Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Benvebot}} <span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Filnik|<span style="color:white;background:black;">'''F'''</span>]][[Discussioni utente:Filnik|<span style="color:white;background:red;">'''K!''' </span>]]</span> 14:00, 1 agosto 2007 (UTC).
 
Lo '''sviluppo umano''' è il processo di [[crescita]] di un [[essere umano]] nel corso della [[vita]]. Col termine "età" si indica il tempo trascorso dal momento della misurazione a quello della sua [[nascita]]. Durante il suo sviluppo l'individuo passa attraverso diversi stadi di [[maturazione]], caratterizzate da diverse fasi di sviluppo fisico e di abilità.
* <small>[[Discussioni utente:Rei Momo/Archivio 2007|Archivio 2007]]||[[Discussioni utente:Rei Momo/Archivio 2008-1|Archivio 2008-1]]||[[Discussioni utente:Rei Momo/Archivio 2008-2|Archivio 2008-2]]||[[Discussioni utente:Rei Momo/Archivio 2009-1|Archivio 2009-1]]||[[Discussioni utente:Rei Momo/Archivio 2009-2|Archivio 2009-2]]</small>
 
== [[LuigiSviluppo Ferrando]]biologico ==
Lo sviluppo comincia con la [[fecondazione]], il processo per il quale il gamete maschile ([[spermatozoo]]) e il gamete femminile ([[ovocita]]), si uniscono formando una [[cellula]] [[zigote]]. È l'inizio della vita umana.<ref>{{cita libro | Paolo | Zatti | Trattato di diritto di famiglia - Volume 4 | 2011 | Giuffrè Editore|p. 878 }}</ref>
 
La [[gravidanza]] in una [[donna]] inizia quando uno zigote si impianta nell'[[utero]]. Con successive divisioni cellulari, lo [[zigote]] si sviluppa in [[embrione]]. Questa è la definizione data dall'OMS ma non è del tutto scientificamente fondata poiché esistono le cosiddette "gravidanze [[Gravidanza ectopica|ectopiche]]" (o "extra-uterine") in cui lo [[zigote]] si impianta su altri organi dell'[[addome]] materno (le tube, nella maggioranza dei casi). "Gravidanza" è, quindi, l'intero processo dalla [[fecondazione]] di un [[ovocita]] nelle [[tube di Falloppio]] al [[parto]].
Ok...ti va bene in siciliano e napoletano, e tedesco (il mio dialetto è un mix dei due, ma ho dalla mia parte i dizionari della Vallardi, + di 30)? poi lo posso far tradurre in russo e polacco da un amico...tu saresti così gentile da revisionare l'articolo in portoghese e esperanto di [[Campora San Giovanni]]?...Poi posso tradurlo in spagnolo e farlo tradurre in nahuatl da un amico messicano...fammi fare un giro di Wikipedia (ho l'account globale)...saresti anche così gentile da tradurre [[Baltazar Enrique Porras Cardozo]] in portoghese? vedi che la foto ha ricevuto il ticket orts quindi la puoi tranquillamente inserire...grazie e fammi sapere al più presto--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 11:00, 8 gen 2010 (CET)
 
Dopo circa 9 mesi dalla [[fecondazione]], avviene il [[parto]]; la [[nascita]] è considerata l'inizio della vita di un individuo umano.
{{fatto}} [[scn:Luviggi Ferrando]], adesso in che lingua vuoi che lo traduca? lo traduco in spagnolo? Intanto saresti così gentile da migliorare la mia cittadina in portoghese e redigerla in esperanto?...poi se ti avanza del tempo e pazienza potresti tradurre in portoghese e esperanto Porras? Vedi che la foto di Porras adesso è su commons quindi la puoi inserire liberamente, Obrigadu!--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 12:54, 8 gen 2010 (CET)
 
