#RINVIA [[Discussioni utente:Solavirum]]
Benvenuto nella mia pagina di discussione! '''Scrivi''' qui sotto il tuo messaggio o ''[[Discussioni utente:Wind of freedom/Archivio/Archivio1|clicca qui]]'' per <small>leggere</small> (guardare) le <small>discussioni</small> (conversazioni) precedenti. --[[Utente:Wind of freedom|'''W'''<sup>ind</sup> '''O'''<small><sub>f</sub></small> '''F'''<small>reedom</small>]] - <small>([[Discussioni utente:Wind of freedom|scrivimi]])</small> 03:45, 20 set 2017 (CEST)
== Tag obsoleti ==
Ciao, cortesemente in modifiche come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=LATAM_Airlines_Group&oldid=91676259 questa] presta attenzione al [[MediaWiki:Abusefilter-warning-tag-obsoleto|messaggio del filtro]]: a correggere ci vuole meno di un minuto ed eviti che debbano costantemente farlo altri. Grazie per la collaborazione, --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 16:16, 2 ott 2017 (CEST)
== Segnalo discussione che potrebbe interessarti ==
Caro WoF, ti segnalo [[Discussioni_progetto:Aviazione#Ci_riprovo:_eliminare_elenchi_di_compagnie_aeree_e_relativi_voli_dalle_voci_aeroporti|questa discussione]] che credo possa (e debba) essere di tuo interesse. Per ogni cosa non esitare a intervenire proprio n quella apgina ,a presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 14:50, 2 ott 2017 (CEST)
==Incendio del Vesuvio==
Ciao, grazie per la segnalazione. Per una serie di ragioni avevo dimenticato questa voce, ma ora ci metto mano, in modo da portarla a condiioni di comprovata enciclopedicità.[[Utente:Ferdinando Scala|'''Ferdinando Scala''']] <small>([[Discussioni utente:Ferdinando Scala|<span style="color:#B20000">'''Rubra Mater'''</span>]])</small> 10:37, 31 ott 2017 (CET)
== RE:Cancellazione Incendio della Val Colla ==
Ciao, grazie per la segnalazione, anche se in realtà io non sono l'autore di quel contenuto, ma soltanto dello scorporo. Il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Val_Colla&type=revision&diff=39940092&oldid=39939559 vero autore] è [[Utente:Mats74]], cedo andrebbe avvisato lui. Ciao, --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 18:26, 1 nov 2017 (CET)
== Re: spostamento nomi monete ==
Ciao! Scusami, ma ho potuto connettermi solo ora da domenica scorsa, e noto che la discussione si è protratta di parecchio rispetto a dove l'avevo lasciata. Andiamo con ordine: il mio ripristinare i titoli antecedenti voleva essere un fare ritorno allo ''statu quo ante'' in attesa di valutare quali titoli adottare in seguto alla discussione. Sul momento mi è sembrata un'operazione più che lecita, trattandosi di un "ripristino le cose com'erano finché ne stiamo parlando": piuttosto al tuo posto avrei evitato uno spostamento così massiccio in assenza di una discussione (linee guida o no, è sempre meglio parlarne prima di spostare così tante pagine, anche a costo di ricevere una serie di "sì, procedi pure"). Se l'impressione che ho suscitato è stata invece quella di "faccio di testa mia e me ne frego di convenzioni e discussioni", allora sono io a doverti porgere le mie scuse: ti assicuro che l'intenzione non era assolutamente quella, e mi dispiace che la mia azione sia stata equivocata in questo senso. Per il resto ''riciclo'' le parole di Pequod76, perché non saprei dirlo meglio: "quando si riscontra una forte difformità tra convenzioni e status quo, è sempre utile aprire una discussione preliminare: il bello di wp è che siamo in tanti e possiamo dare un contributo, anche solo di idee. ;) Le convenzioni non sono pilastri: non è strano che talvolta siano vecchie e abbisognino di una sistemata". Mi fa piacere che comunque, scorrendo la discussione che si è sviluppata in seguito, i progressi abbiano sbloccato l'iniziale, fastidiosa situazione di "chi ha fatto senza consenso cosa" (non so se mi spiego). Spero di averti risposto esaustivamente! A presto e buon lavoro :) [[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 21:52, 1 dic 2017 (CET)
:Ma figuriamoci "mandarti a stendere"! A parti invertite avrei scritto le stesse identiche cose che tu hai scritto a me! Ciao, buon proseguimento e buona serata :) [[Utente:Melquíades|Melquíades]] ([[Discussioni utente:Melquíades|msg]]) 22:42, 1 dic 2017 (CET)
== Ris. Bruxelles ==
Ciao, dunque vediamo, la ''ratio'' è capire un attimo il grado di suddivisione territoriale/amministrativa, infatti noi abbiamo come ad esempio [[Roma]]; [[Roma Capitale]], [[Area metropolitana di Roma]] e [[Città metropolitana di Roma Capitale]] e altre (che in pratica hanno sostituito la denominazione della vecchia Provincia); sostanzialmente sarei d'accordo a specificare meglio perché la città ha significato prevalente rispetto alla sua area metropolitana intesa nel concetto amministrativo del termine. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 10:17, 19 gen 2018 (CET)
== Re: Timothy Lane ==
Le PdC devono avere sempre una motivazione valida: se questa non lo è o decade, la procedura va annullata, a meno che non ne emerga un'altra.
