Vegar Eggen Hedenstad e J. G. Ballard: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Vegar Eggen Hedenstad
|Immagine= Vegar Hedenstad (Stabæk Fotball) - Norway national under-21 football team (01).jpg
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{NOR}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Difensore]]
|Squadra= {{Calcio Rosenborg}}
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2006-2007|{{Calcio Elverum|G}}|? (?)
|2008-2012|{{Calcio Stabaek|G}}|94 (6)
|2012-2014|{{Calcio Friburgo|G}}|16 (0)
|2012-2014|{{Calcio Friburgo II|G}}|4 (0)
|2014-2015|→ {{Calcio Eintracht Braunschweig|G}}|28 (1)
|2015-2016|{{Calcio Friburgo|G}}|7 (0)
|2015-2016|{{Calcio Friburgo II|G}}|5 (0)
|2016-2017|{{Calcio St. Pauli|G}}|15 (0)
|2017-|{{Calcio Rosenborg|G}}|33 (2)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2006|{{NazU|CA|NOR||15}}|4 (0)
|2007|{{NazU|CA|NOR||16}}|12 (1)
|2008|{{NazU|CA|NOR||17}}|13 (2)
|2009|{{NazU|CA|NOR||18}}|3 (1)
|2010|{{NazU|CA|NOR||19}}|5 (0)
|2010-2013|{{NazU|CA|NOR||21}}|23 (0)
|2011|{{NazU|CA|NOR||23}}|1 (0)
|2012-2013|{{Naz|CA|NOR}}|4 (0)
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Allenatore=
|Aggiornato= 26 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = VegarJ. G.
|Cognome = Eggen HedenstadBallard
|PostCognomeVirgola = all'anagrafe '''James Graham Ballard'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = ElverumShanghai
|GiornoMeseNascita = 2615 giugnonovembre
|AnnoNascita = 19911930
|LuogoMorte = Shepperton
|GiornoMeseMorte = 19 aprile
|AnnoMorte = 2009
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Attività = scrittore
|Nazionalità = norvegese
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , [[difensore]] del [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]]
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia = J.G.Ballard raffigurato su un murale, poco dopo la sua morte nel [[2009]]
}}
 
Autore sperimentale e fortemente provocatorio, tematicamente e stilisticamente ispirato dalla [[surrealismo|pittura surrealista]]<ref>[http://www.spikemagazine.com/0901ballard.php J.G. Ballard: Rushing To Paradise: Not A Literary Man]</ref>, molti dei suoi romanzi e racconti sono ascrivibili alla cosiddetta ''[[New Wave (fantascienza)|New Wave]]'' della [[fantascienza|narrativa fantascientifica]] ed è generalmente collocato nell'alveo della [[letteratura postmoderna]]<ref>[http://www.depauw.edu/sfs/backissues/55/intro55.htm Science Fiction Studies: Postmodernism and Science Fiction]</ref>. La sua opera, che oltre che per il carattere apertamente sperimentale si caratterizza per un'atmosfera generale cupa e distopica, segnata dalla cinica e cruda analisi delle miserie e perversioni umane nell'altamente tecnologica era moderna, lo ha successivamente portato a essere considerato un [[nume tutelare]] della corrente [[cyberpunk]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ballardian.com/unblinking-clinical-from-ballard-to-cyberpunk|titolo=Ballardian » 'Unblinking, clinical': From Ballard to cyberpunk|sito=www.Ballardian.com|accesso=28 dicembre 2017}}</ref>, mentre il suo eclettico approccio alle strutture letterarie convenzionali, in relazione soprattutto ai disparati sottogeneri e al loro amalgama, lo hanno invece portato a essere considerato un antesignano dello [[Slipstream (letteratura)|slipstream]]<ref>[http://www.readercon.org/docs/slipcanon.pdf A Working Canon of Slipstream Writing] compiled in [[Readercon]] 18, 2007.</ref>.
==Caratteristiche tecniche==
Può essere impiegato come terzino sinistro oppure come centrocampista difensivo ed è un calciatore dotato di buona tecnica.<ref>{{Cita news|nome=Carlo|cognome=Pizzigoni|titolo=Giovani senza frontiere|pubblicazione=[[Guerin Sportivo]]|data=gennaio 2012|pagina=49}}</ref>
 
