Bryan Nickson Lomas e Take It Off The Top: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|tuffatorisingoli rock}}
{{Album
{{Sportivo
|titolo = Take It Off The Top
|Nome = Bryan Nickson Lomas
|artista = Dixie Dregs
|Immagine =
|tipo album = Singolo
|Didascalia =
|Sessoanno = M1978
|durata = 4:06
|CodiceNazione = {{MYS}}
|album di provenienza = [[What If (Dixie Dregs) |What If]]
|Disciplina = tuffi
|genere = Rock progressivo
|Specialità = piattaforma 10 m, trampolino 3 metri
|etichetta = [[Capricorn Records]]
|Categoria =
|produttore = Ken Scott
|Ruolo =
|registrato = Chateau Recorders, [[Los Angeles]]
|Record =
|formati = [[Long playing|LP]], [[45 giri|7"]]
|Ranking =
|successivo = [[Punk Sandwich]]
|BestRanking =
|anno successivo = 1979
|Squadra =
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
| |{{MYS}} |
}}
'''''Take It Off The Top''''' è il primo singolo del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], [[Dixie Dregs]] estratto nel [[1978]] dal terzo [[album in studio]] [[What If (Dixie Dregs)|What If]].
|Allenatore =
 
|Incontri =
== Tracce ==
|RigaVuota =
Musiche di [[Steve Morse]].
|Vittorie =
;7"
|Palmares =
* Lato A
{{Palmarès
{{Tracce
|cat = MAS
|Titolo1 = Take It Off The Top
|competizione 1 =
|Durata1 = 4:06
|oro 1 =
|argento 1 =
|bronzo 1 =
|competizione 2 = Coppa del Mondo di tuffi
|oro 2 = 0
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Giochi asiatici]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 1
|competizione 4 = [[Giochi del Commonwealth]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 2
}}
* Lato B
|Aggiornato =
{{Tracce
|Titolo1 = Little Kids
|Durata1 = 2:03
}}
;LP
{{Bio
{{Tracce
|Nome = Bryan Nickson
|Titolo1 = Take It Off The Top
|Cognome = Lomas
|SessoDurata1 = M4:06
|Titolo2 = Little Kids
|LuogoNascita = Kuching
|Durata2 = 2:03
|GiornoMeseNascita = 30 giugno
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = tuffatore
|Nazionalità = malese
}}
Ha rappresentato la Malesia ai Giochi olimpici di [[Malesia ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]], [[Malesia ai Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]] e [[Malesia ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]].
 
== PalmarèsFormazione ==
;Dixie Dregs
*[[Coppa del Mondo di tuffi]]
* [[Steve Morse]] – [[chitarra elettrica|chitarra]], [[banjo]]
:[[Coppa del Mondo di tuffi 2012|Londra 2012]]: bronzo nel sincro 3 m.
* [[Mark Parrish]] – [[tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Allen Sloan]] – [[violino]], [[Viola (strumento musicale)|viola]]
* [[Andy West]] – [[basso elettrico|basso]]
* [[Rod Morgenstein]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
;Produzione
*[[Giochi asiatici]]
* Ken Scott – [[produttore discografico|produzione]]
:[[XVI Giochi asiatici|Guangzhou 2010]]: argento nel sincro 3 m e nel sincro 10 m e bronzo nella piattaforma 10 m.
 
== Classifiche ==
*[[Giochi del Commonwealth]]
{|class="wikitable"
:[[XVIII Giochi del Commonwealth|Melbourne 2006]]: argento nel sincro 10 m.
!Classifica (1978)
:[[XIX Giochi del Commonwealth|Delhi 2010]]: bronzo nel sincro 3 m e nella piattaforma 10 m.
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.musicvf.com/songs.php?page=artist&artist=Dixie+Dregs&tab=albumchartstab&sort=songdown&filter=all|titolo=Dixie Dregs Albums|accesso=13 giugno 2019|lingua=en|sito=[[Billboard 100]]}}</ref>
|align="center"|102
|}
 
== Curiosità ==
* ''Take It Off the Top'' veniva usata spesso nel [[The Friday Rock Show]] come sigla principale dello show.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.songfacts.com/facts/the-dixie-dregs/take-it-off-the-top|sito = songfacts.com|titolo = Take It Off The Top
by The Dixie Dregs|accesso = 17 luglio 2019}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Dixie Dregs}}
{{Portale|biografie|sport}}
{{Portale|rock progressivo}}
 
[[Categoria:Alfieri malaysiani ai Giochi olimpici estivi]]
[[Categoria:Alfieri ai Giochi della XXVIII Olimpiade]]