Cynops wolterstorffi e Miguel Herrán: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KamikazeBot (discussione | contributi)
 
Emi9595 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{Tassobox
|Nome = Miguel
|nome=Cynops woltersotrffi
|Cognome = Herrán
|statocons_ref=<ref>{{IUCN|summ=59445|autore=Yang Datong, Michael Wai Neng Lau 2004}}</ref>
|Sesso = M
|statocons_versione=iucn3.1
|LuogoNascita = Malaga
|statocons=EX
|GiornoMeseNascita = 25 aprile
|immagine=[[File:Cynops wolterstorffi.JPG|Cynops wolterstorffi|250px]]
|AnnoNascita = 1996
|didascalia=
|LuogoMorte =
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|GiornoMeseMorte =
|dominio= [[Eukaryota]]
|AnnoMorte =
|regno= [[Animalia]]
|Attività = attore
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|Nazionalità = spagnolo
|ramo=[[Bilateria]]
|PostNazionalità = , noto per aver vinto il [[premio Goya]] nel 2016 come miglior attore rivelazione per la sua interpretazione nel film ''[[A cambio de nada]]''
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|Immagine = Miguel_Herrán.jpg
|phylum= [[Chordata]]
}} È famoso anche per essere uno dei protagonisti delle serie televisive ''[[La casa di carta]]'' ed ''[[Élite (serie televisiva)|Élite]]'', entrambe distribuite su [[Netflix]].
{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=[[Craniata]]}}
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|classe=[[Amphibia]]
|sottoclasse=[[Lissamphibia]]
|infraclasse=
|superordine=[[Batrachia]]
|ordine=[[Caudata]]
|sottordine=[[Salamandroidae]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Salamandridae]]
|sottofamiglia=[[Pleurodelinae]]
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Cynops]]
|sottogenere=[[Hypselotriton]]
|specie='''C. wolterstorffi'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=Boulenger
|binome=Cynops wolterstorffi
|bidata=1905
<!-- ALTRO -->
|nomicomuni=Salamandra dello Yunnan, Tritone dello Yunnan, Tritone del lago di Kunming, Tritone di Wolterstorff.
|sinonimi=''Hypselotriton wolterstorffi''
}}
 
== Carriera ==
Il '''tritone di Wolterstorff''' (''Cynops wolterstorffi'') era un anfibio d'acqua dolce appartenente alla [[famiglia]] [[Salamandridae]]. È considerato [[estinzione|estinto]] dal 1979.
È cresciuto nel quartiere di [[Madrid]] di [[Chamberí]]. È stato scoperto dall'attore e regista Daniel Guzmán quando stava facendo un casting. Nel 2015 viene scelto dallo stesso regista come protagonista del film ''[[A cambio de nada]]''.
 
Contemporaneamente al film, Miguel ha studiato un anno al William Layton Laboratory e sta terminando gli studi alla Central de Cine di Madrid, lo stesso luogo in cui Daniel Guzman ha studiato.
== Etimologia del nome ==
"Cynops" significa "dal muso di cane", mentre il nome specifico deriva da Wolterstoff. I nomi comuni derivano principalmente dai luoghi in cui questo anfibio è vissuto.
 
Nel 2016 vince il premio Goya come miglior attore rivelazione nel film di Guzman.<ref>{{Cita web|url=https://www.premiosgoya.com/30-edicion/articulos/ver/miguel-herran-gana-el-goya-al-mejor-actor-revelacion/|titolo=Miguel Herrán gana el Goya al Mejor Actor Revelación » Premios Goya 2018|sito=www.premiosgoya.com|lingua=es|accesso=12 marzo 2018}}</ref> Nello stesso anno prese parte al cast di due film. Ha un piccolo ruolo in Il guardiano invisibile, nel film ''[[1898: Los últimos de Filipinas]]''.
== Descrizione ==
'''Lunghezza''': Tra i più grandi del genere ''Cynops'', le femmine arrivavano anche a 16 cm, i maschi a 12.
 