==CarrieraBiografia==
Nato a [[Shanghai]] da genitori britannici ivi residenti per motivi di lavoro, durante la [[seconda guerra mondiale]] Ballard bambino fu internato assieme ai suoi famigliari nel [[campo di concentramento|campo di prigionia]] giapponese di [[Lunghua]]<ref> https://www.bl.uk/collection-items/photographs-showing-the-former-lunghua-civilian-assembly-centre | The Papers of James Graham Ballard: Return to Shanghai 1991 </ref>dal 1942 al 1945, sebbene nel romanzo [[L'impero del sole (romanzo)|L'impero del sole]] (''Empire of the Sun'') i genitori risultino internati in quello di Soochow e genitori e figlio si ricongiungono solo alla fine del conflitto. Ballard fa questa rivelazione in una intervista al quotidiano britannico ''The Guardian'' nel 2006 e nella sua autobiografia ''I miracoli della vita''. Il regista [[Steven Spielberg]] nel [[1987]] ne trasse [[L'impero del sole (film 1987)|un film omonimo]] (sceneggiatura del drammaturgo inglese [[Tom Stoppard]]).
===Club===
Nel [[1946]] Ballard si trasferì in [[Gran Bretagna]], iniziando gli studi di [[medicina]] al [[King's College (Cambridge)|King's College]] dell'[[Università di Cambridge]] (con l'intento di diventare psichiatra) ma, dopo due anni, folgorato dalla lettura dell'[[Ulisse]] di [[James Joyce]], decise di abbandonare tali studi capendo che la professione medica non gli avrebbe lasciato abbastanza tempo per scrivere. Dopo una serie di lavori occasionali - autore di testi pubblicitari, portiere a Covent Garden, ecc. - si spostò in [[Canada]] con la [[Royal Air Force]], e là scoprì la [[fantascienza]].
====Elverum e Stabæk====
Eggen Hedenstad ha iniziato a giocare a calcio con la maglia dell'[[Elverum Fotball|Elverum]], per cui ha debuttato in prima squadra nel corso del 2006.<ref>{{cita web|url=http://kxweb.no/portal/public/article/show.do?subType=news&id=9158568|editore=kxweb.no|accesso=13 febbraio 2011|titolo=Er årets opprykk til 2.divisjon starten på en ny storhetstid i Elverum fotball?|lingua=no}}</ref> Nel 2008 è passato allo [[Stabæk Fotball|Stabæk]]. Ha esordito con la nuova squadra il 4 giugno dello stesso anno, subentrando a [[Tom Stenvoll]] nel successo per 0-2 in casa del [[Idrettsforeningen Fram|Fram Larvik]], nel [[Norgesmesterskapet 2008]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=124632&tournamentId=110&seasonId=330|editore=altomfotball.no|accesso=13 febbraio 2011|titolo=Fram 0 - 2 Stabæk|lingua=no}}</ref> Il 7 giugno ha giocato il primo match nell'[[Eliteserien]]: è entrato in campo in luogo di [[Johan Andersson]] nel pareggio a reti inviolate contro lo [[Strømsgodset Idrettsforening|Strømsgodset]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=120088&tournamentId=1&seasonId=330|editore=altomfotball.no|accesso=13 febbraio 2011|titolo=Strømsgodset 0 - 0 Stabæk|lingua=no}}</ref> A fine stagione, la squadra si è aggiudicata la vittoria finale in campionato. Il 21 maggio 2009 ha segnato la prima rete per il club, nel pareggio per 2-2 in casa del [[Viking Fotballklubb|Viking]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=136515&tournamentId=1&seasonId=331|editore=altomfotball.no|accesso=13 febbraio 2011|titolo=Viking 2 - 2 Stabæk|lingua=no}}</ref> Il 15 luglio dello stesso anno ha giocato il primo incontro della sua carriera nelle competizioni europee per club, seppure nei turni preliminari: è stato infatti titolare nel pareggio per 1-1 contro il [[Klubi Futbollit Tirana|KF Tirana]].<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2010/round=2000025/match=2000280/postmatch/lineups/index.html|editore=uefa.com|accesso=13 febbraio 2011|titolo=Tirana 1 - 1 Stabæk|lingua=en}}</ref>
 