== Stadi dello sviluppo umano ==
==Ferrando==
[[File:Artistic representation of human age.JPG|thumb|upright=1.4|Rappresentazione artistica degli stadi dello sviluppo umano.]]
Ciao Rei, auguri anche a te! Se domani ho tempo traduco la voce in spagnolo, mentre stasera ho sistemato la voce in siciliano. Ciao e buon lavoro --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 21:59, 8 gen 2010 (CET)
* Prima della [[nascita]]
:Mi sono accorto ora che lodewijck si era proposto per la traduzione in spagnolo. Le uniche lingue che conosco sono inglese, spagnolo, francese, latino e siciliano.
** [[Fecondazione]]
Casomai domani traduco la voce in inglese, ciao --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 22:10, 8 gen 2010 (CET)
** [[Zigote]]
{{fatto}}[[es:Luis Ferrando]], adesso potresti migliorare gli articoli che ti ho segnalato e tradurre in portoghese e esperanto Baltazar Porras?Grazie--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 22:48, 8 gen 2010 (CET)
** [[Embrione]], dalla seconda all'ottava settimana di gravidanza
:perdona la mia indole, pero delle volte la fretta è mala consigliera, ti chiedo scusa se sono potuto sembrare così impertinente, ma è nella caratteristica del popolo calabrese, essere scompaginante è una mia caratteristica. tornando a noi, adesso provvedo a tradurla in catalano con una pazienza papale, non garantisco ma ci provo. poi passo al tedesco di quel poco che so, scusa ancora per la mia scompagninante presenza;) ma sono così...perdonami ancora--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 13:15, 9 gen 2010 (CET)
** [[Feto]]
* Dopo il [[parto]] la [[lingua italiana]] usa le seguenti espressioni per indicare le fasi della vita, anche se non è possibile stabilire una classificazione rigida, visto che la loro lunghezza varia a seconda delle condizioni soggettive e della mentalità del tempo<ref>{{cita libro| nome=Tullio | cognome=De Mauro | titolo=Il dizionario della lingua italiana | editore=[[Paravia]] | ISBN=88-395-5026-7}}</ref>.
**[[Infanzia]], dalla [[nascita]] fino ai 6 anni<ref>{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/infanzia/|titolo= L’infanzia nell’Enciclopedia Treccani|editore=[[Enciclopedia Treccani]]|accesso=16 settembre 2016}}</ref>
*** [[Neonato|Neonato/a]], dalla nascita al ventesimo giorno di vita
*** Lattante, dal ventesimo giorno al sesto mese
*** Prima infanzia, tra il sesto e il trentesimo mese di vita
*** Seconda infanzia, tra il trentesimo mese ed il sesto anno di vita
** Fanciullezza o terza infanzia, dai 6 ai 11 anni
** [[Adolescenza]], dagli 11 ai 20 anni <ref>https://www.adnkronos.com/salute/2018/01/19/ecco-fasi-della-nuova-adolescenza_Kz7qhhfZSNhGnmlVXWa9aL.html</ref>
** [[Adulto|Età adulta]]
*** [[Giovinezza]], dai 20 ai 45 anni
*** [[Crisi_di_mezza_età|Mezza età]], dai 45 ai 65 anni
** [[Senilità]], a partire dai 65 anni<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/vocabolario/quarto/| titolo= Vocabolario|editore=[[Enciclopedia Treccani]]|accesso=16 settembre 2016}}</ref>
*** Terza età, dai 65 anni
*** Quarta età, dagli 80 anni ai 90 anni
***o super centenario dai 100 ai 122 anni
*[[Morte]]
 