Dato che sotto il commento con cui confutavi la motivazione iniziale non hai indicato una nuova motivazione (es. la dubbia enciclopedicità) ho pensato non volessi continuare.
In effetti ho avuto anche io il tuo stesso dubbio (in effetti la pagina è quantomeno minimale e il {{tl|S}} l'ho messo io), ma secondo me rispetta il terzo [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scienziati|criterio specifico per gli scienziati]], per quanto la sua invenzione sia ormai in disuso. Comunque, se ritieni di voler continuare con la PdC, scrivi sotto il mio commento una nuova motivazione valida e annulla il mio annullamento (non mi offendo :-) ): per farlo rimuovi "|annullata" dal template di cancellazione, barra il mio {{tl|interrotto}} e ripristina l'avviso di cancellazione sulla voce. Un saluto!--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 03:04, 29 gen 2018 (CET)
== Ingvar Kamprad ==
Ciao. Se l'unica fonte presente, del corriere, dice Smaland, lasci Smaland ;-) Altrimenti trovane di più autorevoli.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 12:56, 29 gen 2018 (CET)
== Buonasera! Posso disturbarla? ==
Sono venuto per segnalarle un servizio efficiente e innovativo -> [[Wikipedia:Cancellazioni multiple|questo]]. Non se ne pentirà ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:07, 1 feb 2018 (CET)
:Mi sono dimenticato di risponderti. Secondo me l'ideale sarebbe riunirle tutte in una sola, anche quelle già aperte. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:21, 1 feb 2018 (CET)
::{{fatto}} Come suggerito [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/febbraio_2018#PdC_doppie|qui]] e confermato da [[Utente:Superchilum]], ho annullato tutte le PdC singole già citate in quella multipla. Resta aperta quella su [[Linea 1 (rete tranviaria di Madrid)]], che non è inclusa nella PdC multipla, e ovviamente quella multipla. Saluti--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 15:44, 1 feb 2018 (CET)
== Chiarimento (PdC ML1) ==
Giusto per essere puntigliosi (io ne sono il re :-D ): abbiamo trovato una soluzione basata sul buon senso, ma le motivazioni per l'apertura della PdC non sono formalmente superate, quindi la procedura non può essere interrotta e chiusa fino alla sua scadenza naturale.
