Supercoppa Primavera 2013 e Take It Off The Top: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|singoli rock}}
{{Torna a|Supercoppa Primavera}}
{{Album
{{Edizione di competizione sportiva
|titolo = Take It Off The Top
|nome = Supercoppa Primavera 2013
|artista = Dixie Dregs
|nome ufficiale = Supercoppa Primavera TIM 2013
|tipo album = Singolo
|logo =
|anno = 1978
|dimensioni logo =
|durata = 4:06
|competizione = Supercoppa Primavera
|album di provenienza = [[What If (Dixie Dregs) |What If]]
|sport = Calcio
|genere = Rock progressivo
|edizione = 10
|etichetta = [[Capricorn Records]]
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|produttore = Ken Scott
|date = 26 settembre [[2013]]
|registrato = Chateau Recorders, [[Los Angeles]]
|luogo bandiera =
|formati = [[Long playing|LP]], [[45 giri|7"]]
|luogo = [[Roma]]
|successivo = [[Punk Sandwich]]
|partecipanti = 2
|anno successivo = 1979
|partecipanti qualifiche =
|formula = Gara unica
|impianto = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio Juventus}}
|volta = 3
|secondo = {{Calcio Lazio}}
|terzo =
|quarto =
|semi-finalisti =
|promozioni =
|retrocessioni =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore =
|miglior portiere =
|incontri disputati =
|gol = 3
|pubblico =
|immagine = Stadio Olimpico Roma.jpg
|didascalia = Lo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]] che ha ospitato la Supercoppa 2013.
|edizione precedente = [[Supercoppa Primavera 2012|2012]]
|edizione successiva = [[Supercoppa Primavera 2014|2014]]
}}
'''''Take It Off The Top''''' è il primo singolo del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], [[Dixie Dregs]] estratto nel [[1978]] dal terzo [[album in studio]] [[What If (Dixie Dregs)|What If]].
 
== Tracce ==
La '''Supercoppa Primavera 2013''' si è disputata il 26 settembre [[2013]] allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]].<ref>[http://www.legaseriea.it/it/altre-competizioni/supercoppa-primavera-tim SUPERCOPPA PRIMAVERA TIM]</ref>
Musiche di [[Steve Morse]].
;7"
* Lato A
{{Tracce
|Titolo1 = Take It Off The Top
|Durata1 = 4:06
}}
* Lato B
{{Tracce
|Titolo1 = Little Kids
|Durata1 = 2:03
}}
;LP
{{Tracce
|Titolo1 = Take It Off The Top
|Durata1 = 4:06
|Titolo2 = Little Kids
|Durata2 = 2:03
}}
 
== Formazione ==
La sfida ha visto contrapposte le squadre Primavera della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], vincitrice del [[Campionato Primavera 2012-2013]], e della [[Juventus Football Club|Juventus]], detentrice della [[Coppa Italia Primavera 2012-2013]].
;Dixie Dregs
* [[Steve Morse]] – [[chitarra elettrica|chitarra]], [[banjo]]
* [[Mark Parrish]] – [[tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Allen Sloan]] – [[violino]], [[Viola (strumento musicale)|viola]]
* [[Andy West]] – [[basso elettrico|basso]]
* [[Rod Morgenstein]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Produzione
Il trofeo è stato conquistato dalla Juventus, vincente per 2-1 nei tempi regolamentari. È il terzo successo in questa competizione per la società bianconera, che diventa così la formazione Primavera con più vittorie nella manifestazione.
* Ken Scott – [[produttore discografico|produzione]]
{{clear}}
 
== TabellinoClassifiche ==
{|class="wikitable"
{{Incontro di club
!Classifica (1978)
|Giornomese = 26 settembre
!Posizione<br />massima
|Anno = 2013
|Ora = 20:45 [[UTC+1]]
|SquadraCalcio 1 = Lazio
|SquadraCalcio 2 = Juventus
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Supplementari =
|Referto = http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Lazio-Juventus/67877
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori =
|Arbitro =
|Cittarbitro =
|Marcatori 1 = [[Keita Baldé Diao|Keita]] {{Goal|66}}
|Marcatori 2 = {{Goal|33}} Gerbaudo<br />{{Goal|90+1}} [[Anastasios Donis|Donis]]
|Sfondo =
}}
{| width=92% |
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.musicvf.com/songs.php?page=artist&artist=Dixie+Dregs&tab=albumchartstab&sort=songdown&filter=all|titolo=Dixie Dregs Albums|accesso=13 giugno 2019|lingua=en|sito=[[Billboard 100]]}}</ref>
|{{Divisa Calcio
|align="center"|102
| pattern_la = _sslazio1314h
| pattern_b = _primaveralazio1314h
| pattern_ra = _sslazio1314h
| pattern_sh = _sslazio1314h
| pattern_so = _sslazio1314h
| leftarm = 85B2DB
| body = 85B2DB
| rightarm = 85B2DB
| shorts = FFFFFF
| socks = FFFFFF
|title = Lazio
}}
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _juve1314h
|leftarm = ffffff
|pattern_b = _primaverajuve1314h
|body = ffffff
|pattern_ra = _juve1314h
|rightarm = ffffff
| shorts = 000000
| socks = 000000
| title = Juventus
}}
|}
 
== Curiosità ==
* ''Take It Off the Top'' veniva usata spesso nel [[The Friday Rock Show]] come sigla principale dello show.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.songfacts.com/facts/the-dixie-dregs/take-it-off-the-top|sito = songfacts.com|titolo = Take It Off The Top
by The Dixie Dregs|accesso = 17 luglio 2019}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{SupercoppaDixie PrimaveraDregs}}
{{Portale|rock progressivo}}
{{Calcio in Italia 2013-2014}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:Supercoppa Primavera|2013]]
[[Categoria:Competizioni calcistiche a Roma]]