== Passaggi decisivi dello sviluppo ==
Nel corso dello sviluppo gli esseri [[Homo sapiens|umani]] affrontano diversi cambiamenti di ordine fisico, psicologico e sociale, ma, vista l'estrema variabilità tra gli individui, una loro collocazione nei vari stadi di sviluppo non può che avere carattere indicativo.
* [[Infanzia]]
** Lattante
**# Differenziazione delle regioni del [[lobo frontale]] impiegate nel movimento volontario (2 mesi)
**# Capacità di controllare i movimenti del capo (2-4 mesi)
**# Capacità di distinguere centinaia di parole grazie allo sviluppo della corteccia temporale
**# Sviluppo della visione centrale (3 mesi)
**# Primi vocalizzi (4 mesi)
**# Raggiungimento di una capacità visiva paragonabile a quella di un adulto (4-6 mesi)
** Prima infanzia
**# Comparsa della [[lallazione]] (6 mesi)
**# Capacità di assumere una posizione seduta e di strisciare (6-8 mesi)
**# Sviluppo dell'[[area di Wernicke]] e conseguente progressiva acquisizione della facoltà di comprendere il significato delle parole (6 mesi)
**# Comparsa dell'andatura quadrupedica, ovvero il movimento "a gattoni" (9-10 mesi)
**# Capacità di rimanere in posizione eretta (10-12 mesi)
**# Inizio della fase verbale con l'apprendimento del linguaggio a seguito dello sviluppo dell'[[area di Broca]] (12 mesi)
**# Prima camminata autonoma in posizione eretta (12-15 mesi)
** Seconda infanzia
**# Sviluppo della corteccia frontale e prefrontale, coinvolte nell'attività cognitiva e nel controllo del comportamento
**# Miglioramento della [[deambulazione]] autonoma e di altre facoltà motorie
**# Capacità di distinguere gli oggetti in base alle loro caratteristiche
**# Inizio delle relazioni con i coetanei nella scuola d'infanzia
**# Acquisizione della capacità di disegnare con forme stilizzate (3 anni)
**# Inizio dell'acquisizione progressiva della capacità di formare frasi
* Terza infanzia
*# Sviluppo cognitivo e intensificazione dei rapporti interpersonali<ref>{{Treccani|infanzia_%28Dizionario-di-Medicina%29/|Infanzia (Dizionario di medicina)|v= |accesso= 5 febbraio 2017|autore= |data=2010|citazione=}}</ref>
* [[Adolescenza]]
*# Accelerazione del ritmo di crescita (8-10 centimetri all'anno)
*# Aumento della massa muscolare e diminuzione di quella [[massa grassa|grassa]]
*# Rallentamento del ritmo respiratorio e diminuzione dei [[frequenza cardiaca|battiti cardiaci al minuto]]
*# Maturazione dei caratteri sessuali primari e secondari
*# Crescita dell'importanza del ruolo del [[gruppo dei pari]] rispetto alla [[famiglia]] di origine
*# Diminuzione del numero di [[neurone|neuroni]] e [[sinapsi]], aumento della [[guaina mielinica]]<ref>{{Treccani|adolescenza_res-491c1f49-94d5-11e1-9b2f-d5ce3506d72e_%28Dizionario-di-Medicina%29/|Adolescenza (Dizionario di medicina)|v=|accesso=5 febbraio 2017|autore=Walter Adriani|data=2010|citazione=}}</ref>
* Età [[adulto|adulta]]
*# Fase di stabilità dello sviluppo<ref>{{Treccani|maturo/|Maturo|v=sì|accesso=5 febbraio 2017|autore= |data= |citazione=}}</ref>
* [[Senilità]]
*# Maggiore predisposizione alle [[malattia cronica|malattie croniche]]
*# Compromissione delle facoltà sensoriali e percettive
*# Diminuzione della forza fisica
*# Deterioramento di alcuni tipi di [[memoria]]
*# Diminuzione dell'attività sessuale<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/science/old-age|titolo=Old age|editore=[[Enciclopedia Britannica]]|lingua=inglese|accesso=5 febbraio 2017}}</ref>
 