Congedatosi dalla RAF e tornato in patria, Ballard lavorò come giornalista scientifico e iniziò a scrivere racconti: il primo a essere pubblicato fu ''Prima Belladonna'', del [[1956]], che uscì a dicembre sulla rivista ''Science Fantasy'', seguito a pochi giorni di distanza da ''Escapement'' su ''New Worlds''.
====L'approdo in Germania====
La sua prosa e i suoi temi ebbero un influsso notevole sulla fantascienza degli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]] e sul movimento [[cyberpunk]] degli [[anni 1980|anni ottanta]].
Il 17 luglio 2012 è passato al [[Sport-Club Freiburg|Friburgo]] a titolo definitivo.<ref>{{cita web|url=http://www.stabak.no/news/article/3a7cpr1tivmc109a0mhnyktd5/title/vegar-eggen-hedenstad-har-signert-for-bundesliga-klubb|editore=stabak.no|accesso=17 luglio 2012|titolo=Vegar Eggen Hedenstad har signert for Bundesliga-klubb|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120723022320/http://www.stabak.no/news/article/3a7cpr1tivmc109a0mhnyktd5/title/vegar-eggen-hedenstad-har-signert-for-bundesliga-klubb|dataarchivio=23 luglio 2012}}</ref> Ha esordito in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] il 1º settembre, quando è stato titolare nella sconfitta per 2-0 in casa del [[Turn- und Sportverein Bayer 04 Leverkusen|Bayer Leverkusen]].<ref>{{cita web|url=http://fussballdaten.de/bundesliga/2013/2/leverkusen-freiburg/|editore=fussballdaten.de|accesso=23 maggio 2013|titolo=Bayer Leverkusen-SC Freiburg|lingua=de}}</ref>
Il suo articolo ''Come si arriva allo spazio interiore'' (''Which Way to Inner Space''), apparso sulla rivista ''New Worlds'' nel [[1962]], segnò la nascita della [[New Wave (fantascienza)|New Wave]] britannica. Ballard spostò l'attenzione sullo spazio interiore (''inner space''), luogo di incontro tra pulsioni della [[psiche]] umana e immagini e simboli veicolati dai [[mass media]]. In Italia l'articolo fu tradotto per la prima volta da [[Riccardo Valla]] nella sua fanzine ''Sevagram'' nel 1968, quindi incluso da Carlo Pagetti in un numero della rivista ''[[Nuovi Argomenti]]'' dedicato a Ballard, uscito nel 1970.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|nome=Giulia|cognome=Iannuzzi|data=2017|titolo=Traduttore, consulente editoriale, intellettuale: Riccardo Valla e la fantascienza angloamericana in Italia|rivista=EUT Edizioni Università di Trieste|pp=272-273|accesso=10 marzo 2019|doi=10.13137/2421-6763/17363|url=https://www.openstarts.units.it//handle/10077/17363}}</ref>
 
Il suo primo romanzo pubblicato fu ''[[Il vento dal nulla]]'' (''The Wind From Nowhere'') del [[1962]], che aprì una tetralogia di [[fantascienza apocalittica|genere catastrofico]] (anche se in seguito Ballard lo rinnegò, fu questo libro a dargli la possibilità di guadagnarsi da vivere come scrittore). Gli altri tre furono ''[[Il mondo sommerso]]'' (''The Drowned World''), ''Terra bruciata'' (''The Burning World'') e ''[[Foresta di cristallo]]'' (''The Crystal World''), basati sui [[quattro elementi]] aristotelici aria, acqua, terra e fuoco, più un quinto elemento, il tempo, che domina ''Foresta di cristallo''.
Il 4 luglio 2014 è trasferito all'[[Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895|Eintracht Braunschweig]] con la formula del prestito: ha scelto la maglia numero 2.<ref>{{cita web|url=http://www.eintracht.com/aktuelles/neues/vegar-eggen-hedenstad-wird-ausgeliehen/|editore=eintracht.com|accesso=4 luglio 2014|titolo=Vegar Eggen Hedenstad wird ausgeliehen|lingua=de}}</ref> Ha esordito con questa casacca il 1º agosto, schierato titolare nel pareggio sul campo del [[Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895|Fortuna Düsseldorf]] col punteggio di 2-2.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/08/01/germany/2-bundesliga/dusseldorfer-tus-fortuna-1895-ev/braunschweiger-tsv-eintracht-von-1895-ev/1713385/|editore=soccerway.com|accesso=10 febbraio 2017|titolo=Fortuna Düsseldorf vs. Eintracht Braunschweig}}</ref> Il 9 novembre ha segnato la prima rete, attraverso cui ha contribuito alla vittoria per 1-2 in casa dell'[[Fussball Club Erzgebirge Aue|Erzgebirge Aue]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2014/11/09/germany/2-bundesliga/fc-erzgebirge-aue/braunschweiger-tsv-eintracht-von-1895-ev/1714209/|editore=soccerway.com|accesso=10 febbraio 2017|titolo=Erzgebirge Aue vs. Eintracht Braunschweig}}</ref>
 
Nel [[1970]], dopo diverse peripezie legali (fece chiudere una piccola casa editrice di lestofanti che aveva stampato alcune copie del libro) pubblicò ''[[La mostra delle atrocità]]'' (''The Atrocity Exhibition''), forse il suo capolavoro. È un libro composto da quindici racconti, in cui il filo comune (oltre al protagonista) è costituito dall'ossessione maniacale per la [[guerra del Vietnam]], la [[psicopatologia]], la [[pornografia]], il potere dei [[mass media|media]], le vittime di incidenti stradali e le icone del [[sogno americano]], rigorosamente morte. Nel libro Ballard previde l'elezione a presidente degli [[Stati Uniti d'America|USA]] di [[Ronald Reagan]], 11 anni prima che accadesse realmente.
È poi tornato al Friburgo per fine prestito, squadra in cui ha militato per un'ulteriore stagione. Il 3 aprile 2016 è stato reso noto che Eggen Hedenstad aveva firmato un contratto triennale con il [[Fußball-Club St. Pauli von 1910|St. Pauli]], valido a partire dal 1º luglio.<ref>{{cita web|url=https://www.fcstpauli.com/news/archiv/der-fc-st-pauli-verpflichtet-vegar-eggen-hedenstad/|editore=fcstpauli.com|accesso=10 febbraio 2017|titolo=DER FC ST. PAULI VERPFLICHTET VEGAR EGGEN HEDENSTAD|lingua=de}}</ref> L'8 agosto ha disputato la prima partita in squadra, schierato titolare nella sconfitta maturata sul campo dello [[Verein für Bewegungsspiele Stuttgart 1893|Stoccarda]], col punteggio di 2-1.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2016/08/08/germany/2-bundesliga/vfb-stuttgart-1893-ev/fc-st-pauli-von-1910-ev/2255213/|editore=soccerway.com|accesso=10 febbraio 2017|titolo=Stoccarda vs. Sankt Pauli}}</ref>
 
