Wikipedia:Pagine da cancellare/Terra dei Motori e Miguel Herrán: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Emi9595 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Miguel
|Cognome = Herrán
|Sesso = M
|LuogoNascita = Malaga
|GiornoMeseNascita = 25 aprile
|AnnoNascita = 1996
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , noto per aver vinto il [[premio Goya]] nel 2016 come miglior attore rivelazione per la sua interpretazione nel film ''[[A cambio de nada]]''
|Immagine = Miguel_Herrán.jpg
}} È famoso anche per essere uno dei protagonisti delle serie televisive ''[[La casa di carta]]'' ed ''[[Élite (serie televisiva)|Élite]]'', entrambe distribuite su [[Netflix]].
 
=== [[:TerraCarriera dei Motori]] ===
È cresciuto nel quartiere di [[Madrid]] di [[Chamberí]]. È stato scoperto dall'attore e regista Daniel Guzmán quando stava facendo un casting. Nel 2015 viene scelto dallo stesso regista come protagonista del film ''[[A cambio de nada]]''.
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Terra dei Motori}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Terra dei Motori}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 10 novembre 2017.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 3 novembre 2017]]</noinclude>
Voce su un'espressione giornalistica, visto che l'oggetto della voce non pare esistere, allo stato delle fonti. Ergo ricerca originale, alla quale mancano pure le fonti autorevoli per il gergo giornalistico. Non la cancello in immediata solo per la presenza di una discussione, ma IMHO questa procedura è un'eccesso di precauzione, anche vista l'utenza anonima autrice, sulla quale non mi esprimo, ma forse può farlo l'admin che l'ha fermata. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 07:15, 3 nov 2017 (CET)
: Non so... capisco l'opinione di Phyrexian, ma mi chiedo se non si sarebbe potuto risolvere tutto con un template {{tl|F}}, perché mi pare che le fonti presenti in voce siano sufficienti per testimoniare l'esistenza del termine, anche se non lo sono per "sdoganarlo" senza se e senza ma. Aggiungo che leggendo la discussione, mi sono ritrovato improvvisamente tra la schiatta dei "wikinazigrammar" :-) vista la mia subitanea tentazione di mettere quella "M" in minuscolo. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:37, 3 nov 2017 (CET)
::Titubante anche io: in voce compare una fonte di Unioncamere che certamente non è classificabile come giornalistica. Idem la regione E.R., che l'ha inserita come brand turistico nel proprio sito ufficiale. Certo i confini merceologici non sono delimitati (macchine agricole?[http://www.osservatoriodistretti.org/node/1071/distretto-motorvalley-modena-cento-bologna-argenta ])...--[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 10:47, 3 nov 2017 (CET)
:::Credo che si possa fare a meno della voce, però se ci fanno [http://www.mymovies.it/film/2017/la-terra-dei-motori/ un documentario] andato in onda sulla Rai [https://www.vanityfair.it/sport/partite-eventi/2017/06/08/moto-segreto-valentino-divertito-bambini di cui parla anche Vanity Fair] un minimo di rilevanza deve pur averla come concetto. --[[Utente:Mandalorian|<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<U><span style="color:#000000;"><small>↣'''''Messaggi'''''↢</small></span></U>]]</sup> 12:27, 3 nov 2017 (CET)
::::No un momento, capiamoci. Il termine esiste, ma per scriverci sopra una voce non si mettono gli articoli di giornale che lo utilizzano, per dimostrare che in effetti esite (come esistono un'infinità di altre espressioni), si mette un libro che parla del termine in quanto tale, altrimenti è una ricerca originale. Oppure si mette una fonte che parli dell'oggetto che il termine indica, cioè una fantomatica "terra dei motori". Che è un po' come la "terra degli agrumi" che c'è in Sicilia, cioè non esiste. Segnalo comunque che l'autore è un palese troll che viene bloccato quotidianamente, ma quotidianamente crea diverse voci al limite dell'enciclopedicità, tutte con lo stesso metodo: una sfilza di collegamenti esterni inappropriati spacciati come fonti. Io francamente non vorrei dargli tutto questo spago, ma se si è del parere di lavorare alla voce date un'occhiata a link e fonti: dopo essere passati con la ruspa non rimane molto su cui lavorare. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 13:55, 3 nov 2017 (CET)
:::::Il documentario in realtà parla d'altro, cioè della notoria tradizione motociclistica, dei centauri in particolare, della riviera romagnola e di S. Marino (e anche Marche, vedi Valentino Rossi), mentre questo sarebbe un distretto dove pullulano aziende soprattutto nel triangolo BO-MO-FE. Poi passi passi per Cento, soprattutto in passato la [[VM Motori]] è stata un'importante azienda, ma sto cercando di ricordarmi di aziende di Argenta ma.. mi sfugge che cosa c'entri, così su due piedi (macchine agricole?).. Insomma, i confini mi lasciano un po' perplesso. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 09:13, 4 nov 2017 (CET)
 