Sulla questione avviso: ti faccio presente (tranquillo, non hai fatto nulla di sbagliato, questo non è un avviso/accusa, non ritengo in alcun modo tu le abbia violate <small>disclaimer necessario, la gente a volte se la prende :-) </small>) [[WP:CAMPAGNA|queste linee guida]]. Semplicemente, visto che hai detto di non essere pratico di PdC, ho pensato fosse possibile che non le conoscessi. Questo solo per avvisarti di andarci sempre coi piedi di piombo a linkare PdC ancora in corso; la WP:CAMPAGNA è una delle cose su cui la comunità è meno tollerante in assoluto! Ad ogni modo, in questo caso IMO rientriamo pienamente in [[Wikipedia:Campagne_elettorali#Casi_analoghi]]: quindi sì, avviserei la PdC parallela delle conclusioni a cui siamo arrivati nell'altra (se vuoi puoi copiare il riassunto del template). Volendo puoi avvisare anche il Progetto Trasporti (che avrei avvisato fin dall'inizio, dato che l'autore che hai avvisato non da segni di vita da 5 anni) sia della PdC che del consenso raggiunto. Saluti!--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 18:04, 5 feb 2018 (CET)
:Con "avvisare" intendevo il {{tl|cancellazione}}, e al Progetto Trasporti ho trovato solo quello della PdC multipla; poi in effetti avevo comunicato io stesso (e me ne ero dimenticato) che la PdC della Linea 1 era aperta quando ho annullato tutte le singole. Comunque la tua procedura non era "sbagliata" e non eri tenuto ad apporre il template. Grazie!--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 20:02, 5 feb 2018 (CET)
== Re: Perché il rollback? ==
È spiegato tutto in [[Discussioni progetto:Trasporti]] e [[Discussione:Westbahn]]. Le linee guida sono sempre regolate da [[WP:BUON SENSO]] ma soprattutto da [[WP:FONTI]] e in questo caso anche nella letteratura in lingua italiana il titolo di gran lunga più diffuso è "Westbahn". L'applicazione delle regole non funziona che si parte a tappeto (e a volte col paraocchi) a tradurre pedissequamente in italiano una dizione in lingua non italiana: anche [[Wikipedia:Titolo della voce]] lo dice chiaramente, se esiste una dizione consolidata (nelle fonti) che usa in modo nettamente più esteso il termine originale, si usa quella. Ed è esattamente questo il caso: non si procede col rullo compressore, si deve prima fare una verifica sulla fonti e se non si trovano riscontri (o se ne trovano molto pochi), piuttosto che andare avanti lo stesso, ci si ferma e si apre una discussione in cerca di [[WP:CONSENSO]]. Cambiare titolo a una voce è un'operazione molto delicata e va sempre fatta a ragion veduta e non in maniera meccanica o notarile: il tuo cambio di titolo, alla luce di tutto questo, era assolutamente ingiustificato e quindi il rollback era un atto dovuto (che ha trovato anche [[WP:CONSENSO]] in discussione dato che, come spiegato in [[Discussione:Westbahn]], il termine "ferrovica occidentale" riferito alla linea in questione non risulta per nulla utilizzato nella letteratura in lingua italiana mentre è ampiamente usato "Westbahn"). E ti ribadisco anche io quello che già altri ti hanno detto e ripetuto: fanno fede solo [[WP:FONTI]], e non esiste una posizione del tipo "bisogna usare uno dei titoli che a me piace" in assenza di riscontri documentali a sostegno (ed è esattamente questo il caso: non ce ne sono per i "titoli che a te piacciono"). Questo ti è stato detto sia in [[Discussione:Westbahn]] che nella discussione al progetto trasporti. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 08:13, 15 feb 2018 (CET)
== Vandalismo ==
Mi spieghi perchè hai rollbackato con un "vandalismo" quello che <s>invece è un inserimento di fonti</s> riporta quanto dicono le fonti come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ferrovia_di_R%C3%BCgen&diff=prev&oldid=94684124 questo]? Inoltre mi spieghi quali sono le tue fonti per lo spostamento (evita pure cose come "le linee guida")?--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:11, 15 feb 2018 (CET)
:Il problema per me è che nel primo rollback hai indicato come causale del rollback "vandalismo", quello che vandalismo non era (anche se nel secondo ti sei corretto). Inoltre visto che la voce era stata spostata al nuovo titolo (da te) solo di recente, senza alcuna discussione preventiva, dopo 3 anni dalla sua creazione senza che ci fossero state obiezioni IMHO ci stava tranquillamente che venisse richiesto il ripristino della situazione precedente.