Tre anni dopo uscì ''[[Crash (James Graham Ballard)|Crash]]'', in cui viene ripreso (in dosi molto più massicce rispetto al precedente) il tema della [[perversione]] per le vittime di incidenti stradali e la fusione di carne e auto. Nel [[1996]] [[David Cronenberg]] ne trasse [[Crash (film 1996)|un film omonimo]].
====Rosenborg====
Il 9 febbraio 2017, il [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]] ha ufficializzato l'acquisizione di Eggen Hedenstad, che si è legato al nuovo club con un contratto quadriennale: ha scelto la maglia numero 2.<ref>{{cita web|url=http://www.rbk.no/nyheter/hedenstad-onskes-velkommen-til-rosenborg|editore=rbk.no|accesso=10 febbraio 2017|titolo=HEDENSTAD ØNSKES VELKOMMEN TIL ROSENBORG|lingua=no}}</ref>
 
La fama al di fuori del ristretto ambito della fantascienza gli giunse col romanzo autobiografico ''[[L'impero del sole (romanzo)|L'impero del sole]]''. Da allora (prima metà degli anni ottanta) Ballard si allontanò sempre più dai romanzi di fantascienza, ma continuò a scrivere racconti fantascientifici o [[fantastico|fantastici]] fino alla metà degli [[anni 1990|anni novanta]].
===Nazionale===
Eggen Hedenstad ha debuttato per la {{NazNB|CA|NOR||Under-21}} il 28 maggio 2010, quando è stato schierato titolare nella vittoria per 2-1 sull'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=5186098|editore=fotball.no|accesso=23 maggio 2013|titolo=Norge - Ungarn 2 - 1|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120618064221/http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=5186098|dataarchivio=18 giugno 2012}}</ref> Il 7 maggio 2013 è stato incluso nella lista provvisoria consegnata all'[[Union of European Football Associations|UEFA]] dal [[commissario tecnico]] [[Tor Ole Skullerud]] in vista del [[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|campionato europeo Under-21 2013]].<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/Landslag_og_toppfotball/Landslag/Aldersbestemt_gutter/Aldersbestemt-gutter/U20/2013/Bruttotropp-til-U21-EM/|editore=fotball.no|accesso=7 maggio 2013|titolo=Bruttotropp til U21-EM|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130705103213/http://www.fotball.no/Landslag_og_toppfotball/Landslag/Aldersbestemt_gutter/Aldersbestemt-gutter/U20/2013/Bruttotropp-til-U21-EM/|dataarchivio=5 luglio 2013}}</ref> Il 22 maggio, il suo nome è comparso tra i 23 calciatori scelti per la manifestazione.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/news/newsid=1954677.html|editore=uefa.com|accesso=22 maggio 2013|titolo=La Norvegia rinuncia a Henriksen}}</ref> La selezione norvegese ha superato la fase a gironi, per poi venire eliminata dalla [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Spagna]] in semifinale. In base al regolamento, la Norvegia ha ricevuto la medaglia di bronzo in [[ex aequo]] con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]], altra semifinalista battuta.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under21/news/newsid=1964538.html|editore=uefa.com|accesso=22 giugno 2013|titolo=Nyland e Johansen tra delusione e orgoglio}}</ref>
 
L'ultimo romanzo di Ballard, ''[[Regno a venire]]'' (''Kingdom Come''), pubblicato in [[Gran Bretagna]] nel [[2006]], comprende pezzi di ironica [[critica sociale]] strutturati per lo più come gialli, i cui temi sono il [[consumismo]], la società tardo [[capitalismo|capitalistica]], i rigurgiti reazionari e irrazionali delle società occidentali, i [[mass media]].
Il 15 gennaio 2012 ha esordito invece per la [[Nazionale di calcio della Norvegia|Nazionale maggiore]], subentrando a [[Lars Christopher Vilsvik]] nel pareggio per 1-1 contro la {{NazNB|CA|DNK}}.<ref>{{cita web|url=http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=5455455|editore=fotball.no|accesso=23 maggio 2013|titolo=Danmark - Norge 1 - 1|lingua=no|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120218054240/http://www.fotball.no/System-pages/Kampfakta/?matchId=5455455|dataarchivio=18 febbraio 2012}}</ref>
 