==Galleria d'immagini==
::[http://en.wikipedia.org/wiki/Luigi_Ferrando en:Luigi Ferrando]{{fatto}}, se hai bisogno di qualche aiuto non esitare a contattarmi! Ciao --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 14:58, 9 gen 2010 (CET)
<gallery>
::[http://nl.wikipedia.org/wiki/Luigi_Ferrando nl:Luigi Ferrando]{{fatto}} --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 16:08, 9 gen 2010 (CET)
File:HumanNewborn.JPG|Una [[neonata]] pochi secondi dopo la nascita
:::ehm... mi rendo conto di essere tornato tardi... sarà per la prossima volta... --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 18:38, 21 gen 2010 (CET)
File:Infant smile.jpg|Un lattante di sei mesi, punto di inizio della prima [[infanzia]]
File:US Navy 070216-N-4198C-007 A four-year-old Filipino girl from the village of Changco, looks on as Seabees assigned to Naval Mobile Construction Battalion (NMCB) 3 work on the construction of a new school house.jpg|Una bambina [[Filippine|filippina]] di quattro anni (seconda infanzia)
File:Portrait eines selbstbewussten Burschen.jpg|Un fanciullo di undici anni
File:Adolescentboys.jpg|Tre [[adolescenza|adolescenti]] sedicenni
File:Copia de IMG 0705.JPG|Una coppia di [[giovinezza|giovani]] adulti di venticinque anni
File:Joe Andrew Aged 60.gif|Un uomo di sessant'anni (mezza età)
File:Namahovela Mussa Assane (5238031795).jpg|Una [[Mozambico|mozambicana]] settantaduenne (terza età)
File:Luboš Perek P2072112.jpg|Un astronomo [[Repubblica Ceca|ceco]] di novantatré anni (quarta età avanzata)
</gallery>
 
==Merisi Note ==
<references/>
[http://en.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Merisi en:Giuseppe Merisi]{{fatto}} --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 15:22, 10 gen 2010 (CET)
 
== Collegamenti esterni ==
==[[Chiesa di Saint-Julien-le-Pauvre]]==
* {{Collegamenti esterni}}
Ciao Rei Momo, quando ho un po' di tempo vedo di provvedere a tradurre qualcosa dalla wiki inglese dove c'è una bella pagina. Ciao e buon lavoro --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 16:06, 25 gen 2010 (CET)
 
{{Sviluppo umano}}
==Conventiculum Vicipaedianorum==
Salve, Rex Momo! Tibi consilium petimus, quod conventiculum vicipaedianorum facere velimus. Plus de ho Massimo nostro tibi scripsit ad paginas nostrae vicipaediae. [[:la:Usor:Xaverius|Xaverius]]
 
{{Controllo di autorità}}
== Cancellazione ==
{{portale|biologia}}
 
[[Categoria:Biologia evolutiva]]
Se ti riferisci alla voce [[Veridiana Mallmann]], ebbene il motivo della cancellazione dovrebbe apparirti quando fai clic sul link rosso qui sopra. In particolare è stata cancellata, come vedrai, in quanto la voce è stata eliminata per [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Veridiana_Mallmann/2 questa] decisione comunitaria. Nell'ultima versione cancellata non mi pare fossero incluse immagini. In ogni caso, cancellando la voce non vengono cancellate eventuali foto che vi compaiono. Spero di aver risposto ai tuoi dubbi. Ciao e buon lavoro! --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 18:29, 27 gen 2010 (CET)
[[Categoria:Antropologia fisica]]
 
==Nino Staffieri==
[http://en.wikipedia.org/wiki/Nino_Staffieri en:Nino Staffieri] {{fatto}}. Ciao! --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 11:48, 28 gen 2010 (CET)
:Certo che me li puoi inviare. Potresti anche fare una lista con i vescovi da inserire. A me non costa niente inserirli nella wiki inglese perchè ho lo schema pronto, basta inserire i dati di catholic-hierarchy nello schema che ho preparato in lingua inglese ed il gioco è fatto. Ne posso inserire anche 3 o 4 al giorno. Ciao --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 14:12, 28 gen 2010 (CET)
 
== migna ==
 
ciao Rei, no, non è un errore. nel dialetto laghee ''migna'' equivale al milanese ''minga''. quindi lascialo lì neh. ah, quella pagina non l'ho ancora completata, l'ho lasciata all'inizio della storia, volevo fare un romanzo...... chissà ....
 
quanto alla lmo per me è un'esperienza chiusa, almeno fino a che non cambierà qualcosa. la vicenda di cui sono stato vittima è stata una breve e scoraggiante parentesi. purtroppo.
 