:Ora capisco che hai il desiderio di catalogare tutto secondo schemi precisi e capisco che avere regole che ci dicano "La voce per l'oggetto XXXX deve esssere composta nella seguente maniera" faciliterebbe la vita a chi scrive le voci, ma le regole sono indirizzate a chi le voci le legge, per questo secondo [[Wikipedia:Titolo della voce]] il titolo deve essere quello più riconoscibile per i parlanti italiani. E questa è una regola fondamentale che le singole linee guida di progetto non possono ignorare per comodità di scrittura o omogeneità delle voci. Questi sono due aspetti secondari.{{Non firmato|Moroboshi|09:29, 16 feb 2018 (CET)}}
==Santa Lucia==
Ciao, dovrei riguardarci perchè ho perso un po' il filo causa quel troll sui comuni, e ho perso di vista altre discussioni.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 08:02, 20 feb 2018 (CET)
:Mmm, ho visto anche in RA che forse è un po' tardi su questa, però riguardando la disucssione su Nasyria qualche differenza c'è: là c'erano pochi intervenuti ed Erinaceus era contrario anch'egli, su Santa Lucia mi pare ci fosse più consenso, e comunque avevo visto lo sposta ma ho lasciato fare a un "terzo". Sulle differenze per Nasyria c'era il discorso della traslitterazione dall'arabo e che sapere e deAgo la intitolano così, Saint Lucia invece, almeno sulle enciclopedie e atlanti principali, pare prevalere su Santa Lucia, poi c'era anche un po' più di consenso.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:49, 20 feb 2018 (CET)
== Compagnie aeree ==
Un favore, se possibile, non sostituire altri infobox nelle voci di compagnie aeree: come da discussioni nei progetti aziende e aviazione, sto cercando di predisporre (molto faticosamente) l'integrazione tra i due infobox, cercando di fare in modo che poi il passaggio avvenga il più possibile in maniera automatica (ovviamente prima di fare tutto aprirò una discussione sui due progetti). Però i cambi in questo momento mi creano una piccola complicazione in più, di dover ripassare a sistemare le liste di cosa ha un infobox, cosa ha l'altro e cosa li ha tutti e due :-)
Buona giornata --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:02, 10 mar 2018 (CET)
:Mi attacco qui. Non credere che non abbia letto le tue proposte relative all'impaginazione della "nuova" versione dell'infobox, per non far perdere di vista l'obiettivo primario sulla sostituzione dell'infobox e dell'abolizione dei parametri inutili, aspetto prima di rispondere in merito su quella pagina. Ti anticipo però le mie impressioni: direi che l'inversione generale dei parametri, con precedenza a quelli aerei, non si auspicabile e sarebbe probabilmente contestata, perché anche una compagnia aerea è un'azienda, quindi i primi dati da far vedere sono quelli validi per ogni tipologia di azienda. Per i colori sarei anch'io se non per l'abolizione, per uno "sbiadimento" degli stessi, cosa che però si può fare in un attimo anche in un secondo tempo, lavorando sull'infobox separato che ho citato; se vuoi puoi anche provare già a fare delle proposte specifiche nella pagina di discussione di [[Template:Infobox compagnia aerea/Colore]] o in un nuovo paragrafo del progetto. Infine, ho guardato il codice "inglese" per far apparire i 3 codici tutti in orizzontale; le perplessità che mi vengono sono solo che da noi c'è anche un quarto codice (poco usato peraltro) del [[Certificato di operatore aereo|COA]] e quattro sulla stessa riga non ci stanno di certo, in second'ordine nella versione all'inglese le righe appaiono sempre anche in assenza di uno dei codici. Buon ultimo, anche se facilmente risolvibile, nelle voci che ho visto, ci sono le volte che vengono indicati più codici (per le compagnie russe c'è il nazionale e l'internazionale) e in quei casi un'impostazione all'inglese da dei risultati estetici pessimi. Se hai altre domande non farti scrupolo. Ciaoooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 14:39, 17 mar 2018 (CET)
::In disordine:
::La sandbox con l'esempio è sempre nello stesso posto, [[Utente:Pil56/sandbox6]], ora però ci sono già anche una trentina di esempi reali dopo la sostituzione che ho cominciato a fare poco per volta (guarda i miei contributi per vedere quali)
::Per il template azienda, tieni presente che in [[Discussioni template:Azienda]] ho già proposto di modificare l'output e le istruzioni per il parametro filiali, proprio nel verso che dici tu; per il parametro "fondatori" tieni presente che, quando presenti, i dati vengono presi da wikidata (e già su alcune delle voci che ho aggiornato sono apparsi "magicamente"). Per il parametro persone non ho idee precise in merito, prova a proporre sempre nella discussione del template azienda e vediamo se ci sono reazioni e quali.