Nell'autobiografia ''[[I miracoli della vita]]'' (''Miracles of Life''), pubblicata nel marzo del [[2008]], l'autore rivelò di essere affetto da cancro alla prostata, che lo uccise nell'aprile del 2009.
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Club
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Supercoppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
== Temi e contenuti ==
|-
Ballard sembra, fin dall'inizio della sua carriera, avere: «[...] Il rifiuto dello spazio esterno, della mitologia creata dagli assunti dell'astronave e del viaggio spaziale».<ref name= NotaMontanari> Gianni Montanari, [[1977]].</ref>
| 2006 || rowspan=2|{{Bandiera|NOR}} [[Elverum Fotball|Elverum]] || [[3. divisjon 2006|3D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2006|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
 
Si pone quindi in modo differente dai suoi colleghi precedenti e dell'epoca, anche se i suoi primi racconti non si discostano di tanto dagli scritti usuali.
|-
| 2007 || [[3. divisjon 2007|3D]] || ? || ? || [[Norgesmesterskapet 2007|CN]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || ? || ?
 
Nella sua storia di esordio la protagonista ''Jane Ciraclydes'' risulta in sintonia, per psicologia e modo di agire, con il tono presente nella narrativa poliziesca, decadente e romantica. Questa venatura disperata è causata però più dall'ambiente che circonda i personaggi che da essi stessi.
|-
!colspan="3"|Totale Elverum || ? || ? || || ? || ? || || - || - || || - || - || ? || ?
 
Si notano in ''Escapement'' e ''Build Up'' le prime discrepanze tra la realtà e l'uomo, che faranno parte anche di suoi racconti successivi.
|-
| [[Stabæk Fotball 2008|2008]] || rowspan=5|{{Bandiera|NOR}} [[Stabæk Fotball|Stabæk]] || [[Eliteserien 2008|ES]] || 3 || 0 || [[Norgesmesterskapet 2008|CN]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 0 || 0 || - || - || - || 4 || 0
 
In ''Manhole 69'' vengono mostrate molte sfaccettature possibili della psiche umana, tramite un accostamento tra una questione medica e i suoi risvolti psicoanalitici.
|-
| [[Stabæk Fotball 2009|2009]] || [[Eliteserien 2009|ES]] || 22 || 1 || [[Norgesmesterskapet 2009|CN]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 4+2<ref name="TutPrel">Presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || [[Superfinalen 2009|SN]] || 0 || 0 || 33 || 1
 
''The Waiting Grounds'', scritto nel [[1959]], è il primo racconto di Ballard dove viene affrontato il tema spaziale: infatti, in questo periodo, Ballard amplia i suoi orizzonti fantascientifici e, di conseguenza, anche le tematiche che prende in esame.
|-
| [[Stabæk Fotball 2010|2010]] || [[Eliteserien 2010|ES]] || 27 || 1 || [[Norgesmesterskapet 2010|CN]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2<ref name="TutPrel" /> || 0 || - || - || - || 31 || 1
 
Spesso i personaggi di Ballard sono insoddisfatti, privati di qualcosa che non sanno se definire indispensabile o meno, se la sua assenza sia positiva o negativa, tendendo quasi all'alienazione del personaggio.
|-
| [[Stabæk Fotball 2011|2011]] || [[Eliteserien 2011|ES]] || 28 || 2 || [[Norgesmesterskapet 2011|CN]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 2
 
Inevitabile è la disperazione, per lo sviluppo del suo discorso critico sulla situazione contemporanea dell'uomo, sul: «labirinto di fantasie, di propaganda massificata a sfondo politico [...] Di iconografie di beni di consumo che fluiscono intorno a noi».<ref>Ballard, [[1969]], ''SF Cannot Be Immune from Change''. </ref>
|-
| [[Stabæk Fotball 2012|gen.-lug. 2012]] || [[Eliteserien 2012|ES]] || 14 || 2 || [[Norgesmesterskapet 2012|CN]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2<ref name="TutPrel" /> || 0 || - || - || - || 19 || 2
 
In seguito al [[1961]] continua l'analisi del rapporto tra realtà e uomo di Ballard, con i racconti del ciclo di Vermilion Sands.
|-
!colspan="3"|Totale Stabæk || 94 || 6 || || 13 || 0 || || 10 || 0 || || 0 || 0 || 117 || 6
 
In questi racconti il nucleo attivo è sempre la donna, che viene presentata come un misto tra demone e angelo, e tendente di più verso il demoniaco.
|-
| [[Sport-Club Freiburg 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Sport-Club Freiburg|Friburgo]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 16 || 0 || [[DFB-Pokal 2012-2013|CG]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
 