ti ringrazio della simpatia --[[Utente:Kibira|<span style="color:#C00060"><u><tt>'''K'''</tt></u></span>]][[Discussioni utente:Kibira|<span style="color:#E00000"><u><tt>ibira</tt></u></span>]] 13:31, 10 feb 2010 (CET)
 
:sì, anch'io continuo. ma sulla lmo mi sembra che manchino proprio le basi di wp. non c'è posto per me. ciau neh --[[Utente:Kibira|<span style="color:#C00060"><u><tt>'''K'''</tt></u></span>]][[Discussioni utente:Kibira|<span style="color:#E00000"><u><tt>ibira</tt></u></span>]] 13:59, 10 feb 2010 (CET)
 
==Inserimento voci su en.wiki==
[http://en.wikipedia.org/wiki/Tarcisio_Vincenzo_Benedetti en:Tarcisio Vincenzo Benedetti]{{fatto}}
Domani inserisco la voce su Giacomo Capuzzi. Ciao --[[Utente:Goro!|Goro!]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 23:56, 19 feb 2010 (CET)
 
[http://en.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Capuzzi en:Giacomo Capuzzi]{{fatto}} Grazie per il "Dio ti benedica" in arabo che cordialmente ricambio :) Se hai bisogno di qualche altro favore non esitare a contattarmi. Se non rispondo subito è perchè sono impegnato con lo studio o per altri motivi ma appena mi libero ti do subito una mano. Ciao! --[[Utente:Goro!|Goro!]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 15:33, 20 feb 2010 (CET)
 
==Papa==
{{fatto}} Ciao e buon fine settimana anche a te. --[[Utente:Goro!|Goro!]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 11:49, 26 feb 2010 (CET)
 
Grazie per aver caricato '''[[:File:BOBO.JPG]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 14:21, 28 feb 2010 (CET)
 
==[[Ordine Patriarcale della Santa Croce di Gerusalemme]]==
Un anonimo ha introdotto modifiche che non mi convincono: puoi controllare? Un saluto! <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 21:01, 3 mar 2010 (CET)
:Un'[[Hostel|idea]] di che cosa fargli ce l'ho... ma proprio non si può :)<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 12:18, 4 mar 2010 (CET)
 
==Piccolo favore==
Ciao Rei, come va? Io sono sempre impegnato con lo studio ma riesco quasi sempre a trovare un po' di tempo per affiacciarmi su wikipedia. Comunque tornando a noi per una volta ti chiedo un favore anch'io :) Quando hai tempo e se ne hai voglia mi potresti tradurre ed inserire nella wiki in portoghese [[Bill Dickens|questa voce]]? La voce è piccola quindi visto la dimestichezza che hai con il portoghese ti ci vorrà poco per tradurre questa voce. A dirti la verità avevo intenzione di inserirla io stesso ma non riesco neanche a creare uno stub in portoghese :) Comunque so che lavori e che sei sempre impegnato quindi rimaniamo senza impegni e come al solito se hai bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Ciao e buona domenica! --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 23:13, 6 mar 2010 (CET)
:Grazie mille Momo!! Se hai bisogno fatti sentire pure tu. Ciao e a presto --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 14:10, 8 mar 2010 (CET)
 
== Avviso di cancellazione/[[Washington Cruz]] ==
 
{{Cancellazione|Washington Cruz}}--[[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 01:36, 7 mar 2010 (CET)
 
==Chiesa cattolica==
Il blocco era giallo (semiprotezione), quindi gli utenti registrati potevano modificare la voce e così ho fatto. Buona giornata! <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 11:36, 15 mar 2010 (CET)
 
:Ciao Momo, tutto {{fatto}}[http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Catholic_Church&diff=350056310&oldid=350047308]. Ciao e buona serata --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 20:24, 15 mar 2010 (CET)
 
== una Cortesia se si potrebbe fare..[[Mérida (Venezuela)]] in esperanto (e in lombardo cortesemente). in Cambio una traduzione in calabrese e napoletano ==
 