::Per i colori, in questo momento continuano ad apparire come prima, ciò non toglie che ci vogliono dieci secondi a farli sparire da tutte le voci. Sto solo aspettando a vedere se ci sono reazioni di qualsiasi tipo, anche da parte di wikipediani che non hanno partecipato finora alle discussioni :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:47, 19 mar 2018 (CET)
:::Scusami, visto che mi hai scritto di notte mi era sfuggito poi il tuo messaggio (colpa mia). Cmq sì, i dati cancellati si possono recuperare dalla cronologia delle singole voci. In ogni caso, dopo averle viste quasi tutte queste voci, non si è perso nulla di importante perché nella maggior parte dei casi erano dati senza nessuna fonte e senza nessun riferimento temporale (che con quello che è successo negli ultimi anni nel settore è una cosa piuttosto importante); in ogni caso era necessario controllarli uno per uno nelle singole voci. Per le voci "serie" invece i dati sono tuttora presenti nel corpo della voce e il fatto che non ci siano nell'infobox (che ripeto sempre deve essere un riassunto) non crea alcun problema al lettore :-) Buon weekend --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 16:04, 23 mar 2018 (CET)
::::Dato che sono abbastanza schematico, facendo la sostituzione ho anche messo in conto il fatto che la stessa potesse essere "contestata" e che dovesse essere annullata; visto che il lavoro è comunque stato fatto (da me) manualmente su ognuna delle oltre 900 voci di compagnia aerea, l'unica scelta possibile è quella di annullare via bot in toto le modifiche che ho fatto, riportando tutto allo status quo precedente, compreso l'annullamento anche delle cose che, magari, ho fatto giuste. In ogni caso nessun problema da parte mia a farlo, l'annullamento via bot è una cosa molto più semplice di quello che ho fatto manualmente.
::::In senso generale comunque, personalmente non sono minimamente preoccupato dei possibili abusi dei campi (che avvengono e possono avvenire su qualsiasi infobox e su qualsiasi argomento dell'enciclopedia); fa parte del normale lavoro di patrolling l'eliminare quegli abusi quando si presentano, facendo riferimento alle istruzioni degli infobox stessi. Se un "tifoso" di una compagnia aerea, come un tifoso di auto o un tifoso di calcio ecc.ecc. utilizza impropriamente un campo mettendoci di tutto, lo si annulla e basta, così come verrà annullato ogni reinserimento degli elenchi di destinazioni che abbiamo faticosamente eliminato :-) Ciaooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:07, 27 mar 2018 (CEST)
:::::Stasera ho poco tempo e poca freschezza; per ora soddisfo una sola delle tue richieste: in [[Utente:Wind of freedom/Sandbox/3]] ti ho messo l'elenco delle 753 compagnie aeree regolarmente categorizzate in [[:Categoria:Compagnie aeree per nazione]], dovrebbero esserci praticamente quasi tutte a meno che qualcuno, sbagliando, non le abbia categorizzate per nazione.
:::::Per gli altri argomenti porta pazienza ma cercherò di risponderti domani. Ciaooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 22:21, 2 apr 2018 (CEST)
== Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: [[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018|partecipa alla scorpacciata]] ==
Ciao Wind of freedom,
vista la tua attività sulle voci ti segnalo il [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikimaratona per usare contenuti liberati|messaggio di Marco Chemello]]:
<blockquote>
Il mio periodo come [[Progetto:GLAM/ICAR|wikipediano in residenza presso l'ICAR]] si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola '''[[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018|wikimaratona]]''' di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi [[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018]].
</blockquote>
[[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 19:45, 16 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17842167 -->
== Richiedi una [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|borsa per la conferenza internazionale Wikimania]]! ==
[[File:Alessio Guidetti-2012.JPG|thumb|Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano|link=wmit:Alessio Guidetti]]
Ciao Wind of freedom,
ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.
Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La '''scadenza è oggi, 18 marzo'''.
[[w:it:Wikimania|Wikimania]] è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.
Vedi le [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|informazioni su '''borse e modalità''' di richiesta]]. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.
Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il [[wm2018:Program|programma]].