Questi finiscono inevitabilmente con il somigliarsi, poiché è il mondo esterno che riflette e condiziona le eroine che si muovono al suo interno.
|-
| [[Sport-Club Freiburg 2013-2014|2013-2014]] || [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 0 || 0 || [[DFB-Pokal 2013-2014|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
Grazie allo squilibrio mentale, la donna risulta come l'unica capace di sfuggire alla fenomenologia esterna, e per questo finisce con l'apparire più alienata e sensibile dei personaggi maschili.
|-
| 2012-2013 || rowspan=2|{{Bandiera|DEU}} [[Sport-Club Freiburg|Friburgo II]] || [[Fußball-Regionalliga 2012-2013|RL]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
Le psicologie in questi racconti sfiorano i casi clinici, e Ballard sembra abbandonarsi a una vena di psicopatologia e reminiscenze artistiche, tradendo un interesse per il simbolismo e il surrealismo.
|-
| 2013-2014 || [[Fußball-Regionalliga 2013-2014|RL]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
 
Ballard affronta spesso il tema del rifiuto del presente e dell'incapacità di andare oltre il proprio passato: nel [[1962]] propone un articolo su ''New Worlds'' sullo ''spazio interno'', e contemporaneamente in esso rifiuta le tematiche solamente spaziali e avventurose a favore dell'analisi dell'essere umano e del mondo esterno nella fantascienza, e soprattutto dell'uomo da un punto di vista interno.
|-
| [[Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=1|{{Bandiera|DEU}} [[Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895|E. Braunschweig]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2014-2015|2L]] || 28 || 1 || [[DFB-Pokal 2014-2015|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
 
Etichettare Ballard come scrittore di fantascienza nel senso classico è dunque riduttivo. Come lui stesso afferma in più scritti, la fantascienza è per lui solamente un mezzo, il mezzo di conoscenza più adatto e "contemporaneo" per descrivere la realtà e le società metropolitane e tecnicizzate in cui ci troviamo a vivere. Pertanto i fini di Ballard non sono quelli di scrivere avvincenti e avventurose narrazioni fantascientifiche, ma utilizzare un immaginario di quel tipo (in particolar modo quello da lui battezzato dello "spazio interno", profondamente rivisitato in maniera personale e quindi lontano dagli scenari tipici della fantascienza) per indagare a fondo la natura del nostro mondo.
|-
| [[Sport-Club Freiburg 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=1|{{Bandiera|DEU}} [[Sport-Club Freiburg|Friburgo]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2015-2016|2L]] || 7 || 0 || [[DFB-Pokal 2015-2016|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
 
In ''The Drowned World'' Ballard elabora gli impulsi di autodistruzione del protagonista, elemento presente anche in altri racconti, fino alle sue estreme conseguenze.
|-
!colspan="3"|Totale Friburgo || 23 || 0 || || 5 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 29 || 0
 
Gli anti-eroi di Ballard appaiono come pecore nere del genere umano, ma che partecipano attivamente alle pulsioni del loro mondo personale, che risulta essere il mondo reale deformato.
|-
| 2015-2016 || rowspan=1|{{Bandiera|DEU}} [[Sport-Club Freiburg|Friburgo II]] || [[Fußball-Regionalliga 2015-2016|RL]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
 
Inizia, con ''The Terminal Beach'', la seconda fase creativa di Ballard, dove i suoi racconti presentano uno stile sgretolato e ricomposto successivamente in ordine alternato, rifacendosi a esperienze [[Dadaismo|dadaiste]] e [[Surrealismo|surreali]].
|-
Viene accusato per questo, oltre che di essersi allontanato dal [[new Wave (fantascienza)|new Wave]], di aver completamente abbandonato la fantascienza, anzi, di scrivere anti-fantascienza.<ref>Kumming, Waldemar. [[1966]] ''The Reign of Ballardry, Vector N. 40.</ref>
!colspan="3"|Totale Friburgo II || 9 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 9 || 0
 
Ballard non ritiene fondamentali le connotazioni scientifiche o tecniche, e tenta di costruire un qualcosa di nuovo partendo dall'essere umano, dalle sue reazioni e dall'ambiente che lo circonda. Richiesto dal giornalista [[Enrico Franceschini]], del perché vivesse in un anonimo sobborgo della periferia di Londra, dichiarò: ''Perché cerco ispirazione nella vita di tutti i giorni, fatta di autostrade, supermercati, stazioni ferroviarie...alcuni mi definiscono uno scrittore di fantascienza, ma io reputo i miei romanzi più realisti dei cosiddetti classici di [[Kingsley Amis]] o di [[Evelyn Waugh]], che raccontano un mondo elitario assolutamente sconosciuto all'uomo medio''.<ref>''Vivere per scrivere:''
|-
40 romanzieri si raccontano'', Enrico Franceschini, Laterza, 2018, ISBN 978-88-581-3041-4''</ref>
| 2016-feb. 2017 || rowspan=1|{{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club St. Pauli von 1910|St. Pauli]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2016-2017|2L]] || 15 || 0 || [[DFB-Pokal 2016-2017|CG]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
 