Carissimo, ti scrivo se per cortesia, quando hai tempo se puoi tradurre in esperanto (e se puoi anche in lombardo) l'articolo della Città che amo di più, la Città dei Cavalieri e Miss Universo 2009. Una città che amo perché lì è nata una persona che mi ha salvato la vita alla mia nascita...un angelo diciamo♥...e in questa città tramite un certo denominato socialnetwork. e ti posso dire che sono rinato♥...ho trovato anche l'amore e tanto di più. In Cambio ti tradurrò in calabrese e napoletano un articolo di tuo interesse, se hai bisogno di altre lingue chiedi pure: posso aiutarti con il galiziano, nahuatl, catalano e estremeño. Detto questo ti ringrazio per l'aiuto che mi darai..e questa volta passo a salutarti. i Calabresi non dimenticano gli Amici♥grazie per tutto--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 15:29, 21 mar 2010 (CET)
eccellente♥ ti ringrazio vivissimamente♥allora facciamo così lo potresti tradurre in piacentino?...ho provveduto a precisare che è la Mérida venezuelana visto che ce ne sono 5 nel mondo....con piacere tradurrò l'articolo iniziando stasera. in calabrese e se vuoi c'è [[Utente:Marrovi|Marrovi]] che te lo può tradurre in azteco...è un carissimo amico e di lui ci si può fidare ti va l'idea? fammi sapere e grazie ancora--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 13:09, 22 mar 2010 (CET)
: assolutamente no che non si arrabbierà...è una persona di cuore....ti chiederà una traduzione in cambio...proponigli i dialetti che sai♥^___^ fidati lo conosco bene...chattiamo quasi ogni sera. per il resto me la sbroglio io, ti consiglio di contattarlo nella pagina in azteco o nahuatl là è sempre disponibile...capisce bene anche l'italiano e parla portoghese anche quindi ho detto tutto--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 14:29, 22 mar 2010 (CET)
::Carissimo, mi rendo conto dell'errore, ma oggi ho avuto una giornataccia per problemi famigliari. comunque Manuel (questo è il suo nome) ti risponderà appena si connette..hai ragione che la cortesia è da re....ma la vita reale può aspettarsi anche delle incombenze. comunque tradurrò l'articolo entro stasera♥ scusami per la mia impreciosone :'(--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 17:28, 23 mar 2010 (CET)
:::{{fatto}} [[:scn:Caselle Landi]], dopo nella serata aggiungo il resto...stai tranquillo che Manuel ti risponde appena si connette..non è un quaqquarraqua^___^. per il resto ti chiedo scusa della mancanza...e il Re è solo una satira per un libro che è uscito in paese su un presunto eroe di guerra..ahahah...(perdona la risata) se vuoi ti dico anche il perché...si narra che lui abbia combattuto con i jugoslavi fino ai Carpazi, e invece è stato tutta la vita in Calabria fino ad adesso dove vive nel mio paese e gli vogliono dedicare una via. Re non sono....lo era un mio [[Gioacchino Murat|antenato]], anche se non so se mi crederai ma io discendo la lui. Grazie e scusami ancora--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 17:50, 23 mar 2010 (CET)
 
== Fazer o esboço de [[Tequixquiac]] na lingua lombarda por favor ==
 
Desculpe por não responder logo, eu estive ocupado com meu trabalho, mas eu fiz um esboço em lingua mexicana (náuatle) de seu povo lombardiano. Ja foi feito um esboço de [[Santiago Tequixquiac]] em Lombardo (o povo-capital da comuna do Tequixquiac), mas poderia me fazer um esboço para o município de Tequixquiac em Lombardo de Lodi? Muito Obrigado!!! --[[Utente:Marrovi|Marrovi]] ([[Discussioni utente:Marrovi|msg]]) 22:24, 23 mar 2010 (CET)
 
:grazie mille amico, ''tlazohcamati huel miyac no icniuh''. Agora em lombado fica meu municícipio, estou muito obrigado com você.--[[Utente:Marrovi|Marrovi]] ([[Discussioni utente:Marrovi|msg]]) 19:30, 24 mar 2010 (CET)
 