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, [[User:Baruneju|Giuseppe]] 13:55, 18 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17847699 -->
== Cardé ==
Ciao Wind of freedom, sono l'utente che aveva chiesto di rinominare le pagine di alcuni comuni italiani che terminavano in -è cambiando l'accento in -é. Di questi comuni non ne sono stati spostati 4 e non tornerò nel merito; solo per uno di essi, Cardé, quasi tutte le fonti concordano con l'accento acuto: non solo [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=67592 DOP] e [http://www.dipionline.it/dizionario/ricerca?lemma=Card%C3%A9 DiPI] ma anche [http://www.sapere.it/enciclopedia/Card%C3%A9.html Sapere.it], mentre la [http://www.treccani.it/enciclopedia/carde/ Treccani] riporta l'accento grave nella pagina del "Comune della prov. di Cuneo" ma l'accento acuto in quella di [http://www.treccani.it/enciclopedia/manfredo-di-carde/ Manfrédo di Cardé]. Tu che cosa ne dici? Secondo te con queste premesse non sarebbe corretto rinominare almeno questa voce? Vorrei conoscere la tua sincera opinione al riguardo. [[Speciale:Contributi/151.48.210.118|151.48.210.118]] ([[User talk:151.48.210.118|msg]]) 11:09, 24 mar 2018 (CET)
{{ping|Wind of freedom}} [[Speciale:Contributi/151.48.218.205|151.48.218.205]] ([[User talk:151.48.218.205|msg]]) 15:45, 25 mar 2018 (CEST)
== Re:template trasporti ==
Sperando che non mi prendi per saccente, provo a spiegarti la mia opinione, nata anche da quel che ho fatto per le compagnie aeree.
La procedura per sistemare/unire degli infobox è divisibile in tre fasi distinte
*studio teorico della situazione, di divergenze e convergenze tra gli infobox, di eventuali parametri superflui e della grafia corretta da dare ai vari parametri
*modifica tecnica di uno degli infobox (o creazione di un terzo nuovo come sintesi dei due)
*sostituzione nelle singole voci
Per il secondo punto sono diversi gli utenti in gamba e in grado di farlo; oltre a me mi vengono in mente Bultro, Rotpunkt e Moroboshi e si tratta di un lavoro non molto "lungo" o complicato.
Per il terzo punto basta solitamente un qualsiasi bot e, se i primi due punti sono preparati bene, è un lavoro molto veloce.
Quello che è più delicato è indubbiamente il primo punto perché bisogna conoscere gli argomenti di cui si parla, bisogna guardare le voci dove sono stati usati, valutare quale usare come punto di partenza, ecc.ecc.; nel caso che hai cominciato ad affrontare sul progetto trasporti stai parlando di due infobox che io non conosco minimamente uno [http://tools.wmflabs.org/templatecount/index.php?lang=it&namespace=10&name=Percorso_escursionistico#bottom utilizzato 151 volte] (credo oltretutto che sia più di competenza e [[Discussioni_progetto:Alpinismo/Archivio_2013#Template:Percorso_escursionistico|sia stato preparato dal progetto alpinismo]], ed è poco di competenza di quello trasporti) e l'[https://tools.wmflabs.org/templatecount/index.php?lang=it&namespace=10&name=Pista_ciclabile#bottom altro usato 66 volte]. È per quello che non ho offerto il mio aiuto per lo studio iniziale e potrei aiutare solo a partire dal punto 2 :-)
Ciaoooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 13:32, 3 apr 2018 (CEST)
:Esempio (parziale e non controllato a fondo) di come farei io, giusto per darti l'idea. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 18:36, 14 apr 2018 (CEST)
{| class="wikitable"
|-
! Template:Percorso escursionistico !! Template:Pista ciclabile!!Nuovo template!!Note
|-
| || ||tipo percorso= || nuovo, da aggiungere per indicare il tipo di percorso
|-
| nome = || nome= || '''nome''' =
|-
| altri_nomi = || || altri nomi=|| senza "_" non più necessario
|-
| || numero= || '''numero''' = ||
|-
| simbolo = || simbolo= || '''simbolo''' = ||
|-
| logo = || || ?? || quale differenza rispetto al simbolo?