In ''Crash'' abbandona il surrealismo e presenta un caso patologico di feticismo, prendendo in esame il mito dell'automobile e il sesso.
|-
| [[Rosenborg Ballklub 2017|2017]] || rowspan=1|{{Bandiera|NOR}} [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]] || [[Eliteserien 2017|ES]] || 27 || 2 || [[Norgesmesterskapet 2017|CN]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 4+6<ref>Tutte le presenze in Champions League e una in Europa League nei turni preliminari.</ref> || 0+1 || [[Mesterfinalen 2017|SN]] || 1 || 0 || 38 || 3
 
Ballard non ha mai tentato di fondare una sua scuola letteraria, sebbene spesso nei suoi racconti vi siano aspetti per certi versi didattici.
|-
!colspan="3"| Totale || 196+ || 9+ || || 20+ || 0+ || || 21 || 1 || || 1 || 0 || 238+ || 10+
 
== Opere ==
|-
|}
 
=== Tetralogia degli Elementi ===
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
*''[[Il vento dal nulla]]'' (''The Wind From Nowhere'', 1961), [[Urania (collana)|Urania]] n. 288, 621, Mondadori (primo libro)
{{Cronoini|NOR}}
*''[[Deserto d'acqua]]'' (''The Drowned World'', 1962), Urania n. 311, 648, Mondadori; come ''Il mondo sommerso'', Feltrinelli, ISBN 9788807818288 (secondo libro)
{{Cronopar|15-1-2012|Bangkok|DNK|1|1|NOR|-|Amichevole}}
*''[[Terra bruciata (romanzo)|Terra bruciata]]'' (''The Burning World'' o ''The Drought'', 1964), Urania n. 417, 788, Mondadori (terzo libro)
{{Cronopar|21-1-2012|Bangkok|KOR|3|0|NOR|-|Amichevole}}
*''[[Foresta di cristallo]]'' (''The Crystal World'', 1966), Feltrinelli, ISBN 9788807818547 (quarto libro)
{{Cronopar|14-11-2012|Budapest|HUN|0|2|NOR|-|Amichevole}}
'''Dittico de L'impero del sole'''
{{Cronopar|6-2-2013|Siviglia|UKR|2|0|NOR|-|Amichevole}}
* ''[[L'impero del sole (romanzo)|L'impero del sole]]'' (''Empire of the Sun'', 1984), Feltrinelli, ISBN 9788807819117
{{Cronofin|4|0||}}
* ''[[La gentilezza delle donne]]'' (''The Kindness of Women'', 1991), Rizzoli, ISBN 8817671029
'''Altri'''
*''[[La mostra delle atrocità]]'' (''The Atrocity Exhibition'' o ''Love and Napalm: Export USA'', 1970), Feltrinelli, ISBN 9788807816727
*''[[Crash (James Graham Ballard)|Crash]]'' (''Crash'', 1973), Feltrinelli, ISBN 9788807818059
*''[[L'isola di cemento]]'' (''Concrete Island'', 1974), Feltrinelli, ISBN 9788807819353
*''[[Condominium]]'' (''High Rise'', 1975), Urania n. 707, Mondadori; come ''Il condominio'', Feltrinelli, ISBN 9788807817557
*''[[L'allegra compagnia del sogno]]'' (''The Unlimited Dream Company'', 1979), Fanucci
*''[[Ultime notizie dall'America]]'' (''Hello America'', 1981), Urania n. 908, Mondadori
*''[[Il giorno della creazione]]'' (''The Day of Creation'', 1987), Rizzoli, ISBN 8817671010
*''[[Un gioco da bambini]]'' (''Running Wild'', 1988), Feltrinelli, ISBN 9788807819766
*''[[Il paradiso del diavolo]]'' (''Rushing to Paradise'', 1994), Baldini Castoldi Dalai, ISBN 9788860731500
'''Tetralogia di Cocaine Nights'''
*''[[Cocaine Nights]]'' (''Cocaine Nights'', 1996), Baldini Castoldi Dalai, ISBN 9788880898498 (primo libro di una tetralogia)
*''[[Super-Cannes]]'' (''Super-Cannes'', 2000), Feltrinelli, ISBN 9788807817137 (secondo libro della tetralogia iniziata con ''Cocaine Nights'')
*''[[Millennium People]]'' (''Millennium People'', 2003), Feltrinelli, ISBN 9788807818851 (terzo libro della tetralogia iniziata con ''Cocaine Nights'')
*''[[Regno a venire]]'' (''Kingdom Come'', 2006), Feltrinelli, ISBN 9788807701801 (quarto libro della tetralogia iniziata con ''Cocaine Nights'')
 