:Eu aprendi a lingua portuguesa na minha Universidade ([[UNAM]]) e nos meus viajens falando con muitas pessoas, gosto de conhecer a você --[[Utente:Marrovi|Marrovi]] ([[Discussioni utente:Marrovi|msg]]) 05:28, 2 apr 2010 (CEST)
 
==archimandriti==
Ciao Rei Momo, capisco benissimo il tuo rilievo..in realtà mi sono solo limitato a una correzione minore - uno spazio omesso e una maiuscola..ti saluto --[[Utente:Andreas987|Andreas987]] ([[Discussioni utente:Andreas987|msg]]) 15:38, 26 mar 2010 (CET)
 
:Tranquillo..per quel che riguarda la pagina utente diciamo che mi sono sempre detto che se avessi avuto tempo preferivo scrivere uno stub piuttosto che la pagina utente..ti saluto!--[[Utente:Andreas987|Andreas987]] ([[Discussioni utente:Andreas987|msg]]) 17:49, 27 mar 2010 (CET)
== [[San Savino di Piacenza]] ==
 
Ciao caro, tutto bene? Ho visto che hai fatto delle piccole correzioni sulla pagina siciliana del mio paesino [[Caselle Landi]]. Grazie molte.
 
Ti chiederei se tu sia disposto ad uno scambio: mi potresti creare in Siciliano questa nuova pagina del santo patrono del mio paese? Sono disposto a ricambiare con una pagina della stessa lunghezza in LMO (Lodigiano) o EML (Piacentino).
 
Se decidessi per il SI', chiama pure la pagina solo ''San Savino''. Grazie molte e a buon rendere.
 
[[Utente:Rei Momo|Rei Momo]] ([[Discussioni utente:Rei Momo|msg]]) 11:14, 31 mar 2010 (CEST)
 
== Idolatria e primo consiglio di Nicea ==
Salve [[Utente:Rei Momo|Rei Momo]],<br>
grazie per avermi contattato.<br>
Tutto bene solo che preferirei che non venga utilizzato l'espressione "ciao caro" da parte di un utente anonimo che mi contatta solo a ridosso delle festività pasquali per "favori di propaganda pseudo-religiosa".<br>
Inoltre, farlo in corrispondenza dell'apertura dell'ennesimo scandalo di pedofilia da parte della chiesa cattolica mi sembra anche fuori luogo.
Per non parlare di certi personaggi abbietti e ipocriti che conosco personalmente e che oggi ho visto "regolarmente" andare a presenziare il cosiddetto "[[precetto pasquale]]" (tanto per fare presenza immagino).<br>
Che poi nella vita di tutti i giorni si guardano bene dall'essere "tipi religiosi" opportunisti e infimi come sono a pensare ai fattacci propri.<br>
Altro che dottrina della resurrezione eccetera eccetera.<br><br>
Parlare di "scambi" su wikipedia mi lascia perplesso:<br>
mi viene chiesta una traduzione per un articolo che io non avrei mai creato di spontanea volontà.<br>
Trattare di articoli di "santi patroni" con tanto di immagini di statue mi odora di [[idolatria]].<br>
Inoltre questo "Savino di Piacenza" (che sia "santo" lo considero un'[[opinione]] e non un [[giudizio]]) ha aspramente combattuto la dottrina teologica ariana durante il [[Primo Concilio di Nicea]] nel 325 dell'era volgare.<br>
Concilio che a quanto sembra non è molto conosciuto.<br>
Senza offesa (spero) potremmo però giungere ad un compromesso:<br>
potrei tradurre in siciliano l'articolo "Primo Concilio di Nicea" senza aspettarmi nulla in cambio... ma certo una traduzione in Lodigiano e Piacentino sarebbe apprezzata.<br>
Magari poi in futuro potremmo creare l'articolo [[idolatria]] e poi potrei anche prendere in considerazione l'articolo su [[Savino di Piacenza]] (ma senza che sia preceduto dal titolo di "santo"... almeno io non ce lo metto di sicuro).<br><br>
Con stima e con rispetto delle altrui [[teologia|convinzioni teologiche]].<br>
[[Utente:Maurice Carbonaro|Maurice Carbonaro]] ([[Discussioni utente:Maurice Carbonaro|msg]]) 11:54, 31 mar 2010 (CEST)
 