|-
| immagine = || immagine= || '''immagine''' = ||
|-
| didascalia = || didascalia= ||'''didascalia''' = ||
|-
| || inaugurazione= || inaugurazione ||
|-
| sigla_stato = || stato= || stato = || stato principale o unico
|-
| stati = || stato2= || altri stati = || eventuali altri stati
|-
| || stato3= || no ||
|-
| div_amm_1 = || divisione1= ||divamm1= ||per omologarlo a buona parte degli altri infobox, sempre ammesso che serva, essendo inutilizzabile in caso di più stati
|-
| div_amm_2 = || divisione2=
|-
| div_amm_3 = || divisione3=
|-
| catena_montuosa = || rowspan="5"|
|-
| montagna =
|-
| altro_toponimo =
|-
| mappa_localizzazione =
|-
| tipologia =
|-
| punto_partenza = || inizio=
|-
| punto_partenza_lat = || rowspan="2"|
|-
| punto_partenza_long =
|-
| punto_arrivo = || fine=
|-
| punto_arrivo_lat = || rowspan="4"|
|-
| punto_arrivo_long =
|-
| titolo_lat =
|-
| titolo_long =
|-
| località_attraversate = || luoghi=
|-
| intersezioni = || rowspan="3"|
|-
| sovrapposizioni =
|-
|rete_percorsi =
|-
|lunghezza = || lunghezza=
|-
|altitudine_massima = ||rowspan="2"|
|-
|altitudine_minima =
|-
|dislivello = || dislivello=
|-
|tipo_superficie = || fondo=
|-
|data_apertura = ||
|-
|gestore = || gestori=
|-
|segnavia = || rowspan="21"|
|-
|percorribile =
|-
|stagione =
|-
|ingresso =
|-
|attrezzato_disabili =
|-
|punti_di_interesse =
|-
|modalità_escursione_1 =
|-
|tempo_andata_1 =
|-
|tempo_ritorno_1 =
|-
|tempo_complessivo_1 =
|-
|difficoltà_1 =
|-
|modalità_escursione_2 =
|-
|tempo_andata_2 =
|-
|tempo_ritorno_2 =
|-
|tempo_complessivo_2 =
|-
|difficoltà_2 =
|-
|modalità_escursione_3 =
|-
|tempo_andata_3 =
|-
|tempo_ritorno_3 =
|-
|tempo_complessivo_3 =
|-
|difficoltà_3 =
|-
|mappa_percorso = || tracciato=
|-
|didascalia_percorso = || didascalia_tracciato=
|-
|sito_web = || rowspan="3"|
|-
|descrizione_sito_web =
|-
|zoom mappa =
|-
| || note=
|}
::Mi sembra un lavoro molto buono, l'unico suggerimento è di lasciare il campo "note" in fondo perché un campo libero può sempre servire :-) Ciaoo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 10:04, 23 apr 2018 (CEST)
:::Facciamo le cose a prova di "contestazione" postuma :-); ho visto che hai segnalato sul dp trasporti, non ho visto se hai segnalato qualcosa su quello che segue il percorso escursionistico, se non l'hai fatto ti suggerirei di farlo. Se nessuno contesta nulla tra una decina di giorni ti preparo il nuovo template e ti spiego come applicarlo :-) Ciaooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 09:11, 24 apr 2018 (CEST)
::::Io sarei quasi pronto con il nuovo template che sostituirà i due citati, mi servono un paio di cose:
::::Che nome diamo al nuovo infobox? un "semplice" [[Template:Percorso]]?
::::Non ho capito i due ultimi campi della tua tabella, "mappa" e "zoom mappa": nel [[template:percorso escursionistico]] la cosa funziona solo a condizione che ci siano i parametri delle coordinate geografiche che, nella tua tabella, sarebbero però da eliminare (non ho controllato se in qualche pagina di sentieri il campo "mappa" sia utilizzato e quali risultati dia).
:::: --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:06, 2 mag 2018 (CEST)
== Barbara Bush ==
Ciao. Guardando le notizie su internet, non risulta ancora morta, anche se risulta in fin di vita. Ci sono novità?--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:50, 18 apr 2018 (CEST)
:Hanno aggiornato i primi giornali on line proprio adesso. Ciao, buona notte--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:51, 18 apr 2018 (CEST)
::Sì, grazie, ho letto proprio quello. Gli altri non sono aggiornati. Ciao, buona notte--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:56, 18 apr 2018 (CEST)
|