=== Antologie di racconti ===
==Palmarès==
*''The Voices of Time and Other Stories'' (1962)
===Club===
*''Billenium'' (1962)
====Competizioni nazionali====
*''Essi ci guardano dalle torri'' e ''[[Passaporto per l'eternità]]'' (''Passport to Eternity'', 1963), Urania nn. 371 e 399, Mondadori
*{{Calciopalm|Campionato norvegese|3}}
*''Incubo a quattro dimensioni'' (''The Four-Dimensional Nightmare'', 1963)
:Stabæk: [[Eliteserien 2008|2008]]
*''Il gigante annegato'' (''The Terminal Beach'', 1964), Urania n. 764, Mondadori
:Rosenborg: [[Eliteserien 2017|2017]], [[Eliteserien 2018|2018]]
*''The Impossible Man'' (1966)
*''Ora zero'' (''The Venus Hunters'', 1967), Urania n. 908, Mondadori
*''Il giorno senza fine'' (''The day of forever'', 1967) Fantapocket n. 5 Longanesi
*''The Overloaded Man'' (1967)
*''La zona del disastro'' (''The Disaster Area'', 1967), Urania n. 779, Mondadori
*''Gli scultori di nuvole'' (1968), Urania n. 487, Mondadori
*''[[I segreti di Vermillion Sands]]'' (''Vermilion Sands'', 1971)
*''Chronopolis and Other Stories'' (1971)
*''La civiltà del vento'' (''Low-Flying Aircraft and Other Stories'', 1976), Urania n. 717, Mondadori
*''The Best of J.G. Ballard'' (1977)
*''The Best Short Stories of J.G. Ballard'' (1978)
*''Mitologie del futuro prossimo'' (''Myths of the Near Future'', 1982), Urania n. 976, Mondadori
*''The Voices of Time'' (1985)
*''Memories of the Space Age'' (1988)
*''Febbre di guerra'' (''War Fever'', 1990)
*''Tutti i racconti'' (''The Complete Short Stories of J.G. Ballard'', 2001), 3 volumi, Fanucci
 
===Autobiografia===
*{{Calciopalm|Coppa di Norvegia|1}}
*''[[I miracoli della vita]]'' (''Miracles of Life'', 2008), Feltrinelli, ISBN 9788807702037
:Rosenborg: [[Norgesmesterskapet 2018|2018]]
 
=== Saggistica ===
*{{Calciopalm|Superfinalen|1}}
*''J.G. Ballard. Visioni'', ShaKe, 2008, ISBN 9788888865539
:Stabæk: [[Superfinalen 2009|2009]]
 
== Note ==
*{{Calciopalm|2. Fußball-Bundesliga|1}}
<references/>
:Friburgo: [[2. Fußball-Bundesliga 2015-2016|2015-2016]]
 
== Bibliografia ==
* {{Calciopalm|Supercoppa di Norvegia|1}}
*Montanari, Gianni. 1977. ''Ieri, il futuro'', Milano, Editrice Nord, pp. 153-172.
:Rosenborg: [[Mesterfinalen 2017|2017]]
*Brioni, Simone. ''J.G. Ballard. Il futuro quotidiano'' ([[2011]]) Prospettiva ISBN 9788874186563
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://web.archive.org/web/20090424104029/http://www.feltrinellieditore.it/MaterialiCollegati?id_autore=191059 In diretta con James G. Ballard] (libri più importanti, interviste e contributi in italiano)
*{{Altomfotball|203275}}
* [http://www.shake.it/index.php?53&backPID=53&productID=175&pid_product=53&detail= J.G. Ballard, una guida critica al suo mondo surreale] (Interviste, articoli di e su Ballard, collage e bibliografia]
* [http://www.delos.fantascienza.com/delos31/ballard.html Delos 31: Conoscere James G. Ballard] (articolo, bibliografia)
* [https://web.archive.org/web/20061206004019/http://intercom.publinet.it/2000/ballard2r.htm Bibliografia ragionata di James Graham Ballard] (bibliografia esaustiva comprendente romanzi, racconti, antologie, saggistica e recensioni)
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20060220145201/http://www.rickmcgrath.com/jgballard/jgb_secondarybiblio.html The Critical Exhibition] (Bibliografia della letteratura secondaria su Ballard)
* {{en}} [http://www.ballardian.com Ballardian: The World of JG Ballard] (Notizie, informazioni, saggi, e recensioni e interviste su Ballard)
* {{en}}[http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/8007331.stm Cult author JG Ballard dead at 78]: BBC News
 
{{Controllo di autorità}}
{{Calcio Rosenborg rosa}}
{{Portale|biografie|fantascienza|letteratura}}
{{Nazionale norvegese under-21 europei 2013}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriScrittori delladi Nazionalefantascienza norvegesebritannici]]
[[Categoria:Letteratura postmoderna]]
[[Categoria:Studenti della Queen Mary University of London]]