== Ti Auguro Una Buona Pasqua ==
 
[http://www.youtube.com/watch?v=c9qdj5tEONA Carissimo Rei Momo, ti Auguro Una Serena Pasqua a Te e Chi Hai Nel Cuore♥, Grazie Per tutto l'Aiuto e le bacchettate che mi sono servite per migliorare e riflettere♥ questo semplice regalo è per te♥, Grazie per tutto]--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 07:53, 4 apr 2010 (CEST)
 
:Ciao Momo, mi unisco a Lodewijk per augurare una buona Pasqua a te e a tutta la tua famiglia. Continuo a ricordarti che se hai qualche problema o se vuoi qualche traduzione in inglese o in siciliano (ho letto nella tua talk che hai avuto qualche problema per la traduzione di un santo nella wiki siciliana, ti ricordo che sono madrelingua siciliano) non esitare a contattarmi, sono immerso nello studio ma quando ho un po' di tempo ti aiuto molto volentieri. Saluti --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 17:38, 4 apr 2010 (CEST)
::Oggi e domani sono a riposo, se vuoi puoi dirmi quale pagina devo creare in en.wiki. Normalmente non mi piace chiedere qualcosa in cambio di un favore, ma stavolta ti chiedo, se hai tempo e voglia ovviamente, di inserire uno stub di [[Alfio Antico|questa pagina]] nella wiki lombarda e in quella in emiliano e romagnolo. Ciao e buona pasquetta :) --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 13:35, 5 apr 2010 (CEST)
:::{{fatto}}[http://en.wikipedia.org/wiki/Sabinus_of_Piacenza en:Sabinus of Piacenza], se vuoi posso fare la traduzione in siciliano. Comunque grazie per le due voci su Alfio Antico e ricambio nuovamente gli auguri. Saluti. --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 20:47, 5 apr 2010 (CEST)
::::{{fatto}}[http://scn.wikipedia.org/wiki/Savinu_di_Piacenza scn:Savinu di Piacenza]. Ciao! --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 15:35, 6 apr 2010 (CEST)
 
== richiesta di revisione per la [[Feria del Sol (Mérida)]] e [[Mérida (Venezuela)]] in francese ==
 
Carissimo Rei Momo, ti scrivo se cortesemente e gentilmente revisioneresti gli articoli che ti ho segnalato, riguardano la mia Mérida in francese e la sua attrattiva principale dopo la Funivia. la Celeberrima [[Feria del Sol]], solo che il mio francese è un poco troppo arrugginito, per questo mi affido alle tue amorevoli mani, paterne. affinché la mia Preziosa Mérida ritrovi il suo splendore anche nella lingua di Padre Voltaire^____^, dimmi come posso venirti incontro...[http://www.youtube.com/watch?v=qmxFAT581T4 intanto ti regalo questo semplice pensiero] affinché la sua melodia ti faccia scorrere la scrittura più velocemente♥...grazie per tutto♥--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 15:51, 13 apr 2010 (CEST)
 
===una domanda curiosa ===
 
Ma Caselle Landi è un esempio di bilinguismo dialettale o si parla il piacentino o il lodigiano come dialetto ufficiale?^___^ grazie--[[Utente:Lodewijk Vadacchino|Lodewijk Vadacchino]] ([[Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino|msg]]) 15:51, 13 apr 2010 (CEST)
 
 
== Offesa ==
 
Ciao Rei Momo,vorrei segnalare che su youtube nel link http://www.youtube.com/watch?v=Bt_cViJGbs0 c'è un video terribilmente blasfemo infarcito di bestemmie e ingiurie contro il papa e la chiesa.
Se puoi segnalalo a questo indirizzo della polizia postale http://www.poliziadistato.it/scrivici, spero per una rimozione immediata di questi contenuti che istigano il popolo di youtube all'odio contro la religione cattolica,inoltre se vuoi segnalalo anche ai tuoi amici.
Grazie e ciao.