Contemporaneamente al film, Miguel ha studiato un anno al William Layton Laboratory e sta terminando gli studi alla Central de Cine di Madrid, lo stesso luogo in cui Daniel Guzman ha studiato.
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 4 novembre 2017]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2017 novembre 4#Terra dei Motori|4 novembre 2017]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''sabato 11 novembre 2017'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''sabato 18 novembre 2017'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Terra_dei_Motori&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Terra_dei_Motori&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Terra_dei_Motori&action=edit&section=new&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
 
Nel 2016 vince il premio Goya come miglior attore rivelazione nel film di Guzman.<ref>{{Cita web|url=https://www.premiosgoya.com/30-edicion/articulos/ver/miguel-herran-gana-el-goya-al-mejor-actor-revelacion/|titolo=Miguel Herrán gana el Goya al Mejor Actor Revelación » Premios Goya 2018|sito=www.premiosgoya.com|lingua=es|accesso=12 marzo 2018}}</ref> Nello stesso anno prese parte al cast di due film. Ha un piccolo ruolo in Il guardiano invisibile, nel film ''[[1898: Los últimos de Filipinas]]''.
{{Tenere}} Apro perchè di fatto si sta già discutendo ed è giusto pubblicizzare ciò, formalizzando l'apertura. Il distretto esiste [http://www.osservatoriodistretti.org/node/1071/distretto-motorvalley-modena-cento-bologna-argenta ], ha un valore di esportazioni pari a quasi 11 miliardi di Euro (al pari di una piccola finanziaria [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/09/24/il-governo-scommette-sul-pil-finanziaria-soft-da-10-miliardi06.html ]) e un volume d'affari oggettivamente superiore. Nel distretto sono ricomprese anche le macchine agricole (è un dato di fatto, non c'è nulla da capire). A prescindere da chi ha creato la voce (che a noi non deve interessare), Unioncamere mi pare sia chiara come fonte. --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 14:01, 4 nov 2017 (CET)
 
{{Aggiornamento}} Lievemente aggiornata la voce: inserito il nome ufficiale e sostituita la parte introduttiva del paragrafo --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 14:03, 4 nov 2017 (CET)
Nel 2017 partecipa al cast de ''[[La casa di carta]]'', in cui interpreta il ruolo di Rio, un esperto informatico, uno dei coprotagonista della serie tv.<ref>{{Cita news|lingua=es-AR|nome=Redacción de Vía|cognome=País|url=https://viapais.com.ar/argentina/318903-tres-famosas-se-pelearon-por-el-protagonista-de-la-casa-de-papel/|titolo=Tres famosas se pelearon por el protagonista de 'La Casa de Papel'|data=6 febbraio 2018|accesso=12 marzo 2018}}</ref>
 
Nel 2018 [[Netflix]] lo annuncia come membro del cast di [[Élite (serie televisiva)|''Élite'']], la sua seconda serie originale in Spagna.
 
== Filmografia parziale ==
 
=== Cinema ===
* ''[[A cambio de nada]]'', regia di [[Daniel Guzmán (regista)|Daniel Guzmán]] ([[2015]])
* ''[[1898: Los últimos de Filipinas]]'', regia di [[Salvador Calvo]] ([[2016]])
* ''[[Il guardiano invisibile]]'' (''El guardián invisible''), regia di [[Fernando González Molina]] ([[2017]])
*''[[Some Time After]],'' regia di [[José Luis Cuerda]] ([[2018]])
*''[[Alegría, tristeza]]'', regia di [[Ibon Cormenzana]] ([[2018]])
 
=== Televisione ===
* ''[[La casa di carta]]'' (''La casa de papel'') – serie televisiva, 16 episodi ([[2017]] - in corso)
* ''[[Élite (serie televisiva)|Élite]]'' – serie televisiva, 8 episodi ([[2018]] - in corso)
 
== Riconoscimenti ==
*[[Premi Goya 2016|2016]] - [[Premio Goya]]
**[[Premio Goya per il miglior attore rivelazione|Miglior attore rivelazione]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|televisione|cinema}}