Viareggio|NB}}, {{Calcio Carpi|NB}}, {{Calcio Cremonese|NB}} e {{Calcio Südtirol|N}} dove non lascia il segno.
 
== Classifiche ==
Nel gennaio 2013 passa al {{Calcio Venezia|NB}} in [[Lega Pro Seconda Divisione]], dove risulta tra i trascinatori nella rimonta in classifica dei lagunari fino ai [[Play-off|playoff]] (con 7 gol segnati in pochi mesi). Lì, nella finale di ritorno contro il {{Calcio Monza|NB}}, sigla una doppietta determinante per il 3-2 al triplice fischio con cui gli ''arancioneroverdi'' vinceranno la partita e conquisteranno la promozione. Nella stagione [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|2013-14]] Bocalon è ancora alla guida dell'attacco veneziano, chiudendo il campionato e l'esperienza in laguna da secondo nella classifica marcatori con 16 reti, le stesse che realizzerà l'annata successiva nelle file del {{Calcio Prato|NB}}. Nel [[Lega Pro 2015-2016|2015-16]] è acquistato dall'{{Calcio Alessandria|NB}}, con cui è protagonista della [[Coppa Italia 2015-2016]], segnando il gol decisivo nei supplementari degli ottavi di finale contro il {{Calcio Genoa|NB}} e siglando una doppietta nei minuti finali ai quarti contro lo {{Calcio Spezia|NB}}, che permette alla squadra piemontese militante in [[Lega Pro]] di rimontare lo svantaggio iniziale e di qualificarsi per una storica semifinale contro il {{Calcio Milan|NB}}<ref>{{Cita web|http://it.eurosport.com/calcio/coppa-italia/2015-2016/bocalon-e-l-uomo-della-storia-l-alessandria-e-in-semifinale-di-coppa-italia-col-milan_sto5065026/story.shtml|Bocalon è l'uomo della storia: l'Alessandria è in semifinale di Coppa Italia col Milan!}}</ref>.
{|class="wikitable"
 
!Classifica (1978)
Il 31 luglio 2017 passa a titolo definitivo alla [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] con la quale firma un contratto triennale.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-salernitana-arriva-il-centravanti-bocalon-1000849}}</ref> Il 4 settembre seguente, realizza la sua prima doppietta in maglia granata nella partita interna giocata contro la {{Calcio Ternana|NB}} terminata (3-3). Il 28 ottobre realizza in 3' una doppietta che permette alla Salernitana di battere l'Empoli per 2-1. Chiude la stagione con 37 presenze e 10 goal, risultando il migliore marcatore della squadra.
!Posizione<br />massima
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 10 novembre 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.musicvf.com/songs.php?page=artist&artist=Dixie+Dregs&tab=albumchartstab&sort=songdown&filter=all|titolo=Dixie Dregs Albums|accesso=13 giugno 2019|lingua=en|sito=[[Billboard 100]]}}</ref>
!rowspan="2"|Stagione
|align="center"|102
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Treviso|Treviso]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2008|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Calcio Portogruaro-Summaga 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Dilettantistica Portogruaro Calcio|Portogruaro]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]] || 33 || 4 || [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 2 || 2 || - || - || - || [[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2010|SL-PD]] || 2 || 1 || 37 || 7
|-
|| [[Calcio Portogruaro-Summaga 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Portogruaro || 46 || 4 || || 4 || 2 || || - || - || || 2 || 1 || 52 || 7
|-
|| [[Football Club Esperia Viareggio 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Esperia Viareggio|Viareggio]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 14+2<ref name=out>Play-out.</ref> || 5+3<ref name=out/> || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 8
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 4 || 3 || - || - || - || - || - || - || 22 || 6
|-
|| [[Carpi Football Club 1909 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|1D]] || 6+3<ref name=off/> || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
|| [[Fussball Club Südtirol 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Fussball Club Südtirol|Südtirol]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|1D]] || 6 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 1
|-
|| [[Foot Ball Club Unione Venezia 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Venezia Football Club|Venezia]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|2D]] || 11+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 6+2<ref name=off/> || [[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 8
|-
|| [[Foot Ball Club Unione Venezia 2013-2014|2013-2014]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|1D]] || 29 || 17 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 1+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 18
|-
!colspan="3"|Totale Venezia || 40+3 || 23+2 || || 2 || 1 || || - || - || - || - || - || 45 || 26
|-
|| [[Associazione Calcio Prato 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Prato|Prato]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 35 || 16 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 16
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria 1912 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]] || [[Lega Pro 2015-2016|LP]] || 31+1<ref name=off/> || 14 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|CI-LP]] || 7+2 || 3+0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 17
|-
|| [[Unione Sportiva Alessandria 1912 2016-2017|2016-2017]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 37+5<ref name=off/> || 20+1<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 2+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 44 || 22
|-
!colspan="3"|Totale Alessandria || 68+6 || 34+1 || || 11 || 4 || || - || - || - || - || - || 85 || 39
|-
| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2017-2018|2017-2018]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 37 || 10 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 39 || 12
|-
| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 11 || 5 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 13 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Salernitana || 48 || 15 || || 4 || 4 || || - || - || - || - || - || 52 || 19
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 285+14 || 108 || || 27 || 14 || || 0 || 0 || || 2 || 1 || 328 || 123
|}
 
==Palmarès Curiosità ==
* ''Take It Off the Top'' veniva usata spesso nel [[The Friday Rock Show]] come sigla principale dello show.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.songfacts.com/facts/the-dixie-dregs/take-it-off-the-top|sito = songfacts.com|titolo = Take It Off The Top
===Club===
by The Dixie Dregs|accesso = 17 luglio 2019}}</ref>
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Portogruaro: [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]]
 
=== IndividualeNote ===
* Capocannoniere della [[Lega Pro]]: 1
:[[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]] <small>(Girone A, 20 gol, a pari merito con [[Pablo Andrés González|Pablo González]])</small>
 
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Dixie Dregs}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|rock progressivo}}
*{{collegamenti esterni}}
*{{Cita web|http://www.tuttocalciatori.net/Bocalon_Riccardo|Profilo di Bocalon|sito=tuttocalciatori.net|cid=Tuttocalciatori.net}}
 
{{Calcio Salernitana rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}