Nel 2017 partecipa al cast de ''[[La casa di carta]]'', in cui interpreta il ruolo di Rio, un esperto informatico, uno dei coprotagonista della serie tv.<ref>{{Cita news|lingua=es-AR|nome=Redacción de Vía|cognome=País|url=https://viapais.com.ar/argentina/318903-tres-famosas-se-pelearon-por-el-protagonista-de-la-casa-de-papel/|titolo=Tres famosas se pelearon por el protagonista de 'La Casa de Papel'|data=6 febbraio 2018|accesso=12 marzo 2018}}</ref>
'''Colore''': Neri. Sul dorso hanno una linea arancio-rossa che va dalla base del collo alla coda, occasionalmente circondata da puntini (sempre arancio-rossi). Il ventre è invece arancio-rosso con motivi neri irregolari.
 
Nel 2018 [[Netflix]] lo annuncia come membro del cast di [[Élite (serie televisiva)|''Élite'']], la sua seconda serie originale in Spagna.
'''[[Dimorfismo sessuale]]''': A pari età i maschi erano più corti, e durante il periodo della riproduzione sviluppavano una sfumatura bluastra sulla coda, similmente ai ''[[Cynops cyanurus]]''.
 
== DistribuzioneFilmografia parziale ==
[[File:China from the Eyes of the Flying Tigers 1944-1945 24.jpg|thumb|Lago di Kunming, principale habitat del ''Cynops wolterstorffi''|250px]]
Cina. La distribuzione di questa specie era limitata alla provincia dello Yunnan, e precisamente al [[Lago di Kunming]]. Ne furono però rinvenuti esemplari anche in stagni, pozze e canali di irrigazione nell'areale intorno al lago.
 
=== Cinema ===
== Stato di conservazione ==
* ''[[A cambio de nada]]'', regia di [[Daniel Guzmán (regista)|Daniel Guzmán]] ([[2015]])
Nonostante approfondite ricerche nei suoi habitat naturali, non è stato avvistato un ''Cynops wolterstorffi'' dal 1979, ed è dunque considerato estinto. Le cause della sua scomparsa sono da imputarsi alla distruzione dell'habitat naturale (bonifica, disboscamento, cementazione), all'inquinamento delle acque e alla competizione con specie alloctone introdotte nell'ultimo secolo. Anche l'allevamento di anatre, predatrici di anfibi, ha contribuito all'estinzione di questa specie. Nonostante non ci sia conferma di ciò, è possibile che in acquariofilia siano ancora presenti esemplari vivi di questo tritone; inoltre in natura sono presenti ancora popolazioni non studiate e (come spesso accade per gli anfibi) forse non ancora scoperte di questa specie.
* ''[[1898: Los últimos de Filipinas]]'', regia di [[Salvador Calvo]] ([[2016]])
* ''[[Il guardiano invisibile]]'' (''El guardián invisible''), regia di [[Fernando González Molina]] ([[2017]])
*''[[Some Time After]],'' regia di [[José Luis Cuerda]] ([[2018]])
*''[[Alegría, tristeza]]'', regia di [[Ibon Cormenzana]] ([[2018]])
 
==Note= Televisione ===
* ''[[La casa di carta]]'' (''La casa de papel'') – serie televisiva, 16 episodi ([[2017]] - in corso)
<references />
* ''[[Élite (serie televisiva)|Élite]]'' – serie televisiva, 8 episodi ([[2018]] - in corso)
 
== Riconoscimenti ==
==Collegamenti esterni==
*[[Premi Goya 2016|2016]] - [[Premio Goya]]
*[http://amphibiaweb.org/cgi/amphib_query?where-genus=Cynops&where-species=wolterstorffi&account=amphibiaweb Amphibiaweb.org]
**[[Premio Goya per il miglior attore rivelazione|Miglior attore rivelazione]]
*[http://www.caudata.org/cc/species/Cynops/C_wolterstorffi.shtml Caudata.org]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{portale|anfibi}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Caudati]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[de:Wolterstorff-Molch]]
{{portale|biografie|televisione|cinema}}
[[en:Yunnan Lake Newt]]
[[fr:Hypselotriton wolterstorffi]]
[[pt:Cynops wolterstorffi]]
[[ru:Тритон Волтерсторфа]]
[[vi:Cynops wolterstorffi]]
[[zh:滇池蠑螈]]